AL SUAP. significativa della unità d impresa del settore alimentare (1)

Documenti analoghi
FAC-SIMILE DELLA RELAZIONE TECNICA SUI REQUISITI IN MATERIA DI IGIENE

Con sede operativa in Comune di Via n. per svolgimento delle seguenti attività Per la fiera / festival / sagra popolare denominata

Al Servizio SUAP Del Comune di

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 REGOLAMENTO CE n. 852/04 e D.G.R. n. 3 del

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

Il sottoscritto Cognome Nome. Partita IVA/C.F. Cittadinanza Sesso M F

AL SUAP del Comune di..

Al Servizio Dell' AZIENDA U.L.SS. n. di

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

ALLEGATO _C2_ Dgr n. del pag. 1/5

AL SUAP. Oggetto: Segnalazione Certificata di inizio attività Settore Alimentare (SCIA) ai fini della Registrazione ai sensi art. 6 reg.

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Data di nascita.../.../... Cittadinanza... Sesso M F. Luogo di nascita: Stato... Provincia... Comune... Residenza: Provincia... Comune...

> 250 mq e < 1000 mq

Modulo B4.02 Mod.ASP_2_SCIA_Sanitaria_modifica Vers. 01 del 27/02/2015. significativa della unità d impresa del settore alimentare (1)

REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E SERVIZI SOCIALI SETTORE VETERINARIA

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

REGIONE MARCHE AGENZIA REGIONALE SANITARIA

REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE ALIMENTARI (Regolamento CE 852/2004) Il/La sottoscritto/a (indicare Cognome e Nome) nato a il residente a in via/p.

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza italiana ovvero. Residenza: Comune di CAP (Prov.

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Segnalazione Certificata Inizio Attivita (S.C.I.A.) (art.64 D. Lgs. n.59 del , art. 49 comma 4-bis Legge n 122 del

Cognome Nome. Codice Fiscale nato a ( ) il Cittadinanza residente in ( ) via/p.zza n Cap tel. n fax n cell. In qualità di:

- Al Dipartimento di Prevenzione della ASUR ZT n Al Comune di Porto San Giorgio

All Azienda Sanitaria della Provincia Autonoma di Bolzano

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA TINTOLAVANDERIA Ai sensi art. 19 del D. Lgs. 59/2010 L.122/2010

GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE

(Modello da produrre in carta da bollo: Euro 14,62)

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri)

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Al Comune di CAPRI

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri)

N. d iscrizione al Registro Imprese... CCIAA di...

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA DI ESTETISTA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA LAVANDERIA A GETTONI/AUTOMATICA

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

COGNOME NOME. Cittadinanza nato/a. il / / residente nel comune di cap. via/piazza n. tel. mail PEC. titolare dell'omonima impresa individuale

AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

PER LE AZIENDE CHE INTENDONO PRODURRE, PREPARARE, DISTRIBUIRE E SOMMINISTRARE ALIMENT! E BEVANDE NEL CORSO DELLA MANIFESTAZIONE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

ALL. 1. Spazio per apportare il timbro di protocollo presso Data Prot.

Segnalazione certificata di inizio attività di panificazione (ai sensi dell art. 19 della L. 241/1990 e s.m.i. e dell art. 4 della L.

Riservato all ufficio. numero SUAP. data di accettazione. data di avvio del procedimento

legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

ATTIVITA DI ACCONCIATORE

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

Da presentare in triplice copia compresi gli allegati indicati a pag. 4.

ACCONCIATORI D.I.A. PER AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO E VARIAZIONI

REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE ALIMENTARI (Regolamento CE 852/2004) Il/La sottoscritto/a (indicare Cognome e Nome) nato a il residente a in via/p.

Cognome:..Nome:. Codice Fiscale:.. Telefono:. FAX:... Data di nascita Cittadinanza. Sesso M F. Luogo di nascita: Stato..

