Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!

Documenti analoghi
I/CH. 3. Trasporto, imballaggio e immagazzinamento Controllo della fornitura Imballaggio Immagazzinamento 42

I/CH. Manuale di utilizzo. Vetrina riscaldante A A V3/0914

IV V3/0914

Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!

Deli Compact V1/0311

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

NT NT NT NT NT 622VS NT NT

I/CH. Manuale di utilizzo. Piastra elettrica riscaldante per GN 1/1 V1/0916

Bartscher Panorama 550L

I/CH. Manuale di utilizzo. Macchina per ghiaccio a cubetti Compact Ice A Il manuale di utilizzo deve essere sempre accessibile!

IF-92. Original-Gebrauchsanleitung V1/1115

Manuale di utilizzo Frullatore per bar

V2/0314

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

A A V4/0111

Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

I/CH. Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!

GP V1/1211

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

Manuale di utilizzo Tostapane a nastro

Panini A V1/0813

2000D I. Original-Gebrauchsanleitung V5/0916

86L G. Original-Gebrauchsanleitung V1/1115

Piastra di cottura elettrica

Manuale di utilizzo. Forno compatto a convezione/vapore I/CH V5/0413

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/

Contessa Duo. Original-Gebrauchsanleitung V6/0616

European standard quality

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L1101

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

11/2010. Mod: N200X. Production code: UF200/OUT430

CE-5700A Manuale d uso

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

MANUALE D ISTRUZIONI

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

CURLS & VOLUME HAIR STYLER HS 3120 ITALIANO

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type I6501

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

Original-Gebrauchsanleitung V1/0116

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/ Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel Fax

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

CATWALK COLLECTION CURLS & VOLUME HAIR STYLER

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/

HAIR DRYER IONIC HD 6080 ITALIANO

BeoLab 12. BeoLab 12 1

Top Juicer V1/0811

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

ED

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

NT NT NT NT NT 622VS NT NT

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina Type indd 1 15/09/

Manuale di utilizzo Piastra scaldavivande elettrica

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Istruzioni per l uso SCALDINO SCALDINO TYPE M2701

IF V1/1014

V2/

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina. Type H indd 1 03/04/

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

COFFEE MILL CM 3260 ITALIANO

Centronic EasyControl EC311

Manuale d uso Macinacaffè. Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie

AX-3010H. Alimentatore switching multiuso. Manuale per l'uso

Riscaldatore elettrico da esterno Da soffitto. Instruzioni d utilizzo

I/CH. 3. Trasporto, imballaggio e immagazzinamento Controllo della fornitura Imballaggio Immagazzinamento 42

MANUALE D'INSTALLAZIONE

Sicurezza dell utente

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

Service Information 13800_127_SI_

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

istruzioni per l uso MODELLATORE AD ARIA MODELLATORE AD ARIA IT pagina Type E6506

DM-916 ~ STAZIONE DI SALDATURA. Cod

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista

European standard quality

Mini altoparlanti Nokia MD-4

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

KITCHEN SCALES KW 4060 ITALIANO

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Temperaturregler TRD. Istruzioni per l'uso Termoregolatore TDR con visualizzatore digitale

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE

Transcript:

Rimi 700220 V3/0214

I/CH ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro! 1. Informazioni generali... 50 1.1 Informazioni riguardanti il manuale di utilizzo... 50 1.2 Spiegazione dei simboli... 50 1.3 Responsabilità del produttore e garanzia... 51 1.4 Difesa dei diritti d'autore... 51 1.5 Dichiarazione di conformità... 51 2. Sicurezza... 52 2.1 Informazioni generali... 52 2.2 Indicazioni circa la sicurezza e l utilizzo dell apparecchio... 52 2.3 Utilizzo secondo la destinazione d'uso... 53 3. Trasporto, imballaggio e stoccaggio... 54 3.1 Controllo della fornitura... 54 3.2 Imballaggio... 54 3.3 Stoccaggio... 54 4. Parametri tecnici... 55 4.1 Presentazione dei sottogruppi dell impianto... 55 4.2 Dati tecnici... 56 5. Installazione e utilizzo... 56 5.1 Indicazioni riguardanti la sicurezza... 56 5.2 Posizionamento e collegamento... 57 5.3 Utilizzo... 58 6. Pulizia e manutenzione... 60 6.1 Indicazioni riguardanti la sicurezza... 60 6.2 Pulizia... 61 6.3 Avvertenze di sicurezza per la manutenzione... 61 7. Possibili guasti... 62 8. Smaltimento... 64 Bartscher GmbH Franz-Kleine-Str. 28 D-33154 Salzkotten Tél.: +49 (0) 5258 971-0 Germany Fax: +49 (0) 5258 971-120 - 49 -

