Varianti urbanistiche e autorizzazioni VERBALE Conferenza di Servizi del 21 febbraio 2012 Lavori Pubblici X SUAP

Documenti analoghi
AGE.AGEUPTLE.REGISTRO PROTOCOLLI INTERNI R

IL RESPONSABILE DEL S.U.A.P. ASSOCIATO VALLI DEL VERBANO. ai sensi dell art. 4, comma 4, D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160

La conferenza di servizi e l atto finale

Comune di Civitavecchia Città Metropolitana di Roma Capitale

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Sede di Teramo. DETERMINAZIONE n. 34 del

Suap Comune Alghero Via Sant Anna, 38 / Via Vittorio Emanuele Alghero

Autorità Idrica Toscana

COMUNI DI PIEVE FOSCIANA

Prot. N. /11 Locorotondo, Prot.n /14 Locorotondo, 4 Dicembre 2014

Prot. nr 271 del 18/02/2015. Spett.le ASL 6 - SISP. Via Bologna S.N.C.. Sanluri.

Autorità Idrica Toscana

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Comune di Lucinasco PROVINCIA DI IMPERIA

LA CONFERENZA DI SERVIZI

Autorità Idrica Toscana

Prot. nr 270 del 18/02/2015. Spett.le ASL 6 - SISP. Via Bologna S.N.C.. Sanluri.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per l ambiente, le reti, la qualità urbana Servizio Lavori Pubblici

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe - Curtarolo - Vigodarzere SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

Autorità Idrica Toscana

Comune di Civitavecchia Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Autorità Idrica Toscana

COMPARTIMENTO 5 Vicolo delle Pertiche B snc ORVIETO (TR)

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI TERRITORIALI (S) DEMANIO IDRICO

Suap Comune Bortigali Via Umberto I, n Bortigali

Autorità Idrica Toscana

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

COMUNE DI ALTOPASCIO

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG

COMUNE DI BAISO Provincia di Reggio Emilia

Decreto Dirigenziale n. 100 del 01/08/2018

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO

Suap Comune Alghero Via Sant Anna, 38 / Via Vittorio Emanuele Alghero

COPIA n 083 del

Comune di Civitavecchia Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

Regione Umbria Giunta Regionale

CITTA' DI AVEZZANO Medaglia al valore per meriti civili PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI PETTORANELLO DI MOLISE

C O M U N E DI F E R E N T I N O

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione di Variante al Piano di Comparto n. 34 del P.P.

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

A s s o c i a z i o n e C o m u n i C h i e t i n o - O r t o n e s e

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE

Prot. n Cagliari, 26 luglio Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica. > Direzione generale enti locali e finanze

e autorizzazioni SUAPP Formale di ACCESSO Sede Ora inizio 11:15 Sala Consiliare Ente proponente Data ruggio Pagina 1 di 8

Sessione straordinaria Convocazione Prima Seduta pubblica VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA VERBALE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI ISTRUTTORIA. Verbale della seduta

Autorità Idrica Toscana

G.C. N. 187 DEL 11/12/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

COMUNE DI ALTOPASCIO

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Provincia di Ravenna

CITTA' DI TEMPIO PAUSANIA C.A.P Provincia di Olbia Tempio

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

DELLA GIUNTA COMUNALE N.120

Autorità Idrica Toscana

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO Provincia di Cosenza

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

DETERMINAZIONE. Estensore IETTO ANDREA. Responsabile del procedimento ANDREA IETTO. Responsabile dell' Area M.G. POMPA. Direttore Regionale M.

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

Autorità Idrica Toscana

REGIONE CAMPANIA - Settore Politica del Territorio - Avviso di Deposito del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio.

Regione Umbria Giunta Regionale

Suap Comune Bauladu. Spett.le Min. Sviluppo Ec./Ispettorato Territoriale della Sardegna. Via Brenta Cagliari.

