Michela Eugenia Vasari. (Avvocato) 21 marzo 2007



Documenti analoghi
COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI BOSCO MARENGO

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

Oggetto: Istanza d interpello. Fondazione X. Acquisizione della qualifica di ONLUS. Partecipazione di enti pubblici e società commerciali.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Roma, Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane Loro sedi. All Area Centrale Gestione Tributi e Rapporto con gli Utenti Sede

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO

Oggetto: parere legale in merito alla competenza professionale degli. E stato chiesto di conoscere il mio parere in merito alla competenza

Vigilanza bancaria e finanziaria

RISOLUZIONE N. 212/E

Deliberazione n. 24/pareri/2008

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

1. Che cos è il diritto di accesso agli atti? 2. Qual è il contenuto del diritto di accesso? 3. Chi può esercitare il diritto di accesso?

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 195/E

Ufficio Territoriale del Governo. Prot /Area II Torino, 31 marzo 2014

L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha DECISIONE

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli PEC:

RISOLUZIONE N.128/E QUESITO

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

RISOLUZIONE N. 52 /E

Roma, 19 novembre 2014

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV

RISOLUZIONE N. 90 /E

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

News per i Clienti dello studio

Diritto di accesso ai documenti. (Risposta a quesito del 5 settembre 2000)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DALL ISTANTE

fondamenti giurisprudenziali sono stati posti più di quarant anni fa 2, viene riaffermata e rafforzata.

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

Comune di San Martino Buon Albergo

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI

All Ill.mo Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma Palazzo di Giustizia DENUNCIA QUERELA

Premessa. Direzione centrale delle Entrate contributive

RISOLUZIONE N. 109/E. Roma, 23 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

CIRCOLARE N. 56/E. OGGETTO: Chiarimenti in merito ai soggetti destinatari della quota del cinque per mille dell Irpef

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

UFFICIALE.U

Gruppo Albergatori della provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO

presso gli uffici dell Avvocatura comunale, piazza Galileo n. 4;

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

RISOLUZIONE N. 314/E QUESITO

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

Roma 22 settembre 2004

N. 125 Sezione regionale di controllo per l Umbria: parere 23. ottobre 2013: Pres. Sfrecola Rel. Di Stazio -Comune di Gualdo

Comune di San Polo dei Cavalieri

OGGETTO: Competenze professionali - Sentenza Tar Campania n.9772/2010. COMUNICAZIONI.

RENO DE MEDICI S.p.A.

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Istanza di interpello assegni corrisposti al coniuge in conseguenza di separazione legale art. 10, comma 1, lett. c) del Tuir.

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

ORIENTAMENTI INTERPRETATIVI IN MERITO ALL ARTICOLO 14, COMMA 3 DEL DECRETO LEGISLATIVO N

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Circolare N.98 del 28 Giugno Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web

1. PREMESSA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE.4 3. GESTIONE DEL CONTENZIOSO PENDENTE

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

RISOLUZIONE N. 41/E. Roma, 23 aprile 2015

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

OGGETTO: Istanza di interpello - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Trattamento fiscale delle indennità assegnate per trasferte art.

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE, LA CANCELLAZIONE E LA REVISIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE.

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO

LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE NEL CCNL COMPARTO SCUOLA: DISPOSIZIONI CONTRATTUALI DI RIFERIMENTO

Regolamento sulla tenuta dell Albo aziendale telematico

Transcript:

IL MANDATO QUALE LIMITE DEL DIRITTO DI ACCESSO DEI CONSIGLIERI COMUNALI, ORA ANCHE SOTTO IL PROFILO DELLE MODALITÀ DI ESERCIZIO (NOTA A SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 6960/2006) di Michela Eugenia Vasari (Avvocato) 21 marzo 2007 CONSIGLIO DI STATO - Sez. V - 28 novembre 2006 n. 6960 Pres. Santoro Est. Farina Comune di Pieve Fissiraga (avv. Carta, Sandulli) c. Pacitto e altri (avv. Failla, Nuzzaci). (Riforma T.A.R. Lombardia, 18 gennaio 2006 n. 123) Giustizia amministrativa Ricorso giurisdizionale - Termini Controversie relative al diritto di accesso dei consiglieri comunali e provinciali Applicabilità della termini dimidiati ex art. 25, comma 5, l. 241 del 1990 Esclusione. Comuni e province Regolamenti Regolamento comunale per la disciplina del diritto di accesso dei consiglieri comunali Esercizio del diritto Obbligo di utilizzare un apposito modulo di domanda e di richiedere, con ciascun modulo, un singolo documento amministrativo Legittimità Ragioni - Esigenze di funzionalità dell amministrazione locale. federalismi.it n. 6/2007

Pubblica amministrazione Accesso ai documenti amministrativi Consiglieri comunali Esercizio del diritto - Conformità all espletamento del mandato - Necessità - Sussiste - Diniego Legittimità - Fattispecie. L art. 43, comma 2, d.lg. n. 267 del 2000, concernente il diritto di accesso dei consiglieri comunali e provinciali, è norma speciale rispetto all art. 25, comma 5, l. n. 241 del 1990. Conseguentemente, non è giustificato estendere alla tutela giurisdizionale del diritto di accesso dei consiglieri comunali e provinciali la previsione relativa alla dimidiazione degli ordinari termini per la proposizione del ricorso e dell appello stabilita dall art. 25, comma 5, l. n. 241 del 1990. Deve ritenersi legittima la disposizione del regolamento comunale volta ad imporre ai consiglieri comunali l utilizzo di un apposito modulo di domanda per l accesso, con individuazione, in ciascun modulo, di un singolo atto o documento amministrativo, quando ricorra l esigenza di salvaguardare la funzionalità dell amministrazione locale. Il diritto di accesso dei consiglieri comunali deve essere esercitato in modo coerente con il mandato e con i compiti loro assegnati dalla legge. E, pertanto, legittimo il diniego relativo ad istanze di accesso dei consiglieri comunali che si riferiscano ad aree di attività o ad altre, genericamente descritte, funzioni, o volte ad ottenere un cospicuo numero di copie di documenti riguardanti atti protocollati in un ristretto numero di giorni, configurandosi come forme di controllo specifico, non già inerente alle funzioni di indirizzo e controllo politico- amministrativo proprie dei consigli degli enti locali. *** IL MANDATO QUALE LIMITE DEL DIRITTO DI ACCESSO DEI CONSIGLIERI COMUNALI, ORA ANCHE SOTTO IL PROFILO DELLE MODALITÀ DI ESERCIZIO (NOTA A CONS. STATO, SEZ. V, 28 NOVEMBRE 2006 N. 6960) La sentenza si segnala per la coerenza con cui il Consiglio di Stato, movendo dalla ratio dell art. 43, comma 2, d.lg. n. 267 del 2000, che riconosce il diritto dei consiglieri comunali di accedere agli atti e alle informazioni dell ente per l espletamento del proprio mandato, giunge a definire le modalità con cui il diritto di accesso deve essere, in concreto, esercitato. Si tratta di una pronuncia, per questo verso, di sicuro interesse, dal momento che la questione delle modalità di esercizio del diritto di accesso dei consiglieri comunali non viene www.federalismi.it 2

