LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

Documenti analoghi
LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari)

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE A MERCATINO NATALE 2013

ASSOCIAZIONE COLORECARAMELLA Via Guaita n VERTEMATE CON MINOPRIO (CO) Tel. n Fax n. 0362/ colorecaramella@alice.

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE 2012 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL "PAESE DI NATALE" II edizione ORGANIZZATO DALL'ACTT (Associazione Commercianti di Telese Terme) BENEVENTO

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

1 di 9

DISCIPLINARE. IL VILLAGGIO DEL BAMBINO V Edizione Lucca, 2 Giugno 2017

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

Norme di svolgimento del mercatino natalizio

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa.

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE Provincia di Udine Ufficio Tecnico - Settore Edilizia pubblica e Patrimonio

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

soggetto/ditta/associazione e non potrà contenere riserve o condizioni di sorta. 4. MERCI La tipologia della merce posta in vendita deve rispettare

SOLO SETTORE NON ALIMENTARE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

4. MERCI E/O PRODOTTI

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

FIERA DI COLLETTARA REGOLAMENTO

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA (*) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

CHALLENGE- RIMINI EXPO

1. TITOLO ED OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA ( *) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

Università degli studi di Napoli L Orientale

REGOLAMENTO MERCATO. dalla Soffitta alla Cantina. Pro Loco Borgo San Lorenzo

TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO

INDICE CAPO I SEZIONI REGOLAMENTARI SEZIONE I: IL MERCATO CARATTERISTICHE DEL MERCATO. Articolo 1 Il mercato di Natale

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

MERCATINO DI NATALE A PIETRELCINA PAESE NATALE DI SAN PIO REGOLAMENTO- CONTRATTO

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DEL PICCOLO ANTIQUARIATO. Con il patrocinio del

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Associazione Pro Loco Ferrara via Caprera Ferrara tel REGOLAMENTO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Saluti da Cesena. Iniziativa a premi Aperta alle ricamatrici, merlettaie e tessitrici. Regolamento

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 del 21/11/2011

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI CISERANO

COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino Bonassola (SP) 0187/81381 Fax

i colori e le FOrMe della vita relazioni (colorate) tra generazioni a confronto

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

Comune di Castelnuovo Magra Provincia della Spezia

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE A PUNTI RISTORO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

CONCORSO MACERATA FELTRIA PRESEPI ROBERTO CORBUCCI a.m. REGOLAMENTO

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

COMUNE DI SOLESINO REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Bando pubblico di partecipazione alle fiere per il commercio su aree pubbliche anno 2017 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

OGGETTO: Mercatino all aperto FESTA DELLA ZUCCA 2016 Montegaldella

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'USO DI LOCALI COMUNALI DA PARTE DI PARTITI E MOVIMENTI POLITICI

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

OGGETTO: ISTITUZIONE DELLA MANIFESTAZIONE SOFFITTE IN PIAZZA

LA GIUNTA COMUNALE. Visto l articolo 48 del T.U.E.L. - approvato con Decreto Legislativo in data n. 267; D E L I B E R A

SVUOTA LA SOFFITTA PIAZZA VITTORIO VENETO MERCATALE 13 DICEMBRE 2014

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

Criteri per l utilizzo delle attrezzature comunali

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011

COMUNE DI BALLABIO Provincia di Lecco

C O M U N E D I E R B E PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE. Art. 1 Finalita generali. Art. 2 Pubblicizzazione delle iniziative

FORMAZIONE INIZIALE PER DIVENTARE INSEGNANTE DI TEORIA. Modalità operative

Io per il mio quartiere RACCOLTA E SELEZIONE DI PROPOSTE PER VALORIZZARE L IMPEGNO CIVICO E LA COESIONE SOCIALE NEL QUARTIERE UMBERTO I

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE

Bando concorso di Pittura 2011

Transcript:

