7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE

Documenti analoghi
COMANDO LEGIONE CARABINIERI TOSCANA

Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna SM - Ufficio Logistico - Sezione Motorizzazione

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA'

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia

CAPITOLATO TECNICO CONTRATTO APERTO FORNITURA, TRASPORTO E CONSEGNA DI RICAMBI PER AUTOPARCO IGEA SPA LOTTO 3 MACCHINE OPERATRICI

FONDAZIONE BRUNO KESSLER PROCEDURA PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

Codice Fiscale e Partita IVA

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

CAPITOLATO DI GARA CONDIZIONI PARTICOLARI DI R.D.O.

Scaffalatura cantilever portabarre monofronti e bifronti per carichi medio leggeri, per barre da m. 2 fino a m. 6

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: FORNITURA MATERIALE PER CENTRALE DI STERILIZZAZIONE SEDE ANCONA. Procedura in economia - negoziata

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SACCHI IN MATERIALE BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2)

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTOPARCO - VERDE **********************

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e

A M G E N E R G I A S.P.A. - P A L E R M O

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

RICHIESTA DI OFFERTA PER LA FORNITURA DI LIBRI E MATERIALI MULTIMEDIALI PER LE SEZIONI ADULTI E RAGAZZI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE LAUDENSE

COMUNE DI CAGLIARI RICHIESTA D'OFFERTA (RDO) SU PORTALE CONSIP GARA A LISTINO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI COPISTERIA CIG Z560E4E949

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI dell Istituto Istruzione Superiore Marconi-Galletti di Domodossola (VB)

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale

Relazione Tecnico-illustrativa

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax

COMUNE DI PALERMO. SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

! "#$% $ &'() & *+ &'(), -. /0

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

ALLEGATO 3 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI.

Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA DIRETTIVA 2014/34/UE

CIG CAD. a) supporto generale in merito al Codice dei Contratti, interpretazione e chiarimenti, anche attraverso la redazione di pareri ad hoc;

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I DI TORINO DICHIARAZIONE DI OFFERTA E SCHEDA OFFERTA ECONOMICA

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

Codesta Impresa è invitata a presentare offerta per fornitura di quanto segue:

Città di Tarcento DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA. Nr. 332 del

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

Determina Dirigenziale N. 478 del 30/06/2017

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SERVIZI E BENI PER IL PARCO AUTO DELL'UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO

LOTTO 2 ALLEGATO 4 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

SERVIZIO DI CONTROLLO E MANUTENZIONE FULL RISK SCORTA INTANGIBILE AEROPORTO DI PALERMO

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

ALLEGATO C. - OFFERTA 1 TECNICO - ECONOMICA ANNO PREMESSA

ALLEGATO 2 FAC-SIMILE OFFERTA ECONOMICA

RICHIESTA DI PREVENTIVO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

ALLEGATO 4 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO

Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax DICHIARAZIONE DA ALLEGARE ALL OFFERTA ECONOMICA

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

Comune di Siena SERVIZIO PROGETTI CULTURALI SERVIZIO PROGETTI CULTURALI

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

COMUNE DI LACCHIARELLA

AGENZIA INDUSTRIE DIFESA

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Spett.le Ditta. N. GARA SIMOG LOTTO LOTTO 2 C.I.G n

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA

Transcript:

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE Ufficio Comando Sezione Logistica Via J.F.Kennedy n. 297 Tel. 0471591 Fax 0471591269 rgt7cdo@carabinieri.it CAPITOLATO TECNICO RELATIVO ALLA FORNITURA DI PARTI DI RICAMBIO DI QUALITÀ CORRISPONDENTE ALL ORIGINALE PER I VEICOLI DELLA CASA AUTOMOBILISTICA LAND ROVER - ANNO 2017 -

I N D I C E 1. GENERALITÀ. 2. CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI. 3. LISTINI DA PORRE A BASE D ASTA. 4. MODALITÀ DI IDENTIFICAZIONE DEL RICAMBIO. 5. ORDINAZIONE E CONSEGNA DEL MATERIALE. 6. CONTABILITÀ PERCENTUALE DI SCONTO DA PRATICARE IN SEDE DI GARA. 7. MATERIALE IN FORNITURA, VERIFICA E COLLAUDO. 8. GARANZIA. 9. PENALITÀ. 10. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA. 11. SOPRALLUOGO. 12. PAGAMENTI.

