SCELTE ECO SOSTENIBILI

Documenti analoghi
DETERSIVO LAVATRICE. Ingredienti: Sapone in Scaglie, Acqua. 1 Kg. di sapone = 160 lavatrici. Dosi per 1 litro:

gli eco-consigli di verdevero

UNI5 PULITO LOW COST

Vegan OK. Vegetale. Perfettamente ecocompatibile. Completamente e Vai che vai bene antiridepositante

Detersivi: kit di pulizia fai-da-te non

Sacco da kg. 25 Sacco da kg. 25 Sacco da kg. 10 Sacco da kg. 25

ALOE CASABIO. La vita in casa: Una linea per pulire la casa rispettando chi ci vive, gli animali e l ambiente. con Aloe Vera. da agricoltura biologica

Casa alla SPINA o PRECONFEZIONATI

UNI 5 PAVIMENTI UNI 5 CERA METALLIZZATA UNI 5 CERA RILUCIDABILE UNI 5 LAVINCERA UNI 5 DECERANTE

Siamo un popolo di spreconi. Ne consumiamo ogni giorno più di ogni altra nazione europea. Non siamo i più puliti, ma solo i più spreconi!

LINEA LAVANDERIA Il lavaggio efficace per le lavanderie professionali.

LAVANDERIA. F ormulare soluzioni nuove è il nostro obiettivo, supportati da una continua ricerca ed. FIRMA CHIMICA: un concentrato di qualità

Candeggina 2 lt Smacchia, pulisce e igienizza. Soluz. 6% all origine. Ammoniaca 2 lt Lava e smacchia indumenti, vetri, specchi, porte e pavimenti.

EKOS DETERGENTI ECOLOGICI

Sommario INTRODUZIONE... 9

IDROSOLUBILE

Formula race. medusa srl. detergenti professionali. gli specialisti dell igiene

LINEA CUCINA AL LINE WASH AL LINE BRILLANTANTE AL LINE PIATTI. FORMATO: 5-25 Kg PH= 14 CONSIGLI D UTILIZZO PEZZI PER CRT 4 1

Come fare il bucato delicato dei neonati igienizzato e senza in...

Quantità annuale presunta. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Quantità annuale presunta

Sistemi per il Wet Cleaning

RISPETTANO LA SALUTE DELLA PERSONA E L'AMBIENTE:

L I N E A C U C I N E

ALOE CASABIO. La vita in casa: Una linea per pulire la casa rispettando chi ci vive, gli animali e l ambiente. con Aloe Vera. da agricoltura biologica

1 cucchiaino di sapone nero. 10 gocce di olio essenziale di eucalipto o di mandarino

FABRIZIO ZAGO RICETTE AUTARCHICHE

AUSILAB TM. Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria, disinfettanti, igiene mani e pulizia di superfici.

Detersivo per il bucato a mano o in lavatrice. Ingredienti: 50 gr di sapone di Marsiglia o di sapone di Aleppo. 20 gr circa di bicarbonato di sodio

LA MIA CASA ECOPULITA

(

Contro le macchie più ostinate, vi pretrattanti superpotenti! due nuo

GUIDA UTILE. Come eliminare le macchie

ECO level è un marchio della ditta KING srl che identifica una linea di prodotti con un alto livello ecologico

Monodose Ecologico. Green Generation. OneXOne


Ben Hur. L alleato di sempre per l hotel di domani. La gamma per la pulizia professionale leader del canale Ho.Re.Ca.

LBA10N. Funzioni prodotto. Opzioni prodotto. Versioni. SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel

Linea specialistica per l industria cosmetica

Werner & Mertz Professional srl Via Cesare Battisti, Carugate (MI)

Perché scegliere un forno con pirolisi activeclean?

Scritto da PV Lunedì 11 Novembre :05 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Giugno :01

ClaraClean 2.0 Wash & Go

Duetto. il pannolino amico

Green Generation. Monodose Ecologico. Bucato. Pavimenti. Sanificante. Lavastoviglie. Superfici lavabili. Parabrezza auto. Vetri, Cristalli, Specchi

PRELAVAGGIO S JO-JO N 1 MANUALE LANA E SETA. sporco, vivacizzando i colori. tipo.