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA 1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE L Amministrazione Comunale in collaborazione con l Associazione genitori ColoreCaramella rinnova per il periodo natalizio, la manifestazione intitolata Aria di Natale e i Mercatini sotto l albero, nei giorni di Sabato 10 dicembre e Domenica 11 Dicembre 2011 - presso il piazzale della Scuola Giovanni Paolo II di Vertemate con Minoprio via Vigna. 2. ORGANIZZATORE Comune di Vertemate con Minoprio con sede in Vertemate con Minoprio (Como) Piazza Italia, 1 Telefono 031/888811 Fax: 031/900603 - E-mail: affarigenerali@comune.vertemateconminoprio.co.it, Associazione Genitori ColoreCaramella con sede in Vertemate con Minoprio (Como) Via Guaita Telefono 349 6688873 Fax 0362/343570 E-mail: colorecaramella@alice.it - web: www.colorecaramella.it. Gli organizzatori provvederanno: alla sorveglianza generale notturna dell area espositiva; alla promozione generale della manifestazione; all illuminazione generale dell area espositiva; 3. AMMISSIONE Caratteristiche spazi espositivi L iscrizione alla manifestazione è subordinata all invio di una richiesta scritta come da (MODELLO A) allegato alla presente. Gli Espositori: dovranno essere dotati di banco per esposizione, gazebo, prolunga lunghezza minima 3 metri a norma CEE, generatore silenziato per eventuali attacchi di termoventilatori e/o radiatori ad olio propri e possibilmente di decorazioni luminose costituite da minilucciole di colore bianco. Gli stand di proprietà comunale (n. 10 casette di legno) saranno assegnati secondo il seguente criterio: priorità alle associazioni e agli hobbisti locali che ne facciano esplicita richiesta. E fatta salva la possibilità, rimessa alla discrezione dell organizzatore e/o a scelta del richiedente (e comunque salvo approvazione dell organizzatore stesso) di collocare nella medesima casetta più soggetti. Le domande di richiesta di partecipazione alla manifestazione (MODELLO A) dovranno pervenire al Comune di Vertemate con Minoprio entro e non oltre venerdì 25/11/11 4. MERCI La tipologia della merce posta in vendita deve rispettare lo spirito natalizio. Le tipologie espositive ammesse sono le seguenti: Mercatini di Natale presepi, figure ed accessori, addobbi per l'albero di Natale giocattoli in legno e stoffa; candele ed altri oggetti in cera prodotti dell artigianato artistico, in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica; dolci natalizi, dolciumi, frutta fresca e secca, vini, spumanti e liquori sculture di pasta di sale ceramica, terracotta, minerali, pietre dure; articoli regalo e sculture in legno; stampe, quadri, libri natalizi, carta da regalo; ricami, pizzi, merletti; prodotti tipici nazionali salumi altri prodotti natalizi Non è ammessa la presenza di: fuochi d artificio, armi da fuoco e da taglio, giocattoli da guerra, freccette ed altri tipi di proiettili, biglietti della lotteria, oroscopi, ecc..., palloncini; merci che risultassero offensive al pubblico decoro merci tipiche dei negozi tradizionali, supermercati o mercati settimanali o abitualmente poste in vendita in essi; apparecchi elettrici ed elettronici (elettrodomestici, apparecchi video TV e HIFI); 1

