DOCUMENTO DESCRITTIVO

Documenti analoghi
SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI - SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICA

Allegato B - Parametri e criteri di valutazione

Allegato 2 Offerta Tecnica. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km Valenzano BA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Criteri di valutazione dell offerta

In relazione ai servizi da affidare, si precisa quanto segue: Indirizzo: via Battistero 4 - Cap Biella

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

ALLEGATO PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTI N. 1), 2), 4) E 6)

Regolamento Regionale n. 25 del 15 novembre 2011 Procedura telematica di cottimo fiduciario

Approfondimento tematico

Parco Dora BANDO PER STREET ARTIST // AREE EX SOTTOPASSO CORSO REGINA MARGHERITA PREMESSA. FINALITà PARTECIPAZIONE

COMUNE DI TODI. Provincia di Perugia

2. Oggetto dell'appalto: 2.1 Descrizione Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

Fondazione di Comunità del Salento Ripensare la solidarietà

I-Cagliari: Apparecchiature mediche, prodotti farmaceutici e per la cura personale 2011/S Bando di gara. Forniture

Modalità di verifica a consuntivo sui finanziamenti da erogare agli enti qualificati da Fondimpresa ( )

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

OGGETTO: OFFERTA TECNICA RELATIVA ALLA GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA DI ARESE

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA

ALLEGATO B AL DISCIPLINARE DI GARA

ALLEGATO 5 Criteri per l aggiudicazione

BANDO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE GESTITE DA ENTI NON COSTITUITI IN FORMA DI IMPRESA ANNO 2016.

BANDO GIOVANI IDEE WORKSTATION 2017

COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto

ELABORATO Modalità espletamento gara

CONCORSO DI IDEE MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI. Pagina 1 di 12

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

E da intendersi esclusa l applicazione dei tributi TOSAP, TARSU, TARES, TASI, TARI e/o altri tributi locali, presenti e futuri.

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Palazzo Ce.Dir. Torre IV Piano 1, Via S. Anna II Tronco, Reggio Calabria

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

Italia-Reggio Emilia: Servizi sociali 2015/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

ACCREDITAMENTO ENTI e AGENZIE di FORMAZIONE (Decreto del Sovrintendente Scolastico n del )

Premio F. Sardus Tronti

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

1.INFORMAZIONI GENERALI

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

All ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE TENUTA DI ALBERESE Sede amministrativa Frazione Alberese, Via del Mare, n Grosseto

Italia-Roma: Servizi di assistenza sistemi 2016/S Bando di gara. Servizi

BANDO Corso di informatica finalizzato all acquisizione della Patente Europea ECDL

Italia-Roma: Servizi bancari e di investimento 2016/S Bando di gara. Servizi

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Descrizione. regolamento

I-Torino: Servizi di indagine 2012/S Bando di gara. Servizi

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI FORMAZIONE SULLE POLICY

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

Allegato _2 Valutazione delle offerte e criterio di aggiudicazione. Da inserire nella BUSTA n. 1

Verbale n. 1 della Commissione di aggiudicazione D.Lgs. 50/2016 Art. 77

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE (DIRETTIVA N. 90 DEL 1 DICEMBRE 2003)

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

I-Genova: Servizi di programmazione di software per banche dati e sistemi operativi 2011/S Bando di gara. Servizi

( L.R. 8 agosto 2001, n. 26 e L.R. 30 giugno 2003, n. 12) Allegato A al Decreto del Presidente della Provincia di Rimini n. 73 del 16/09/2016. Pag.

Finalità e ambito di applicazione

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI)

PARTE A AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

DM per emodinamica (no stent) Strategia. Bologna, Febbraio 2017

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

I-Collegno: Vari servizi sanitari 2012/S Bando di gara. Servizi

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Comune di Prato - gara n. 547 bando di gara

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE PER ALFABETIZZAZIONE E ATTIVITA TEATRALE A.S.