Pulire in maniera (bio) degradabile nelle capanne

AUTO PRODUZIONE DI DETERSIVI ECO-COMPATIBILI PULIRE RISPETTANDO LA NATURA

SUPERCONCENTRATI

Detersivo liquido per capi colorati Vivid Colour

... UN GESTO E VIA! SEMPLIFICA I TUOI PROGRAMMI, OGNI GIORNO Il tuo obiettivo è scegliere la lavatrice col miglior rapporto lavaggio-vantaggio?

Struttura di base dei tensioattivi NUOVO REGOLAMENTO DETERGENTI : INFORMAZIONI SULLA BIODEGRADAZIONE DEI TENSIOATTIVI

5 detersivi per il bucato fai-da-te

DETERSIVI FAI DA TE L

Guida pratica su come lavare perfettamente le macchie gialle dalle tue magliette e camicie preferite. Realizzata in collaborazione con:

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

LST147. Funzioni prodotto. Opzioni prodotto. SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

Amici della Sensibilità Chimica Multipla Onlus

«Benvenuti in Bauknecht.» Catalogo Generale

Vivere in Classe A : 10 eco-consigli

I DOCCIA SCHIUMA Eco Biologici Certificati agli oli essenziali

ASCIUGATRICE. ERIKA trade

Nuova generazione Sistema completo per il trattamento di strumenti negli studi dentistici

PRODOTTI LINEA LAVAGGIO BIANCHERIA SYNERGY STAR SN

Questo documento è in versione facile da leggere. I quaderni delle informazioni facili da leggere e da capire COME E FATTA UNA. Pag.

Detersivi fai da te, diario di una prova.

FABBRICAZIONE DEL LIEVITO TRADILEVAIN

Platinum. Memento New Glory

DECONTAMINANTE PROFUMATO IGIENIZZANTE LAVANDA ALPINA E MORE

INDUSTRIA ALIMENTARE

Detergenti Professionali appositamente studiati per il lavaggio e la cura di ogni tipo di tessuto

Acido citrico: come usarlo e perche' preferirlo all'aceto nelle p...


Le ricette gourmet dello chef Danilo Angè per il Bicarbonato Solvay Frutta & Verdura

MINI GUIDA AI PANNOLINI LAVABILI

LSTA147S Novità. SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel Funzioni prodotto. Opzioni prodotto

DETERGENTI SPECIFICI PER FORNI AUTOPULENTI

IL BAGNO igiene e comfort per il tuo benessere....presenta...

Come nasce VIM Professional

KIT RINNOVA MARMO FOR DUMMIES

Novità: ProCare Lab Prodotti chimici ideati per il trattamento della vetreria da laboratorio con grado di purezza per analisi

WHT914LSIT Novità. Funzioni prodotto. Lavabiancheria a carica frontale, serie High Tech, bianca. Classe A+++

LAUNDRY MATIC 01 LAUNDRY MATIC 02 LAUNDRY MATIC 03. Detergenti per impianti automatici. Dosaggi e modalità d uso. Confezione. Dosaggi e modalità d uso

NON CONTIENE SOSTANZE VOLATILI O SENSIBILIZZANTI

La chimica dei prodotti usati nelle tintolavanderie. A cura della D.ssa Silvia Barra, chimico

PRODOTTI PROFESSIONALI PER LA CURA DELL AUTO

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio

FALVO S.a.s. Senza presmacchiare

ELASTICITA della DOMANDA

CATALOGO DETERGENTI - DISINFETTANTI. Shark Italia S.r.l. a Socio Unico tel fax info@sharksrl.it -

Ammorbidenti: 10 prodotti davvero ecologici e con buon INCI

PROCEDURA OPERATIVA Codice Versione Pag. Tot. INDICAZIONI PER IL LAVAGGIO A GESTIONE PERSONALE DELLE DIVISE DI SERVIZIO

guida all' utilizzo pannolino amico Con i pannolini lavabili vantaggi per tutti: bambini, famiglie, ambiente

10 errori da evitare per le pulizie domestiche

DETERSIVI SFUSI BIODEGRABILI IN ECOBOX (confezione differenziabile 100%) Catalogo e Scontistica dedicata G.A.S.

