I CUSCINETTI. asdf. Introduzione. 22 January 2012

Documenti analoghi
Disegno di Macchine. Lezione n 10 Cuscinetti radenti e volventi. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing.

Istituto Istruzione Superiore G. Boris Giuliano" Via Carducci, Piazza Armerina (En)

Cuscinetti a strisciamento e a rotolamento

Introduzione all'utilizzo dei cuscinetti

I cuscinetti sono componenti meccanici che servono da supporto per. 1. a strisciamento. 2. a rotolamento

Cuscinetti a strisciamento e a rotolamento

CUSCINETTI ad ATTRITO VOLVENTE

CUSCINETTI VOLVENTI. Introduzione

CUSCINETTI. Di seguito sono elencati alcune terminologie utilizzate per i cuscinetti.

I CUSCINETTI VOLVENTI

Anno accademico

DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE. I cuscinetti volventi

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore

I 2 I 27. Tolleranze anello interno (secondo ISO 492: Classe normale)

9kiY_d[jj_ hwz_wb_ W i\[h[ C_YheYkiY_d[jj_ C_YheYkiY_d[jj d febb_y_ 9kiY_d[jj_ Yed Wd[bbe [ij[hde i\[h_ye

Ricerche sul Web: parole chiave di ricerca:

Laboratorio di Tecnologie Biomediche

ITIS OTHOCA ORISTANO I CUSCINETTI RADENTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

Alberi e perni Accoppiamenti albero e mozzo con linguette, chiavette, alberi scanalati e spine

Reggispinta. Reggispinta a sfere 378. Reggispinta orientabili a rulli 384

Gabbie radiali e assiali. Serie KKBF Serie AXK Serie ASS Serie KEBF Serie ASXK

materie plastiche

I cuscinetti sono componenti rotanti che servono da supporto a componenti meccanici in rotazione come ad esempio gli alberi.

Prima macchina rettificatrice per sfere progettata da Friedrich Fischer nel 1883

Cuscinetti combinati

Cuscinetti a rulli incrociati

iglidur Clip per lamiere

Componente o organo meccanico di macchina, che trasmette Coppia (Momento torcente, Potenza), col movimento di rotazione.

Cuscinetti orientabili a rulli

Cuscinetto con bussola di pressione. Cuscinetto con bussola di trazione. ; ( <= Serie di cuscinetti

Esecuzioni. Cuscinetti di esecuzione base. Cuscinetti obliqui a due corone di sfere

REALIZZAZIONE DELLE COPPIE INFERIORI

THRUST BEARINGS CUSCINETTI ASSIALI

ITS MAKER Modulo industrializzazione di prodotto. Modena, febbraio 2017

BOCCOLE AUTOLUBRIFICANTI

Cuscinetti assiali a sfere

Catalogo tecnico boccole rilubrificabili

iglidur J200: Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato

iglidur T220 iglidur T220 Specifico per l industria del tabacco Privo di PTFE e additivi tossici

CAPITOLO 6 L ATTRITO INTRODUZIONE 6.1 L ATTRITO TRA DUE CORPI

CUSCINETTI A RULLI INCROCIATI CON ANELLI CALANDRATI. per sede con anello diviso 7,95 +0,02. per sede con anello in un pezzo 8,02 +0,02

Freni. I freni sono dispositivi atti a creare resistenza al moto allo scopo di impedirne l inizio o per regolarne la velocità o l accelerazione.

Elementi Costruttivi delle Macchine

iglidur H4: Lo standard per l industria automobilistica

Cuscinetti assiali a rulli cilindrici

CUSCINETTI E SUPPORTI MARCHE PRIMARIE

Anelli Guida POLYPAC ANELLI GUIDA SEALING SYSTEMS

Pompa a pistoni assiali K3VL Serie B

ITIS OTHOCA ORISTANO I CUSCINETTI VOLVENTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

SUPPORTI MANICOTTI a SFERE CUSCINETTI

IMPORT IMPORT SUPPORTI GHIERE ROSETTE SUPPORTI SNH PERNI FOLLI ROTELLE. PULEGGE e BUSSOLE TAPERLOK. INGRANAGGI e PIGNONI

iglidur C iglidur C: Esente da PTFE e siliconi Funzionamento a secco Ottima resistenza all abrasione Esente da manutenzione

L 1. Grandezza Coppia Velocità Dimensioni Peso

Nozioni di base sui cuscinetti volventi

Lunga vita al mandrino

O-RING / Q-RING E ANELLI ANTIESTRUSORI Q-RING DESCRIZIONE APPLICAZIONI VANTAGGI CONDIZIONI DI IMPIEGO

FAG N..-TR Cuscinetti a rulli cilindrici. Termicamente resistenti per elettromandrini

