Università degli Studi di Firenze

Documenti analoghi
CORSO DI SPETTROMETRIA DI MASSA 2015

Startup & Formazione in LC-MS: l'importanza di partire con il piede giusto

Chimica Analitica II

IL C.I.S.M. E LA SPETTROMETRIA DI MASSA A FIRENZE

Scuola APP-MS. Scuola Avanzata di Spettrometria di Massa Applicata e Tecniche Complementari. Agenda Preliminare

LE TECNICHE CROMATOGRAFICHE E LA SPETTROMETRIA DI MASSA NEL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE

L USO DELLA SPETTROMETRIA DI MASSA IN PEDIATRIA

Fulvio Prof. Magni Corso di laurea di Tecnici di Laboratorio BioMedico III anno. Scopo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA FALLOPPIO 50, PADOVA, ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

MAURA BRAMBILLA. Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI VIA MAZZINI 1, DESIO. mbrambillads.unimib.

Corso Falsificazione Farmaci Roma, 6 7 aprile 2017

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016

Obiettivo Strategico Centrale Acquisti Decreto n (1041) Del 2017

Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio giugno 2014)

ESTRAZIONE PURIFICAZIONE. Modificazione chimica ANALISI STRUMENTALE

2. SISTEMA DI PURIFICAZIONE CROMATOGRAFICA A MEDIA PRESSIONE (Biotage).

CORSO DI SPETTROMETRIA DI MASSA 2016

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 01/01/1963 Nazionalità

Spettrometria di massa (principi fondamentali)

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - DM 509/99

REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

I - CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI

PROCEDURA DI GARA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N 01 SISTEMA ANALITICO CON SPETTROMETRIA DI MASSA IN FASE LIQUIDA (LC-MS/MS) E HPLC

Spettrometria di massa tandem

Federica Nigro Di Gregorio

TIPI DI CROMATOGRAFIE

500 ore di studio individuale e realizzazione di almeno 3 Project Works su argomenti di interesse specifico

UNIVERSITY LAB. Area del farmaco

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

C U R R I C U L U M VITAE DI FALOMO JARI

Orario e Sede: ore 15:00, Plesso Didattico Morgagni (Aula 09) V.le Morgagni 40-44, Firenze. A cura di: Prof. Daniela Catarzi, Dr.

determinazione della quantità determinazione della struttura primaria (sequenza a.a.) determinazione della struttura 3D

MORINI STEFANO CV EUROPEO

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

Corso di Formazione: La spettrometria di massa delle biomolecole: applicazioni in ambito clinico, proteomico, alimentare.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI

applicazioni di cromatografia gas massa serale 30 ore

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2013/2014 I ANNO, I SEMESTRE

DIPARTIMENTO DI FARMACOLOGIA PRECLINICA E CLINICA

Analisi Chimico-Farmaceutiche e Tossicologiche 1

FACOLTA' DI FARMACIA Corso di Laurea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004/2005

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A

G=Galatello Mrg.=Margutti P.=Pelliccioni. Mnc.=Mannucci I.=Internazionale V.=Ville

Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore

METILISOBUTILCHETONE (4 metil-2 pentanone) urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC10510

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM6)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - SEDE DI TERNI CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - a.a ORARIO DELLE LEZIONI: 2 anno

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

Introduzione alla Chimica Analitica

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

CHIMICA ANALITICA INTRODUZIONE

Corso di Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria 2 anno 1 semestre /2018

SOSPENSIONE LEZIONI: 02/11/2015; 16-23/11/2015; 7-8/12/2015; VACANZE NATALIZIE 21/12/ /01/2016

ORARIO CORSI PROPEDEUTICI A.A. 2017/18 Laurea Magistrale (II livello SANU E STA) Aula 1 Piano Terra

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA

Epigenetica ed Epigenomica (6 cfu) - 36 ore di lezione (Prof. Roberto Gambari) (AULA 4 e Aula 5 Dipartimento di Matematica)

Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo

Estratto del regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione (LM-6) a.a.

