Istruzione Tecnica > > > > > > meccanica



Documenti analoghi
Istituto Tecnico Industriale Aldini-Valeriani

Perito meccanico. 5 anni SCUOLE. Meccanica > FERRARI. Area di interesse meccanica Scuola Istituto tecnico industriale TORINO AVOGADRO

Licenza Media Inferiore: Materie e Profilo

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

Liceo socio-psico-pedagogico

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate

Un po di storia. come raggiungerci

3. PROGETTO CURRICOLARE

Istituto Professionale per l Industria e l Artiginato

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

Glossario delle Aree di Studio (*)

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DECRETO MINISTERIALE 9 marzo 1994

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Scelta dell indirizzo di studio

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Percorso di 5 ANNI con DIPLOMA di TECNICO nel SETTORE TECNOLOGICO

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Orario complessivo settimanale : 32 ore (primo anno 33)

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico

PROVINCIA DI TORINO - PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA - A.S. 2010/ AMBITO FUNZIONALE 2

NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO

Istituto d Istruzione Superiore C. Rosatelli - Rieti

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

Offerta formativa ITC F. Severi 2013/2014

CAPITOLO 2. L Istituto Tecnico ad indirizzo Economico Giovanni Calò

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

ISTITUTO PROFESSIONALE

Istruzione tecnica 5 ANNI. Istruzione tecnica

Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo Empoli Tel. 0571/

La Ripamonti si ingrandisce


ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI

Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso

QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI

A cura prof.ssa Brunella Pellegrini 1

Profilo Ragioniere con diploma di Perito Commerciale

ITI - ORARIO COMUNE L ITI NUOVI CORSI SPECIALIZZAZIO. ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi

ORIENTAMENTO CLASSI 2^ INDIRIZZO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA

IIS Einaudi Scarpa Montebelluna

SETTORE ECONOMICO PROFILO DELL INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

BOZZA PROVVISORIA PER LA DISCUSSIONE

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo Empoli Tel. 0571/

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico

La scuola italiana. Hai più di 15 anni? Quale scuola frequentare?

3. Sbocchi professionali

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso i seguenti tre indirizzi:

LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELL INGEGNERIA AGRARIA

C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi:

Istituto Tecnico Settore Economico Alberto Magri

Informatica e Telecomunicazioni

MIUR. I nuovi. Istituti Tecnici

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA

Istituto Istruzione Superiore Arturo Checchi

Istituto Tecnico Economico

L Istituto Galileo GALILEI di Crema

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

IstItuto d IstruzIone statale CamIllo GolGI professionale

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

GEOMETRI E RAGIONIERI

AREE DISCIPLINARI D.M.

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

ISTRUZIONE PROFESSIONALE

Profili professionali in uscita e quadri orari Corso geometri

I.P.S.S.C.T. PROFILI PROFESSIONALI ED OBIETTIVI DELLA SCUOLA

Costruzioni, Ambiente e Territorio

BENVENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL SECONDO BIENNIO DEI TECNICI

I nuovi Istituti Tecnici

2 BIENNIO 5 ANNO MATERIE AREA COMUNE

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

La riforma degli Istituti Tecnici

L Istituto Professionale Nicola Garrone

PUNTO INFORMAGIOVANI. Villa Carcina (BS)

Istituto d Istruzione Superiore

Transcript:

Istruzione Tecnica Area di interesse chimica elettronica elettrotecnica telecomunicazioni Corso Perito chimico industriale Perito industriale chimico tintore Perito industriale chimico conciario Perito industriale tessile Perito industriale materie plastiche Perito industriale per l elettronica e le telecomunicazioni Perito industriale per l elettrotecnica e l automazione industriale energia nucleare grafica informatica meccanica Perito industriale progetto FASE Perito industriale arti fotografiche Perito industriale arti grafiche Perito informatico Perito meccanico 38 aeronautica Perito costruttore aeronautico IBIS Tecnico del trasporto aereo ALFA aeronautica Navigazione aerea (Pilota) e Assistenza alla navigazione aerea (Controllore di volo)

commerciale turistica linguistica Area di interesse commerciale Corso Ragioniere IGEA (giuridico-economico-aziendale) Ragioniere progetto MERCURIO Ragioniere PROGRAMMATORE Perito aziendale PACLE (corrispondente in lingue estere) Perito aziendale ERICA (linguistico aziendale) turistica Perito per il turismo edile architettonica ambientale edile Geometra agro-ambientale agro-ambientale Perito agrario attività sociali attività sociali Tecnico attività sociali 39

Istruzione TECNICA La continua evoluzione delle tecnologie e il nuovo modo di organizzare il lavoro hanno, in questi ultimi anni, portato dei cambiamenti in tutti i settori dell economia, richiedendo più approfondite competenze professionali per affrontare le nuove e sempre più specifiche esigenze del mondo del lavoro. I corsi degli istituti tecnici durano cinque anni, danno una buona cultura di base e fanno acquisire competenze qualificate, grazie alle quali ti sarà più facile entrare nel mondo del lavoro. Rilasciano un diploma, permettendo quindi di iscriversi a tutte le facoltà universitarie, ai corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) e alla formazione professionale post diploma. 40

I corsi di studio degli istituti tecnici previsti dagli ordinamenti nazionali presenti in provincia di sono molteplici classificabili nelle seguenti sezioni: 1 industriale (chimica, elettronica elettrotecnica telecomunicazioni, energia nucleare, grafica, informatica, meccanica) 2 aeronautica (perito costruttore aeronautico IBIS, tecnico del trasporto aereo ALFA, Navigazione aerea (Pilota) e Assistenza alla navigazione aerea Controllore di volo) 3 commerciale-turistica-linguistica 4 edile 5 agro-ambientale. 6 attivita sociali Ogni sezione ha diverse aree di studio professionalizzanti. In generale, gli istituti tecnici sono composti da un biennio comune e un triennio specialistico. In tutti i corsi, nel biennio sono presenti italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, ed altre materie preparatorie per gli anni successivi. Nel triennio, invece, sono maggiormente approfondite le materie professionalizzanti, legate all indirizzo di studio scelto. Con l autonomia scolastica, molti istituti offrono corsi che, pur non modificando il titolo di studio, integrano, inseriscono, o approfondiscono alcune materie. È possibile quindi che le discipline subiscano alcune variazioni. Istruzione tecnica Per consultare il quadro delle ore per ogni materia, chiedi al tuo insegnante di leggere con te l allegato a questa guida e consulta il sito 41

