AVVIO DI NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE CON I COMUNI FONDAZIONE PER LEGGERE BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO

Documenti analoghi
REGOLAMENTO DEL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI

La Casa delle Idee. Regolamento Forum Permanente della Partecipazione. Articolo 1 Oggetto (Cos è?) 2. Articolo 2 Finalità (Cosa fa?

Rete Biblioteche aumentative. Premessa

Protocollo d intesa. tra

Proposta di legge: Sostegno e valorizzazione al sistema delle piccole librerie

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale. Laboratorio di formazione per assistenti sociali. Brescia 2012

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia. Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI LIVORNO COMUNE DI COLLESALVETTI COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO

COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato

REGOLAMENTO DEL CENTRO SPECIALE DI SCIENZE E SIMBOLICA DEI BENI CULTURALI

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Art. 1 (Principi e finalità)

VISTO che: l intervento proposto da Fincalabra S.p.A., in accordo col. Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale,

RETE DI SCUOLE per. Sport e cittadinanza: for Rio 2016

23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell articolo 18 della legge regionale n. 23/2007.

Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA

Incontro delle Reti Locali Interessate da processi di pianificazione strategica partecipata per la riqualificazione dei bacini fluviali

PIANO GENERALE DI SVILUPPO

RETE BIBLIOTECARIA DELL AREA MONTEBELLUNESE BAM

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

I contratti di fiume L esperienza lombarda

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CUL- TURALI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE

Provincia di Oristano Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali Ufficio R.T.L.

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DELL UNIVERSITA BOCCONI emanato con decreto rettorale n del 14 ottobre 2004

Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere

ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 20 del

15 241/ PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE DEL VENETO E IL COMUNE DI TREVISO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA DI INIZIATIVE COORDINATE

Piano triennale di Azioni Positive 2009 / 2011

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

Trasformà une passion STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. Associazione cooperativa scolastica. Anno scolastico

COMUNE DI CASOREZZO PIANO DI AZIONI POSITIVE DEL COMUNE DI CASOREZZO TRIENNIO

Provincia della Spezia

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

PROTOCOLLO D'INTESA. Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006)

Regolamento del Comitato per la Promozione dell Imprenditoria Femminile

SINTESI DEL DOCUMENTO

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

Carta dei rapporti. tra ULSS 4 Alto Vicentino Comuni della Conferenza dei Sindaci e altri Enti Locali

LA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA LOMBARDO DELLE AREE PROTETTE

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea

Piano di Miglioramento Prime indicazione in ordine agli effetti sulla spesa degli enti del sistema pubblico provinciale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 30 marzo 2015, n. 341

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA

SINGAPORE. Sales Manager On Site Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI ALTA IRPINIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI CONCERTAZIONE PERMANENTE

COMUNE DI FILADELFIA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

PATTO PER IL TERRITORIO DEL NORD OVEST MILANO IN VISTA DI EXPO 2015

Un progetto di comunicazione dell OMCeO di Torino

Studio di fattibilità per la riorganizzazione dei servizi conferiti alla nuova Unione a 8 Comuni dell Ambito territoriale Sassolese

Governare il tempo per uno sviluppo sostenibile del territorio

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Comune di Lamezia Terme (CZ)

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO CENTRO DI SERVIZI PER LA DISABILITA UNIVERSITA DEGLI STUDI CATANIA

VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Scheda progetto Interregionale/ transnazionale

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

ateo Agraltticoaiimeiitare della Sicilia ^ ^ M,

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

La crescita delle imprese parte dal Fondo

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1994 II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI COMMISSIONE SPECIALE RIORDINO DELLE AUTONOMIE PROGETTO DI LEGGE N.

REGOLAMENTO PER RICHIESTA BENEFICENZA, EROGAZIONI LIBERALI, CONTRIBUTI PUBBLICITA, SPONSORIZZAZIONE

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede...

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Determinazione n. 13/2004. del 28 luglio 2004

Oggetto: Dimensionamento Scolastico a.s. 2014/2015 Approvazione Linee guida

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese dipendenti

PROGETTO RIENTRO PRODUTTIVO MAROCCO

FORUM GIOVANILE PERMANENTE

Linee Strategiche per lo Sviluppo Mercato Ittico Schiavonea. Documento di Avvio

CONVENZIONE PREMESSO CHE

TRA. L Unione delle Terre d Argine (MO), rappresentato dalla Presidente Luisa Turci;

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

INDIA. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

La sussidiarietà e il terzo settore PIERO D ARGENTO BARI - 28 MAGGIO 2011 ASSEMBLEA REGIONALE PER IL VOLONTARIATO

La diffusione dei servizi riferibili all azione del Difensore Civico Regionale della Toscana attraverso il supporto dei punti ECCO FATTO

Start. Come avviare un impresa.

