C O M U N E D I T U F I N O (PROVINCIA DI NAPOLI)

Documenti analoghi
Sottoscrizione non autenticata, ma corredata da copia fotostatica del documento di identità del firmatario (art. 38, c. 3, del D.P.R. n.

COMUNE DI CARBONARA DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI Tel. (081/ fax 081/ ) BANDO DI GARA

COMUNE DI SAN CIPRIANO D AVERSA Prov. di Caserta

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

CITTÀ DI PORTICI Provincia di Napoli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

BANDO CONCESSIONE OSTELLO DI TRESCHIETTO CIG: AE1

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

prot Mossa, BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO E GESTIONE DEL TERRITORIO RENDE NOTO

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

DISCIPLINARE DI GARA

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

Stazione Unica Appaltante

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

Unione Montana Valli Savena Idice

Città Metropolitana di TORINO

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

Città di Vigevano Provincia di Pavia

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI PIETRAPERZIA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI TAINO Provincia di Varese Settore Tecnico

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

AVVISO PUBBLICO Allegato alla Determina UTC n. 65/2014

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI CAPRILE BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO TESORERIA

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

COMUNE DI POMPEI AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI COMUNALI ALLEGATO A

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

BANDO DI GARA C.I.G B05

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

COMUNE DI DELIANUOVA

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

BANDO DI ASTA PUBBLICA

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

C O M U N E D I S U N I

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Transcript:

C O M U N E D I T U F I N O (PROVINCIA DI NAPOLI) C.A.P. 80030 via IV Novembre TEL. 081-8298111 FAX 081-8297196 SETTORE TECNICO LL.PP. BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE BARTOLOMEO BALLETTA SITO NEL RIONE GESCAL TUFINO CIG. 482914722C procedura aperta ex art. 55 del dlgs 163/2006, da aggiudicare mediante individuazioni dell offerta economicamente più vantaggiosa valutata secondo i criteri del presente bando IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO In esecuzione alla Deliberazione della Giunta Comunale n 84 del 23/11/2012 rende nota l intenzione del Comune di Tufino di assegnare in concessione la struttura in oggetto con servizi aree verdi annesse e chiosco adiacente, con la presente indice procedura di evidenza pubblica ai sensi della normativa suddetta. Art. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Tufino via IV Novembre, 80030 Tufino (NA) tel. 081/8298111 fax 081/8297196 Il Responsabile Unico del Procedimento è l arch. Nicola Litto Responsabile del Settore Tecnico. ART. 2 - OGGETTO DEL BANDO Il presente bando è finalizzato alla stipulazione di una convenzione per la Gestione dell impianto sportivo Comunale denominato Bartolomeo Balletta, ai sensi dell art. 30 del D.lgs.12/04/2006 n 163. L impianto sportivo si compone di: a) un fabbricato adibito a spogliatoio e servizi; b) un campo da calcio a 5; c) un campo per pallavolo e tennis; d) area per ginnastica a corpo libero; e) chiosco adiacente all impianto; Gli impianti e i locali sono concessi nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano; per la consegna sarà redatto, in contraddittorio tra le parti, apposito verbale. L immobile verrà consegnato nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le indicazioni contenute nell allegata convenzione, secondo quanto risultante e concordato nel verbale di consegna; l impianto deve essere utilizzato esclusivamente per attività sportive o affini. Il concessionario dovrà corrispondere mensilmente al Comune di Tufino, il canone concessorio, risultante dall offerta economica presentata. Il concessionario dovrà effettuare a sua cura e spese la manutenzione delle aree oggetto di concessione, secondo le prescrizioni di cui all allegata convenzione. Il concessionario, inoltre, dovrà attuare il programma delle iniziative indicato nell offerta qualitativa Programma delle iniziative. Tutti i proventi derivanti dalle attività saranno riscossi direttamente dal gestore e ne costituiranno fonte di entrata. ART. 3 - SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI Possono partecipare alla gara:

- Associazioni sportive dilettantistiche aventi i requisiti indicati dall'art. 90 della L. 289/2002 e successivi regolamenti attuativi ed Enti di promozione sportiva, purché regolarmente costituiti, Federazioni sportive riconosciute o affiliate ad una Federazione sportiva o al C.O.N.I., o ad Ente di Promozione Sportiva; - Soggetti privati, e società private; Inoltre i partecipanti debbono possedere degli ulteriori requisiti: - che non rientrino nelle cause di esclusione di cui all'art. 38, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. - che non siano stati inadempienti rispetto ad obblighi assunti con l'amministrazione Comunale in precedenti affidamenti di impianti comunali; ART. 4 - DURATA DELLA CONCESSIONE SEI anni, decorrenti dalla data di sottoscrizione della convenzione di concessione. ART. 5 - CANONE A BASE DI GARA Canone di concessione posto a base di gara è di 36.000,00 (trentaseimila/00). Si precisa che l importo a base di gara comprende il canone complessivo per anni sei, mentre il canone che il concessionario dovrà versare al Comune di Tufino sarà annuale. È facoltà dell Amministrazione comunale, su richiesta del concessionario, frazionare ulteriormente il canone risultante dalla gara. ART. 6 - MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE I plichi contenenti le offerte e la documentazione di gara, dovranno pervenire a mezzo raccomandata A.R. ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, ovvero, a mano direttamente all Ufficio Protocollo del Comune di Tufino, via IV Novembre 80030 Tufino (NA): entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22/02/2013, termine ultimo e perentorio stabilito per la ricezione, a pena di esclusione dalla procedura di gara. Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. I concorrenti dovranno produrre una busta esterna, con denominazione e l indirizzo del partecipante, e la dicitura Contiene offerta per l affidamento in concessione dell impianto sportivo comunale Bartolomeo Balletta gara da esperirsi in data 26/02/2013 debitamente sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, integro e non trasparente Il plico di cui sopra dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, 3 (TRE) buste sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, così composte: BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Dovrà recare l intestazione del mittente e la dicitura DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e dovrà contenere DICHIARAZIONE AI SENSI DEL D.P.R. 445/00 sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante del concorrente o da chi abbia il potere di rappresentarla legalmente riguardo al possesso dei requisiti di partecipazione redatta secondo l allegato 1. Nel caso il concorrente sia un impresa Il Certificato del Registro delle Imprese deve essere autocertificato ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 e s.m.i., redatta in carta semplice, debitamente sottoscritta dal Titolare/Legale Rappresentante/Candidato, corredata da copia leggibile di un documento d identità del sottoscrittore, in corso di validità. La stessa dichiarazione deve attestare che l impresa non risulta in stato di liquidazione o fallimento e non abbia presentato domanda di concordato; con indicazione del nominativo della persona o delle persone designate a rappresentare e impegnare legalmente la società in caso di impresa in forma societaria. - Autocertificazione del Certificato del Casellario Giudiziale e certificato dei carichi pendenti: - dei soggetto concorrenti; - se imprese individuali: del titolare;

