FOGLIO DATI PER BATTERIE ACCUMULATORI 110 V.D.C. (AB-3)

Documenti analoghi
CENTRALE DI COMPRESSIONE SPECIFICA GENERALE BATTERIE DI ACCUMULATORI ELETTRICI PER SISTEMI STAZIONARI CENT.SPC.EA.E.40326

SPECIFICA QUADRO DI RIFASAMENTO PCP-2

QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE

Serie 78 - Alimentatori switching. Caratteristiche

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485

Dimensioni e collegamenti

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI ISOLANTI INDICE

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

ACEA Distribuzione SpA Direzione Operazioni. Fornitura di batteria di accumulatori stazionari al piombo 110 Vcc 400 Ah per Cabina Primaria

Fornitura e servizio assistenza batterie Fornitura e servizio assistenza carica batterie Fornitura e servizio assistenza attrezzatura per la pulizia

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

RM4UA03F RELÈ MISURAZIONE TENSIONE RM4-U - INTERVALLO V VAC

FLB. Normative di Riferimento. Applicazioni e Principali Vantaggi. Certificazioni FIAMM. - Caratteristiche Tecniche. Caratteristiche Elettriche

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza

SLA. Normative di Riferimento. Applicazioni e Principali Vantaggi. Certificazioni FIAMM. - Caratteristiche Tecniche. Caratteristiche Elettriche

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REPARTO DI GERIATRIA E LUNGODEGENZA OSPEDALE DI IMOLA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

Bobine per valvole solenoidi

Scaricatori e limitatori di sovratensione

FOGLIO DATI PER CAVI BASSA TENSIONE

contenuto nei fumi alla potenzialità max./min % 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8

Serie 123. COSTRUZIONE Corpo e coperchio. altre FPM

Uscita 24 V DC, 12 W Corrente di picco per 3 ms * Tensione di uscita regolabile. < 1 % < 1 % < 1 % Tensione di ripple a pieno carico **

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

SCHEDA TECNICA /061005

COMPUTO METRICO. Comune di Troia Provincia di Foggia

ST - Specifiche Tecniche

0.5A-24Vdc ALIMENTATORE 0.3A CARICA BATTERIA (caratteristica I-V)

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Accessori per il regolatore ambiente STRA

N0RME TECNICHE 23/05/2013 SPSAL AUSL Ferrara TdP Dott. Loreano Veronesi

Interruttori di sicurezza a leva asolata

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE SU MORSETTIERA INDICE

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

5SF1, 5SF2, 5SF4, 5SF5

EVF-18X. Ex d. Pittogrammi di segnalazione Vetro borosilicato. Led monitoraggio batteria. Coperchio lampada per sostituzione tubo fluorescente

CENTRALE DI COMPRESSIONE SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO CENT.SPC.EA.E.40304

BFC Cyclone Bollitore a condensazione vetrificato

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224

Serie 77 - Relé modulare allo stato solido 5 A. Caratteristiche

Commutatori motorizzati 3KA71

1 di 9 Computo metrico estimativo

Attuatore per serranda LM230A-S-TP

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore

RE0 FASCE RISCALDANTI A UGELLO

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Scambiatore di calore olio-aria con capacità superiore per EK730, EK740 ed EK750

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI BATTERIA DI ACCUMULATORI PER IMPIANTO DI CONTINUITA (SISTEMA A) (N. 03/15)

2 contatti, 6 A Passo 5 mm Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95. 8/5 - (12/5 sensibile) 8/5 - (12/5 sensibile)

Metropolitana di Genova Porte di salita passeggeri

Gli interventi impiantistici, come si evince dagli allegati progetti grafici, consistono in quanto segue

Siemens S.p.A Tutte le cassette sono fornite con una piastra di montaggio zincata in acciaio spessore 20/10 mm.