Italia-Napoli: Gas medici 2017/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Ufficio V Bando 2.0

PROCEDURA DI GARA: Procedura negoziata ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. b (superiore a ,00 e inferiore a ,00 ) del D.Lgs. n.

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

X54172B4A4). Prot. n. 48/2015 Rdo Mepa n Rimini, 19 Novembre 2015

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

DIREZIONE MARKETING DELLA CITTA, TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI VIA GARIBALDI, GENOVA

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

Italia-Roma: Servizi di pulizia di uffici 2016/S Bando di gara. Servizi

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto

Contratto di appalto dei servizi di mediazione assicurativa (c.d. brokeraggio) a favore della Provincia di Biella

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

Allegato A al Bando Indicatori di valutazione

Allegato A Criteri di valutazione

SCHEMA OFFERTA TECNICA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICO - ECONOMICA. Criteri di valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa

COMUNE DI POLLA Provincia di Salerno

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

ASP BRUNO PARI - Ostiano

In fase di aggiudicazione della fornitura richiesta saranno adottati i criteri di seguito esposti.

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail:

Transcript:

DOCUMENTO DESCRITTIVO (GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO, I CRITERI DI SELEZIONE DELL OPERATORE ECONOMICO E DELLE OFFERTE, LA TABELLA DI VALUTAZIONE, I PUNTEGGI ATTRIBUIBILI) Descrizione sommaria dell'evento: Quando: presumibilmente per l ultima quindicina di maggio 2017 Durata: una giornata Invitati: circa 50 partecipanti (sviluppatori sw, grafici, esperti di innovazione e dei contesti di interesse, anche provenienti da realtà diverse da Ferrara) e alcuni esperti di contesto. Luogo dell'evento fornito dall'amministrazione con dotazione di sedie, tavoli, connettività wifi, proiettore. Obiettivo dell'incontro: presentare al termine della giornata prototipi sw (con presentazioni e pitch illustativi) che illustrano le soluzioni applicative realizzate o impostate. Contributo logistico e di risorse da parte dell'amministrazione Comunale: saranno resi disponibili un server (da configurare), i dataset open individuati nel primo incontro (o un loro prototipo), loro descrizione come tracciato record, un tutor esperto di moblità, un tutor esperto di turismo. Inoltre sarà presente personale della Regione Emilia Romagna che fornirà contributi nell'ambito dell'agenda Digitale e dei Laboratori Aperti e una giuria per la valutazione finale. Team di lavoro messo a disposizione dall appaltatore: L appaltatore dovrà mettere a disposizione un team di lavoro così composto: - 3 facilitatori/tutor con esperienza in conduzione di gruppi di hacker - 1 coordinatore-supervisore che manterrà i contatti con il Comune di Ferrara (che può coincidere con uno dei tre facilitatori/tutor) Catering fornito dall'appaltatore: L appaltatore dovrà organizzare il catering per le 24 ore di durata dell'evento. Premio fornito dall'appaltatore L'Amministrazione Comunale nominerà una giuria che al termine dell'hackathon sceglierà la proposta migliore. L appaltatore destinerà alla migliore proposta individuata dalla giuria, il premio di 1.000,00 euro. L ammontare finale, su cui verrà appaltato il servizio, è da ritenersi dunque comprensivo del premio di 1.000,00 euro e dell importo a ribasso (calcolato a partire dalla base di offerta di 7.377,05 i.e. pari a 9.000,00 iva compresa) offerto dall operatore economico individuato secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. l'amministrazione Comunale, se soddisfatta dell'esecuzione della prestazione e in caso siano necessarie in futuro altre prestazioni simili, si riserva la facoltà di incaricare direttamente il vincitore del presente bando (verificata la sua disponibilità al momento) per un importo non superiore a 13.000,00 euro/anno I.C. e per un massimo di altri 2 eventi per un importo complessivo non superiore a 36.000,00 euro I.C.); -le competenze economiche a favore dell operatore economico risultante aggiudicatario saranno corrisposte con le seguenti modalità e tempistiche: 1 mandato di pagamento in acconto pari a 7000,00 iva compresa, entro 7 giorni lavorativi dall aggiudicazione e comunque prima dell avvio dell Hackathon. 2 mandato di pagamento a saldo pari a 3000,00 iva compresa, previa verifica da parte del Rup della regolare esecuzione della prestazione di servizio da parte dell operatore economico aggiudicatario. 1