1. GENERALITÀ. Il presente capitolato si riferisce alla fornitura parti di ricambio di qualità corrispondente all originale, in quanto conformi alle specifiche tecniche ed al livello di qualità prescritto dalla casa automobilistica LAND ROVER. In particolare, la normativa comunitaria conferisce al ricambio equivalente lo stesso rango di quello originale, purché di qualità corrispondente. Per ricambio originale di primo impianto si intende il ricambio prodotto dal Costruttore del componente utilizzato dalla fabbrica per la costruzione e/o l allestimento del veicolo. Pertanto, i ricambi equivalenti dovranno: essere classificati con uno specifico codice catalogo da parte della casa costruttrice del veicolo. Gli stessi devono essere raggruppati per categorie omogenee di materiale e da codice di equivalenza del costruttore del veicolo interessato, che deve essere riportato nella tariffa ricambi del ricambio equivalente; garantire la medesima qualità del ricambio originale e rispetto al quale avere le medesime caratteristiche funzionali e dimensionali ed essere interscambiabile con il corrispondente originale, senza dover ricorrere ad alcun adattamento del complessivo o del sistema sul quale deve essere montato; possedere le caratteristiche meccaniche, chimiche e, se del caso, elettriche pari o superiori a quelle dell originale; essere consegnati in imballi originali con l indicazione del marchio e del codice catalogo identificativo, applicati all origine da parte del produttore del ricambio ed il riferimento del codice catalogo originale applicato dalla casa costruttrice del veicolo. E consentito in ogni caso all Amministrazione limitare la selezione, mediante l individuazione di alcuni livelli di prestazione che naturalmente riducono, da un punto di vista tecnico, la gamma delle possibili scelte. Le specifiche tecniche devono poter essere fissate in termini di prestazioni e di requisiti funzionali. Nella fase di scelta dei possibili materiali di ricambio, è stabilito un potere-dovere dell Amministrazione di valutare l idoneità dei ricambi equivalenti e, laddove si rilevi che in un determinato caso l equivalenza non sussista, devono poter motivare la decisione. L Amministrazione può motivatamente respingere l offerta qualora non sia fornita adeguata prova dell idoneità dell equivalenza alle specifiche tecniche formulate. Si elencano qui di seguito le marche, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, che potranno essere richieste dall Amministrazione: ABEX ACROLCAR, ARIC, ASHIKA, ASSO, ATE, AVA COOLING SYSTEMS, BEHR HELLA SERVICE, BENDIX, BERU, BILSTEIN, BIRTH, BLUEPRINT, BOGE, BOSAL, BOSCH, BOSCH DIAGNOSTICS, BRECO, BREDA LORETT, BREMBO, BUGATTI AUTORICAMBI, CHAMPION, CIFAM, CLEAN FILTER, CLIMATRONIC, COBO, CONTITECH, CORTECO, DAYCO, DELCO REMY, DELPHI, DENSO, DOLZ, ELSTOCK, ERA, EUROLITES LEART, EXIDE, FACET, FAG, FEBI BILSTEIN, FERODO, FIAAM, FRAM, FRAP, FRIGAIR, GABRIEL, GALFER, GATES, GGT, GLOBAL SYSTEM, GLYCO, GOETZE, GRAF, HC- PARTS, HELLA, HENGST FILTER, IMASAF, INA, ITALMEC, JAPANPARTS, JCAUTO, JURID, KLARIUS, KNECHT, KWP, KYB, LÖBRO, LPR, LuK, MAGNETI MARELLI, MAHLE FILTER, MALO, MANN-FILTER, MARIEL, MECAFILTER, MENBERS, METELLI, MINTEX, MONROE, MOOG, MTS, NGK, NIPPARTS, NTK, OCAP, OPEN PARTS, OSRAM, PAGID, PAYEN, PHILIPS, PIERBURG, PRASCO, PURFLUX, PUROLATOR, QUINTON HAZELL, REINZ, REMSA, RHIAG, ROSI, ROULUNDS BRAKING, RPK, RUVILLE, SACHS, SALERI SIL, SIDAT-FISPA, SIEMENS VDO, SK, SKF, SNR, SOFIMA, SPESSO, SPIDAN, TECNOCAR, TEXTAR, TRW, TRW ENGINE, UFI, UMBERTO MORRA, VALEO, VARTA, VEMA, WAGNER, WAHLER, WALKER, ZAFFO e ZIMMERMANN.

