L esperienza del polo di innovazione piemontese su idrogeno e pile a combustibile

Documenti analoghi
Environment Park e l esperienza piemontese sull idrogeno. Roma 13 dicembre 2013

Environment Park e l esperienza piemontese sull idrogeno. Firenze 10 luglio 2013

MESAP: programma di sviluppo nell area tematica «Smart Production and Manufacturing»

FINANZA PUBBLICA AGEVOLATA

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

Taglia i costi Dimezza le emissioni

I sistemi di accumulo: vantaggi per la rete e gli utenti. Marco Pigni membro Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia NAPOLI - 11 aprile 2013

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Politecnico di Milano

SLH S.r.l. PROGETTO SMARTOIL

H2 Filiera Idrogeno Dai Progetti di Ricerca al Trasferimento Tecnologico. Firenze 10/07/2012 1

La ricerca applicata in Piemonte: il caso di HYSYLAB

H 2 Filiera Idrogeno, L idrogeno nell area pisana

Villaggio Green L elettrificazione di un sito in assenza di rete

Un Polo a servizio del mondo delle imprese e della ricerca: il nuovo programma del MESAP

Intellettuale e Contributi Pubblici

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

Piattaforma Automotive

Centro Piemonte Servizi srl

Unlocking the Energy Transition. PRESS KIT Novembre 2016

Idee chiave sull innovazione nei settore moda-tessile

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

"Strumenti per la valutazione dell'efficienza delle pompe di calore nel settore civile" Terza Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche

P O L I F O R M A T I V I PER L IFTS

Poli di innovazione regionali (Decreti Regione Toscana n del 24/12/2008 e n del 18/03/2010, PRSE , linea 1.2)

I Poli di innovazione in Italia

Energie rinnovabili da biomasse liquide

Presentation of Research Activities Gruppo di ricerca in Sistemi Elettrici per l Energia Settore scientifico disciplinare: ING/IND-33

SME instrument: obiettivi e temi

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

Clever Time -23 maggio Environment Park

Tecnologie di sistema per migliorare l efficienza energetica Giorgio Palazzi ENEA

Modelli di microcogenerazione da biomasse mediante ciclo Stirling e celle a combustibile di tipo SOFC

Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA

Il Polo di Innovazione AGRIFOOD. Incontro Confindustria Poli di Innovazione, Gennaio 2016

Trend produzione e consumi energetici Soluzioni tecnologiche per limiti infrastrutture elettriche

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

schneider-electric.com

Workshop IL FUTURO E A IDROGENO?

Smart Grids: L esperienza ENEL Distribuzione

Federico Delfino. Università degli Studi di Genova. Campus Universitario di Savona

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

PO FESR OT1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE

Utilizzo integrato ed efficiente della biomassa all interno del sistema energetico toscano: Risultati conclusivi. Enel Ingegneria e Ricerca

Il contributo della multiutility alla gestione dei servizi in ottica smart

La centrale a idrogeno dell Enel

POI ENERGIA E BIOMASSE

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Internazionalizzazione: sfida e opportunità per il Piemonte

Polo di innovazione ENERMHY: risultati e prospettive future

futuro Progetto co-finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, FEDER

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Polo Energia&Cleantech Piemonte: Agenda strategica e piano dei servizi Cuneo, 19 gennaio 2016

Corso di Laurea in. Ingegneria dell Energia

Il nuovo Programma H2 e FC

L impegno FS per la sostenibilità

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1)

Un sistema a rete come soluzione per il recupero dei RAEE

IL GRUPPO SAPIO: L INNOVAZIONE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE Applicazioni dell Idrogeno come vettore energetico

Una migliore qualità della vita nelle aree urbane europee grazie a una soluzione di trasporto ecologica e innovativa

Sardegna Ricerche nel Sulcis Iglesiente. Inizio attività. c/o AUSI Villa Bellavista. loc. Monteponi Iglesias (CI) Giovedì 8 marzo 2007

Insieme per la tua crescita. Progetti Integrati di Filiera (PIF)