Dichiarazione inizio attività di panificazione (ai sensi dell art. 19 della L. 241/1990 e s.m.i. e dell art. 4 della L. 248/2006)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

Al Comune di Grottaglie Settore Attività Produttive Via Martiri d Ungheria Grottaglie (TA) PEC:

timbro protocollo nella sua qualità di titolare legale rappresentante presidente pro-tempore altro (specificare)... della Ditta/Ente...

Allegato 1 ALLEGATO ALLA DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) AI FINI DELLA REGISTRAZIONE DELLE INPRESE ALIMENTARI (REGOLAMENTO CE N.

CONSAPEVOLE CHE LE DICHIARAZIONI MENDACI, LA FALSITÀ NELLA FORMAZIONE DEGLI ATTI E

Il/la sottoscritto/a. ai fini del rispetto dei requisiti igienico Sanitari per l attività di.. svolta nei locali siti in Roma Via /P.za...

VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

via/piazza n. tel. fax con sede nel Comune di Provincia N.di iscrizione al Registro Imprese N. REA CCIAA di

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM

(ditta/società cedente) P.I.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Al Comune di AVERSA

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

D.I.A. differita - D.I.A. semplice. Il sottoscritto C.F. nato a ( ) il residente in ( ) CAP via/piazza n n telefono n fax

AL COMUNE DI BAGHERIA Settore II- Sportello Unico Attività Produttive

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

NOTIFICA TRASMESSA PER IL TRAMITE DEL SINDACO DEL. COMUNE DI (dove ha sede legale l impresa)

Data di nascita Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

ATTIVITA DI TATUAGGIO E PIERCING Avvio Attività / Subingresso

Cognome.. Nome.. Nat_ a. Provincia... il Stato. Cittadinanza Sesso F M. Residente in Via/piazza... n.. Comune di. CAP Provincia. Codice Fiscale...

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero. residenza: Comune di CAP (prov.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

Codice fiscale cittadinanza sesso. Comune di residenza provincia CAP

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OPERA (MI)

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) (art. 83 D.lgs. n.59/2010 e art. 19 Legge n. 241/1990) AFFITTACAMERE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche)

AL COMUNE DI PENNA IN TEVERINA SERVIZIO GESTIONE COMMERCIO

ALLEGATO 6. Dichiarazione di utilizzo di cui all articolo 21 (articolo 21)

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

Transcript:

Spazio per apportare il timbro di protocollo presso l ASP AL SUAP Data Prot. [ ] Consegna a mano ufficio protocollo SUAP [ ] Posta raccomandata [ ] Consegna a mano altro ufficio preposto [ ] Posta elettronica certificata Del Comune di.. ALL. 2 Oggetto: notifica ai sensi dell art. 6 del Regolamento (CE) N. 852/2004 del 29 aprile 2004 di modifica significativa della unità d impresa del settore alimentare (1) 1. Operatore del settore alimentare l/la sottoscritto/a: Cognome:... Nome:... Codice Fiscale:... Telefono:... FAX:... Data di nascita.../.../... Cittadinanza... Sesso M F e-mail...@... Luogo di nascita: Comune... Provincia... Stato... Residenza: Comune...Provincia... Via/Piazza... N... C.A.P... nella sua qualità di: Titolare dell omonima impresa individuale: Partita.V.A. : con sede legale nel Comune di... Provincia... Via/Piazza... N... C.A.P... Tel... N. di registrazione (se già registrato)... del. codice STAT... Legale rappresentante della Società/Ente: Denominazione o ragione sociale.... Codice Fiscale:... Partita.V.A. (se diversa da C.F.):... e-mail...@... con sede legale nel Comune di... Provincia... Via/Piazza... N... C.A.P... Tel... N. di registrazione (se già registrato)... del.codice STAT... 1) cambio del nome della ditta, della ragione sociale, della denominazione, della sede legale, del legale rappresentante, dei marchi dell impresa, trasformazioni, fusioni, scissioni societarie,. Ampliamento dei locali, modifiche interne ai locali o alle attrezzature; cambio delle sostanze alimentari prodotte / trasformate/ distribuite nell unità d impresa.

