Osservazioni e proposte Anigas - Assogas

Documenti analoghi
DCO 01/11. Osservazioni e proposte ANIGAS. Milano, 15 febbraio Pagina 1 di 5

RATEIZZAZIONE DEL PAGAMENTO DEI CORRISPETTIVI PER LA VENDITA DI GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DCO 409/2015/R/GAS. Osservazioni e proposte ANIGAS

Determinazione dei valori del costo di riferimento e del PUN di cui l articolo 4, comma 1, lettera b), del decreto 5 aprile 2013 per l anno 2013

DETERMINAZIONE 15 GIUGNO 2015 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

I chiarimenti dell Agenzia sull aumento dell aliquota IVA ordinaria al 22%

Deliberazione 22 settembre 2010 ARG/gas 145/10

SISTEMA INDENNITARIO PER L ESERCENTE LA VENDITA USCENTE A CARICO DEL CLIENTE FINALE MOROSO. Articolo 1

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

CODICE DI RETE TIPO PER LA DISTRIBUZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito

Il credito al consumo

Determinazione 29 aprile 2015 n. 7/2015

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Articolo 1 Definizioni

DCO 453/2012/R/COM. Osservazioni e proposte Anigas

CALASCIBETTA DR. ANTONINO DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE

FATTURAZIONE E PAGAMENTO

COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi

CAPITOLO 7 REGOLAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO E AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE INDICE

INDENNIZZI AUTOMATICI

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

Spett.le Consob Divisione Strategie Regolamentari Via G. B. Martini, n ROMA. Milano, 4 dicembre 2015

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

La regolamentazione della CCD: la nuova disciplina sul credito ai consumatori

Comunicato stampa/press release

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie

SCHEDA TECNICA. il glossario dei termini utilizzati all interno del codice di rete tipo (Allegato A);

Risoluzione N.107/E QUESITO

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE

SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE

C O M U N E OSTRA VETERE

per la concessione di dilazioni e/o rateizzazioni di pagamento applicabile ai debiti di natura tributaria

DCO 14/11 Estensione del TrovaOfferte ai clienti finali non domestici di minori dimensioni. Osservazioni e proposte ANIGAS

Anigas Assoelettrica Assogas Federestrattiva. Spett.le Autorità per l energia elettrica e il gas Piazza Cavour, Milano

Comune di PONTREMOLI. (Provincia di MASSA CARRARA)

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

SCHEDA TECNICA FATTURAZIONE DI PERIODO NEL MERCATO RETAIL, NEL QUADRO DI EVOLUZIONE E SUPERAMENTO DEI REGIMI DI TUTELA DI PREZZO 216/2016/R/COM (*)

COMUNE DI NERVIANO. Regolamento per l applicazione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni di: Regolamenti ed Ordinanze Comunali.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Benvenuti nel corso dedicato a Bolletta due punto zero, relativo al rilascio SLIM erre due duemilaquindici.

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

Articolo 1 Definizioni

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Scadenzario fiscale. Aprile In evidenza questo mese. Indicazioni generali sui termini di versamento e di presentazione delle dichiarazioni

RISOLUZIONE N. 366/E. Sia l istanza che il relativo atto di concessione sono soggetti all imposta di bollo nella misura di euro 14,62.

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

COMUNE DI SILVI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RATEIZZAZIONE DEI TRIBUTI COMUNALI

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI DETERMINAZIONE E I CAMPI DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno)

SULLE REGISTRAZIONI CONTABILI

CORTE D APPELLO DI TRIBUNALE DI SEZIONE DISTACCATA DI

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

LINEE GUIDA PER LA RICHIESTA DEL PARERE DI CONGRUITA AI SENSI DELL ART DEL CODICE CIVILE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

RATEIZZAZIONI DI PAGAMENTO APPLICABILI AI DEBITI DI NATURA TRIBUTARIA ED EXTRA TRIBUTARIA

COMUNICATO STAMPA. S.S. Lazio S.p.A.

