Offriamo qui un profilo di d. Giuseppe curato dall'amico d. Giuseppe Ghiberti, alla cui gentilezza dobbiamo le righe che seguono.

Documenti analoghi
Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

VANGELO DI GIOVANNI. Facoltà Teologica dell Italia Settentrionale SAN GIOVANNI: Introduzione e letture Prof. Rita Pellegrini BIBLIOGRAFIA

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Sede di Brescia. Istituto Superiore di Scienze Religiose

Ambrogio Spreafico MARCO IL PRIMO VANGELO. seconda edizione URBANIANA UNIVERSITY PRESS

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

Lu c i a n o Ma n i c a r d i è nato a Campagnola Emilia (RE) il 26 novembre Laureato in Lettere indirizzo Classico presso l Università degli

SACRA SCRITTURA. I. - INTRODUZIONE AI VANGELI Cairoli don Marco

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

Periodici correnti LACUNE: 1950 ( ); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991 ( ).

Laurea triennale in Scienze Religiose

PROGRAMMA PRIMO CICLO - BACCELLIERATO AMMISSIONE PIANO DI STUDIO

ISTITUTO TEOLOGICO INTERDIOCESANO DI BASILICATA. I L Antropologia teologica: storia e questioni epistemologiche

Lettera del presidente Luca Mazzinghi. 1 novembre Ai soci ordinari dell Associazione Biblica Italiana

Insegnanti di Religione Cattolica

I ANNO. Antico Testamento. Scopi. Materie fondamentali

Vittorio, Mariangela, Enrica Vaccari Padre Alberto Vaccari S.J. ( ) - Religioso esemplare e dotto cultore di scienze bibliche

Esegesi e teologia biblica del Nuovo Testamento: Letteratura paolina A.A

Indice. Sommario dell opera 5 Prefazione ai Commentari 7 Nota bibliografica all edizione italiana 9 Introduzione 13

Corsi di Evangelizzazione

PIANO DEGLI STUDI. valevole per gli allievi immatricolati fino all Anno Accademico

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

Facoltà di Teologia I CICLO. TESARIO ANNO III 2 semestre Anno III: L uomo in Cristo. Roma, marzo 2016 TP1014 MARIOLOGIA 3

Curriculum di Gabbiadini mons. dott. Rosino

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

DISCIPLINA: Religione Cattolica


Apprendiamo dai comunicati della Santa Sede del

Il Presidente della Repubblica

DIOCESI DI CREMA Servizio Insegnamento della Religione Cattolica

SULLE TRACCE DI FRANCESCO

ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA. Gli amici che ci seguono: 3505

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

FACOLTA DI TEOLOGIA DIPARTIMENTO DI TEOLOGIA BIBLICA ESAME DI SINTESI PROGRAMMA B

Pier Giordano Cabra LA VITA CONSACRATA. Appunti di teologia e spiritualità. terza edizione. Editrice Queriniana

LA PAROLA AI PICCOLI (sussidi annuali)

APOSTOLI DEL ROGATE IN UN MONDO CHE CAMBIA Il nuovo della formazione permanente

Premessa... 5 Abbreviazioni... 6 Introduzione Prima Parte

Dieci parole per essere umani

FACOLTÀ DI FILOSOFIA FILOSOFICHE

VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION che significa BUONA NOTIZIA è l'annuncio del Regno di Dio proclamato da Gesù ai discepoli è l'annuncio

Facoltà Valdese di Teologia Formazione biblica e teologica Certificati ~ Percorso uditori

ANTICO TESTAMENTO CRISTIANO

Rappresentazioni dell inizio della creazione

Scuola Primaria Longhena Bologna

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

TEOLOGIA FONDAMENTALE. FENOMENOLOGIA DELL EVENTO FONDATORE Antonelli don Mario Castiglioni don Luca

progetto di dio Meditazioni sulla creazione e la Chiesa

STRUMENTI DI CATECHESI. Catechesi 9

CONOSCERE I PROFETI 1. INTRODUZIONI AL PROFETISMO E AI LIBRI PROFETICI

Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna. Introduzione

Biblioteca. I volumi sono suddivisi per argomenti, come sotto indicato, con due macro-suddivisioni: PASTORALE e SPIRITUALITA

Scuola Santa Dorotea. Domande e risposte per la Verifica di religione del 18 Gennaio 2017

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

IL VANGELO SECONDO MATTEO. Introduzione e Vangeli dell infanzia

*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )

BIBLIOGRAFIA GENERALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE. Programma di Religione Cattolica svolto dal docente Giannuzzi Tommaso. Classe I sez. E

Il Vangelo di Luca. E parso bene anche a me di scrivere un resoconto ordinato

diretto da Maurizio Chiodi e Pier Davide Guenzi

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: NATALE, NASCE LA LUCE DEL MONDO.

