ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

Documenti analoghi
Corso teorico-pratico di basi chirurgiche laparoscopiche in ginecologia

Corso teorico-pratico di chirurgia laparoscopica avanzata: chirurgia radicale e nerve-sparing nell endometriosi profonda

Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Responsabile Unità Operativa

CORSO AVANZATO DI ANATOMIA CHIRURGICA LAPAROSCOPICA IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA ED ENDOMETRIOSI PROFONDA

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

Armando Del Prete. Maturità scientifica

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. LUCA BURATTINI

- Nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'università "La Sapienza" di Roma con la votazione di 70/70 e lode.

GORDIGIANI RODOLFO CV EUROPEO

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

VERBALE N. 2 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua inglese)

Curriculum Vitae di FRANCESCO CAPOBIANCO

Innovazione e ingegno

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

HOT TOPICS IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center

F O R M A T O E U R O P E O

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal al

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

SEGi. Congresso PROGRAMMA PRELIMINARE. SEGi. NAPOLI giugno Hotel Royal Continental. Congresso

Dr.ssa Francescapaola Magazzino

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Curriculum vitae. Informazioni personali. Eleonora Coccollone Via Carducci, 11 Oristano. Nome Indirizzo CF

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PIERDOMENICO CECCARELLI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI. SORRENTI GIUSEPPE Policlinico Tor Vergata, Roma.


CURRICULUM VITAE. Dichiara:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Pier Luca Narducci CURRICULUM VITAE. Direttore Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale San Giovanni Battista, Foligno (PG)

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M


Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

CURRICULUM VITAE. NOME: Ferdinando Margutti. INDIRIZZO DI RESIDENZA: Viale di Bes 3c, 09010, Domus de Maria,CA, (Italia)

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, E 13 DEL BANDO (1)

Approccio Hand assisted nella chirurgia del colon-retto

Specialista in Andrologia. Unità operativa Department of Gynecology, Division of Gynecology and Reproductive Medicine, Humanitas Fertility Center

Il Dott. Enrico Quadruccio ha conseguito:

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL

CURRICULUM VITAE DOTT. FRANCESCO ANDREOZZI Ricercatore Confermato in Medicina Interna (MED-09)

Vicuna Mackenna (Repubblica Argentina) PGN LSN 57B22 Z600D

Università Cattolica del Sacro Cuore Centro di Ricerche e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche "Giovanni Paolo II"

Abilitato alla professione di medico chirurgo nella seconda sessione dell anno 1976.

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA.

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

CURRICULUM VITAE. Dr. Fabio Montella

M O D E L L O P E R I L

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Curriculum vitae di. Carità Patrizia

Curriculum Formativo e Professionale Dr. ssa Rita Spaziani

XII BIENNIAL MEETING DANIEL DARGENT. Controversies in Minimally Invasive Gynecology

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

Vice Responsabile - Responsabile della sezione Tumori Apparato Gastroenterico

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF.


DOCENZA UNIVERSITARIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale

Dott.ssa Emanuela Mistrangelo

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

MASTER DI I LIVELLO III^ EDIZIONE

Interventi chirurgici di Laparoscopia eseguiti in qualità di primo operatore (dal al 2011): PIU' DI TRA CUI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

D O T T. S S A I R E N E C U T U L I

XIII RIUNIONE GRUPPO M.I.T.O. Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM PROFESSIONALE FEDERICO VIANELLO. Luogo di nascita: Mantova Residenza: Via Arrivabene 14, Mantova (MN)

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ENDOSCOPIA GINECOLOGICA

Residenza: Piazza Medaglie D oro n. 27, Napoli. pscognamigliogyn@libero.it

Evento formativo: Convegno Focus on Endometriosis Personalizzazione della terapia medica e chirurgica

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

RASSEGNA STAMPA. Convegno NEW BORDERS IN GYNECOLOGICAL SURGERY

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

CURRICULUM VITAE ROBERTO ACCARDI ACCARDI ROBERTO. QUINTO DE STAMPI ROZZANO MILANO (MI) CCRRRT73D15F205T

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Lingua straniera: Inglese Ottimo scritto e parlato. Sufficiente scritto e parlato

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

Transcript:

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) COGNOME: GIAMPAOLINO NOME: PIERLUIGI Nato il: 04/08/1980 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per i settori interessati il diploma di specializzazione medica o equivalente) Dottore di Ricerca in Riproduzione, Sviluppo ed Accrescimento dell Uomo conseguito presso l Università Federico II di Napoli in data 23/04/2015 con tesi dal titolo Nuove Strategie Nell Approccio Chirurgico Al Trattamento Dell Endometriosi Pelvica Ed Extrapelvica. b) attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero: Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Napoli Federico II, Anno Accademico 2015-2016. c) attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri: 2011: Visiting Clinical Fellow presso European Gynaecology Endoscopy School (E.G.E.S.) Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar (VR). 2011: Master Sutura Endoscopica E.G.E.S. European Gynaecology Endoscopy School Negrar. 2012 2013: Clinical Fellow and Research presso il Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Katholieke Universiteit Leuven (Brussell). 2012: Accreditamento Europeo in Laparoscopia ( European Certification in Laparoscopic Psychomotor Skills ). European Academy of Gynaecological Surgery (EAGS). d) attività in campo clinico (relativamente ai settori concorsuali nei quali sono richieste tali specifiche competenze): 2008 2012: Attività clinica nell ambito del tirocinio professionale previsto dallo Statuto della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell Università degli Studi di Napoli Federico II.

2011: Attività clinica come Visiting Clinical Fellow presso European Gynaecology Endoscopy School (E.G.E.S.) Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar (VR) 2012 2013: Attività clinica come Visiting Clinical Fellow presso Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia, Facoltà di Medicina e Chirurgia della Katholieke Universiteit Leuven (Brussell) in Laparoscopia-Endometriosi-Chirurgia Robotica. 2012 2015: Attività clinica assistenziale nell ambito del Dottorato di Ricerca in Sviluppo, Riproduzione ed Accrescimento dell Uomo presso il Dipartimento ad Attività Integrata di Ostetricia, Ginecologia e Urologia dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. 2013: Attività clinica assistenziale con funzione di referente per la chirurgia laparoscopica ginecologica presso Casa di Cura Santa Lucia, San Giuseppe Vesuviano (Na) 2013 2015: Responsabile servizio di chirurgia laparoscopica ginecologica presso Casa di Cura Trusso, Ottaviano (Na). 2015 2016 Attività clinica assistenziale presso il Dipartimento ad Attività Integrata di Ostetricia, Ginecologia e Urologia dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. Attività Chirurgica al 19/10/2016 Attività svolta a partire dal 2007 presso l AOU Federico II di Napoli, presso l Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar (VR), presso Casa di Cura Trusso di Ottaviano ( Na). Chirurgia Ginecologica ed Ostetrica Primo Operatore: 1. Isterectomia semplice laparotomica/laparoscopica 8 2. Miomectomia 17 3. Patologia Annessiale Benigna 73 4. Laparoscopia operativa 94 5. Taglio cesareo d elezione e d urgenza 43 Assistente: 1. Isterectomia semplice laparotomica/laparoscopica 88 2. Isterectomia Radicale 42 3. Miomectomia 77 4. Patologia Annessiale Benigna 137

5. Laparoscopia operativa 362 6. Eradicazione endometriosi severa 122 7. Resezione Intestinale Segmentaria 52 8. Neurolisi 7 9. Taglio cesareo d elezione e d urgenza 100 e) realizzazione di attività progettuale (relativamente ai settori concorsuali nei quali è prevista); spazio riservato alla descrizione dell attività f) organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, o partecipazione agli stessi: Investigator in Multicenter Trial: Extension Study to Evaluate the Long-Term Safety and Efficacy of Elagolix in Subjects with Moderate to Severe Endometriosis-Associated Pain Membro del Gruppo MITO ( Multicenter Italian Trials in Ovarian Cancer and Gynecologic Malignancies) Investigator in Sperimentazione Clinica Protocollo di Ricerca: Concentrazioni sieriche, urinarie e tissutali del Bisfenolo A nelle donne affette da endometriosi. g) titolarità di brevetti (relativamente ai settori concorsuali nei quali è prevista): spazio riservato alla descrizione dell attività h) relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali: I Corso Teorico Pratico Progetto SEGI. Napoli 9-10-11 Luglio 2012. L Endoscopia Ginecologica del Terzo Millennio 3D Live Surgery. Firenze 12-14 Dicembre 2012. 22nd Annual Congress ESGE. Berlino 16-19 Ottobre 2013. Postgraduate Course 8 Advanced Course On Hysterectomy. Firenze 16/18 Dicembre 2013. Postgraduate Course 16 Colposcopy and Cervical-Vaginal Diseases Firenze 27/28 Gennaio 2014. I Giornata di Aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia. Casa di Cura Trusso di Ottaviano (Na) 4 Ottobre 2014. Advanced Laparoscopic Gynecological Surgery: Hands-on Training Porcine Model. Napoli 27-28 November 2014.

