Usabilità e Accessibilità

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ SITO INTERNET DIPARTIMENTO DEL TESORO

Dichiarazione accessibilità

Formare documenti accessibili a tutti

Allegato A. Criteri e metodi per la verifica tecnica e requisiti tecnici di accessibilità previsti dalla legge 9 gennaio 2004, n. 4.

Obiettivi accessibilità

Sito web soggetto alla verifica tecnica:

Nuovi requisiti per l accessibilità dei siti web 1 di 65

Rapporto conclusivo di accessibilità

Accessibilità del Portale Web dell A.O.U. Federico II. Valutazione del rispetto del livello di accessibilità obbligatorio per le PA italiane

Rapporto conclusivo di accessibilità

Istituto Comprensivo Statale. di Montelabbate. Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Accessibilità & Tecnologie Assistive. Barbara Leporini ISTI CNR, Pisa

Rapporto conclusivo di accessibilità

La normativa italiana sull accessibilità

Fondamenti di Informatica

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Lunedì, 16 settembre 2013 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Rapporto conclusivo di accessibilità

L impatto dell accessibilità su siti e servizi della PA

ACCESSIBILITA : UNA DEFINIZIONE

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Accessibilità e Tecnologie Assistive

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ

Obiettivi di accessibilità

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

RAPPORTO CONCLUSIVO DI ACCESSIBILITA

Flash platform e accessibilità

COMUNE DI CUGLIERI PROVINCIA ORISTANO

Valutazione automatica. W3C NIST usabilità come valutatori CAST proprietà automatici Imagiware del prodotto dell usabilità UsableNet

Dichiarazione di accessibilità

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016

Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014


Elenco dei Punti di Controllo per le Linee Guida per l'accessibilità degli Strumenti di Sviluppo per il Web 1.0

Obiettivi di accessibilità per l anno 2017

Obiettivi di accessibilità per l anno Unione di Comuni dei Fenici

COMUNE DI SIAPICCIA. Provincia di Oristano

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione

ENTE COMUNE DI BUDDUSO PROVINCIA OLBIA TEMPIO COMUNE DI BUDDUSO. Obiettivi di accessibilità. per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità Anno 2016 ai sensi dell art. 9 comma 7 DL 179/ marzo 2016

User Experience nel mondo mobile. SuperAbile si propone come luogo di incontro tra realizzatori e utilizzatori

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Accessibilità nel web. Accessibilità nel web

L informazione. accessibile: l adeguamento dell Orario Integrato del Trasporto Pubblico Regionale alla Legge n. 4/2004 (Legge Stanca)

COMUNE DI LENDINARA. Obiettivi di accessibilità per l anno 2013

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO e IL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016

OBIETTVI DI ACCESSIBILITA PER L ANNO 2016

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Priorità W3C (classi)

Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179

Scrivere per il Web, accessibilità e linee guida nazionali per i siti delle. Pubbliche Amministrazioni

software: Tabelline che passione! - centro: Udine - Comunità Piergiorgio ONLUS - IDscheda: 64

Obiettivi di accessibilità per l'anno 2016

Dichiarazione di Accessibilità

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016

Comune di Sanluri Provincia del Medio Campidano Via Carlo Felice 201 Telefono 070/ Fax 070/ Pec :

Comune di Busto Garolfo Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014

GLIC Gruppo di Lavoro Interregionale Centri Ausili Elettronici ed Informatici per Disabili

Laboratorio per la qualità delle pubblicazioni web del Comune di Modena Il test sul sito:

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione

Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179.

REALIZZARE SOFTWARE DIDATTICO DI QUALITA' DI LIBERO UTILIZZO: UNA PROPOSTA

Piano dei Test e Collaudo del software Titolo Documento

COMUNE DI BEMA Provincia di Sondrio

Qualità delle app per e-gov: i test di usabilità

Privacy Policy Web

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

In questa pagina puoi trovare una panoramica sulle funzioni di accessibilità del portale.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

Formare documenti accessibili a tutti

News dal Governo. Schema del Regolamento di attuazione della legge Stanca IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI CODRONGIANOS. Provincia di Sassari

Autovalutazione dello status del Sito e Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Il sito web aziendale: contenuti e accessibilità. Udine, 28 marzo 2017 NELLO POLESELLO

L'atto costitutivo della startup innovativa con modello standard tipizzato

Incontro informativo del 23 marzo 2017

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 DEL 26/05/2015. Addì 26/05/2015 alle ore nella sede municipale si e riunita la Giunta Comunale

ACCESSIBILITÀ il percorso verso la piena cittadinanza digitale, per tutti

COMUNE DI MONTELLA Provincia di Avellino

Farete 7 e 8 Settembre

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Privacy Policy di vintage.faravetrerie.it

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Descrizione processo

Il DIRIGENTE VICARIO DEL DIRETTORE GENERALE DISPOSIZIONE N. 119 DEL

Normativa e disposizioni sull accessibilità dei siti Web

Usabilità e accessibilità. Bibliografia:

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

L'importanza dell'usabilità per i siti Web della PA: rischi e strumenti a supporto della valutazione

Transcript:

Usabilità e Accessibilità ISO 9241-11:1998: l usabilità è l efficacia, l efficienza e la soddisfazione con cui specifici utenti raggiungono specifici obiettivi in particolari ambienti. ISO TS 16071: L accessibilità è l usabilità di un prodotto, servizio, ambiente o strumento, per persone col più ampio raggio di capacità. à Fruibile da chiunque

Usabilità e Accessibilità Un sito web è usabile quando soddisfa i bisogni informativi dell'utente che lo sta visitando, fornendogli facilità di accesso e navigabilità e consentendo un adeguato livello di comprensione dei contenuti infogen 2014/2015

Accessibilità: una definizione Un sito web è accessibile quando la sua interfaccia è fruibile indipendentemente da: Browser (browser grafici, testuali, vocali ); Periferiche di input / output (tastiera, schermo, mouse, barre braille ecc. Canale sensoriale utilizzato per l interazione (vista, udito, tatto); Abilità psico-motorie dell utente; Abilità percettive dell utente; Connettività (LAN, Modem, GPRS ecc.); Hardware e software (Palmari, Desktop, WebTV ecc.); infogen 2014/2015

