DOTT.ING. SIMONE BRACCI ELENCO PROGETTI E CURRICULUM STUDI



Documenti analoghi
DOTT. ING. FABRIZIA GIORDANO PROGETTAZIONE TERMOTECNICA

COMUNE di CHIOGGIA. Scheda per l individuazione degli impianti soggetti all obbligo del progetto (art.5 D.M. n 37 del 22/01/2008) DITTA:

CURRICULUM PROFESSIONALE

DICHIARAZIONE (ai sensi del D.M n. 37 circa Disposizioni in materia di installazzione degli impianti all interno degli edifici )

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

L.go Piano Castello, 7, 66036, Orsogna (CH), Italia. Azienda: International Work S.r.l.

F O R M A T O E U R O P E O

DOCUMENTINEWS GRAZIE A:

Si allega inoltre la seguente tabella riepilogativa delle caratteristiche di ogni centrale di trattamento aria prevista.

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

OGGETTO: DOMANDA CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli D.P.R. 380/2001 art R.L.I.)

OGGETTO: BRANCA INFORMA N. 01/2015 SCARICO A PARETE PER CALDAIE DOMESTICHE.

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CLIMATIZZAZIONE, CONDIZIONAMENTO E REFRIGERAZIONE (DM. 37/08 art. 1, comma 2, lettera c)

DM 37/2008 Il riordino della normativa sugli impianti Il collaudo e la certificazione degli impianti solari termici

C O M U N E D I G U B B I O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Anno Scolastico INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA:

Scheda per opere di: Immobile di proprietà Sig.

- Antinfortunistica stradale

F O R M A T O E U R O P E O

Elenco delle norme UNI Impianti di riscaldamento e climatizzazione relative alle civili abitazioni

Ing. SOCAL - Legge 10/91 1

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a

Un unico consulente per i Vostri impianti


IMPOSTE DIRETTE: : NUOVE DETRAZIONI D IMPOSTA D IL RISPARMIO ENERGETICO

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO


F O R M A T O E U R O P E O

Dott. Ing. Ingrid Bonino

STUDIO LEGALE LEPORE. Gent.ma Ing. Elisabetta MAZZI. Attuale conformita delle caldaie a due stelle.

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L n. 46, e dell art. 4, D.P.R n.

Curriculum Vitae Europass

Soluzioni impiantistiche per ristrutturazioni edilizie e riqualificazioni energetiche. Ing Giovanni Di Giacomo

OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità.

Sicurezza degli impianti negli edifici: nuove regole

30.000, pari ad una spesa totale di

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Il sistema dei controlli VV.F. Il D.M. 22 gennaio 2008, n. 37

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. maggio 2010 oggi Robustelli Test Geom. Mauro, Cascina Santa Maria Appiano Gentile (CO)

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Presentazione di curriculum per incarichi professionali

ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI EXPERT IN ENERGY CERTIFICATION OF BUILDINGS

C URRICULUM V ITAE E UROPEO INFORMAZIONI PERSONALI UGO DE IURE. Nome. Indirizzo. Telefono Cell Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Impianti e Costruzioni

La qualificazione degli installatori

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

D.P.R. n. 74/2013. Impianti termici: Esercizio e manutenzione; Controlli di efficienza energetica; Accertamenti ed ispezioni

F ORMATO EUROPEO ALLEGATO B INFORMAZIONI PERSONALI PIER PAOLO DE VALERIO VIALE DOLOMITI, PONTE NELLE ALPI (BL) ITALIANA

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (artt del D.P.R. 380 del 2001 e ss.mm.ii. - art. 41 L.R. 23/85 e ss.mm.ii.) ISPA 24

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. CONOSCENZE LINGUE: Madrelingua ITALIANO Altre Lingue INGLESE capacità lettura/scrittura/espressione orale LIVELLO ELEMENTARE

mo sarà pur meglio che ci pensino loro.

