1. OBIETTIVO MIGLIORAMENTO

Documenti analoghi
Corpo di Polizia Locale di Cantù

CENTRO DI COSTO POLIZIA LOCALE RIF PROGRAMMA RRpp

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEI RISULTATI ELETTORALI ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

COMUNE di CAMPOMARINO MODIFICA ORGANIZZAZIONE SERVIZI ED UFFICI

CORSO DI FORMAZIONE PER APPARTENENTI ALLA POLIZIA PROVINCIALE (AGENTI CAT. C)

LA TUTELA DEI CITTADINI ATTRAVERSO LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DI POLIZIA STRADALE

COMUNE DI MALNATE PROVINCIA DI VARESE PEG 2015 AREA ORGANIZZATIVA. Polizia Locale CENTRO DI COSTO POLIZIA LOCALE RIF PROGRAMMA RRpp

Sottufficiale polizia locale del Comune di Sondrio dal 1 marzo 1997; Ufficiale polizia locale del comune di Sondrio dal 01 gennaio 2001;

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI COMMISSIONE I^ "POLITICHE ECONOMICHE E FINANZIARIE"

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale

Organizzazione Uffici e Servizi

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

Valorizzazione ed implementazione della multidisciplinarietà nell ambito della Legionellosi

SEGRATE, 8 FEBBRAIO 2016 COMANDO DI POLIZIA LOCALE RESOCONTO ATTIVITÀ 2015 E OBIETTIVI FUTURI

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

PRIMA SESSIONE ORE

PIANO DETTAGLIATO DELLE PERFORMANCE PERIODO 1/01/ /12/2013

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti**

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE VI - CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE.

Riflessioni generali

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE del FRIULI CENTRALE Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia N. 19 d ord.

Telefono Fax

Organigramma Comune di Trinitapoli (BT)

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

PREFETTURA DI PORDENONE

CORSO PER PRATICANTI - PROGRAMMA ANNO 2015/2016

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

PROTOCOLLO D INTESA. tra

Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro. Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze

CITTÀ DI MONCALIERI OGGETTO: PIANO DELLE AZIONI POSITIVE: TRIENNIO

SCHEDA PEG 2012 OBIETTIVI ANNUALI DESCRIZIONE DI SINTESI

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE pec: Tel

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE AREA. unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente FUNZIONI

CURRICULUM PER AUDITOR ED ISPETTORI CAMPO. Azienda Usl 7 Zona Valdichiana. U.F. Sanità Pubblica Veterinaria

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Adunanza del 10/05/2010 Deliberazione n. 45

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO, PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

I NUOVI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA. Giulia Cairella Area della Nutrizione SIAN ASL RMB

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO settembre/novembre 2016 *

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport,

PREVENIRE E CONTRASTARE IN MANIERA EFFICACE IL FENOMENO

note GRADUATORIA definitiva UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE /17 BELVEDERE CONFERMA CLASSE IN TITOLARITA' ESUBERO NUOVA COSENZA PUNTI Nominativo

DEVIANZA: BULLISMO E CRIMINALITA. COME INTERVENIRE PER PREVENIRE

Questionario per la rilevazione della soddisfazione dei cittadini del Comune di Triuggio

MOVIMENTI DIRIGENTI ZONA POLIZIA DI FRONTIERA DI UDINE DIRIGENTE QUESTURA DI PAVIA DVISIONE PASI DIRIGENTE

Corso di formazione in mediazione penale/penale minorile.

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

a cura della Polizia Locale di Como

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO. Tel. 0124/ Cod. Fisc URL:

Comune di Silea PIANO DELLA PERFORMANCE 2011

Organigramma Comune di Trinitapoli (BT)

CURRICULUM VITAE. Nel 1989 (per cinque mesi) USSL 39 di Gavardo (BS) U.O. TSSL

Protocollo Violenza e Maltrattamento in P.S. Collaborazione di Rete e Casistica

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica

DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. Vittorio Emanuele 130.