o o o o o o NOTFCA D CAMBO DELL MPRESA ALMENTARE CAMBO DEL NOME DELLA DTTA CAMBO DELLA RAGONE SOCALE CAMBO DELLA DENOMNAZONE CAMBO DELLA SEDE LEGALE CAMBO DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CAMBO D GESTONE A SEGUTO D CESSONE D AZENDA O D QUOTE SOCETARE DELLA STESSA DA: C.F. A : C.F. o CAMBO DEL MARCHO DEPOSTATO o NUOVO MARCHO DEPOSTATO o ESTREM RELATV AL DEPOSTO DEL NUOVO MARCHO NOTFCA D CAMBO DEL CARATTERE TEMPORALE DELL ATTVTÀ L attività avrà carattere: permanente stagionale dal / / al / / NOTFCA D CAMBO DELLE SOSTANZE ALMENTAR PRODOTTE, TRASFORMATE O DSTRBUTE Cessata produzione; trasformazione; distribuzione; dei seguenti alimenti di origine animale e/o misti di prevalente origine animale di origine vegetale e/o misti di prevalente origine vegetale Composti Non composti. indicare, per generi merceologici, le sostanze alimentari che non si intendono più produrre, trasformare, distribuire: Avvio produzione; trasformazione; distribuzione; dei seguenti alimenti di origine animale e/o misti di prevalente origine animale di origine vegetale e/o misti di prevalente origine vegetale Composti Non composti. indicare, per generi merceologici, le sostanze alimentari che si intendono produrre, trasformare, distribuire: NOTFCA D CAMBO D LOCAL E MPANT modifiche ai locali con ampliamento dell unità d impresa senza variazione di ubicazione modifiche interne ai locali senza ampliamento dell unità d impresa modifiche agli impianti e attrezzature

Dichiarazioni l sottoscritto dichiara, ai sensi ed effetti degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazione mendace dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 anche per i reati di falsità in atti e uso di atto falso, nonché della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera: che nelle fasi della produzione, trasformazione e distribuzione per le quali viene effettuata la notificazione di variazioni significative vengono rispettati ai sensi dell articolo 4 del Regolamento (CE) 852/2004 i requisiti generali in materia di igiene di cui all allegato del medesimo e ogni requisito specifico previsto dal Regolamento (CE) 853/2004 applicabile alla fattispecie nonché quelle più dettagliate o rigorose attualmente vigenti compatibili con i predetti regolamenti comunitari; che l attività opera nel rispetto delle vigenti normative per quanto riguarda le emissioni in atmosfera, lo smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi, gli scarichi delle acque reflue, lo smaltimento dei sottoprodotti di origine animale, l approvvigionamento idrico potabile; che quanto riportato nella presente e negli allegati documenti presentati a corredo è conforme alla documentazione originale. Di essere informato che la presente comunicazione è valida esclusivamente per gli aggiornamenti di registrazione ai sensi del Reg. 852/04 e non sostituisce altri eventuali atti di rilevanza fondamentale ai fini dell avvio della attività Di essere consapevole dell obbligo di aggiornare le procedure di autocontrollo ai sensi del Regolamento CE 852/2004 Si impegna: a notificare ogni ulteriore variazione relativa al nome della ditta, alla ragione sociale, al legale rappresentante, alla sede legale, all attività produttiva svolta, nonché la chiusura/cessazione dell attività e a comunicare ogni successiva modifica significativa a quanto sopra descritto Autorizza per gli effetti del D. Lgs. 30 giugno 2003, n 196 codesta P.A. al trattamento dei propri dati personali, a cura del personale assegnato all ufficio della Azienda Sanitaria Provinciale preposto alla conservazione delle notifiche ed all utilizzo delle stesse per l aggiornamento dei dati di registrazione. Data / / n fede (Firma per esteso e leggibile del legale rappresentante)