5. VENDITA PRODOTTI Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico. In questo caso è fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni. Tale obbligo non si applica agli espositori che rientrano nella fattispecie di cui all art. 4, comma 2, del D.Lgs n. 114/1998, in questo caso è richiesta la sottoscrizione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà come da modello allegato. 6. RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE MODALITA E TERMINI DI PAGAMENTO La richiesta di partecipazione ai mercatini, avviene tramite il MODELLO A), allegato al presente documento, debitamente compilato e sottoscritto dall espositore/hobbista da inoltrare alla segreteria del Comune di Vertemate con Minoprio entro i termini di cui al precedente art. 3. In seguito alla comunicazione di accettazione della domanda da parte del Comune di Vertemate con Minoprio che avverrà entro e non oltre il 30/11/2011, il partecipante dovrà far pervenire con consegna diretta presso la Segreteria del Comune l allegato MODELLO B) debitamente compilato Per tutto il periodo della manifestazione, il partecipante dovrà corrispondere l importo di 15,00 quale Canone di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP). Sono esonerati dal pagamento della COSAP, ai sensi del vigente Regolamento, le ONLUS, gli Enti/Associazioni aventi finalità specifiche di assistenza, educazione, cultura, ricerca scientifica, previdenza e sanità. Il pagamento è da effettuare alla Segreteria comunale contestualmente alla consegna del Contratto per l utilizzo dello spazio espositivo per la partecipazione al mercatino denominato: ARIA DI NATALE MODELLO B), mediante rilascio di ricevuta di pagamento. 7. CONTRATTO ACCETTAZIONE DELLE LINEE GUIDA Con la firma del contratto (MODULO B) l'espositore si impegna a partecipare alla manifestazione e ad accettare senza riserve il presente documento e tutte le prescrizioni integrative che verranno adottate, in qualsiasi momento, dall organizzazione nell'interesse generale della manifestazione. 8. ASSEGNAZIONE DEGLI STAND DI PROPRIETA COMUNALE L assegnazione dello stand sarà valida ed avrà effetto solo per l espositore cui è stato assegnato, o per più espositori. Non è ammessa la cessione totale o parziale, anche gratuita, dello stand assegnato. La consegna dello stand o porzione di esso verrà effettuata all atto della distribuzione delle chiavi unitamente alla cartina predisposta indicante l ubicazione e il numero dello stand. La consegna sarà effettuata nella mattinata di sabato 10.12.11. 9. RINUNCIA Con riferimento all articolo 7, chi, dopo aver sottoscritto il contratto di cui al MODULO B) non prende parte alla manifestazione, è obbligato a darne comunicazione per iscritto alla Segreteria Comunale del Comune di Vertemate con Minoprio entro e non oltre il giorno 7/12/2011 indicandone e documentandone i motivi. Oltre la data indicata (7/12/2011), chi rinunciasse alla partecipazione all iniziativa non avrà diritto al rimborso di quanto versato. 10. SISTEMAZIONE E ALLESTIMENTO DEGLI STAND L allestimento della parte interna ed esterna degli stand dovrà essere realizzata con particolare attenzione all immagine e al tema natalizio. In particolare si conviene che: gli stand siano decorati in grande stile e in linea con lo spirito natalizio, con decorazioni luminose costitute da minilucciole di colore bianco nota: i tetti delle casette di legno saranno addobbati a cura dell assoc. ColoreCaramella con ramaglie di pino naturale. Lo stand dovrà essere addobbato a cura dell espositore/hobbista e completato con l esposizione della merce in modo da essere pronto all esercizio di vendita per le ore 14:30 orario di apertura stabilita per il mercatino. Lo stesso potrà essere chiuso solo 5 minuti dopo l orario previsto per la chiusura del mercatino: - Sabato apertura ore 14:30 chiusura ore 21:00 - domenica apertura ore 8:30 chiusura ore 19:00 Spetta al partecipante: la sorveglianza diurna dello stand: l espositore/hobbista dovrà assicurare la presenza di un proprio rappresentante nello stand durante l orario di apertura al pubblico della manifestazione; l assicurazione contro furto e incendio dei prodotti e delle attrezzature presenti nello stand; l'allestimento e l arredamento, montaggio, smontaggio e pulizia dello stand e dell area adiacente sino a 2 mt. 2

11. PULIZIA DEGLI STAND La pulizia della parte interna dello stand è di esclusiva competenza dell espositore, così come dell area adiacente fino a metri due dallo stand. 12. PREZZI E fatto obbligo all espositore di esporre il prezzo o l elenco prezzi visibile di ogni articolo. 13. DANNI AGLI STAND DI PROPRIETA COMUNALE Gli stand devono essere restituiti nelle condizioni in cui sono stati presi in consegna dagli espositori. Le spese di ripristino sono a carico degli espositori, che sono anche responsabili dell'osservanza delle speciali norme per l'uso delle strutture e degli impianti tecnici. 14. DIVIETI E' in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. In particolare è tassativamente proibito: l'accensione di stufe (sono consentiti solo termoventilatori e/o radiatori ad olio tramite alimentazione con proprio generatore silenziato). 15. FORZA MAGGIORE RINVIO, RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MOSTRA. I mercatini avranno luogo anche in caso di maltempo. L organizzatore ha comunque la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della iniziativa senza che l'espositore possa chiedere danni all organizzatore per tale evenienza. In caso di forza maggiore, o comunque per motivi indipendenti dalla volontà dell organizzatore, l iniziativa potrà anche essere soppressa. Al Comune di Vertemate con Minoprio, non potrà essere richiesto alcun danno a nessun titolo. 16. CONSENSO TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DEL T.U.E.L. 30 giugno 2003 n 196 I dati forniti dall espositore tramite la domanda di partecipazione saranno trattati ai sensi del T.U.E.L. 30 giugno 2003 n 196. Sottoscrivendo il contratto (MODELLO B) l espositore autorizza gli organizzatori a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa. --------------------------------------------------- Orari apertura Segreteria Comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15.12.30 Giovedì dalle ore 14.15 alle ore 18.00 Riferimenti: Melli Tilde Ufficio Segreteria 3

