DUE PAROLE DEL PRESIDENTE EDITORIALE

Documenti analoghi
PAOLO STERLI, SANDRO FACCINELLI MARCO CONFORTOLA, SILVIO MONDINELLI: POKER DI PERSONAGGI PER UNA SERATA SPUMEGGIANTE

DUE PAROLE DEL PRESIDENTE EDITORIALE

L ACCADEMIA IN VATICANO

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. L Albero Segreto

SAES GETTERS S.p.A. Sede in Lainate (Milano), Viale Italia, 77. Capitale sociale di euro inter. versato,

I GEMELLI DIVERSI INSERTO SPECIALE

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

L associazione, per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere varie attività, in particolare:

REGOLAMENTO DELL'ATTIVITA' EDITORIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE RIVOLTA AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE E AI CITTADINI DEL COMUNE DI FERRARA

FEDERMANAGER PARMA REGOLAMENTO. Delibera del Consiglio Direttivo del ed approvato nella Assemblea Ordinaria del

REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE LAUREATI DEL POLITECNICO DI BARI. Politecnico di Bari

ASSOCIAZIONE TICINESE PER I SENTIERI ESCURSIONISTICI

REGOLAMENTO PUNTI DI VENDITA ESCLUSIVI QUOTRIDIANI E PERIODICI. ( Delibera C.C. n. 9 del 06/02/2003)

tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro n.

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017

COMUNE NAVE Archivio Storico

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

S T A T U T O. DELLE COLONIE DEI SINDACATI (UNIONE SINDACALE SVIZZERA TICINO e MOESA) COSTITUZIONE

Pubblicazione dei posteggi liberi da assegnare nei mercati e nelle fiere della regione Emilia-Romagna

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Genova - Via Fieschi 15

Associazione Socio Culturale Palio di Ostia Antica Elezioni Cariche sociali triennio Tempi e Modalità: Ord.

REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM)

ASSEMBLEA DEL COMITATO PICCOLA INDUSTRIA 09 MARZO 2017 Rinnovo delle cariche RINNOVO DELLA CARICA DI PRESIDENTE PER IL QUADRIENNIO

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,24 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale:

Bozza di Statuto Tipo per le Pro-loco (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000)

Convocazione di assemblea ordinaria

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA

COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO. ART. 1 (Denominazione e sede)

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,04 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale:

DIREZIONE PER L'EDUCAZIONE STRADALE, LA MOBILITA' ED IL TURISMO

STATUTO ASSOCIAZIONE BE READY

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016.

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 7 Del

DOMANDA PER L ACCESSO TELEVISIVO ALLE TRASMISSIONI REGIONALI DELLA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO PUBBLICO PARTE 1

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

CITTÀ DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI NO-PROFIT

L'ALBERGO: ospitalità, ristorazione, formazione e cultura professionale L'ALBERGO presenta il nuovo sito internet L'ALBERGO

LUMETEC SPA A2A ENERGIA SPA Accordo modifica Statuto LUMENERGIA SPA

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

ATAV Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari STATUTO ASSOCIAZIONE

FOTOTECA STORICA NAZIONALE ANDO GILARDI sas ARCHIVIO ELETTRONICO Accordo di registrazione per utenti professionali pagina 1

LO STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE PUGLIESI A PISA

(barrare una delle tre voci)

Articolo 148 TUIR. 3. Per le associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive

16 aprile 2014, alle ore presso l Hotel Maggior Consiglio in Treviso, Via Terraglio n. 140

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2

Parte seconda - N. 155 Euro 1,23. Anno dicembre 2009 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 ottobre 2009, n. 1614

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Assemblea della costituenda

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

SEZIONE A - NARRATIVA EDITA

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

Bonifiche Ferraresi S.p.A. Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 17 Aprile 2012 MODULO DI DELEGA AL RAPPRESENTANTE DESIGNATO DALLA SOCIETA

Statuto della Associazione degli Amici della Compagnia Finzi Pasca. Lugano

CONFERENZA ISTITUZIONALE DEGLI ENTI SOCI PER IL CONTROLLO ANALOGO SULLA SOCIETÀ UMBRIA SALUTE SCARL REGOLAMENTO

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. ARCHITETTI ARCO ALPINO" (in sigla "AAA")

DELIBERAZIONE N. 260 /2016

Regolamento Associativo. Successione Ecologica

REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI PRECONGRESSUALI

Assemblea Ordinaria e Straordinaria

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

INVITO AI CONDOMINI A PARTECIPARE ALLA RIUNIONE PER ASSUMERE LE DECISIONI DI GESTIONE

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

UNION LADINa D OLTRECIUSA

In data 26 marzo 2014 alle ore 14,00 presso la sala Pini presso Unione Commercianti