solitamente esaminata, nello specifico, in giurisprudenza, essendo, per lo più, ricondotta e risolta nell ambito della più ampia tematica dell estensione del diritto, attraverso l enunciazione della ripetuta massima secondo cui i consiglieri comunali hanno diritto di accesso a tutti gli atti che possano essere di utilità all espletamento del loro mandato, senza alcuna limitazione (tra le tante, T.A.R. Lombardia, Sez. I, 18 gennaio 2006 n. 123, in Foro amm. TAR, 2006, 7, riformata dalla sentenza in commento; T.A.R. Campania, Sez. V, 16 marzo 2006 n. 3026, in Foro amm. TAR, 2006, 1073; T.A.R. Lombardia, Sez. Brescia, 20 aprile 2005 n. 362, in www.giustizia-amministrativa.it; T.A.R. Lombardia, Sez. Brescia, 11 agosto 2003 n. 1155, in www.giustizia-amministrativa.it). Detto ultimo orientamento, poggia, come noto, sulla ormai consolidata distinzione tra il diritto, specificamente attribuito dall art. 43, comma 2, d.lg. n. 267 del 2000 ai componenti delle assemblee elettive degli enti locali, di ottenere dagli uffici tutte le notizie e informazioni utili all espletamento del mandato, e il diritto di accesso agli atti degli enti locali riconosciuto a tutti i cittadini dall art. 10 del medesimo d.lg., come pure, in termini più generali, con riferimento ai documenti amministrativi detenuti da amministrazioni diverse dai comuni e dalle province, a chiunque sia portatore di un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata, dall art. 22 della legge n. 241 del 1990 e s.m. (sulle differenze tra gli istituti citati, tra gli scritti più recenti, si veda M. Mariani, Il diritto di accesso dopo la riforma dell azione amministrativa, Torino, 2005, 70). In particolare, i giudici amministrativi evidenziano la diversa natura dell interesse sotteso alla domanda di accesso, nel caso in cui sia proposta da privati ovvero da consiglieri comunali o provinciali. Nel secondo caso, infatti, il diritto è direttamente funzionale non ad un interesse personale, bensì alla cura di un interesse pubblico connesso al mandato (Cons. Stato, Sez. VI, 21 agosto 2006 n. 4855, in www.altalex.com; Cons. Stato, Sez. V, 20 ottobre 2005 n. 5879, in Foro amm. CDS, 2005, 3326, con nota di V. Palmieri, Il diritto all informazione dei consiglieri comunali e provinciali). All istituto disciplinato dall art. 43, comma 2, d.lg. n. 267 del 2000 non sono, pertanto, ritenuti applicabili i limiti dettati per il diritto di accesso dalla legge n. 241 del 1990 (T.A.R. Campania - Salerno, Sez. II, 7 novembre 2006 n. 1961, in www.giustizia-amministrativa.it, che afferma il diritto dei consiglieri comunali di accedere agli atti relativi al piano regolatore generale in itinere, per l inapplicabilità agli stessi della disposizione di cui all art. 24, comma 1, lett. c) della legge n. 241 del 1990, che esclude dal diritto di accesso l attività della pubblica amministrazione diretta all emanazione di atti di pianificazione; Cons. Stato, Sez. V, 4 maggio 2004 n. 2716, in Foro amm. CDS, 2004, 1416, secondo cui il diritto dei consiglieri comunali non trova un www.federalismi.it 3

