Nella fattura delle tasse vanno indicate le disposizioni della presente ordinanza che vengono applicate.

Documenti analoghi
Ordinanza sulle tasse in materia di registro di commercio 1

In caso di prestazioni straordinarie come pure per atti ufficiali fuori d'ufficio si può calcolare una soprattassa adeguata.

Ordinanza sulle tasse degli uffici del registro fondiario

Ordinanza sugli emolumenti nella navigazione marittima

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5

Ordinanza sulle tasse in materia di registro di commercio 1

DIRETTIVA Nr.13, del ( modificata con la Direttiva Nr.1240/4, del )

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Legge sulla tariffa notarile (del 26 novembre 2013)

Regolamento sui costi

Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile

Gli effetti della nuova misura del tasso di interesse legale all 1,5% a partire dall 1 gennaio 2011

Ordinanza dell 11 dicembre 1978 sull indicazione dei prezzi (OIP)

Il progetto ABI - Notai sulla portabilità e l erogazione dei finanziamenti

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

1 GU L 3 del , pag GU L 11 del , pag GU L 349 del , pag. 83.

Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile

STUDIO NOTAIO ZANOBONI

Ordinanza sulle tasse e spese nella procedura penale amministrativa

Ordinanza d esecuzione della legge federale sull imposta federale diretta

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Ordinanza sul registro di commercio

Direttiva per il calcolo dei contributi nei PSR

Condizioni nelle operazioni in titoli e nella consulenza in investimenti - trasparenti e congrue

Disposizioni esecutive della legge sugli assegni familiari (DE LAF)

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Disposizioni esecutive della legge sugli assegni familiari (DE LAF)

Regolamento sulla liquidazione parziale

Giovanni Panzera Notaio in Bologna. Tariffa notarile

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni

Legge sulle tariffe per le operazioni nel Registro fondiario (del 16 ottobre 2006)

Condizioni per le operazioni in titoli e la consulenza agli investimenti

UNA NUOVA TASSAZIONE DEL PRELIMINARE: LE RAGIONI DI UNA SCELTA DI TRASPARENZA E NEUTRALITÀ

Ordinanza

del 10 settembre 1969 (Stato 1 gennaio 2009)

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto

Legge sulle tariffe per le operazioni nel Registro fondiario (LTORF) 1 (del 16 ottobre 2006)

ALLEGATI. della. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO. sul marchio dell'unione europea (versione codificata)

Credito di imposta: sì - se del caso - fino a zero - non applicandosi la minima di 1000,00 euro

Il fondo patrimoniale: aspetti civilistici e fiscali. Circolare IRDCEC n. 27 del 18 dicembre 2013

SCHEDA INFORMATIVA SULLA PROMOZIONE DELLA PROPRIETÀ D'ABITAZIONI

Decreto Legislativo 26 gennaio 2001, n. 32

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE

A. Normativa di riferimento:

Ordinanza sul Fondo di disattivazione e sul Fondo di smaltimento per gli impianti nucleari

Pro-memoria - promozione della proprietà d abitazioni

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

Ordinanza sugli emolumenti per il traffico di animali

SCHEDA INFORMATIVA SULLA PROMOZIONE DELLA PROPRIETÀ D'ABITAZIONI

Ordinanza sugli emolumenti relativi ai compiti dell Ufficio federale dei trasporti

Ordinanza sulle tasse e spese nella procedura amministrativa. I. Procedura di ricorso. del 10 settembre 1969 (Stato 10 dicembre 2002)

AFFIDAMENTO IN CONTO CORRENTE GARANTITO DA IPOTECA

DECRETO LEGISLATIVO 31 ottobre 1990, n del testo unico delle disposizioni concernenti le. imposte ipotecaria e catastale. Vigente al:

Servizio di documentazione tributaria

Legge sulla cittadinanza del Cantone dei Grigioni (LCCit)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

