Sintesi del tipo di proposta (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) Denominazione del punto di rogazione



Documenti analoghi
FIMM000VH6 PROVINCIA DI FIRENZE

FIMM000VH6 PROVINCIA DI FIRENZE

FIMM000VH6 PROVINCIA DI FIRENZE

FIMM000VH6 PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE di EMPOLI. Servizio Edilizia Privata. Comune di Bagno a Ripoli. comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it. Comune di Barberino di Mugello

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. FIRENZE a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

FIEE000VE8 PROVINCIA DI FIRENZE

FIEE000VE8 PROVINCIA DI FIRENZE

FIEE000VE8 PROVINCIA DI FIRENZE

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

ALBO PROVINCIALE PRO LOCO

FIEE000VE8 PROVINCIA DI FIRENZE

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA UFFICIO V AMBITO TERRITORIALE PROVINCIA DI FIRENZE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO POSTI DISPONIBILI PER

Attivazione dell'articolazione Automazione all interno dell indirizzo elettronica elettrotecnica presso l ISIS Leonardo da Vinci;

All. C4 Analisi consumi e fabbisogno settore civile. Provincia di Firenze. P.E.A.P. Piano Energetico Ambientale Provinciale

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

POSTI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

POSTI DISPONIBILI PER LE NOMINE DEL 15 settembre 2017

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S. 2017/18 PROVINCIA DI FIRENZE TOTALE POSTI ACQUISITI: 122 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 68 NUMERO POSTI ANNO PRECEDENTE

PALAZZETTO DELLO SPORT CIRCOLO CULTURALE PIZZERIA BORGACCIO(FORNO ROSSI) EX CIRCOSCRIZIONE CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE CIRCOLO TROCADERO

DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2012/13 VARIAZIONI RELATIVE ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

annuario della scuola reggiana a.s. 2014/2015 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale

SCUOLA DELL INFANZIA

Campi CLASSI TEMPO (Normale - Modulare vs Pieno) - Su

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

Area tematica: Sviluppo delle attività economiche

LA CIVICA SCUOLA PRIMARIA PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT E ALLA MUSICA SAN GIUSTO

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PROVINCIA DI PAVIA Settore Edilizia

FIAA010ZZ7 DISTRETTO 010

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ELENCO UFFICI POSTALI ABILITATI. Comune Ufficio Indirizzo CAP Telefono Fax

A relazione dell'assessore Pentenero:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DATE ASSEMBLEE ORDINE SCUOLA PLESSO DATA ORARIO SEDE. venerdì SCARPERIA 29/01/ ,30 / 18,30. sabato. SAN PIERO 30/01/ ,00 / 11,00 San Piero

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

POSTI DI POTENZIAMENTO PROVINCIA DI FIRENZE TOTALE POSTI ACQUISITI: NUMERO ISTITUTI DI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINO MORNASCO Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Via Leonardo da Vinci Fino Mornasco (CO)

Area tematica: Sviluppo di un welfare comunitario e solidale

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Graduatorie ad esaurimento

Direzione Generale Ufficio IV. DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del giorno

Utilizzo del personale e tempo scuola

* GIOVANISSIMI "B" - FIRENZE GIRONE: A *

I. CLASSI PRIME DELL A.S MODELLI DI FUNZIONAMENTO E OFFERTA FORMATIVA (Dpr 89/2009)

Province di Firenze, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pistoia e Prato

GESTIONI ASSOCIATE E FUSIONI DI COMUNI: IN TOSCANA UN

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

MIUR.AOODRVE.UFF.III/8294/C21 Venezia, 27 giugno Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali LORO SEDI e p.c.

Decreto ministeriale n. 21

FONDAZIONE NUOVI GIORNI ONLUS: UN FUTURO AUTONOMO PER LE PERSONE DISABILI. La nascita e gli obiettivi

Stage Laura Lampredi Massimo Baroncini ITG Salvemini. Refka Salem Marco Parrino ISISTL Russell Newton

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Rezzato, 15 settembre 2015 Prot. N. 4212/C24c. Al Dirigente dell Ufficio IV - ambito territoriale di Brescia uspbs@postacert.istruzione.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

LICEO PORTA ERBA PIANO DI MIGLIORAMENTO

VIDEOCONFERENZA CON I DIRIGENTI SCOLASTICI

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - CAPITOLO 1 -

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

MATERIALI DI LAVORO PER LA

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

CONTRATTO INTEGTRATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AREA DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Pensare le difficoltà, il disagio, lo svantaggio la disabilità

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI ONLUS. Imera Agrigento; rappresentata legalmente dal Sig.

