Il progetto VelaScuola. Finalità, obiettivi, aspetti organizzativi

Documenti analoghi
Sergio Pariscenti. Responsabile Progetto VelaScuola XIV Zona FIV

VelaScuola è il progetto della Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il MIUR che consente allo sport della vela di entrare nelle Scuole

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA. PROGETTO A Scuola in Canoa. Quando lo Sport è anche Integrazione

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.):

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.T.S.O.S. C. E. GADDA Sede di Fornovo Taro. MATERIA DI INSEGNAMENTO: Economia aziendale

PRIMO MODULO DI FORMAZIONE

Modalità e procedure per l organizzazione di Seminari d aggiornamento

LA VALUTAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

VACANZE BLU. Flash Vela D Altura base nautica: Portosole - Sanremo (Im) mail: web:

Vento in poppa per gli studenti del Montani: a lezione in barca a vela 4 Giugno 2012 di Margherita Bonanni

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEI MONTI LUCRETILI

MANUALE DELLE PROCEDURE Rev /07 PR_MP7_8 - Stage PR_MP3_03 STAGE

Linee di indirizzo dell I.S.I.S.S. Amaldi-Nevio sulla mobilità studentesca internazionale individuale e di classe

A.S. 2016/2017. BORSA di Studio del comune di Saviano per le classi III della Scuola Secondaria di I Grado "2 A. CICCONE"

SCHEDA PROGETTO AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA. Indicare la denominazione esatta del progetto (titolo ed eventuale sottotitolo)

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI FIM 2016

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR:

CARTA INTESTATA DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Fax Ufficio 095/ istituzionale

MAPPATURA DEI PROCESSI

PIANO ANNUALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE anno scolastico

Scuola Sec. di I Grado G. Rossi Vairo AGROPOLI Calendario e Piano annuale delle Attività a. s SETTEMBRE 2009

PROTOCOLLO D'INTESA. fra l'agenzia delle Entrate, Ufficio di Napoli 1 e l'istituto Tecnico Commerciale "Mario Pagano Napoli

FRAGLIA DELLA VELA PESCHIERA DEL GARDA ASD. Oggetto: Progetto VelaScuola a.s (attuazione art. 52 DL n 171 del 18/07/2005)

Modulo iscrizione al Liceo Statale "Celio - Roccati" Ultimo aggiornamento venerdì 20 gennaio 2017

CONVENZIONI TRA ISTITUTI SCOLASTICI E SOCIETÀ SPORTIVE

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

CORSO DI AGGIORNAMENTO

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING

REGOLAMENTO QUADRI TECNICI

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CURRICULARE

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO DI NAPOLI 1 ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA FRANCESCO SAVERIO NITTI - NAPOLI

I.I.S.S. CONSOLI - PINTO Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Istituto Alberghiero Tecnico Commerciale

Corso in Aula a Milano di Preparazione all Esame CONSAP 2017 Perito Assicurativo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA LETTURA DEL PROGETTO NAZIONALE FIV CHE CHIAMEREMO PROGETTO PERMANENTE IN CONTINUA ELABORAZIONE E ARRICCHIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

ISTITUTO COMPRENSIVO. Antonio Gramsci Pavona. Piano annuale delle attività di formazione ed aggiornamento. Personale docente

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Regolamento per l'assegnazione di stage ed elaborato finale per le lauree triennali del Collegio Didattico di Informatica Tirocini Esterni

INDICE. Copia controllata n. 5 RQ DS 01/10/14 4 RQA DS 01/10/12 3 RQA DS 28/10/09 2 RQA DS 10/12/07 1 RQA DS 09/03/07 0 RQA DS 20/06/03

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse

Fib Junior: tutti in gioco

ISTITUTO COMPRENSIVO POSATORA - PIANO ARCHI Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 grado Via Urbino, ANCONA

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

PIANO DI LAVORO E DI ATTIVITA DIDATTICA. Classe 5 Sezione Indirizzo A LOGISTICA E TRASPORTI DIRITTO PER LA LOGISTICA. Materia. Docente/i PAOLA NOTTI