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) E FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI ANTIRACKET E ANTIUSURA ITALIANE (FAI)

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Confindustria

RETE BIBLIOTECARIA INTERCOMUNALE DELL AREA DI MONTEBELLUNA - BAM

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROVINCIA DI GORIZIA E I COMUNI DEL TERRITORIO PROVINCIALE PER LO SVILUPPO DI AZIONI SINERGICHE DI

ALLEGATOA alla Dgr n. 66 del 27 gennaio 2017 pag. 1/8

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

FINANZIAMENTI DI ATENEO PER LA RICERCA PROGETTI STRATEGICI Linee guida II Edizione - Anno Requisiti e finalità

ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI

MODULO DI DOMANDA. 1.2 Sede legale Indirizzo CAP Località Comune Provincia Telefono Fax Sito internet

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 114 del O G G E T T O

PROGETTO INPS COMUNI in collaborazione con ANCI FVG

COOPERAZIONE LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 1988, N. 15. Promozione e sviluppo della cooperazione, dell'educazione e dello spirito cooperativi 1

Transcript:

AVVIO DI NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE CON I COMUNI FONDAZIONE PER LEGGERE BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO ASSEMBLEA GENERALE 14 DICEMBRE 2015

PREMESSA Il presente studio di fattibilità ha cercato di seguire queste prerogative: verificare le reali esigenze e le aspettative dei comuni fondatori rispetto al rapporto di collaborazione con la Fondazione; verificare la fattibilità delle forme di collaborazione rispetto alla natura del sistema bibliotecario ed alle sue potenzialità; sviluppare il progetto tenendo presente le nuove prospettive di sviluppo della Fondazione, in vista dei 10 anni dalla sua nascita; realizzare una progettualità che sia quanto più condivisa per tutti i comuni su scala territoriale, che tenga presente anche delle rispettive diversità; sottoporre ai comuni fondatori la migliore modalità operativa, rispettando il quadro normativo vigente, per garantire maggiori opportunità di collaborazione con la Fondazione; Lo studio è stato redatto dallo staff della Fondazione Per Leggere per non andare ad aggravare il bilancio dell ente.

CRONISTORIA A partire dal 2010 molti comuni fondatori si sono rivolti alla Fondazione Per Leggere per richiedere diverse forme di collaborazione. Il 25 febbraio 2015 l Assemblea generale dei comuni fondatori ha approvato la realizzazione dello Studio di fattibilità per l avvio di nuove forme di collaborazione con i comuni. Nel corso del 2015 sono state effettuate indagini, incontri con gli amministratori locali e sono stati richiesti dei pareri ai consulenti della Fondazione in merito alla possibilità ed al metodo per avviare queste nuove forme di collaborazione. Durante questa assemblea viene sottoposto lo studio di fattibilità ai comuni fondatori. Se approvato, il progetto diventerà operativo a partire dal 2016 e sarà valutato attraverso le opportune verifiche.

OBIETTIVI Promuovere delle forme di sinergia più profonde tra la Fondazione Per Leggere e i comuni fondatori cercando di soddisfare le esigenze espresse e quelle potenziali. Delineare un progetto centralizzato entro il quale tutti i 55 comuni fondatori si sentano rappresentati e favorire lo sviluppo di nuove progettualità della Fondazione. Potenziare e migliorare l offerta culturale nelle biblioteche del territorio offrendo ai cittadini delle iniziative che abbiano un maggior respiro territoriale. Promuovere la biblioteca come centro culturale di riferimento del territorio e luogo ideale per la proposta di attività culturali adatte a tutti, attirando nuovo pubblico e nuovi lettori. Mettere in atto economie di risorse su larga scala, favorendo l operatività e l eventuale partecipazione a richieste di finanziamento su progetti largamente condivisi. Condividere le migliori esperienze già realizzate nei comuni e promuoverne la replicabilità sul territorio per favorire una maggiore partecipazione della cittadinanza, coordinandone allo stesso tempo la promozione.