2 MANCA LIVIO SASSARI x

MILLE OCCHI SULLA CITTA

Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena

Struttura Corpo Unico di Polizia Municipale ~

1. OBIETTIVO DI MIGLIORAMENTO

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti

Violazioni accertate complessivamente:41; Violazioni concernenti la raccolta differenziata. Violazioni inerenti alla condotta dei cani: 10

PROGETTO. A.I.C.S. Comitato Provinciale di Firenze (Associazione Italiana Cultura e Sport) A.M.G. Misericordia di Firenze (Assistenza Minorati Gravi)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Int e rv e nto FI P A V No ve mb re 2010

I PIANI REGIONALI DI PREVENZIONE Dott.ssa Maria Paola Ferro

C O M U N E D I P O L I S T E N A (Prov. di Reggio Calabria)

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

AGGIORNAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s. 2016/17

L Educazione Ambientale nelle scuole del Veneto: il primo monitoraggio regionale. I risultati dell indagine

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

GENOVA SCOPRENDO. Metodi e strategie

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PROGRAMMA 2 SCHEDA DEGLI OBIETTIVI

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti**

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2015/2016

Comune di Umbertide Direzione Provinciale del Lavoro Asl n.1 Provincia di Perugia

C O M U N E DI A L B O N E S E PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

C O M U N E D I C O M I T I N I

Demografico. e Anagrafico Posizione Organizzativa Dott. Antonio Sasso

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 507

Transcript:

