COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Documenti analoghi
Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

IL RESPONSABILE D AREA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 5 del 19/01/2016

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Comune di Alcamo Libero Consorzio Comunale di Trapani

N. 75 Del 08/04/2016

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

CITTÀ DI GIMIGLIANO PROVINCIA DI CATANZARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 66 DEL 08/09/2016

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI RAGALNA UFFICIO TECNICO Via Paternò, 32 - Tel. 095/ Fax 095/ Cod. Fisc

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

SCHEMA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

C O M U N E D I M I L E T O Provincia di Vibo Valentia

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 12 maggio 2015

UNIONE DEI COMUNI TERRE DEGLI ULIVI MISILMERI BAUCINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE DEI COMUNI TERRE DEGLI ULIVI

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} XArt.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI OLGINATE Provincia di Lecco

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Settala Provincia di Milano

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia

FONDAZIONE COMUNITA DI ARCO A.P.S.P. C O M U N E D I A R C O PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI BESATE Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

COMUNE di FALCADE (Provincia di Belluno)

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

Deliberazione Giunta Comunale

COMUNE DI VIGOLO Provincia di Bergamo Via Roma n Vigolo (BG) Tel. 035/ Fax 035/932784

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI FONTANELLA (Provincia di Bergamo) ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 77/Registro delibere Data

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI BULGAROGRASSO

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.7

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO:

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI BOZZOLO (Provincia di Mantova) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 87

Comune di Casalromano

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

Delibera Originale del Consiglio Comunale

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95

COMUNE DI MONTIGNOSO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALMAGGIORE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Comune di Carlino Provincia di Udine

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

C O M U N E D I M U S S O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

(Provincia di Palermo) ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 57 del 30/06/2017

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COPIA N. 27 del registro Data 04 giugno 2015 Oggetto: Determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie art. 31 comma 4 del D.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii. per inottemperanza all Ordine di demolizione. Rinvio. L'anno duemilaquindici il giorno quattro del mese di giugno, alle ore 15:50 e segg., nella sala delle adunanze consiliari di questo Comune, alla seduta di ripresa, disciplinata dall'art.30 della L.R. n.9/86, quale risulta sostituito dall'art.21 della L.R. n.26/93, in sessione ordinaria, che é stata partecipata ai consiglieri nei modi e termini previsti dalle disposizioni di legge vigenti nella Regione Siciliana, risultano all'appello nominale: 1) Bonanno Giuseppe Assente 11) Paganelli Giulia Assente 2) Cerniglia Filippo Presente 12) Romano Vincenzo Presente 3) Cocchiara Agostino Assente 13) Sanci Pietro Presente 4) Coniglio Antonio Presente 14) Strano Giusto Assente 5) Cusimano Marika Assente 15) Sucato Francesca Assente 6) D'Acquisto Rosalia Presente 16) Tripoli Roberta Assente 7) Ferraro Elisabetta Presente 17) Tripoli Salvatore Presente 8) La Barbera Francesco Presente 18) Tubiolo Antonino Presente 9) Lo Franco Giusto Assente 19) Vicari Giovanna Presente 10)Lo Gerfo Giusto Presente 20) Vicari Stefano Presente PRESENTI N. 12 ASSENTI N. 8 Risultato legale il numero degli intervenuti, ai sensi del citato comma dell art.30 della L.R. n.9/86, e successive modificazioni, assume la presidenza la dott.ssa Rosalia D'Acquisto, nella sua qualità di Presidente del Consiglio Comunale.- Assiste il Segretario Generale del Comune dott.ssa Pietra Quartuccio

