IL CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione richiama variante generale del Settore abitativo, ai sensi della Legge Regionale n.

Documenti analoghi
ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 23 LUGLIO A - IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 30/09/2014

DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI - SETTORE SEGRETERIA GIUNTA E CONSIGLIO Proposta di Deliberazione N DL-240 del 15/07/2015

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AL GRUPPO CONSILIARE MISTO

Il Presidente Guerello Giorgio Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI IMU PER L ANNO 2013

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA DELLE AZIONI METROWEB (15%) DETENUTE DA ASTER S.P.A. MEDIANTE NEGOZIAZIONE DIRETTA CON UN SINGOLO ACQUIRENTE.

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Straordinaria Seduta del 2 novembre 2009

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

00001/2010 PIANO URBANO DELLA MOBILITA GENOVESE (P.U.M.)

Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC). APPROVAZIONE DEI REGOLAMENTI IMU E TASI. DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE IMU E TASI PER L ANNO 2014.

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 12/05/2015

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015

Deliberazione di Giunta Comunale

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Donà di Piave

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 17/07/2014

IL CONSIGLIO COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

Proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL

A relazione dell'assessore Valmaggia:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO. Responsabile del Settore: Arch. Gregorio Praderio. Responsabile del Servizio Urbanistica: Arch.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22

Comune di Cinisello Balsamo Città Metropolitana di Milano

Consiglio regionale della Toscana

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

FONDI PER L'EMERGENZA ABITATIVA. ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE A FAVORE DELLE PROVINCE (ART.14, L.R , N

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

COMUNE DI CASALSERUGO Provincia di Padova

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta: Pubblica C O M U N E D I B A S I A N O

COMUNE DI TREVISO. Variante n. 48 al P.R.G.

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Comune Fornovo di Taro

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Proposta di Deliberazione al CONSIGLIO COMUNALE. IL DIRIGENTE SETTORE A9 PIANIFICAZIONE URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA Ing.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

Approvazione delle linee guida per la predisposizione del Piano Territoriale Generale della Città metropolitana.

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 804 DEL 30/06/2008

Prot. n. 500 Isnello 25/01/2016

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

Individuazione beni da alienare/valorizzare anno 2016.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

APPROVAZIONE REVISIONE E ADEGUAMENTO DEL PIANO COMUNALE PER LE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE

IL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C O L L E F E R R O

Articolo 1. (Sostituzione dell articolo 26 della l.r. 38/2007 e successive modificazioni)

Delibera Numero 147 del 22/12/2016

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE 2015/2017 DEI LAVORI PUBBLICI ED ELENCO ANNUALE 2015 DEI LAVORI.

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione della Conferenza Metropolitana DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

COMUNE DI ORCO FEGLINO (Provincia di Savona)

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

UNIONE DI COMUNI DELLA VALLE DEL TEMPO AVEGNO E USCIO

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: PIANI E PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 30/06/2015

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 17/07/2014

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: COORD. ERP E RECUP. ABITAZ. NEI CENTRI STORICI

O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

COMUNE DI BELMONTE CALABRO

IL CONSIGLIO COMUNALE

Rep. 2014/161 FASC.: 2011/06.05/108 CUP: I34E Oggetto n 17 Ufficio: 082. Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI VILLARICCA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 03/12/2010

Transcript:

NELLA SEDUTA DEL 04 MARZO 2014 - B - OGGETTO: DELIBERA PROPOSTA GIUNTA AL CONSIGLIO 0452 - PROPOSTA N. 80 DEL 12/12/2013 ADEMPIMENTI CONSEGUENTI ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1280/2012 E CORRELATO PARERE MOTIVATO N 27 DEL 9 OTTOBRE 2012, INERENTE LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PROGETTO PRELIMINARE DEL P.U.C. DI GENOVA. APPROVAZIONE DI DOCUMENTO DI ANALISI DELLE PRESCRIZIONI REGIONALI E IPOTESI DI RECEPIMENTO, CON CONSEGUENTE DETERMINAZIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO PER L ESAME DELLE OSSERVAZIONI RELATIVE AL PROGETTO PRELIMINARE DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE, ADOTTATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 92 DEL 7 DICEMBRE 2011, NONCHÉ DELLE LINEE DI INDIRIZZO PER L OTTEMPERANZA ALLE PRESCRIZIONI REGIONALI RIGUARDANTI LA VARIANTE GENERALE DEL SETTORE ABITATIVO ADEGUAMENTO DEL PUC AI SENSI DELLA L.R. 38/2007, ART. 26, ADOTTATA CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 4 /2011 E APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 67/2011, ESPRESSE CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1369 DEL 16.11.2012, AI SENSI DELL ART. 26 COMMA 4 LETT. A) DELLA LEGGE REGIONALE N. 38/2007 E S.M. E GIA PARZIALMENTE RECEPITE CON D.C.C. N. 12 DEL 28.02.2013. ULTERIORI DETERMINAZIONI IN MERITO AL PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE DEL P.U.C. DI GENOVA. Vista la proposta in oggetto; Rilevato che la relazione richiama variante generale del Settore abitativo, ai sensi della Legge Regionale n. 38 del 2007; Evidenziato che nel corso della seduta consiliare del 15 Febbraio 2011 il Consiglio Comunale ha approvato gli allegati odg, disattesi per quanto riguarda il dispositivo degli stessi ; IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA riferire entro 6 mesi in apposita riunione di commissione gli adempimenti svolti o programmati riferiti agli odg allegati. Proponente: Grillo (PDL) Al momento della votazione sono presenti, oltre il Sindaco Doria, i consiglieri: Anzalone, Bartolini, Baroni, Boccaccio, Brasesco, Bruno, Burlando, Campora, Canepa, Caratozzolo, Chessa, De Benedictis, De Pietro, Farello, Gioia, Gozzi, Grillo, Guerello, Malatesta, Muscarà, Musso E., Musso V., Nicolella, Pastorino, Pederzolli, Repetto, Putti, Russo, Salemi, Vassallo, Villa in numero di 32. Esito della votazione: approvato con n. 31 voti favorevoli; 1 astenuto (Campora).