Industriale Industriale Istruzione tecnica Le aree di interesse presenti nella provincia di sono: chimica con i corsi di perito chimico industriale, perito industriale chimico tintore, perito industriale chimico conciario, perito industriale tessile, perito industriale materie plastiche; elettronica-elettrotecnica-telecomunicazioni con i corsi di perito industriale per l elettronica e le telecomunicazioni, perito industriale per l elettrotecnica e l automazione; energia nucleare con il corso di perito industriale progetto FASE grafica con i corsi di perito industriale arti fotografiche, perito industriale arti grafiche; informatica con il corso di perito informatico; meccanica con il corso di perito meccanico. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. Nel triennio, le materie da studiare sono legate all indirizzo di studio scelto. Con l autonomia scolastica, molti istituti offrono corsi che, pur non modificando il titolo di studio, integrano, inseriscono, o approfondiscono alcune materie. È possibile quindi che le discipline subiscano alcune variazioni. 42, potrai iscriverti a tutte le facoltà universitarie, ai corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) e alla formazione professionale post diploma. Potrai inoltre, dopo due anni di praticantato presso uno studio professionale o tre anni presso un azienda, superare l esame di stato ed iscriverti all albo professionale dei periti industriali e periti industriali laureati ed esercitare la libera professione svolgendo attività di progettazione e consulenza.

Area di interesse chimica Scuola Istituto tecnico industriale Perito chimico industriale Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione chimico Deve essere in grado di svolgere le seguenti attività professionali: tecnico di laboratorio di analisi adibito a compiti di controllo nei settori: chimico, meccanico, merceologico, biochimico, farmaceutico, chimico-clinico, bromatologico, ecologico e dell igiene ambientale; tecnico addetto alla conduzione e al controllo di impianti di produzione di industrie chimiche; operatore nei laboratori scientifici e di ricerca. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. Le materie che caratterizzano l indirizzo sono: chimica organica e biologica, delle fermentazioni e industriale; analisi chimica con elaborazione dati; organizzazione industriale, impianti chimici, disegno e automazione; economia industriale con elementi di diritto. Tutte le materie del triennio prevedono lezioni sia in aula sia in laboratorio. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai occuparti dello studio e del controllo degli impianti dedicati, o svolgere funzione di tecnico ricercatore e analista chimico-tecnologico nei reparti di produzione delle industrie; lavorare presso i laboratori di analisi e in studi di consulenza ambientale; oppure esercitare la libera professione. Istruzione tecnica Industriale Chimica Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti agli istituti in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo Scuole CASALE Provincia di PORRO Pinerolo 43

Area di interesse chimica Scuola Istituto tecnico industriale Perito industriale chimico tintore Chimica Istruzione tecnica Industriale 44 Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione industria tintoria Possiede una adeguata preparazione tecnica e professionale nel campo della tintura delle fibre, dei filati e dei tessuti, e nel campo della stampa e della finitura dei tessuti. Deve avere conoscenza dei coloranti, degli ausiliari e degli altri prodotti impegnati per la nobilitazione dei tessili nonché delle caratteristiche chimiche e tecnologiche delle fibre tessili. Provvede ad identificare la natura delle fibre ed il carattere tintoriale dei coloranti usati nella tintura e nella stampa, a determinare la solidità delle tinte; a riprodurre le tingee a campione. Sovraintende alle varie fasi di lavorazione. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: analisi chimica; fisica, chimica organica, tessile e tintoria; tecnologie Scuola CASALE chimiche di tintura; principi di automazione e di organizzazione industriale; economia industriale con elementi di diritto. Alcuni insegnamenti sono impartiti sia in aula sia in laboratorio. Potrai frequentare corsi IFTS o altri corsi di specializzazione post diploma, proseguire gli studi presso tutte le facoltà universitarie, oppure entrare nel mondo del lavoro. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai trovare lavoro in aziende del settore occupandoti dell analisi e del controllo dei materiali tessili, della stampa e del fissaggio dei tessuti, o del controllo della qualità. Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti all istituto in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo

Area di interesse chimica Scuola Istituto tecnico industriale Perito industriale chimico conciario Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione chimica conciaria Possiede conoscenze delle applicazioni dei prodotti delle industrie conciarie, dei coloranti, dei prodotti biochimici ed enzimatici, della tecnica di laboratorio nella ricerca scientifica e nel controllo dei prodotti nonché degli impianti di conceria e di produzione degli estratti conciari. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: fisica, chimica organica; chimica analitica; microscopia; merceologia e zootecnica; microbiologia conciaria; macchine e impianti di conceria; produzione e commercio pelli; tecnologia conciaria. Molti insegnamenti sono impartiti in laboratorio, oltre ad esercitazioni nei reparti di conceria. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai trovare lavoro nel settore occupandoti della progettazione, della conduzione e del funzionamento degli impianti. Potrai inoltre occuparti delle analisi sulle materie prime e sul prodotto finito secondo le norme internazionali. Istruzione tecnica Industriale Chimica Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito Scuola rivolgiti all istituto in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo CASALE 45