Usabilità e Accessibilità L usabilità non può essere progettata a prescindere dagli utenti che utilizzano effettivamente il sito, dagli obiettivi che questi cercano di raggiungere, dall ambiente in cui ciò avviene. L accessibilità deve essere progettata tenendo bene in mente le esigenze dell ampio numero di persone disabili, o che hanno tecnologie obsolete, o che si collegano al web con dispositivi diversi dal computer. infogen 2014/2015

Cosa hanno in comune l usabilità e l accessibilità? L utente Un progetto di usabilità pone gli utenti al centro. Un progetto di accessibilità pone al centro gli utenti disabili o con problemi di accesso alla rete. Progettare un sito usabile e accessibile è un processo usercentered. infogen 2014/2015

Utenti diversamente abili Disabilità della vista --> browser vocali Disabilità dell udito --> sottotitolazione dei video Disabilità motorie à emulatori di mouse, testiera, ingrandimento di oggetti Disabilità cognitive à evitare immagini in movimento veloce infogen 2014/2015

Le tecnologie assistive Tecnologie di ausilio a portatori di handicap nella fruizione dei servizi informatici: Screen reader: Jaws; Windows Eye; IBM Easy Web Browsing. Per smartphone: Siri for ios, Google Now Iris per Android. Display (Barre) Braille; Screen Magnifier; Browser testuali Lynx; infogen 2014/2015

8

La Web Accessibility Initiative Nel 1996 è stato creato il WAI allo scopo di stendere un insieme di linee guida da applicare agli strumenti informatici legati al WWW (http://www.w3.org/wai/ ) Sono così nate: infogen 2014/2015 WCAG:Web Content Accessibility Guidelines (le pagine web); UAAG: User Agent Accessibility Guidelines (gli strumenti di navigazione); ATAG: Authoring Tool Accessibility Guidelines (editor, CMS ecc.); XAG: XML Accessibility Guidelines (linee guida che i linguaggi basati su XML devono seguire, es. SMIL, RSS ecc);

Il controllo e la valutazione dell accessibilità Esistono 3 famiglie di metodi per valutare l accessibilità: 1. Controlli automatici (validatori); Qualità dei risultati 1. Metodi ispettivi (con esperti); Tempo di esecuzione 1. Test con utenti; infogen 2014/2015

La validazione automatica 1. È un controllo puramente sintattico: Mi accorgo se è presente un testo alternativo, ma non se esso è efficiente dal punto di vista informativo; Può non accorgersi dell uso improprio di alcuni tag e attributi; Non riesce ad accorgersi dei requisiti cognitivi dell accessibilità (es. comprensibilità, navigabilità, percettibilità delle informazioni); È il giudizio di una macchina e non possiede il discernimento umano infogen 2014/2015

La validazione automatica 1. Tuttavia 1. Consente di accorgersi di piccoli problemi e dimenticanze trascurate in fase di sviluppo; 2. Fornisce un feedback interattivo sullo stato di accessibilità di un sito web; 3. Sono ottimi strumenti di auto-formazione all accessibilità; infogen 2014/2015 57

WCAG 2.0 1. Le WCAG 2.0 sono in vigore dall 11 Dicembre 2008 e definiscono il nuovo standard da considerare in fatto di accessibilità. 2. Per soddisfare le diverse esigenze di un pubblico eterogeneo, viene offerta una strutturazione dei contenuti che comprende principi globali, linee guida generali, criteri di successo verificabili e una ricca raccolta di tecniche sufficienti e tecniche consigliate, oltre che documentazione sugli errori più comuni con esempi, collegamenti a risorse e codice. infogen 2014/2015

WCAG 2.0 La nuova stesura prevede una suddivisione delle linee guida secondo quattro principi fondamentali; un sito deve essere: 1. Percepibile > le informazioni e i componenti dell'interfaccia utente devono essere presentati in modo che possano essere fruiti attraverso differenti canali sensoriali. 2. Utilizzabile > i componenti dell interfaccia utente e i comandi in essa contenuti devono essere utilizzabili senza ingiustificati disagi o vincoli per l utente. 3. Comprensibile > gli utenti devono poter comprendere le modalità di funzionamento dell interfaccia e le azioni in essa contenute necessarie per ottenere servizi e informazioni 4. Robusto > il contenuto deve essere abbastanza robusto da poter essere interpretato in modo affidabile da una vasta gamma di programmi utilizzati dall utente, comprese le tecnologie assistive. infogen 2014/2015

WCAG 2.0 1. Nello specifico i quattro principi sono suddivisi in linee guida, in maniera simile rispetto alla versione 1.0 delle WCAG, ma ridefinendo i concetti in modo più chiaro e conciso. infogen 2014/2015

1.Percepibile: WCAG 2.0: percepibile * 1.1 Fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto non di testo in modo che lo stesso possa essere trasformato in altre forme fruibili secondo le necessità degli utenti come stampa a grandi caratteri, Braille, sintesi vocale, simboli o linguaggio più semplice. * 1.2 Fornire alternative per i tipi di media temporizzati. da leggere infogen 2014/2015

WCAG 2.0: percepibile * 1.3 Creare contenuti che possano essere rappresentati in modalità differenti (per esempio, con layout più semplici), senza perdite di informazioni o di struttura. * 1.4 Rendere semplice per gli utenti la visione e l'ascolto dei contenuti, separando i livelli di primo piano e di sfondo. da leggere infogen 2014/2015

WCAG 2.0: utilizzabile 2. Utilizzabile * 2.1 Rendere disponibili tutte le funzionalità anche tramite tastiera. * 2.2 Fornire agli utenti tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti. * 2.3 Non sviluppare contenuti che possano causare attacchi epilettici. * 2.4 Fornire all'utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione. da leggere infogen 2014/2015

WCAG 2.0: comprensibile 3. Comprensibile * 3.1 Rendere il testo leggibile e comprensibile. * 3.2 Creare pagine Web che appaiano e funzionino in modo prevedibile. * 3.3 Aiutare gli utenti ad evitare gli errori ed agevolarli nella eventuale correzione. da leggere infogen 2014/2015

WCAG 2.0: robusto 4. Robusto: 4.1 Garantire la massima compatibilità con i programmi utente attuali e futuri, comprese le tecnologie assistive. da leggere infogen 2014/2015

WCAG 2.0 1. Come per la WCAG 1.0, viene poi la parte più normativa che richiede di specificare per ogni pagina o complessivamente al sito Web, la conformità alle linee appena descritte. 2. Ogni linea rispettata determina direttamente il livello, tralasciando il meccanismo precedente che prevedeva delle priorità, nello specifico vi sono tre livelli infogen 2014/2015