- se società o associazioni: degli amministratori muniti del potere di rappresentanza; - in ogni caso: del direttore tecnico o dei direttori tecnici se diverso/i dai soggetti già citati; - del procuratore speciale o dell institore qualora l offerta sia presentata da uno di questi soggetti. - cauzione provvisoria pari ad. 720,00 pari al 2% dell importo complessivo stabilito a carico del Comune nel contratto di concessione, salvo la riduzione al 50% nel caso in cui i concorrenti siano in possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, mediante: Assegno circolare non trasferibile intestato a Comune di Tufino, ovvero mediante fidejussione bancaria o assicurativa, in questi casi la fidejussione deve avere validità per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data fissata dal presente bando per l inizio delle operazioni di gara. Il Comune si riserva la facoltà di verificare le dichiarazioni formulate in autocertificazione ed attestanti il possesso dei requisiti per la partecipazione e per la successiva stipula della convenzione. In caso di verifica negativa o di mancata dimostrazione dei requisiti dichiarati in sede di gara, nonché di perdita dei requisiti per la sottoscrizione della convenzione, si procederà alla revoca dell aggiudicazione e alla segnalazione del fatto all Autorità competente. - Protocollo di Legalità negli Appalti Ai sensi del Protocollo di Legalità sottoscritto con la Prefettura di Napoli nell agosto 2007, il presente bando di seguito riporta ogni clausola in detto Protocollo contenuta ai fini del rispetto degli adempimenti ivi previsti a carico della stazione appaltante e delle ditte concorrenti e/o aggiudicatarie. Clausole (da sottoscrivere secondo l allegato 3): Clausola n. 1 La sottoscritta impresa dichiara di essere a conoscenza di tutte le norme pattizie di cui al protocollo di legalità, sottoscritto nell anno 2007 dalla stazione appaltante con la Prefettura di Napoli, tra l altro consultabili al sito http:/www.utgnapoli.it, e che qui si intendono integralmente riportate e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti. Clausola n. 2 La sottoscritta impresa si impegna a denunciare immediatamente alle Forze di Polizia o all Autorità Giudiziaria ogni illecita richiesta di denaro, prestazione o altra utilità ovvero offerta di protezione nei confronti dell imprenditore, degli eventuali componenti la compagine sociale o dei rispettivi familiari (richiesta di tangenti, pressioni per indirizzare l assunzione di personale o l affidamento di lavorazioni, forniture o servizi a determinate imprese, danneggiamenti, furti di beni personali o di cantiere). Clausola n. 3 La sottoscritta impresa si impegna a segnalare alla Prefettura l avvenuta formalizzazione della denuncia di cui alla precedente clausola 2 e ciò al fine di consentire, nell immediato, da parte dell Autorità di pubblica sicurezza, l attivazione di ogni conseguente iniziativa. Clausola n. 4 La sottoscritta impresa dichiara di conoscere e di accettare la clausola espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto, ovvero la revoca dell autorizzazione al subappalto o subcontratto, qualora dovessero essere comunicate dalla Prefettura, successivamente alla stipula del contratto o subcontratto, informazioni interdittive di cui all art. 10 del DPR 252/98, ovvero la sussistenza di ipotesi di collegamento formale e/o sostanziale o di accordi con altre imprese partecipanti alle procedure concorsuali d interesse. Qualora il contratto sia stato stipulato nelle more dell acquisizione delle informazioni del Prefetto, sarà applicata a carico dell impresa, oggetto dell informativa interdittiva successiva, anche una penale nella misura del 10% del valore del contratto ovvero, qualora lo stesso non sia determinato o determinabile, una penale pari al valore delle prestazioni al momento eseguite; le predette penali saranno applicate mediante automatica detrazione, da parte della stazione appaltante, del relativo importo dalle somme dovute all impresa in relazione alla prima erogazione utile. Clausola n. 5 La sottoscritta impresa dichiara di conoscere e di accettare la clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto, ovvero la revoca dell autorizzazione al subappalto o subcontratto, in caso di grave e reiterato inadempimento delle disposizioni in materia di collocamento, igiene e sicurezza sul lavoro anche con riguardo alla nomina del responsabile della sicurezza e di tutela dei lavoratori in materia contrattuale e sindacale.

