CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

Documenti analoghi
CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI LORO CIUFFENNA Provincia di Arezzo

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13 del 30/06/2011

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. DETERMINAZIONI IN MERITO AD ULTERIORI MODIFICHE DELLA VIGENTE DOTAZIONE ORGANICA DELL'ENTE.

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA. Prot. n. Reg. Del. n

COMUNE DI CAPOLIVERI

Comune di Portocannone

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI CODICE ENTE 10978

PRATICA DET DETERMINAZIONE PERSONALE. N 401 del

COMUNE DI SILLANO GIUNCUGNANO Provincia di Lucca

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.140 DEL 14/11/2016

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 180 del

Determinazione Senza Impegno

CITTÁ DI SORSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 041 del

COMUNE DI FARRA D ALPAGO Provincia di Belluno. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

CLASSIFICAZIONE: I / 8 / 1 COPIA

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Casanova Lonati

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Bastia Mondovì

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

Comune di Noicàttaro

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

COMUNE DI FRASCATI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri della Giunta Comunale

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Programmazione fabbisogno del personale 2017/2019 Integrazione.

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Provincia di Bari. N. 128in data 11/07/2013

Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

Comune di Volterra Provincia di Pisa

PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 100 del

CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI E PIANIFICAZIONE SEZIONE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE ORGANIZZAZIONE E METODI

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

CITTÀ DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

Città di Molfetta SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131

OGGETTO Art.6 D.Lgs. 165/ Programma fabbisogno del personale 2013/2015 Approvazione.

U.O.: ORGANIZZAZIONE E AFFARI GENERALI - GESTIONE E SVILUPPO ASSOCIATO DELLE RISORSE UMANE. DETERMINAZIONE (D. Lgs , n.

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione di n. 99 del 27/11/2012

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

C I T T À D I S U S A

OGGETTO: PERSONALE RIDETERMINAZIONE DOTAZIONE ORGANICA TRIENNIO 2013/2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

OGGETTO: RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA E APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE TRIENNALE

CITTÀ DI DRONERO Provincia di Cuneo

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

CATEGORIE. DESCRIZIONE A B B.3 C D D.3 Dirigenti posti di organico Posti di ruolo a tempo pieno... TOTALE

Transcript:

N 80 del Registro CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE FABBISOGNO DEL PERSONALE PER IL TRIENNIO 2014-2016 E PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014. L'anno duemilaquattordici, il giorno sei del mese di maggio, nel Palazzo Comunale, dietro apposita convocazione, si è riunita la Giunta Comunale,. All adozione del presente provvedimento risultano: 1) VALENTE Alesio Sindaco X 2) LORUSSO Luigi Vicesindaco X 3) LAGRECA Nicola Assessore X 4) VARVARA Sergio Assessore X 5) LAFABIANA Felice Assessore X 6) MARCHETTI Laura Assessore X 7) DIVELLA Cristhian Assessore X 8) SANTOMASI Francesco Assessore X Presenti Sì No Totale 8 0 Assiste con funzioni di verbalizzante il Segretario Generale Avv. Gentile Teresa.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: Che il vigente quadro normativo in materia di organizzazione degli Enti Locali, con particolare riferimento a quanto dettato dal D. Lgs. n. 267/2000 e dal D. Lgs. n. 165/2001, attribuisce alla Giunta Comunale specifiche competenze in ordine alla definizione degli atti generali di organizzazione e delle dotazioni organiche; Che con deliberazione di G. C. n. 20 del 29.01.2003, successivamente aggiornato, è stato adottato il Regolamento sull Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi, il quale, all art. 9, disciplina le modalità di definizione e approvazione del Piano Occupazionale dell Ente; Che con deliberazione della Giunta Comunale n. 111 del 12.07.2013, esecutiva ai sensi di legge, è stata approvata la programmazione triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2013/2015, i limiti, decorrenti dall anno 2012 in merito alla possibilità d instaurare rapporti di tipo flessibile e margini disponibili per il triennio 2013/2015; Che con successiva deliberazione di G.C. n. 132 del 09.08.2013, esecutiva ai sensi di legge, sono state apportate modifiche ed integrazioni alla richiamata deliberazione di G. C. n. 111/2013 di approvazione della programmazione triennale del fabbisogno di personale per il triennio 2013-2015; Che con deliberazione di G. C. n. 197 del 17.12.2013, esecutiva ai sensi di legge, a valere quale atto di indirizzo, è stato disposto al Dirigente ad interim del Servizio Personale di procedere alla revoca della procedura selettiva di mobilità volontaria indetta per la copertura di n. 1 Dirigente Comandante del Corpo di P. M. a tempo indeterminato, e alla modifica della programmazione triennale del fabbisogno del personale triennio 2013/2015; Che, in esecuzione delle suddette deliberazioni, n. 132/2013 e 197/2013, è stata approvata, con deliberazione di G. C. n. 206 del 30.12.2013, la programmazione triennale del fabbisogno di personale per il triennio 2013/2015, ed avviate le relative procedure; TENUTO CONTO: Che l art. 39 comma 1 della L. n. 449/1997 stabilisce che al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio, gli organi di vertice delle amministrazioni pubbliche sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, avendo come obiettivo la riduzione programmata della spesa di personale; Che l art. 89, comma 5, del D. Lgs. n. 267/2000 stabilisce che, fermo restando le disposizioni dettate dalla normativa concernente gli enti locali dissestati e strutturalmente deficitari, i Comuni nel rispetto dei principi fissati dalla stessa legge, provvedono alla determinazione delle proprie dotazioni organiche, nonché all organizzazione e gestione del personale nell ambito della propria autonomia normativa e organizzativa, con i soli limiti derivanti dalle proprie capacità di bilancio e dalle esigenze di esercizio delle funzioni, dei servizi e dei compiti loro attribuiti; Che in termini generali l art. 6, comma 1, del D. Lgs. n. 165/2001 stabilisce che nelle amministrazioni pubbliche l organizzazione e la disciplina degli uffici, nonché la consistenza e la variazione delle dotazioni organiche sono determinate in funzione delle finalità indicate all art. 1, comma 1, previa verifica degli effettivi bisogni; Che nel quadro del fabbisogno triennale approvato, rientrano anche le disponibilità derivanti da processi di mobilità volontaria; CONSIDERATO che la programmazione del fabbisogno di personale passa attraverso il monitoraggio costante del turn over del personale, per i dipendenti da collocare in pensione nel triennio, del carico di lavoro all interno degli uffici e dei servizi e dell adeguamento della stessa dotazione organica agli obiettivi dell Amministrazione; RILEVATO che la programmazione triennale del fabbisogno di personale deve rispondere alla esigenza di funzionalità e flessibilità della struttura organizzativa al fine di assicurare un ottimale livello qualitativo e quantitativo dei servizi erogati, mantenendo contemporaneamente la spesa entro i limiti compatibili con le risorse disponibili e con i vincoli previsti dalla vigente normativa in materia di personale; RAVVISATA la necessità di aggiornare la programmazione triennale del fabbisogno di personale per il periodo 2013/2015, nella parte contenente le assunzioni dell anno 2014, e di procedere alla programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2014 2016, garantendo la coerenza con i vincoli in materia di spese di personale e con il quadro normativo vigente; DATO ATTO che dalla certificazione inviata al Ministero dell Economia e delle Finanze risulta il rispetto del patto di stabilità dell anno 2013, e che l Ente dal conto consuntivo 2012 risulta non essere in condizioni strutturalmente deficitarie e non ha dichiarato il dissesto ai sensi degli artt. 242 e 244 del D. Lgs. n. 267/2000;