Comune di Borgo a Mozzano

Regione Umbria. Giunta Regionale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio Servizio Innovazione Imprese professionisti Unità SUAP

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

Regione Umbria Giunta Regionale

Autorità Idrica Toscana

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 58 DEL 23/11/2017

Dipartimento servizio ai cittadini e alle imprese Sportello Unico Edilizia Privata, attività produttive e commercio. Addì, (data della firma digitale)

Regione Umbria Giunta Regionale

Transcript:

Comune di Maruggio (Provincia di Taranto) C.A.P. 74020 Tel. (099).970.12.12 Fax (099).970.12.13 C.F. 80008990733 P.Iva:00900400730 www.comune.maruggio.ta.it SETTORE EDILIZIA ED URBANISTICA email: urbanistica.comune.maruggio@pec.rupar.puglia.it Allegati n. 11 OGGETTO: Comune di Maruggio (TA) Loc. Campomarino Porto Turistico. Conferenza di Servizi in prima seduta per l approvazione in sanatoria delle opere in variante al Porto Turistico di Campomarino di Maruggio (TA) (indizione ai sensi dell art. 14 e seguenti della L. 241/1990). VERBALE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI IN PRIMA RIUNIONE Sede Data Ora inizio COMUNE DI MARUGGIO Via V. Emanuele, 41 Sala Consiliare 21 febbraio 2012 10:20 Ente proponente Data e numero nota richiesta Soc. TORRE MOLINE S.P.A. c/0 Porto Turistico di Campomarino di Maruggio 16 gennaio 2012 prot. n. 604 (erroneamente riportata come 22 dicembre 2011 prot. N. 15006) Pagina 1 di 8

Amministrazione indicente Data e numero nota convocazione Comune di MARUGGIO - TA 23 gennaio 2012 prot. n. 932 PREMESSO - che in data 16 gennaio 2012 prot. n. 604 (erroneamente riportata come 22 dicembre 2011 prot. N. 15006) la Società in premessa (Torre Moline SPA) ha presentato richiesta di C.diS. per la sanatoria di alcune difformità al progetto esecutivo delle opere inerenti la realizzazione del Porto Turistico di Campomarino di Maruggio approvato in C.diA. con verbale n. 6 del 23.06.2001 in atti; - Che l iter approvativo delle predette opere difformi ha subito nel corso degli anni ripetute battute d arresto come ampiamente descritto nella nota d indizione della presente C.diS.; - che il Comune di Maruggio - TA, con nota del 23 gennaio 2012, prot. n. 932, ha convocato la presente Conferenza di Servizi per la data odierna, invitando a partecipare alla Conferenza le Amministrazioni pubbliche competenti ad adottare atti di concerto o di intesa nonché a rilasciare pareri, autorizzazioni, nulla osta, per l esame dell istanza presentata - che l indizione della presente conferenza è stata pubblicata all Albo pretorio del Comune di Maruggio dal 24 gennaio 2012 al 8 febbraio 2012 al numero di registro delle pubblicazioni 163/2012; - che durante il periodo di pubblicazione di gg. 15 (quindici) non sono pervenute osservazioni da sottoposte all esame di questa Conferenza di Servizi; DATO ATTO che sono stati regolarmente invitati alla presente Conferenza i seguenti Enti, rappresentati dai soggetti a fianco indicati: Enti ed Amministrazioni invitati Cognome e nome Qualifica Delega NOTE Regione Puglia Assessorato Assetto del Territorio Proff.ssa Angela Barbanente Via delle Magnolie 6-8 70026 Modugno Z.I. (BA) Regione Puglia Settore Demanio e Patrimonio Ufficio Demanio Marittimo Via Caduti di Tutte le Guerre n. 15 70126 Bari PRESENTE Geom. Giovanni CASCIONE Pagina 2 di 8