PROGRAMMA O R A R I O

Teologia Sacra Scrittura Giurisprudenza con orientamento di diritto internazionale - Lingue antiche e moderne

3.11. Religione Scuola Primaria

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

Veneto Orientale. Laurea in Scienze Religiose. Laurea Magistrale in Scienze Religiose

EDUCARE: costruire l identità della persona come vocazione

DIOCESI di ADRIA-ROVIGO - Biografia Vescovo Pierantonio Pavanello

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Il Vangelo secondo Luca

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

ISSR di Crema Cremona Lodi Esame di Laurea comprensivo del I Triennio

Calendario Diocesano

Biblia Hebraica Stuttgartensia, Stoccarda 1977 (e ristampe).

Gianmario Pagano. Biografia. Formazione e competenze. Maturità Scientifica, Alunno del Pontificio Seminario Romano Maggiore,

Gi o va n n i Gi av i n i, sacerdote della Diocesi di Milano dal 1955, è laureato in Scienze Bibliche. Specialista di san Paolo, è stato per molti

SULLE TRACCE DI GESÙ la "Terza ricerca "

Penitenza e unzione dei malati

Pontificia Università Lateranense. Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater. DIOCESI DI ROMA Centro per la Pastorale Familiare

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

NOTIZIARIO DEL CENTRO DI FORMAZIONE PASTORALE. n. 25 [2016]

Chiara Ieri e Oggi. Cari amici, ragazzi e ragazze a tutti voi che leggerete questa breve sintesi della nostra forma di vita claustrale: Pace e Bene!

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

Attività di potenziamento e recupero

Straordinaria App.1 App.2 App.3 ACCOMPAGNAMENTO IN SITUAZIONI DIFFICILI Prof. AIMO DARIA MARIANGELA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

"Fratello Lupo" Lettere dal carcere a cura di Fra Beppe Prioli

Il Commento di Origene al Vangelo di Matteo

Il servizio della Chiesa per compiere il Proposito di Dio

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

LA FAMIGLIA: VIA PER LA CONVERSIONE PASTORALE DELLE NOSTRE COMUNITÀ

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

Transcript:

Cari Amici dell ABI, oggi, lunedì 11 luglio, il Signore ha chiamato a sé il nostro amico e collega don Giuseppe Segalla, da tempo membro attivissimo della nostra Associazione Biblica. Nel darvi questa triste notizia, vi annunzio che il funerale si celebrerà Giovedì 14 luglio nella Chiesa del Seminario alle ore 10, Via Del Seminario, 29 - Padova. Offriamo qui un profilo di d. Giuseppe curato dall'amico d. Giuseppe Ghiberti, alla cui gentilezza dobbiamo le righe che seguono. Ricordiamo con stima e affetto d. Giuseppe affidandolo al Signore e alla sua Parola. Luca Mazzinghi presidente ABI 1 / 5

Cari Amici dell ABI, oggi, lunedì 11 luglio, il Signore ha chiamato a sé il nostro amico e collega don Giuseppe Segalla. Era nato nel 1932 a Chiuppano, in provincia di Vicenza e diocesi di Padova, e aveva frequentato l intero curriculum di studi del seminario di Padova. In seguito frequentò l Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico a Roma; si laureò in teologia all Università Lateranense (con uno studio su l Eucaristia in Sant Ambrogio, pubblicato in gran parte su Studia Patavina, in 2 puntate) e in Sacra Scrittura al P.I.B. Primo campo di ricerca fu la letteratura giovannea, ma presto i suoi interessi si allargarono ad amplissimo raggio, seguendo le esigenze dell insegnamento e le richieste che gli venivano da amici ed editori. Il suo insegnamento si svolse nella sezione parallela di Padova della Facoltà Teologica dell Italia Settentrionale (divenuta poi Facoltà del Triveneto) e come ordinario di NT nella sede centrale di quella facoltà, a Milano. A Padova fu pure preside e direttore di Studia Patavina. Molto presto fu accolto fra i membri della Studiorum Novi Testamenti Societas, ne frequentò gli incontri e strinse numerose e proficue amicizie con parecchi cultori della ricerca a livello internazionale. Ne godeva particolare stima. Campo impegnativo della sua attività fu, nel decennio 1986-1996, la partecipazione alla Pontificia Commissione Biblica: in quel tempo fu particolarmente apprezzato il lavoro per il documento L interpretazione della Bibbia nella Chiesa (forse il più citato fra tutti documenti prodotti negli ormai 110 anni di vita della PCB; don Giuseppe lavorò in particolare sulla lettura femminista della Bibbia). In attesa di compilare una bibliografia completa dell amico e collega, ricordiamo alcuni suoi ambiti di lavoro. - Per San Giovanni la tesi su La volontà di Dio e dell uomo in Giovanni (tesi di laurea al PIB, pubblicata tra i Supplementi a RivBib, Brescia, Paideia 1974), la traduzione del corpus 2 / 5