WCAG 2.0 1.Livello A: tutti i requisiti di livello A soddisfatti 1.Livello AA: tutti i requisiti di livello A e AA soddisfatti 1.Livello AAA: tutti i requisiti di livello A, AA e AAA soddisfatti infogen 2014/2015

WCAG 2.0 1.Per specificare la conformità raggiunta per una o più pagine si può indicare attraverso una dichiarazione, che rimane facoltativa, con struttura standard come quella che segue. da leggere infogen 2014/2015

WCAG 2.0 da leggere 1.Nel caso si decida di esplicitare la dichiarazione di conformità essa deve includere : 2.Data della dichiarazione 3.Nome delle linee guida, versione ed URI "Web Content Accessibility Guidelines 2.0 http://www.w3.org/tr/2008/rec-wcag20-20081211/" 4.Livello di conformità soddisfatto: (Livello A, AA oppure AAA) 5.Una breve descrizione delle pagine Web, come un elenco degli URI a cui si riferisce la dichiarazione, compresi gli eventuali sottodomini inclusi nella dichiarazione. 6.L'elenco delle tecnologie Web su cui si basano i contenuti. 7.Se si appone il logo di conformità deve esserci obbligatoriamente questa parte di dichiarazione, infatti tale elemento è già una esplicitazione del livello conseguito, quindi va definito più rigorosamente. infogen 2014/2015

In Italia, per le nuove realizzazioni e le modifiche apportate dalla Pubblica amministrazione ai propri siti web, si deve tenere conto (pena nullità dei contratti stipulati) della "Legge Stanca" (Legge 4 del 9 gennaio 2004), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 17 gennaio 2004), resa operativa col decreto attuativo di fine 2005. Il medesimo obbligo è in carico, come specificato nell'art. 2 della legge, a pubbliche amministrazioni enti pubblici economici aziende private concessionarie di servizi pubblici enti di assistenza e di riabilitazione pubblici aziende di trasporto e di telecomunicazione a prevalente partecipazione di capitale pubblico aziende municipalizzate regionali aziende appaltatrici di servizi informatici. infogen 2014/2015

Il quadro normativo di riferimento Legge Stanca del 2004 àlavoro di sintesi Sancito il diritto di ciascun individuo ad accedere a tutte le fonti informative e rende obbligatorio che tale accesso sia garantito dalla pubblica amministrazione e dagli enti di pubblica utilità (es. scuole e biblioteche) infogen 2014/2015

La legge 4/2004 Questi i punti salienti della legge 4/2004: 1.la legge pone incentivi ai privati (sembra non sia vero..) e impone obblighi alla Pubblica Amministrazione con la previsione di sanzioni; in particolare è previsto che i contratti stipulati dalla PA per la realizzazione di siti Web siano nulli qualora i requisiti di accessibilità non siano soddisfatti; si prevede, inoltre, che l inosservanza della legge comporti responsabilità dirigenziale e responsabilità disciplinare da parte del funzionario pubblico; http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/ legge_20040109_n4.htm infogen 2014/2015

La legge 4/2004 Le PA sono sempre obbligate ad adeguare i propri siti esistenti? No. La legge dice chiaramente che si applica a contratti nuovi o a aggiornamenti di contratti vecchi. Se quindi il contratto nuovo o il suo aggiornamento non prevede la modifica di pagine esistenti, quelle pagine non sembrano essere tenute ad un adeguamento. Inoltre quando il sito è frutto di lavoro interno (di un ufficio preposto), quando dunque manca un contratto, non è soggetto alla legge Stanca. Si vedano in merito le considerazioni sull'articolo 56 del codice dell'amministrazione digitale su questa pagina. non pare vi sia dunque alcun tipo obbligo di adeguamento, visto che l'oggetto della legge sono i contratti stipulati, non la semplice esistenza del sito. Read more: http://www.usabile.it/leggestanca.htm#ixzz1mersorel infogen 2014/2015

La legge 4/2004 La legge fissa, in sintesi, una serie di confini entro i quali dovrà attuarsi la pratica dell accessibilità dei servizi digitali pubblici. La legge contiene solamente un indicazione di massima circa il contenuto di questi ulteriori provvedimenti, emanati in via definitiva nel corso dell anno 2005 Spetta tuttavia ad altre due disposizioni indicare come le Pubbliche Amministrazioni dovranno comportarsi operativamente. infogen 2014/2015

La legge 4/2004 Con il "DPR, 1 marzo 2005, n. 75" (pubblicato in G.U. n. 101 del 3 maggio 2005), si sono determinati i criteri e principi generali per l'accessibilità, i criteri e le modalità di richiesta della valutazione, i soggetti autorizzati a segnalare le inadempienze alle autorità competenti, i soggetti autorizzati ad effettuare test e a esprimere un giudizio sull'accessibilità Web. Con il "Decreto ministeriale 8 luglio 2005" emanato dal ministro per l'innovazione e le tecnologie (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 dell'8 agosto 2005), si indicano: i requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici; le metodologie e gli strumenti di verifica dell'accessibilità. Questi due decreti saranno periodicamente aggiornati 30

31 La legge 4/2004 Questi due decreti andrebbero periodicamente aggiornati (per ora c è stato solo un aggiornamento) il DPR, 1 marzo 2005, n. 75 > Decreto n. 179/2012 Decreto ministeriale 8 luglio 2005 > DECRETO ministeriale 20 marzo 2013

Il decreto n. 179/2012 Il decreto n. 179/2012 stabilisce specifiche responsabilità e sanzioni in capo ai dipendenti pubblici in caso di mancato rispetto delle disposizioni. In particolare il comma 9 dell articolo 9 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, l inosservanza delle disposizioni contenute nel medesimo articolo 9, ivi inclusa la mancata pubblicazione degli obiettivi di accessibilità, è rilevante ai fini della misurazione e della valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili, ai sensi del decreto legislativo n. 150/2009 e comporta responsabilità dirigenziale e disciplinare ai sensi degli articoli 21 e 55 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, ferme restando le eventuali responsabilità penali e civili previste dalle disposizioni vigenti. http://www.webaccessibile.org/legge-stanca/obblighi-di-accessibilita/ infogen 2014/2015