DATO ATTO, altresì, con riferimento alle possibilità assunzionali previste dalle vigenti norme, tutte sopra riportate, che: L incidenza della spesa di personale di questa Amministrazione rispetto alle spese correnti è stata per l anno 2011 pari al 26,08%, per l anno 2012 pari al 21,26% e per l anno 2013 pari al 25,23% pertanto è risultata inferiore al 50% delle spese correnti (così come richiesto, dall art. 76, comma 7, della legge 133/2008 di conversione del D.L. 112/2008 e successive modifiche ed integrazioni, per poter procedere ad assunzioni di personale nei limiti consentiti); Che l incidenza della spesa di personale di questa Amministrazione rispetto alle spese correnti per l esercizio 2013 è stata pari al 25,23%, quindi in misura inferiore al 50% delle spese correnti aggregate del medesimi soggetti considerati e ciò consente, ai sensi del medesimo art. 76, comma 7, di procedere ad assunzioni di personale nel limite del 40% della spesa corrispondente alle cessazioni dell anno precedente; Che ai sensi del più volte richiamato art. 76, comma 7, D.L. n. 112/2008, convertito in legge 133/2008, e ss.mm.ii., essendo l incidenza delle spese di personale inferiore al 35% delle spese correnti sono ammesse, in deroga al limite del 40%, e comunque nel rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno e dei limiti di contenimento complessivi delle spese del personale, le assunzioni per turn-over che consentono l esercizio delle funzioni fondamentali previste dall art. 21, comma 3, lettera b), della legge 5 maggio 2009, n. 42 (polizia municipale ed assistenti sociali); Che le assunzioni con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di personale dell area della vigilanza per potenziare il servizio è da considerare in ogni caso tra le nuove assunzioni, indipendentemente dall incidenza delle spese di personale rispetto alle spese correnti; Le spese di personale previste consentono il raggiungimento degli obiettivi suddetti anche negli anni 2015 2016; RITENUTO, con riferimento alle possibilità assunzionali previste dalle vigenti norme, tutte sopra riportate, che: tra i cessati debbono essere conteggiati esclusivamente i dipendenti con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato; non rientrano nelle limitazioni le assunzioni di personale appartenente alle categorie protette di cui alla legge n. 68/99, nel solo limite della quota d obbligo; corrispondentemente le cessazioni di personale appartenente a dette categorie, non vanno computate ai fini della determinazione delle risorse disponibili per nuove assunzioni; la spesa di ogni singola cessazione dell anno precedente deve essere rapportata ad anno intero indipendentemente dalla data di effettiva cessazione dal servizio, e su questo importo deve essere calcolata la percentuale del 40% costituente tetto per le nuove assunzioni a tempo indeterminato; la spesa di ogni assunzione con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, in analogia a quanto precedentemente indicato, deve essere rapportata ad anno intero indipendentemente dalla data di assunzione prevista nello strumento di programmazione; tra le nuove assunzioni vanno conteggiati anche i dipendenti che, al raggiungimento dei limiti di età per il collocamento a riposo, chiedono ed ottengono il trattenimento in servizio fino ad un massimo di anni due; il dipendente trattenuto, come da circolare UPPA n. 46078 del 18/10/2010, integrata con Circolare n. 11786 del 22.02.2011, va conteggiato tra gli assunti ma non tra i cessati, in quanto la sua cessazione va conteggiata una volta sola, all atto dell estinzione definitiva del rapporto di lavoro. A questa regola fanno eccezione (cfr. Corte dei Conti sezione regionale di controllo Campania parere n. 176 del 22/2/2011) i trattenimenti in servizio finalizzati al raggiungimento del periodo minimo di lavoro per il conseguimento della pensione, i quali non riducono le risorse da destinare a nuove assunzioni; i processi di mobilità volontaria sono da considerare neutri se operati tra Enti soggetti a vincoli sulle assunzioni e, pertanto, in uscita non devono essere conteggiati tra le cessazioni così come in entrata non devono essere considerati tra le assunzioni; i risparmi di spesa su cui calcolare la percentuale del 40%, costituente tetto per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, per cessazioni avvenute nell anno 2013 ammontano a complessivi. 104.059,86, determinando, per effetto della vigente normativa statale, la possibilità di effettuare assunzioni a tempo indeterminato nel limite di. 41.623,94, corrispondente al 40% delle cessazioni intervenute, come riportato nella seguente tabella: n. dipendenti cessati Profilo professionale 2 Esecutore Amministrativo Categoria giuridica Categoria economica Costo annuo Spesa sostenibile per nuove assunzioni (40%) B1 B4 57.217,89 22.887,16

