BIMBIMBICI. 15^ edizione CONCORSO PER LE SCUOLE. Più sani e più felici in bici. La nostra ricetta è presto detta: mangiar sano e andar in bicicletta!

Documenti analoghi
Denis e Sabrina. Materiale legno per fare la base; foglie per le ali e l elica; due ruote e due freni di bicicletta; manubrio di una bici;

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Narratore: Pulcinella: Moglie di Pulcinella: Narratore:

I BAMBINI CI INSEGNANO LA BICICLETTA

una pubblicità per il treno

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

SCALA DI SHEULSTER Molto Male Male, poco bene

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Test di Livello lingua Italiana

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

Cappuccetto Rosso. Scritto, animato e disegnato da Sheila Cartwright Traduzione italiana di Louise Harty. Northumberland County Council - 1 -

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

TMA. Cognome e Nome. Scuola

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

2 CIRCOLO CESENA PROGETTO RICICLO

Roberta Cucino Tamiru

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

Poesie, filastrocche e favole per bambini

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010

Co.As.It. Italian Language Program Learn Italian the FUN way ITALIAN LEVEL B1.2 ANSWERS

Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli Scuola primaria di Villapiana Lido- classe 3^

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

I bambini si sono divertiti ma soprattutto sono stati felici di aiutarsi reciprocamente.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

Il vitellino schizzinoso. Storia di K. e B. Jackson, illustrazioni di Lorella Flamini

ERA DOMENICA, GIORNO DI VACANZA. GAIA ERA FELICE DI POTER TRASCORRERE TUTTA LA GIORNATA IN

Evviva!Il Sole è spuntato ed un nuovo giorno è arrivato, penso alla felicità e il sorriso mi viene già.

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice

Maggio Recensione di alcuni libri acquistati dalla Biblioteca di Castelleone

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

Prof.ssa Elisabetta Nigris 10 Ottobre 2014

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

Salmi per i più piccoli

In via Sedegliano c' è una mamma distratta che, se non trova una cosa, diventa matta.;


============================================================================

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Un avventura straordinaria

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

SCUOLA. Filastrocche per giocare. Reginella bella

Test di ascolto Numero delle prove 3

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

LA FORZA DEL PENSIERO POSITIVO PER DIMAGRIRE

Magi in mezzo agli agi

Muoversi nell aria. Classi 4^ A e 4^ B Sc.El. C. Goldoni Ins. Rosa Santarelli- MAGGIO 2001

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica.

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

Per il testo hanno collaborato:

Ti racconto una storia

I colori dell arcobaleno

Mi chiamo RS12/blblbl (Blbl per gli amici), vengo dalla galassia

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco.

Studenti di oggi e Cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada. a TU x TU con la strada Questionario (POST)

Cammino di Santiago. Il mio diario di viaggio (31 maggio 13 giugno 2015)

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

LETTURA DELL INSEGNANTE

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage]

Esempio : Esercizio 1

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Scegli la risposta corretta :

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

La/la. Attenzione! I pronomi diretti lo/la/la, li/le, mi, ti, ci, vi si usano per sostituire nomi di persone, cose o animali.

a Storiella del Fiume dei sogni e dei Desideri

Il carnevale degli animali Musiche di Camille Saint Saens. Il leone Con il passo di una danza

E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA!

Lezione 18: Che fai quest estate?

LA VERA AMICIZIA. Sara Bottone, 1A

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY

PAROLE SPECIALI. (rileggo gli elenchi di parole, modulando diversamente la voce)

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007

Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. Albert Einstein

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Full version is >>> HERE <<<

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

Il viaggio e la vacanza lunga e imprevedibile

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO:

ORO DELLA TERRA A TAVOLA I. C. GALILEO FERRARIS FALCONARA M. a. s

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti.

Edoardo De Angelis MIA MADRE PARLA A RAFFICA Spaghetti Music S.r.l. 1984

L A B O R A T O R I O ITALIANO 3 MEDIA PROFESOR: BARBARA MILANI

Conosciamo Pina la talpina

QUESTIONARI PER GENITORI E BAMBINI

Siamo come zucche: nasciamo dai nostri semi

SULLE ALI DELLA FANTASIA ABBIAM GIOCATO CON LA POESIA E TANTE PENNE ABBIAMO INVENTATO PER OGNI PAGINA DI UN MONDO FATATO

Transcript:

I vantaggi e le avventure della mia bicicletta Con la mia bicicletta pedalo molto in fretta; sulla mia bicicletta rossa rinforzo le mie ossa. Con la bicicletta faccio salti da cavalletta e atterro sulla verde e morbida erbetta. E se in bici faccio un ruzzolone mi rialzo senza preoccupazione! La mia biciclettina proprio non inquina: con una pedalatina va senza benzina! Quando sono in bici e vedo un uccellino posso guardarlo da più vicino e se faccio una gara e giungo all arrivo mi sento meravigliosamente vivo. Una volta andando in bicicletta ho preso una buchetta e cadendo come un salame,

i sassi mi han tagliato come delle lame. Rafforzato dalle cicatrici, non lascio mai la bici: pedalando in velocità mi sposto in campagna e in città! Un consiglio d amici: usate sempre la bici, curate la vostra alimentazione e vedrete che soddisfazione!!! A. Samuele, L. Chiara, S. Davide VIA MADRE CABRINI, 22 26900 LODI (LO)