Osservazioni e proposte ANIGAS

Articolo 5 Comunicazione dell esito dell istanza di adesione alla definizione agevolata

BOLLETTA 2.0 ML. Elementi di dettaglio

Tavolo tecnico inter-operatore: Le proposte degli operatori per la definizione del prezzo per la NP. Roma, 19 dicembre 2011

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento. Regolamento per la concessione di dilazione di pagamento per imposte e tributi comunali

DCO 36/2014/R/COM Orientamenti finali in materia di revisione e semplificazione delle disposizioni di

Nella prima pagina della bolletta OMNIA ENERGIA per la fornitura di energia elettrica troverai le seguenti informazioni:

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Agricoltura, Protezione Civile e Turismo Politiche Turistiche - Settore LA GIUNTA REGIONALE

REPUBBLICA DI SAN MARINO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

ELENCO PREZZI UNITARI

0371/ STUDIO TECNICO

COMUNE DI BUCCIANO. Via Paoli, Bucciano (BN) C.F P.IVA Tel / Fax 0823 /

AA.SS. nn e 2229

Mercato elettrico Garanzie: fidejussioni e depositi cauzionali Fatturazione e regolazione dei pagamenti

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

(Provincia di GENOVA)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Applicazione del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 12 maggio 2011, n. 192

OGGETTO: Comunicazione dati Dichiarazione Iva Elenco dei clienti e dei fornitori relativi all anno 2006

News per i Clienti dello studio

FATTURAZIONE E PAGAMENTO

NOTA OPERATIVA N. 2/2013

Cape Live: Comunicato stampa ai sensi art. 114, comma 5, Decreto Legislativo n. 58/98.

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, Messaggio n

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica

VERSAMENTO del SALDO IVA RELATIVO al 2010

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

Il Presidente dell Autorità di Informazione Finanziaria

DETERMINAZIONE 18 APRILE 2016 N. 9/2016

Transcript:

DCO 33/10 RATEIZZAZIONE DEL PAGAMENTO DEI CORRISPETTIVI PER LA VENDITA DI GAS Osservazioni e proposte Anigas - Milano, 2 novembre 2010

Premessa Anigas e presentano le proprie osservazioni al DCO 33/10, con il quale l Autorità per l energia elettrica e il gas (AEEG) formula una serie di proposte volte all integrazione delle disposizioni in materia di rateizzazione del pagamento dei corrispettivi per la vendita di gas naturale. In primo luogo si segnala che restano fermi ed impregiudicati i ricorsi proposti dalle scriventi Associazioni avanti al TAR di Milano avverso la delibera ARG/gas 85/10, nonché gli effetti delle relative ordinanze, pronunciate dal medesimo Tribunale. Osservazioni generali Le Associazioni, nel confermare in linea generale quanto già evidenziato nella lettera interassociativa del 13 luglio scorso indirizzata alla Direzione Consumatori e Qualità del Servizio, ritengono comunque importante formulare le osservazioni che seguono. Si evidenzia in primo luogo che, considerato che il DCO in esame prevederebbe l introduzione di elementi di novità non immediatamente evincibili dalle norme contenute nella delibera 229/01, come dichiarato dal TAR Lombardia nell ordinanza del 24/09/10, è necessario prevedere un periodo di implementazione di ogni eventuale modifica delle regole in essere che permetta agli operatori di adeguare i propri sistemi ed i propri processi interni. Diversamente molti esercenti sarebbero impossibilitati ad adempiere il dettato della delibera. L attività di rateizzazione, infatti, coinvolge più strutture e sistemi informatici aziendali (call center/punti di contatto con i clienti, fatturazione, incassi e recupero crediti) e quindi una modifica delle procedure in essere risulterebbe complessa ed articolata. Occorre altresì tenere conto delle ricadute di carattere economico finanziario che il provvedimento in itinere avrà sugli operatori sia a seguito delle implementazioni dei sistemi e dell organizzazione delle attività operative, sia con riferimento alla rinegoziazione dei piani di rateizzazione, con particolare riguardo alle previsioni di rientro. Pertanto, è necessario che ogni eventuale costo aggiuntivo debba essere adeguatamente remunerato. Risulta condivisibile il principio di non retroattività degli interventi, inteso però come applicato all intero piano di rateizzazione già in essere, includendo cioè anche le rate non ancora scadute. Ciò poiché l obbligo di rinegoziazione delle rateizzazioni già in corso, anche se riguardasse solo le rate residue, rappresenterebbe un intervento aggiuntivo e di natura retroattiva che andrebbe ad incidere su procedure in corso concordate con i clienti, con rilevanti complessità operative e tecniche, oltre a inevitabili criticità nella comunicazione con i clienti finali stessi e ripercussioni di carattere finanziario su piani di rientro già predefiniti. Pertanto le Associazioni sono assolutamente contrarie ad applicazioni retroattive della norma. 2