Il decreto n. 179/2012 La circolare conclude con testo in grassetto confidando che le pubbliche Amministrazioni adempiano agli obblighi previsti dalla recente normativa al fine di realizzare l inclusione digitale di lavoratori ed utenti disabili, in ottemperanza al principio di uguaglianza ai sensi dell articolo 3 della Costituzione http://www.webaccessibile.org/legge-stanca/obblighi-di-accessibilita/ infogen 2014/2015

Il decreto n. 179/2012 Inoltre Il comma 8 dell art. 9 del decreto legge n. 179/2012 prevede che gli interessati che rilevano inadempienze in ordine all accessibilità dei servizi erogati dai soggetti di cui al nuovo articolo 3, comma 1 della legge n. 4/2004, fanno formale segnalazione, anche in via telematica, all Agenzia per l Italia digitale. Ciò consente al cittadino di difendersi in prima istanza dalle eventuali inadempienze della pubblica Amministrazione in tema di accessibilità dei servizi erogati attraverso una segnalazione formale all AGID, senza necessariamente ricorrere in giudizio. L AGID, pertanto, è chiamata a ricevere le segnalazioni e, qualora le ritenga fondate, richiede al soggetto erogatore l adeguamento dei servizi alle disposizioni in tema di accessibilità assegnando al soggetto medesimo un termine, non superiore a 90 giorni, per adempiere. http://www.webaccessibile.org/legge-stanca/obblighi-di-accessibilita/ infogen 2014/2015

Requisiti tecnici (DECRETO 20 marzo 2013) A seguito dell'emanazione delle nuove raccomandazioni internazionali (WCAG 2.0) da parte del W3C (World Web Wide Consortium) e dell'invito esteso ai 27 paesi membri da parte della Commissione europea di adottare tali raccomandazioni, si è reso necessario aggiornare il DM 8 luglio 2005, recante i "Requisiti tecnici, i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici". Un apposito gruppo di lavoro costituito presso il Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l'innovazione tecnologica in collaborazione con il Formez (Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A.) e di cui hanno fatto parte i rappresentanti delle associazioni delle persone disabili maggiormente rappresentative, degli sviluppatori competenti in materia di accessibilità, dei produttori di hardware e software e degli organismi pubblici e privati, anche internazionali, operanti nel settore, ha approfondito il tema e proposto la revisione dell'allegato A del citato decreto.

Requisiti tecnici Vedremo ora i requisiti tecnici di accessibilità di cui all articolo 11, comma 1, lettera a), della l. n. 4/2004 e gli elementi da considerare per la verifica di conformità ai requisiti. I requisiti tecnici si applicano a tutti i casi in cui i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della l. n. 4/2004 forniscono informazioni o servizi su reti internet, intranet o extranet, su supporti informatici removibili (quali ad esempio CD-ROM, DVD) che possono essere utilizzati anche in stazioni di lavoro non collegate ad una rete telematica. Le informazioni ed i servizi erogati possono essere resi fruibili mediante: siti web; applicazioni realizzate con tecnologie web; documenti resi disponibili sui siti web; documenti di cui al requisito 11 dell allegato D del d.m. 8 luglio 2005.

la parte che segue è solo da leggere 37

Requisiti tecnici Art. 3. 1. La presente legge si applica alle pubbliche amministrazioni di cui al comma 2 dell articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, agli enti pubblici economici, alle aziende private concessionarie di servizi pubblici, alle aziende municipalizzate regionali, agli enti di assistenza e di riabilitazione pubblici, alle aziende di trasporto e di telecomunicazione a prevalente partecipazione di capitale pubblico e alle aziende appaltatrici di servizi informatici. 2. Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunita' montane. e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300. ((Fino alla revisione organica della disciplina di settore, le disposizioni di cui al presente decreto continuano ad applicarsi anche al CONI))

Requisiti tecnici Requisito 1 - Alternative testuali: fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto di natura non testuale in modo che il testo predisposto come alternativa possa essere fruito e trasformato secondo le necessità degli utenti, come per esempio convertito in stampa a caratteri ingranditi, in stampa Braille, letto da una sintesi vocale, simboli o altra modalità di rappresentazione del contenuto.

Requisiti tecnici Requisito 1 - Alternative testuali Punto di controllo 1.1 - Contenuti non testuali: tutti i contenuti non testuali presentati all'utente devono possedere un'alternativa testuale equivalente che comunichi lo stesso messaggio intrinseco del contenuto non testuale, ad eccezione delle seguenti situazioni: a) Controlli, input: se il contenuto non testuale è un controllo o raccoglie l input degli utenti, allora questo deve avere un nome esplicativo che ne descriva la finalità; b) Contenuti audio, video, disegno animato (animazione):se il contenuto non testuale è presentato in formato audio, in formato video, è una animazione oppure è una combinazione di questi formati, allora deve essere fornita anche una alternativa testuale che contenga almeno una descrizione del contenuto non testuale; c) Test: se il contenuto non testuale rappresenta un test o un esercizio che potrebbe essere non correttamente compreso se presentato come testo, allora le alternative testuali devono fornire almeno una descrizione del contenuto non testuale; d) Esperienze sensoriali: se il contenuto non testuale ha lo scopo primario di creare una specifica esperienza sensoriale, allora le alternative testuali devono fornire almeno una descrizione del contenuto non testuale;

Requisiti tecnici Requisito 1 - Alternative testuali CAPTCHA: se la finalità del contenuto non testuale è confermare che il contenuto viene utilizzato da una persona e non da un computer, allora devono essere fornite alternative testuali che identifichino e descrivano lo scopo del contenuto non testuale, e devono essere fornite forme alternative di CAPTCHA che utilizzino diverse modalità di output per differenti tipologie di percezioni sensoriali al fine di soddisfare differenti disabilità; f) Decorazioni, formattazioni, contenuti invisibili: se il contenuto non testuale è puramente decorativo, oppure viene utilizzato solamente per formattazione visuale, oppure non viene presentato agli utenti allora deve essere realizzato in modo che la tecnologia assistiva lo possa ignorare. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.1.1

Requisiti tecnici Requisito 2 Contenuti audio, contenuti video, animazioni: fornire alternative testuali equivalenti per le informazioni veicolate da formati audio, formati video, formati contenenti immagini animate (animazioni), formati multisensoriali in genere.