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO Titolo Obiettivo: "SIUREZZA URANA": PREVENIRE E REPRIMERE GLI ILLEITI SUL TERRITORIO OMUNALE Descrizione Obiettivo: 65 M Miglioramento della qualità della vita e della sicurezza urbana attraverso il potenziamento della prevenzione e repressione delle violazioni commesse al odice della Strada, ai Regolamenti omunali con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione. Descrizione delle fasi di attuazione: Presenza costante sul territorio del personale in organico al fine di contribuire alla sicurezza dei cittadini con attività di prevenzione e repressione degli illeciti. ollaborazione con le alte forze dell'ordine presenti sul territorio per servizi congiunti. Vigilanza e controllo del rispetto delle norme relative ai regolamenti. ENTRO DI OSTO RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE APITOLO P.E.G. IMPORTO INDIATORI DI RISULTATO DESRIZIONE VALORE ATTESO VALORE RAGGIUNTO numero di richieste evase / numero richieste intervento pervenute alla 00 numero sinistri rilevati / numero richieste di intervento pervenute alla.o. numero servizi coordianti con altre Forze di Polizia 5 00 SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO RONOPROGRAMMA FASI E TEMPI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre VERIFIA INTERMEDIA AL VERIFIA FINALE AL MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % ause ause SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO at. D D D 4 PERSONALE OINVOLTO NELL'OIETTIVO ognome e Nome % Partecipazione osto orario n ore dedicate osto della risorsa VIVALDA Luca 0% 8,04 56.6,6 PAPALIA Salvaore % 7,7 68 0.946,7 ERGERO Graziano % 5,09 64 9.45, ERGERO Ausilio %,99 68 8.04,70 SPAGNOTTO Sandro Domenico Antonio %,8 68 7.647,87 ORNEO Stefano %,9 68 7.98,46 ATALDO Giovanni %,06 68 8.067,95 TRIMANI Antonio %,88 68 7.956,75 OLOMATTO Massimo %,98 68 8.08,5 PAE Mario %, 68 7.60,80 ERNARDINELLO Roberta 5%,9 468 5.57,88 GENTILE Patrizia %,6 68 NOVO Fausta %, 68 6.986,87 ARNAUD Pierdomenico %,9 68 7.57,5 SHIRRIPA Giancarlo %,6 68 SANNASARDO Pietro %,6 68 HIANTIA Francesco %,6 68 FUSETTO Paola %,6 68 DENTAMARO Nicola %,9 68 7.975,8 TAGLIARENI Gaetano %,6 68 TROMETTA Mirko %,6 68 TRAPANI Gabriella %,66 68 7.0,08 FIORENZA Rosa Rita % 0,06 68 6.4,67 DAVITO Franco % 0,5 68 6.,04 OLLURA Salvatore %,0 68 7.4,65 LUERINI Daniela % 0,76 68 6.647,0 PIATTI Eleaonora 5%,6 468 ZEN Daniele 5%,6 468 ALIE Michele %,6 68 ARORE Vincenzo %,6 68 PARINO Marco %,6 68 PIOVANO Edoardo %,6 68 AMILLO' oncetta %,6 68 FERRERO Roberto %,6 68 AA Alessandro %,6 68 ARARAI Andrea %,6 68 SPATOLISANO Giuseppe 5%,6 468 MANA Davide 6%,6 487 5.59,4 OSSATI Davide %,6 68 TETTI Lorena %,8 68 6.906,56 GRIEO Gerardina %,0 68 6.80,54 ONIGLIO Rosalba %,6 68 8.40,07 OSTO DELLE RISORSE INTERNE 5.09,45 RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE Tipologia Descrizione osto OSTO OMPLESSIVO DELL'OIETTIVO SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO Titolo Obiettivo: GESTIONE EVENTI, MANIFESTAZIONI E PARTITE ALLO STADIO Descrizione Obiettivo: 95 M Gestione degli eventi che rientrano nella programmazione della ittà. In particolare incrementare il coordinamento con il omando P.M. di Torino per gli eventi presso lo Stadio. Predisporre i piani di sicurezza per la gestione dei fenomeni di sicurezza urbana e di viabilità in occasione delle manifestazioni già programmate e per quelle verranno inserite in calendario in un momento successivo. Descrizione delle fasi di attuazione: Servizi di pianificazione degli interventi in ordine di sicurezza urbana e ordine pubblico Servizi di scorta Servizi di presidio del territorio per sicurezza viabilità ENTRO DI OSTO RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE APITOLO P.E.G. Non in dotazione al omando di P.M. IMPORTO INDIATORI DI RISULTATO DESRIZIONE VALORE ATTESO VALORE RAGGIUNTO numero eventi presidiati 5 numero ore serale - notturno presidio territorio 0 SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO RONOPROGRAMMA FASI E TEMPI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre VERIFIA INTERMEDIA AL VERIFIA FINALE AL MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % ause ause SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO PERSONALE OINVOLTO NELL'OIETTIVO at. D D D 4 ognome e Nome % Partecipazione osto orario n ore dedicate osto della risorsa Personale del orpo VIVALDA Luca 0% 8,04 56.6,6 PAPALIA Salvaore % 7,7 68 0.946,7 ERGERO Graziano % 5,09 64 9.45, ERGERO Ausilio %,99 68 8.04,70 SPAGNOTTO Sandro Domenico Antonio %,8 68 7.647,87 ORNEO Stefano %,9 68 7.98,46 ATALDO Giovanni %,06 68 8.067,95 TRIMANI Antonio %,88 68 7.956,75 OLOMATTO Massimo %,98 68 8.08,5 PAE Mario %, 68 7.60,80 ERNARDINELLO Roberta 5%,9 468 5.57,88 GENTILE Patrizia %,6 68 NOVO Fausta %, 68 6.986,87 ARNAUD Pierdomenico %,9 68 7.57,5 SHIRRIPA Giancarlo %,6 68 SANNASARDO Pietro %,6 68 HIANTIA Francesco %,6 68 FUSETTO Paola %,6 68 DENTAMARO Nicola %,9 68 7.975,8 TAGLIARENI Gaetano %,6 68 TROMETTA Mirko %,6 68 TRAPANI Gabriella %,66 68 7.0,08 FIORENZA Rosa Rita % 0,06 68 6.4,67 DAVITO Franco % 0,5 68 6.,04 OLLURA Salvatore %,0 68 7.4,65 LUERINI Daniela % 0,76 68 6.647,0 PIATTI Eleaonora 5%,6 468 ZEN Daniele 5%,6 468 ALIE Michele %,6 68 ARORE Vincenzo %,6 68 PARINO Marco %,6 68 PIOVANO Edoardo %,6 68 AMILLO' oncetta %,6 68 FERRERO Roberto %,6 68 AA Alessandro %,6 68 ARARAI Andrea %,6 68 SPATOLISANO Giuseppe 5%,6 468 MANA Davide 6%,6 487 5.59,4 OSSATI Davide %,6 68 TETTI Lorena %,8 68 6.906,56 GRIEO Gerardina %,0 68 6.80,54 ONIGLIO Rosalba %,6 68 8.40,07 OSTO DELLE RISORSE INTERNE 5.09,45 RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE Tipologia Descrizione osto OSTO OMPLESSIVO DELL'OIETTIVO SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO Titolo Obiettivo: EDUAZIONE STRADALE E PROGETTO "AMIO VIGILE" Descrizione Obiettivo: Educazione stradale nelle scuole cittadine attraverso l'insegnamento in aula e simulazione dei casi pratici. Predisposizione di servizi di controllo entrata ed uscita scuole ad opera dell'associazione Amico Vigile. 