Eventuali altri marchi dovranno essere concordati con l ente appaltante. I ricambi si intendono in ogni caso nuovi, quindi materiali mai montati in precedenza su veicoli ed in perfetto stato di conservazione. 2. CERTIFICAZIONE PRODOTTI. L impresa costruttrice deve essere in grado di certificare in qualunque momento che la qualità di detti pezzi di ricambio corrisponda a quella dei componenti che sono stati usati per l asse mblaggio deg li autoveico li. I ricambi equivalenti, ossia quei ricambi di qualità corrispondente all originale, dovranno: essere classificati con uno specifico codice catalogo da parte della casa costruttrice del veicolo. Gli stessi devono essere raggruppati per categorie omogenee di materiale e da codice di equivalenza del costruttore del veicolo interessato che deve essere riportato nella tariffa ricambi produttore del ricambio equivalente; garantire la medesima qualità e durata del ricambio originale e rispetto al quale: avere le medesime caratteristiche funzionali e dimensionali; essere interscambiabile con il corrispondente originale, senza dover ricorrere ad alcun adattamento del complessivo o del sistema sul quale deve essere montato; possedere le caratteristiche meccaniche, chimiche e, se del caso, elettriche pari o superiori a quelle dell originale; essere consegnati in imballi con l indicazione del marchio e del codice catalogo identificativo, applicati all origine da parte del produttore del ricambio ed il riferimento del codice catalogo originale applicato dalla casa costruttrice del veicolo. Atteso che l offerente ha l onere di dimostrare, con qualsiasi mezzo, l equivalenza del prodotto e questa Amministrazione ha la necessità di acquisire un adeguata prova dell idoneità dell equivalenza alle specifiche tecniche formulate (art. 111 D.Lgs. 18.04.2016, n. 50), occorre che per ogni ricambio equivalente il fornitore alleghi una dichiarazione scritta del/i produttore/i dei ricambi equivalenti che attesti la idoneità d impiego degli stessi sulle tipologie di veicoli di destinazione e l assoluta interscambiabilità degli stessi, sul piano tecnico, dimensionale, funzionale e qualitativo con particolare riferimento ai ricambi originali del veicolo interessato all intervento. Qualora si reputi che non sia stata fornita dalla ditta adeguata prova, a cura dell offerente con qualsiasi mezzo, si procederà a rilevare che l equivalenza non sussista e in tal caso motivando la decisione per respingere l offerta. 3. LISTINI DA PORRE A BASE D ASTA. Il listino dei prezzi da porre a base d asta sarà quello ufficiale delle parti di ricambio fornito dalla casa costruttrice dei ricambi stessi per l anno 2017. Qualora nel corso della durata dell obbligazione commerciale dovessero avvenire delle variazioni ai prezzi di listino da parte delle case produttrici, la ditta aggiudicataria, avrà cura di notificarlo alla controparte interessata a mezzo raccomandata A.R. ovvero posta elettronica certificata (PEC) e provvederà anche ad applicare lo sconto percentuale al nuovo listino a far data dell entrata in vigore dello stesso. 4. MODALITÀ DI IDENTIFICAZIONE DEL RICAMBIO. Per il marchio oggetto del contratto la Ditta dovrà fornire programma o utenza di accesso dedicata su piattaforma web, da cui sia estrapolabile con certezza e celerità numero di parte ed il prezzo di listino ufficiale del ricambio da approvvigionare, riferito al numero di telaio nei confronti del quale si vuole procedere con l acquisto del ricambio.

La Ditta dovrà porre in essere qualsiasi soluzione tecnica per consentire al Reggimento di disporre in tempo reale di tutti gli aggiornamenti del sopra menzionato catalogo (ponendo particolare attenzione a quelli su supporto informatico). Tutti gli oneri per la fornitura del catalogo, degli aggiornamenti, del software e delle soluzioni tecniche per permettere la consultazione tramite i sistemi informatici attualmente in uso al Reggimento saranno a totale carico della Ditta. Il Reggimento potrà richiedere, in qualsiasi momento, una copia cartacea del catalogo ufficiale, aggiornato e in italiano che dovrà essere fornita entro 3 (tre) giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta. La tipologia di mezzi è meglio specificata in allegato A. 5. ORDINAZIONE E CONSEGNA DEL MATERIALE. I ricambi saranno richiesti alla ditta dal Servizio Amministrativo del Comando 7 Reggimento Carabinieri Trentino Alto Adige di Laives (BZ) attraverso l emissione di ordinativi di fornitura nei quali saranno specificati, identificati e quantificati i materiali occorrenti e la località di consegna. La ditta provvederà alla consegna, senza spese per l Amministrazione Militare, dei materiali relativi agli ordini, direttamente presso la sede del 7 Reggimento Carabinieri Trentino Alto Adige sito in Laives (BZ), Via J. F. Kennedy n. 297. La richiesta dovrà essere soddisfatta nei seguenti termini: n. 2 (due) giornate lavorative per la compilazione del preventivo a decorrere dal giorno successivo alla richiesta (richiesto dal Posto Manutenzione); n. 3 (tre) giornate lavorative per la fornitura dei ricambi, a decorrere dal giorno successivo al ricevimento dell ordinativo di acquisto, per il pronto impiego. Qualora i materiali commissionati non dovessero essere disponibili, i termini saranno differiti, previa approvazione da parte dell Amministrazione Militare, per un massimo di 30 giorni. La ditta dovrà segnalare tempestivamente, al numero di fax 0471 591211 oppure alla mail rgt7officina@carabinieri.it, l indisponibilità di materiali producendo entro tre giorni calendariali dalla richiesta del reparto richiedente apposita documentazione. Qualora vengano riscontrate irregolarità e/o danni negli imballi, il Posto Manutenzione che riceve la merce dovrà apporre su tutte le copie della bolla di consegna la dicitura Accettazione con riserva ed inoltre farà sottoscrivere tale attestazione dallo stesso trasportatore. A tal proposito i Rappresentanti dell Amministrazione per questo Reggimento sono individuati nelle persone del Mar. Ca. FEDERICI Emanuele e del Brig. NOLDIN Adriano, che hanno, inoltre il compito di sovrintendere al controllo delle prestazioni fornite dalla Ditta. 6. CONTABILITÀ. La ditta avrà cura di indicare sulla bolla di consegna il numero di catalogo e stralcio copia del listino della casa costruttrice, emettendo la fattura, da inviare al Comando fruitore del servizio, come sarà indicato dal Servizio Amministrativo. 7. MATERIALE IN FORNITURA, VERIFICA E COLLAUDO. La ditta dovrà fornire tutti i materiali di ricambio applicando lo sconto offerto in sede di indagine di mercato sul prezzo di listino praticato dalla casa costruttrice.