Pagina 1 di 11 CHECK LIST DELLE APPARECCHIATURE ATEX. Verifica Visiva (V) Verifica Ravvicinata (R) Verifica Dettagliata (D) COSTRUZIONI ELETTRICHE

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

Guida al progetto ( ) MOLTECO S.r.l. Orio Al Serio (Bg) Tel Fax Mantenimento in temperatura di serbatoi

55.34T. SERIE 55 Relè per applicazioni ferroviarie 7 A. Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A

1 contatto, 10 A Contatti in AgNi + Au Morsetti a vite Montaggio su barra 35 mm (EN 60715) 7.xxx.5050

Serranda tagliafuoco ETCE

TIMBRO AZIENDALE TIMBRO AZIENDALE

RILEVATORE DI FIAMMA MOD. GL 91A/µp/M

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Distribuzione di corrente

Modulo a relè SB300. Manuale di installazione. Manuale di installazione. Modulo a relè SB300

L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO. Per. Ind. Stefano Cairoli. Milano 14 Gennaio 2015

Joerns Healthcare. Scheda Tecnica Sollevatore Oxford Presence. 19 gennaio. Scheda di capitolato per fornitura sollevatore

(riferito a PCI/PCS) % 101,1 / 95,4 100,8 / 95,1 100,5 / 94,8 100,0 / 94,3

Hoval UltraGas ( ) Dati tecnici

SOLUZIONI COSTRUTTIVE

AZIENDA FARMACEUTICA MUNICIPALIZZATA

S 200 L, S 200, S 200 M

Sonde di temperatura ad immersione

M4 Interruttori magnetotermici e sezionatori MS4

Scale a gabbia. Per annotazioni:

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

SISTEMI DI VENTILAZIONE FORZATA

Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione

SERIE 48 Interfaccia modulare a relè 8 A

INDICE. Premessa... 13

Serie 240 Valvola di regolazione e a chiusura rapida pneumatica per gas Tipo Gas e Tipo Gas omologata DIN-DVGW secondo DIN EN 161

FORNITURA E ISTALLAZIONE DI UNA CELLA FRIGORIFERA PER L ACCETTAZIONE DELLA SEDE DI TORINO


SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A

FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale

Componenti per impianti fotovoltaici

CAPITOLATO TECNICO N 5056 PER LA FORNITURA DI SELLETTE PER N 3 MONOTUBI IN PEAD PER LA REALIZZAZIONE DI POLIFORE A SUSSIDIO DI GASDOTTI

MBA-Ex vuote Custodie in alluminio Ex-vuoti. Dimensioni e peso. Informazioni sul colore. MBA-Ex vuote / N. di articolo

BISEI S.r.l. interventi di nuova Lottizzazione Via Stelvio ang. via Monterosa VAREDO (MB)

NR2 TERMICI È REL 1 1

Dati tecnici. Note di sicurezza. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento. 2.5 W alla coppia nominale 0.4 W 6 VA Contatti ausiliari

SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI

CN Gruppi statici di continuità (UPS) Aprile 2016

Regolatore di temperatura autoazionato Regolatore di temperatura tipo 1u

Scaricatori e limitatori di sovratensione

quickparts Accessori per Batterie

BTV. La famiglia di cavi scaldanti autoregolanti a circuito parallelo BTV viene usata per la protezione antigelo di tubazioni e recipienti.

Valvola 3/2 ad azionamento elettrico, Serie AS3-SOV-...-POS Con sensore integrato ST6 G 3/8 - G 1/2 raccordo a compressione

Transcript:

Fg. di 8 FOGLIO DATI PER BATTERIE ACCUMULATORI 0 V.D.C. (AB-3) Emissione per RDA in accordo ai commenti SRG Bordoni Carboni Macchia 0.07.2009 0 Emissione per RDA Bordoni Carboni Macchia 20.03.2009 Descrizione Elaborato Verificato Approvato Data File dati: 570_40026-r.doc