1 Funzionario D3 D6 46.841,97 18.736,79 Spesa totale personale cessato Spesa possibile da sostenere. 41.623,95. 104.059,86 Polizia Municipale Spesa sostenibile al 4 D1 D2 149.177,00 100% Turn over per esercizio delle funzioni fondamentali ex art. 21, comma 3, lettera b), L. 5 maggio 2009, n. 42 PRESO ATTO che in esecuzione della programmazione del personale di cui alla richiamata deliberazione di G. C. n. 206 del 30.12.2013, l Amministrazione Comunale ha proceduto alla copertura del posto, a tempo pieno e indeterminato, di Assistente Sociale, Cat. D1, mediante scorrimento della graduatoria ancora vigente, approvata con Determinazione Dirigenziale n. 512 del 03.06.2009; PRESO ATTO, altresì, che lo scorrimento della graduatoria, come sopra evidenziata, è contemplata tra le nuove assunzioni dell Amministrazione Comunale, la cui spesa calcolata nella misura ridotta del 50%, ai sensi dell art. 76, comma 7, secondo periodo, D.L. 25.06.2008, n. 112 convertito in L. 133/2008, per un importo lordo di. 16.100,00, rientra nel limite del 40% della spesa corrispondente alle cessazioni intervenute nell anno 2013; DATO ATTO che, nei casi di nuove assunzioni di personale destinato allo svolgimento delle funzioni nel settore sociale e in materia di pubblica istruzione, l incidenza della spesa è ammessa, in deroga al limite del 40% e comunque nel rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno e dei limiti di contenimento complessivi delle spese di personale, nella misura ridotta del 50%, ai sensi dell art. 76, comma 7, secondo periodo, D. L. 25.06.2008, n. 122, convertito in L. 133/2008; RICHIAMATO l art. 9, comma 28, del D. L. 31/5/2010, n. 78 misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, convertito con modificazioni dalla Legge 30/7/2010, n. 122, nel testo modificato, a far data dal 01/01/2012, dalla legge 183/2011 (legge di stabilità 2012), a mente del quale i Comuni (.) possono avvalersi di personale a tempo determinato o con convenzioni ovvero con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, nel limite del 50 per cento della spesa sostenuta per le stesse finalità nell anno 2009 ; PRESO ATTO che, allo stato attuale, è stata utilizzata ed esaurita la capacità di spesa consentita per assunzioni flessibili; VISTO il Decreto del Sindaco n. 18 del 11 marzo 2014 con il quale è stato concesso il Nulla osta al trasferimento presso altra Amministrazione dello stesso comparto al Dirigente dell Area Tecnica, a far data dal 1 maggio 2014; RITENUTO, in conseguenza del citato provvedimento sindacale adottato, di dover apportare le necessarie urgenti modifiche ed integrazioni al piano occupazionale previsto per l esercizio 2014; DATO ATTO che la nuova Programmazione Triennale del Fabbisogno di Personale 2014-2016, deve ora prevedere prioritariamente, a parità di spesa a carico del bilancio comunale ed in luogo della programmata assunzione per l anno 2014 del Dirigente dell Area Finanziaria, l assunzione mediante procedura di mobilità ex art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, di una figura Dirigenziale da destinare all Area Tecnica, stante le specifiche funzioni da attribuire in un settore strategico per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali programmati; RITENUTO, altresì, di prevedere nel piano occupazionale per l anno 2014, anche la copertura a tempo determinato e pieno, del posto di Dirigente dell Area Amministrativa, per mesi 6 (sei) prorogabili, previo nuovo avviso pubblico a norma dell art. 37, comma 3, del vigente Regolamento sull Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi; VISTA la deliberazione di G.C. n. 33 del 05/03/2014, ad oggetto: Rilevazione delle eccedenze e delle carenze di personale previste per l anno 2014. Art. 6, commi 1 e 33 del D. lgs. n. 165/2001 ;

DATO ATTO che, in ordine alla presente deliberazione, il Collegio dei Revisori dei Conti, in uno con il parere da rendere a corredo della proposta di approvazione del Bilancio di Previsione e dei documenti allegati, ai sensi dell art. 80 del vigente Regolamento di Contabilità dell Ente, renderà propria certificazione ai sensi dell art. 19, comma 8 L. 448/2001; DATO ATTO inoltre che, trattandosi di mera programmazione delle assunzioni a dotazione organica invariata ed a sostanziale conferma di quanto già disposto con i recenti strumenti di programmazione, il presente provvedimento a mente dell art. 5, comma 2, in combinato disposto con il successivo art. 6, comma 4 bis, D. Lgs. n. 165/2001, introdotto dall art. 35 D. lgs. n. 150/2009, è elaborato su proposta dei competenti Dirigenti, e approvato dall Organo di Governo dell Ente tenuto conto dei vincoli finanziari e di Bilancio e, pertanto, soggetto ad informativa sindacale; ACQUISITO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso in data 06.05.2014 dal Dirigente Responsabile del Servizio interessato, reso ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, come modificato dalla Legge 213/2012 e ai sensi dell art. 14 del vigente Regolamento Comunale sui controlli interni; ACQUISITO il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, espresso in data 06.05.2014 dal Dirigente Responsabile del Servizio Finanziario, reso ai sensi dell art. 49, comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000, come modificato dalla legge 213/2012 e ai sensi dell art. 15 del vigente Regolamento Comunale sui controlli interni; VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO il D. Lgs. 18/8/2000, n. 267; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il vigente Regolamento sull Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi; CON VOTI UNANIMI e favorevoli resi ed accertati nelle forme di legge; DELIBERA 1 La narrativa è parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2 DI APPROVARE il programma triennale del fabbisogno di personale 2014-2016 e piano annuale delle assunzioni anno 2014, secondo gli indirizzi della Giunta Comunale e le procedure già attivate in esecuzione della Deliberazione di G. C. n. 206 del 30.12.2013, come risulta nell allegato A) alla presente deliberazione a costituirne parte integrante e sostanziale; 4 DI RIAPPROVARE il contenuto dei relativi piani occupazionali per gli anni 2015 2016 di cui all allegato A alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; 5 DI DISPORRE, per le ragioni attinenti l avvenuto esaurimento della capacità di spesa per assunzioni a tempo determinato, la revoca di tutte le procedure avviate dall Ente per assunzioni a tempo determinato, non rientranti nei limiti di spesa di cui all art. 9, comma 28, D. Lgs. 31/5/2010, n. 78, demandando al Dirigente del Servizio Personale l adozione dei consequenziali provvedimenti; 6 DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento alle OO. SS. e alle RSU; 7 DI DARE ATTO che spettano al Dirigente Responsabile del Servizio Personale l adozione degli atti successivi e conseguenti, ai sensi dell art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000; 8 DI DICHIARARE il presente provvedimento, stante l urgenza del provvedere, immediatamente eseguibile ai sensi del comma 4 dell art. 134 D. Lgs. n. 267/2000.