Requisiti tecnici Requisito 2 Contenuti audio, contenuti video, animazioni Punto di controllo 2.1-Contenuti registrati presentati in formato solo audio, solo video o animazione senza audio:per i contenuti registrati presentati in formato solo audio, solo video o come animazione senza audio, eccetto quando tali formati costituiscano una alternativa ad un contenuto testuale presente nella pagina e siano chiaramente etichettati come tali, devono essere soddisfatti i seguenti punti:. a) contenuti registrati presentati in formato solo audio: deve essere fornita un alternativa almeno di tipo testuale che presenti informazioni equivalenti a quelle del contenuto di solo audio;. b) contenuti registrati presentati in formato solo video o in formato contenente animazione senza audio:deve essere fornita un'alternativa almeno di tipo testuale che presenti informazioni equivalenti per il contenuto di solo video o della animazione senza audio. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.2.1 Punto di controllo 2.2- Sottotitoli (per contenuti registrati): per tutti i contenuti registrati presentati in formati multisensoriali (video con audio, animazione con audio) devono essere forniti sottotit sincronizzati, eccetto quando tali formati costituiscano una alternativa ad un contenuto testuale presente ne pagina e siano chiaramente etichettati come tali. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.2.2

Requisiti tecnici Punto di controllo 2.3-Audio - descrizioni o trascrizioni descrittive (per contenuti registrati): quando i contenuti registrati vengono presentati in formato video o contengono animazioni e prevedono l esecuzione di azioni non descritte tramite audio ma sono essenziali per la erogazione di un servizio, deve essere fornita una descrizione audio alternativa oppure una descrizione testuale alternativa, eccetto quando tali elementi costituiscano una alternativa ad un contenuto testuale presente nella pagina e siano chiaramente etichettati come tali. Riferimento WCAG 2.0: Criteri di successo 1.2.3 e 1.2.5 Punto di controllo 2.4- Sottotitoli (per contenuti in diretta): quando un contenuto presentato in diretta in formato audio, video o animazioni, o in formato multisensoriale è essenziale per la erogazione di un servizio allora devono essere forniti sottotitoli sincronizzati per il formato utilizzato Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.2.4.

Requisiti tecnici Requisito 3 - Adattabile: creare contenuti che possano essere presentati in modalità differenti (ad esempio, con layout più semplici), senza perdita di informazioni o struttura.

Requisiti tecnici Punto di controllo 3.1 - Informazioni e correlazioni: le informazioni, la struttura e le correlazioni fra distinti blocchi di contenuto trasmesse dalla presentazione devono essere rese fruibili in qualsiasi situazione. Per ottenere questo risultato, esse possono essere definite tramite la tecnologia compatibile con l accessibilità utilizzata oppure possono essere rese disponibili in formato testuale. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.3.1 Punto di controllo 3.2 - Sequenza significativa: quando il flusso sequenziale di presentazione del contenuto influisce sulla percezione del suo significato, allora deve essere definita la corretta sequenza di lettura. Ciò può essere realizzato tramite la tecnologia compatibile con l accessibilità utilizzata. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.3.2 Punto di controllo 3.3 - Caratteristiche sensoriali: le istruzioni fornite per comprendere ed operare sui contenuti non devono basarsi unicamente su caratteristiche sensoriali dei componenti quali forma, dimensione, ubicazione visiva, orientamento o suono. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.3.3

Requisiti tecnici Requisito 4 - Distinguibile: rendere più semplice agli utenti la visione e l ascolto dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo.

Requisiti tecnici Punto di controllo 4.1 - Uso del colore: il colore non deve essere utilizzato come unica modalità visiva per rappresentare informazioni, indicare azioni, richiedere risposte o come elemento di distinzione visiva. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.4.1 Punto di controllo 4.2 - Controllo del sonoro: i contenuti sonori presenti all interno di una pagina web devono soddisfare i seguenti requisiti:. a) devono essere controllabili mediante funzionalità con le quali possano essere avviati, messi in pausa o interrotti, oppure deve essere fornita una modalità per il controllo del volume che sia indipendente dal controllo predefinito del sistema;. b) qualora sia previsto l inizio automatico della loro esecuzione allora questa non deve durare più di tre secondi. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.4.2

Requisiti tecnici Punto di controllo 4.3 - Contrasto (minimo): La rappresentazione a monitor del testo e del testo rappresentato come immagine deve avere un rapporto di contrasto fra testo in primo piano e sfondo di almeno 4.5:1, fatta eccezione per i seguenti casi: a) Testo di grandi dimensioni: un testo grande almeno 18 punti normale o 14 punti grassetto e/o un testo di analoghe dimensioni rappresentato come immagine è sufficiente che abbiano un rapporto di contrasto fra testo in primo piano e sfondo di almeno 3:1; b) Testo non essenziale: un testo o un testo rappresentato come immagine che siano parti inattive di componenti dell'interfaccia utente, di pura decorazione, invisibili oppure che facciano parte di immagini contenenti contenuti visuali maggiormente significativi, non hanno alcun requisito di contrasto; c) Logotipi: il testo che fa parte di un logo o marchio non ha alcun requisito minimo di contrasto. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.4.3

Requisiti tecnici Punto di controllo 4.4 - Ridimensionamento del testo: il testo, ad eccezione dei sottotitoli e del testo rappresentato come immagine, deve poter essere ridimensionato fino al 200 percento senza l'ausilio di tecnologie assistive e senza perdita di contenuto e funzionalità. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.4.4 Punto di controllo 4.5 Testo rappresentato come immagine: se le tecnologie utilizzate consentono di ottenere la corretta rappresentazione visuale allora per veicolare l informazione deve essere utilizzato testo invece di immagini che rappresentano testo, ad eccezione dei casi:. a) Personalizzabile: l immagine che rappresenta testo può essere personalizzata visivamente secondo le esigenze dell'utente;. b) Essenziale: una particolare rappresentazione del testo è essenziale per il tipo di informazione veicolata. I logotipi (testo che fa parte di un logo o di un marchio) sono considerati essenziali. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 1.4.5

Requisiti tecnici Requisito 5- Accessibile da tastiera: rendere disponibili tutte le funzionalità anche tramite tastiera.

Requisiti tecnici Requisito 5 - Accessibile da tastiera Punto di controllo 5.1 - Tastiera: tutte le funzionalità del contenuto devono essere utilizzabili tramite tastiera senza obbligare a tempi specifici per le singole battute, salvo il caso in cui la funzione sottostante richieda un input dipendente dai movimenti dell'utente che non possa essere ottenuto in modo equivalente con input da tastiera. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.1.1 Punto di controllo 5.2 - Nessun impedimento all'uso della tastiera: se è possibile portare il focus su un componente della pagina tramite l uso di una tastiera, allora deve anche essere possibile spostarsi ad un altro componente utilizzando comunque la tastiera. Se a tal fine non fosse sufficiente l'uso dei normali tasti Freccia o Tab o altri metodi di uscita standard, allora l'utente deve essere informato esplicitamente su come rilasciare il focus. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.1.2

Requisiti tecnici Requisito 6- Adeguata disponibilità di tempo: fornire all utente tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti.