limite neanche nell esigenza di tutelare la riservatezza di terzi, essendo i consiglieri tenuti al segreto nei casi specificamente determinati dalla legge), né i consiglieri hanno l obbligo di esplicitare le finalità della richiesta di accesso, essendo sufficiente che essi alleghino la propria qualità. Secondo l orientamento giurisprudenziale in parola, infatti, la precisazione che la richiesta é avanzata per l espletamento del mandato vale a giustificarla ( ) sicché essa non può essere disattesa dall Amministrazione (tra tante, T.A.R. Abruzzo, Sez. Pescara, 16 dicembre 2004 n. 1100, in www.giustizia-amministrativa.it). In quest ottica, tuttavia, il riferimento al mandato svolto dai consiglieri comunali (contenuto nella norma attributiva del diritto di accesso) finisce per perdere di rilievo. Al di là delle enunciazioni di principio ( la finalizzazione dell accesso all espletamento del mandato costituisce, al tempo stesso, il presupposto legittimante l accesso ed il fattore che ne delimita la portata ), infatti, la giurisprudenza citata non pone alcuna limitazione al diritto in questione, affermando, al contrario, che il diritto di accesso dei consiglieri comunali si estende a qualsiasi atto ritenuto utile per l espletamento del mandato, senza alcuna limitazione, né sotto il profilo oggettivo della natura degli atti richiesti, né sotto il profilo quantitativo, del numero delle richieste (Cons. Stato, Sez. V, 4 maggio 2004 n. 2716, cit.). Pur essendo evidente l intento che anima l interpretazione estensiva del diritto di accesso dei consiglieri comunali di cui si è fin qui dato conto, volta a consentire ai consiglieri comunali di esprimere un voto consapevole sulle questioni di competenza del consiglio e di promuovere, nell ambito del consiglio stesso, le iniziative che spettano ai singoli rappresentanti del corpo elettorale locale (Cons. Stato, Sez. V, 25 luglio 2004 n. 7900, in Foro amm. CDS, 2004, 3566), v è da dire che, sul piano pratico, le massime giurisprudenziali sopra riportate sono valse, per lo più, ad alimentare l opinione diffusa che il diritto dei consiglieri comunali sia dato dalla legge in termini assoluti e che, pertanto, debba essere sempre e comunque soddisfatto dall ente locale, anche quando, per l assiduità delle istanze presentate o per il numero eccessivo degli atti richiesti, ciò possa costituire un ostacolo allo svolgimento delle altre attività degli uffici. Invero, la materia qui trattata è terreno di scontro, soprattutto a livello dei piccoli comuni, che, di fronte alla riconosciuta ampiezza del diritto di accesso dei consiglieri comunali, cercano di disciplinarne almeno le modalità di esercizio, attraverso l adozione di regolamenti specifici (B. Troya, La ricorrente questione del diritto di accesso dei consiglieri comunali e provinciali. Vademecum per consiglieri richiedenti ed uffici deneganti, in www.filodiritto.it; D. Rodella, Diritto dei consiglieri comunali e provinciali all accesso agli atti e alle informazioni dell ente, in Comuni d Italia, 2001,71). Il più delle volte, tuttavia, il www.federalismi.it 4

conflitto si sposta proprio sul rispetto delle modalità previste da tali regolamenti per l accesso, le quali vengono percepite dai consiglieri comunali come inammissibili limitazioni del proprio diritto. E quanto è accaduto nel caso deciso dal Consiglio di Stato con la sentenza 28 novembre 2006 n. 6960 che si annota. La controversia prendeva origine dalle pretese di alcuni consiglieri comunali di minoranza, i quali, nonostante l emanazione di uno specifico regolamento comunale per la disciplina del diritto di accesso, continuavano a presentare istanze non conformi alle previsioni regolamentari ed, in particolare, alla disposizione che imponeva l utilizzo di un apposito modulo di domanda e l individuazione, in ciascun modulo, di un singolo documento amministrativo. Di fronte alle resistenze del Comune, i consiglieri comunali si rivolgevano al giudice amministrativo, il quale annullava sia gli atti, a firma del sindaco, con cui gli uffici comunali avevano respinto le richieste subordinando l accesso alla presentazione di istanze conformi alle modalità stabilite dal regolamento, sia la disposizione regolamentare citata, ritenuta illegittima, in quanto comportante oneri eccessivi per l esercizio del diritto. Avverso la sentenza di primo grado proponeva appello il Comune, facendo notare come, nel caso concreto, la presentazione, da parte dei consiglieri comunali, di istanze di accesso riferite ad intere aree di attività dell ente o volte ad ottenere copia di una molteplicità di atti, si traducesse, anche in ragione del loro numero, in un comportamento illegittimo, di abuso del diritto loro riconosciuto dalla legge, oltre che in un serio ostacolo per l attività degli uffici. Il Consiglio di Stato, nell accogliere l appello proposto dal Comune, sottolinea la strumentalità del diritto di accesso dei consiglieri comunali all attuazione dei compiti di indirizzo e controllo politico amministrativo riservati al consiglio, traendone interessanti corollari a livello operativo, sotto il profilo delle modalità concrete di esercizio del diritto. La sentenza si colloca nel solco già tracciato da un altra recente pronuncia (Cons. Stato, Sez. V, 2 settembre 2005 n. 4471, in www.giustizia-amministrativa.it), con la quale i giudici della V Sezione, pur riconoscendo la maggior ampiezza del diritto di cui all art. 43, comma 2, d.lg. n. 267 del 2000 rispetto al generale diritto di accesso, non escludevano che anche il diritto di accesso dei consiglieri comunali debba essere soggetto al rispetto di alcune forme e modalità, quali, ad esempio, l obbligo di formulare istanze in maniera specifica e dettagliata recando l esatta indicazione degli estremi identificativi degli atti e dei documenti o, qualora siano ignoti tali estremi, almeno degli elementi che consentano l individuazione dell oggetto dell accesso. www.federalismi.it 5