Fg. 2 di 8 SPECIFICA DI PROGETTO RdA N : ORDINE n.: FORNITORE: OGGETTO DELLA FORNITURA Q.TÀ NORME E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO BATTERIA DI ACCUMULATORI AB-3 - CEI - CENT.SPC.EA.E.40326-00-EA.E.4226 ALLEGATI: 00-EA-E-4226 FOGLIO DATI DI COLLAUDO (IDS) CENT.SPC. EA.E.40326 SPECIFICA GENERALE BATTERIE DI ACCUMULATORI Lingua ufficiale: ITALIANO Temperatura aria: max. / min.: +38 / -5 C. Clima: CONTINENTALE CONDIZIONI Temp. aria: media giornaliera/annuale: / C. Altitudine s.l.m.: 837 m AMBIENTALI Umidità relativa 75 % a 20 C. Velocità del vento: km/h DI PROGETTO Speciali: No - Si NOTE: File dati: 570_40026-r.doc

Fg. 3 di 8 FOGLIO DATI PER BATTERIE DI ACCUMULATORI ELETTRICI Sigla: AB-3 Quantità : n. Funzione: EMERGENZA DATI DI PROGETTO Tipo di accumulatori: Piombo (Pb) - Nickel-Cadmi0 (Ni-Cd) - DATI Tensione nominale del carico: 0 V - Tensione minima di scarica: 98 V DI Temperatura di riferimento per la definizione della capacità: BASE Ubicazione: Interno - Esterno protetto - In carica di mantenimento: - CONDIZIONI Regime di scarica DI SERVIZIO Cicli di Scarica Carica per anno: n. - Prese intermedie: No - Si - sull elemento: n. 63 - Stato degli elementi alla consegna : a secco precaricati - CON ELETTROLITA, GIA CARICHI (3) AUSILIARI AGGIUNTIVI Devono essere previste pedane isolanti a griglia, in materiale non aggredibile dagli acidi e coprimorsetti isolanti sugli elementi Per evitare i contatti accidentali, con grado di protezione minimo IP 2X DIAGRAMMA DEL CARICO I (A) NOTE: () - (2) - La fornitura deve essere completa dei seguenti accessori : n 2 densimetri, n 2 termometri, n 2 voltmetri (scala 0-3V), n 2 brocche e n 2 imbuti per travaso elettrolita numeri adesivi per numerazione elementi (es. N A-B ecc..) q.b. di connessioni rigide in rame nichelato e in cavo flessibile completi di capicorda (3) Dovranno essere forniti gli elementi gia trattati e pronti per essere messi in parallelo a quelli esistenti. t (h) File dati: 570_40026-r.doc

Fg. 4 di 8 FOGLIO DATI PER BATTERIE DI ACCUMULATORI ELETTRICI Sigla: AB-3 Quantità : n. Funzione: EMERGENZA PRESTAZIONI E DATI COSTRUTTIVI Tipo costruttivo: Tipo di accumulatori:. Piombo Nickel-Cadmio Regime di scarica: h 0 5 Capacità Ah Tensione minima di scarica: V/el. Temperatura ambiente di riferimento C. Densità dell elettrolito ad elemento carico: Corrente di c.c. ai morsetti: a inizio scarica A -a fine ciclo di scarica..a Dati per Carica di mantenimento: Tensione V - Corrente: A La Carica Carica a fondo: manuale V - Corrente (I fase A Carica a fondo: automatica V - Corrente : A Durata (vita) convenzionale: 20 ANNI - Cicli car.-scar./anni Quantità totale elementi: N Elementi in parallelo: No - Si n. Quantità monoblocchi: N Dimensioni elemento: L mm - H mm - P mm Stabilizzazione carichi: Sistema di stabilizzazione consigliato: TENSIONE COSTANTE Quantità elettrolito per elemento: Tipo di scaffale : in legno - metallico - Ferro verniciato plastificato Disposizione in elevazione: su un piano - su due piani - Quantità scaffali: N.* Dimensioni scaffali: L mm - H mm - P mm Masse: monoblocco/elemento kg - totale (compreso scaffale) circa Kg DIMENSIONI DEL LOCALE E DISPOSIZIONE BATTERIA Dimensione locale: Lunghezza mm - Larghezza mm - Altezza mm VEDERE FOGLIO 6 File dati: 570_40026-r.doc