Requisiti tecnici Requisito 6 - Adeguata disponibilità di tempo Punto di controllo 6.1 - Regolazione tempi di esecuzione: per ogni limite di tempo presente nel contenuto, deve essere soddisfatto almeno uno dei seguenti casi: a) Rimozione: all utente è consentito rimuovere il limite di tempo prima di raggiungerlo; b) Regolazione: all utente è consentito regolare il limite di tempo prima di raggiungerlo in una gamma di possibili regolazioni che sia almeno dieci volte superiore alla durata prevista dall'impostazione predefinita; c) Estensione: l utente è avvisato prima dello scadere del tempo; vengono concessi almeno 20 secondi per estendere il limite temporale tramite l esecuzione di un'azione semplice (per esempio: premere la barra spaziatrice ) e gli è consentito di estendere il limite per almeno 10 volte; d) Eccezione per eventi in tempo reale: il limite di tempo è un elemento fondamentale di un evento in tempo reale (per esempio, un asta on line), e non è possibile eliminare questo vincolo; e) Eccezione di essenzialità: il limite di tempo è essenziale per l'attività (per esempio: una verifica a tempo) ed estenderlo l invaliderebbe; f) Eccezione delle 20 ore: il limite di tempo è superiore a 20 ore. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.2.1

Requisiti tecnici. Punto di controllo 6.2 - Pausa, stop, nascondi: nel caso fossero presenti nella pagina animazioni, immagini lampeggianti, in scorrimento o contenuti che si auto-aggiornano, devono essere soddisfatti tutti i seguenti punti:. a) Spostamento, lampeggiamento, scorrimento: per qualsiasi movimento, lampeggiamento o scorrimento di informazioni che (1) venga avviato automaticamente, (2) duri più di cinque secondi e (3) si presentato in parallelo con altro contenuto, deve essere presente un meccanismo per metterlo in pausa, interromperlo o nasconderlo, a meno che il movimento, il lampeggiamento o lo scorrimento siano parte essenziale dell attività;. b) Auto-aggiornamento: per qualsiasi contenuto in auto-aggiornamento che (1) venga avviato automaticamente e (2) sia presentato in parallelo con altro contenuto, deve essere presente un meccanismo per poterlo mettere in pausa, interromperlo o nasconderlo o per controllare la frequenza dell aggiornament meno che l auto-aggiornamento sia parte essenziale dell attività. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.2.2

Requisiti tecnici Requisito 7- Crisi epilettiche: non sviluppare contenuti che possano causare crisi epilettiche.

Requisiti tecnici Requisito 7 - Crisi epilettiche Punto di controllo 7.1 - Lampeggiamenti: le pagine web non devono contenere nulla che lampeggi per più di tre volte al secondo oppure il lampeggiamento presente deve essere al di sotto della soglia generale di lampeggiamento e della soglia del lampeggiamento rosso. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.3.1

Requisiti tecnici Requisito 8- Navigabile: fornire all'utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito e nelle pagine.

Requisiti tecnici Requisito 8 - Navigabile Punto di controllo 8.1 - Salto di blocchi: deve essere fornita una modalità per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine web. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.4.1 Punto di controllo 8.2 - Titolo della pagina: ogni pagina web deve avere un titolo che ne descriva l argomento o la finalità. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.4.2 Punto di controllo 8.3 - Ordine del focus: se una pagina web può essere navigata in modo sequenziale e le sequenze di navigazione influiscono sul significato e sul funzionamento, allora gli oggetti che possono ricevere il focus devono riceverlo secondo un ordine che ne preservi il senso e l operatività. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.4.3

Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.4.7 Requisiti tecnici Punto di controllo 8.4 - Scopo del collegamento (nel contesto): lo scopo di ogni collegamento deve essere comprensibile. Esso può essere determinato dal testo del collegamento oppure dal testo del collegamento in sinergia ai contenuti contestuali circostanti, che possono essere determinati mediante la tecnologia compatibile con l accessibilità utilizzata, salvo il caso in cui lo scopo del collegamento potrebbe risultare ambiguo per la gran parte degli utenti. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.4.4 Punto di controllo 8.5 - Differenti modalità: per identificare una pagina web all interno di un insieme di pagine web deve essere resa disponibile più di una modalità, salvo il caso in cui una pagina web sia il risultato o una fase di un azione. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.4.5 Punto di controllo 8.6 - Titoli ed etichette: per descrivere l organizzazione logica degli argomenti e la finalità dei blocchi di contenuto devono essere utilizzati titoli appropriati e nel corretto ordine sequenziale gerarchico. Inoltre, tutti i componenti interattivi devono essere dotati di etichette descrittive che ne chiariscano lo scopo. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 2.4.6 Punto di controllo 8.7 - Focus visibile: qualsiasi interfaccia utente utilizzabile tramite tastiera deve possedere una funzionalità operativa in cui è visibile l'indicatore del focus.

Requisiti tecnici Requisito 9- Leggibile: rendere leggibile e comprensibile il contenuto testuale.

Requisiti tecnici Requisito 9 Leggibile Punto di controllo 9.1 - Lingua della pagina: deve essere definita la lingua di ogni pagina web e la sua impostazione può essere determinata mediante la tecnologia compatibile con l accessibilità utilizzata. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.1.1 Punto di controllo 9.2 - Parti in lingua diversa da quella definita per la pagina: deve essere definita la lingua di ogni passaggio o frase nel contenuto ed essa può essere determinata mediante la tecnologia compatibile con l accessibilità utilizzata a eccezione di nomi propri, termini tecnici, parole in lingue indeterminate e parole o frasi che sono diventate parte integrante del gergo del testo immediatamente circostante. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.1.2

Requisiti tecnici Requisito 10- Prevedibile: creare pagine web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile.