1. Informazioni generali 1.1 Informazioni riguardanti il manuale di utilizzo Il presente manuale di utilizzo contiene la descrizione dell'installazione dell'apparecchiatura, il suo funzionamento e la manutenzione, ed è una fonte importante di informazioni e consigli. Per usare correttamente e in piena sicurezza l'apparecchiatura è necessario conoscere e rispettare tutte le indicazioni sulla sicurezza e sul funzionamento in esso contenute. Inoltre vanno rispettate le norme locali riguardanti la prevenzione degli incidenti e i principi di igiene e sicurezza sul lavoro. Il manuale di utilizzo è parte integrante dell'apparecchiatura, e va conservato nei pressi dell'- apparecchiatura, affinché le persone che installano l'apparecchiatura, che effettuano lavori di manutenzione, che utilizzano e puliscono l'apparecchiatura, possano avervi accesso. 1.2 Spiegazione dei simboli Le indicazioni importanti riguardanti la sicurezza e questioni tecniche, sono state evidenziate nel presente manuale con opportuni simboli. Tali indicazioni vanno assolutamente rispettate, per evitare eventuali incidenti, con danni per la salute delle persone e danni per le cose. ATTENZIONE! Questo simbolo indica un pericolo che può provocare lesioni corporee. Vanno rispettate assolutamente e scrupolosamente le presenti indicazioni di igiene e sicurezza sul lavoro, e nelle situazioni opportune va fatta particolarmente attenzione. PERICOLO! Presenza di corrente elettrica! Questo simbolo informa del pericolo legato alla presenza di corrente elettrica. Ignorare le indicazioni riguardanti la sicurezza espone al rischio di lesioni corporee o al rischio di perdere la vita. AVVERTENZA! Con questo simbolo sono state evidenziate le indicazioni che se ignorate possono condurre a danneggiamento dell'apparecchiatura, funzionamento scorretto e guasti. INDICAZIONE! Questo simbolo indica consigli e informazioni essenziali per un uso efficace e senza problemi dell'apparecchiatura. - 50 -

1.3 Responsabilità del produttore e garanzia Tutte le informazioni contenute nel presente manuale sono state raccolte rispettando le norme in vigore, lo stato attuale delle conoscenze di progettazione e costruzione, le nostre conoscenze e la nostra esperienza pluriennale. Anche le traduzioni del presente manuale sono state realizzate nel modo il più corretto possibile. Non ci assumiamo tuttavia la responsabilità per eventuali errori di traduzione. La versione che fa fede è il manuale di utilizzo allegato in lingua tedesca. Nel caso di ordine di modelli speciali o con opzioni supplementari, o nel caso di applicazione degli ultimi risultati del progresso tecnico, l'apparecchiatura fornita può essere difforme dalle descrizioni e dai disegni contenuti nel presente manuale di utilizzo. INDICAZIONE! Prima di iniziare qualsiasi operazione legata all apparecchiatura, ed in particolar modo al suo avviamento, leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso! Il fabbricante non sarà ritenuto responsabile di danni e malfunzionamenti dovuti a: - mancato rispetto delle indicazioni relative all uso ed alla pulizia; - utilizzo non conforme alla destinazione; - modifiche apportate dall'utente; - utilizzo di pezzi di ricambio non autorizzati; Ci riserviamo il diritto di introdurre delle modifiche tecniche nel prodotto, al fine di migliorare le caratteristiche funzionali dell'apparecchiatura e di migliorarla. 1.4 Difesa dei diritti d'autore Il presente manuale di utilizzo e i testi, i disegni, le foto e gli altri elementi in esso contenuto sono soggetti alle leggi di difesa dei diritti d'autore. E' vietato riprodurre il contenuto del manuale di utilizzo in qualunque forma e in qualunque modo (anche parzialmente) ed è vietato l'utilizzo e/o la trasmissione del suo contenuto a terze persone senza l'assenso scritto del produttore. La violazione di quanto sopra produrrà l'obbligo del pagamento di un risarcimento. Ci riserviamo il diritto di rivendicare ulteriori risarcimenti. INDICAZIONE! I dati, i testi, i disegni, le foto e le descrizioni contenute nel presente manuale sono soggette alle leggi di difesa del diritto d'autore, e alle norme di protezione della proprietà industriale. Ogni utilizzo non permesso verrà punito. 1.5 Dichiarazione di conformità L'apparecchiatura rispetta le norme ed indicazioni dell'unione Europea attualmente in vigore. Confermiamo quanto sopra nella Dichiarazione di Conformità CE. In caso di necessità Vi inviamo volentieri l'opportuna Dichiarazione di Conformità. - 51 -