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto Largo Arcivescovato Ministero dei Beni per le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici Per le Provincie di Lecce Brindisi e Taranto Via Niccolò Foscaribi 2/b 73100 Lecce Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Servizio Foreste Sez. Taranto P.le Bestat n. 27 A.U.S.L. Via San Gregorio Magno Palazzo Scialpi V Piano 74024 Manduria (TA) A.U.S.L. Servizio SPESAL Viale Virgilio n. 104 Comando Pro.le dei VV.FF Via Scoglio del Tonno n. 25 PRESENTE Cap. di Corv. Andrea SCHENA M.llo Massimo GIULIANO Luogotenente Giuseppe GIUSTI ASSENTE PRESENTE Dott. Francesco RESTA ASSENTE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale per le OO.PP. per la Puglia e Basilicata Ufficio del Genio Civile per le OO.MM. Corso De Tullio n. 1 70122 Bari Ministero dell'economia e delle Finanze Ufficio delle Dogane di BARI Corso De Tullio n. 3 70122 Bari Agenzia del Demanio Via Amendola n. 164/D 70126 Bari ASSENTE Pagina 3 di 8

Agenzia delle Dogane Molo Polisettoriale nell'ambito delle strutture portuali Società Torre Moline SPA C/O Porto di Campomarino di Maruggio ASSENTE PRESENTE Delegato Geom. Lucio SARACINO Delegato Geom. Rocco CAVALLO CONSTATATA l assenza degli Enti, come sopra indicato; la presenza dei rappresentanti degli Enti invitati, come risulta dalla Scheda sopra compilata; la presenza altresì del delegato della soc. Torre Moline S.p.a. ad illustrare il progetto per conto del progettista Ing. A. Maurizio BORTONE: delegato dalla sig.ra SANTORO Antonella in qualità di Amm.re delegato della soc. Torre Moline S.p.a. geom. Lucio SARACINO. VERIFICATI i requisiti di legittimazione dei soggetti partecipanti; la regolarità delle convocazioni; PRESIDENTE DELLA CONFERENZA geom. Antonio CURRI, Comune di Maruggio Responsabile dell U.T. NOMINATO SEGRETARIO VERBALIZZANTE geom. Antonio CASTELLANA, dipendente dell U.T. del Comune di Maruggio. PER QUANTO SOPRA ESPRESSO il Presidente dichiara aperta la seduta e ricorda ai presenti, che costituisce oggetto dell odierna riunione, ai sensi dell art.14 e seguenti della L. 241/1990, presentare e discutere l intervento di che trattasi, in base al progetto in sanatoria a firma dal tecnico abilitato, Ing. A. Maurizio BORTONE, costituito dai seguenti elaborati: Tav. 01 Relazione Tecnica Descrittiva Tav. 02 Stato Autorizzativo (planimetria generale) Tav. 03 Sovrapposizione allo stato di fatto lo stato autorizzato (planimetria generale) Tav. 04 Stato di Fatto (planimetria generale) oltre alla documentazione integrativa costituita da: NESSUNA Pagina 4 di 8