Requisiti tecnici Requisito 10 Prevedibile Punto di controllo 10.1 - Al focus: quando un qualsiasi componente riceve il focus, non deve avviare automaticamente un cambiamento del contesto. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.2.1 Punto di controllo 10.2 - All'input: il cambiamento dell impostazione di qualsiasi componente nell'interfaccia utente non deve provocare automaticamente un cambiamento di contesto, a meno che l'utente sia stato informato di questo comportamento prima di utilizzare il componente. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.2.2 Punto di controllo 10.3 - Navigazione costante: i meccanismi di navigazione ripetuti su più pagine web all interno di un insieme di pagine web devono apparire nello stesso ordine ogni volta che si ripetono, a meno che l utente non abbia avviato un cambiamento. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.2.3 Punto di controllo 10.4 - Identificazione coerente: i componenti che hanno la stessa funzionalità all interno di un insieme di pagine web devono essere sempre identificati in modo uniforme. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.2.4

Requisiti tecnici Requisito 11- Assistenza nell'inserimento di dati e informazioni: aiutare l utente ad evitare gli errori ed agevolarlo nella loro correzione.

Requisiti tecnici Requisito 11 - Assistenza nell'inserimento di dati e informazioni Punto di controllo 11.1 - Identificazione di errori: se viene rilevato automaticamente un errore di inserimento, l elemento in errore deve essere identificato chiaramente e l errore rilevato deve essere descritto tramite testo. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.3.1 Punto di controllo 11.2 - Etichette o istruzioni: quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell utente devono essere fornite etichette o istruzioni per la loro corretta esecuzione. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.3.2 Punto di controllo 11.3 - Suggerimenti per gli errori: se viene identificato un errore di inserimento che si può correggere allora devono essere forniti suggerimenti all utente, a meno che ciò non pregiudichi la sicurezza o la finalità del contenuto. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.3.3

Requisiti tecnici Punto di controllo 11.4 - Prevenzione degli errori (legali, finanziari, dati): per le pagine web che determinano obbligazioni giuridiche o che prevedono transazioni finanziarie, o che gestiscono inserimento, cancellazione, gestione di dati controllabili dall'utente in un sistema di archiviazione oppure che inoltrano risposte a test, deve essere soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni: a) Reversibilità: le azioni sono reversibili; b) Controllo: i dati inseriti dall'utente sono verificati e si fornisce all'utente la possibilità di correggere eventuali errori di inserimento; 11 c) Conferma: è disponibile una funzionalità per la revisione, conferma e correzione delle informazioni prima del loro invio definitivo. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 3.3.4

Requisiti tecnici Requisito 12- Compatibile: garantire la massima compatibilità con i programmi utente e con le tecnologie assistive.

Requisiti tecnici Requisito 12 Compatibile Punto di controllo 12.1 - Analisi sintattica (parsing): i linguaggi di marcatura devono essere utilizzati in modo conforme alle specifiche previste nelle relative grammatiche formali di riferimento. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 4.1.1 Punto di controllo 12.2 - Name, Role, Value: per tutti i componenti dell interfaccia utente (inclusi ma non limitati a: elementi di un modulo, collegamenti e componenti generati da script), name (nome) e role (ruolo) devono poter essere determinati mediante la tecnologia compatibile con l accessibilità utilizzata; stati, proprietà e valori che possono essere impostati dall'utente devono essere impostabili da programma; le notifiche sui cambi di stato di questi elementi devono essere rese disponibili ai programmi utente, incluse le tecnologie assistive. Riferimento WCAG 2.0: Criterio di successo 4.1.2

Metodologia per la verifica tecnica La verifica tecnica si articola nelle seguenti attività: a) Verifica della indipendenza dalla piattaforma Le informazioni e i servizi erogati devono essere fruibili su varie piattaforme e su diversi browser. b) Utilizzo di tecnologie compatibili con l accessibilità Una tecnologia web è definita compatibile con l'accessibilità quando è compatibile con le tecnologie assistive e con le funzioni di accessibilità dei browser e degli altri programmi utilizzati dall utente.

Metodologia per la verifica tecnica Nell ambito di applicazione della l. n. 4/2004 sono da ritenersi compatibili con l accessibilità: 1. le tecnologie di base che sono definite da: a. la norma ISO/IEC 15445:2000(E) (HTML); b. la norma ISO/IEC 16262:2002 (ecma-script), nota anche come standard ECMA 262; c. le Recommendation del W3C relative al linguaggio HTML nella versione 4.01 e successive e al linguaggio XHTML nella versione 1.0 e successive; d. le Recommendation del W3C relative al linguaggio CSS nella versione 1.0 e successive; e. le Recommendation del W3C relative a linguaggi e a specifiche tecniche relative alla realizzazione di pagine, oggetti e applicazioni web, quali, ad esempio, XML, SVG, SMIL.

Metodologia per la verifica tecnica Nell utilizzo delle tecnologie di base è obbligatorio rispettare i seguenti vincoli: per la tecnologia utilizzata, è obbligatorio dichiarare esplicitamente, quando previsto, la grammatica formale adottata; è vietato l utilizzo degli elementi, degli attributi e delle funzioni definiti deprecati nella specifica della grammatica formale adottata.

Metodologia per la verifica tecnica 2. tutte le tecnologie per le quali sono verificate tutte le seguenti condizioni: a. esistono e sono disponibili in forma gratuita le linee guida sulla accessibilità relative alla tecnologia in oggetto. Tali linee guida possono essere state elaborate e rese pubbliche dai produttori tecnologia oppure da organismi e istituzioni pubbliche e private, anche internazionali, operanti nel s della accessibilità; b. in tali linee guida sono esplicitamente indicate le modalità di applicazione dei Criteri di successo delle WCAG 2.0 alla tecnologia in oggetto. Esempi di simili linee guida sono consultabili nelle pagin www.w3.org/tr/wcag20-techs/ nonché sul sito dell Ufficio italiano del W3C all'indirizzo Web: h www.w3c.it; c. i programmi che l utente deve eventualmente utilizzare per la fruizione della tecnologia in oggetto devono supportare le tecnologie assistive. Sono definite non compatibili con l accessibilità le tecnologie non comprese nei punti 1 e 2 o che non ne rispettano le condizioni e i vincoli.