Clausola n. 6 La sottoscritta impresa dichiara, altresì, di essere a conoscenza del divieto per la stazione appaltante di autorizzare subappalti a favore delle imprese partecipanti alla gara e non risultate aggiudicatarie, salvo le ipotesi di lavorazioni altamente specialistiche. Clausola n. 7 La sottoscritta impresa dichiara di conoscere e di accettare la clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto ovvero la revoca dell autorizzazione al subappalto o al sub-contratto nonché, l applicazione di una penale, a titolo di liquidazione dei danni salvo comunque il maggior danno nella misura del 10% del valore del contratto o, quando lo stesso non sia determinato o determinabile, delle prestazioni al momento eseguite, qualora venga effettuata una movimentazione finanziaria (in entrata o in uscita) senza avvalersi degli intermediari di cui al decreto-legge n. 143/1991. Clausola n. 8 La sottoscritta impresa dichiara di conoscere ed accettare l obbligo di effettuare gli incassi e i pagamenti, di importo superiore ai tremila euro, relativi ai contratti di cui al presente protocollo attraverso conti dedicati accesi presso un intermediario bancario ed esclusivamente tramite bonifico bancario; in caso di violazione di tale obbligo, senza giustificato motivo, la stazione appaltante applicherà una penale nella misura del 10% del valore di ogni singola movimentazione finanziaria cui la violazione si riferisce, detraendo automaticamente l importo dalle somme dovute in relazione alla prima erogazione utile. La mancata adesione, da parte dell offerente, alle suddette clausole ne comporterà la esclusione dalla procedura di gara. BUSTA B - OFFERTA TECNICA Dovrà recare l intestazione del mittente e la dicitura OFFERTA TECNICA. L offerta dovrà essere redatta in lingua italiana e, a pena di esclusione, dovrà essere datata e sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante del concorrente o da chi abbia il potere di rappresentarla legalmente e dovrà contenere quanto previsto al punto 7.1 del presente bando di gara BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA Dovrà recare l intestazione del mittente e la dicitura OFFERTA ECONOMICA. L offerta dovrà essere redatta secondo l ALLEGATO 2 e, a pena di esclusione, dovrà essere datata e sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante del concorrente o da chi abbia il potere di rappresentarlo legalmente e dovrà riportare in cifre ed in lettere il canone mensile che il concessionario verserà al Comune per la concessione in oggetto. In caso di discordanza tra l importo indicato in cifre e quello in lettere, verrà preso in considerazione quello più vantaggioso per il Comune. ART. 7 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione avverrà in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi del D. Lgs 163/2006, in relazione agli elementi di valutazione di seguito descritti. 7.1 - Offerta tecnico: punteggio massimo 60 punti La valutazione delle offerte tecniche verrà effettuata dalla commissione di gara, sulla base della documentazione presentata, nonché sulla base di un eventuale approfondimento istruttorio tenendo conto dei seguenti criteri oggettivi di valutazione: a) programma di attività sportive, incentivazione di attività sportive differenziate: scolastiche, agonistiche, promozionali; - max. 30 punti b) programma di gestione operativa delle strutture: programma di manutenzione ordinaria, pulizia, amministrazione, conduzione generale e proposte di manutenzione straordinaria migliorativa a carico del concessionario; - max. 20 punti c) Precedenti esperienze in attività riconducibili a quelle oggetto di concessione, debitamente referenziate e documentate, svolte dai partecipanti o dai propri responsabili o collaboratori tecnici o amministrativi: punteggio - max 10 punti 7.2 - Offerta economica: punteggio massimo 40 punti All offerta economica di importo più alto verrà attribuito il punteggio massimo definito in punti 40.

Ad ogni altra offerta economica è assegnato il punteggio proporzionalmente decrescente secondo la seguente formula: 40 x offerta in esame/offerta più alta. In caso di parità di punteggio complessivo si procederà mediante sorteggio. L Amministrazione Comunale si riserverà la facoltà di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulterà conveniente o idonea in relazione all oggetto della convenzione, come previsto dall articolo 81, comma 3, del D.Lgs. 163/2006. ART. 8 - PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE L apertura delle offerte è prevista per il giorno 26/02/2013 alle ore 09.00 presso la sede comunale, ufficio Tecnico. In una prima fase di seduta pubblica la Commissione di Gara aprirà i plichi sigillati delle offerte pervenute e verificherà la regolarità e la completezza della documentazione amministrativa (BUSTA A). Saranno ammessi al prosieguo delle operazioni i concorrenti la cui documentazione risulterà conforme alle prescrizioni del bando di gara. In una seconda fase in seduta riservata la Commissione Giudicatrice procederà a valutare le offerte tecniche presentate dai concorrenti (BUSTA B) attribuendo i relativi punteggi sulla scorta di quanto indicato nel presente bando. In una terza fase di seduta pubblica la Commissione procederà all apertura delle offerte economiche (BUSTA C) ed al calcolo dei punteggi in base ai parametri di cui al precedente punto 7 del presente bando di gara. Alle sedute pubbliche della gara in questione potranno assistere i concorrenti a mezzo propri rappresentanti muniti di procura o delega. ART. 9 - MODALITA E CONDIZIONI INERENTI ALLA CONCESSIONE Le modalità e le condizioni di esecuzione della concessione oggetto di gara, sono indicate nella convenzione allegata al presente bando, tutte le prescrizioni in essa contenute, dovranno essere osservate dal concessionario. ART. 10 - DIVIETO DI CESSIONE DELLA CONVENZIONE Il concessionario non potrà cedere ad altri la convenzione di concessione di cui all oggetto del presente bando di gara. ART. 11 - PRESCRIZIONI GENERALI Il recapito del plico contenente l offerta ed i documenti, rimane ad esclusivo rischio del mittente qualora, per qualsiasi motivo, non giungesse a destinazione nel termine stabilito. Nessun rilievo avrà la data di spedizione del plico contenente l offerta. Non si darà corso all apertura del plico che risulti pervenuto oltre il termine fissato nel presente bando o che risulti pervenuto in modo non conforme a quanto indicato nel bando stesso. Per quanto attiene alle cause di esclusione, valgono le disposizioni di cui al D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. ART. 12 SOTTOSCRIZIONE DELLA CONVENZIONE A seguito dell aggiudicazione il concessionario è tenuto a sottoscrivere apposito convenzione in forma pubblico-amministrativa, che riporti le condizioni e le clausole previste dal presente bando. A garanzia dell esatto adempimento di quanto disciplinato nella convenzione l affidatario è obbligato a versare prima della stipula della stessa una cauzione definitiva mediante polizza fideiussoria bancaria nella misura del 10% del canone di aggiudicazione. Tale cauzione dovrà coprire l intera durata della gestione. Alla restituzione di detta cauzione l Amministrazione provvederà nei modi di legge entro tre mesi dalla scadenza dell appalto sempre che l affidatario abbia adempiuto a tutti gli impegni contrattuali.

