Liceo Statale A.Volta Colle val d Elsa Sezione scientifica Classe V B. Programma di Italiano

Documenti analoghi
Relazione finale del docente

UNITÁ 13: TIPOLOGIA ROMANZO

LICEO VITO SCAFIDI DI SANGANO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Programma di Letteratura Italiana. Anno scolastico 2016/2017. Docente: Carla Bellia. Classe V A

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO.

Liceo Scientifico Albert Einstein

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI

ITALIANO ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

ISTITUTO MAGISTRALE "G.M. COLOMBINI" PIACENZA ESAME DI STATO

Da "I Malavoglia": Il mondo arcaico e l irruzione della storia ( cap. I) La conclusione del romanzo: L addio al mondo pre-moderno (cap.

PROGRAMMA. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RAIMONDO Carlo

PROGRAMMA DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO:

Programmazione didattica disciplinare

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016

La natura e il corpo: Canto notturno di un pastore errante dell'asia

Dante Alighieri Paradiso : canti I III VI XI XII XV XVII XXXIII

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A. TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv.

Liceo Scientifico A. Einstein Palermo Anno Scolastico 2015/2016 Classe V F Programma di Letteratura italiana

ESAMI DI STATO PROGRAMMA SVOLTO

Dante Alighieri Paradiso : canti I III VI XI XII XV XVII XXXIII

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016

Modulo 1 Fra Ottocento e Novecento: Naturalismo e Simbolismo.

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE

Percorso 1 Tema Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia (pp.14-17)

L'Età del Romanticismo. La Concezione dell'arte e della Letteratura nel Romanticismo Europeo. La "melanconia" Romantica e l'ansia d'assoluto

I. T. E. S. R. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E IGEA A. S. 2013/2014 PROF. SSA PAPINI PAOLA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. AVOGADRO ROMA A.S

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE. Programma di Italiano. Anno scolastico 2016/2017

Liceo Statale Alessandro Volta sezione scientifica, Colle di Val D Elsa. Classe V sez.b professore Salvatore Ingrosso a.s.

Programma di ITALIANO classe V

PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Anno Scolastico Classe V ES. Insegnante: Emiliano Magi

Liceo Scientifico G.Ulivi Anno scolastico Programma di Italiano

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI ABANO TERME CLASSE 5 BI ANNO SCOLASTICO 2009/2010 PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

Programma di letteratura italiana

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO a. s Prof.ssa Donatella Buroni CLASSE V H ITALIANO

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

PROGRAMMA CONSUNTIVO

-CONTESTO STORICO CULTURALE DI FINE OTTOCENTO E INIZIO NOVECENTO

M O D U L I 1) ILPOEMA SACRO AL QUALE HA POSTO MANO E CIELO E TERRA

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Liceo scientifico e linguistico statale Principe Umberto di Savoia Anno scolastico

Due autori del romanticismo italiano: Manzoni e Leopardi.

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

Liceo Scientifico E. Fermi, Nuoro Classe V H indirizzo tecnologico a.s Programma svolto di ITALIANO

V LL. Programma a.s ITALIANO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzo: Servizi Commerciali

PROGRAMMA CONSUNTIVO DI ITALIANO. UdA 0 - Giacomo Leopardi: l ultimo dei classici, il primo dei moderni

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI ACCADIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V A PROF.SSA FINIZIO SIMONA

Cap. II I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico

Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Mariagrazia Marini Materia Italiano N.ro ore settimanali 4 N.ro ore complessivamente svolte 85

PAOLA MOSCATI ITALIANO 5^B

ANNO SCOLASTICO CLASSE V C PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA DI ITALIANO

Programma di lingua e letteratura italiana

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE V C opzione ECONOMICO SOCIALE ITALIANO Prof. ANNA MIOTTI. Relazione finale del docente

PROGRAMMA D'ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E A.s

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2015/ A Docente: Floriana Contestabile

PROGRAMMA DI ITALIANO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO. Liceo Linguistico Dante Alighieri CLASSE V LINGUISTICO A

PROGRAMMA PER L ESAME DI STATO 1

PROGRAMMA ITALIANO E STORIA. Prof.ssa Ignazia Ragnedda. Classe V H A. S

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore I.P.S.I.A. I.T.C. L.S.