Metodologia per la verifica tecnica c) Verifica dei criteri di conformità La conformità ai requisiti tecnici richiede il rispetto dei seguenti criteri: 1. Totalità dei requisiti tecnici: tutti i requisiti tecnici, quando applicabili, devono essere soddisfatti; 2. Pagine complete: la conformità va riferita ad intere pagine web tenuto conto del criterio di non interferenza; 3. Processi completi: quando un servizio è erogato mediante un processo che si sviluppa su più pagine web allora tutte le pagine web ad esso relative devono essere conformi, anche quando tali pagine si trovino su siti diversi; 4. Tecnologie per informazioni e servizi: tutte le informazioni e tutti i servizi erogati nelle pagine web, negli oggetti in esse contenuti e mediante applicazioni realizzate con tecnologie web devono essere realizzati con le tecnologie compatibili con l accessibilità come definite al precedente punto 2 sub b); 5. Non interferenza. eventuali contenuti non essenziali per l erogazione di informazioni e servizi, possono essere forniti tramite tecnologie non compatibili con l accessibilità purché non impediscano agli utenti di accedere alle informazioni e servizi della pagina. Per tali contenuti è comunque richiesto il rispetto dei punti di controllo: 4.2 - Controllo del sonoro, 5.2 - Nessun impedimento all uso della tastiera, 6.2 - Pausa, stop, nascondi, 7.1 Lampeggiamenti.

Metodologia per la verifica tecnica d) Verifica del formato e contenuto dei documenti Il formato digitale dei documenti pubblicati necessari a fornire informazioni o a erogare servizi deve essere utilizzabile con tecnologie compatibili con l accessibilità. Il contenuto dei documenti deve essere conforme ai requisiti tecnici di accessibilità. Se un documento non risponde a queste caratteristiche, per sua natura o perché è disponibile solo in formato non compatibile con l accessibilità, allora deve essere soddisfatto almeno uno dei seguenti punti: a. il formato ed i contenuti dei documenti devono essere resi disponibili nella loro completezza anche in modalità adatta ad essere fruita mediante le tecnologie compatibili con l accessibilità ed essere conformi a requisiti tecnici di accessibilità; b. per i documenti resi disponibili in formato digitale non utilizzabile con tecnologie compatibili con l accessibilità, oppure che abbiano contenuti non conformi ai requisiti tecnici di accessibilità, devono esse forniti sommario e descrizione degli scopi dei documenti stessi in forma adatta ad essere fruita con le tecnologie compatibili con l accessibilità e devono essere indicate in modo chiaro le modalità di accesso a informazioni equivalenti a quelle presentate nei documenti digitali non accessibili. Quanto sopra deve essere applicato in particolare al contenuto dei siti delle pubbliche amministrazioni di cui all articolo 54 del d.lgs. 82/2005 Codice dell amministrazione digitale e successive modificazioni ed integrazioni. http://www.pubbliaccesso.gov.it/biblioteca/manualistica/pdf.pdf

Metodologia per la verifica tecnica e) Redazione del rapporto di conformità L esperto tecnico redige un rapporto nel quale indica i risultati delle attività descritte nei precedenti punti a), b), c) e d).

Il decreto n. 179/2012 L articolo 9 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, con il comma 7, dispone nel senso di una maggiore trasparenza stabilendo che, entro il 31 marzo di ogni anno, le amministrazioni pubbliche sono obbligate a pubblicare nel proprio sito web, gli obiettivi di accessibilità e lo stato di attuazione del piano per l utilizzo del telelavoro.

Il decreto n. 179/2012 Quanto agli obiettivi di accessibilità, la norma non dà disposizioni circa il contenuto e la modalità di pubblicazione, si limita a fissare l obbligo di pubblicazione online. Pertanto, al fine di supportare le pubbliche amministrazioni nell attività di definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità, l Agenzia per l Italia digitale ha predisposto due modelli (Modello A e Modello B), allegati alla circolare.

Il decreto n. 179/2012 MODELLO A (QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE) Il modello A Questionario di autovalutazione è un esempio di questionario che le amministrazioni possono utilizzare per effettuare un autovalutazione circa lo stato di adeguamento dei propri siti e servizi web alla normativa sull accessibilità. All interno del questionario sono presenti diversi blocchi che consentono all amministrazione di poter comprendere l effettivo stato di accessibilità delle informazioni e dei servizi erogati sia all utenza che ai propri dipendenti.

Il decreto n. 179/2012 MODELLO A (QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE) I risultati del questionario, ad uso esclusivamente interno, potranno fornire all Amministrazione un quadro completo delle criticità esistenti per ogni sito web e servizio fornito. I medesimi risultati potranno essere utilizzati dall Amministrazione per predisporre una lista di controllo utile per la definizione degli obiettivi annuali di accessibilità e degli interventi da realizzare http://www.webaccessibile.org/legge-stanca/obblighi-di-accessibilita/

Il decreto n. 179/2012 MODELLO B (OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ) Il modello B Obiettivi di accessibilità è un esempio di format che l Amministrazione può utilizzare per la pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità prevista dalla legge. L Agenzia per l Italia digitale ha utilizzato tale modulo per pubblicare i propri obiettivi. Va chiarito che tale modello è una semplice esemplificazione e che quindi qualsiasi amministrazione ha totale indipendenza sia sulla strutturazione, sia sulla modalità di pubblicazione, ovvero può anche limitare la pubblicazione tramite una semplice pagina Web

Il decreto n. 179/2012 MODELLO B (OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ) Con riferimento al luogo della pubblicazione degli obiettivi, si ritiene che esso possa essere la sezione Trasparenza, valutazione e merito ovvero la pagina Accessibilità del sito web istituzionale. Personalmente consiglio inoltre di collegare il documento all eventuale pagina dedicata all accessibilità presente nel sito web istituzionale. La pubblicazione deve essere effettuata nel rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante Codice in materia di protezione dei dati personali. http://www.webaccessibile.org/legge-stanca/obblighi-di-accessibilita/ http://www.comune.torino.it/amministrazionetrasparente/bm~doc/ acc_torino_2014.pdf

Link utili http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/legge_20040109_n4.htm http://www.leggestanca.it/ http://kendo.eustema.it/ (validatore legge stanca) http://achecker.ca/checker/index.php (validatore legge stanca) http://www.funzionepubblica.gov.it/media/668413/linee%20guida %20siti%20web%20pa_2010.pdf (linee guida per i siti delle PA) ocumenti qui presenti http://www.funzionepubblica.gov.it/lazione-del-ministro/linee-guida-sitiweb-pa/presentazione.aspx (altri doc importanti per i siti delle PA) http://www.francocarcillo.it/ infogen 2014/2015

84 Libri Accessibilità dei siti web della PA Roberto Scano Apogeo