4 M Descrizione delle fasi di attuazione: Predisposizione nuovo progetto per l'educazione stradale che coinvolga le scuole elementari e medie presenti sul territorio Predisposizione di un calendario in collaborazione con la dirigenza scolastica delle lezioni teorico pratiche da svolgere nel corso dell'anno scolastico 0/ 0 Presidio da parte degli Amici Vigili dei plessi scolastici più critici dal punto di vista viario. Vigilanza dei parchi nelle ore di maggiore presenza dei bambini. ENTRO DI OSTO RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE APITOLO P.E.G. IMPORTO 50.000,00 0.000,00 numero lezioni teorico - pratiche numero classi coinvolte INDIATORI DI RISULTATO DESRIZIONE VALORE ATTESO VALORE RAGGIUNTO almeno uguale al valore concordato con la direzione didattica almeno uguale al valore concordato con la direzione didattica SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO RONOPROGRAMMA FASI E TEMPI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre VERIFIA INTERMEDIA AL VERIFIA FINALE AL MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % ause ause SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO at. PERSONALE OINVOLTO NELL'OIETTIVO ognome e Nome % Partecipazione osto orario n ore dedicate osto della risorsa VIVALDA Luca 0% 8,04 87, 7.,09 ERNARDINELLO Roberta 5%,9 468 5.57,88 PIATTI Eleonora 5%,6 468 SPATOLISANO Giuseppe 5%,6 468 ZEN Daniele 5%,6 468 4 OSTO DELLE RISORSE INTERNE 8.644,4 Tipologia RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE Descrizione osto OSTO OMPLESSIVO DELL'OIETTIVO SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0 4. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO Titolo Obiettivo: ONTROLLO OMMERIO, VIAILITA', POLIZIA GIUDIZIARIA Descrizione Obiettivo: 66 M ontrollo delle attività in sede fissa con particolare riguardo all'offerta di ristorazione ubicata nelle zone limitrofe alla Reggia. L'obiettivo è conseguire una maggiore tutela del consumatore con riduzione dei possibili illeciti anche nell'interesse dell'immagine della ittà verso il turista. ontrollo delle attività svolte nei mercati rionali con particolare riguardo alla loro ricollocazione sul territorio e agli ambulanti durante le manifestazioni cittadine presso lo Stadio. ontrolli mirati alla sicurezza stradale (etilometro, droga test, velocità, cinture). Repressione dei reati su iniziativa o per attività delegata dalla Procura della Repubblica. Descrizione delle fasi di attuazione: ontrollo dei dehors; controllo della somministrazione degli alimenti e delle bevande; controllo dei prezzi di vendita dei prodotti; controllo igiene degli esercizi commerciali; controllo delle frodi commerciali e dell'abusivismo. ontrollo attività commerciali presso lo stadio Sicurezza stradale 4 Polizia Giudiziaria ENTRO DI OSTO RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE APITOLO P.E.G. IMPORTO INDIATORI DI RISULTATO DESRIZIONE VALORE ATTESO VALORE RAGGIUNTO aumento del 5% rispetto al 0 numero sanzioni rilevate 6000 rapporto verifiche esercizi commerciali/frodi in commercio 0 numero controlli polizia commerciale 50 numero controlli polizia edilizia 0 numero controlli polizia ambientale 0 numero attività polizia giudiziaria 00 SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0 4. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO RONOPROGRAMMA FASI E TEMPI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 4 VERIFIA INTERMEDIA AL VERIFIA FINALE AL MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % ause ause SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0 4. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO at. D D D 4 PERSONALE OINVOLTO NELL'OIETTIVO ognome e Nome % Partecipazione osto orario n ore dedicate osto della risorsa VIVALDA Luca 0% 8,04 56.6,6 PAPALIA Salvaore % 7,7 68 0.946,7 ERGERO Graziano % 5,09 64 9.45, ERGERO Ausilio %,99 68 8.04,70 SPAGNOTTO Sandro Domenico Antonio %,8 68 7.647,87 ORNEO Stefano %,9 68 7.98,46 ATALDO Giovanni %,06 68 8.067,95 TRIMANI Antonio %,88 68 7.956,75 OLOMATTO Massimo %,98 68 8.08,5 PAE Mario %, 68 7.60,80 ERNARDINELLO Roberta 5%,9 468 5.57,88 GENTILE Patrizia %,6 68 NOVO Fausta %, 68 6.986,87 ARNAUD Pierdomenico %,9 68 7.57,5 SHIRRIPA Giancarlo %,6 68 SANNASARDO Pietro %,6 68 HIANTIA Francesco %,6 68 FUSETTO Paola %,6 68 DENTAMARO Nicola %,9 68 7.975,8 TAGLIARENI Gaetano %,6 68 TROMETTA Mirko %,6 68 TRAPANI Gabriella %,66 68 7.0,08 FIORENZA Rosa Rita % 0,06 68 6.4,67 DAVITO Franco % 0,5 68 6.,04 OLLURA Salvatore %,0 68 7.4,65 LUERINI Daniela % 0,76 68 6.647,0 PIATTI Eleaonora 5%,6 468 ZEN Daniele 5%,6 468 ALIE Michele %,6 68 ARORE Vincenzo %,6 68 PARINO Marco %,6 68 PIOVANO Edoardo %,6 68 AMILLO' oncetta %,6 68 FERRERO Roberto %,6 68 AA Alessandro %,6 68 ARARAI Andrea %,6 68 SPATOLISANO Giuseppe 5%,6 468 MANA Davide 6%,6 487 5.59,4 OSSATI Davide %,6 68 TETTI Lorena %,8 68 6.906,56 GRIEO Gerardina %,0 68 6.80,54 ONIGLIO Rosalba %,6 68 8.40,07 OSTO DELLE RISORSE INTERNE 5.09,45 RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE Tipologia Descrizione osto OSTO OMPLESSIVO DELL'OIETTIVO SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0 5. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO Titolo Obiettivo: PROGETTI PROVINIALI Descrizione Obiettivo: Progetto Tavolo Provinciale per Progetti a tutela delle Donne Vittime di Violenza tramite Programmi di cambiamento dei Maltrattanti in collaborazione con Procura della Repubblica Tribunale maggiorenni e minorenni, omando PM di Torino, omando Provinciale arabinieri, Questura di Torino, Liceo Juvarra 06 M Descrizione delle fasi di attuazione: Studio di nuove progettualità di coordinamento delle procedure di intervento sul territorio provinciale e analisi delle possibili soluzioni per limitare la recidiva del maltrattante. Zonizzazione del territorio rispetto alle forze di polizia operanti, delle ASL e dei servizi sociali del territorio Interventi presso le scuole con particolare priorità al Liceo Juvarra e all'agenzia formativa Formont 4 ENTRO DI OSTO RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE APITOLO P.E.G. IMPORTO INDIATORI DI RISULTATO DESRIZIONE VALORE ATTESO VALORE RAGGIUNTO Esecuzione progetto nei tempi stabiliti dalla Provincia Lezioni presso Liceo Juvarra Lezioni presso Agenzia Formont SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0 5. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO RONOPROGRAMMA FASI E TEMPI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 4 VERIFIA INTERMEDIA AL VERIFIA FINALE AL MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % ause ause SETTORE POLIZIA MUNIIPALE