2. Sicurezza Il presente capitolo contiene un compendio delle informazioni riguardanti tutti gli aspetti essenziali legati alla sicurezza. Inoltre i singoli capitoli contengono indicazioni concrete (indicate con i simboli) riguardanti la sicurezza, al fine di prevenire l'insorgenza di rischi. Vanno anche rispettate le informazioni dei pittogrammi, delle targhette e delle scritte poste sull'apparecchiatura, avendo cura che siano leggibili. Il rispetto di tutte le indicazioni riguardanti la sicurezza garantisce un'ottima protezione e un funzionamento dell'apparecchiatura in piena sicurezza e senza problemi. 2.1 Informazioni generali L'apparecchiatura è stata realizzata secondo lo stato dell'arte nel settore della tecnologia. Tuttavia l'apparecchiatura può essere fonte di rischi, se viene usata in modo scorretto o non conforme con la sua destinazione d'uso. La conoscenza del contenuto del manuale di utilizzo è una delle condizioni necessarie per evitare pericoli ed errori, ed allo stesso tempo permette di utilizzare l'apparecchiatura in piena sicurezza ed affidabilità. Senza il consenso espresso del produttore, è vietato realizzare qualsiasi variazione o modifica dell'apparecchiatura, per evitare eventuali pericoli e per assicurare il funzionamento ottimale. L'apparecchiatura può essere utilizzata solamente quando non vi siano riserve circa il suo stato tecnico, il che permette di lavorare in sicurezza. 2.2 Indicazioni circa la sicurezza e l utilizzo dell apparecchio I dati riguardanti la sicurezza nel lavoro fanno riferimento alle direttive dell'unione Europea vigenti al momento della produzione dell'apparecchiatura. Se l'apparecchiatura viene utilizzata in condizioni industriali, durante l'intero periodo di utilizzo l'utente è tenuto a controllare la conformità dei mezzi di sicurezza prescritti con l'attuale stato giuridico in questo settore, e a rispettare le nuove norme. Nel caso di utilizzo dell'apparecchiatura fuori dell'unione Europea, vanno rispettati i requisiti locali di igiene e sicurezza sul lavoro in vigore nel luogo di utilizzo dell'apparecchiatura. Oltre alle indicazioni di igiene e sicurezza sul lavoro contenute nel presente manuale, vanno anche rispettate le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e riguardanti la difesa dell'ambiente, specifiche e vigenti nel luogo di utilizzo dell'apparecchiatura. - 52 -

AVVERTENZA! o L apparecchiatura potrà essere utilizzata da bambini di età superiore a 8 anni, nonché da persone con capacità motorie, sensoriali e intellettuali limitate. L'oggetto potrà essere usato anche da individui non esperti e privi di conoscenze particolare, a condizione che siano sotto la supervisione di una persona adeguatamente preparata, siano state istruite relativamente all'utilizzo sicuro dell'apparecchiatura ed abbiano compreso i possibili rischi. o I bambini non potranno giocare con l apparecchiatura. o Le operazioni di pulizia e manutenzione non potranno essere realizzate da bambini, sempre che non abbiano compiuto 8 anni e non siano sotto la supervisione di una persona adeguatamente preparata. o I bambini di età inferiore a 8 anni non potranno soggiornare nelle vicinanze dell apparecchiatura e del cavo di collegamento. o Siete pregati di rispettare le presenti manuale di utilizzo. Qualora l apparecchiatura sia trasmessa a terze persone, sarà necessario conferirgli anche le presenti manuale di utilizzo. o Tutte le persone che utilizzeranno l apparecchiatura dovranno prendere in considerazione le raccomandazioni e le indicazioni contenute nelle presenti manuale di utilizzo. o L apparecchiatura potrà essere utilizzata unicamente in ambienti chiusi. 2.3 Utilizzo secondo la destinazione d'uso L'apparecchiatura funziona in piena sicurezza solamente quando è utilizzata secondo la sua destinazione d'uso. Ogni ingerenza nell'apparecchiatura, nel suo montaggio e ogni lavoro di manutenzione devono essere realizzati da un'assistenza tecnica qualificata. La vetrina refrigerante è destinata soltanto alla refrigerazione di bibite e vivande. AVVERTENZA! L'utilizzo dell'apparecchiatura per scopi diversi dalla sua normale destinazione d'uso è vietato, ed è considerato un utilizzo non conforme con la destinazione d'uso. Si esclude qualsiasi richiesta di risarcimento verso il produttore e/o i suoi rappresentanti, per danni insorti in conseguenza di un utilizzo dell'apparecchiatura non conforme con la destinazione d'uso. La responsabilità per i danni insorti durante l'utilizzo dell'apparecchiatura in modo non conforme con la sua destinazione d'uso è esclusivamente a carico dell'utilizzatore. - 53 -