SCEGLIERE E COSTITUIRE

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

Ordinanza sulle tasse dell Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria

Ordinanza concernente la vigilanza nella previdenza professionale

Considerazioni di politica legislativa. L ambito di applicazione della nuova disciplina

Programma attuativo regionale (PAR) Valle d Aosta

Credito ipotecario Domanda per clienti privati con domicilio in Svizzera

Lo Studio associato della dott.ssa Ester Milano e del dott. Antonio Crispino, Dottori commercialisti e Revisori contabili, offre i seguenti servizi:

INDICE CAPITOLO PRIMO L IMPOSTA DI REGISTRO

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Ordinanza sulle tasse da riscuotere in applicazione della legge federale concernente la dimora e il domicilio degli stranieri

TABELLA ESEMPLIFICATIVA TARIFFA PARTE PRIMA D.P.R. N. 642/1972 D.M. 22 FEBRRAIO 2007 In vigore dal 1 Giugno 2007

INDICE. Schemi. II L ATTO DI PRECETTO A Atto di precetto: requisiti (art. 480) B Atto di precetto: procedura (art. 480)...

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

Corso di lezioni di Diritto tributario IMPOSTA DI REGISTRO. Università Mediterranea Corso di laurea in Economics a.a

Imposta sugli utili da sostanza immobiliare: durata della proprietà

Decreto del Presidente della Repubblica del 26 aprile 1986, n. 131 Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 1986, n. 99

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali (

Provincia Regionale di Agrigento

Decreto del Consiglio federale concernente un imposta federale sulle bevande 1

Ordinanza del DATEC sulla prova del metodo di produzione e dell origine dell elettricità

(Provincia di GENOVA)

Informativa FIOM CGIL Roma e Lazio set.2014

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) Dott. Antonio Musso

Ordinanza sulle tasse dell Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria

«Contro il detto decreto e contro quello che rifiuti l autorizzazione non è ammesso ricorso né in via giudiziaria, né in via amministrativa» (**).

Legge 5 luglio 1982, n. 441

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

Ordinanza sulla tassa di sorveglianza e sugli emolumenti dell Autorità di controllo per la lotta contro il riciclaggio di denaro

Assemblea degli Azionisti di Banca Intermobiliare SpA. Delega per l intervento in Assemblea

Decreto Legislativo 12 aprile 2001, n. 168

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DI CONCERTO CON IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE IV

Comune di Abbadia Lariana

Ordinanza sulla Cassa di previdenza del personale delle dogane

Regolamento della legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (RLCCit) (del 10 ottobre 1995)

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

D Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare

SOMMARIO. Decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 Articolo 2 - Proroghe onerose di termini. Pag. 1 di 5

ESECUZIONI E PCT. Guida operativa e indicazioni pratiche. (Avv. Nicola Fabiano)

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI

COMUNE DI PALMI. Art. 1 Ambito di applicazione

Ordinanza del DFI sulle prestazioni dell assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie

Ordinanza municipale concernente il prelievo di tasse di cancelleria

Transcript:

10.370 Ordinanza sulle tasse notarili emanata dal Governo il 5 dicembre 000 1) ai sensi dell'articolo 49 della legge sul notariato ) I. Disposizioni generali Art. 1 1 3) I notai giusta l'articolo 1 capoverso 1 della legge sul notariato 4), per i Campo d'applicazione loro atti, sono tenuti a riscuotere le tasse fissate nella presente ordinanza. Possono altresì esigere le spese necessarie e l'imposta sul valore aggiunto, che deve essere attestata pubblicamente. Nella fattura delle tasse vanno indicate le disposizioni della presente ordinanza che vengono applicate. 3 Il notaio può redigere le sue note delle tasse sotto forma di decisione impugnabile. Art. 5) 1 Contro la disposizione delle tasse emanata dal notaio ciascun debitore Ricorso, d'imposta può inoltrare ricorso presso la Commissione notarile entro 30 moderazione giorni dal ricevimento della decisione. Su richiesta del notaio e del debitore d'imposta, la tassa viene fissata in via definitiva dal Presidente della Commissione notarile. 3 Per la procedura giusta i capoversi 1 e si applica per analogia la legge sulla giustizia amministrativa 6). Art. 3 A titolo di garanzia delle sue tasse e spese il notaio può chiedere degli anticipi. Garanzia 1) Testo giusta art. 3 dell'ordinanza sul notariato, CSC 10.350; entrato in vigore il 1 mag. 005 ) CSC 10.300 3) Testo giusta art. 3 dell'ordinanza sul notariato, CSC 10.350; entrato in vigore il 1 mag. 005 4) CSC 10.300 5) Testo giusta ordinanza sull'adeguamento di ordinanze governative alla legge sulla giustizia amministrativa; AGS 006, FUC 006_505; entrato in vigore il 1 gen. 007 6) CSC 370.100 1.7.007 1

10.370 Ordinanza sulle tasse notarili Obbligo di pagamento Calcolo delle tasse 1. In generale. Più negozi giuridici Art. 4 1 Se le parti interessate al documento non prendono alcun accordo, le tasse vanno pagate in forma solidale. Se il negozio non giunge all'atto pubblico, le tasse vengono riscosse da coloro che hanno chiesto al notaio l'avvio della procedura di attestazione notarile. Art. 5 1 Per quanto non sia disposto diversamente nella presente ordinanza, le tasse rappresentano il compenso per il colloquio d'istruzione, l'elaborazione dell'atto, la documentazione e la stesura dell'atto nel dovuto numero di copie. Se l'allestimento e l'attestazione sono preceduti da accertamenti, consultazioni, trattative o altri atti preparatori, che richiedono dispendi straordinariamente ingenti, o sono seguiti da atti esecutivi di simile portata, essi possono essere messi in conto espressamente ai sensi dei principi contenuti nell'articolo 7 capoverso 1. 3 Qualora in un negozio giusta l'articolo 16 al notaio venga presentato un documento già stilato, egli può riscuotere un supplemento alla tassa secondo le direttive dell'articolo 7 capoverso 1 per esaminarlo, modificarlo o completarlo. Art. 6 Se più negozi giuridici esigenti attestazione pubblica vengono trattati in un unico documento, vanno messe in conto le tasse per ogni singolo negozio giuridico, purché la presente ordinanza non disponga diversamente. 3. Senza voci tariffarie, margini tariffari Art. 7 1 Se per l'allestimento e l'attestazione di un negozio nella presente ordinanza non sono previste tasse, le tariffe vengono calcolate in base all'importanza e alla difficoltà del negozio nonché alla mole di lavoro e al tempo che ha tenuto occupato il notaio. Tali fattori di calcolo sono applicabili anche quando l'ordinanza fissa un margine di tariffe. 4. Senza attestazione Art. 8 Nel caso in cui un negozio, dopo la sua preparazione, non venga condotto a termine, per l'allestimento del documento va messa in conto la parte di tassa prevista. Se nella presente ordinanza manca una tariffa speciale per l'allestimento, si deve procedere giusta l'articolo 7 capoverso 1. 1.7.007