All atto della sottoscrizione il concessionario dovrà presentare apposita polizza assicurativa a copertura dei rischi da responsabilità civile a tutela dei terzi derivanti dalla concessione in oggetto. In caso d uso, tutte le spese di registrazione saranno a carico del concessionario. ART. 13 - DISPONIBILITÀ DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA Il bando di gara e i relativi allegati sono disponibili sul sito del comune all indirizzo www.comune.tufino.na.it/ alla sezione bandi e avvisi. Lo stesso sarà pubblicato all'albo Pretorio di questo Ente e presso i comuni limitrofi. ART. 14 COMUNICAZIONI Tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni tra il Comune e gli offerenti possono avvenire attraverso la combinazione dei seguenti mezzi: posta, fax, via elettronica, per telefono, come disposto dall art. 77, comma 1, del D.Lgs. 163/2006. ART. 15 - INTROITI E TARIFFE 1. Tutti gli introiti derivanti dall utilizzazione propria degli impianti spettano al concessionario, ivi compresi quelli derivanti da spettacoli pubblici, dall uso degli spazi pubblicitari interni e quelli derivanti dalle attività. 2. Le tariffe relative all utilizzo dell impianto saranno concordate e approvate dall Amministrazione Comunale e dovranno essere esposte a cura del concessionario in luogo aperto al pubblico presso l impianto. Dovranno essere previste tariffe agevolate per favorire iniziative o fasce di utenza meritevoli di particolare attenzione sociale (ragazzi, anziani, portatori di handicap, ecc.) ART. 16 - ULTERIORI INFORMAZIONI: Resta inteso che il presente avviso non vincola l'amministrazione Comunale, la quale si riserva, per motivi di interesse pubblico, di annullare o revocare l'avviso medesimo, dar corso o meno allo svolgimento della selezione, prorogarne la data, sospendere o aggiornare le operazioni, aggiudicare o meno la gara (anche nel caso in cui non ritenga vantaggiosa l'offerta) senza che i partecipanti possano accampare pretese di sorta. Niente potrà quindi pretendersi dagli offerenti nei confronti del Comune di Tufino (Na), per mancato guadagno o per costi sostenuti per la presentazione dell'offerta. L Amministrazione si riserva di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e che, esaminata, dovesse risultare vantaggiosa per l Amministrazione comunale. ART. 17 - TUTELA DELLA PRIVACY ai sensi dell'art. 13 del DLgs. 196/2003, si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini del presente procedimento; Tufino 04/01/2013 Il Responsabile del Servizio Arch. Nicola Litto