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

GILDA DEGLI INSEGNANTI FEDERAZIONE GILDA-UNAMS. Il fondo d istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI -SILVI. Sezione POF

Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

Bozza di idee per la discussione Proposte del territorio Istruzione

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

REGOLAMENTO DEL PART-TIME

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) C O N V E N Z I O N E

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. N 74


PIANO DELLA PERFORMANCE

Transcript:

PROVINCIA di AREZZO PARTE A) In questa sezione devono essere indicate le nuove istituzioni, scorpori, fusioni, aggregazioni e soppressioni di istituzioni scolastiche autonome nella scuola dell'infanzia e del primo ciclo. /i /i (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) CASTEL SAN NICCOLO ARIC812007 I.C. SANARELLI AR1A05000C SCUOLA MATERNA COMUNALE "Trasformazione della sezione della scuola dell'infanzia comunale in n. 1 sezione di scuola dell'infanzia statale, come n. 1 già attivata con Decreto dirigenziale n. 4265 del 5/08/10 COSTI DI GESTIONE ORMAI TROPPO ELEVATI PER LE FINANZE COMUNALI LORO CIUFFENNA ARIC826005 I.C. LORO CIUFFENNA ARAA826023 TENENTE ORLANDI Passaggio allo stato di MEZZA sezione già finanziate dalla Regione Toscana nell a.s. 2011-2012 (Progetto Pegaso) INCREMENTO DEMOGRAFICO LORO CIUFFENNA PIAN di SCÒ ARIC826005 ARIC81700A I.C. LORO CIUFFENNA I.C. DON LORENZO MILANI ARAA826012 ARAA817039 PRINCIPESSA MAFALDA FAELLA Passaggio allo Stato di UNA sezione già finanziate dalla Regione Toscana nell a.s. 2011-2012 (Progetto Pegaso) Passaggio allo Stato di n.2 sezioni della scuola di Faella già finanziate dalla Regione Toscana nell a.s. 2011-2012 (Progetto Pegaso) INCREMENTO DEMOGRAFICO (1) DATI ANAGRAFICI (2) RISPOSTA AI BISOGNI DEL TERRITORIO: (2.a) riduzione della frequenza di scuole private a pagamento; (2.b) eliminazione del trasporto scolastico dalla frazione alla scuola statale del capoluogo (3) PRECEDENTI PIANI DI DIMENSIONAMENTO: (3.a) nel Piano dell ottobre 2007 era già inserita la richiesta di 2 sezioni per Faella; (3.b) nel Piano 2010/2011 la Giunta Regionale ha approvato l istituzione a Faella di un nuovo plesso con 2 sezioni; l USR per la Toscana per l a.s. 2010/2011 non ha assegnato l organico per le 2 nuove sezioni; la Regione Toscana per l a.s. 2010/2011 ha finanziato l attivazione di 1 nuova sezione; (3.c) nel Piano 2011/2012 la Giunta Regionale ha approvato l istituzione a Faella di un nuovo plesso con 2 sezioni; l USR per la Toscana per l a.s. 2011/2012 non ha assegnato l organico per le 2 nuove sezioni; la Regione Toscana per l a.s. 2011/2012 ha finanziato l attivazione di 2 nuove sezioni. 1