3. Trasporto, imballaggio e stoccaggio 3.1 Controllo della fornitura Alla ricezione della fornitura va immediatamente controllato che l'apparecchiatura sia completa e che non sia stata danneggiata durante il trasporto. Nel caso si rilevino danneggiamenti visibili dovuti al trasporto, va rifiutata l'accettazione dell'apparecchiatura, o va eseguita un'accettazione condizionale. L'ambito dei danneggiamenti va riportato sui documenti di trasporto/lettera di trasporto dello spedizioniere. Successivamente va fatto il reclamo. I danni non visibili vanno comunicati immediatamente dopo la loro rilevazione, in quando le richieste di risarcimento possono essere presentate solo entro i termini di reclamo in vigore. 3.2 Imballaggio Vi preghiamo di non gettare l'imballaggio dell'apparecchiatura. Può essere necessario per conservare l'apparecchiatura, durante un trasloco o durante l'invio dell'apparecchiatura al nostro punto di assistenza nel caso si presenti un'eventuale danneggiamento. Prima di avviare l'apparecchiatura è necessario eliminare completamente da essa ogni materiale di imballaggio interno ed esterno. INDICAZIONE! Nello smaltimento dell'imballaggio vanno rispettate le norme in vigore in un dato paese. I materiali di imballaggio riciclabili vanno riciclati. Vi preghiamo di controllare che l'apparecchiatura e gli accessori siano completi. Se mancasse una qualsiasi parte, Vi preghiamo di contattare il nostro Reparto Servizio Clienti. 3.3 Stoccaggio L'imballaggio va mantenuto chiuso fino al momento dell'installazione dell'apparecchiatura, e durante la conservazione vanno rispettate le marcature riguardanti il modo di posa ed immagazzinamento dell'imballaggio. L'imballaggio dell'apparecchiatura va sempre conservato secondo le seguenti condizioni: - non immagazzinare all'aperto, - conservare in un ambiente asciutto, proteggendo dalla polvere, - non esporre all'azione di mezzi aggressivi, - proteggere dall'azione dei raggi solari, - evitare gli urti, - nel caso di immagazzinamento per un tempo prolungato (oltre i tre mesi), controllare regolarmente lo stato di tutte le parti e dell'imballaggio, in caso di necessità rinfrescare e rinnovare l'apparecchiatura. - 54 -

4. Parametri tecnici 4.1 Presentazione dei sottogruppi dell impianto Parete laterale in vetro Avvolgibile Ripiano Luci LED Display digitale Manico Rivestimento Ruota piroettante, autodirezionale - 55 -