Infoday Programma Spazio Alpino

PROGRAMMI OPERATIVI REGIONALI

Il Progetto GreenBike

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

Mobilità Intelligente Ecosostenibile

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

POR FESR EMILIA-ROMAGNA ASSE 1 ATTIVITA I.1.1 TECNOPOLI

Progetto SCUOLA Smart Campuses as Urban Open Labs

smartcalabria.regione.calabria.it

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

La formula della nuova energia i+c

Progetto GREENFACTORY4COMPO

IoT il contesto Italia

Rimodulazione coerente con Negoziazione

Ambiti delle aree tecnologiche Specializzazioni IFTS Indirizzi Istituti Tecnici Indirizzi Istituti Professionali Diplomi di IeFP Qualifiche di IeFP

Piani formativi finanziati PFA 2013/2014 Provincia di Torino II sportello CATALOGO DEI CORSI

Pos. AG Decreto n. 259 IL RETTORE

Specializzazioni IFTS

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

Parigi Sessione

in collaborazione con: Hydrogen Economy Milano, 21 febbraio 2003

MINISTERO DELL AMBIENTE

L AUTO ELETTRICA E LE RETI CHE GUIDANO IL FUTURO

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Impatti economici, sociali e ambientali della filiera dell idrogeno in Toscana

Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale

La simulazione di reti di edifici e dei sistemi energetici per aumentare la flessibilità della. Stefano Pizzuti Gabriele Comodi ENEA

Ligentoplant Impianto di cogenerazione a biomassa di legno. Ligento green power GmbH

Opportunità POR FESR Veneto

ENERGIA DAL CALORE GENERAZIONE LOCALE DI ENERGIA CON LA TECNOLOGIA ORC

Dalla ricerca nuove opportunità per competere

The ICT Cluster in Piemonte. Industria Progetto di Innovazione industriale per la Mobilità Sostenibile. Paolo Balistreri, 5 luglio 2007

Transcript:

L esperienza del polo di innovazione piemontese su idrogeno e pile a combustibile

Poli di Innovazione - attori OdR Ente Finanziatore Imprese Gestore

Poli di Innovazione - temi Agroalimentare; Tessile Biotecnologie e Biomedicale Meccatronica e sistemi avanzati di produzione Chimica sostenibile Information & Communication Technology Poli di innovazione Nuovi Materiali Energie rinnovabili e Mini hydro Creatività digitale e multimedialità Impiantistica, sistemi e componentistica per le energie rinnovabili Energie rinnovabili e biocombustibili Architettura sostenibile e idrogeno

Poli di Innovazione - scopi coordinamento processo di innovazione delle attività produttive infrastrutture e servizi Promozione marketing internazionale Sviluppo di nuova imprenditorialità Risorse comunitarie ricerca innovazione Ricerca, sviluppo e innovazione prodotti Esigenze formative delle imprese Trasferimento intersettoriale esigenze tecnologiche delle imprese su ambiti specifici Accesso conoscenza scientifica tecnologica Reti internazionali di ricerca Infrastrutture di R&S comuni Mobilità risorse umane ricerca imprese indirizzare le azioni regionali a sostegno della ricerca dell innovazione SERVIZI

Ruolo dell ente gestore Interfaccia con le imprese aggregate Enti locali Scouting tecnologico e animazione Supporto alla sperimentazione Interfaccia unica verso ente finanziatore Imprese Politecnico di Torino Università di Torino Università PO

Laboratorio R&S Aree di attività A H2 Produzione B H2 Stoccaggio C Fuel Cells Laboratorio Test A supporto delle attività di sviluppo industriale AttivitàdiTRAINING Rivolta ai tecnici e operatori coinvolti nelle azioni Centro di riferimento Sviluppo progettualità e accompagnamento nella fasi sperimentali