Fondamenti di Meccanica Esame del

iglidur X6: Elevate durate, anche in temperatura

TRASMISSIONE. Prof. Paolo Biondi Dip. GEMINI

iglidur J200 Per scorrimenti su alluminio anodizzato iglidur J200 Tel Fax

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

Trasmissione di potenza

INDICE 3 INTRODUZIONE 17 CAPITOLO 1

Fresatura. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

Centro Vendita Cuscinetti Torino nasce. nel 1973 dalla fusione di ditte individuali. che si uniscono apportando alla nuova

CUSCINETTI. Carmine Napoli. Cuscinetti - Carmine Napoli Pag. 2

LA SFERA. LA SFERA SRL via Como, Cernusco sul Naviglio (MI) Tel fax

Cuscinetti a strisciamento e a rotolamento

Per rotazioni veloci. iglidur L250. Tel Fax Specifico per rotazioni veloci. Bassi coefficienti d attrito

Resistenza chimica e alle temperature: La soluzione high-tech iglidur X

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

METODI PER LA PROGETTAZIONE INDUSTRIALE. Prof. G. Fargione a.a. 2011/12

GUARNIZIONI PER PNEUMATICA

METODI DI RAPPRESENTAZIONE DI UN SISTEMA

Profilo INA ottimizzato per rotelle e perni folli

Competenza nella meccanica di precisione

CENNI SUGLI SCAMBIATORI DI CALORE

FISICA: Le Forze. Giancarlo Zancanella (2014)

CALETTATORI DI BLOCCAGGIO PER ATTRITO

LE LAVORAZIONI INDUSTRIALI

RUOTE DENTATE ELICOIDALI AD ASSI PARALLELI

Cuscinetti Schermati a Contatto Obliquo di Super Precisione

17/11/2014. Manutenzione aeronautica e PCM A.A. 2013/2014. I cuscinetti Manutenzione aeronautica e PCM A.A. 2013/2014

Cuscinetti assiali orientabili a rulli E1. Maggiore economicità e sicurezza d esercizio con X-life

GABBIE RADIALI A RULLINI

LA FILETTATURA: ELEMENTI PRINCIPALI 1

SUPPORTI. CUSCINETTI VOLVENTI 2014 (Basato anche sul materiale del seminario dell Ing. Fontana INA SCHAEFFER) Elementi Costruttivi delle Macchine

I D R O S T A T I C A

Costruzione stampi I / 2016

Cuscinetti assiali orientabili a rulli

Montaggio rapido ed agevole. Idonee a qualsiasi tipo di movimento. Ottima resistenza all abrasione. Autolubrificanti, esenti da manutenzione

Silenzios A bass attrito Ermetic. Cuscinetto FAG radiale rigido a sfere Generation C

Cuscinetti a rulli cilindrici


DS 0001 UNI 2014 DISTITEC Srl. Cuscinetti e Rotelle serie unificata

Corso di Tecnologia Meccanica

M a n c i n i S o l u t i o n s S. r. l

Contenuto: Capitolo 16

iglidur W300 Il maratoneta

Transcript:

asdf I CUSCINETTI 22 January 2012 Introduzione I supporti sono gli elementi funzionali che sorreggono gli elementi rotanti e ne vincolano la posizione agli assi. I cuscinetti, invece, costituiscono la parte del supporto che è a contatto con l'elemento rotante; essi sono in genere vincolati al supporto ma sono costruiti con diverso materiale e con caratteristiche diverse atte a ridurre l'attrito al contatto. La seguente figura ritrae dei supporti con cuscinetti: esempio di supporti con cuscinetti In base all'attrito i cuscinetti si dividono in due categorie: cuscinetti a strisciamento o radenti; cuscinetti a rotolamento o volventi. Va poi considerato che vi sono anche cuscinetti atti a sopportare carichi in direzione I CUSCINETTI 1

radiale o assiale. Per i cuscinetti volventi c'è anche la possibilità di sopportare un carico misto, radiale più assiale, cioè obliquo. Cuscinetti a strisciamento I cuscinetti radenti radiali possono essere costruiti in un sol pezzo (boccole) o in due parti semicilindriche (gusci o bronzine). boccole autolubrificanti sinterizzate bronzine I materiali adoperati sono svariati e tutti caratterizzati da bassi coefficienti d'attrito oppure, qualora non siano abbastanza resistenti per sopportare da soli il carico, sono stratificati su un materiale più resistente. Il coefficiente di attrito fra le superfici in reciproco movimento può variare non solo in funzione del materiale ma anche del suo trattamento superficiale. Inoltre un notevole miglioramento del coefficiente di attrito si può conseguire con lubrificazione con olio o grasso, anche al fine di ridurre l'usura dovuta al contatto diretto delle superfici nonché per dissipare il calore. Un piccolo approfondimento sui lubrificanti... I lubrificanti possono essere di varia natura: solida, liquida o gassosa. I più diffusi sono quelli liquidi (acqua, siliconi, etc..). Esempi di lubrificanti solidi sono la grafite, il solfuro di molibdeno, la steatite, il sapone e anche la polvere di vetro nonché alcune materie plastiche. Esempi di lubrificanti gassosi sono l'aria, l'azoto e l'ossigeno. Le caratteristiche di un lubrificante dipendono dalla sua natura fisico-chimica, anche se un parametro particolarmente tenuto in considerazione è la viscosità. I CUSCINETTI 2