RELAZIONE FINALE. Istituto di Istruzione Superiore telefono: ITALO CALVINO fax: via Guido Rossa ROZZANO MI

PROGRAMMA D ITALIANO. - C. Bologna, P. Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, 2012, ed. gialla, vol. 5 e 6.

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Programma di Letteratura Italiana. Anno Scolastico Classe VM. L'Età Napoleonica. Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia

Programma svolto nella classe 5 sez. G a.s. 2015/2016

PROGRAMMA SVOLTO. DISCIPLINA: Italiano. ModuloI: Aspetti generali del Romanticismo. Modulo II: Manzoni e Leopardi

Programma Italiano Prof. Marina Pascotto Classe 5B Amm.Fin.Marketing Anno 2015/2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE JACOPO DA MONTAGNANA Via Luppia Alberi, MONTAGNANA (PD)

TESTI IN ADOZIONE : Marina Polacco, Pierpaolo Eramo, Francesco De Rosa Letteratura Terzo Millennio Voll 2, 3.1, 3.2 Casa Editrice: Loescher

PERCORSO FORMATIVO DI ITALIANO

PAOLA MOSCATI ITALIANO 5^A

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano)

Taietta Paola Marina italiano 5E

PROGRAMMA SVOLTO. INDIRIZZO Liceo Scientifico Classe V AL

SAGGI BREVI DI LETTERATURA Espressioni della poetica neoclassica in Monti e Foscolo...3

Materia italiano/latino. N.ro ore settimanali 4 +2 N.ro ore complessivamente svolte (fino al 10 maggio) Classe 3 E

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE A.S. 2015/2016

Prof.ssa: V.Verde. Materia: ITALIANO. Classe: V corso: LICEO CLASSICO a.s.: 2015/2016

PROGRAMMA DI ITALIANO

Liceo scientifico statale C. Darwin Rivoli (TO) Anno scolastico Classe V B Docente: Elisabetta Crivellin

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE 74 XVII

I. T. E. S. R. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E RIM A. S. 2015/2016 PROF. SSA PAPINI PAOLA

I.I.S.S. A. RIGHI TARANTO PROGRAMMA DEL CORSO DI ITALIANO CLASSE V AA ANNO SC PROF. ALDO CAPOTORTO

Programmazione di Italiano Classe V A Anno scolastico

LICEO STATALE ALESSANDRO VOLTA COLLE DI VAL D ELSA (SI) ANNO SCOLASTICO 2014/15 PROGRAMMA DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Transcript:

Liceo Statale A.Volta Colle val d Elsa Sezione scientifica Classe V B Programma di Italiano Anno scolastico 2014-2015

Criteri di svolgimento del programma di Italiano. Metodo di lavoro: Lettura, ascolto ed analisi del testo. - Lettura In primo luogo si è favorita la lettura e la critica dei testi come elemento fondamentale per la conoscenza dell autore, invitando gli alunni a mettere in relazione sia i testi dello stesso autore che di autori diversi per epoche. L attenzione all alterità del testo è stata sicuramente la linea guida dell insegnamento nel corso del triennio. Ascolto Imparare ad ascoltare il testo ed andare in profondità in uno svelamento di significati che non si devono fermare all aspetto esteriore, ma scandagliare attraverso lo scritto ciò che apparentemente non traspare, sviluppando le capacità critiche e di riflessione. Analisi L analisi del testo si è avvalsa dei comuni metodi di indagine adattati ai vari autori, seguendo in parte le indicazioni contenute nel libro di testo. I testi poetici sono stati analizzati privilegiando l aspetto formale della scrittura nei suoi elementi fonici, lessicali. Non si è mai proceduto ad una parafrasi pedissequa del testo, ma piuttosto ad una comprensione dettata delle suggestione evocative che il testo stesso suscita, lavorando sull aspetto proprio della poesia secondo l indagine delle parole chiave. - ed opere degli autori. La biografia degli autori è stata studiata in modo scarno ed essenziale mettendo in evidenza solamente le date fondamentali legate alla produzione artistica, utili anche per la periodizzazione storica. - Inquadramenti storici e movimenti. Per gli inquadramenti storici e filosofici dei periodi si è fatto riferimento alle conoscenze già acquisite dagli allievi grazie all apporto di altre discipline. I movimenti letterari o culturali non sono stati affrontati con un impostazione storicistica, quanto piuttosto si è teso a sottolineare gli apporti personali e creativi di ogni autore alle tendenze culturali della propria epoca, sempre alla ricerca delle peculiarità e delle straordinarie novità. L insegnante Prof. Lucia Bastianini