ALLEGATI ORDINE DEL GIORNO - A - Vista la Proposta in oggetto; Rilevato dalla relazione che il patrimonio disponibile esistente è stato drasticamente ridotto dalle alienazioni del pubblico patrimonio ed è sempre più in cattive condizioni per la carenza delle risorse derivanti dalla mancata entrata degli affitti anche a causa dell aumento della morosità ; A fornire in apposita riunione di Commissione - l elenco degli alloggi di proprietà comunale sfitti; - l elenco degli alloggi oggetto di morosità. Proponente: Grillo G. (P.D.L.) Balleari, Basso, Biggi, Bruni, Bruno, Burlando, Campora, Cappello, Centanaro, Cecconi, Cortesi, Esito della votazione: approvato con n. 37 voti favorevoli; n. 2 astenuti (Guastavino, Pasero), n. 1 presente non votante (Nacini).

- B - Vista la Proposta in oggetto; Rilevato dalla relazione che la Direzione Programmi di Riqualificazione Urbana, Politiche della Casa e del Lavoro, su mandato della C.A., in considerazione dell accentuarsi della crisi abitativa e del settore dell edilizia, ha svolto con le Associazioni di categoria, imprenditori, sindacati e i soggetti interessati, avviando un processo partecipativo anche al fine di verificare e adeguare la normativa in oggetto; Evidenziato che negli allegati e nella documentazione a corredo della pratica non risultano allegati i pareri delle Associazioni di imprenditori e Sindacati; A fornire alla competente Commissione Consiliare e, se dovuti, al Consiglio Comunale i pareri scritti in premessa richiamati Proponente: Grillo G. (P.D.L.) Balleari, Basso, Biggi, Bruni, Bruno, Burlando, Campora, Cappello, Centanaro, Cecconi, Cortesi, Esito della votazione: approvato con n. 37 voti favorevoli; n. 2 astenuti (Guastavino, Pasero), n. 1 presente non votante (Nacini).

- C - Sentiti i dirigenti, polizia penitenziaria, detenuti delle carceri genovesi Considerato il grande problema sociale del sovraffollamento delle carceri e l impossibilità di taluni detenuti di usufruire dei permessi per mancanza di domicilio nel Comune di Genova Considerato che dare la possibilità ai detenuti di sfruttare i permessi di sui godono anche per le notti ridurrebbe, almeno in parte, il problema del sovraffollamento Vista la condivisa necessità di individuare degli alloggi che possano ospitare detenuti in permesso Ad individuare appositi alloggi per ospitare i detenuti senza domicilio nei periodi di permesso. Proponenti: Cappello (Gruppo Misto); Bruno (P.R.C.) Balleari, Basso, Biggi, Bruni, Bruno, Burlando, Campora, Cappello, Cecconi, Centanaro, Cortesi, Esito della votazione: approvato con n. 39 voti favorevoli; n. 1 astenuto (L.N.L.: Piana).

- d - VISTO Il D.C.R. n. 9 del 28.4.2009 PQR 2008 2011 per l edilizia residenziale Indirizzi per l applicazione del titolo V della L.R. 38/2007; RITENUTO alla luce delle precisazioni dell Assessore alle Politiche della Casa durante la seduta della Commissione Consiliare del 2.2.2011; - al momento della Convenzione attuativa per gli interventi negli ambiti speciali BBU ove è prevista la demolizione e ricostruzione e la nuova costruzione ed una superficie a servizi corrispondente al 60% dell area, che il 30% a servizio abitativo sia auspicabilmente individuato nella locazione a canone moderato a 15 anni; - a ricercare nell ambito della Convenzione che gli interventi di edilizia convenzionata per la realizzazione di residenza per la prima casa contribuiscano con una quota di locazione ERS per una durata di 15 anni. Proponenti: Dallorto (Verdi); Cappello (Gruppo Misto); Bruno (P.R.C.) Balleari, Basso, Biggi, Bruni, Bruno, Burlando, Campora, Cappello, Cecconi, Centanaro, Cortesi, Esito della votazione: approvato con n. 25 voti favorevoli; n. 3 voti contrari (L Altra Genova; L.N.L.); n. 12 astenuti (P.D.L.: Balleari, Campora, Cecconi, Centanaro, Costa, Grillo G., Lauro, Ottonello, Pizio, Praticò, Viazzi; U.D.C.: Bruni).