STATUTO. Testo con le modifiche approvate dall Assemblea Straordinaria del 10 gennaio 2012

L'Associazione "D.I.D. - Associazione donne italiane diplomatiche e dirigenti è un associazione senza fini di lucro, indipendente ed autonoma.

dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise

Adempimenti nella gestione dell Avis Comunale Giornata di formazione Arenzano, 12 dicembre 2015

Associazione svizzera per lo sport nelle scuole professionali

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

E il periodico trimestrale di MAYA Idee PREMESSA VISIONE frammenti

1) E costituita ai sensi della delibera e dell autorizzazione del Consiglio direttivo

we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto MAIN PARTNER

ASSOCIAZIONE SVIZZERA INQUILINI Federazione della Svizzera Italiana

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio Modulo di delega

SOMMARIO. Art. 1 Oggetto del Regolamento. Art. 2 Autorizzazione alla trasferta. Art. 3 Uso del mezzo di trasporto

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI DELLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE. 23/12/10 Pag. 1

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

Associazione Culturale. - Crogiolo - Statuto

Principi generali per un organigramma ed un funzionigramma di ANFFAS ONLUS

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

m í s 1mm l COMUNITÀ DI LAVORO REGIO INSUBR?CA D?CHIARAZ?ONE D'lNTESA La Repubblica e Cantone Ticino, la Regione Lombardia e la Regione Piemonte

Modulo per il conferimento della delega al rappresentante designato ai sensi dell art. 135 undecies del Testo unico

Transcript:

DUE PAROLE DEL PRESIDENTE GLI EDITORIALI DELL ACCADEMIA Accademia del pizzocchero di TegliO LA VOCE DELL ACCADEMIA DEL PIZZOCCHERO DI TEGLIO trimestrale di informazione enogastronomica e di cultura a difesa del Pizzocchero di Teglio anno 5 - numero 1 gennaio-marzo 2007 Registrazione 0175 del 13.10.2003 Tribunale di Sondrio DIRETTORE RESPONSABILE: REZIO DONCHI DIRETTORE EDITORIALE: ATTILIO SCOTTI REDAZIONE: REZIO DONCHI (presidenza@accademiadelpizzocchero.it) ENZO NALDI (enzonaldi@hotmail.com) ATTILIO SCOTTI (attilioscotti@bluewin.ch) COORDINAMENTO EDITORIALE, UFFICIO STAMPA PUBBLICHE RELAZIONI E PUBBLICITÀ: ATTILIOSCOTTICOMMUNICATION (attilioscotti@bluewin.ch) Articoli, fotografie, notizie ecc. dovranno pervenire esclusivamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica: attilioscotti@bluewin.ch - tel. 333.440.36.92 enzonaldi@hotmail.com - tel. 0342.214.067 o per posta: Ufficio Coordinamento Editoriale Accademia del Pizzocchero di Teglio, Piazza Santa Eufemia n. 6-23036-Teglio(SO) Stampa: Tecnostampa di M. Colombera & C. snc Montagna in Valtellina (So) - Via Agneda, 13 Proprietà della testata: Accademia del Pizzocchero di Teglio 23036 Teglio - Piazza Santa Eufemia n. 6 tel. 0342.782.000 C.Fisc./P.Iva 00803050145 (info@accademiadelpizzocchero.it) Tutti i manoscritti inviati in redazione, pubblicati o no non saranno restituiti Gli spazi pubblicitari saranno accettati unicamente dopo la valutazione del direttivo Hanno collaborato con i loro scritti: Antonio Cesare Caelli Consorzio Teglio Turismo Rezio Donchi Enogastronomade Daniela Girardi Javarone Il disubbidiente del gusto Ezio Maifrè Gerardo Monizza Alfredo Martinelli Enzo Naldi Mario Pelosi Provinea Ufficio Stampa Indro Ricciardetto Lidia Robustellini Angelo Schena Attilio Scotti Fotografie di: Fototeca Accademia Gianfranco Battisti Gabriela Garbellini Giorgio de Giorgi Walter Leopardi Jimmy Pessina Rhätische Bahn Angelo Schena In copertina: Fototeca Rhätische Bahn Coira (Ch) Cinque anni compie quest anno l Accademia: un lustro di attività in difesa del Pizzocchero di Teglio e di tutta l enogastronomia valtellinese e valchiavennasca. E dopo il successo del volume Fontane di Valtellina e Valchiavenna, diventato il best seller delle feste natalizie, il nostro fotografo Giorgio de Giorgi sta già girando in tutta la Provincia di Sondrio a documentare con la sua arte fotografica le Porte, Portoni e Portali di Valtellina e Valchiavenna il nuovo volume che uscirà a fine 2007. Nelle pagine seguenti la lettera di convocazione per l Assemblea Ordinaria dei Soci che si terrà il 16 aprile 2007 presso l Hotel Bellavista in Teglio. E' con grande soddisfazione comunicare a tutti, anche se la stampa nazionale e valtellinese vi ha già ampiamento informato, che la trasferta dell'accademia al Parlamento della Repubblica Italiana a Montecitorio ha veramente coinvolto tutti i deputati nella degustazione del Pizzocchero di Teglio.Ringrazio tutti coloro che hanno permesso questo evento, unico nella storia della Repubblica (vedi anche nostro inserto speciale alle pagine 37-41). Rezio Donchi EDITORIALE L ACCADEMIA ENTRA NEL QUINTO ANNO DI VITA I ventisette soci fondatori che il due di agosto del 2002, nello studio del notaio Schiantarelli in Tirano, firmarono l atto costitutivo non immaginavano certo che nel volgere di un lustro l Accademia del Pizzocchero diventasse, in Italia, un faro dell enogastronomia valtellinese e non solo. Nella foto la copertina del primo numero della rivista (otto pagine a due colori). Oggi, La Voce, con una foliazione di circa cento pagine tutte in quadricromia è una autorevole rivista nel campo della difesa dei prodotti tipici valtellinesi ed italiani, diffusa in tutta Italia e Svizzera (Ticino e Grigioni di lingua italiana) nonché visionabile e scaricabile da Internet. In questi cinque anni abbiamo inviato ai media ben 130 comunicati stampa, abbiamo organizzato sessanta cene conviviali, siamo saliti a bordo del supertreno Cisalpino da Milano a Zurigo a scarellare pizzoccheri, abbiano partecipato a fiere, mostre, convegni, abbiamo editato quattro libri: Il grano saraceno, Di Grano antico, La Guida di Teglio e le Fontane di Valtellina e Valchiavenna, siamo richiesti in Italia ed in Europa con le nostre scarellatrici. Siamo stati ospiti e protagonisti in 22 programmi televisivi ( Rai, Mediaset, Televisione Svizzera Italiana, Agrisapori). Abbiamo una fototeca con 1700 immagini, sono oltre 150 i Soci e ben 40 i Soci Onorari: persone di spicco della cultura, spettacolo e sport che danno lustro al nostro sodalizio. Grazie Soci, grazie Sponsor. La presente rivista ha redatto istanza per essere associata nell USPI Unione Stampa Periodica Italiana Tutti gli articoli ricevuti anche se non utilizzati non saranno ritornati al mittente. Inoltre tutti gli stessi dovranno essere inviati alla redazione via email o registrati su disco, per evitare trascrizioni che possono anche essere fonte di refusi o inesattezze. Ogni pezzo inviato per la pubblicazione dovrà pervenire alla redazione munito di dichiarazione ai sensi dell art.1 legge 62/2001 in applicazione al 3 comma ed articolo 2 e 5 Legge 47/1948: servizio di notizie per pubblicazione gratuita. Si precisa anche che gli articoli non impegnano la rivista e rispecchiano il pensiero dell autore E vietata la riproduzione parziale o totale di ogni parte della rivista senza l autorizzazione dell editore. Numero chiuso in tipografia il 20 giugno 2006, tiratura certificata. Questa rivista viene inviata in abbonamento postale a tutti i Soci, a tutti i ristoranti di Teglio e Provincia di Sondrio, inoltre duecento copie distribuite a Uffici Pubblici, Enti, Apt, ed organizzazioni turistiche della Provincia, Sponsor ed a tutti i componenti del Consiglio Regionale della Lombardia. 1

SOMMARIO LA VOCE DELL ACCADEMIA 4 La nostra copertina Accademia del Pizzocchero 5 Assemblea Ordinaria dei Soci Accademia del Pizzocchero 7 L opera del Trimestre Mario Bellero 9 Lucia 11 Bosè inaugura a Sondrio la mostra di Picasso-Dominguìn L importanza della lingua tedesca in Valtellina 24 VIAGGI Le oasi del deserto occidentale egiziano Angelo Schena 21 12 Accademia Libri Enogastronomade in biblioteca 15 16 Cultura Il veggente di Sant Orsola Amarcord e fotografia Un escursione in Val di Togno Accademia Poesia Ode alle nostre acque: l Or0 Blu 32 Natura L Ape, la grande amica dell uomo 34 Solidarietà Maddalena e le Isole Solomon Lidia Robustellini 43 Pizzoccheri, nuovo cibo afrodisiaco 28 TURISMO Il treno rapido più lento del mondo Servizio esclusivo di Attilio Scotti 2