Area di interesse chimica Scuola Istituto tecnico industriale Perito industriale tessile Chimica Istruzione tecnica Industriale 46 Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione tessile Il perito tessile deve essere in grado di: leggere le dinamiche evolutive della moda e del mercato; ideare e progettare collezioni; conoscere le problematiche connesse al passaggio dalla creatività alla industrializzazione, alla competitività produttiva e del mercato; conoscere la gestione e il controllo dei processi produttivi tessili, con particolare riferimento alla scelta delle materie prime, alla sequenza dei piani di lavoro, ai problemi dei costi e del controllo di qualità; conoscere gli aspetti fondamentali dell infortunistica e dell igiene del lavoro nel proprio settore. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: meccanica applicata; automazione, economia ed organizzazione aziendale; chimica tessile e tecnologie Scuola CASALE di nobilitazione dei prodotti tessili; moda disegno e progettazione e industrializzazione; tecnologia tessili, dell abbigliamento e organizzazione della produzione. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai operare nel comparto tessile-abbigliamento (produzione, distribuzione, commercializzazione). Inoltre, potrai esercitare la libera professione nel comparto tessile, svolgere consulenze e attività specifiche commissionate da aziende del settore, intraprendere un attività professionale autonoma. Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti all istituto in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo

Area di interesse chimica Scuola Istituto tecnico industriale Perito industriale materie plastiche Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione materie plastiche Possiede conoscenze degli impianti di materie plastiche e termoindurenti, della tecnologia chimica generale e delle materie plastiche, delle macchine e degli strumenti usati rispettivamente per la fabbricazione ed il controllo del prodotto. Provvede alla progettazione, all organizzazione, al controllo e al collaudo delle lavorazioni nell industria delle materie plastiche. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: chimica e laboratorio; fisica applicata e laboratorio; chimica delle materie plastiche; impianti di materie plastiche e disegno; meccanica; macchine; elettrotecnica; tecnologia meccanica e laboratorio; tecnologia chimica generale e delle materie plastiche. Sono previste esercitazioni nei reparti di lavorazione. Scuola Provincia di NATTA Rivoli Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai operare nei settori della progettazione, organizzazione, controllo e collaudo delle lavorazioni nell industria delle materie plastiche e, in generale, dell industria manifatturiera. Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti all istituto in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo Istruzione tecnica Industriale Chimica 47

Elettronica-elettrotecnica-telecomunicazioni Istruzione tecnica Industriale 48 Area di interesse elettronica-elettrotecnica-telecomunicazioni Scuola Istituto tecnico industriale Perito industriale per l elettronica e le telecomunicazioni Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione elettronica e telecomunicazioni Deve sapere affrontare i problemi specifici del settore elettrico in termini sistemici. Pertanto deve essere in grado di: analizzare e dimensionare reti elettriche lineari e non lineari; analizzare le caratteristiche funzionali dei sistemi, anche complessi, di generazione, elaborazione e trasmissione di suoni, immagini e dati; partecipare al collaudo e alla gestione di sistemi di vario tipo (di controllo, di comunicazione, di elaborazione delle informazioni) anche complessi, sovrintendendo alla manutenzione degli stessi; progettare, realizzare e collaudare sistemi semplici, ma completi, di automazione e di telecomunicazioni, valutando, anche sotto il profilo economico, la componentistica presente sul mercato; descrivere il lavoro svolto, redigere documenti per la produzione dei sistemi progettati e scriverne il manuale d uso; comprendere manuali d uso, documenti tecnici vari e redigere brevi relazioni in lingua inglese. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: meccanica e macchine; elettrotecnica e elettronica; sistemi automatici elettronici; telecomunicazioni; tecnologie; disegno e progettazione elettronica. È previsto un numero considerevole di ore di insegnamento in laboratorio. Potrai frequentare corsi IFTS o altri corsi di specializzazione post diploma, proseguire gli studi presso tutte le facoltà universitarie, oppure entrare nel mondo del lavoro. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai lavorare come tecnico qualificato nella pubblica amministrazione e in aziende private. Scuole LEVI PRIMO PEANO INTERNAZIONALE Scuola paritaria Provincia di EUROPA UNITA Chivasso MAJORANA Grugliasco OLIVETTI Ivrea PININFARINA Moncalieri MAXWELL Nichelino AMALDI Orbassano FERRARI Susa

Area di interesse elettronica-elettrotecnica-telecomunicazioni Scuola Istituto tecnico industriale Perito industriale per l elettrotecnica e l automazione Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione elettrotecnica e automazione Deve sapere affrontare i problemi specifici del settore elettrico in termini sistemici. Pertanto deve essere in grado di: analizzare e dimensionare reti elettriche lineari e non lineari; analizzare le caratteristiche funzionali dei sistemi, anche complessi, di generazione, conversione, trasporto e utilizzazione dell energia elettrica; partecipare al collaudo, alla gestione e al controllo di sistemi elettrici anche complessi, sovrintendendo alla manutenzione degli stessi; progettare, realizzare e collaudare piccole parti di sistemi elettrici, con particolare riferimento ai dispositivi per l automazione; progettare, realizzare e collaudare sistemi elettrici semplici, ma completi, valutando, anche sotto il profilo economico, la componentistica presente sul mercato; descrivere il lavoro svolto, redigere documenti per la produzione dei sistemi progettati e scriverne il manuale d uso; comprendere manuali d uso, documenti tecnici vari e redigere brevi relazioni in lingua inglese. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: tecnologia, disegno e progettazione; elettrotecnica e laboratorio, elettronica; sistemi automatici, impianti elettrici; economia industriale con elementi di diritto. Molti insegnamenti sono impartiti sia in aula sia in laboratorio. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai lavorare negli uffici delle pubbliche amministrazioni ed in aziende private a carattere prevalentemente industriale. Scuole AVOGADRO GRASSI LEVI PRIMO Provincia di D ORIA Cirié OLIVETTI Ivrea MORO Rivarolo Canavese Istruzione tecnica Industriale Elettronica-elettrotecnica-telecomunicazioni 49