Si dà atto della presenza in aula del Sindaco dott.ssa Rosalia Stadarelli e degli Assessori Di Fede Anna Lucia, Ferrara Fabrizio, Ferraro Elisabetta e Minì Filippo. Il Presidente pone in trattazione l'argomento iscritto al n. 8 dell' o.d.g., avente per oggetto: Determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie art. 31 comma 4 del D.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii. per inottemperanza all Ordine di demolizione. Chiesta e ottenuta la parola il Consigliere Tripoli Salvatore chiede il rinvio del sopracitato o.d.g al prossimo Consiglio Comunale, al fine di approfondire nell'apposita Commissione Consiliare la determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie art. 31 comma 4 del D.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii. per inottemperanza all ordine di demolizione. Il Presidente pone a votazione la proposta la quale viene approvata ad unanimità dei voti, espressi per alzata e seduta, dai 12 Consiglieri presenti e votanti; -visto l'esito della votazione, accertato e proclamato dal Presidente, con l'assistenza degli scrutatori in precedenza nominati; Il Presidente -rinvia al prossimo Consiglio Comunale la proposta di delibera avente per oggetto: Determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie art. 31 comma 4 del D.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii. per inottemperanza all Ordine di demolizione e rimette gli atti alla Commissione Consiliare.

Allegata alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 04.06.2015 COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo Proposta di deliberazione da sottoporre all'esame del Consiglio Comunale Proponente: Responsabile Area 4 Urbanistica Servizio interessato: Area 4 Urbanistica Oggetto: Determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie art. 31 comma 4 del D.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii. per inottemperanza all Ordine di demolizione. Data: 21.05.2015 Pareri Ai sensi dell art.53 della legge 8.6.1990, n.142, recepito dall art.1, comma 1, lettera i), della L.R. 11.12.1991, n.48, nel testo quale risulta sostituito dall art.12 della legge 23.12.2000, n.30, i sottoscritti esprimono i seguenti pareri sulla presente proposta di deliberazione: Parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica Lì, 21.05.2015 Il Responsabile dell Area 4 Urbanistica f.to: arch. Giuseppe Lo Bocchiaro Parere favorevole sotto il profilo della regolarità contabile Lì, 21.05.2015 Il Responsabile dell Area 2 Economico-finanziaria f.to: dott.ssa Bianca Fici

Il Responsabile dell Area 4 Urbanistica Premesso: - Che il D.L. 12/11/2014, N. 133 c.d. sblocca Italia è stato convertito con modifiche dalla Legge 11/11/2014 n. 164, la quale all art. 17, comma 1, lett. q- bis, ha inasprito le sanzioni per gli abusi edilizi in caso di mancata ottemperanza all ordine di demolizione, modificando l art 31 rubricato Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali del D.P.R. n. 380/2001 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia ; - Che la modifica consiste nell aggiunta al precitato art. 31, di tre commi: 4 bis, 4 ter, 4 quater, dal seguente contenuto: 4-bis. L autorità competente, constatata l inottemperanza, irroga una sanzione amministrativa pecuniaria di importo compreso tra 2.000 euro e 20.000 euro, salva l applicazione di altre misure e sanzioni previste da norme vigenti. La sanzione, in caso di abusi realizzati sulle aree e sugli edifici di cui al comma 2 dell art. 27, ivi comprese le aree soggette a rischio idrogeologico elevato o molto elevato, è sempre irrogata nella misura massima. La mancata o tardiva emanazione del provvedimento sanzionatorio, fatte salve le responsabilità penali, costituisce elemento di valutazione della performance individuale nonché di responsabilità disciplinare e amministrativo-contabile del dirigente e del funzionario inadempiente. 4-ter. I proventi delle sanzioni di cui al comma 4-bis spettano al comune e sono destinati esclusivamente alla demolizione e rimessione in pristino delle opere abusive e all acquisizione e attrezzatura di aree destinate a verde pubblico. 4-quater. Ferme restando le competenze delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano, le regioni a statuto ordinario possono aumentare l importo delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal comma 4-bis e stabilire che siano periodicamente reiterabili qualora permanga l inottemperanza all ordine di demolizione. - Che per le ordinanze di demolizione emesse, ai sensi dell art. 31 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii. a decorrere dall entrata in vigore della legge 164 del 2014 il Comune, qualora alla scadenza del termine fissato per l esecuzione ne accerti l inottemperanza, deve applicare tempestivamente la sanzione pecuniaria di importo da euro 2.000 a euro 20.000 qualora l ordinanza non eseguita riguardi abusi realizzati sulle aree e sugli edifici di cui al comma 2 dell art. 27 del D.P.R. 380/2001, ivi comprese le aree soggette a rischio idrogeologico elevato o molto elevato; Che la sanzione pecuniaria si aggiunge alla sanzione dell acquisizione al patrimonio comunale del bene e dell area di sedime prevista al comma 3 del medesimo art. 31 del T.U.E.; Che la Regione non ha ad oggi assunto provvedimenti, tesi ad aumentare l importo delle sanzioni, facoltà attribuita dal comma 4-quater dell art. 31 in merito all applicazione delle sanzioni; Che con nota prot. n. 10749 del 06/05/2015 acclarata al protocollo dell Ente in data 12/05/2015 n. 14331, avente per oggetto: Monitoraggio e controllo sull attivazione degli adempimenti nell inserimento dei dati tramite SIAB degli elenchi quindicinali ex art. 13 L.R. n. 14/94 e nella conclusione dei procedimenti