LA VOCE DELL ACCADEMIA SOMMARIO 44 53 Dalla terra occitana, Germana, La Viginia e il saccottino di pancetta 45 51 La cucina di pesce in Valtellina 46 Identità golose a Milano Solo dove osano le aquiòe l alpinismo estremo di Marco Confortola Presentate a Teglio le due novità editoriali dell Accademia 54 Büi de cuntràda I Lavatoi di contrada Ezio Maifré 37 PIZZOCCHERI A MONTECITORIO 57 Accademia vetrina 72 74 59 Accademia notizie Hanno detto di noi Chef tellini Piergiorgio e Vittorio Pola 76 I nostri ristoranti I nostri mulini 49 TEGLIO NOTIZIE CALDE DA UN INVERNO STRANO ATTILIO SCOTTI 79 80 Il perché di un logo Aldo Guerra, designer La ricetta originale Soci Fondatori Soci Onorari Art. 3 dello Statuto 3

GLI EDITORIALI DELL ACCADEMIA la nostra Copertina La copertina di questo numero è dedicata alla Ferrovia Retica, alla nuova stazione terminale e di partenza di Tirano completamente riattata, alla bellezza dell Alp Grüm (dove i soci accademici andranno in gita a degustare pizzoccheri) e alla certezza che questa centenaria ferrovia, capolavoro assoluto di ingegneria ferroviaria di alta montagna, ed unica al mondo, rientri tra il patrimonio dell Unesco. E Tirano sarà nuovo crocevia di un turismo ferroviario enogastronomico di grande importanza per tutta la Valtellina ed i Grigioni di lingua italiana. Si ringraziano i signori Silvio Briccola ed Enrico Bernasconi, della Rhätische Bahn per le foto concesse, per l invito all Accademia a presenziare alla inaugurazione dell Albergo e per la grande disponibilità ad accogliere gli Accademici in vetta all Alp Grüm ad aprile 2007. Particolare ringraziamento al signor Paolo Sterli, dirigente Rhätische Bahn Regione Val Poschiavo Stazione per la grande ospitalità ricevuta a bordo treno. 4

GLI EDITORIALI DELL ACCADEMIA ASSEMBLEA ACCADEMIA DEL PIZZOCCHERO DI TEGLIO AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ACCADEMICI E convocata l Assemblea Ordinaria degli Accademici per il giorno 15 aprile 2007 alle ore 9.00 presso la Sede dell Accademia a Teglio in piazza Santa Eufemia 6, in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione, alle ore 19,30 del giorno 16 aprile 2007 presso il Ristorante Bellavista, via Roma 32 a Teglio con il seguente ordine del giorno : 1 Approvazione Relazione annuale del Presidente; 2 Approvazione Bilancio consuntivo anno 2006, supportato dalle Relazioni del Tesoriere e del Collegio dei Revisori dei conti; 3 Presa d atto della Relazione del Collegio dei Probiviri; 4 Parere su Preventivo di spesa (Entrate/Uscite) anno 2007, approvato dal Consiglio Direttivo; 5 Ratifica degli Accademici Onorari proposti dal Consiglio Direttivo; 6 Varie ed eventuali. All Assemblea saranno ammessi tutti gli Accademici in regola con il pagamento della quota associativa anno 2006; ogni Accademico dispone in Assemblea di un voto; gli Accademici possono farsi rappresentare, mediante delega scritta, da un altro Accademico e ogni Accademico delegato può rappresentare non più di tre Accademici. Le delibere dell Assemblea saranno approvate con il voto favorevole della maggioranza dei votanti di persona o per delega. Gli Accademici Onorari possono intervenire in Assemblea ma senza diritto di voto. Teglio, 15 marzo 2007 Il Consiglio Direttivo Al termine dei lavori, una serata conviviale alla quale sarà gradita la partecipazione non solo degli Accademici ma anche delle rispettive Signore e di eventuali Ospiti. Costo della serata Euro 20,00. Prenotazioni tassative telefonando al n. 0342 780118 entro il 14 aprile 2007. 5