Il Romanticismo italiano Alessandro Manzoni da gli Inni Sacri: La Pentecoste da le odi civili: marzo 1821, il cinque maggio da Adelchi: dagli atrii muscosi, la morte di Ermengarda dalla Lettera a M. Chauvet: vero storico e vero poetico dalla lettera sul romanticismo: l utile il vero, l interessante in letteratura (fino al verso 32) da i Promessi Sposi: lettura capitoli: 1, 4, 12, 17, 19, 21, 28, 31, 33, 34, 35, 38, prefazione, storia della colonna infame Giacomo Leopardi dallo Zibaldone: il vago e l indefinito, il piacere ossia la felicità, l infelicità e la natura dai Canti: L ultimo canto di Saffo, L infinito, La sera del dì di festa, Alla luna, A Silvia, Canto notturno di un pastore errante dell Asia, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, A se stesso, La ginestra o fiore del deserto dalle operette morali: Il dialogo della moda e la morte, Dialogo della natura e di un islandese, Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere, Dialogo di Malambruno e Farfanello Cenni sulla Scapigliatura Analisi del testo di Emilio Praga: Preludio Giosuè Carducci da Rime Nuove: Pianto antico da Odi Barbare: Nevicata, Alla stazione una mattina d autunno Giovanni Verga da dei campi: La lupa, Fantasticheria, Rosso Malpelo, Un documento umano (Prefazione all Amante di Gramigna) da i Malavoglia: Prefazione, La famiglia Malavoglia, La tempesta in amre, L arrivo e l addio di Ntoni da Novelle Rusticane: La roba da Mastro-don Gesualdo: La morte di don Gesualdo

Giovanni Pascoli da Il Fanciullino: è dentro di noi un fanciullino da Myricae: Lavandare, X agosto, Il lampo, Il tuono, Il temporale, L'Assiuolo, Novembre dai Primi Poemetti: Digitale Purpurea, Italy dai Canti di Castelvecchio: Nebbia, Il gelsomino notturno Gabriele D'Annunzio da Il Piacere: Il ritratto di un esteta, il verso è tutto da Notturno: Deserto di cenere da Poema paradisiaco: Consolazione da Laudi (Alcyone): La sera fiesolana, La pioggia nel pineto, Le stirpi canore, La sabbia del tempo Cenni sul Futurismo analisi dei brani di Marinetti: Manifesto del Futurismo, Bombardamento di Adrianopoli analisi del brano di Palazzeschi: Lasciatemi divertire analisi del brano di Corazzini: Desolazione di un povero poeta sentimentale Luigi Pirandello Opera: genesi, struttura, interpretazione da L'umorismo: Il sentimento del contrario da Il fu Mattia Pascal: Premessa, Premessa seconda (filosofica) a mo di scusa, Io e l ombra mia da Uno nessuno e centomila: Salute da Novelle per un anno: Il treno ha fischiato Italo Svevo da La coscienza di Zeno: Prefazione e preambolo, Un rapporto conflittuale (dal verso 209 alla fine), Una catasrofe inaudita Giuseppe Ungaretti

da L'allegria: In memoria, Il porto sepolto, Veglia, Fratelli, Sono una creatura, I fiumi, Soldati, San Martino del Carso, Allegria dei naufragi, Mattina, Soldati da Il Sentimento del tempo: L'isola, Di luglio da Il Dolore: Non gridate più Eugenio Montale Cenni sulla vita da Ossi di seppia: I limoni, Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto, Spesso il male di vivere ho incontrato, Forse un mattino andando, Cigola la carrucola del pozzo da Le occasioni: Dora Markus, Non recidere forbice quel volto, La casa dei doganieri da La bufera e altro: La bufera, La frangia dei capelli che ti vela, La primavere hitleriana da Satura: Ho scelto dandoti il braccio, Caro piccolo insetto Umberto Saba da Il Canzoniere: A mia moglie, La capra, Trieste, Città vecchia, Teatro degli artigianelli, Ulisse, Amai Dante, Divina Commedia, Paradiso Struttura della cantica Canti analizzati: 1, 3, 6, 11, 12, 15, 17, 31, 33 Colle di val d Elsa 10 Giugno 2015 F.to Porf.ssa Lucia Bastianini