ex art. 7 della legge n. 47/85, il Dirigente Generale del Dipartimento dell urbanistica diffida il Comune ad attivare gli adempimenti previsti dalla legge ed avvisa che i casi di inerzia saranno oggetto di conseguente intervento ispettivo da parte del Dipartimento e sarà data contestuale comunicazione all Autorità giudiziaria e alla Procura della Corte dei Conti per i profili di resposabilità di carattere contabile e amministrativo a carico dei responsabili degli Uffici Tecnici e degli altri soggetti in indirizzo coinvolti, ciascuno per le proprie competenze. Per il citato intervento le relative spese saranno poste a carico di codesto Comune, in applicazione del D.P.Reg. 29 ottobre 1957, n 3. Atteso: - Che il Comune dovrà graduare l applicazione della sanzione di cui al comma 4-bis dell art. 31 del D.P.R. 380/2001 e succ. mod. dal minimo di 2.000 al massimo 20.000, ferma restando l applicazione nella misura massima nel caso di interventi realizzati in zone o su edifici di cui all art. 27 comma 2 del D.P.R. 380/2001; - Che a tal fine si ritiene dover fissare i parametri sulla base di quali saranno graduate le sanzioni, in modo da assicurare uniformità e trasparenza dell azione amministrativa, nonché proporzionalità e ragionevolezza di applicazione; - Che i proventi delle sanzioni saranno incamerati dal Comune e destinati esclusivamente alla demolizione e rimessione in pristino delle opere abusive e all acquisizione e attrezzature di aree destinate a verde pubblico; - Visto l art. 31 del D.P.R. 380/2001 e succ. mod.; - Vista la nota Assessoriale in premessa richiamata; - Visto il vigente Piano Regolatore Generale di Misilmeri; Propone Al Consiglio Comunale 1) la seguente determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie da 2.000 a 20.000 previste dall art. 31, comma 4-bis del D.P.R. 380/2001 e succ. mod., per l inottemperanza all ordinanza di demolizione emessa ai sensi dell art. 31 del D.P.R. 380/2001: SANZIONI PER MANCATA DEMOLIZIONE ABUSI EDILIZI A) INTERVENTI REALIZZATI IN ASSENZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE: A.1) Interventi che non hanno generato aumento di superficie o volume: 2.000; A.2) Interventi che hanno comportato aumento di superficie: 150 euro/mq (si A.3) Interventi che hanno comportato aumento di volume: 100 euro/mq (si