VERIFICA DELLO STATUTO Prima di tutto è stato analizzato lo statuto vigente della Fondazione per verificare l opportunità e la possibilità di realizzare queste nuove forme di collaborazione in base alla natura dell ente. In particolar modo sono stati presi in considerazione gli articoli numero 3 (finalità), 4 (attività principali) e 5 (attività strumentali, accessorie e connesse) da cui si evincono alcuni aspetti: Articolo 3 Finalità 2. promuovere e diffondere una cultura della biblioteca pubblica, da intendere quale spazio aperto alla collettività e come soggetto sociale integrato nella realtà locale, che opera assieme ai cittadini, istituzioni e organizzazioni sociali per il progresso della comunità; Articolo 4 - Attività principali f) coordinare e sviluppare l attività di promozione della lettura sul territorio; l) erogare ogni altro servizio a supporto dell attività ordinaria e dei progetti delle biblioteche. Articolo 5 - Attività strumentali, accessorie e connesse 4. svolgere, in via accessoria e strumentale al perseguimento dei fini istituzionali, attività di commercializzazione, anche con riferimento al settore dell editoria e a quello degli articoli accessori di pubblicità in genere.

STRUMENTI Al fine di realizzare delle nuove forme di collaborazione con i comuni sono stati individuati due strumenti, due percorsi fiscali : Percorso 1 Contributo a fondo perduto Quota cultura Percorso 2 Regime IVA Società di servizi

La quota a fondo perduto non produce un rapporto di subordinazione diretta tra chi eroga il contributo e chi lo riceve ma la gestione dello stanziamento viene realizzata dalla Fondazione che opererà nell interesse dei comuni fondatori stessi (così come già avviene per la quota ordinaria e per la quota dell acquisto di libri). Viene introdotta una nuova quota contributiva, chiamata quota cultura, con un valore standard di 0,50 ad abitante, che i comuni possono erogare in maniera facoltativa o rimodulare in eccesso o in difetto, a seconda delle proprie valutazioni di bilancio. Questa quota servirà per aprire dei carrelli spesa, utili ad aderire a dei progetti culturali centralizzati proposti dalla Fondazione Per Leggere, messi in atto per promuovere la biblioteca come centro della proposta culturale, favorire il pieno accesso dei cittadini del territorio in una visione di grande biblioteca allargata e raggiungere migliori economie di scala. I progetti proposti mirano a raggiungere gli obiettivi istituzionali dell ente, in merito alla promozione della lettura in tutte le sue forme; saranno ideati in base alle esigenze emerse dagli utenti del sistema bibliotecario, proposti con la collaborazione ed il supporto dei bibliotecari, amministratori ed organi della Fondazione che determineranno l interesse verso attività specifiche. Percorso 1 Contributo a fondo perduto - Quota cultura

Promuovere la possibilità di affidare alla Fondazione delle attività commerciali come una società di servizi, mettendo in atto un rapporto di subordinazione tra le parti finalizzato al raggiungimento di attività specifiche. Si sottolinea come queste attività commerciali sono già state messe in atto dalla Fondazione (Corsi nel cassetto e sponsorizzazioni) ed hanno permesso di mantenere in equilibrio il bilancio dell ente in questi anni dove sono andati progressivamente diminuendo i contributi pubblici della Regione e della Provincia ed è stata presa la decisione di mettere in atto delle strategie per non andare a gravare ulteriormente sulle risorse dei comuni. È stata evidenziata la necessità di realizzare esclusivamente delle attività commerciali che siano comunque in linea con le finalità istituzionali dell ente, che siano dei servizi per la cultura. Sono stati definiti dei limiti economici di entrata rispetto all affidamento delle attività commerciali per contenerle all interno di un terzo del bilancio istituzionale dell ente, affinché le stesse continuino ad avere una natura marginale ed accessoria. Percorso 2 Regime IVA - Società di servizi

CONCLUSIONI Rispetto alle numerose esigenze emerse e le aspettative nei confronti di una maggiore collaborazione con la Fondazione Per Leggere viene proposto un progetto contenuto che, attraverso i due percorsi fiscali indicati, si inserisce nel quadro normativo vigente dei rapporti con i comuni fondatori. L ambizione è quella di promuovere la biblioteca come centro dell offerta culturale del territorio e posizionare la Fondazione come uno degli attori principali per l erogazione dei servizi culturali oltre che un interlocutore privilegiato dei comuni, che ne detengono di fatto la totale proprietà. All assemblea dei comuni fondatori viene chiesto di esprimere un parere sul progetto e di approvarne o meno l avvio per il 2016. L approvazione del presente progetto non comporta l automatica adesione dei singoli comuni ad una o entrambe le modalità operative di collaborazione. I comuni e la Fondazione si doteranno semplicemente di alcuni strumenti che potranno essere facoltativamente utilizzati o meno rispetto a questa progettualità, oggi come nel futuro. Il progetto sarà realizzato con prudenza e sottoposto a successive verifiche.