Ordinanza sulle tasse notarili 10.370 Art. 9 La tassa può essere ridotta o condonata agli indigenti o ad istituzioni di pubblica utilità o di beneficenza. 5. Riduzione, condono II. Tariffe Art. 10 Autenticazioni franchi Autenticazioni a) Autenticazione di una firma o di una croce 30. oltre alla soprattassa di 10. per ogni ulteriore firma (o croce) sullo stesso atto. b) Autenticazione dell'identità di una copia o di un estratto (estratto di libro, di verbale ecc.) o di altra riproduzione (fotocopia ecc.) con un documento per la prima pagina 0. per ogni ulteriore pagina 5. c) autenticazione di una traduzione per ogni pagina da 30. a 100. d) autenticazione della certezza di una data 30. Nei casi di autenticazione di documenti in lingua straniera, se si devono convocare testimoni o traduttori o se si deve rispettare una forma particolare, la tassa può essere aumentata fino al doppio. Art. 11 a) Costituzione di fondazioni tra membri da 500. a 1 000. Documentazioni per un valore (della fondazione) superiore a 1. Diritto delle persone 00 000 franchi per il valore in più oltre i 00 000 franchi supplemento di 1 b) Se il capitale della fondazione aumenta a seguito di prestazioni periodiche, il valore della fondazione è pari all'importo della prestazione annuale moltiplicata per venti. c) Modifica di un atto di fondazione da 500. a 1 000. Art. 1 a) Conclusione, modifica o scioglimento di una convenzione matrimoniale 500. per una sostanza dei coniugi inserita nella convenzione che supera i 00 000 franchi per il valore in più oltre i 00 000 franchi supplemento di 1. Diritto di famiglia 1.7.007 3

10.370 Ordinanza sulle tasse notarili b) Compilazione di un inventario con o senza stima degli averi dei coniugi 300. per un valore d'inventario superiore a 00 000 franchi per il valore in più oltre i 00 000 franchi supplemento di 1 c) Stipulazione o modifica di un contratto di indivisione 500. per un valore contrattuale superiore ai 00 000 franchi per il valore in più oltre i 00 000 franchi supplemento di 1 d) 1) Le lettere a e b fanno stato per analogia per l'unione domestica registrata. Art. 13 3. Diritto successorio a) Stesura o revoca di un testamento in forma pubblica 300. per un valore superiore ai 00 000 franchi per il valore in più oltre i 00 000 franchi supplemento di 1 b) Confezione o revoca di un contratto successorio 500. per un valore superiore ai 00 000 franchi per il valore in più oltre i 00 000 franchi supplemento di 1 c) Annullamento unilaterale di un contratto successorio da 500. a 1 000. d) Confezione e attestazione pubblica di un inventario di garanzia per ora lavorativa da 100. a 00. Per un valore dell'eredità superiore a 100 000 franchi oltre all'onorario può essere calcolato a seconda del tempo impiegato un supplemento di 1 sul valore eccedente i 100 000, ma fino ad un massimo di 15 000. e) Confezione e attestazione pubblica di un inventario pubblico stessa tariffa come alla lettera d. f) Confezione di un contratto di vitalizio 500. 1) Introduzione giusta ordinanza sull'adeguamento di ordinanze governative alla legge federale sull'unione domestica registrata di coppie omosessuali, art. 1, n. 4, AGS 007, 103; entrata in vigore il 1 apr. 007 4 1.7.007

Ordinanza sulle tasse notarili 10.370 per un valore superiore ai 00 000 franchi per il valore in più oltre i 00 000 franchi supplemento di 1 Art. 14 1 Le tariffe vanno calcolate in base alla somma del contratto, per quanto qui di seguito non siano fissate deroghe. Se non sono fissate somme contrattuali, il valore ai fini della tassa da prelevare deve essere convenuto con le parti. Se non si giunge a un'intesa, le parti devono esibire a proprie spese una stima ufficiale del valore commerciale attuale. 3 Se un fondo viene ceduto al valore di reddito in base a un diritto fissato dalla legislazione federale, l'importo della tassa da riscuotere si basa su questo valore. 4 Se un contratto d'appalto tra le medesime parti contrattuali è parte integrante del documento, va riscossa anche la tassa per la controprestazione di quel negozio giuridico. Art. 15 Per la costituzione di un atto vengono riscosse le stesse tasse che per l'attestazione giusta l'articolo 16 della presente ordinanza. 4. Diritti reali a) Base di calcolo b) Costituzione di un atto Art. 16 a) Trasmissione di proprietà (per quanto qui di c) Attestazione seguito non siano fissate deroghe) 1 Nei contratti di permuta per la tassa si assume solo il valore di uno dei beni oggetto di permuta e in caso di valori diversi quello del bene stimato di maggior valore. b) Trasferimento o subentro di un contratto 1 c) Costituzione di proprietà per piani in immobili e diritti di superficie autonomi e permanenti (valore del terreno e spese di edificazione o valore degli immobili esistenti) 1 d) Complemento alla costituzione di proprietà per piani, in cui si deve tenere conto della portata e dell'importanza del complemento 1.7.007 5