Complessivamente verranno valutate 3 voci a cui saranno assegnati dei punteggi. Le tre voci a cui saranno assegnati punteggi sono le seguenti: - la proposta progettuale e metodologica per un massimo di 70 - i servizi integrativi o aggiuntivi per un massimo di 20 - il ribasso applicato sull importo a base di gara è di 7.377,05 euro (Iva esclusa) pari a 9.000,00 euro (Iva Inclusa) per un massimo di 10, per un totale di 100. [Per hackathon si intende quanto segue (https://it.wikipedia.org/wiki/hackathon al 20 ottobre 2016): Anche conosciuto come hack day o hackfest, è un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica: sviluppatori di software, programmatori e grafici web. Un hackathon generalmente ha una durata variabile tra un giorno e una settimana. Un hackathon può avere varie finalità: lavorative, didattiche, sociali, ecc. ] Il Requisito di ammissione, si ricorda è stato già verificato in fase di manifestazione di interesse e richiesto nell avviso pubblico. gli operatori economici da ammettere alla fase della presentazione delle offerte, non devono trovarsi nei casi di esclusione previsti dall art. 80 del D.Lgs n. 50 del 2016 e possedere la capacità tecnica e professionale, (ex art. 83 c.6 del D.Lgs n. 50/2016), consistente nell avere gestito l'organizzazione e la realizzazione di almeno un hackathon con almeno 40 partecipanti. Questa esperienza deve essere documentata attraverso la presentazione di attestazioni, brochure, materiale illustrativo, manifesti e simili; da inviare preferibilmente contestualmente alla istanza in busta chiusa. 2

La proposta progettuale e metodologica Partendo dal progetto di massima illustrato, nella proposta progettuale e metodologica verranno valutati i seguenti aspetti, per un massimo di 70 complessivi: A B C D E 1) organizzazione cronologica Il proponente illustri un elenco delle azioni che saranno svolte nella fase preparatoria e nella giornata dell'evento e presenti una possibile scaletta temporale dettagliata di tali azioni <dettagliare qui le azioni e la loro scaletta temporale> Verrà valutato il dettaglio della sequenza temporale delle azioni proposte, la loro calendarizzazione specifica e quanto tali azioni sono specifiche rispetto all organizzazione della giornata. 10 2) tecniche di conduzione della giornata, gestione del rapporto dei gruppi di hacker con i documenti preparatori e gli esperti presenti, organizzazione del tutoraggio, organizzazione delle persone in sala, reportistica e presentazione dei risultati 3) promozione dell'evento e invito dei partecipanti Il proponente illustri come si svolgeranno la presentazione generale della giornata, la gestione e l'assistenza ai gruppi di lavoro durante lo svolgimento dell'evento. Il proponente dovrà proporre la presenza di almeno tre tutor in sala che svolgano un ruolo di mediazione tra i gruppi di hacker e gli esperti presenti. Andrà infatti tenuto conto che l'hackathon è a tema e che saranno presenti sia documenti preparatori (derivanti da un evento partecipato svolto in precedenza e che potranno essere usati come input agli hacker) che, per qualche ora, esperti di mobilità e turismo Il proponente illustri come intende promuovere l'evento (dovrà comprendere almeno un semplice sito web, la produzione di badge e di magliette per i partecipanti) e come selezionare, in collaborazione con il <dettagliare qui le varie tecniche operative> <dettagliare qui la proposta> Verranno valutati: - come si intende organizzare il lavoro dei gruppi, il rapporto dei gruppi di hacker con gli esperti presenti e la logistica della giornata - il modello di tutoraggio in sala e come saranno reclutati i tutor - come sarà organizzata la presentazione dei risultati dell'hackathon alla giuria al termine della seconda giornata. - un ipotesi di regolamento di un hackathon Verrà valutata la proposta comunicativa in termini di - piano di comunicazione generale proposto (canali informativi da utilizzare proposti, frequenza e qualità delle uscite proposte sui vari media) - chiarezza e funzioni (ad esempio l iscrizione) presenti 3