In linea generica la viscosità può essere definita come un indice dell'attrito interno del lubrificante, cioè della forza che occorre a far scorrere gli strati di lubrificante, che posti tra le superfici, uno sull'altro. Il lubrificante è costituito infatti da strati in movimento uno rispetto all'altro e la viscosità diminuisce al crescere della temperatura. Se le superfici in moto relativo non sono parallele, lo spessore dello strato di lubrificante varia tra l'ingresso e l'uscita e quindi accade che è il lubrificante stesso a generare una forza perpendicolare alla superficie mobile, "conquistando" una capacità portante (portanza idrodinamica). Il fenomeno, appena descritto, che vede cioè uno strato di fluido in grado di sorreggere un carico in determinate condizioni è spiacevolmente sperimentabile quando un pneumatico di un autoveicolo, su una strada su cui sia presente un velo d'acqua, bloccandosi per una frenata, presenta nella zona pneumatico-terreno una sorta di "intercapedine" con spessore variabile e quindi il veicolo perde aderenza galleggiando con traiettorie improvvise. E' il caso dell'aquaplaning. hydroplane...per tornare ai cuscinetti Ad esempio, nei cuscinetti idrodinamici è lo strato di lubrificante che ricopre la funzione di cuscinetto. Grande importanza assumono le posizioni e le velocità relative da cui dipendono le capacità di sostenere un carico. I CUSCINETTI 3

cuscinetto idrodinamico radiale a segmenti inclinabile Per la valutazione dei cuscinetti sono rilevanti il prodotto pv (p è la pressione specifica esercitata dal perno sul supporto, v è la velocità periferica) e il rapporto L / D tra la lunghezza della zona di contatto e il diametro; per cui si parla di cuscinetto corto, medio o lungo a seconda che i rapporti siano rispettivamente minori, uguali o maggiori di 1. La seguente curva ritrae la capacità di carico di cuscinetti radenti in funzione del rapporto L / D: Un altro gruppo di cuscinetti in cui il fluido sostiene le parti in movimento è quello I CUSCINETTI 4

dei cuscinetti idrostatici, in cui il lubrificante è iniettato tra il perno ed il supporto da una pompa esterna ed è mantenuto ad una pressione tale da sostenere il carico. cuscinetti idrostatici per mandrino Le superfici portanti presentano un determinato numero di camere di pressione, dette pozzetti o alveoli, e delimitate da diaframmi. L'olio in pressione è iniettato in queste camere e defluisce poi a partire dalle estremità attraverso il gioco radiale tra perno e superficie dei diaframmi; la pressione di alimentazione è il triplo (circa) della pressione portante. Si possono avere cuscinetti radiali anche per spinte assiali; qualora si volessero avere supporti assiali idrodinamici, le superfici portanti non possono essere parallele tra di loro giacché non si verrebbe a creare quello strato di lubrificante che occorre per la portanza idrodinamica (vista prima) e quindi si ricorre a delle superfici che hanno dei settori ad inclinazione variabile. Alcuni di questi cuscinetti sono standardizzati; vi sono anche cuscinetti idrostatici lineari (slitte). Anche se i cuscinetti idrostatici sono costosi da gestire ma anche da costruire, essi sono utilizzati grazie a: precisione di rotazione fino all'ordine di 1μm; elevata capacità di carico; assenza di attrito; usura quasi nulla. Da quanto espresso, si deduce come l'applicazione di cuscinetti radenti risulti laboriosa giacché è richiesto un calcolo ad hoc dei vari parametri e come (e perché) si faccia ricorso ad elementi normalizzati sono nelle "situazioni" più semplici. I CUSCINETTI 5

