Comune di Sona NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI GRECCIO (Prov. Rieti) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN)

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SAN COSTANZO (Prov. Pesaro Urbino)

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

BILANCIO DI PREVISIONE

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

COMUNE DI LICATA (Provincia di Agrigento) NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI

COMUNE DI ALIMENA Città Metropolitana di Palermo SERVIZIO FINANZIARIO

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale

COMUNE DI NOCCIANO (Prov. Pescara) SERVIZIO FINANZIARIO

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI

C O M U N E D I C E R A N O

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

- prospetto spese funzioni delegate da organismi comunitari e internazionali

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI CHIOGGIA (PROVINCIA DI VENEZIA) SERVIZIO FINANZIARIO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTRI DI LECCE (Prov. ) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

NOTA INTEGRATIVA VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016 / 2017 / 2018 SERVIZI ESTERNI UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI POTENZA. Bilancio di Previsione Nota Integrativa

Consiglio. Regionale

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

Relazione. Il presente disegno di legge è composto da otto articoli che, di seguito, vengono singolarmente illustrati.

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/ NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO

COMUNE DI PONTE NOSSA Provincia di Bergamo

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA LEGGE APPROVATA L 8 AGOSTO 2017

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI GAZZUOLO (Prov. MN) SERVIZIO FINANZIARIO

La copertura finanziaria delle spese pluriennali. Paola Mariani

COMUNE DI LAMEZIA TERME (Provincia di Catanzaro) SERVIZIO FINANZIARIO

BILANCIO DI PREVISIONE

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2016 Anno 2016

Comune di Scarlino Provincia di Grosseto. Regolamento per l applicazione dell Addizionale comunale all imposta sui redditi delle persone fisiche

IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO. Paola Mariani

76ª Proposta (Dec. G.C. del 9 giugno 2015 n. 35)

BILANCIO DI PREVISIONE

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011)

COMUNE DI BOVEGNO SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 NOTA INTEGRATIVA

RESIDUI ATTIVI CANCELLATI IN QUANTO NON CORRELATI AD OBBLIGAZIONI GIURIDICHE PERFEZIONATE (b) (-)

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Casale Marittimo, Castellina Marittima, Guardistallo, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio;

COMUNE DI MEZZAGO BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI LANGHIRANO Provincia di PARMA

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE SERVIZIO FINANZIARIO

Approvato con deliberazione n. 48 del (con emendamenti)

ALL.TO 19) DELIB. C.C. N. 24 DEL 19/04/2016

DUP. Nota di aggiornamento DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. Pag. 1

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI

Comune di Germagnano NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2014

SEZIONE 2 ANALISI DELLE RISORSE

BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI SANT'URBANO. (Prov. Padova) SERVIZIO FINANZIARIO

Piano degli indicatori di bilancio

COMUNE DI BUDRIO Provincia di Bologna NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI FUSIGNANO Bilancio Gestione entrata D.lgs 118/2011

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro

Residui attivi e passivi

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

COMUNE DI CASALBORGONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca

Comune di Piobesi d'alba Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

IV SETTORE DEMOGRAFICI FINANZIARIO - TRIBUTI

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale

COMUNE DI RIVOLI VERONESE

Comune di Caluso Bilancio triennale unico approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 45/2014 NOTA INTEGRATIVA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 65 DI DATA 22 Dicembre 2016

Autorità Idrica Toscana

CITTA di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Transcript:

Comune di Sona NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota integrativa al bilancio di previsione 2016 costituisce una relazione esplicativa dei vari criteri applicati in sede di programmazione. Con riferimento alla proposta di bilancio di previsione, presentata dalla Giunta Comunale all Organo Consiliare, si ritiene necessario illustrare i seguenti contenuti: - criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni, con particolare riferimento agli stanziamenti riguardanti gli accantonamenti al fondo crediti di dubbia esigibilità, dando illustrazione dei crediti per i quali è previsto l accantonamento a tale fondo; - elenco analitico degli utilizzi delle quote vincolate e accantonate del risultato di amministrazione presunto, distinguendo i vincoli derivanti dalla legge e dai principi contabili, dai trasferimenti, da mutui e altri finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dall Ente. CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA FORMULAZIONE DELLE PREVISIONI ENTRATE La previsione delle entrate rappresenta quanto l Amministrazione ritiene di poter ragionevolmente accertare in ciascun esercizio in approvazione, nel rispetto dei principi contabili generali dell attendibilità, congruità e veridicità e del principio della contabilità finanziaria allegato 4/2 al D. Lgs. 118/2011, tenuto conto delle disposizioni tributarie e tariffarie in vigore e confermate. Il Fondo di Solidarietà Comunale pari ad. 624.000,00 non ha subito decurtazioni; Per quanto riguarda le previsione di entrata: IMU - L Imposta Municipale Unica 2015, componente patrimoniale della IUC Imposta Unica Comunale ai sensi dell art. 1 della Legge 147 del 27 dicembre 2013, è regolamentata dall'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 e successive modificazioni ed integrazioni. Il Comune di Sona ha confermato le aliquote e le detrazioni 2013, riferendosi alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 65 del 30/09/2015. Il Comune di Sona ha previsto il gettito Imu 2016 sulla base dei versamenti anno 2015.