A.4) Interventi che hanno comportato sia aumento di volume che di superficie: il valore maggiore risultante dall applicazione dei parametri di cui ai precedenti punti 2 e 3 (si applica la sanzione minima di 2.000 e massima di 20.000, nel caso di importi B) INTERVENTI REALIZZATI IN TOTALE DIFFORMITA DAL PERMESSO DI COSTRUIRE: B.1) Interventi che non hanno generato aumento di superficie o volume: 2.000; B.2) Interventi che hanno comportato aumento di superficie: 150 euro/mq (si B.3) Interventi che hanno comportato aumento di volume: 100 euro/mq (si B.4) Interventi che hanno comportato si aumento di volume che di superficie: il valore maggiore risultante dall applicazione dei parametri di cui ai precedenti punti 2 e 3 1 (si applica la sanzione minima di 2.000 e massima di 20.000, nel caso di importi C) INTERVENTI REALIZZATI CON VARIAZIONI ESSENZIALI DAL PERMESSO DI COSTRUIRE: C.1) Interventi che non hanno generato aumento di superficie o volume: 2.000; C.2) Interventi che hanno comportato aumento di superficie: 150 euro/mq (si C.3) Interventi che hanno comportato aumento di volume: 100 euro/mq (si C.4) Interventi che hanno comportato si aumento di volume che di superficie: il valore maggiore risultante dall applicazione dei parametri di cui ai precedenti punti 2 e 3 1 (si applica la sanzione minima di 2.000 e massima di 20.000, nel caso di importi D) INTERVENTI REALIZZATI IN ZONE O SU EDIFICI DI CUI ALL ART. 27 COMMA 2 DPR 380/2001 IVI COMPRESE LE AREE SOGGETTE A RISCHIO IDROGEOLOGICO ELEVATO O MOLTO ELEVATO: si applica la sanzione di 20.000. 2) Di dare atto che le sanzioni di cui sopra saranno applicate in caso di inottemperanza alle ordinanze di demolizione emesse in data successiva alla data di adozione del presente provvedimento, mentre per le ordinanze emesse tra il 12/11/2014 (data di entrata in vigore della L. 164/2014 di conversione con modifiche del decreto 133/2014 c.d. sblocca Italia) e la data di adozione del presente provvedimento per gli interventi non ricadenti nei casi di cui all art. 27 comma 2 del DPR 380/2001 verrà applicata la sanzione minima pari a 2.000;

3) Di dare atto altresì che, a termine del comma 4-ter dell art. 31 del D.P.R. 380/2001 come modificato, i proventi delle sanzioni saranno incamerati alla risorsa del redigendo bilancio 2015 titolo III e destinati esclusivamente alla demolizione e rimessione in pristino delle opere abusive e all acquisizione e attrezzatura di aree destinate a verde pubblico. Il proponente f.to: arch. Giuseppe Lo Bocchiaro

Letto, approvato e sottoscritto.- IL CONSIGLIERE ANZIANO F.to: sig. Pietro Sanci IL PRESIDENTE F.to: dott.ssa Rosalia D'Acquisto IL SEGRETARIO GENERALE F.to: dott.ssa Pietra Quartuccio La presente deliberazione è divenuta esecutiva: in data odierna perchè dichiarata immediatamente eseguibile in data, decorsi dieci giorni dalla pubblicazione Misilmeri, lì IL SEGRETARIO GENERALE Per copia conforme all'originale per uso amministrativo dalla residenza municipale, lì 01.07.2015 IL SEGRETARIO GENERALE Affissa all albo pretorio dal 01.07.2015 al 16.07.2015 Defissa il 17.07.2015 IL MESSO COMUNALE Il Segretario Generale del Comune, CERTIFICA su conforme relazione del messo incaricato per la pubblicazione degli atti, che la presente deliberazione é stata pubblicata all Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi a partire dal giorno 01.07.2015, senza opposizioni o reclami.- Misilmeri, lì IL SEGRETARIO GENERALE