Classe di concorso A061

FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN. - VARESE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI

Prot /d1 Napoli, lì 17 novembre Oggetto : Informativa Attribuzione Funzioni Strumentali anno scolastico

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale

IMPORTI DI CONTRIBUZIONE A.A. 2015/16

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

PROGRAMMA CORSI DI VELA

Progetto Acqua & Scuola

PROGRAMMA CORSI DI VELA

Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Regione Liguria RICLASSIFICAZIONE DEI TECNICI DI EQUITURISMO E DEI TECNICI DI EQUITAZIONE DI CAMPAGNA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE

Scheda Anagrafica Istituto

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Triennio

UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CAMPANIA PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA IL CODICE DEL CONSUMO

Federazione Italiana Badminton FIBa Delegato Provinciale di Milano

PARTNER NAZIONALE DELLA CAMPAGNA EUROPEA PER LA SICUREZZA: AMBIENTI SANI E SICURI AD OGNI ETA OTTOBRE 2017 IL MERCOLEDI DELLA SCUOLA

PLI /07/2016

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015

Tarvisio, 4 settembre circolare n. 4. Ai Docenti dell Istituto Omnicomprensivo loro sedi

Comitato V Zona F.I.V. - Campania

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

Regolamento della Formazione dei Conduttori/Soccorritori e Istruttori di Soccorso con Moto d Acqua (PERSONAL WATER CRAFT)

8.1. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Vela I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

LEGGE REGIONALE N. 31 DEL REGIONE SARDEGNA Interventi per la tutela e l' educazione sanitaria delle attività sportive.

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

LICEO ARTISTICO STATALE PAUL KLEE NICOLO BARABINO GENOVA. Capo I

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

PROTOCOLLO D INTESA TRA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CARLO LEVI AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO DI NAPOLI 3

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA LETTURA DEL PROGETTO NAZIONALE FIV CHE CHIAMEREMO PROGETTO PERMANENTE IN CONTINUA ELABORAZIONE E ARRICCHIMENTO

C O M U N I C A T O N. 7

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali

I ANNO (a.a ) Ambiti disciplinari Insegnamento SSD Crediti Test per l accertamento dei Saperi essenziali 1

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

Transcript:

I progetto VeaScuoa Finaità, obiettivi, aspetti organizzativi

Perchè a vea Per i suoi eementi: a natura, 'acqua, i vento, i ago/mare, a barca. Uno sport competo A contatto con a natura In simbiosi e ne rispetto de'ambiente Uno sport di grandi vaori, con eccezionai caratteristiche formative ed educative psicofisiche La vea riunisce in se contenuti di numerose discipine storiche scientifiche tecniche La vea forma i carattere

Perchè i Veascuoa PROGETTO RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELL ISTRUZIONE inseribie ne POF (piano offerta formativa) per avvicinare gi studenti aa cutura de mare, a rispetto de ambiente e aa discipina dea vea creazione e o sviuppo di una CULTURA NAUTICA (art. 52 DL n 171 de 18/07/2005) Soo i Circoi FIV sono autorizzati a svogere i Progetto VeaScuoa.

Perchè i Veascuoa - Coinvoge tutti i ivei di scuoa dae eementari ae superiori. - E' incusivo ed accessibie - Un progetto che si articoa su diverse aree d interesse AREA SPORTIVA AREA TECNOLOGICA AREA AMBIENTALE LABORATORI

Finaità de progetto per una società sportiva I progetto VeaScuoa è un progetto di promozione finaizzato a introduzione dee discipine veiche nei programmi scoastici che permette di avvicinare un numero sempre maggiore di studenti ao sport dea vea. Un percorso NON agonistico finaizzato aa conoscenza de attività sportiva e udica.

Cutura nautica, in cosa consiste Lo sviuppo di una sana coscienza ambientae. L'instaurazione dei corretti modei di vita sportiva. La scoperta e a ricerca, attraverso 'arte e a etteratura, dea cutura marinara. L'acquisizione di conoscenze e di abiità, che costituiranno a base di future professionaità.