4.2 Dati tecnici Nome Vetrina refrigerante Rimi N. art.: 700220 Materiale: Costruzione Capacità: Refrigerante: Acciaio tecnico / vetro con 4 ruote autodirezionali, piroettanti, 2 ruote autodirezionali fisse 220 litri R404a Gamma temperature: 2 C 10 C Alimentazione: Misure: Peso: Accessori: Si riserva il diritto a introdurre cambiamenti tecnici! 5. Installazione e utilizzo 5.1 Indicazioni riguardanti la sicurezza 1,34 kw / 230 V~ 50 Hz L'apparecchiatura: larg. 494 x prof. 600 x alt. 1742 mm; ripiani (3): larg. 465 x prof. 280 mm; distanza tra i ripiani: 230 mm; superficie inferiore: larg. 465 x prof. 340 mm 106,0 kg 1 avvolgibile PERICOLO! Presenza di corrente elettrica! L apparecchio può essere collegato soltanto a prese singole con perno di sicurezza, correttamente installate. Il cavo di alimentazione non dovrà essere staccato tirando il filo. Evitare il contatto del cavo di alimentazione con fonti di calore e spigoli taglienti. Il cavo di alimentazione non dovrà pendere dal tavolo o da un altro piano di lavoro. Fare attenzione, affinché nessuno pesti il cavo o si inciampi su di esso. Il cavo di alimentazione non deve essere piegato, schiacciato, attorcigliato, deve essere sempre completamente disteso. Non appoggiare mai l apparecchio o alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Il cavo di alimentazione non va deposto sulla moquette o su altri materiali termoisolanti. Il cavo di alimentazione non va coperto. Il cavo di alimentazione va tenuto lontano dalla zona di lavoro e non va immerso in acqua. L'apparecchiatura non va utilizzata se è non funzionante, o danneggiata o se è caduta a terra. - 56 -

Non vanno utilizzati accessori o parti di ricambio diversi da quelli consigliati dal produttore. Questo può portare a situazioni pericolose per l'utilizzatore, l'apparecchiatura può danneggiarsi, o provocare danni alla salute e rischio per la vita delle persone, ed inoltre questo provoca la perdita della garanzia. Non muovere né rovesciare l elettrodomestico durante il suo funzionamento. 5.2 Posizionamento e collegamento Innanzitutto l'apparecchiatura va disimballata e vanno eliminati tutti i materiali di imballaggio. Posizionare l atrezzo sul terreno piano e sicuro che reggerà il peso dell attrezzo. Non collocare l apparecchio in prossimità di fiamme libere, cucine elettriche, forni o altre fonti di calore come ad es. luoghi esposti ad irraggiamento solare diretto. Il calore può danneggiare la superficie dell apparecchio nonché peggiorarne le capacità refrigeranti o aumentare il consumo di energia elettrica. Per evitare danni al compressore, durante il posizionamento od il trasporto, non inclinare l apparecchio oltre i 45. Prestare parti colare attenzione al funzionamento del condensatore o delle ante, eventuali loro danni possono influire in maniera negativa sul funzionamento dell'apparecchio. Collocare l apparecchio in maniera tale che la distanza da pareti o altri oggetti non sia inferiore a 10 cm, per garantire una buona circolazione dell aria. Non collocare l apparecchio in luoghi con alta umidità od alta temperatura, questi fattori possono danneggiare l apparecchio. Non forare l apparecchio o fissare oggetti ad esso. Al primo uso l apparecchio va lasciato riposare almeno 2 ore prima che venga collegato alla rete elettrica. PERICOLO! Presenza di corrente elettrica! In caso di installazione non corretta, l'apparecchiatura può provocare lesioni corporee. Prima di installare l'apparecchiatura vanno confrontati i parametri locali della rete elettrica, con i parametri di alimentazione dell'apparecchiatura (vedere la targhetta nominale). Collegare l'apparecchiatura solo nel caso in cui i dati suddetti siano corrispondenti! Vanno rispettate le indicazioni riguardanti la sicurezza! Il circuito della presa elettrica dovrà essere protetto con un fusibile da almeno 16A. La spina potrà essere collegata unicamente ad una presa a parete. Si fa divieto di utilizzare diramazioni e prese multiple. L apparecchiatura dovrà essere posizionata in modo tale da assicurare un facile accesso alla presa e consentire il rapido distacco dell apparecchiatura dall alimentazione. - 57 -

5.3 Utilizzo Al primo uso lavare l apparecchio all interno ed all esterno con una spugnetta morbida inumidita. Successivamente asciugare accuratamente l apparecchio. Collegare la spina ad una presa con messa a terra. Abbassare l avvolgibile e regolare la temperatura. Bibite e vivande possono essere inserite nell apparecchio solo quando questo avrà raggiunto una capacità refrigerante sufficiente. Display digitale 3 4 2 1 5 6 7 1 Pulsante abbassamento temperatura 2 Pulsante innalzamento temperatura 3 Display LED del compressore 4 Display LED processo di congelazione 5 Pulsante illuminazione 6 Pulsante memoria 7 Indicatore temperatura - 58 -