Polight 3 PA 1 PROGRAMMA 2 PROGRAMMA 3 PROGRAMMA BUDGET 12 POLI 52 M 27-35 M Circa 30 M N PROGETTI DEL P.A. 15 (ES) + 9 (H2) 13 (ES) + 6 (H2) 12 (ES) + 6 (H2) N PROGETTI FINANZIATI COSTI PROGETTI PRESENTATI CONTRIB. PROGETTI PRESENTATI COSTI PROGETTI FINANZIATI CONTRIB. PROGETTI FINANZIATI 9 (ES) + 5 (H2) 10 (ES) + 5 (H2) 14,5 M (ES) 10,5 M (H2) TOT: 25 M 8,4 M (ES) 5,3 M (H2) TOT: 13,7 M 6,5 M (ES) 4,8 M (H2) TOT: 11,3 M 3,6 M (ES) 2,4 M M (H2) TOT: 6 M 5,5 M (ES) 4,1 M (H2) TOT: 9,6 M 3,2 M (ES) 2,3 M (H2) TOT: 5,5 M 4,4 M (ES) 3,5 M (H2) TOT: 7,9 M 2,5 M (ES) 2 M (H2) TOT: 4,5 M 7 M (ES) 4,5 M (H2) TOT: 11,5 M 3,8 M (ES) 2,4 M (H2) TOT: 6,2 M

Polight H2 H2MOB Mobilità, Trasporti e Distribuzione H2STORE Produzione e stoccaggio TP H2GEN Sistemi di generazione stazionaria H2MARK Early markets

Polight LS H1.1: Applicazioni Automotive H1.2: Applicazioni Aeronautiche H2.1 Dispositivi di Stoccaggio H2.2 Produzione di idrogeno da biomasse H2.3 Sviluppo di sistemi elettrolitici ad alta efficienza H2MOB H2STORE H2MARK H2GEN H4.1 Gruppi di continuità elettrica a fuel cells / sistemi di accumulo di energia H4.2 Veicoli speciali H4.3 Sistemi di cogenerazione PEM H4.4 Applicazioni nautiche H3.1 Sistemi di microcogenerazione a fuel cell H3.2 Sviluppo soluzioni stack PEM

Polight Evoluzione H2MOB 2009 2010 2011 Mobilità, trasporti e Mobilità, trasporti e Mobilità, trasporti e distribuzione distribuzione distribuzione H1.1: Applicazioni Automotive H1.1 Applicazioni automotive H1.1 Applicazioni automotive H1.2: Applicazioni Aeronautiche H1.2 Applicazioni aeronautiche H1.2 Applicazioni aeronautiche H1.3: Infrastrutture di distribuzione H2STORE Produzione e stoccaggio Produzione e stoccaggio Produzione e stoccaggio H2.1 : Stoccaggio in fase solida H2.1 Stoccaggio in fase solida H2.1 Dispositivi di Stoccaggio H2.2: Produzione di idrogeno da biomasse H2.2 Produzione di idrogeno da biomasse H2.2 Produzione di idrogeno da biomasse H2.3: Sviluppo di sistemi H2.3 Sviluppo di sistemi elettrolitici ad H2.3 Sviluppo di sistemi elettrolitici ad elettrolitici ad alta efficienza alta efficienza alta efficienza H2GEN Applicazioni stazionarie Applicazioni stazionarie Core technologies H3.1: Sistemi di cogenerazione elettrochimica ad alta temperatura H3.1 Sistemi di micro-cogenerazione a fuel cell H2MARK Early markets Early markets Early markets H4.1: Gruppi di continuità elettrica a fuel cells H4.2: Generatori portatili a fuel cells H4.1 Gruppi di continuità elettrica a fuel cells H3.1 Sistemi di micro-cogenerazione a fuel cell H3.2 Sviluppo soluzioni stack PEM H4.2 Veicoli speciali H4.2 Veicoli speciali H4.1 Gruppi di continuità elettrica a fuel cells / sistemi di accumulo di energia H4.3 Sistemi di cogenerazione PEM H4.3 Sistemi di cogenerazione PEM H4.4 Applicazioni nautiche H4.4 Applicazioni nautiche

Polight Progetti H2 Panorama H2GEN H2MARK H2MOB H2STORE OZ-BOX 2010 EP-STACK 2009 CARI 2009 BIO-H2 2009 RES-COGEN 2010 MEMSEALFC 2009 TheMPIS 2010 H2FC 2009 G*** 2011 MOS-FC 2010 HYS**** 2011 S-BOAT 2010 SMA****** 2011 G********** 2011 HY******* 2011