Energia nucleare Istruzione tecnica Industriale Area di interesse energia nucleare Scuola Istituto tecnico industriale Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione energia nucleare Il diplomato è in grado di effettuare misure di grandezze fisiche e chimiche in ambienti aperti e confinati collaborando all attività di verifica e controllo; collaborare allo studio di metodi di prevenzione e/o protezione da agenti di rischio fisico e chimico; collaborare al miglioramento della sicurezza ed alla tutela della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro; contribuire alla realizzazione di interventi, con mezzi fisici e chimici, per il risanamento di situazioni di degrado ambientale e per il miglioramento della qualità della vita; collaborare alla valutazione di impatto ambientale; collaborare con l esperto qualificato ed il fisico sanitario; collaborare al controllo di qualità ed alla manutenzione e gestione di strumentazione fisico-chimica nelle strutture mediche e ospedaliere di prevenzione, diagnosi e cura. Perito industriale progetto FASE (Fisica Ambientale Sanitaria Europea) Nei primi due anni di corso si studiano italiano; inglese; storia; filosofia; diritto ed economia; geografia; matematica e informatica; sistemi; scienze della terra; fisica applicata e fisica ambientale; chimica biorganica e chimica ambientale. sono: fisica; fisica applicata; chimica bio-organica; chimica ambientale; sistemi e strumentazione; diritto, economia. Tra le opportunità offerte da questo corso di studio, potrai lavorare in aziende, pubbliche o private, che operano nei settori della prevenzione degli infortuni, sicurezza dei lavoratori, tutela dell ambiente. 50 Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti all istituto in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo Scuola Provincia di PININFARINA Moncalieri

Area di interesse grafica Scuola Istituto tecnico industriale Perito industriale arti fotografiche Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione arti fotografiche Deve essere in grado di usare correttamente gli apparecchi fotografici e cinematografici di ripresa, esposimetri, ingranditori, proiettori fissi e animati, ecc. Inoltre deve conoscere i procedimenti chimici ed ottici di stampa, di ritocco, di ingrandimento nella fotografia nonché i procedimenti fotomeccanici per l ottenimento dei cliches a tratto e a retino e le applicazioni all offset per rotocalco e per serigrafia. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: storia dell arte fotografica e degli stili; disegno applicato all arte fotografica; tecnologia fotografica e cinematografica; esercitazioni pratiche di ripresa e trattamento fotografico e video-cinematografico; merceologia; chimica ottica fotografica. Molti insegnamenti sono impartiti sia in aula sia in laboratorio. gli studi presso tutte le facoltà universitarie, oppure entrare nel mondo del lavoro. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai lavorare nell industria grafico-editoriale, nell industria del cinema e della fotografia, o intraprendere la carriera di libero professionista. Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: Grafica Istruzione tecnica Industriale Scuola BODONI-PARAVIA visita il sito rivolgiti all istituto in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo 51

Area di interesse grafica Scuola Istituto tecnico industriale Perito industriale arti grafiche Grafica Istruzione tecnica Industriale Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione arti grafiche Deve essere in grado di fare valutazioni o di redigere progetti di esecuzione dei lavori grafici, possedere elementi di gestione dell azienda e di impianti industriali grafici. Esercita funzioni tecniche, organizzative, di collegamento e direttive nei vari settori delle industrie grafiche ed affini. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: tecnologia grafica; impianti grafici; tecnica e storia del messaggio visivo; esercitazioni pratiche di progettazione e composizione; elaborazione dell immagine; formatura e stampa. Laboratori didattici per acquisire familiarità con gli strumenti del mestiere. Tra le opportunità offerte da questo corso di studio, potrai lavorare nell industria grafica, come operatore ed organizzatore della produzione; nell ambito pubblicitario, come grafico creativo e pubblicista; esercitare la libera professione operando come progettista e tecnico della stampa. 52 Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti all istituto in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo Scuola BODONI-PARAVIA

Area di interesse informatica Scuola Istituto tecnico industriale Perito informatico Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione informatica Deve essere in grado di analizzare, dimensionare, gestire e progettare piccoli sistemi per l elaborazione, la trasmissione, l acquisizione delle informazioni sia in forma simbolica sia in forma di segnali elettrici. È capace di risolvere problemi di piccola automazione in applicazioni di vario tipo, specialmente tecnico-industriali e scientifiche. Inoltre ha le conoscenze di base necessarie per partecipare alla realizzazione e alla gestione di grandi sistemi di automazione basati sull elaborazione dell informazione. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: informatica generale e applicata; elettronica e telecomunicazioni; sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni; statistica e calcolo delle probabilità. Alcuni insegnamenti sono impartiti sia in aula sia in laboratorio. Accanto al percorso tradizionale e in virtù dell autonomia, molti istituti offrono indirizzi che, pur non modificando il titolo di studio, integrano, inseriscono, o approfondiscono alcune materie: Progetto Abacus Viene dedicata maggiore attenzione allo studio delle nuove tecnologie e all evoluzione nel campo informatico, con uno stretto rapporto fra teoria e pratica. Tra le opportunità offerte da questo corso di studio, potrai lavorare in aziende che operano nel settore informatico ed elettronico; nelle imprese specializzate nella produzione e gestione del software o nei sistemi di elaborazione dati; negli enti pubblici e privati. Scuole FERRARI Perito informatico Progetto Abacus AVOGADRO GRASSI PEANO Provincia di Perito informatico Progetto Abacus MAJORANA Grugliasco OLIVETTI Ivrea PININFARINA Moncalieri MAXWELL Nichelino Istruzione tecnica Industriale Informatica 53

Area di interesse meccanica Scuola Istituto tecnico industriale Perito meccanico Meccanica Istruzione tecnica Industriale 54 Diploma di perito industriale capotecnico Specializzazione meccanica Deve sapere affrontare i problemi specifici del settore meccanico in termini sistemici. Pertanto deve essere in grado di: leggere ed interpretare gli schemi funzionali e i disegni degli impianti industriali; proporzionare gli organi meccanici; scegliere le macchine, gli impianti e le attrezzature; utilizzare gli strumenti informatici per la progettazione, la lavorazione, la movimentazione; utilizzare le tecnologie informatiche per partecipare alla gestione ed al controllo del processo industriale. Tutti i corsi della sezione industriale prevedono un biennio comune, con l insegnamento di italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: meccanica applicata; tecnologia meccanica; disegno, progettazione ed organizzazione industriale; sistemi e automazione. Alcuni insegnamenti sono impartiti sia in aula sia in laboratorio. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai lavorare come tecnico nelle officine meccaniche; negli enti pubblici e privati, nelle industrie sia nel settore della produzione e organizzazione sia nella progettazione, gestione e manutenzione degli impianti. Scuole AVOGADRO FERRARI INTERNAZIONALE Scuola paritaria Provincia di EUROPA UNITA Chivasso OLIVETTI Ivrea PININFARINA Moncalieri PORRO Pinerolo MORO Rivarolo Canavese NATTA Rivoli FERRARI Susa