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE

Capo 48. Scuola di specializzazione in farmacologia. Art. 48.1

Giovedì, 25 Maggio 2017

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

METODICHE NEL LABORATORIO CHIMICO-CLINICO

Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016

INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Ø Gel Elettroforesi (GE) Ø Spettrometria di Massa (MS)

DESCRIZIONE AGGIUNTIVA UNITA' TARIFFA

Sandra Ravazzolo MED/45 SSN 2. Vargiu Maurizio MED/45 SSN 2

Università di Torino. Dipartimento di Chimica

Fornitura e installazione di uno: SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPOLO INTERFACCIATO AD UN GASCROMATOGRAFO

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE IN AMBITO BIOMEDICO. Orario Lezioni: Martedì 8:30-10:30 aula B005 Venerdi 8:30-10:30 aula B005

DICLOROMETANO (METILENE CLORURO) urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC18010

Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 127

METODICHE DI IMMUNOCHIMICA

Master in ODONTOLOGIA FORENSE Dip.Anatomia, Istologia e Medicina Legale Università di Firenze

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA

Calendario lezioni Area Inglese classe di abilitazione A346 lingue e civilità straniere - inglese

BIOTECNOLOGIA. Università degli Studi di Milano. Nuova Laurea Triennale in. Anno Accademico 2014/2015. Corsi di Laurea in Biotecnologie

Progetto per la valutazione dei costi delle prestazioni di laboratorio nella Regione Veneto

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, I Semestre Orario lezioni, a.a Ottobre

Il dato di laboratorio

F O R M A T O E U R O P E O

Buzzi Lab. Analisi e Ricerche Industriali

Utilizzo dei QuEChERS nella determinazione di IPA in alimenti di origine animale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20 DELIBERAZIONE 17 aprile 2007, n. 48

Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Transcript:

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Fisiopatologia Clinica Centro Interdipartimentale di Spettrometria di Massa MASTER DI 1 LIVELLO IN APPLICAZIONI CLINICHE DELLA SPETTROMETRIA DI MASSA Firenze febbraio-ottobre 2011 Con il patrocinio della Divisione di Spettrometria di Massa della Società Chimica Italiana Programma delle lezioni

1 INSEGNAMENTO Principi generali di spettrometria di massa Febbraio 2011 10 CFU = 60 ore Mercoledì 9 Introduzione 14.30-15.00 organizzazione e finalità del master Prof. G. Moneti 15.00 18.00 Storia della nascita della spettrometria di massa Prof. M. Bambagiotti Giovedì 10 Aula B DIP: FISIOPATOLOGIA CLINICA Metodi di ionizzazione 09.00 12.00 ionizzazione elettronica, chimica, per desorbimento, a pressione atmosferica, diretta, MALDI Prof. G Giorgi 12.00 13.30 Presentazione della piattaforma e-learning Dr. Jona Shtylla Analizzatori: 14.30 18.00 a settore, quarupolari, trappola ionica, risonanza ionica ciclotronica, tempo di volo, alta risoluzione, ibridi Prof. G. Giorgi Venerdì 11 Novità delle ditte sulle sorgenti 09.00 10.00 Ditta Thermo Dr. Scurati 10.00-11.00 Ditta Agilent Dr. Barbieri 11.00 12.00 Interpretazione spettri 14.00 17.00 cenni accoppiamento GC-MS, caratteristiche dello spettro EI, ioni ioniradicali, formazione ioni e frammentazioni, ionizzazione soft Prof. G. Mellerio Sabaro 12 Spettri e computer 09-00 12.00 Primo approccio alle biblioteche spettri: qualche esercizio insieme Prof. G. Mellerio Febbraio 2011 Mercoledì 16 Accoppiamenti con tecniche separative 09.00 12.00 Ancora Analizzatori Prof. G. Giorgi 15.00 18.00 GC, LC, elettroforesi capillare Prof. A. Raffaelli Giovedì 17 Aula B DIP: FISIOPATOLOGIA CLINICA Tecniche di acquisizione selettiva 09.00 11.00 SIM, SRM, MRM, precursor neutral loss Prof. G. Moneti 11.00 13.00 Esercizi di interpretazione spettri Prof. G. Pieraccini Novità delle ditte sugli analizzatori 14.00 15.00 15.00 16.00 Ditta Agilent Dr. Cimino 16.00 17.00 Ditta Thermo Dr. Scurati Venerdì 18 Aula B DIP: FISIOPATOLOGIA CLINICA Spettri di peptidi e proteine 09.00 11.00 frammentazione peptidi e proteine, data dependent scan, MS e Prof. G. Pieraccini 11.00 13.00 strategie in proteomica: digestioni, top-down e bottom-up Prof. F.R. Dani Imaging 14.00 15.00 l imaging in spettrometria di massa Prof. G. Moneti 15.00 16.00 Ditta Waters Dr. D. Ticozzi Sabaro 19 09.00 11.00 Esempi ed esercizi Prof. G. Pieraccini Prof. F.R. Dani 11.00 12.00 Ditta Bruker Dr. Basso