DESCRIZIONE : Agevolazioni fiscali in termini di risparmio energetico FINANZIARIA 2008

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto:

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Antonella D Angelo (n Ordine degli Ingegneri - AP)

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI PUBBLICI COMUNE DI CAVRIAGO. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA SUL RISPETTO DEI REQUISITI RICHIESTI DAL D.Lgs 03 Marzo 2011 n. 28 E D.Lgs. 30 Maggio 2008 n. 115

Comuni di Sirolo e Numana

CURRUCULUM VITAE Ing. BATTISTA MAURIZIO

CURRICULUM VITAE Dott. Ing. Francesco Pepi

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

DALLA LEGGE 46/90 E DAL DPR 47/91 AL NUOVO DM 37/08

C H I E D E AL SIG. SINDACO DELLA CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica

2. STUDI E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Michelangelo Caravaggio n Venafro, Telefono(i) Fax

CAPOBIANCO ANGELO. Amministrazione Comunale di Roma Municipio XI. Progettista architettonico e direttore dei lavori.

Direttiva certificazione energetica. Carival

DOMANDA DI AGIBILITÀ

Dott. Ing. Alberto Spizzico

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE; L ENERGIA E L AMBIENTE ENEA. Opera nei settori dell energia, dell ambiente e delle nuove tecnologie;

PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ.

- Ing. Andrea Braga - CURRICULUM VITAE

LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Comune di Cinisello Balsamo Settore Ambiente ed Ecologia

INTERVENTO SUGLI INVOLUCRI DEGLI EDIFICI ESISTENTI

% &'()&*+'(, ) -, #.. /0 '1, 3 4- #,5,"#$ * '*6 4")$ *+* )#.. / /:() *. "#$ %; - 9 3;. ;; - <;=;- %; ;.. :-- <: - ;- -; -3. :-1 / - <:--- ;; -/

Certificazione Energetica degli Edifici. Anteprima Linee Guida Nazionali Procedure di Certificazione secondo UNI TS 10300

CONSULENZA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE IMPIANTI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI IMPIANTI TECNOLOGICI IMPIANTI SPECIALI

ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010 n.

LM-17 fisica, LM-44 modellistica matematico-fisica per l ingegneria, LM-58 scienze dell universo; laurea in ingegneria aeronautica:

Miglioramento dell efficienza degli impianti termici, le caldaie a 3 e 4 stelle: aspetti applicativi e riduzione dei consumi.

Transcript:

ELENCO PROGETTI E CURRICULUM STUDI 1988 Diploma di maturità Tecnica con specializzazione in Elettrotecnica con votazione di 53/60, conseguito presso l Istituto Tecnico Industriale Statale G.Ferraris di Empoli. 1998 Laurea in Ingegneria Elettronica con votazione di 92/110, conseguita presso l università di Firenze. 1998 Esame di stato per l'abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere superato con votazione di 108/120. 2000 Corso di formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile, di 120 ore. Con gli argomenti previsti nel D.L. 494/96. 2001 Corso di prevenzione incendi, autorizzato dal Ministero dell Interno (Art. 1 Legge 818/84 ; Art. 5 D.M. 25/03/1985). Iscrizione negli elenchi ministeriali. 2001-2005 Partecipazione a convegni di aggiornamento su antincendio, sicurezza impiantistica, energie alternative, risparmio energetico, solare termico e fotovoltaico, impianti a pannelli radianti, caldaie a condensazione, pompe di calore, cogenerazione. ELENCO PROGETTI E CURRICULUM 1

ESPERIENZE PROFESSIONALI 1998 Commissario esterno agli Esami di Stato 1997/98 per la disciplina Sistemi di Controllo 1999 Esperienze di collaborazione nel settore della progettazione di impianti elettrici industriali e civili e nel settore della progettazione degli impianti termici e tecnologici in genere, presso studi tecnici di ingegneria della zona. 2000 Programmazione con Visual Basic ed Excel. Applicazioni di controllo di PLC tramite computer PC. 2000-2004 Esercizio della libera professione di Ingegnere : - progettazione e direzione lavori di impiantistica in ristrutturazioni e nuove costruzioni edilizie; - relazioni peritali di parte per contenziosi fra privati; - progettazione canne fumarie ed adduzioni gas agli utilizzatori; - pratiche antincendio presso gli Uffici dei VVF; - pratiche I.S.P.E.S.L. per centrali termiche e impianti di terra; - relazioni sul contenimento dell'energia secondo la legge 10/91; ELENCO PROGETTI E CURRICULUM 2