10.370 Ordinanza sulle tasse notarili Massimo 5 000. e) Modifica del rapporto di proprietà tramite divisione materiale di fondi che sono in comproprietà o in proprietà comune tra più persone (del valore complessivo del fondo) 1 f) Modifica del rapporto di proprietà tramite conversione da comproprietà a proprietà comune e viceversa (del valore complessivo del fondo) 1 g) Modifica del diritto di scioglimento dei comproprietari 50. h) Convenzione sul valore di imputazione e soppressione o modifica del diritto all'attribuzione in caso di proprietà comune di aziende agricole e fondi Massimo 1 000. i) Diritto di pegno immobiliare (della somma di pegno) 1 Convenzione sul diritto di recessione 50. Conversione di un'ipoteca in una cartella ipotecaria e viceversa 0.5 Conversione di un'ipoteca massimale in un'ipoteca sul capitale e viceversa 0.5 Rinnovamento separato di un diritto di pegno 0.5 k) Aumento del tasso massimo d'interesse 50. l) Permuta di pegno in caso di permuta dell'intero pegno sulla somma del pegno 0.5 in caso di permuta di singoli fondi 0.5 6 1.7.007

Ordinanza sulle tasse notarili 10.370 del valore del fondo ulteriormente costituito in pegno, tuttavia al massimo lo 0.5 della somma del pegno in caso di permuta di parti di particelle (per es. correzioni di confini) 50. m) Aumento del pegno 0.5 del valore aggiuntivo del fondo costituito in pegno, tuttavia al massimo 0.5 della somma del pegno n) Servitù e imposte fondiarie tassa da 100. a 1 000. Se dal contratto si evince un determinato valore - in caso di diritti di superficie, di usufrutto e di abitazione nonché di imposte fondiarie come valore contrattuale vale il valore dell'usufrutto moltiplicato per venti la stessa tassa come alla lettera a. o) Diritti di prelazione, di compera e di ricupera 1 p) Annullamento e modifica di un diritto di prelazione statuito per legge da 100. a 1 000. q) Contratto preliminare 1 r) Accertamenti sull'obbligo di autorizzazione per l'acquista di fondi da parte di persone all'estero da 100. a 5 000. Art. 17 a) Atto pubblico sulla costituzione di una società 5. Diritto anonima (anche società in accomandita per azionario azioni) 1 000. con un capitale azionario superiore a 00 000 franchi per il valore in più supplemento di 1 b) Confezione e attestazione di un contratto per conferimento in natura stessa tassa come all'articolo 15 e 16 lettera a della presente ordinanza c) Atti pubblici sulle deliberazioni dell'assemblea generale e del consiglio d'amministrazione 1.7.007 7