trasmessa ai partecipanti alla Conferenza contestualmente alla convocazione della presente Conferenza con nota n. 932 del 23.01.2012. Il Segretario rammenta che: costituisce essenziale compito di questa conferenza di servizi, nell odierna riunione esprimersi sul progetto al fine di acquisire sullo stesso, presentato in sanatoria, le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente. In questa sede, le amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità, si pronunciano, per quanto riguarda l'interesse da ciascuna tutelato, sulla situazione attuale determinatasi a seguito della realizzazione delle opere non autorizzate. Qualora non emergano, sulla base della documentazione disponibile, elementi comunque preclusivi alla sanatoria delle stesse evidenziate in progetto, le suddette amministrazioni indicano, entro un congruo termine, le condizioni e gli elementi necessari per ottenere, in sede di presentazione delle modifiche/adeguamenti al progetto, gli atti di consenso. si considera acquisito l assenso dell amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell amministrazione rappresentata; in base al disposto del comma 8 dell art. 14 ter della L. 241/1990, in sede di conferenza di servizi possono essere richiesti, per una sola volta, ai proponenti dell istanza o ai progettisti, chiarimenti o ulteriore documentazione e se questi ultimi non sono forniti in detta sede, entro i successivi trenta giorni, si procede all esame del provvedimento; ai sensi dall art. 14-quater della L. 241/1990, il dissenso di uno o più rappresentanti delle amministrazioni, regolarmente convocate alla presente Conferenza di servizi, a pena di inammissibilità, deve essere manifestato durante i lavori della presente Conferenza, deve essere congruamente motivato, non può riferirsi a questioni connesse che non costituiscono oggetto della Conferenza in argomento e deve recare le specifiche indicazioni delle modifiche progettuali necessarie ai fini dell assenso; Viene ceduta, quindi, la parola al geom. Lucio SARACINO che illustra e descrive il progetto ai presenti come segue: l intervento consiste in piccole difformità rispetto al progetto approvato in C.diA. con verbale n. 6/2001. Il geom. SARACINO Lucio, in rappresentanza della soc. Torre Moline S.p.a., precisa che il Porto Turistico di Campomarino, in testa alla società, è provvisto di atto formale trentennale n. 30/2001 e che la stessa società, per l oggetto della presente C.diS., ha avanzato, nel corso degli anni, diverse istanze che si sono sovrapposte creando confusione nei vari procedimenti avviati. Con il presente progetto in sanatoria, pertanto, è ora intenzione della proponente unificare tutti i procedimenti avviati al fine dell ottenimento della sanatoria delle modifiche di modesta entità realizzate in difformità dal contenuto del predetto atto formale n. 30/2001 e raggruppati, nel presente progetto, in 16 (sedici) punti come meglio specificati negli elaborati scritto-grafici di cui alle Tav. 01-02-03-04 a firma dell Ing. A. Maurizio BORTONE e di cui si da ampia descrizione. Il Presidente illustra ai partecipanti i seguenti pareri e atti pervenuti, come di seguito indicato, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente verbale, dandone lettura: Parere del Comando Prov.le dei VV.FF. - nota prot. N. 1161 del 30.01.2012 pervenuta all Ente in data 03.02.2012 al prot. N. 1654 ( Con riferimento alla nota protocollo n. 932 del 23 Gennaio 2012 con la quale è stata convocata per il giorno 21/02/2012 la Conferenza di Servizi per l'approvazione delle opere in variante al progetto esecutivo del Porto Turistico di Campomarino, si rappresenta che questo Comando, con la nota protocollo n. 19906 del 29/12/2011 che si allega in copia, ha già espresso il proprio parere di competenza. Per quanto in essa rappresentato questo Comando non parteciperà alla citata Conferenza di Servizi e pertanto, in sede della stessa potrà considerarsi l'assenso di questo Ufficio con le riserve eventuali indicate nella nota di parere sopra citata. Si riporta la richiamata nota n. 19906 del 29/12/2011 Facendo seguito alla precedente Pagina 5 di 8