In tutti i casi seguenti per progettazione si intende progettazione e direzione lavori. 2000-2001 In dettaglio: 1) Valutazione del rischio di incendio e progetto di prevenzione incendi per N 4 attività soggette al controllo da parte dei VV.F., presentazione degli elaborati grafici, della relazione tecnica e della richiesta esame di progetto ai VV.F. per il nuovo fabbricato da realizzare in Montelupo F.no, zona della Pratella. Committente tipografia. 2) Progetto dell impianto di riscaldamento e condizionamento del fabbricato posto nel comune di Empoli in via G.B.Vico, 36. Disegno delle planimetrie e produzione degli elaborati grafici e della relazione tecnica a corredo del progetto. Committente privato. 3) Progettazione dell'impianto idrico antincendio a servizio del fabbricato sito a Pisa in località Ospedaletto. Committente società s.p.a.. 4) Progetto di centrale termica, impianto di adduzione gas e presentazione delle pratiche per la denuncia di impianto nuovo all' ISPESL. Committente ditta s.r.l. 5) Collaborazione con lo studio elettrotecnico Roberto Masini alla progettazione stabilimento IRIS a Signa Firenze. 6) Progettazione e consulenza riguardante i lavori di installazione di quattro canne fumarie collettive ramificate, per l'evacuazione dei prodotti della combustione, asservite ad apparecchi di tipo "C", (camera stagna e tiraggio forzato). Committente condominio a Serravalle, Empoli. ELENCO PROGETTI E CURRICULUM 3

7) Progettazione impianti elettrici per gli appartamenti in ristrutturazione siti in Piazza G.Guerra, 28 a Empoli. Committente Immobiliare. 8) Progettazione impianti termici per gli appartamenti in ristrutturazione siti in Piazza G.Guerra, 28 a Empoli. Legge 10/91. Committente Immobiliare. 9) Individuazione attività soggette, ricerca delle norme specifiche e delle prescrizioni particolari, successivi sopralluoghi per il puntuale rilievo della situazione esistente, produzione e presentazione della documentazione e degli elaborati grafici richiesti per l'ottenimento del Certificato Prevenzione Incendi. Lavori relativi all attività in via L. Giuntini n 6 a Empoli. Committente ditta s.n.c. 10) Individuazione degli interventi, redazione degli schemi grafici e l'istruzione delle pratiche presso l'ente preposto I.S.P.E.S.L. Lavori relativi alla centrale termica presso l attività in via A. Volta n 7 a San Miniato Basso. Committente Tranceria. 11) Progettazione degli impianti elettrici e termici, su incarico del Comune di Empoli, per la ristrutturazione ed ampliamento della scuola materna di Monterappoli. 12) Progettazione degli impianti elettrici e termici, su incarico del Comune di Empoli, per la ristrutturazione ed ampliamento della scuola elementare di Pozzale. 13) Progettazione degli impianti elettrici e termici per la ristrutturazione di fabbricato ad uso civile suddiviso in tredici unità immobiliari sito in via Ridolfi a Empoli. ELENCO PROGETTI E CURRICULUM 4

2002 In seguito, per brevità, sono riportati solo i lavori di maggior rilevanza. 1) Progettazione impianto termico a pannelli radianti a pavimento, produzione della relazione secondo la legge 10/91 sul contenimento dei consumi di energia. Fabbricato sito a Ponzano - Empoli. Committente privato. 2) Istruzione delle pratiche necessarie alla richiesta di parere di conformità antincendio presso i VV.F., per la costruzione del nuovo fabbricato industriale in via delle Pratella a Montelupo F.no. Committente tipografia. 3) Progetto di massima e progetto esecutivo impianti meccanici al servizio del nuovo fabbricato sito in Montelupo Fiorentino, località Le Pratella. Committente tipografia. 4) Stima Generale, importo dei lavori a prezzo di offerta, per la realizzazione delle canalizzazioni e delle coibentazioni, per l'impianto distribuzione aria, relative al cantiere Ospedale S.Giuseppe, Viale Boccaccio - Empoli - Firenze, Blocco Operatorio e Risonanza Magnetica, esame, verifica e controllo per accertare la rispondenza tecnica delle opere e forniture per la realizzazione delle canalizzazioni e delle coibentazioni, eseguite alle prescrizioni di progetto e relativo parere, valutazione della consistenza delle opere installate e fornite, giuramento della perizia. Committente Società S.p.A. 5) Progettazione impianto di climatizzazione e ricambio aria per la nuova pasticceria, Via dei Cappuccini Empoli. ELENCO PROGETTI E CURRICULUM 5