In merito alla coerenza con la periodicità di fatturazione, si precisa che è prassi consolidata e diffusa quella di gestire il piano di rateizzazione in modo separato rispetto alle fatture successive, a vantaggio dello stesso cliente finale. A nostro avviso tale modalità dovrà essere mantenuta come facoltà del singolo operatore, sempre nel rispetto della periodicità di fatturazione. In tal modo la data esatta di pagamento delle rate è preventivamente definita e comunicata o concordata con il cliente già al momento di attivare il piano di rateizzazione (mentre la data esatta di emissione/scadenza delle fatture successive non è predeterminabile per tutti i cicli di fatturazione futuri) e inoltre il pagamento delle rate non è vincolato con il pagamento delle fatture successive. È altresì importante ricordare che la rateizzazione è un servizio reso al cliente che i venditori forniscono senza avere una diretta responsabilità o possibilità di agire sulle cause esterne che originano la condizione di rateizzabilità: le mancate letture, l inaccessibilità dei contatori e gli eventuali conguagli tariffari in esecuzione di decisioni di organi giurisdizionali non dipendono dai venditori che tuttavia ne sostengono gli oneri di rateizzazione sia in termini finanziari, sia in termini di gestione delle richieste, dei chiarimenti, di eventuali contestazioni, ecc. Inoltre, è bene precisare che, al fine di stimolare la completa liberalizzazione del mercato, sarebbe opportuno non introdurre regole stringenti in tema di rateizzazione dei consumi fatturati. Gli esercenti la vendita dovrebbero avere maggiore capacità negoziale nei confronti dei clienti finali, allo scopo di utilizzare lo strumento della rateizzazione come volano commerciale. La rateizzazione è uno strumento che spesso è concesso ai clienti anche laddove il venditore non sia normativamente obbligato ai sensi della delibera 229/01 ed in particolare quando tale servizio agevola la solvibilità del cliente finale e la possibilità dello stesso di onorare i propri debiti che, come noto, è un aspetto assai critico soprattutto in periodi di crisi economica. Peraltro, il diritto di rateizzazione previsto dalla delibera 229/01 considera l intero importo della fattura, mentre l effetto derivante da mancate letture o da conguagli tariffari sarebbe limitato solo ad una parte dell importo della stessa bolletta. A tal proposito, si evidenzia che il versamento delle imposte e delle accise effettuato dal venditore non è comunque modificato da una eventuale rateizzazione a favore del cliente. Spunti per la consultazione Non cumulabilità e periodicità delle rate Q.1 Si condivide la proposta di introdurre una specifica previsione che disciplini le modalità di rateizzazione con riferimento alla non cumulabilità delle rate e all intervallo temporale minimo che deve intercorrere tra una rata e quella successiva? Se no, quali sono i motivi per cui non la si ritiene condivisibile? Q.2 Si condivide la proposta in accordo alla quale la periodicità delle rate deve essere, per ogni ipotesi in cui sorge il diritto del cliente, uguale a quella di fatturazione? Se no, quale potrebbe essere un diverso ma 3

ugualmente congruo intervallo di tempo tra una rata e quella successiva e sulla base di quali motivazioni? Q.1- Q.2 Si condivide il principio della non cumulabilità delle rate. Con particolare riguardo invece all intervallo temporale minimo tra due rate di un piano di rateizzazione, si segnala che dall esperienza maturata dalle imprese non si registrano da parte dei clienti finali elementi di criticità. Si evidenzia peraltro che la cadenza mensile delle rate è la modalità di rateizzazione in assoluto più diffusa in ogni ambito commerciale, essendo la più semplice da gestire e prevedere da parte del consumatore finale, che mensilmente può pianificare le proprie spese così come le proprie entrate. Considerato che le proposte dell Autorità comportano un sostanziale allungamento dei tempi di rateizzazione, si propone di prevedere comunque in delibera un tetto massimo di durata dell intero piano pari a 12 mesi, come specificato nella lettera interassociativa del 13/07/10. All interno del periodo suddetto, la periodicità delle rate potrà avere, dietro accordo tra le parti, cadenza mensile ovvero pari alla periodicità di fatturazione. Nella seconda ipotesi, ossia, in caso di periodicità delle rate pari a quella di fatturazione sarà necessario prevedere che la prima rata venga comunque pagata dal cliente entro la scadenza della fattura oggetto di rateizzazione o al massimo entro un mese dalla richiesta di rateizzazione. La dilazione della prima rata fino a 3-4 mesi dopo la scadenza della fattura oggetto di rateizzazione, avrebbe infatti degli impatti finanziari assai rilevanti per le società di vendita, soprattutto durante i periodi invernali, in cui la fattura di conguaglio conterrà, inevitabilmente, una quota di consumo relativa ai mesi più freddi. Inoltre, sarebbe opportuno definire un importo minimo delle rate pari almeno a 50. Si ribadisce che, come già anticipato nelle Osservazioni generali, le cause che portano alla rateizzazione sono, nella quasi totalità dei casi, generate da fattori esogeni ed estranei all attività del venditore. Si tenga conto anche della proposta di MODIFICA ALLA VERSIONE PRELIMINARE dell articolo 10.6 riportata di seguito alle risposte agli spunti di consultazione. Conguagli tariffari Spunti per la consultazione Q.3 Si condivide la proposta volta ad introdurre una specifica previsione che espliciti che i criteri di rateizzazione, la non cumulabilità e l intervallo temporale minimo fra una rata e quella successiva si applichino anche in 4