/i /i (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) FOIANO DELLA CHIANA AR1A002003 SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO AR1A002003 SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO RICHIESTA DI PASSAGGIO ALLO STATO DELLE N 3 SEZIONI DELLA SCUOLA COMUNALE L ALBERO DEL RICCIO E CONTESTUALE SPOSTAMENTO DI SEDE PRESSO LA SCUOLA STATALE L ALVEARE offerta formativa alle famiglie residenti, parametrata sull attuale utenza Delibera G.C. n. 107 del 1/7/2011 inoltre collegata anche alla di riorganizzazione del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche presenti sul territorio comunale con l istituzione di un istituto comprensivo che unifichi in una unica autonomia i punti di del servizio già esistenti sul territorio comunale Delibera C.C. n. 38 del 15/9/2011 SANSEPOLCRO AREE03600T DIREZIONE DIDATTICA STATALE DIREZIONE DIDATTICA STATALE FUSIONE ARMM05900D IN UN UNICO LEGGE 111/11 SANSEPOLCRO ARMM05900D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO UNIFICATA ARMM05900D SCUOLA MEDIA BUONARROTI FUSIONE IN UN ISTITUTO COMPRENSIVO LEGGE 111/11 AREZZO AREZZO ARIS00900G ARCN010009 IIS Piero della Francesca Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II ARIS00900G ARCN010009 IIS Piero della Francesca Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Si propone la fusione tra Convitto Nazionale e IIS Piero della Francesca. La titolarità giuridica deve rimanere al Convitto Nazionale. Si specifica che nelle due istituzioni scolastiche è presente un solo Dirigente ed una sola DSGA Si propone la fusione tra Convitto Nazionale e IIS Piero della Francesca. La titolarità giuridica deve rimanere al Convitto Nazionale. Si specifica che nelle due istituzioni scolastiche è presente un solo Dirigente ed una sola DSGA La fusione di un Liceo Artistico con indirizzi abbastanza unici in provincia (ed oltre) ed un Liceo Coreutico unico in Toscana e Umbria ad un Convitto è funzionale al potenziamento dell'istituto. Questa realtà, che sarebbe a questo punto simile a Convitti Nazionali più importanti come quello di Roma, potrebbe accogliere altri indirizzi di scuola superiore, alla stregua dello stesso Convitto citato, e/o essere funzionale a indirizzi di scuola superiore particolari presenti nella provincia e unici nel panorama toscano ed oltre. Il Convitto Nazionale di Arezzo, giuridicamente assimilato alle scuole superiori, rientra in quella categoria di scuole (tre in provincia di Arezzo) la cui autonomia è di fatto sospesa. Il DL 98/2011 ora Legge prevede proprio questo, per cui la scuola è destinata per sempre alla reggenza. Questa realtà è confermata dal fatto che gli spazi in dotazione al Convitto Nazionale non permetteranno mai un aumento di classi di scuola primaria o secondaria di primo grado. L'inserimento di un Liceo Artistico con indirizzi abbastanza unici in provincia (ed oltre) ed un Liceo Coreutico unico in Toscana e Umbria, rafforza ancora di più l'idea della necessità di una struttura convittuale, nata proprio per ospitare studenti che cercano percorsi non presenti nelle vicinanze della propria abitazione. E se in futuro ci sarà bisogno di completare ulteriormente l'offerta formativa, prendendosi carico di altri indirizzi di scuola superiore, ci sarà disponibilità ed il massimo impegno e collaborazione. 2

PARTE B) In questa sezione devono essere indicate le variazioni del numero di sezioni/classi nella scuola d'infanzia e del primo ciclo e le variazioni delle modalità di articolazione temporale delle lezioni rispetto all'anno precedente. SCUOLA DELL INFANZIA ORTIGNANO RAGGIOLO ARIC82200T IST. COMP. SOCI ARAA82202Q INFANZIA S.PIERO IN F.NO n. 28 alunni Incremento di 1 sezione ( 1 attuale + 1 di nuova istituzione) Rispondere alle esigenze dell utenza che necessita di un tempo integrato sia dal punto di vista quantitativo (incremento orario : 7:15 17:00) che qualitativo ( forte richiesta di iscrizioni sull attuale sezione di 28 alunni in presenza di n.1 handicap grave). BUCINE ARIC825009 ARAA825016 SCUOLA INFANZIA ALVEARE + 1 SEZIONE TEMPO NORMALE AUMENTO N. BAMBINI RESIDENTI COMUNE DI BUCINE FOIANO DELLA CHIANA ARIC818006 STATALE G. MARCELLI ARAA818013 LUCIGNANO ARIC833008 ARAA833015 L ALVEARE SCUOLA DELL INFANZIA IL GIROTONDO LUCIGNANO (UNICO PLESSO) INCREMENTO DI N 3 SEZIONI PROVENIENTI DALLA SCUOLA COMUNALE L ALBERO DEL RICCIO AUMENTO 1 SEZIONE Motivazione economico-gestionale al fine di garantire la continuità educativa e un adeguata Attualmente sono iscritti 91 bambine/i con tre sezioni, di cui una con presenza di minore con handicap. Per l a.s. 2011/12 sono previsti 28 nuovi ingressi e 23 uscite per cui il n complessivo degli iscritti sale a 96 (con un handicap). Le scuole dell Infanzia dei comuni limitrofi distano oltre Km. 5,5 dal plesso SCUOLA PRIMARIA rogazione AREZZO ARIC839007 SCUOLA PRIMARIA A.CURINA AREE839019 SCUOLA PRIMARIA A.CURINA RICONOSCIMENTO FUTURA CLASSE 3 D FUNZIONAMENTO A TEMPO PIENO Dall a.s.2010/11 in seguito a richiesta delle famiglie funziona una classe di 40 ore grazie ad economie di organico. 3