2 INSEGNAMENTO Principi generali di purificazione di molecole da matrici complesse e quantificazione di molecole in spettrometria di massa Marzo 2011 12 CFU = 72 ore Mercoledì 2 09.00 11.00 Ditta AB Sciex: sorgenti ioniche ed analizzatori Dr. Dossetto Principi generali di cromatografia 11.00 13.00 teoria della cromatografia,fasi stazionarie, fasi mobili 14.00 17.00 GC. LC, ottimizzazione metodi per MS. Giovedì 3 Purificazione del campione 09.00 11.00 Liquid/liquid extraction, SPE, SPME, gel permeation 11.00 13.00 Ditta Dionex: struttura e selettività delle colonne, SPE on line, HPLC fast Dr. F. Abballe Novità delle ditte su purificazione ed automazione 14.00 16.00 Ditta SRA Dr. F. Villanelli 16.00 17.00 --------- Venerdì 4 Come migliorare le prestazioni di un metodo 09.00 13.00 derivatizzazione in GC, derivatizzazione in LC,effetto matrice Prof. G. Pieraccini Principi di analisi quantitativa 14.00-16.00 Internal standard, isotopi stabili come IS, curva di taratura in matrice, Prof. G. Pieraccini curve lineari e non lineari, braketing,metodi di riferimento 16.00 18.00 Ditta Labservice: automazione nella purificazione del campione Dr. Di Pinti Sabato 5 9.00-11.00 Esercitazioni e analisi dati Prof. G. Pieracini Marzo 2011 Martedì 15 Riconoscimento molecolare e biblioteche spettri 11.00 13.00 Strategie di riconoscimento molecolare Prof. G. Pieraccini 14.00 17.00 Biblioteche spettri: GC-MS, GC-MS/MS, biblioteche per la metabolomica Prof. G. Mellerio Mecoledì 16 9.00 11.00 Biblioteche LC-MS/MS ed in alta risoluzione Prof. G. Mellerio 11.00 13.00 Metabolomica in LC Prof. G. Pieraccini 14.00 15.00 Ditta Thermo: presentazione biblioteche spettri Dr. Vago 15.00-16.00 Ditta Thermo: problematiche analitiche e soluzioni Dr. Vago 16.00 18.00 Esercitazioni sulle biblioteche Prof. G. Pieraccini Giovedì 17 Festa nazionale per i 150 anni dell unità d Italia Venerdì 18 Sviluppo di un metodo quantitativo 09.00 13.00 problematica analitica, raccolta e conservazione del campione, parametri Prof. G. Pieraccini pre-analitici, purificazione, performances cromatografiche, scelta dello ione, ottimizzazione strumentale, range curva di taratura. 14.00 16.00 Validazione di un metodo Prof. G. Pieraccini Sabato 19 09.00 12.00 Esercitazioni su biblioteche e quantificazioni Prof. G. Pieraccini

3 INSEGNAMENTO Ambiti clinici e biomedici di applicazione della spettrometria di massa Maggio 2011 20 CFU = 120 ore Mercoledì 4 Applicazioni in farmacologia 11.00 12.00 Ditta Agilent: Presentazione biblioteche spettri Dr. Cimino 12.00 13.00 La MS in farmacologia: dalla sintesi del farmaco alla clinica Prof. MG. Giovannini 14.00 18.00 La spettrometria di massa nella sintesi di nuovi farmaci Prof. A. Triolo Giovedì 5 09.00 13.00 La spettrometria di massa negli studi preclinici Prof. MG. Giovannini 14.00 18.00 I farmaci immunosoppressori, monitoraggio terapeutico Prof. F. Luceri Venerdì 6 Applicazioni in tossicologia 09.00 11.00 Aspetti procedurali e analitici del laboratorio di tossicologia clinica: indagini Prof. A Fratini per fini diagnostici e legali 11.00 13.00 Aspetti procedurali e analitici del laboratorio di tossicologia clinica: attività Prof. Baronti del laboratorio regionale antidoping 14.00 18.00 Ricerca farmaco-tossicologica in urgenza e applicazioni Prof. F. Luceri Sabato 7 09-00 12.00 Esempi Prof. F. Luceri Prof. Fratini Prof. Baronti Maggio 2011 Mercoledì 18 Applicazioni in endocrinologia 11.00 13.00 Endocrinologia come materia interdisciplinare Prof. G Danza 14.00 17.00 Gli ormoni ed il loro dosaggio: storia del connubio tra endocrinologia e biochimica clinica Giovedì 19 09-00 13.00 Dosaggi ormonali: quando serve la MS? Di ghiandola in ghiandola: analisi delle patologie dove serve o servirebbe la MS Prof. G Danza Prof. G Danza 14.00 16.00 Metodi esistenti e problemi ancora irrisolti Prof. G Danza 16.00 18.00 Ditta A.B. sciex: analisi degli steroidi in LC-MS/MS Dr. B. Casetta Venerdì 20 09.00 11.00 Massa e routine: come adattare i metodi, costi e benefici, volume di analisi e necessità di automazione 11.00 13.00 Ditta Perkin Elmer: kit per MS: dosaggio di 10 ormoni steroidei e dosaggio della vitamina D 14.00 18.00 Applicazioni MS oltre i dosaggi ormonali: proteomica, metabolomica, imaging e quant altro Prof. G Danza Dr. R. Bozic Prof. G. Danza Sabato 21 09-00 12.00 Discussione su recenti lavori scientifici apparsi in letteratura Prof. G Danza