comunicazione di questo Comando protocollo n. 17786 del 21/11/2011 si comunica che la Società "TORRE MOLINE S.p.A." in data 23/12/2011 ha prodotto a questo Comando la dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 con la quale attesta che) all'interno del Porto turistico in oggetto non vi sono altre attività soggette a controllo di questo Comando oltre a quelle già autorizzate e riportate nel Certificato di Prevenzione Incendi rilasciato in data 17/08/2010 con nota protocollo n. 12637 per le attività di cui ai nn. 92, 91 e 4 del D.M. 16/02/1982 ); Parere dell Agenzia del Demanio nota prot. N. 2012/2619 del 09.02.2012 pervenuta all Ente in data 14.02.2012 al prot. N. 2116 ( Al riguardo si fa presente che la scrivente, con nota prot. n. 2011/13865 del 09.06.11 che si allega in copia, ha rilasciato parere di competenza sulle variami realizzale nel porto turistico di Maruggio dalla soc. Torre Moline spa, in riferimento alle tavole allegate alla nota prot. n. 7082 del 10.05.11 della Regione Puglia, che legge per conoscenza. Pertanto considerato che la conferenza in oggetto è stata indetta per acquisire pareri delle Amministrazioni interessate sulle varianti al progetto iniziale del porto turistico di Maruggio e che la scrivente si è già espressa in merito, si ritiene di confermare il parere di questa Agenzia per quanto di propria competenza e fermo restando il parere delle Amministrazioni invitate ad esprimersi in merito. Si riporta la richiamata nota n. 13865 del 09/06/2011 Con la nota in epigrafe codesto Ufficio ha chiesto il parere di questa Agenzia relativamente all'istanza presentata dalla soc. Torre Moline spa al fine di ottenere una autorizzazione ex art. 24 R.C.N. per variazioni a quanto assentito nell'atto formale n.30/01 per il porto turistico di Campomarino. Tanto premesso, analizzata l'istanza e gli elaborati grafici prodotti, questa Filiale esprime parere favorevole al rilascio dell'autorizzazione ex art. 24 R.C.N., per quanto di propria competenza e fermo restando il parere degli altri organi competenti preposti ad esprimersi in merito ) Parere del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche Puglia Basilicata - nota prot. N. 1818 del 20.02.2012 pervenuto all Ente in data 21.02.2012 al prot. N. 2446 ( Nella predetta conferenza di servizi, come riportato nella relazione tecnica illustrativa, è chiesto il parere ai sensi dell'art. 24 del Regolamento Codice Navigazione (opere da realizzare su area già in concessione), le cui competenze sono state trasferite alla Regione Puglia secondo il D.lgs. 112/1998 e s.m.i. ). Parere del Ministero dei Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Lecce nota prot. N. 1977 del 31.01.2012 pervenuto all Ente in data 21.02.2012 al prot. N. 2447 ( questa Soprintendenza rimane in attesa della documentazione richiesta con le pregresse comunicazioni, nelle quali sono state evidenziate una serie di argomenti che codesto Ente non ha ancora provveduto a dimostrare. Si allegano al presente verbale, per costituirne parte integrante, le note della Soprintendenza n. 2130 del 054.04.2008 e n. 19855 del 30.11.2011). Parere del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture re dei Trasporti Capitaneria di Porto di Taranto - nota prot. N. 31.03.00/720/R.I./TORRE MOLINE/Dem. del 20.02.2012 pervenuto all Ente in data 21.02.2012 al prot. N. 2448 ( Nel merito si rappresenta preliminarmente che la documentazione tecnica a corredo detta pratica attiene invece ad una richiesta ex novo di ampliamento delta concessione, che quindi non è pertinente all oggetto della convocazione. Si aggiunge altresì che nella documentazione non risulta allegata la istanza in data 22/12/2011 prot. n. 15006 della società Torre Moline, posta alla base della convocazione della conferenza di servizi di che trattasi. Si evidenzia, altresì, che la pratica in parola è di competenza della Regione Puglia poiché disciplinata con atto formale trentennale. Per quanto sopra, nell evidenziare che agli atti della scrivente risulta una molteplicità di procedimenti, tutti discordanti tra di loro, si fa presente che questo Comando non è nelle condizioni di poter esprimere il prescritto parere di competenza e, pertanto, si rimane in attesa di ricevere i chiarimenti del caso e la relativa documentazione ivi compresi, tra l'altro, i documenti societari e una visura camerale aggiornata ). Il Presidente della C.diS., con riferimento alle note della Soprintendenza, innanzi indicate, le quali sono state prontamente riscontrate da questo Ufficio, si può affermare che sulle opere previste del Porto e poi realizzate è stata sentita la Soprintendenza ai Monumenti e Galleria per la Puglia, giuste note n. 9721 del 04.02.195 e N. 1135 del 05.02.1975, che vengono richiamate nel decreto regionale di approvazione del Programma di Fabbricazione di questo Comune N. 4016 del 01.08.1975, in atti presso la Regione Puglia. Inoltre, per i lavori previste per il lotto n. 6, che ci occupa, agli atti di questo Ente civico, risulta acquisito Pagina 6 di 8