10.370 Ordinanza sulle tasse notarili sull'aumento del capitale sociale di società anonime di 500. per ogni aumento superiore a 00 000 franchi per il valore in più supplemento di 1 d) Atti pubblici sulla riduzione del capitale sociale di società anonime stessa tassa come per le deliberazioni ai sensi della lettera c. In caso di riduzione e contemporaneo rinnovato aumento del capitale azionario la tassa è calcolata una volta sola, eventualmente sull'importo maggiore. e) Atti di accertamento sulla procedura eseguita in merito alla notifica ai creditori in caso di riduzione del capitale da 500. a 000. f) Atto pubblico su deliberazioni di una società anonima (revisione statutaria, liberazione posteriore d'azioni, scioglimento ecc.), se non si applicano le lettere a, e, d oppure h da 500. a 000. g) Attestazione pubblica di un contratto di fusione ai sensi della lettera b. h) Atto pubblico sul rilevamento di una società anonima da parte di un'altra società anonima odi una società in accomandita per azioni, tassa ai sensi della lettera a. 6. Diritto S. a g. l. Art. 18 a) Atto pubblico sulla creazione di una società a garanzia limitata 500. con un capitale azionario superiore ai 100 000 franchi, sul valore superiore ai 100 000 franchi 1 b) Confezione e attestazione di un contratto per il conferimento in natura stessa tassa come agli articoli 15 e 16 lettera a della presente ordinanza c) Atto pubblico sull'aumento o riduzione del capitale azionario di una società a garanzia limitata tassa ai sensi della lettera a. d) Atti di accertamento sulla procedura eseguita in merito all'ingiunzione ai creditori in caso di riduzione del capitale da 500. a 1 000. e) Atto pubblico su deliberazioni di una sociètà a garanzia limitata (revisione statutaria, scioglimento ecc.) se non si applicano le lettere a, c oppure g da 500. a 1 000. 8 1.7.007

Ordinanza sulle tasse notarili 10.370 f) Atto pubblico sulla cessione di una quota o di parte di una quota di una società a garanzia limitata nonché sull'obbligo di cessione della quota societaria da 500. a 1 000. dal valore nominale delle quote sociali a partire da 100 000 franchi risp. dal corrispettivo, se quest'ultimo è maggiore, un ulteriore 1 g) Atto pubblico sulla trasformazione di una società anonima in una società a garanzia limitata tassa ai sensi della lettera a. Art. 19 a) Attestazione della sostituzione di una firma secondo l'articolo 15 dei Codice delle obbligazioni da 100. a 300. b) Attestazione di una dichiarazione secondo l'articolo 90 del Codice delle obbligazioni da 100. a 300. c) Attestazioni di fideiussioni, di procure per costituire una fideiussione, dell'aumento della somma garantita, di trasformazione di una fideiussione semplice in una solidale 100. per una somma garantita superiore a 50 000 franchi per il valore in più oltre i 50 000 franchi un ulteriore 1 al massimo 5 000. Se il medesimo notaio deve attestare singolarmente le fideiussioni presentate separatamente di due o più garanti per lo stesso debito, potrà chiedere una soprattassa del 10 percento della tassa per la seconda e ogni successiva attestazione come minimo 100. al massimo 1 000. d) Confezione di un contratto di vitalizio 500. per un valore superiore ai 00 000 franchi per il valore in più oltre i 00 000 franchi un ulteriore 1 al massimo 15 000. e) Protesto della cambiale o dell'assegno bancario per la redazione dell'atto 00. per un valore della cambiale o dell'assegno superiore ai 100 000 franchi un ulteriore 1 al massimo 1 000. per la presentazione della cambiale o 7. Ulteriore diritto obbligazionario 1.7.007 9

10.370 Ordinanza sulle tasse notarili dell'assegno senza redazione del protesto 100. Se la cambiale deve essere presentata a più persone la tassa è pari al 50 percento delle precedenti aliquote per ogni successiva persona abitante nella stessa località. Se la cambiale o l'assegno devono essere presentati fuori dalla località, possono essere calcolate un'indennità di viaggio di cinque franchi al chilometro oppure le spese per il tassì. f) Attestazione di una estrazione della lotteria da 100. a 1 000. g) Attestazione di una dichiarazione giurata da 100. a 300. III. Disposizioni finali Entrata in vigore Art. 0 La presente ordinanza entra in vigore il 1 o gennaio 001 1). A tal data è abrogata l'ordinanza sulle tasse notarili dell'8 febbraio 198. 1) Pubblicata sul FU del 14 dicembre 000 10 1.7.007