Allegato A alla D.G. n. del PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014 PROFILO PROFESSIONALE AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE ISTRUTTORE DIRETTIVO - UFFICIALE DI POLIZIA MUNICIPALE DIRIGENTE AREA TECNICA CATEGORIA NUMERO POSTI C1 3 (Turn-over dei cessati anno 2013) D1 2 (Turn-over dei cessati anno 2013 e 2014) MODALITA DI COPERTURA Mobilità ex art. 30 D.Lgs. n. 165/2001, in subordine procedura concorsuale. Spesa calcolata ex art. 76, comma 7, D.L. 25.06.2008, n. 112, conv, in L. 133/2008. Mobilità ex art. 30 D.Lgs. n. 165/2001, in subordine procedura concorsuale con riserva all interno ex art. 24 D. Lgs. n. 150/2009. Spesa calcolata ex art. 76, comma 7, D.L. 25.06.2008, n. 112, conv, in L. 133/2008. DIRIGENTE 1 Mobilità ex art. 30 D. Lgs. n. 165/2001, DIRIGENTE AREA AMMINISTRATIVA DIRIGENTE 1 a tempo determinato Incarico ex art. 110, comma 1, del TUEL con avviso pubblico ex art. 37, comma 3, vigente Regolamento sull Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2015 PROFILO PROFESSIONALE CATEGORIA NUMERO POSTI MODALITA DI COPERTURA Copertura dei posti liberi a seguito di cessazioni anno precedente, nei limiti consentiti dalla normativa di riferimento. Procedure di mobilità in entrata nel rispetto dei limiti di contenimento generale della spesa di personale. PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2016 PROFILO CATEGORIA NUMERO POSTI MODALITA DI PROFESSIONALE COPERTURA Copertura dei posti liberi a seguito di cessazioni anno precedente, nei limiti consentiti dalla normativa di riferimento. Procedure di mobilità in entrata nel rispetto dei limiti di contenimento generale della spesa di personale.

Letto, confermato e sottoscritto. Il Sindaco-Presidente f.to Valente Alesio Il Segretario Generale f.to Gentile Teresa

Annotazioni della Ragioneria VISTO per l assunzione dell IMPEGNO ai sensi dell art. 153, c.5 e per gli effetti previsti Dall Art.191 del Decreto Legislativo 18.8.2000, n.267 REGISTRAZIONE DELL IMPEGNO N.: Capitolo Codice. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Relata di inizio pubblicazione (Art.124 e 134 del Decreto Legislativo 18/8/2000, N 267 Art.32 della legge n.69 del 18/6/2009 e ss.mm.ii.) Il sottoscritto Segretario Generale attesta, previa dichiarazione dell addetto alla pubblicazione degli atti, che la presente deliberazione viene affissa all'albo Pretorio Informatico del sito istituzionale del Comune www.comune.gravina.ba.it dal giorno 06/05/2014 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. IL SEGRETARIO GENERALE f.to Gentile Teresa Per copia conforme all originale per uso amministrativo. (Il Segretario Generale: Gentile Teresa) Certificato di avvenuta esecutività e pubblicazione Il sottoscritto Segretario Generale certifica, previa conforme attestazione dell addetto alla pubblicazione degli atti, che la presente deliberazione: - è stata affissa all Albo Pretorio Informatico del sito istituzionale del Comune www.comune.gravina.ba.it dal 06/05/2014 per quindici giorni consecutivi; è divenuta esecutiva essendo decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione ai sensi dell art. 134, comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000; è divenuta esecutiva il primo giorno di pubblicazione, essendo stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000., Lì IL SEGRETARIO GENERALE f.to Gentile Teresa