Nulla Osta paesaggistico rilasciato in data 21.01.1998 dall allora Sindaco, Dott. Mario CALO, in subdelega ai sensi della L.R. n. 8/1995, ed acquisito dalla Soprintendenza per i Beni AA.AA.AA. SS. della Puglia, in data 30.01.1998 al prot. N. 21026, trasmesso per il necessario controllo, sul quale la stessa Soprintendenza non rilevava elementi tali da essere indotta da annullare il predetto provvedimento (giusta nota del 13.05.1998 acquisita agli atti del Comune in data 18.05.1998 al prot. N. 4570). Dopo di che, invita i partecipanti all espressione delle determinazioni di rispettiva competenza, che si riassumono come di seguito: - Parere della Capitaneria di Porto di Taranto. La Capitaneria di Porto di Taranto evidenzia che le tavole trasmesse con nota prot. N. 932 del 23.01.2012 risultano difformi rispetto a quelle oggetto della C.diS. e si resta in attesa di ricevere quelle oggetto di C.diS. per le valutazioni di competenza connesse alla sicurezza della navigazione. In questa sede deposita in originale la nota, anticipata via fax, n. 31.03.00/720/R.I./TORRE MOLINE/Dem. del 20.02.2012. La Capitaneria di Porto fa rilevare che nel progetto illustrato dal geom. SARACINO l ufficio della delegazione di spiaggia è posizionato in maniera errata e pertanto va corretto. Il Presidente della C.di S. fa rilevare che la Capitaneria di Porto è già in possesso delle Tavole inerenti l oggetto della C.di S. in quanto già inviate dalla Regione Puglia con nota del 10.05.2011 n. 7082 e sulle quali si sono espressi favorevolmente con prescrizione (giusta nota del 27.07.2011). Il geom. SARACINO Lucio intende precisare che già nell atto formale n. 30/2001 viene riportato parere, rilasciato dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali e Paesaggistici, favorevole ed indispensabile al rilascio dello stesso (si allega copia stralcio dell atto formale n. 30/2001 rilasciato dal Ministero). Inoltre, già nel verbale di C.diS. n. 1 datato 25.09.2000, per il rilascio della c.d.m., relativo ai lavori di ampliamento ed adeguamento funzionale del Porto di Campomarino e nel verbale n. 2 veniva menzionato il predetto parere riportato nell atto formale, nonché la riconferma dello stesso da parte del delegato dell Assessorato all Urbanistica regionale. (si allega documentazione comprovante). - Parere dell A.U.S.L.. La A.U.S.L., Dott. Resta Francesco, per poter esprimere il parere di competenza necessita di relazione tecnica descrittiva sugli aspetti igienico-sanitari da valutare e relativi elaborati grafici con particolare riferimento ai punti 8-10-11 e 14 riportati in relazione tecnica. Si dovrà, inoltre, evidenziare il rapporto WC./Utenze residuo. Si segnala, tuttavia, che 3 (tre) dei locali commerciali sono sprovvisti di servizi igienici. - COMUNE DI MARUGGIO - TA : il Responsabile del Servizio Tecnico esprime il seguente parere: il sottoscritto afferma la regolarità delle opere di cui alla c.d.m. n. 30/2001 sotto il profilo urbanistico edilizio. Inoltre, tenuto conto che le modifiche apportate e proposte in sanatoria ricadono in zona perimetrata da questo Ente ed approvata in Consiglio Comunale, come Territori Costruiti ai sensi delle N.T.A. del PUUT/p regionale, non necessità di Autorizzazione paesaggistica ai sensi dell art. 5.01 delle richiamate N.T.A.. Peraltro, si precisa che le variazioni apportate sono di modesta entità e quindi da non considerarsi come variazioni essenziali in quanto non determinano considerevoli ampliamenti volumetrici. Viene acquisita agli atti osservazione scritta da parte del Comitato Cittadino Antinucleare di Maruggio. Letta, il Presidente della C.diS. in risposta alla nota di cui sopra fa notare che le osservazioni presentate non sono attinenti all oggetto della C.diS.. Il Presidente della C.diS. fa presente che prima della chiusura della C.diS., a mezzo fax, è pervenuta la nota n. 1707 del 21.02.2012 da parte della Regione Puglia Servizio Urbanistico avente ad oggetto approvazione in sanatoria delle opere in variante al Porto Turistico di Campomarino. Nel testo si fa riferimento ad un ampliamento di mq. 20.254,00 di area d.m.. A riguardo il presidente fa rilevare che la C.diS. indetta ha come oggetto solo la sanatoria di opere realizzate e non l ampliamento di area demaniale marittima. Si riserva l invio della documentazione corretta. Pagina 7 di 8