Filiere H2 Supply chain UPS Veicoli speciali BOP H2 Storage Power Conversion Azionamenti elettrici Batterie

Filiere H2 H2GEN H2MARK H2MOB H2STORE OZ-BOX 2010 EP-STACK 2009 CARI 2009 BIO-H2 2009 RES-COGEN 2010 MEMSEALFC 2009 TheMPIS 2010 H2FC 2009 G*** 2011 MOS-FC 2010 HYS**** 2011 S-BOAT 2010 SMA****** 2011 G********** 2011 HY******* 2011

MEMSEAL-FC Sviluppo di soluzioni integrate innovative per fuel cell stack da impiegare in sistemi di generazione di energia per applicazioni di back-up PARTNER: Electro power Systems (EPS) Spesso Gaskets INRIM Prima Electronics Politecnico di Torino DISMIC Sviluppare soluzioni innovative di fuel cell stack che integrino al suo interno diverse funzionalità dal valutare ai fini di una riduzione del costo complessivo del sistema. Progettazione e realizzazione fino allo stadio prototipale di una soluzione innovativa di fuel cell stack da utilizzare in sistemi di generazione di energia per applicazioni di back-up, basata su: Sviluppo di micro sensori di temperatura e di flusso da integrare all interno dello stack di fuel cell Sviluppo di un sistema integrato di acquisizione per il monitoraggio di un fuel cell stack Sviluppo di soluzioni di tenuta adatte alla produzione su scala industriale di stack di fuel cell, con integrazione di micro sensori di monitoraggio.

MOS-FC Macchina Operatrice Semovente a Fuel Cell PARTNER: VERDERONE INDUSTRIE AMET ENVIPARK VERDERONE BATTISTA Il progetto mira allo sviluppo di un prototipo di Macchina Operatrice Semovente (MOS), ad alta efficienza energetica e zero impatto ambientale, integrata con attrezzatura idonee alla movimentazione e gestione di materiali quali, ad esempio, quelli derivanti da: Raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani; Recupero materie prime da prodotti a fine ciclo vita; Sfridi o scarti di lavorazione. Essa sarà equipaggiata con azionamenti elettrici, in sostituzione dei tradizionali azionamenti idraulici, alimentati da una pila a combustibile (Fuel Cell FC) utilizzante l Idrogeno come sorgente di energia. Questa configurazione sostituisce il tradizionale motore a combustione interna, tipicamente ad alimentazione Diesel.

EPSTACK Sviluppo e prototipazione di un innovativo dispositivo unificato di generazione e conversione di energia elettrica basato su tecnologia fuel cell per applicazioni di back-up PARTNER: Electro power Systems (EPS) Prima Electronics Politecnico di Torino DELET Sviluppo di un sistema di conversione di potenza finalizzato a: riduzione delle dimensioni, il convertitore deve diventare ulteriormente più compatto per permetterne l integrazione meccanica con lo stack; aumento dell efficienza; aumento dell affidabilità riducendo i collegamenti elettrici; minimizzazione del ripple di corrente; industrializzazione del prodotto; riduzione dei costi.

OZ-BOX Progettazione sviluppo di uno stack SOFC da 1 kw integrato con reformer e gestione elettronica PARTNER: OZ-FC DENER HYSYTECH ENERCONV Il progetto prevede di portare a compimento le esperienze già sviluppate dagli atenei piemontesi, realizzando l integrazione tra uno stack di celle a combustibile SOFC, alimentato a gas naturale di rete, della taglia indicativa di 1 kw, con i sistemi di reformer e postcombustione e la progettazione di un generatore CHP destinato principalmente ad applicazioni nel settore residenziale e del terziario. Per questo motivo il generatore deve essere pensato, progettato e realizzato nelle forme più semplici per consentirne un uso a livello privato senza particolari competenze tecniche.

Conclusioni Il sistema dei cluster ha creato una buona risposta sulla progettualità delle PMI coinvolte Necessario migliorare adozione delle tecnologie FC da parte di end-user a livello di GI e grandi imprese nazionali Limiti dell azione regionale: necessità di creare una piattaforma nazionale

Grazie per l attenzione alessandro.graizzaro@envipark.com