Il materiale consegnato, nel termine di gg. 20 verrà sottoposto a regolare collaudo (qualora la singola ordinazione superi la spesa di 20.000,00 + I.V.A.) da parte di apposita commissione nominata dall Amministrazione oppure verifica di corrispondenza qualitativa/quantitativa con l ordinativo per le consegne al di sotto di 20.000,00 (I.V.A. esclusa) a cura del militare preposto. Il personale preposto alla ricezione della merce, accerterà che i ricambi forniti: siano del tipo richiesto; siano originali e nuovi; siano esenti da difetti palesi. Il materiale accettato si intenderà contestualmente consegnato, in caso contrario la Ditta è tenuta a sostituire i ricambi non ritenuti idonei dall Amministrazione Difesa entro 15 (quindici) giorni lavorativi dal ricevimento della lettera di mancata accettazione. Qualora vengano rilevate anomalie di costruzione durante il periodo di garanzia, il fornitore dovrà provvedere entro gg. 15 (quindici) dalla ricezione della lettera di partecipazione dell inconveniente riscontrato, alla sostituzione di ogni pezzo con analogo nuovo e originale, senza oneri a carico del Committente. 8. GARANZIA. La ditta dovrà fornire 2 (due) anni di garanzia prevista per legge per il materiale fornito e provvedere alla sostituzione di quello riscontrato difettoso. 9. PENALITÀ. In caso di ritardo ingiustificato nella consegna del materiale ordinato, o da sostituire perché difettoso, si applicheranno le sottonotate penalità da calcolarsi sull intero importo del materiale non fornito (escluso I.V.A.). Le penalità cumulativamente applicate non potranno comunque superare il 10% dell importo contrattuale al netto di I.V.A.. per il ritardo da 01 a 10 giorni: 5%; per il ritardo da 11 a 20 giorni: 8%; per il ritardo da 21 a 30 giorni: 10%; per il ritardo da 31 a 40 giorni: 15%; per il ritardo oltre i 41 giorni: 20%. In caso di ripetute inadempienze o nei casi più gravi si procederà alla sospensione dei pagamenti ed eventualmente al recesso dell obbligazione commerciale. 10. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA. L Amministrazione si riserva la facoltà di risolvere l atto negoziale ai sensi dell art. 1453 del Codice Civile, nel caso di reiterate inadempienze da parte della Ditta contraente, quali: ritardo superiore a 10 giorni, ripetuto in cinque diverse circostanze, nella consegna dei materiali, secondo i termini previsti dal precedente paragrafo 2. La quantificazione del ritardo deve comprendere l insieme delle attività di competenza della ditta appaltatrice quali: compilazione preventivo e consegna dei materiali; mancata accettazione, a seguito di verifica o collaudo dei materiali, in quanto non conformi alle caratteristiche richieste, almeno in cinque diverse circostanze. 11. SOPRALLUOGO. I veicoli segnalati nel presente capitolato sono da intendersi indicativi. Pertanto è fatto obbligo alle Ditte concorrenti di verificarne le relative indicazioni in termini di tipologia e quantità mediante sopralluogo presso il Reggimento ove potranno acquisirsi eventuali ulteriori chiarimenti.

12. PAGAMENTI. I pagamenti avverranno a cura del Servizio Amministrativo del Reggimento sulla base degli ordinativi di spesa emessi, entro 90 giorni dalla data di ricevimento della fattura (farà fede la data di accettazione della fattura elettronica sul Sistema di Interscambio SdI).

ALLEGATO A Marchio Modello Quantità Rover Discovery 2 1 Defender 90 9 Defender 90T 5 Defender 110T 3 Defender 110 Ambulanza 1 Totale mezzi 19