TASI - Il tributo per i servizi indivisibili è stato istituito dal comma 639 dell art 1 della L.147/2013. Il Comune di Sona ha regolamentato il tributo con deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 20/05/2014 e confermerà, nel caso in cui non venisse abrogata la tassa con la Legge di Stbilità 2016, per l anno 2016 le detrazioni stabilite con deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 del 20/05/2014 per l anno di imposta 2014. TARI - La tassa sui rifiuti (TARI) è stata istituita dal comma 639 dell art 1 della L.147/2013, è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore. Il tributo è disciplinato dai commi 641 e successivi della citata legge. Il Comune di Sona stabilisce le tariffe Tasi 2016 ai sensi del D.P.R. 158/1998, a copertura dei costi determinati con il Piano Economico Finanziario 2016. ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF - L'addizionale comunale IRPEF è stata istituita dal decreto legislativo n.360/1998, poi modificato dall'art. 12 della legge n. 133 del 1999, dall'art. 6, comma 12, della legge n.488 del 1999 e dall'art. 28 delle legge n.342/2000, nell'ambito dell'avvio del decentramento fiscale. Per l anno 2016 il Comune di Sona confermerà con delibera consigliare l aliquota 2015, all 8 per mille, e l esenzione per i redditi fino a 10.000,00=, come stabilito con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 22/10/13. IMPOSTA DI SOGGIORNO - A decorrere dal mese di Luglio 2015 è stata istituita con deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 del 04/06/2015 l Imposta di Soggiorno, ai sensi dell art.4 del D.Lgs 23 del 14.03.2011, in misura stabilita con criteri di gradualità e proporzionalità a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul territorio comunale. SPESE Le previsioni di spesa sono state formulate sulle richieste effettuate dai Responsabili di Settore tenuto conto delle entrate. E stato costituito il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità secondo quanto previsto dal Principio della contabilità finanziaria allegato 4/2 del D. Lgs. 118/2011.

COSTITUZIONE DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA L Ente, in sede di predisposizione del bilancio di previsione, in osservanza al principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, allegato 2 al DPCM 28/12/2011, ha effettuato anche per le entrate di dubbia e difficile esazione stanziamenti per l intero importo del credito anche se non è certa la loro riscossione integrale. Per tale tipologia di crediti è prevista la realizzazione di un accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità, vincolando una quota dell avanzo di amministrazione. A tal fine, nel bilancio di previsione, è stata stanziata un apposita posta contabile denominata Accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità il cui ammontare dipende: dalla dimensione degli stanziamenti relativi ai crediti che si prevede si formeranno nell esercizio, dalla loro natura e dall andamento del fenomeno negli ultimi cinque esercizi precedenti (la media del rapporto tra incassi e accertamenti per ciascuna tipologia di entrata). Il legislatore ha concesso la facoltà di applicare gradualmente la norma per quanto concerne l accantonamento da effettuare nel fondo crediti di dubbia esigibilità. Nell anno 2015, secondo esercizio di sperimentazione è, quindi, possibile stanziare in bilancio una quota pari al 55% dell importo dell accantonamento, quantificato nel prospetto riguardante il fondo crediti di dubbia esigibilità allegato al bilancio. Lo stanziamento deve essere almeno pari al 55% nell anno 2016, al 70% nell anno 2017 e all 85% nell anno 2018. Il Comune di Sona ha individuato innanzitutto le categorie di entrata di dubbia esigibilità ed ha calcolato per ciascuna di esse la media tra gli incassi e gli accertamenti degli esercizi dal 2009 al 2013, secondo le tre modalità previste dal principio contabile. Alla luce dei vari risultati ottenuti, l Ente ha optato: per la modalità di calcolo A relative alle entrate TARI e la modalità C relative alle entrate ICI/IMU rientranti nella tipologia 1010100 Imposte, tasse e proventi assimilati, la modalità di calcolo B per la tipologia 3020000 Proventi derivanti dall attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti prevedendo la quota del 100% dell accantonamento, la modalità di calcolo A per la tipologia 3010000 Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni, in quanto le altre modalità avrebbero condotto in alcuni casi a risultati incongruenti. L Ente ha usufruito del regime agevolativo di applicazione graduale delle percentuali di accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità. Si allega il prospetto riepilogativo del calcolo e per ogni singola tipologia d entrata la relativa scheda di calcolo: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' ACCANTONAMENTO 2016 ACCANTONAMENTO 2017 ACCANTONAMENTO 2018 Imposte, tasse e proventi assimilati - T.A.R.I. 72.471,69 92.236,69 112.001,70 Imposte, tasse e proventi assimilati - I.C.I./I.M.U. (accertamenti) Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni - Mense scolastiche Proventi derivanti dall attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti - Sanzioni CDS 19.012,89 18.614,02 22.602,74 6.901,62 8.783,89 10.666,15 195.494,00 195.494,00 195.494,00 TOTALE 293.880,21 315.128,60 340.764,59

IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI T.A.R.I. Anno 2016 previsione entrata 1.666.760,00 accantonamento metodo A 72.471,69 Iscrizione a Bilancio 72.471,69 Anno 2017 previsione entrata 1.666.760,00 accantonamento metodo A 92.236,69 Iscrizione a Bilancio 92.236,69 Anno 2018 previsione entrata 1.666.760,00 accantonamento metodo A 112.001,70 Iscrizione a Bilancio 112.001,70 IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI I.C.I./I.M.U. Anno 2016 previsione entrata 130.000,00 accantonamento metodo C 19.012,89 Iscrizione a Bilancio 19.012,89 Anno 2017 previsione entrata 100.000,00 accantonamento metodo C 18.614,02 Iscrizione a Bilancio 18.614,02 Anno 2018 previsione entrata 100.000,00 accantonamento metodo C 22.602,74 Iscrizione a Bilancio 22.602,74 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI MENSE SCOLATICHE (SCUOLE DELL INFANZIA) Anno 2016 previsione entrata 120.000,00 accantonamento metodo A 6.901,63 Iscrizione a Bilancio 6.901,63 Anno 2017 previsione entrata 120.000,00 accantonamento metodo A 8.783,89 Iscrizione a Bilancio 8.783,89 Anno 2018 previsione entrata 120.000,00 accantonamento metodo A 10.666,15 Iscrizione a Bilancio 10.666,15 PROVENTI DERIVANTI DALL ATTIVITA DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLE IRREGOLARITA E DEGLI ILLECITI- SANZIONI CODICE DELLA STRADA Anno 2016 previsione entrata 730.000,00 accantonamento metodo B 107.529,96 Iscrizione a Bilancio 195.494,00 (100%) Anno 2017 previsione entrata 730.000,00 accantonamento metodo B 136.856,32 Iscrizione a Bilancio 195.494,00 (100%) Anno 2018 previsione entrata 730.000,00 accantonamento metodo B 166.182,57 Iscrizione a Bilancio 195.494,00 (100%)

TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO ESERCIZIO 2016 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015 (+) Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio 2015 9.209.517,73 (+) Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio 2015 718.926,52 (+) Entrate già accertate nell'esercizio 2015 11.388.914,73 (-) Uscite già impegnate nell'esercizio 2015 13.891.336,44 +/- Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio 2015-45,50 -/+ Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio 2015 0,00 = Risultato di amministrazione dell'esercizio 2015 e alla data di redazione del bilancio dell'anno 2016 7.425.977,04 + Entrate presunte per il restante periodo dell`esercizio 2015 3.843.000,00 - Uscite presunte per il restante periodo dell`esercizio 2015 8.914.000,00 +/- Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell`esercizio 2015 0,00 -/+ Variazioni dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell`esercizio 2015 0,00 - Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2015 111.111,00 = A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015 2.243.866,04 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015 Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2015 0,00 Fondo... al 31/12/2014 479.554,50 Fondo... al 31/12/2015 156.186,31 B) Totale parte accantonata 635.740,81 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 1.089.300,71 Vincoli derivanti da trasferimenti 0,00 Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 0,00 Vincoli formalmente attribuiti dall'ente 0,00 Altri vincoli da specificare 0,00 C) Totale parte vincolata 1.089.300,71 Parte destinata agli investimenti D) Totale destinata a investimenti 0,00 E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) 518.824,52

Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare 3) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015 Utilizzo vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 0,00 Utilizzo vincoli derivanti da trasferimenti 0,00 Utilizzo vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 0,00 Utilizzo vincoli formalmente attribuiti dall'ente 0,00 Utilizzo altri vincoli da specificare 0,00 Totale utilizzo avanzo di amministrazione presunto 0,00