Per tutte le modificazioni significative: DOCUMENTAZONE ALLEGATA Fotocopia di un documento d identità in corso di validità Un esemplare del nuovo Marchio Depositato qualora presente e gli estremi relativi al deposito Per cambio ai locali e impianti : 1. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità di chi sottoscrive il modello nel caso di invio per posta. 2. Relazione tecnica firmata dall interessato con evidenziate le modifiche apportate rispetto a quella presentata in sede di registrazione e la nuova disposizione delle attrezzature (lay-out) 3. Nuova planimetria dell impianto in scala 1:50 o 1:100 firmata da un tecnico abilitato e sottoscritta dall interessato, nella quale dovranno essere evidenziate le variazioni significative, la superficie, la superficie finestrata, l altezza, la collocazione delle attrezzature. Per gli stabilimenti industriali dovrà anche darsi evidenza alla nuova disposizione delle linee di produzione, dei servizi igienici, della rete idrica e degli scarichi. 4. Copia della carta di circolazione e certificato ATP (per gli automezzi adibiti al trasporto di alimenti) 5. Copia della ricevuta del versamento tramite bonifico bancario di 50,00 (cinquanta/00) da effettuarsi sul Conto di Tesoreria B.N.L. Filiale di Cosenza C/C banc. n 218500 AB 01005 CAB 16200 CN R BAN T82R0100516200000000218500 - intestato all ASP di Cosenza - causale: Diritti di registrazione SCA, SAN o SVET (per le rispettive competenze). 6. Copia dell Atto relativo al cambio di gestione a seguito di cessione d azienda o di quote societarie della stessa (nei casi previsti). ALTRO: 7. Relazione tecnica su eventuali ulteriori impianti installati nello stabilimento, firmata e timbrata da un professionista abilitato ed iscritto al relativo albo. 8. Eventuali certificati (se disponibili) relativi all agibilità e destinazione d uso dei locali. 9.. Altri documenti ritenuti utili (atti notarili, certificazioni Camera di Commercio, ecc.) NOTFCA D ALTR CAMB Per le unità d impresa in sede fissa variazioni della toponomastica (via e numero civico) da a Per le unità mobili variazioni relative alla sede nella quale sono ricoverate le unità mobili e conservati gli alimenti da a altre variazioni significative

STRUZON PER LA COMPLAZONE Con il presente modello si effettuano le notificazioni riguardano i cambiamenti significativi di attività dell impresa del settore alimentare per le unità d impresa già registrate. l cambiamento significativo potrà essere posto in essere subito dopo la notifica all Autorità Compente (ASP) attraverso il SUAP. dati forniti saranno trattati nel rispetto del D.L.vo 30 giugno 2003, n 196 Codice in materia di protezione dei dati personali; la compilazione dei campi contrassegnati da asterisco * non è obbligatoria; La variazione riguarda tutte le unità registrate in titolo all impresa del settore alimentare dichiarante. Nei casi di cessione di unità d impresa, la presente notifica può essere presentata da parte del cessionario, allegando il relativo atto e, qualora non vengano apportate modifiche strutturali o produttive o di attrezzatura (debitamente autocertificate), trattandosi di attività già registrata, non è richiesta la presentazione della documentazione tecnica già in possesso dell autorità di controllo. note 1. per stagionale si intende che lo stabilimento registrato effettua la produzione, trasformazione, distribuzione solo in determinati periodi dell anno senza che durante il periodo di non attività si effettuino modificazioni strutturali o funzionali significative dell unità d impresa alimentare; 2. per le attività e gli alimenti interessati alla modificazione vanno indicati gli alimenti per gruppo merceologico ordinando per quanto possibile in termini di prevalenza dal genere merceologico prevalente e via via fino a quelli marginalmente rappresentati; 3. per il cambio di locali ed impianti si considerano ampliamenti che comportano un estensione dello stabilimento rispetto al perimetro e cubatura originari; modifiche strutturali interne dello stabilimento che non ampliano il perimetro e la cubatura originari; modifiche impiantistiche e delle attrezzature che comportano modificazioni sostanziali rispetto ai precedenti sistemi di produzione, trasformazione, distribuzione; 4. nel caso di inoltro della notifica a mezzo posta (raccomandata A.R.) essa deve essere sottoscritta ed accompagnata da una copia fotostatica del documento di identità ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000. Tutti i documenti salvo la notifica stessa possono essere inviati o presentati al funzionario preposto all accettazione della notifica in fotocopia. Non è necessario presentare i documenti già in possesso dell Azienda Sanitaria Provinciale nell ambito di precedenti procedimenti di registrazione inerenti la medesima unità d impresa; 5. la planimetria non deve essere presentata se non sono intervenute variazioni planimetriche significative. E sempre necessaria la relazione quando cambiano le sostanze alimentari prodotte/trasformate/distribuite o intervengono modifiche a locali, impianti e attrezzature.