Fg. 5 di 8. SCOPO Scopo della presente specifica è il potenziamento della batteria di accumulatori 0 V c.c. al Ni.Cd esistente relativa all ampliamento della centrale di compressione gas di Montesano 2. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA 2. Il nuovo banco batterie sarà installato all interno del locale indicato nella Fig. e sarà collegato in parallelo ai due banchi esistenti. La fornitura comprenderà quanto segue: - N 92 elementi tipo SBL-280 con elettrolito - Nuovi telai in ferro verniciato e plastificato, per l installazione dei nuovi elementi - Connessioni rigide in rame nichelato, cavi flessibili, inclusi capicorda - Pedane isolanti a griglia - Coprimorsetti isolanti per connessioni elementi con grado di protezione minimo IP2X - N 2 densimetri, termometri, voltometri (scala 0 3 V), brocche e imbuti per travaso elettrolito Il sistema di rilevamento livello batteria deve essere composto sostanzialmente di: - n 2 rilevatori di livello liquido batteria della ditta Pepper- Fuchs Mod.NAMUR CB0-30-GM80-M-V completo di staffe di supporto per il montaggio su guida DIN - n barriera a sicurezza della ditta Pepper- Fuchs Mod. KFD2-SR2-Ex-i 2 w per montaggio su guida DIN. - mt.50 di cavo del tipo a sicurezza intrinseca per il collegamento del rilevatore al quadro Continuità. File dati: 570_40026-r.doc

Fg. 6 di 8 3. LAYOUT SALA BATTERIE FIG. File dati: 570_40026-r.doc

Fg. 7 di 8 4. COLLAUDI I collaudi delle batterie saranno eseguiti in accordo alla Spc. 00-EA-E-4226 0 Foglio dati di collaudo (IDS). File dati: 570_40026-r.doc

Fg. 8 di 8 DOCUMENTAZIONE TECNICA PER BATTERIE DI ACCUMULATORI ELETTRICI P o s i z Descrizione della Documentazione Consegna Consegna dopo l Ordinazione In Offerta Approvazione Informazione Finale Numero Di Copie () Numero Di Copie () N.giorni dopo l ordine Numero Di Copie () N.giorni dopo l ordine Numero Di Copie () Termine di cons. Specifica di progetto della Committente compilata in tutte le sue parti (Fogli Dati) e esplicitamente accettata. 3N 2 Informazioni sulle batterie di accumulatori ritenute utili per la corretta valutazione dell offerta e non indicate nel 3N documento di cui in posizione. 3 4 Dichiarazione di esistenza del prototipo di accumulatore ed elenco dei documenti relativi alle prove di tipo N eseguite.. 5 Informazioni sulle protezioni anticorrosive 3N 3N+C () 6 Lista delle parti di ricambio per il periodo di esercizio di 2 anni. 3N 7 Disegni preliminari quotati relativi alla disposizione delle batterie di accumulatori 8 Disegni delle curve caratteristiche di carica e scarica delle batterie. 3N 30 5R+C (2) (4) 9 Calcolo per il dimensionamento della batteria 3N 3N 30 0 Documentazione tecnica con le caratteristiche generali e dati specifici delle batterie. 3N 3N 30 3N+C (2) Disegni d insieme, dimensioni ingombro finali, pesi, spazi 2 necessari per l accessibilità ordinaria e per manutenzione delle batterie di accumulatori e relativi componenti. 3N 30 5N+C (2) (4) 3 classificazione aree pericolose locale batteria 3N 30 5N+C (2) (4) 4 5 Istruzioni d installazione 5N+C (2) 6 Istruzioni operative. 5N+C (2) 7 Istruzioni di manutenzione. 5N+C (2) 8 Documentazione di collaudo. 5N+C (3) 9 NOTE: () N copie cartacee C su supporto informatico ( Microstation / Word / Excel ) (2) 30 gg dopo approvazione (3) 30 gg dopo ordine (4) 30 gg dopo ordine (5) 5 gg dopo collaudo (6) dopo il collaudo il fornitore dovrà fornire i disegni su base informatica File dati: 570_40026-r.doc