Motivo per cui spesso si ricorre all'utilizzo più semplice dei cuscinetti volventi che, rispetto a quelli lisci, presentano le seguenti caratteristiche in più: riduzione della potenza consumata per attrito; lubrificazione ridotta al minimo con eliminazione delle cause di grippaggio; eliminazione di continue registrazioni 8richieste invece dai cuscinetti radenti); calcoli da effettuare più semplici e più semplici sono anche le operazioni di verifica. Fra gli svantaggi va ricordata anche l'impossibilità di utilizzo in caso di carichi molto molto elevati a causa del valore raggiunto dalle pressioni al contatto tra i corpi rotolanti e le piste, e, dalla parte opposta, il funzionamento migliore dei cuscinetti a strisciamento nelle applicazioni ad altissima velocità, grazie all'assenza di corpi dotati di inerzia e frequenza proprie da portare in rotazione. Va infine ricordato che mentre nei cuscinetti radenti la lubrificazione è fondamentale perché il lubrificante crea la portanza del cuscinetto, in quelli a rotolamento serve a proteggere dall'ossidazione le superfici delle piste e degli organi di rotolamento. Cuscinetti volventi I cuscinetti volventi sono perlopiù formati da due anelli: uno esterno che va alloggiato in una sede opportuna ed uno interno che va posizionato sul perno o l'albero: fra i due anelli sono posti i corpi volventi, sfere o rulli, distaccati tra loro dalla gabbia distanziatrice. Nella figura che segue sono ritratti gli elementi e le dimensioni caratteristiche di un cuscinetto a sfere: I CUSCINETTI 6

Le dimensioni normalizzate dei cuscinetti sono D,d,B e il raggio di raccordo r che va considerato quando si predispongono le sedi del montaggio. La normalizzazione I CUSCINETTI 7

prevede varie serie dimensionali che vanno da extra-leggera a pesante, in cui a parità di D o d, aumenta il valore (D d). Rispetto ai cuscinetti radenti quelli volventi hanno un attrito costante anche se si variano le velocità di rotazione, la costanza delle dimensioni e del posizionamento dell'asse del perno rispetto alla sede, lubrificazione semplice e perdita minore di potenza e quindi una minore usura. D'altro canto presentano limiti alla velocità di rotazione, alla capacità di carico ed un maggiore ingombro radiale rispetto ai cuscinetti radenti. In precedenza abbiamo accennato ad una distinzione dei cuscinetti in radiali, assiali ed obliqui; essi possono essere distinti anche in rigidi e orientabili. Un'altra distinzione considera gli elementi volventi adoperati. Nella seguente tabella vediamo vari tipi di cuscinetti volventi radiali: rigido a sfere rigido a due corone di sfere I CUSCINETTI 8

rigido a rulli a rullini a rullini senza anello interno I CUSCINETTI 9

orientabile a doppia corona di sfere orientabile a doppia corona di rulli a botte I cuscinetti a rulli riescono a sopportare carichi superiori a quelli sopportabili dai tipi a sfere a parità di ingombro radiale. Per migliorare la capacità di carico si possono affiancare, come visto, due corone di sfere o rulli. Per ridurre l'ingombro si ricorre ai rullini. Nella seguente tabella sono presentati invece i cuscinetti obliqui: I CUSCINETTI 10

a sfere a rulli conici a doppia corona di sfere I CUSCINETTI 11

Come si vede, per i carichi obliqui si può ricorrere anche a rulli conici: questi cuscinetti sono scomponibili e tendono ad allontanare assialmente gli anelli sotto carico e quindi occorrono delle registrazioni adeguate. Cuscinetti assiali Nel caso di spinte assiali, si ricorre ai cuscinetti assiali o reggispinta: gli anelli o ralle portano le piste di rotolamento ricavate sulle facce laterali tra cui rotolano le sfere ed uno di essi ha un diametro interno di poco minore poiché destinato al fissaggio sull'albero rotante, che invece deve passare liberamente nell'altro. Tali cuscinetti, oltre a non posizionare l'asse di rotazione, funzionano in un verso solamente: per sopportare delle spinte assiali in entrambi i versi sono necessari i cuscinetti a doppio effetto. Esistono forme orientabili anche per i cuscinetti assiali, basate su ralle sdoppiate al fine di realizzare un appoggio sferico o basate anche su rulli conici sagomati in modo adeguato per ruotare su un segmento sferico e quindi capace di consentire spostamenti angolari tra gli assi delle due ralle. Vediamo una rassegna dei cuscinetti assiali in questa tabella: rigido a semplice effetto I CUSCINETTI 12

orientabile a doppio effetto orientabile a rulli Va infine precisato che accanto ai cuscinetti appartenenti alle categorie fondamentali finora viste esistono svariate tipologie di cuscinetti particolari, realizzati con caratteristiche adeguate a determinate applicazioni, per i quali si rimanda alla consultazione dei cataloghi. Nella tabella che segue sono presentati solo alcuni di questi cuscinetti particolari: assiale a rulli I CUSCINETTI 13

combinato a sfere a quattro contatti (per spinte oblique nei due sensi) a rulli incrociati (per forti carichi obliqui e basse velocità) I CUSCINETTI 14

Bibliografia Disegno tecnico industriale - Chirone, Tornincasa. Estratto da "http://www.electroyou.it/mediawiki/ index.php?title=userspages:asdf:supporti-e-cuscinetti-una-breve-rassegna" I CUSCINETTI 15