GLI INVESTIMENTI ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE DA REALIZZARENEL PERIODO 2016 / 2018 CODICE UNICO Codice DESCRIZIONE Codice IMPORTO INTERVENTO CUI(2) IMPORTO TOTALE FINALITA' Conformita' Verifica vincoli Priorita' STATO PROGETTA ZIONE CUP DELL'INTERVENTO CPV ANNUALITA' INTERVENTO (3) ambientali (4) Approvata (5) Stima tempi di esecuzione TRIM. /ANNO TRIM. /ANNO Urb.(S/N) Amb.(S/N) Inizio lavori Fine lavori 005007602362016001 B46J1400020004 Ampliamento cimitero di Sona 45215400-1 574.000,00 574.000,00 MIS S S 1 Pp 4/2016 4/2017 005007602362016002 B47H14001120004 Realizzazione ecocentro rifiuti urbani in ViaTerminon a Sona 45222100-0 685.000,00 685.000,00 MIS N S 2 Pp 4/2016 3/2017 005007602362016003 B41H1300047006 Adeguamento sismico Villa Romani in Sona Scuola dell'infanzia 45223200-8 1.100.000,00 1.100.000,00 ADN S S 2 Pp 4/2016 4/2017 005007602362016004 B47B15000640004 Nuovo campo calcio di Lugagnano 45212221-1 450.000,00 450.000,00 MIS S S 1 Pp 2/2016 4/2016 005007602362016005 B47B15000630004 Scuola elementare a Lugagnano 45214210-5 3.700.000,00 3.700.000,00 MIS S S 1 Pp 4/2016 2/2018 005007602362016006 B47H15001330004 Piano asfalti 44113620-7 985.000,00 985.000,00 CPA S S 1 Pp 2/2016 4/2016 005007602362016007 B41B15000690004 Interventi di miglioramento della viabilità comunale 45233161-5 450.000,00 450.000,00 URB S S 1 Pp 3/2016 2/2017 Sommano 7.944.000,00 Le spese di investimento sono finanziate con risorse disponibili senza ricorso all indebitamento. Sono previste le seguenti entrate d investimento non ricorrenti che finanziano altrettante spese d investimento non ricorrenti: ANNO 2016 Da alienazione di immobilizzazione per. 600.000,00 di cui: area in Sona per. 500.000,00 area agricola in San Giorgio in Salici e parcheggio in Lugagnano. 100.000,00 Da contributi per investimenti (Regione Veneto) per. 1.543.200,00 di cui: scuola materna Sona per. 556.000,00 scuola primaria di secondo grada A.Frank per.515.000,00 solar cooling presso centro polifunzionale in Lugagnano per. 122.200,00 ecocentro Sona per. 350.000,00; Da contributi da privati per. 1.608.000,00 di cui: ristrutturazione centro polifunzionale di Lugagnano per. 1.176.000,00 area sosta camper. 192.000,00 parcheggio automezzi. 240.000,00. ANNO 2017 Da contributi per investimenti (Regione Veneto) per. 280.300,00 di cui: scuola primaria di secondo grada A.Frank per. 265.000,00 solar cooling presso centro polifunzionale in Lugagnano per. 15.300,00. Da contributi da privati per. 720.000,00 per la realizzazione di una rotatoria in loc.bosco di Sona.

ENTI E ORGANISMI STRUMENTALI 1. Societa Acque Vive Servizi e Territorio Srl Precisando che il relativo bilancio consuntivo è allegato al bilancio di previsione dell Ente. SOCIETA' PARTECIPATE Denominazione Sito internet % Scadenza RISULTATI DI BILANCIO Bilancio consuntivo Partec. impegno Anno 2014 Anno 2013 Anno 2012 ACQUE VIVE SERVIZI E TERRITORIO SRL acquevive.it 50,000 31-12-2050-34.022,00-446.025,00-250.794,00 MORENICA SRL 16,570 31-12-2050 542.411,00 324.225,00 229.651,00 AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA aeroportoverona.it 0,127 31-12-2090-8.769.320,00-3.212.981,00-11.570.838,00 - C.I.S.I. SRL IN LIQUIDAZIONE E IN CONCORDATO PREVENTIVO 0,024 31-12-2030 17.097,00 1.980.402,00 222.715,00 CONSIGLIO DI BACINO DELL'ATO VERONESE atoveronese.it 1,600 10-06-2043-63.712,38 26.001,59 35.966,31 Si prende atto che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 30.04.2015 è stato approvato il piano di razionalizzazione delle Società partecipate dal Comune di Sona, il quale prevede che la Società Morenica Srl venga sciolta. Per quanto riguarda la Società CISI Srl in liquidazione, considerato il lavoro compiuto dal liquidatore e i tempi di chiusura del concordato si prevede positiva conclusione della procedura per la fine del 2015. Si precisa che i relativi bilanci consuntivi sono consultabili nel proprio sito Internet.