Tutti i diritti riservati vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook 1

come autoprodurre il sapone per la lavatrice (liquido e in polvere)

LISTINO DISTRIBUTORI COLLEZIONE 2014/2015

Produzione di metilesteri

Transcript:

SCELTE ECO SOSTENIBILI PER LA CASA Luisa VIdulich www.greenmama.it

INTRODUZIONE: Ci tengo a sottolineare sempre come ogni cosa vada presa con criterio - cum grano salis - senza inutili estremismi. Spesso ciò di cui le persone hanno davvero bisogno è fiducia. Se già preferite il cibo biologico, cercate il km0, se anche voi controllate la qualità dei cosmetici che utilizzate in famiglia e preferite la materia prima al cibo precotto, allora avete sicuramente già intrapreso il vostro personale percorso sulla via della sostenibilità. Quando la base c'è, la spinta giusta è sempre e solo la fiducia. La dimostrazione che si può, che non occorrono un eccesso di tempo e fatica per attuare altre piccole modifiche, per cambiare ancora un po', quel tanto che occorre. Un po' per volta. Ciascuno secondo le proprie modalità e con i propri tempi. Per dimostrarvi che si può davvero e senza troppa fatica, ancora una volta, vi apro le porte della mia incasinatissima vita e della mia incasinatissima casa. Vi farò vedere quali sono i detersivi/detergenti che uso e quali sono i prodotti davvero utili nel gestire l'igiene e l'economia domestica quotidiana, senza incidere gravemente sull'impatto ambientale. Iniziamo col dire che... Chi crede di poter contribuire realmente, seppur nel proprio piccolo, al benessere del pianeta, attua tutta una serie di scelte e di piccoli accorgimenti che ne modificano radicalmente le abitudini e la mentalità. Questo documento è stato realizzato e fornito da GREEN MAMA DI LUISA VIDULICH

Less is More! Come si dice, meno è meglio ed è un grande amico sia di ecologia, che di risparmio. Siamo abituati ad acquistare un quantitativo abnorme ed assurdo di prodotti cosmetici e di detergenza, incoraggiati da una pubblicità che non fa altro che confermarci la fondamentale esigenza per la sopravvivenza della specie umana di prodotti come il dentifricio da uomo.. In realtà sono necessari meno della metà dei prodotti che normalmente acquistiamo e di questi utilizziamo, in media, più di quanto sia davvero utile. Che vor dì? Vuol dire che siamo "programmati" per sprecare ed impiegare male ciò che abbiamo. Non è una colpa, badate bene, è che ci viene insegnato a farlo. Gradualmente e con cognizione di causa. Quella delle aziende che producono. Less is more in ogni caso. Lo dico anche a me stessa. Siamo abituati a pretendere tutto e subito. Vogliamo il detersivo che sia ecologico, ma che lavi in maniera impeccabile, che igienizzi e mantenga i capi morbidi e fragranti come la prima volta che li abbiamo indossati. E invece non è così semplice, perché tutti i detergenti sono composti, fondamentalmente, da sostanze chimiche (indipendentemente se di derivazione vegetale o petrolchimica) e le sostanze chimiche hanno delle loro regole. Non possiamo metterci a fare gli alchimisti della pallina dosatrice un po' di questo, un po' di quello se non abbiamo ben chiare in mente alcune semplici regole della chimica. La tentazione di aggiungere un po' di questo, perché lava bene e un po' di quello, perché profuma di più è sempre in agguato. Siate logici e cercate di resisterle, per amore della chimica e della vostra salute, sopratutto. Cercate di ricordare che la vostra pelle è una via di somministrazione, un organo importante e fondalmentale del vostro organismo e che assorbe le sostanze chimiche con le quali viene a contatto.

* Mescolando sostanze acide a composti basici rischio di neutralizzare l'efficacia della preparazione, ad esempio. Occhio a mescolare acido citrico e percarbonato, ad esempio; ** Alcune sostanze, come lo stesso percarbonato di sodio, hanno bisogno di una certa temperatura di lavaggio (oppure di attivatori chimici) per agire, mentre altre non amano le alte temperature, come gli enzimi; *** Gli enzimi, proprio loro, sono ottimi per il lavaggio, ma non sono tutti uguali e non tutti vanno bene per alcuni tipi di tessuti.