4) organizzazione delle tecnologie durante l'hackathon Comune di Ferrara, i partecipanti Il proponente illustri in dettaglio tutte le componenti tecnologiche necessarie della giornata dell hackathon. La proposta dovrà essere adeguata alle esigenze della giornata e improntata alla massima semplicità. <dettagliare qui l'organizzazione> nel sito web dell evento che verrà costruito - portfolio di esperienze di comunicazione inerenti il tema realizzate in passato - descrizione del modello di comunicazione dell'evento via web Verranno valutati - la configurazione e l organizzazione proposta del server e la sua configurazione nella LAN. Il PC Windows che svolgerà funzioni di server sarà fornito dall Amministrazione Comunale ma configurato a cura dell'appaltatore - il sistema di condivisione dei data set disponibili - come saranno organizzate le varie aree di lavoro a disposizione dei gruppi 5) il catering e l accoglienza Il proponente illustri le caratteristiche del catering e in generale dell accoglienza che intende offrire nelle 24 ore di lavoro <dettagliare qui il catering delle due giornate> Verrà valutata come sarà organizzata l accoglienza, la composizione e la qualità del catering proposto tenendo conto che occorre garantire generi di conforto ai partecipanti per 24 ore 70 4

I servizi integrativi o aggiuntivi Verranno valutati per un massimo di 20 complessivi: A B C D E 6) servizi integrativi o aggiuntivi Dettagliare qui gli eventuali servizi integrativi/aggiuntivi É facoltà del proponente, basandosi sulla propria esperienza, proporre servizi migliorativi integrativi o aggiuntivi rispetto a quelli illustrati nei precedenti (ad esempio brevi speech introduttivi di esperti forniti dal proponente e concordati con l'amministrazione Comunale, eventi collaterali svolti in parallelo preferibilmente sui temi specifici della giornata o su temi comunque legati all'agenda digitale del Comune di Ferrara) Verrà valutata la proposta integrativa in termini di utilità rispetto ai fini dell'hackathon, in termini di interesse per i partecipanti o comunque di promozione della cultura digitale 20 7) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa il ribasso offerto rispetto alla base di 7.377,05 euro (Iva esclusa) pari a 9.000,00 euro (Iva Inclusa) sarà valutato da 0 a 10 secondo la seguente formula: Punteggio iesimo = Prezzo minore : Prezzo iesimo x 10 ove il maggior punteggio(pari a 10 ) verrà attribuito all'offerta che presenta il prezzo più basso per la realizzazione del servizio oggetto. Al punteggio risultante dalla formula verrà aggiunto per ogni operatore economico il punteggio parziale complessivo attribuito dalla commissione secondo le colonne E) della Tabella; dalla somma dei due punteggi ottenuti scaturirà l operatore economico aggiudicatario avendo ottenuto il miglior punteggio secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. Compilazione: per rispondere alle domande e alle richieste previste ai 1), 2), 3), 4), 5), 6), della tabella, utilizzare per ogni punto un foglio libero che riporti il dato identificativo del proponente ed il numero della domanda/punto Di seguito un esempio: 5

1) ORGANIZZAZIONE CRONOLOGICA Il proponente illustri un elenco delle azioni che saranno svolte nella fase preparatoria e nella giornata dell'evento e presenti una possibile scaletta temporale dettagliata di tali azioni. Proponente: (inserire la ragione sociale o altre informazioni atte a identificare il soggetto) Dettagliare qui le azioni e la loro scaletta temporale: Data, Timbro operatore economico Firma del legale rappresentante 6