caso di conguagli tariffari? Se no, quali sono i motivi per cui non la si ritiene condivisibile? Q.4 Si intravedono particolari criticità nelle proposte relative all individuazione del numero minimo di rate nel caso di conguagli tariffari? Se sì, quali altre modalità di rateizzazione potrebbero essere adottate in termini di numero minimo di rate? Q.3 - Q.4 Non si condivide la proposta dell Autorità. Ciò in quanto i conguagli tariffari sono indipendenti dalla volontà dal venditore e già rappresentano, di per sé, un onere ed una complessità gestionale (anche nei rapporti con i clienti finali) a carico degli operatori della vendita, peraltro senza alcuna remunerazione. Si evidenzia, in ogni caso, che è prassi delle società di vendita, in caso di situazioni particolarmente critiche, confrontarsi con i propri clienti finali al fine di concordare le modalità di pagamento più idonee. Q.5 Si condivide la proposta diretta ad introdurre una specifica previsione che permetta ai clienti finali di ottenere la rinegoziazione, previa adeguata informativa, qualora il piano di rateizzazione in essere preveda intervalli tra una rata e la successiva diversi da quelli proposti dall Autorità? Q.6 Quali previsioni normative osterebbero a un tale riconoscimento? Q.5 - Q.6 In armonia con quanto rappresentato nelle Osservazioni generali, si conferma la non condivisione dell estensione della retroattività alle rateizzazioni in corso. In merito allo spunto di consultazione riferito alle previsioni normative, si rimanda alle azioni giudiziarie in corso. Le tempistiche di attuazione Spunti per la consultazione Q.7 Si condividono la proposte in tema di entrata in vigore del provvedimento? Q.7 Si ribadisce quanto già segnalato nelle Osservazioni generali, quindi la necessità di prevedere, in caso di variazione delle regole previste dalla 229/01, un periodo di implementazione della durata di almeno 6 mesi, a decorrere dall entrata in vigore del provvedimento atteso. 5

MODIFICHE ALLA VERSIONE PRELIMINARE Allegato 1 Versione preliminare delle previsioni della deliberazione n. 229/01 oggetto del presente documento di consultazione Premesso che vengono fatte salve le Osservazioni generali e quelle ai singoli spunti di consultazione, in aggiunta viene di seguito riportata la versione preliminare delle variazioni da apportare all articolo 10.6 della deliberazione n. 229/01 a seguito delle proposte presentate in questo documento di consultazione. Si sottolinea che si tratta di variazioni alla struttura del testo che, per comodità di lettura, sono evidenziate in giallo. Articolo 10 Rateizzazione del pagamento dei corrispettivi per la vendita di gas 10.6 Salvo diverso accordo tra le parti: - il corrispettivo dovuto è suddiviso in un numero di rate di ammontare costante pari almeno al numero di bollette di acconto o stimate ricevute successivamente alla precedente bolletta di conguaglio e comunque non inferiore a due. - Nel caso in cui il conguaglio origini dall applicazione di variazioni delle tariffe di distribuzione e/o delle condizioni economiche di fornitura, il numero delle rate è pari al numero delle fatture emesse nel periodo oggetto di conguaglio. - Le rate, non cumulabili, hanno una periodicità corrispondente a quella di fatturazione. 6