MODELLO A) Da consegnare alla segreteria del Comune di Vertemate con Minoprio Piazza Italia, 1 22070 VERTEMATE CON MINOPRIO Richiesta di partecipazione al mercatino denominato: ARIA DI NATALE Il sottoscritto... nato a...il..., residente in... via...n..., telefono n.... cell... posta elettronica... nella sua qualità di titolare hobbista rappresentante dell Associazione..... chiede a codesto spett.le Comune di poter prendere parte al mercatino in oggetto che si terrà nei giorni 10-11 DICEMBRE 2011 dalle ore 14:30 del sabato alle ore 19:00 della domenica per l esposizione e la vendita della propria merce per tutto il periodo di durata del mercatino e precisamente dei seguenti articoli: (descrivere articoli)..... Chiede l assegnazione dello stand di legno comunale: SI NO Dispone di generatore silenziato per eventuali attacchi di termoventilatori e/o radiatori ad olio propri SI NO A tal fine dichiara che la propria ragione sociale è la seguente: Denominazione... Via e n civico... CAP e Città... Telefono / fax / e-mail... Codice Fiscale... Partita Iva... Dichiara inoltre che sarebbe disponibile a dividere lo stand con altro espositore e precisamente con: Denominazione... Via e n civico... CAP e Città... Telefono / fax / e-mail... Codice Fiscale... Partita Iva... per l esposizione e la vendita della seguente merce per tutto il periodo di durata del mercatino e precisamente dei seguenti articoli : (descrivere articoli)... Dichiara di essere esente dal pagamento di 15,00 quale COSAP in quanto (specificare se ONLUS e/o Ente o Associazione che persegue finalità specifiche di assistenza, educazione, cultura, ricerca scientifica, previdenza e sanità) Dichiara infine di essere a conoscenza: - del contenuto delle Linee Guida che regolamentano l assegnazione dello spazio espositivo; - del versamento dell importo di 15,00 richiesto quale Canone per l Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP); - del fatto che lo spazio espositivo potrà comunque essere condiviso con altro espositore / altri espositori a discrezione dell organizzatore. A tal fine dichiara di impegnarsi a versare il Canone richiesto in soluzione unica unitamente all espositore con il quale condividerà lo spazio espositivo; - del fatto che la presente richiesta non è vincolante per l organizzatore. Dichiara di essere a conoscenza che la consegna del modello B) allegato al documento Linee Guida e il versamento di quanto richiesto dovranno essere effettuati entro e non oltre il 5/12/2011 a seguito della conferma dell accettazione della domanda di partecipazione al mercatino da parte dell organizzatore, Data...... (Firma per esteso e leggibile - Timbro ) 4

MODELLO B) Da consegnare alla segreteria del Comune di Vertemate con Minoprio Piazza Italia, 1 22070 VERTEMATE CON MINOPRIO Contratto per l utilizzo dello spazio espositivo per la partecipazione al mercatino denominato: ARIA DI NATALE Il sottoscritto... nato a... il..., residente in... via...n..., telefono n... nella sua qualità di... con sede in...via... n... Codice Fiscale... Partita IVA... facendo seguito alla comunicazione di codesto Comune di accettazione della propria domanda per la partecipazione ai mercatini, dichiara di accettare incondizionatamente il documento Linee Guida e confermato quanto dichiarato nel MODELLO A) Dichiara di disporre di generatore silenziato per eventuali attacchi di termoventilatori e/o radiatori ad olio propri. SI NO Allega a corredo l importo di Euro 15,00 versato nelle seguenti modalità: in contanti Dichiara di dividere lo stand con altro espositore e precisamente con : Denominazione... Via e n civico... CAP e Città... Data... (Firma per esteso e leggibile dell espositore che sottoscrive il contratto - Timbri)... Spazio riservato al Comune di Vertemate con Minoprio AUTORIZZAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE Prot.. Data.. Si autorizza la partecipazione al mercatino in oggetto: con casetta di legno assegnato interamente al richiedente con casetta di legno da condividere con altro espositore come risultante nel presente modulo con stand proprio Per il Comune di Vertemate con Minoprio (firma).... 5