A tal proposito, per gli Enti cui sono stati inviati erroneamente, elaborati diversi da quelli oggetto della presente Conferenza, il Presidente precisa che ciò è avvenuto in quanto la società TORRE MOLINE S.P.A. ha consegnato Tavole riguardanti, come sopra detto, altri procedimenti avviati dalla stessa inducendo l U.T.C. in errore. Contestualmente lo scrivente si impegna a trasmettere le Tavole corrette. - Parere del Settore Demanio Marittimo regionale. Il Settore Demanio Marittimo Ufficio Regione Puglia non esprime parere in quanto Ente competente al rilascio del titolo concessorio demaniale marittimo. Pertanto, una volta acquisito il verbale di C.diS. definitivo si rilascerà apposita concessione demaniale marittima suppletiva ai sensi dell art. 24 del R.C.N.. TUTTO CIÒ ESPOSTO E CONSIDERATO IN PREMESSA la Conferenza di Servizi, esauriti gli adempimenti di rito, acquisiti i pareri e le dichiarazioni di cui sopra e visti gli atti menzionati, dopo approfondita disamina, all unanimità, assume la determinazione di: (rinviare i lavori ad una successiva riunione di conferenza di servizi in sede istruttoria/referente, per il giorno che verrà comunicato agli Enti interessati con successiva nota a cui sarà allegato il presente verbale per la sua approvazione; tale seduta dovrà comunque essere regolarmente convocata da parte del Comune di Maruggio- TA a termini di legge, non prima di aver acquisito la documentazione integrativa e le modifiche da apportare al progetto originario come richiesto da taluni partecipanti durante la presente seduta come sopra decritta. Tale documentazione dovrà essere consegnata al Comune di Maruggio che provvederà a trasmetterla agli Enti competenti per il rilascio dei rispettivi pareri); Il presente verbale, unitamente agli allegati che ne formano parte integrante e sostanziale verrà trasmesso ai soggetti convocati da parte del Comune di Maruggio. Alle ore 13:10 si procede allo scioglimento della seduta. Letto, confermato e sottoscritto. Letto, confermato e sottoscritto. Maruggio, 21 febbraio 2012 IL PRESIDENTE DELLA RIUNIONE IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Firma per approvazione Ente: Qualora nulla venga eccepito/opposto da parte di codesti Enti a quanto trascritto entro il termine di 7 gg. dal ricevimento lo scrivente riterrà la presente copia dattiloscritta come condivisa ed approvata. Il presente verbale, a scadenza di tale termine, sarà pubblicato oltre che all Albo Pretorio di questo Ente civico, nella sezione Urbanistica del sito istituzionale del Comune di Maruggio. Pagina 8 di 8