PIANO ESEUTIVO DI GESTIONE ANNO 0 5. OIETTIVO MIGLIORAMENTO SIUREZZA URANA OSTO FUORI ORARIO at. D D D 4 PERSONALE OINVOLTO NELL'OIETTIVO ognome e Nome % Partecipazione osto orario n ore dedicate osto della risorsa VIVALDA Luca 0% 8,04 56.6,6 PAPALIA Salvaore % 7,7 68 0.946,7 ERGERO Graziano % 5,09 64 9.45, ERGERO Ausilio %,99 68 8.04,70 SPAGNOTTO Sandro Domenico Antonio %,8 68 7.647,87 ORNEO Stefano %,9 68 7.98,46 ATALDO Giovanni %,06 68 8.067,95 TRIMANI Antonio %,88 68 7.956,75 OLOMATTO Massimo %,98 68 8.08,5 PAE Mario %, 68 7.60,80 ERNARDINELLO Roberta 5%,9 468 5.57,88 GENTILE Patrizia %,6 68 NOVO Fausta %, 68 6.986,87 ARNAUD Pierdomenico %,9 68 7.57,5 SHIRRIPA Giancarlo %,6 68 SANNASARDO Pietro %,6 68 HIANTIA Francesco %,6 68 FUSETTO Paola %,6 68 DENTAMARO Nicola %,9 68 7.975,8 TAGLIARENI Gaetano %,6 68 TROMETTA Mirko %,6 68 TRAPANI Gabriella %,66 68 7.0,08 FIORENZA Rosa Rita % 0,06 68 6.4,67 DAVITO Franco % 0,5 68 6.,04 OLLURA Salvatore %,0 68 7.4,65 LUERINI Daniela % 0,76 68 6.647,0 PIATTI Eleaonora 5%,6 468 ZEN Daniele 5%,6 468 ALIE Michele %,6 68 ARORE Vincenzo %,6 68 PARINO Marco %,6 68 PIOVANO Edoardo %,6 68 AMILLO' oncetta %,6 68 FERRERO Roberto %,6 68 AA Alessandro %,6 68 ARARAI Andrea %,6 68 SPATOLISANO Giuseppe 5%,6 468 MANA Davide 6%,6 487 5.59,4 OSSATI Davide %,6 68 TETTI Lorena %,8 68 6.906,56 GRIEO Gerardina %,0 68 6.80,54 ONIGLIO Rosalba %,6 68 8.40,07 OSTO DELLE RISORSE INTERNE 5.09,45 RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE Tipologia Descrizione osto OSTO OMPLESSIVO DELL'OIETTIVO SETTORE POLIZIA MUNIIPALE