giovanneo per la San Lorenzo. Per Studi biblici di Paideia scrisse un bel commento al cap. 17 di Gv. ( La preghiera di Gesù al Padre (Giov. 17) ); per i Maestri di spiritualità. Mondo biblico di Esperienze il volume San Giovanni (1972). Soprattutto va ricordato il piccolo fortunatissimo commentario Giovanni (Nuovissima versione della Bibbia, 36) per le Ed. Paoline, 1976 (che ha raggiunto una dozzina di edizioni). L ultimo lavoro avviato era il commento al Quarto Vangelo per la collezione delle Dehoniane. La estrema meticolosità con la quale egli affrontava ogni tema, con l impegno a volersi rendere conto di tutto ciò che di significativo era stato pubblicato in materia, unita alla grande disponibilità nel soddisfare le richieste che gli venivano rivolte (con conseguenti interruzioni del lavoro principale in corso) hanno tenuto questo progetto allo stato iniziale: praticamente era terminata l introduzione (e p. Alfio Filippi delle Dehoniane gli aveva promesso di stamparla anche separata dal commento stesso), ma affidata ai quaderni dei suoi appunti e quindi, purtroppo, difficilmente elaborabile. - i tre fortunati volumi dei Panorami del NT (storico, letterario, teologico), pubblicati dalla Queriniana (e tradotti in spagnolo), - il rapporto Bibbia-Morale fu assai indagato: nei seminari e nel lavoro richiestogli anche da Roma (raccontava di un pranzo di lavoro dal Papa, nella prossimità dell enciclica Veritatis splendor ). Conosco due monografie sul tema: una fra gli Studi biblici ( Un etica per tre comunità: l etica di Gesù in Matteo, Marco e Luca) e una per la Queriniana ( Introduzione all etica biblica del NT ). - Il campo della teologia biblica fu da lui molto frequentato e i lavori analitici (a cominciare da La cristologia del Nuovo Testamento, ancora Studi biblici, 71, BS 1985 ) approdarono alla sintesi della Teologia del NT nella collana Logos ( Teologia biblica del Nuovo Testamento. Tra memoria escatologica di Gesù e promessa del futuro regno di Dio ): certamente, per ora, il volume più originale della collana. - Grande passione di don Giuseppe fu la discussione sul Gesù storico. L eccezionale 3 / 5

conoscenza della letteratura corrente gli permetteva di tenersi al corrente dello sviluppo della ricerca, favorito anche dalla conoscenza personale di alcuni dei protagonisti di essa. Nel 2006 comparve Sulle tracce di Gesù. La Terza ricerca (Cittadella, Assisi) e nel 2010 La ricerca del Gesù storico (Giornale di Teologia, 345: Queriniana, Brescia). - Sui sinottici ricordo una piccola monografia sul vangelo dell infanzia in Matteo (Una storia annunciata Morcelliana, Bs 1987), e soprattutto, per la Queriniana, Evangelo e Vangeli., - temi biblici trattati in modo più divulgativo sfociarono talora in monografie, come quella della sofferenza, - ma anche l agiografia lo appassionò moltissimo. Ne ricordiamo il frutto più corposo: Storia di una passiflora. Suor Alfonsa Muttathupadathu FCC. - Numerosissimi gli articoli, anche di grande consistenza (come La cristologia del Nuovo Testamento ), a volte impegnativi come vere e proprie monografie. La riviste più beneficiate furono Studia Patavina e Teologia, organi delle due sedi in cui si svolse prevalentemente il suo insegnamento. - Ma egli fu ascoltato volentieri anche allo SBJ di Gerusalemme, dove svolse un lungo corso sulla teologia del NT, con articoli comparsi poi sul loro Liber annuus. L apostolato biblico impegnò notevolmente don Giuseppe, con iniziative che si stabilizzarono nel tempo, come il Gruppo del vangelo e le settimane bibliche per il clero. Un capitolo a parte nel suo impegno fu l aiuto alle suore indiane che venivano a Padova per frequentare la facoltà di medicina. Da questa conoscenza partirono interventi vari per cristianità 4 / 5

indiane, di cui conosceva i pastori e che egli stesso aveva visitato in un certo numero di viaggi in quel paese. La curiosità intellettuale vivissima di don Segalla lo stimolò a una presenza attentissima a ogni problematica insorgente, non solo in campo biblico: tutto diventava oggetto di interessamento e prese di posizioni sempre documentate, che univano il rispetto sincero al parere dell interlocutore con la passione per gli interessi di quel Regno che egli servì con fedeltà costante. G. G. 5 / 5