Area di interesse aeronautica Scuola Istituto tecnico industriale Perito costruttore aeronautico Progetto IBIS Diploma di perito industriale in costruzioni aeronautiche Deve essere in grado di: organizzare e controllare i procedimenti di fabbricazione e montaggio di strutture e meccanismi nell ambito del settore meccanico e delle costruzioni aeronautiche; eseguire il controllo e il collaudo dei materiali e dei prodotti finiti nell ambito delle competenze professionali; organizzare i servizi di manutenzione con particolare riferimento agli impianti di bordo; risolvere i problemi relativi alle connessioni fra sistemi di propulsione e struttura. Nel biennio si studiano italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: meccanica e macchine a fluido; tecnologie aeronautiche; disegno di costruzioni aeronautiche; aerotecnica e impianti di bordo. Tutte le materie di indirizzo prevedono attività di laboratorio con esercitazioni pratiche. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai lavorare nelle industrie aeronautiche e meccaniche come progettista, addetto macchina, operatore di laboratorio, tecnico nell organizzazione dei processi produttivi; nei centri di ricerca sui nuovi materiali; nelle aziende pubbliche e private; negli enti di normazione, accreditamento e certificazione con attività di controllo e ispezione. Istruzione tecnica Aeronautica Aeronautica Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti all istituto in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo Scuola GRASSI 55

Area di interesse aeronautica Scuola Istituto tecnico aeronautico Tecnico del trasporto aereo Progetto Alfa Aeronautica Istruzione tecnica Aeronautica Diploma di perito tecnico del trasporto aereo Al termine del corso di studi il diplomato conosce: gli organi di controllo e le procedure della circolazione aerea e radar e del volo IFR; la lingua inglese e la conversazione radiotelefonica; la navigazione aerea, la meteorologia; le regole dell aria, le radiocomunicazioni e le procedure terra-bordoterra; le caratteristiche degli aeromobili impiegati nei servizi di trasporto aereo; la legislazione e le disposizioni sui trasporti aerei. Nel biennio si studiano italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. sono: diritto e trasporti aerei; aerotecnica; traffico aereo e esercitazioni; meteorologia; navigazione aerea; elettro radio-radar-tecnica, esercitazioni pratiche di aereomodellismo. Gran parte degli insegnamenti si svolgono sia in aula che in laboratorio. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai lavorare con enti ed aziende dedicate al trasporto aereo; svolgere mansioni di responsabilità all interno di società di trasporto e gestione aeroportuale. Potrai inoltre trovare lavoro come assistente di volo, controllo traffico negli impianti aeroportuali ma anche meteo e telecomunicazioni. Oppure puoi scegliere di insegnare presso le scuole di volo o gestire autonomamente una società di navigazione aerea. Scuola Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito 56 GRASSI rivolgiti all istituto in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo

Area di interesse aeronautica Scuola Istituto tecnico aeronautico paritario Navigazione aerea (Pilota) e Assistenza alla navigazione aerea (Controllore di volo) Diploma di Perito Aeronautico con Licenza di Pilota Privato Il Perito Aeronautico in Navigazione Aerea deve acquisire nozioni di: strutture, motori, impianti, apparecchiature dell aeromobile; sistemi e strumenti, la cartografia, l astronomia, l avionica di terra e di bordo per la navigazione; le regole dell aria e la disciplina giuridica della navigazione aerea; le radiocomunicazioni aeree, le procedure di volo, i servizi del traffico aereo; la medicina aeronautica. Il Perito Aeronautico di Assistenza alla Navigazione Aerea dovrà conoscere inoltre: la conversazione radiotelefonica anche in lingua inglese; le procedure radar; le previsioni meteorologiche; la legislazione del trasporto aereo. Nel triennio gli allievi conseguono la Licenza di Pilota Privato riconosciuta in tutta l Unione Europea. Le materie del biennio sono: italiano, storia, inglese, matematica, scienze, fisica, chimica, geografia, disegno, esercitazioni pratiche. Parte fondamentale pratica del biennio è un corso teorico di pilotaggio integrato (2 ore settimanali) con una serie di voli di informazione ed ambientamento effettuati su velivoli quadriposto condotti alla presenza di piloti professionisti in grado di valutare la predisposizione al volo dei giovani allievi. Il triennio è articolato nei due indirizzi di Navigazione Aerea ed Assistenza alla Navigazione Aerea. Le materie d insegnamento sono comuni al terzo e quarto anno, mentre si differenziano al quinto. Le materie del triennio sono: italiano, storia, inglese, matematica, navigazione aerea, circolazione aerea, elettrotecnica, aerotecnica, meteorologia, diritto e trasporti aerei, igiene e fisiologia del volo. I corsi sono articolati in materie di insegnamento teorico in aula ed insegnamento pratico in volo. Le esercitazioni pratiche hanno lo scopo di introdurre gli allievi nel mondo aeronautico, trasmettendo nozioni di base sugli elementi fondamentali caratteristici degli aeromobili, permettendo la familiarizzazione con la cabina di pilotaggio e la condotta del velivolo, la costruzione di aeromodelli statici e volanti. L attività puramente didattica viene integrata da visite presso aeroporti, sale radar, enti aeronautici, aziende ed industrie aeronautiche. Potrai frequentare corsi IFTS in sede, proseguire gli studi presso tutte le facoltà universitarie, conseguire la Licenza di Pilota commerciale, Istruttore di volo, e Pilota di Linea, concorsi in accademia per piloti militari e controllori del traffico aereo, concorsi ENAV per il controllo del traffico aereo civile, inserimento nell industria aeronautica e nelle società di gestione aeroportuale. nota bene Attraverso l ampliamento dell Offerta formativa è possibile conseguire al termine del triennio la certificazione internazionale di Addetto aeroportuale al Check-in e Rampa. Istruzione tecnica Aeronautica Aeronautica 57