Come è strutturato A CHI PROPORLO: SCUOLE PRIMARIE SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO SCUOLE SECONDARIE 2 GRADO DURATA: 15-20 ORE AREE DISCIPLINARI: Area SPORTIVA Area TECNOLOGICA Area AMBIENTALE Area INFORMATICA Area LETTERARIO - ARTISTICA

Come è strutturato - ezioni che vedranno intervento degi istruttori federai a supporto dee normai attività scoastiche attinenti e attività nautiche - attività teoriche e pratiche di vea con simuatori, da svogere presso e strutture scoastiche. - attività teoriche e pratiche di vea (su barche coettive), da svogere presso i Circoi Veici

Gi strumenti Testo didattico Gratuito a cura FIV Copertura assicurativa Gratuita attivata co tesseramento

Esempio di progetto Destinatari de Progetto: Aunni dee Cassi Eementari e Medie di 1 grado Ore: 15 annuai (compessive tra teoria e pratica) Materiae didattico: Testo Didattico FIV Personae: Istruttori FIV presenti ae ezioni e durate attività pratica Argomenti trattati e attività curricuare: La nomencatura (principai parti di uno scafo e e vee) I nodi (savoia, piano, gassa d amante, parato) La meteoroogia (ago, vento, nuvoe) La navigazione (andature e manovre) La sicurezza (a terra e in acqua) Attività extra-curricuare: Visita a Circoo Uscita con barca coettiva con Istruttori FIV Visita Cantiere Nautico Visita Veeria

ITER reaizzazione 1. ILLUSTRAZIONE DEL PROGETTO AL DIRIGENTE SCOLASTICO e/o AL DOCENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA SPORTIVE 2. DEFINIZIONE CONCORDATA DEL TIPO DI PROGETTO e RELATIVI CONTENUTI 3. partenza progetto INVIO DA PARTE DELLA SOCIETA' SPORTIVA DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'INSERIMENTO DEL PROGETTO NEL POF (LETTERA SOCIETA'+SCHEDA DATI+LETTERA ISTITUTO in fac-simie) 4. IN SEGUITO ALL ADESIONE DELL ISTITUTO IL CIRCOLO INVIA ALLA FIV LA SCHEDA DATI e LA LETTERA DI ADESIONE DELL'ISTITUTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO (LETTERA DELL ISTITUTO CHE CONFERMA LA PARTECIPAZIONE CON N RAGAZZI E CLASSI, E PROGRAMMA PROGETTO). 5. approvazione progetto LA FIV APPROVATO IL PROGETTO INVIA ALLA SOCIETA' LA MODULISTICA PER EFFETTUARE IL TESSERAMENTO OBBLIGATORIO E LETTERA UFFICIALE DI AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO OLTRE A TUTTO IL MATERIALE DIDATTICO RELATIVO (LIBRO, ATTESTATI, POSTER). 6. COMPILAZIONE E FIRMA DEL MODULO TESSERAMENTO PER OGNI PARTECIPANTE PRIMA DELL'INIZIO DEL PROGETTO e CONSEGNA AL CIRCOLO 7. INSERIMENTO TELEMATICO DA PARTE DELLA SEGRETERIA DEL CIRCOLO SU SITO FIV DEI DATI RACCOLTI PER L'ATTIVAZIONE DELLA COPERTURA ASSICURATIVA GRATUITA

Fac-simie Tesseramento NB: NON è richiesta a visita medica

Vi Aspettiamo Fragia Vea di Macesine, Centro Veico "Simone Lombardi": Via Gardesana 205, Frazione Navene - 37018 Macesine (VR) Te./Fax +39.045.6570439 - race@fragiavea.org - www.fragiavea.org Europa Surf and Sai: via Gardesana 205, 37018 Macesine (VR) Te.+39.338.6053096 - staff@europasurfandsai.com - www.europasurfandsai.com