FAC-SMLE DELLA RELAZONE TECNCA SU REQUSTN MATERA DGENE (Da presentare soltanto se si sono verificate variazioni strutturali e/o produttive) ALL.5 l sottoscritto nato a il Titolare dell impresa denominata Legale rappresentante della Ditta/Società n qualità di operatore del settore alimentare ai sensi del Regolamento (CE) n. 178/2002 DCHARA Che al fine di garantire la sicurezza alimentare sono stati adeguatamente applicati tutti i requisiti previsti dal Regolamento 852/04. n particolare dichiara : 1) di voler attivare la seguente tipologia di attività:* Produzione primaria (specificare ); Trasformazione (specificare ); Commercio ingrosso/dettaglio specificare ); Somministrazione (specificare ); Trasporto (specificare _). 2) che i locali e gli impianti hanno le seguenti caratteristiche: Comune...(...) Ubicazione dei locali Via...N... Piano... N complessivo... 1)... 2)... Numero e destinazione d'uso dei locali 3)... 4)... 5)... 6)...

Superficie e volume di ciascun vano 1) mq...h... 2) mq...h... 3) mq...h... 4) mq...h... 5) mq...h... 6) mq...h... lluminazione ed aereazione (naturale o artificiale) (sufficiente o insufficiente) mpianti drico e Fognario (tipo di allaccio, pozzi privati o altro) mpianto idrico... mpianto Fognario... mpianti Elettrico e Riscaldamento (tipo di impianto, se a norma CEE) mpianto Elettrico... mpianto Riscaldamento... Pavimenti (materiali di cui sono costituiti e caratteristiche)... Pareti (impermeabili, lavabili, disinfettabili, caratteristiche tecniche,zoccolatura,ecc)

-N.. servizi igienici di cui n... con locale antibagno. S E R V Z G E N C -W.C. n...stato d'uso... -Lavandini n...stato d'uso... di cui n... fornit.. di rubinetti a comando non manuale. -Erogatori sapone n... -Erogatori salviette monouso n... -Caratteristiche delle porte:... e dei rivestimenti:...... -Aerazione:... -lluminazione:... ATTREZZATURE 1)... 2)... 3)... 4)... 5)... 6)... 7)... 8)... 9)... 10)...

Arredamento (descrizione,caratteristiche, materiale, stato d'uso)... Sufficienti per n...posti clienti. 3) Che l acqua utilizzata possiede le seguenti caratteristiche : 4) Che la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti avvengono secondo le seguenti modalità:

5) Breve descrizione del ciclo di lavorazione delle modifiche apportate rispetto a quanto presentato in sede di registrazione e la nuova disposizione delle attrezzature (lay-out) *specificare l attività prevalente lì n fede (firma per esteso e leggibile del legale rappresentante)..