Commerciale-Turistica-Linguistica Commerciale Le aree di interesse presenti nella provincia di sono: commerciale con i corsi di ragioniere ad indirizzo giuridico economico aziendale (IGEA), perito aziendale corrispondente in lingue estere (PACLE) e perito aziendale ad indirizzo linguistico aziendale progetto Erica. Nota Bene: dopo aver frequentato i primi due anni del corso IGEA, e ottenuto la promozione alla terza classe, puoi decidere di proseguire anche nei seguenti due corsi: ragioniere progetto Mercurio o ragioniere programmatore. Istruzione tecnica turistica con il corso di perito per il turismo. Tutti i corsi della sezione commerciale-turistica-linguistica prevedono un biennio comune con l insegnamento di italiano, matematica, storia, una o più lingue straniere, scienze, oltre che materie preparatorie per gli anni successivi. Nel triennio, le materie da studiare sono legate all indirizzo di studio scelto. Con l autonomia scolastica, gli istituti possono effettuare una distribuzione diversificata delle quote destinate alle singole materie, all interno di un numero massimo di ore. È possibile quindi che le discipline indicate subiscano alcune variazioni. Potrai frequentare corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) o altri corsi di specializzazione post diploma, proseguire 58

Area di interesse commerciale Scuola Istituto tecnico commerciale Ragioniere ad indirizzo giuridico economico aziendale (IGEA) Diploma di ragioniere e perito commerciale Deve possedere conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo e contabile. In particolare deve essere in grado di analizzare i rapporti fra l azienda e l ambiente in cui opera per affrontare e risolvere problemi di tipo prevalentemente gestionale. Quindi deve essere in grado di: analizzare situazioni e rappresentarle con modelli funzionali ai problemi da risolvere; interpretare in modo sistemico strutture e dinamiche del contesto in cui opera l azienda; effettuare scelte e prendere decisioni ricercando ed assumendo le informazioni opportune; Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti agli istituti in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo partecipare al lavoro organizzato individuale o di gruppo accettando ed esercitando il coordinamento; documentare adeguatamente il proprio lavoro; comunicare efficacemente utilizzando appropriati linguaggi tecnici. Nel biennio si acquisiscono competenze umanistiche e scientifiche (italiano, storia, matematica, due lingue straniere, scienze); si studia diritto-economia; economia aziendale; trattamento testi. Le materie che caratterizzano l indirizzo sono: economia aziendale; diritto ed economia politica; geografia economica. Al quinto anno è inoltre previsto l insegnamento di scienze delle finanze. Accanto al percorso tradizionale e in virtù dell autonomia, molti istituti offrono indirizzi che, pur non modificando il titolo di studio, integrano, inseriscono, o approfondiscono alcune materie: Continua alla pagina seguente Istruzione tecnica Commerciale-Turistica-Linguistica Commerciale 59

Commerciale Istruzione tecnica Commerciale-Turistica-Linguistica Brocca economico aziendale Prevede lo studio di due lingue straniere e della matematica per tutti i cinque anni, oltre che diritto; economia ed economia aziendale; filosofia al quarto e quinto anno. Indirizzo amministrativo ragioniere e perito commerciale Lo studio del linguaggio grafico visivo e multimediale è affrontato nei primi due anni. Dalla terza classe si studiano geografia economica e informatica gestionale, mentre viene aumentato lo spazio dedicato all economia aziendale. Due lingue straniere per tutti i cinque anni di corso. Rilascia il diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo scientifico, titolo equivalente a ragioniere e perito commerciale. Tra le opportunità offerte da questo corso di studio, potrai lavorare in banca, nelle aziende, ma anche nelle assicurazioni, negli enti pubblici, e ovunque ci sia da tenere una contabilità o da amministrare personale o beni. 60

Nota Bene Dopo aver frequentato i primi due anni del corso IGEA, e ottenuto la promozione alla terza classe, puoi decidere di proseguire anche nei seguenti due corsi: Area di interesse commerciale Scuola Istituto tecnico commerciale Ragioniere progetto Mercurio Diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore Deve essere in grado di intervenire nei processi di analisi, sviluppo e controllo di sistemi informativi automatizzati per adeguarli alle esigenze aziendali e contribuire a realizzare nuove procedure. sono: economia politica e aziendale; scienze delle finanze; diritto; matematica; informatica. Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti agli istituti in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo (2 IGEA+3 Mercurio) Tra le opportunità offerte da questo corso di studio, potrai lavorare nelle aziende pubbliche e private occupandoti della programmazione e manutenzione del software, applicando l informatica alla gestione aziendale. Scuole MAJORANA RUSSELL-MORO SOMMEILLER Provincia di GALILEI Avigliana CENA Ivrea SRAFFA Orbassano BUNIVA Pinerolo Istruzione tecnica Commerciale-Turistica-Linguistica Commerciale 61

Area di interesse commerciale Scuola Istituto tecnico commerciale Ragioniere programmatore (2 IGEA+ 3 Ragioniere Programmatore) Commerciale Istruzione tecnica Commerciale-Turistica-Linguistica 62 Diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore Deve saper operare nella libera professione sia come amministratore consulente, liquidatore di imprese, sia come perito contabile esperto nel rilevamento dei costi di produzione, agente di assicurazione, curatore fallimentare. Deve essere in grado di assolvere, nella vita delle aziende pubbliche e private, non solo compiti di carattere puramente esecutivi ma funzioni di carattere direttivo. Inoltre deve essere in grado di partecipare alla progettazione di sistemi informativi aziendali automatizzati. sono: chimica e merceologia; calcolo computistico; calcolo delle probabilità e statistica; ragioneria ed economia aziendale; tecnica ed organizzazione aziendale; economia politica; scienze delle finanze; statistica economica; informatica; diritto; matematica. Scuole LUXEMBURG Provincia di VITTORINI Grugliasco 8 MARZO Settimo Torinese Tra le opportunità offerte da questo corso di studio, potrai lavorare nelle aziende pubbliche e private occupandoti della programmazione e manutenzione del software, applicando l informatica alla gestione aziendale. Potrai inoltre lavorare ovunque ci sia da tenere una contabilità o da amministrare personale o beni. Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti agli istituti in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo

Area di interesse commerciale Scuola Istituto tecnico commerciale Perito aziendale corrispondente in lingue estere (PACLE) Diploma di perito aziendale corrispondente in lingue estere Deve saper curare tutto l andamento dell azienda sia dal punto di vista amministrativo contabile sia amministrativo organizzativo e commerciale. Cura i rapporti con l estero, ed ha una visione unitaria dell azienda, in modo da essere in grado di affiancare o sostituire la direzione delle imprese nella gestione del personale, della produzione, della vendita. È in grado di effettuare ricerche di mercato e studi sui costi. Parla correntemente due lingue straniere. Nel biennio si acquisiscono competenze umanistiche e scientifiche (italiano, storia, matematica, due lingue straniere, scienze) oltre che fisica; statistica; matematica applicata; chimica ed elementi di merceologia. Già dal 2 anno si studia tecnica professionale, amministrativa, organizzativa e operativa con relative esercitazioni. Per tutti i cinque anni è previsto l insegnamento della geografia generale ed economia e la conversazione in lingua straniera. sono: economia politica; scienze delle finanze; diritto; stenografia e dattilografia; matematica applicata; statistica. Accanto al percorso tradizionale e in virtù dell autonomia, molti istituti offrono indirizzi che, pur non modificando il titolo di studio, integrano, inseriscono, o approfondiscono alcune materie: Progetto Autonomia comunicazione e marketing Le materie che caratterizzano questo indirizzo sono: marketing; tecnologie informatiche e telematiche; servizi alle imprese; tecniche della comunicazione. L insegnamento delle scienze umane e sociali integra quello della storia. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai lavorare nelle aziende industriali, commerciali e turistiche, in particolare nel settore import/export. Scuole Provincia di VITTORINI Grugliasco ERASMO DA ROTTERDAM Nichelino ROMERO Rivoli PARINI Scuola paritaria Cirié Progetto Autonomia comunicazione e marketing BUNIVA Pinerolo Istruzione tecnica Commerciale-Turistica-Linguistica Commerciale 63

Commerciale Istruzione tecnica Commerciale-Turistica-Linguistica 64 Area di interesse commerciale Scuola Istituto tecnico commerciale Perito aziendale ad indirizzo linguistico aziendale progetto Erica Diploma di perito aziendale corrispondente in lingue estere Ha buone competenze linguistiche-comunicative. Capacità di raccogliere, organizzare ed elaborare informazioni, nonché conoscenze del mondo e dei problemi dell impresa, compresa una visione sistemica dell azienda e dei suoi sottosistemi e delle conoscenze relative all organizzazione dei vari settori di operatività. Nel biennio si acquisiscono competenze umanistiche e scientifiche (italiano, storia, matematica, due lingue straniere, scienze); matematica, informatica e laboratorio; diritto/economia e laboratorio per il trattamento testi. sono: terza lingua straniera; geografia generale e antropica; elementi di legislazione e di economia aziendale; storia dell arte e del territorio; matematica applicata. Accanto al percorso tradizionale e in virtù dell autonomia, molti istituti offrono indirizzi che, pur non modificando il titolo di studio, integrano, inseriscono, o approfondiscono alcune materie: Scuole ARDUINO LEVI CARLO LUXEMBURG MAJORANA RUSSELL-MORO Provincia di Brocca linguistico aziendale Prevede lo studio di matematica, economia aziendale e diritto per tutti i cinque anni; terza lingua straniera nel triennio. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai lavorare nel campo del turismo, ma anche nelle aziende che hanno rapporti commerciali con l estero come addetto alla segreteria, alle vendite, all ufficio acquisti, ricerche di mercato, addetti alle pubbliche relazioni, organizzazione di convegni e mostre. VITTORINI Grugliasco MAJORANA Moncalieri SRAFFA Orbassano ROMERO Rivoli 8 MARZO Settimo Torinese Brocca linguistico aziendale ERASMO DA ROTTERDAM Nichelino MARIA IMMACOLATA Scuola paritaria Pinerolo

Area di interesse turistica Scuola Istituto tecnico per il turismo Perito per il turismo Diploma di perito per il turismo Esercita funzioni di concetto e direttive presso enti pubblici del turismo, agenzie di viaggio, di turismo e di trasporto. Provvede, quindi, alla organizzazione economica, sociale e amministrativa dei servizi turistici, attraverso le necessarie conoscenze tecniche e professionali e delle principali lingue straniere. Nel biennio si acquisiscono competenze umanistiche e scientifiche (italiano, storia, matematica, due lingue straniere, scienze) oltre che laboratorio di fisica e chimica; trattamento testi e dati; economia aziendale. sono: terza lingua straniera; geografia del turismo; discipline turistiche e aziendali; diritto e legislazione turistica. Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti agli istituti in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo Accanto al percorso tradizionale e in virtù dell autonomia, molti istituti offrono indirizzi che, pur non modificando il titolo di studio, integrano, inseriscono, o approfondiscono alcune materie: Progetto ITER Oltre alle materie previste da programma ministeriale, il Progetto Iter comprende l insegnamento di arte e territorio per tutta la durata del corso. Potrai frequentare corsi IFTS o altri corsi di specializzazione post diploma, proseguire gli studi presso tutte le facoltà universitarie, oppure entrare nel mondo del lavoro. Tra le opportunità offerte da questo corso di studio, potrai lavorare nelle agenzie turistiche, per l organizzazione delle vacanze e degli itinerari dei clienti; oppure lavorare come organizzatore di congressi, hostess o steward, accompagnatore turistico, animatore. Potrai essere impiegato in associazioni ed enti pubblici per il turismo, o intraprendere una tua attività imprenditoriale. ScuolE Provincia di MARTINETTI Caluso Progetto ITER MAXWELL Nichelino Istruzione tecnica Commerciale-Turistica-Linguistica Turistica 65