DETERSIVO IL POLVERE O LIQUIDO? Ciascuno di noi ha una propria routine di lavaggio del bucato, ciò nonostante ci sono alcuni dati di fatto che vanno tenuti in considerazione: il detersivo in polvere lava meglio del liquido, ma è indicato per i lavaggi a temperature più alte, al di sopra dei 40 C e necessita di un risciacquo maggiore in quanto tende a depositarsi di più sulle fibre dei tessuti. Dal canto suo il detersivo liquido è ottimo per i lavaggi a temperature basse, pur avendo un potere lavante inferiore ed essendo tendenzialmente più inquinante. Perchè è imortante? Come dicevamo in precedenza la cute è un organo importante, nonchè una via di somministrazione di sostanze e farmaci. Fare attenzione alle sostanze, anche detergenti per i tessuti, con siamo costantemente a contatto non può che essere d'aiuto nell'evitare problemi di sensibilizzazione, allergia ed altre problematiche specifiche. Quale scegliere? Decidete voi, in base alle vostre necessità ed abitudini. Nulla vieta che ne teniate in casa entrambe le tipologie da alternare a seconda del tipo di lavaggio richiesto: biancheria molto sporca = temperature più alte = detersivo in polvere lavaggio frequente/ capi delicati = temperature basse = detersivo liquido

DETERSIVO CON ENZIMI O SENZA? Questo tema andrebbe approfondito con maggior cura, perché ci sarebbe molto da dire. Anzitutto partiamo dalla definizione di enzima: un enzima è una molecola che catalizza, cioè che "favorisce", specifiche reazioni chimiche aumentandone la velocità e, di conseguenza, l'efficacia. I detersivi per bucato che contengono enzimi risultano essere generalmente più efficaci poiché consentono una rapida rimozione dello sporco dalle fibre anche con lavaggi a temperature più basse. Gli enzimi sono molecole biodegradabili, seppur termolabili (vengono distrutte a temperature superiori ai 60 C), perciò sono perfette per aumentare l'efficacia dei detersivi, specialmente quelli in formato liquido. Sono molecole altamente specifiche, perciò ciascun enzima ha la peculiarità di favorire una determinata e specifica reazione (ecco spiegato perché spesso nei detersivi non troviamo mai un solo tipo di enzima). AMILASI, LIPASI, MANNANASI, PECTINASI, PROTEASI e CELLULASI.. ciascuno di questi rimuove un particolare tipo di macchia, costituito da molecole di diverso tipo e contribuisce alla rimozione dei classici "pallini" di tessuto che fanno apparire i capi logori e datati.

Gli enzimi perciò sono molto utili ad aumentare il potere "lavante" del detersivo, abbassando la temperatura ed i costi di lavaggio e riducendo le quantità di tensioattivi necessari, con un conseguente minore impatto ambientale. L'altro lato della medaglia è che spesso non siamo consapevoli della loro presenza e funzione e rischiamo di rovinare capi molto delicati o che necessitano di detersivi che non ne contengano, come nel caso dei pannolini lavabili. Ultima cosa: le palline da tennis, perché? Non si tratta di magiche palline lavanti!! Le palline esercitano semplicemente un'azione meccanica sui tessuti durante il lavaggio, contribuendo a districare e ammorbidire le fibre di tessuto e ad eliminare l'eccesso di detersivo dalle stesse in fase di risciacquo.

PARLIAMO DI: ACIDO CITRICO L'ACIDO CITRICO si trova facilmente in commercio: potete acquistarlo in farmacia, in drogheria e anche online a prezzi piuttosto contenuti (generalmente dai 3-7 al kg, a seconda che lo compriate in sacchi di grossi quantitativi o confezionato) e può essere impiegato in numerose occasioni e per scopi molto diversi. Per elencarne i più comuni: - nella lavatrice come anticalcare (da preferire all'aceto sia perché inodore che, sopratutto, perché meno aggressivo sulle parti metalliche degli elettrodomestici); - nella lavatrice come ammorbidente per il bucato, meglio se utilizzato all'ultimo risciacquo. Anche se è un acido poco aggressivo può comunque limitare il potere lavante dei detersivi, che invece sono basici e di altre sostanze chimiche come il Percarbonato di Sodio; - nella lavastoviglie come brillantante ed anticalcare; - come anticalcare per le macchie del caffè elettriche; - diluito in spruzzini, come pretrattante e anti calcare per bagno e sanitari.