2003 1) Progettazione impianto termico misto pannelli radianti a pavimento e ad alta temperatura, progettazione impianto elettrico, produzione della relazione tecnica secondo la legge 10/91 sul contenimento dei consumi di energia, tutto concernente i lavori di ristrutturazione di un fabbricato colonico a Monterappoli - Empoli. 2) Progettazione e direzione lavori dell'impianto idrico fisso di estinzione incendi, in relazione al nuovo fabbricato industriale, in via delle Pratella a Montelupo F.no. Committente tipografia. 3) Progettazione e direzione lavori degli impianti meccanici a servizio dell'edificio industriale-artigianale posto in località Le Pratella, zona PIP nel Comune di Montelupo Fiorentino. Committente tipografia. 4) Progettazione degli impianti termici ed elettrici a servizio delle unità commerciali (negozi) nel fabbricato sito in Piazza G.Guerra n 42/49 a Empoli. Progettazione degli impianti termici ed elettrici a servizio delle unità abitative (appartamenti) nel fabbricato sito in Piazza G.Guerra n 42/49 a Empoli. ELENCO PROGETTI E CURRICULUM 6

2004 1) Progettazione degli impianti termici, elettrici e sanitari, in merito alla ristrutturazione, con aumento delle unità abitative, di fabbricato ad uso civile abitazione, sito a Monterappoli - Empoli - Firenze. 2) Progettazione preliminare degli impianti aeraulici e di climatizzazione, in merito al restauro e risanamento dell'edificio ad uso commerciale ed uffici, sito in P.zza G. Guerra n 49-50 e n 52-52A - Empoli - Firenze. 3) Incarico di Consulente Tecnico d'ufficio del Giudice di Pace, Dott. Mario Ferretti. 4) Progettazione preliminare degli impianti elettrici, in merito al restauro e risanamento dell'edificio ad uso commerciale ed uffici, sito in P.zza G. Guerra n 49-50 e n 52-52A - Empoli - Firenze. 5) Progettazione esecutiva degli impianti meccanici e di climatizzazione, in merito al restauro e risanamento dell'edificio ad uso commerciale ed uffici, sito in P.zza G. Guerra n 49-50 e n 52-52A - Empoli - Firenze. 6) Progettazione impianti elettrici e termici, progettazione impianti di adduzione acqua e gas metano, progettazione impianto idrico antincendio. Direzione lavori. Produzione della documentazione necessaria per avviare il procedimento D.I.A., schemi, disegni, relazioni tecniche e dichiarazione di asseveramento per i suddetti impianti. Tutto concernente i lavori di ristrutturazione edilizia "Re2" del fabbricato sito in località Terrafino, via I Maggio n 23/25 a Empoli (Fi).. ELENCO PROGETTI E CURRICULUM 7

7) Progettazione degli impianti di climatizzazione a pompe di calore, calcoli del fabbisogno invernale ed estivo, relazioni tecniche secondo la legge 10/91, direzione lavori e consulenza per gli impianti di riscaldamento e condizionamento, direzione lavori e consulenza per gli impianti elettrici, varianti in corso d'opera, tutto concernente i tre fondi risultanti dalla ristrutturazione edilizia con aumento delle unità immobiliari, presso Piazza Gramsci n 1 a Empoli. 2005/2006 1) Progettazione e direzione dei lavori della globalità degli impianti tecnologici per l intervento denominato Ampliamento Scuola Materna Graziani. Committente Comune di Montelupo Fiorentino. Studi sul contenimento dell energia e sugli accorgimenti impiantistici per ottimizzare l efficienza energetica dell edificio-impianto.. CONOSCENZE INFORMATICHE Ottima conoscenza dei programmi per il disegno tecnico in ambiente 2D; Ottima conoscenza dei sistemi operativi WINDOWS, WINDOWS 95/98/XP e dei programmi di videoscrittura. Ottima conoscenza di Internet browser, Excel, Word, Visual Basic e gestione di DataBase. ALTRE QUALIFICHE Patente Nautica a motore e a vela oltre le 6 miglia, Patente e licenza di Radioamatore. ELENCO PROGETTI E CURRICULUM 8