Con la bicicletta in collina La mia bicicletta è veloce come una saetta e arriva fino alla vetta della montagnetta! Mi lancia su un prato accanto a una capretta che bruca tranquilla, sola e soletta, mi avvicino, le racconto una barzelletta e mi sento molto arzilletta come una cavalletta. Io seguo un antica ricetta: mangio piano e non in fretta, lascio in garage la macchinetta e mi muovo sempre in bicicletta! Niente viaggi virtuali, ma far girar bene i pedali! Emozioni e tanti amici ecco il segreto per andare in bici!!! A. Federica, M. Alessia, V. Chiara VIA MADRE CABRINI,22 26900 LODI (LO)

Con la mia bici volante faccio un viaggio emozionante! Vorrei che i pedali si trasformassero in ali, il sellino fosse un uccellino, il parafango ballasse il tango, il cavalletto diventasse un falchetto e la catena dondolasse come un altalena. Perché con questa bicicletta potrei pedalare più in fretta, snellire la mia pancetta e arrivare sano e salvo alla mia casetta! Avete capito la mia ricetta? Non usar la macchinetta mangiar ben la cotoletta e amar la bicicletta. Sarete felici se andrete in bici, sarete più sani pedalando oggi e domani!!!

C. Gaia, T. Lucrezia, Z. Filippo VIA MADRE CABRINI, 22 26900 LODI (LO)

I FENICI SENZA BICI Saremo sempre felici andando in bici con i nostri amici, affettuosi come dei mici. I Fenici, civiltà passata, la bici non l avevano inventata! Ma noi sì, quindi non lasciamola in un angolino, ma usiamola al posto del solito macchinino. Avrete intuito la nostra ricetta: andare in bicicletta, diminuire la pancetta e mangiare la crocchetta che ci dà energia per pedalare in allegria, arrivando alla nostra casetta che è vicina ad una villetta. B. Benedict, F. P. Elena, O. Oualid, M. Sabrina VIA MADRE CABRINI, 22 26900 LODI

In giro nel mondo con la bicicletta In bicicletta girando il mondo si può trovare San Giovanni Rotondo. In bicicletta si va in collina e si fa felice tutta la Cina. La Scozia festa fa perché la bici veloce va. L Egitto la festeggia e tutti dicono: Guarda come volteggia!. E se in bici si arriva in Marocco si può mangiare anche il cocco. Dalla nuova Zelanda, in bici, si va in Olanda. In bicicletta si va a Barletta senza far sosta a Molfetta. La bicicletta è come una barchetta girando di qua e di là si muove sempre in libertà. E meglio di un macchinone, non solleva il polverone e fa ballare il faraone. Ma ha anche una specialità: regala a tutti la felicità,

perché unita a una dieta corretta ci mantiene in salute perfetta! B. Giada, P.Alessia, R. Jacopo VIA MADRE CABRINI,22 26900 LODI (LO)

La bicicletta perfetta La mia bicicletta è più veloce di una saetta e il mio sellino più morbido di un gattino. Devo dir proprio la verità in bicicletta mi sento in libertà, pedalando sempre in bici mi diverto con gli amici, andando su e giù son contento sempre più. Quando dico ciao un gattino fa miao e quando sento bèe è una pecora che chiama me. Non riesco neanche più a raccontare tutte le esperienze che posso fare con la mia cara bicicletta che per me è la prediletta! Concludo allor la mia poesia:

Tutti in bici pronti e via! Con una fortuna tra le mani pedalerem oggi e domani! D. T. Simona, L.Y. Ming Marco, Q. Paolo, S.Sindi VIA MADRE CABRINI, 22 26900 LODI (LO)

W la bici! La mia bicicletta eccola qua: sulle ruote c è la velocità, il manubrio ha la libertà, il sellino è una gran comodità, la catena gira gira e va, il parafango protezione mi dà e il cavalletto scatterà. Pedalando con gli amici mi diverto con la bici: avventure ed emozioni anche queste son lezioni! Sogno la bici di giorno e di notte e sul Manuale delle Giovani Marmotte ho letto una ricetta segreta che vi confido io che sono Greta: per una vita bella e duratura mangia la frutta e la verdura, ma non dimenticar la bicicletta se vuoi rimanere in forma perfetta.

A. Giacomo, L. Fabrizio, M. Greta VIA MADRE CABRINI, 22 26900 LODI (LO)