L'ACETO BIANCO è utile a pulire vetri, specchi e superfici dure. E' perfetto perché non lascia aloni e nella maggior parte dei casi non necessita di risciacquo. Per lavatrici ed atri elettrodomestici è assolutamente preferibile utilizzare l'acido citrico, perché meno aggressivo, più efficace e anche meno inquinante! IL SAPONE DI MARSIGLIA è utilissimo per pretrattare le macchie (non sui pannolini lavabili, ve lo ricordate, vero!?) prima di lavare il bucato. Nella stagione estiva mi torna utile anche grattato, diluito in acqua e messo in spruzzini per combattere le infestazioni delle piante del balcone. Ma questo è un altro discorso..

PARLIAMO DI: PERCARBONATO o SODIO PERCARBONATO o SODIUM CARBONATE PEROXIDE, se trovate altre diciture indicano sostanze differenti, occhio!!! Non fatevi fregare!!!) è un additivo ecologico con ottime proprietà sbiancanti, smacchianti ed igienizzanti. Non si trova facilmente nei negozi puro, però potete trovarlo ad un ottimo prezzo online o presso rivenditori specializzati. Il Percarbonato, se correttamente utilizzato, può diventare un alleato davvero favoloso! Può essere utilizzato in lavatrice sia come sbiancante, che come smacchiante ed igienizzante, ma -ATTENZIONE!- solamente per lavaggi a temperature superiori ai 40 C. Il Percarbonato puro (senza attivatore TAED), infatti, libera ossigeno attivo solo a temperature superiori ai 40 C, perciò se lo impiegherete per lavaggi a mano o a freddo sarà piuttosto inutile. Sarebbe anche bene evitare di utilizzarlo associato all'acido Citrico, onde evitare di limitarne l'efficacia. Ultima avvertenza, se utilizzato con capi colorati, tende a scolorire un po', perciò è ideale proprio per sbiancare ed igienizzare quei capi in cotone resistente, come biancheria intima e lenzuola, che abitualmente laviamo a temperature più alte per rendere "belli bianchi" ed igienizzati.

CANDEGGINA DELICATA, CANDEGGINA ALL'OSSIGENO o ACQUA OSSIGENATA (occhio a non confonderla con la VARECHINA!!) è uno dei disinfettanti e sbiancanti più naturali che esistano in commercio ed è la migliore alternativa a "basse temperature" che possiate trovare al Percarbonato di Sodio. Si trova con una certa facilità e costa molto poco. Il modo più semplice ed efficace di utilizzarla per il bucato è quello di introdurla direttamente nella sua vaschetta, meglio se una decina di minuti dall'avvio del ciclo di lavaggio; in questo modo la lavatrice la preleverà da sé senza miscelarla ai tensioattivi del detersivo. Così facendo potrete ottenere un ottimo effetto igienizzante e sbiancante anche lavando a basse temperature ed evitando di rovinare i capi colorati. Utilissima anche in ammollo, sempre come sbiancate e igienizzante, magari con l'aggiunta di mezzo cucchiaino di Soda Solvay (o carbonato di sodio), per renderla ancora più efficace. Ottima anche in spruzzini, per igienizzare sanitari e superfici dure della casa, va evitata su superfici calcaree delicate come il marmo. cosa metto nella lavatrice OLI ESSENZIALI: gli oli essenziali, sebbene puri e di orgine naturale sono sostanze con cui è bene andare molto cauti. Spesso abbiamo la tentazione di pensare che qualcosa, in quanto "naturale" o "di derivazione naturale" debba essere anche innocuo e salutare, ma non è necessariamente così, non sempre! Contrariamente a quanto si può pensare, gli oli essenziali sono scarsamente biodegradabili nell'ambiente e possono dare problemi di forte sensibilizzazione cutanea ed allergia. Essendo anche altamente volatili utilizzarli per profumare la biancheria è quasi del tutto inutile.

BICARBONATO DI SODIO: premesso che la mia formazione di chimica generale si ferma ai primi due anni del corso di Farmacia e che sono perfettamente consapevole di come il bicarbonato sia recentemente diventato, per molti, la panacea ad ogni problema domestico, vi dirò che... da che io sappia... il bicarbonato non ha potere sgrassante, né igienizzante, né anticalcare, né ammorbidente.. Volete condividere con noi la vostra personale esperienza? Avete dubbi, domande o precisazioni da farci? Scriveteci, siamo a vostra disposizione info@green-mama.it