Giugno 2011 Mercoledì 8 Applicazioni in biomedicina 11.00 13.00 I difetti del ciclo dell urea e la loro identificazione mediante LC-MS/MS 14.00 15.00 Dosaggio dell omocisteina plasmatica per malattie aterotrombotiche 15.00 17.00 Purine e pirimidine Giovedì 9 09.00 10.00 Studio di farmaci in età pediatrica 10.00 13.00 Messa a punto di un metodo analitico da dried blood spot (DBS). Trasponibilità dell analisi DBS ad analisi su siero o plasma. Esempi 14.00 15.00 Identificazione di molecole attive da omogenato d organo. 15.00-16.00 La SM nei casi di intossicazione e in urgenza metabolica 16.00 18.00 Ditta Perkin Elmer: screening neonatale e LIMS per lo screening neonatale Dr. R. Bozic Venerdì 10 Lo screening neonatale 09.00 13.00 La storia degli screening neonatali. Gli screening obbligatori per legge. Procedure di preparazione del campione. 14.00 18.00 Dal campione all analisi. Patologie sottoposte a screening e possibili terapie a disposizione. Valutazione dei risultati analitici: aspetti positivi e negativi. I second triers test e analisi dei costi. Sabato 11 09.00 12.00 Introduzione ai nuovi test di screening. Malattie da accumulo lisosomiale. Immunodeficienze severe combinate (SCIDs) Giugno - Luglio 2011 Mercoledì 29 Applicazioni in tossicologia forense 11.00 13.00 La spettrometria di massa nella tossicologia forense Prof. Favretto 14.00 16.00 La spettrometria di massa nella tossicologia forense Prof. Favretto 16.00-17.00 Ditta Dionex : moderne tecniche HPLC fast e SPE on line Dr F. Abballe Giovedì 30 L antidoping 09.00 11.00 I controlli antidoping Prof. G. Pieraccini 11.00-13.00 Le procedure analitiche nell antidoping Prof. G. Pieraccini 14.00 16.00 Il fenomeno doping Dr. D ottavio 16.00 18.00 Il doping ematico Dr. Ronci Venerdì 1 Controllo di qualità e accreditamento 09.00 13.00 La massa nel controllo di qualità e il controllo di qualità per la massa Prof. M. Pazzagli 14.00 17.00 L accreditamento del laboratorio Prof. G. Messeri

1 TIROCINIO Conoscenza delle macchine, principali operazioni di manutenzione ordinaria, ottimizzazione dei parametri strumentali, cromatogrammi e spettri. Aprile 2011 Lunedì 4 venerdì 8 Dalle 9.00 alle 17.30 (45 ore) Tirocinio primo gruppo 3 CFU = 45 0re Lunedì 11 venerdì 15 Dalle 9.00 alle 17.30 (45 ore) Tirocinio secondo gruppo 2 TIROCINIO Esperienza di applicazione di un metodo analitico in spettrometria di massa ad una problematica clinica Settembre 2011 Lunedì 5 venerdì 16 Dalle 9.00 alle 17.30 (75 ore) Tirocinio primo gruppo 5 CFU = 75 0re Lunedì 19 venerdì 30 Dalle 9.00 alle 17.30 (75 ore) Tirocinio secondo gruppo Ottobre 2011 Preparazione e discussione tesi 10 CFU