24 th ESGE Annual Congress. Budapest 7-10 Ottobre 2015. II Giornata di Aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia. Casa di Cura Trusso di Ottaviano (Na) 28 Novembre 2015. 25 th ESGE Annual Congress Brussels 2-5 Ottobre 2016. i) premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca: Vincitore del I Premio per la migliore comunicazione scientifica: L Endoscopia Ginecologica del Terzo Millennio 3D Live Surgery. Firenze 12-14 Dicembre 2012. j) diploma di specializzazione europea riconosciuto da Board internazionali (relativamente a quei settori concorsuali nei quali è prevista) spazio riservato alla descrizione del titolo PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (2) 1) Bifulco G, Mandato VD, Mignogna C, Giampaolino P, Di Spiezio Sardo A, De Cecio R, De Rosa G, Piccoli R, Radice L, Nappi C. A case of mesonephric adenocarcinoma of the vagina with a 1-year follow-up. Int J Gynecol Cancer 2008; 18(5):1127-31. 2) Bifulco G, Mandato VD, Giampaolino P, Nappi C, De Cecio R, Insabato L, Tarsitano F, Mignogna C. Huge primary retroperitoneal mucinous cystadenoma of borderline malignancy mimicking an ovarian mass: case report and review. Anticancer Res. 2008, Jul- Aug;28(4C):2309-15. 3) Bifulco G, Mandato VD, Giampaolino P, Piccoli R, Insabato L, De Rosa N, Nappi C. Small cell neuroendocrine cervical carcinoma with 1-year follow-up: case report and review. Anticancer Res. 2009 Feb;29(2):477-84. 4) Bifulco G, Piccoli R, Mandato V D, Giampaolino P, Mignogna C, Mignogna M D, Costagliola L, Nappi C. Early invasive vulvar squamous cell carcinoma arising in a woman with vulvar pemphigus vulgaris and systemic lupus erythematosus. BMC Cancer, 2010, Jun 23;10:324. 5) Ceccaroni M, Roviglione G, Giampaolino P, Clarizia R, Bruni F, Ruffo G, Patrelli TS, De Placido G, Minelli L. Laparoscopic surgical treatment of diaphragmatic endometriosis: a 7-year single-institution retrospective review. Surg Endosc. 2013, 27:625 632.

6) Bifulco G, Giampaolino P, Morra I, Tommaselli GA, Tarsitano F, Chiacchio G, Nappi C, Di Carlo C Synthetic cyanoacrylic glue in the prevention of post-operative lymphocele after pelvic lymphadenectomy in patients with uterine malignancies: A prospective, single-blind, preliminary study. Gynecol Oncol. 2014 Sep;134(3):556-60. 7) Giampaolino P, Pellicano M, Tommaselli GA, Bifulco G, Nappi C, Di Carlo C. In-office transvaginal hydrolaparoscopy: A step- by-step, intraoperative pain evaluation. Archives of Gynecology and Obstetrics 2015, 92:1373 1377. 8) Giampaolino P, De Rosa N, Tommaselli GA, Santangelo F, Nappi C, Sansone A, Bifulco G. Comparison of bidirectional barbed suture Stratafix and conventional suture with intracorporeal knots in laparoscopic myomectomy by office transvaginal hydrolaparoscopic follow-up: a preliminary report. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2015 Oct 24;195:146-150. 9) Giampaolino P, Bifulco G, Di Spiezio Sardo A, Mercorio A, Bruzzese D, Di Carlo C. Endometrioma size is a relevant factor in selection of the most appropriate surgical technique: a prospective randomized preliminary study. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2015 Oct 19;195:88-93. 10) Di Spiezio Sardo A, Giampaolino P, Scognamiglio M, Varelli C, Nazzaro G, Mansueto G, Nappi C, Grimbizis GF. An Exceptional Case of Complete Septate Uterus With Unilateral Cervical Aplasia (Class U2bC3V0/ESHRE/ESGE Classification) and Isolated Mullerian Remnants: Combined Hysteroscopic and Laparoscopic Treatment. J Minim Invasive Gynecol. 2016 Jan;23(1):16-7. 11) Giampaolino P, Morra I, Della Corte L, Sparice S, Di Carlo C, Nappi C, Bifulco G. Serum anti-mullerian hormone levels after ovarian drilling for the second-line treatment of polycystic ovary syndrome: a pilot-randomized study comparing laparoscopy and transvaginal hydrolaparoscopy. Gynecol Endocrinol. 2016 May 26:1-4. 12) Giampaolino P, Morra I, Tommaselli GA, Di Carlo C, Nappi C, Bifulco G. Post-operative ovarian adhesion formation after ovarian drilling: a randomized study comparing conventional laparoscopy and transvaginal hydrolaparoscopy. Arch Gynecol Obstet. 2016 Oct;294(4):791-6... (1) il presente elenco dovrà essere compilato a cura del candidato, trasformato in formato.pdf ed allegato alla domanda di partecipazione on-line secondo le modalità disciplinate nell art. 10 del bando concorsuale. (2) Si precisa che qualora il bando preveda un limite massimo di pubblicazioni, il candidato non potrà elencare un numero di pubblicazione superiore al predetto limite.