Area di interesse edile Scuola Istituto tecnico per geometri Geometra Edile Istruzione tecnica Edile-architettonica-ambientale 66 Diploma di geometra Deve essere in grado di esercitare le funzioni tecniche specialistiche nel settore del patrimonio immobiliare. In particolare, il campo di attività si estende alle operazioni di: costruzione, conservazione, variazione, miglioria, trasformazione, consistenza fisica, giuridica ed economica degli immobili. Il geometra è inoltre presente nei problemi di riordinamento, accertamento e valutazione degli immobili, e opera nell attività dei servizi tecnici catastali e dell amministrazione finanziaria. Nel biennio si acquisiscono competenze umanistiche e scientifiche (italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze e geografia), insieme alle discipline di indirizzo: tecnica; fisica; chimica; disegno tecnico. Per informazioni piu dettagliate, ISCRIZIONI, PROGRAMMI, MATERIE E ORARI: visita il sito rivolgiti agli istituti in elenco consulta gli indirizzari in fondo all opuscolo Le materie che caratterizzano il triennio sono: topografia; costruzioni; tecnologia delle costruzioni; estimo; tecnologia rurale; elementi di diritto e economia; contabilità. Accanto al percorso tradizionale e in virtù dell autonomia, molti istituti offrono indirizzi che, pur non modificando il titolo di studio, integrano, inseriscono, o approfondiscono alcune materie: Geometra + P.N.I. (piano nazionale dell informatica) Prolungamento dello studio della matematica fino al quinto anno, utilizzo e studio delle tecnologie informatiche. Geometra progetto cinque (edile, territorio, ambiente) Prolungamento dello studio della matematica, dell informatica e della lingua straniera fino al quinto anno; introduzione del diritto e dell economia nel biennio; costruzioni a partire dal secondo anno; estimo. Attenzione speciale è dedicata alle problematiche del risparmio energetico e alla tutela dell ambiente, delle tecniche di rilievo topografico e della tecnica delle costruzioni. Infine, approfondimento degli studi sugli impianti tecnologici (idro-sanitari e termici) al quarto e quinto anno.

Geometra Brocca industria delle costruzioni Lingua straniera e matematica fino al quinto anno; rilievo architettonico; costruzioni e progettazioni civili nel triennio; filosofia al quarto e quinto anno. Progetto Autonomia indirizzo edile territoriale Le materie che caratterizzano questo indirizzo sono: diritto ed economia nei cinque anni di corso; progettazione, costruzioni, topografia, impianti, estimo, a partire dalla classe terza. Elementi di tecnologia delle costruzioni sono insegnati nei primi due anni di corso. Geometra ad indirizzo sportivo Riservato agli alunni regolarmente tesserati presso le Federazioni Sportive Nazionali che praticano attività certificate di tipo agonistico. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai esercitare la libera professione, dopo due anni di tirocinio professionale ed il superamento dell esame di stato; impiegarti in un ente pubblico, dopo aver superato un concorso; lavorare nel privato, nel settore edile, immobiliare, industriale, assicurativo. Scuole SELLA-AALTO Geometra Piano Nazionale Informatica SELLA-AALTO GUARINI Geometra Progetto Cinque GUARINI SELLA-AALTO Provincia di GALILEI Avigliana VITTORINI Grugliasco ALBERTI Luserna San Giovanni ERASMO DA ROTTERDAM Nichelino Geometra Piano Nazionale Informatica VITTONE Chieri Geometra Progetto Cinque FERMI Cirié 25 APRILE Cuorgnè VITTORINI Grugliasco CENA Ivrea BUNIVA Pinerolo Geometra Brocca industria delle costruzioni VITTONE Chieri Progetto Autonomia indirizzo edile territoriale BUNIVA Pinerolo Istruzione tecnica Edile-architettonica-ambientale Edile 67

Area di interesse agro-ambientale Scuola Istituto tecnico agrario Perito agrario Istruzione tecnica Agro-ambientale Agro-ambientale 68 Diploma di perito agrario Deve essere in grado di dirigere medie aziende e cooperative agricole; progettare piccole costruzioni rurali, stimare e procedere alla divisione di fondi rurali; assistere e vigilare i lavori di trasformazione fondiaria; valutare i danni alle colture; svolgere funzioni amministrative e contabili nelle aziende; esercitare l assistenza tecnica agli agricoltori; fare consulenze tecniche finanziarie e intervenire nelle attività commerciali del settore. Nel biennio si acquisiscono competenze umanistiche e scientifiche (italiano, storia, matematica, lingua straniera, scienze) oltre al disegno. Già dal secondo anno si inizia a studiare chimica generale, inorganica ed organica, e si affrontano le materie preparatorie per gli anni successivi. sono: patologia vegetale; entomologia agraria; agronomia e coltivazioni; economia rurale; estimo rurale ed elementi di diritto agrario; contabilità rurale; zootecnia; chimica agraria; industrie agrarie; meccanica agraria; elementi di costruzione rurali e disegno relativo; elementi di topografia e disegno relativo. Molti insegnamenti sono impartiti sia in aula sia in laboratorio. Accanto al percorso tradizionale e in virtù dell autonomia, molti istituti offrono indirizzi che, pur non modificando il titolo di studio, integrano, inseriscono, o approfondiscono alcune materie: Progetto Cerere unitario indirizzo agro-ambientale Si ha un aumento delle ore di laboratorio e lo studio della matematica e della lingua straniera fino al quinto anno. Nell ultimo anno si segue un progetto, per mettere in pratica le conoscenze interdisciplinari, attraverso un maggiore collegamento con la realtà produttiva circostante. Tra le opportunità lavorative offerte da questo corso di studio, potrai lavorare nelle imprese agricole e zootecniche; nelle industrie agro-alimentari; curare le attività commerciali del settore, operare come tecnico in progetti di salvaguardia del territorio e di produzioni agricole rispettose dell ambiente. L iscrizione all albo ti permetterà di esercitare la libera professione. Scuole Provincia di DALMASSO Pianezza Progetto Cerere unitario indirizzo agro-ambientale DALMASSO Pianezza