Regolazione della temperatura La temperatura di funzionamento ottimale è stata già impostata di fabbrica. La regolazione della temperatura corrisponde alla temperatura di funzionamento della vetrina refrigerante tra i 2 ed i 10 C ca. Per cambiare la regolazione della temperatura, si consiglia di agire nel modo seguente: Premere il pulsante, apparirà la temperatura impostata. Per cambiare la temperatura premere i pulsanti o. Premere il pulsante, per terminare il processo di regolazione della temperatura ed impostare la temperatura interna. Se nei successivi 10 secondi non venisse premuto alcun pulsante, apparirà sul display la temperatura interna, che può essere letta sul display digitale sulla parte frontale dell apparecchio. Se voleste cambiare gli altri parametri già regolati dal produttore, si prega di rivolgersi con il presente quesito al nostro servizio clienti. Illuminazione L'apparecchio è dotato di 4 lampade LED. Si trovano sotto i 3 ripiani nell apparecchio e sotto il carter superiore dell apparecchio. Per accendere l illuminazione all interno dell apparecchio premere per 1 secondo il pulsante, una pressione successiva del pulsante spegne l illuminazione. Display LED Display LED del compressore: La spia si accende durante la refrigerazione dell apparecchio, e si spegne quando la temperatura è stabile, lampeggia in caso di ritardo nel processo di refrigerazione. Display LED del processo di congelazione: La spia si illumina durante la refrigerazione, si spegne quando il processo è terminato, lampeggia in caso di ritardo nel processo di refrigerazione. - 59 -

Scongelamento automatico L apparecchio si scongela automaticamente 4 volte ogni 24 ore. Scongelamento manuale Se la potenza refrigerante dovesse diminuire, questo indica che è necessario uno scongelamento manuale. A tal fine premere il pulsante e tenerlo premuto per 6 secondi per iniziare lo scongelamento dell'apparecchio. Una volta iniziato lo scongelamento sul display LED apparirà. Istruzioni per l uso dell apparecchio Le bibite e le vivande conservate nell apparecchio devono essere posizionate in maniera che tra di loro venga mantenuta una distanza sufficiente. Una distanza ridotta tra le vivande influisce negativamente sull effetto refrigerante. Prima di riporre vivande calde nell apparecchio, queste devono essere fatte raffreddare fino a portarle a temperatura ambiente. In caso di un'improvvisa interruzione della corrente, abbassare l avvolgibile, per diminuire la perdita di aria refrigerante. Dopo un interruzione della corrente o dopo aver estratto la spina della vetrina refrigerante dalla presa, non collegare l apparecchio alla rete elettrica per almeno 5 minuti. 6. Pulizia e manutenzione 6.1 Indicazioni riguardanti la sicurezza o Prima della pulizia dell'apparecchiatura o di iniziare lavoro di riparazione, l'apparecchiatura va scollegata dalla fonte di alimentazione (estrarre la spina dalla presa) e bisogna attendere il suo raffreddamento. o E' vietato utilizzare detergenti aggressivi, e va fatto attenzione che l'acqua non entri all'interno dell'apparecchiatura. o Per evitare folgorazioni elettriche, non immergere mai l'apparecchiatura, il cavo di alimentazione o la spina nell'acqua o in altro liquido. AVVERTENZA! L'apparecchiatura non è progettata per essere pulita sotto un getto d'acqua. Quindi non va usato un getto d'acqua sotto pressione per pulire l'apparecchiatura! - 60 -