Tuttavia, rispetto a detta pronuncia, che si concludeva con l enunciazione del principio secondo cui il consigliere comunale non può abusare del diritto all informazione riconosciutogli dall ordinamento, piegandone le alte finalità a scopi meramente emulativi od aggravando eccessivamente, con richieste non contenute entro i limiti della proporzionalità e della ragionevolezza, la corretta funzionalità amministrativa dell ente civico, il Consiglio di Stato, con la sentenza in commento, compie ulteriori passi in avanti nel senso della concretezza. Dopo aver precisato, infatti, che la previsione regolamentare impugnata, relativa all obbligo di formulare singole istanze per singoli documenti, non rende, come invece ha stabilito il T.A.R., eccessivamente gravoso l esercizio del diritto, se non quando sia eccessivamente ampia la domanda formulata, il Consiglio di Stato definisce, in positivo, come il diritto di accesso deve essere esercitato dai consiglieri comunali, ovvero attraverso la presentazione di poche e ragionevoli richieste. La decisione del Consiglio di Stato mira, quindi, a stabilire un punto di equilibrio tra le pretese conoscitive dei consiglieri comunali e le evidenti esigenze di funzionalità dell amministrazione locale, che giustificano l adozione, da parte dell ente, di specifiche norme regolamentari per la disciplina del diritto di accesso. Tuttavia, contrariamente a quanto potrebbe emergere da una lettura frettolosa della sentenza, il limite intrinseco che deve essere osservato da parte dei consiglieri comunali nell esercizio del diritto di accesso, non è rappresentato, se non indirettamente, dall esigenza di non ostacolare l attività amministrativa degli uffici. Invero, detto limite è individuato dal Consiglio di Stato nel dovere, in capo ai consiglieri comunali, di svolgere correttamente i compiti e il mandato loro conferito, nell ambito delle funzioni di indirizzo e di controllo politico- amministrativo proprie dell organo di cui fanno parte. Più precisamente, il Consiglio di Stato afferma che sono da ritenere non coerenti con il mandato dei consiglieri comunali richieste di accesso che, per il numero degli atti richiesti e per l ampiezza della loro formulazione, si traducano in un eccessivo e minuzioso controllo dei singoli atti in possesso degli uffici. Siffatte richieste, infatti, si configurano come forme di controllo specifico, non inerente alle funzioni di indirizzo e di controllo politicoamministrativo demandate dalla legge ai consigli comunali. E evidente che i criteri enunciati dal Consiglio di Stato superano le particolarità del caso deciso e le eventuali difficoltà organizzative incontrate dal Comune appellante, per porsi come utili riferimenti per ogni consigliere che miri a svolgere correttamente il proprio www.federalismi.it 6

mandato, nell ambito delle più ampie funzioni, proprie del consiglio comunale, di verifica dell operato del sindaco e della giunta, nonché di partecipazione attiva all adeguamento del programma di governo, da questi ultimi formulato, agli interessi e alle necessità dell intera collettività locale (G. Misserini, Gli organi di governo del Comune e della Provincia, in Commentario al nuovo t.u. degli enti locali, a cura di G. De Marzo e R. Tomei, Bologna, 2002, 327). www.federalismi.it 7