6.2 Pulizia o La vetrina refrigerante va lavata regolarmente. o I ripiani e la superficie inferiore dell apparecchio vanno puliti con un detergente delicato ed una spugnetta morbida. Sciacquare l apparecchio con acqua pulita. o Pulire il rivestimento dell apparecchio con una spugnetta umida. AVVERTENZA! Assolutamente non usare acqua bollente per la pulizia dell apparecchio! Non usare assolutamente detergenti aggressivi, come ad es. detersivi in polvere, detergenti contenenti alcol o alcali, solventi, benzina, che possano danneggiare gli elementi di materiale sintetico e/o lo strato di vernice. o Dopo la pulizia asciugare l apparecchio e lucidarne la superficie con un panno morbido, asciutto. Se la vetrina refrigerante non dovesse venire usata a lungo, bisogna: - Scollegare la spina dalla presa; - Estrarre dalla vetrina refrigerante tutte le bibite e le vivande; - Lavare la vetrina refrigerante sia all interno che all esterno. Eliminare dall interno eventuale acqua o tracce ti muffa; - Alzare l avvolgibile, per consentire all apparecchio di asciugare. 6.3 Avvertenze di sicurezza per la manutenzione o Controllare periodicamente lo stato di usura del cavo di alimentazione. Non usare mai l apparecchio con il cavo danneggiato. Qualora il cavo fosse danneggiato farlo cambiare dal servizio di assistenza o da un elettricista qualificato, al fine di evitare pericoli. o Nel caso si presentino danneggiamenti o malfunzionamenti, bisogna rivolgersi ad un negozio specializzato o alla nostra assistenza tecnica. Rivolgere particolare attenzione alle indicazioni inerenti la ricerca di malfunzionamenti presenti al punto 7. o Le operazioni di manutenzione e riparazione possono essere condotte unicamente da personale qualificato, utilizzando accessori e parti di ricambio originali. Non bisogna tentare di riparare l'apparecchiatura da soli. - 61 -

7. Possibili guasti Problema Causa Soluzione Mancanza di refrigerazione Potenza refrigerante insufficiente La spina non è inserita nella presa della corrente. Fusibile difettoso. Mancanza di corrente. Temperatura regolata male. Irraggiamento diretto o fonte di calore nelle vicinanze. Circolazione dell aria intorno al vetrina refrigerante insufficiente Distanza tra i prodotti conservati nel vetrina refrigerante insufficiente o quantità eccessiva di prodotti conservati. Inserire correttamente la spina. Controllare il flusso di corrente. Controllare il flusso di corrente. Regolare correttamente il termostato. Allontanare la vetrina refrigerante da fonti di calore. Controllare la distanza da pareti o altri oggetti. Mantenere una distanza sufficiente tra le bottiglie, eliminare gli oggetti non necessari. Funzionamento rumoroso dell apparecchio. Il compressore non si spegne automaticamente. La vetrina refrigerante non è stato posizionato su di una superficie piana. La vetrina refrigerante è a contatto con pareti o altri oggetti. La vetrina refrigerante è troppo pieno. Posizionare la vetrina refrigerante su una superficie piana. Mantenere una distanza idonea tra il vetrina refrigerante e pareti od altri oggetti. Eliminare gli oggetti non necessari. I casi suddetti sono riportate problematicamente solo come esemplari ai fini indicativi. Se sussiste qualsiasi inconveniente, bisogna immediatamente spegnere l impianto e trattenere il suo funzionamento. Si chiede di contattare immediatamente il personale specializzato o un commerciante. - 62 -

Le seguenti indizi non sono difetti: 1. Rumore di acqua che scorre. Il rumore è avvertibile durante il normale funzionamento dell apparecchio. Ed è dovuto al refrigerante che scorre nel sistema di raffreddamento. 2. La formazione di acqua di condensa sulla parte esterna dell anta è un fenomeno normale in caso di alta umidità dell'aria. Asciugare l acqua di condensa con un panno asciutto. Messaggi di errore visualizzabili sul display Messaggio Descrizione errore Effetto Soluzione HH Surriscaldamento (oltre i 45 C) o corto circuito del termostato Il compressore si accende per 45 minuti, e si spegne per 15 minuti Contattare il rivenditore LL Temperatura troppo bassa, circuito aperto (mancanza di collegamento con il sensore della temperatura ambiente) Il compressore si accende per 45 minuti, e si spegne per 15 minuti Contattare il rivenditore - 63 -

8. Smaltimento Apparecchiature usate Al termine del periodo di utilizzo, le apparecchiature usate vanno smaltite, secondo le norme in vigore nel dato paese. Consigliamo di contattare ditte specializzate o le strutture delle autorità locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti. ATTENZIONE! Per evitare un eventuale utilizzo non autorizzato e i rischi ad esso connessi, prima di smaltire l'apparecchiatura bisogna assicurarsi che non sia possibile riattivarla. A tal fine va sconnessa l'apparecchiatura dall'alimentazione e va tagliato il cavo di alimentazione. INDICAZIONE! Durante lo smaltimento dell'apparecchiatura, vanno rispettate le opportune norme statali o regionali. Bartscher GmbH Franz-Kleine-Straße 28 D-33154 Salzkotten Tel.: +49 (0) 5258 971-0 Germania Fax: +49 (0) 5258 971-120 - 64 -