rogazione ORTIGNANO RAGGIOLO MONTEVARCHI MONTEVARCHI MONTEVARCHI ARIC82200T IST. COMP. SOCI AREE822032 ARIC834004 ARIC81100B ARIC820006 MAGIOTTI ISTITUTO COMP. STATALE PETRARCA F.MOCHI AREE034027 AREE820018 PRIMARIA S.PIERO IN F.NO SCUOLA PRIMARIA LEONARDO DA VINCI SCUOLA PRIMARIA ISIDORO DEL LUNGO SCUOLA PRIMARIA G.MAMELI LATERINA Stato attuale : n. 3 classi + n. 1 pluriclasse. Si richiede l incremento a n. 5 classi trasformando la pluriclasse in n. 2 classi distinte. ISTITUZIONE CLASSE 1^ TEMPO PIENO INCREMENTO CLASSE TEMPO PIENO Trasformazione tempo scuola da 30 a 40 ore concesso dalla Regione Toscana con decreto n.2 del 02/02/11 Scuola a tempo pieno integrato in territorio montano di piccolo a forte processo immigratorio in entrata, quindi con notevole incremento della popolazione INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI L incremento viene richiesto, perché l utenza che fa riferimento territorialmente al plesso preferisce un tempo scuola prolungato date le condizioni socio-economiche e culturali delle famiglie stesse (forte presenza di famiglie immigrate e altre con forti disagi sociali ed educativi Attualmente svolte 35 ore con fondi d istituto MONTEVARCHI ARIC820006 F.MOCHI AREE82004B SCUOLA PRIMARIA LEVANE UNA CLASSE SECONDA IN PIU NUMERO ALUNNI E PRESENZA ALUNNI CON L.104 PIAN di SCÒ ARIC81700A I.C. DON LORENZO MILANI AREE81702D FAELLA DECREMENTO DI UNA CLASSE QUINTA DATI ANAGRAFICI SAN GIOVANNI VALDARNO ARIC827001 I.C."MASACCIO" AREE827013 "RODARI" ISTITUZIONE A T.P. DELL UNICA 1^ CLASSE RICHIESTE DA PARTE DELL UTENZA CASTIGLION FIORENTINO AREE01500R DIREZIONE DIDATTICA CASTIGLION FIORENTINO AREE01501T PRIMARIA GIUSEPPE GHIZZI ISTITUZIONE DI UNA CLASSE PRIMA A TEMPO PIENO Esigenza molto sentita dalla utenza in quanto nel territorio comunale non ve ne sono ANGHIARI ARIC83100L ANGHIARI/ MONTERCHI AREE83101P SCUOLA PRIMARIA ISTITUZIONE DI UNA SEZIONE A TEMPO PIENO MOTIVI DIDATTICI (SPALMARE SU PIU TEMPO LE ATTIVITA DIDATTICHE) E SOCIALI (ESIGENZE DI LAVORO FAMIGLIE) 4

rogazione CAPRESE MICHELANGELO ARIC82400D AMINTORE FANFANI AREE82402L SCUOLA PRIMARIA G.SANTINI È prevista la costituzione di una classe 1^ a tempo pieno, per giungere ad avere tutto un corso a tempo pieno nell a.s. 2013/2014 e la trasformazione della futura classe 5^funzionante a tempo modulare in tempo pieno AVERE TUTTO UN CORSO A TEMPO PIENO E RICHIESTA FAMIGLIE SANSEPOLCRO AREE03600T DIREZIONE DIDATTICA STATALE AREE03601V E.DE AMICIS TRASFORMAZIONE DI DUE CLASSI A TEMPO NORMALE IN CLASSI A TEMPO PIENO RICHIESTA FAMIGLIE SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO punto di accorpamento e istituzione di sezioni musicali) Arezzo AREZZO ARIC83500 ARIC839007 Istituto Comprensivo Cesalpino F.SEVERI ARMM835011 ARMM839018 Scuola Secondaria di 1 grado A.Cesalpino SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO FOSSOMBRONI Richiesta di Attivazione di un corso ad indirizzo coreutico RICHIESTA ISTITUZIONE CLASSE A TEMPO PROLUNGATO La scuola media Cesalpino, sempre attenta alle esigenze del mondo adolescenziale,verificato che negli ultimi anni si è aperto nella città di Arezzo l importanza sul dibattito della danza, intende attivare un corso specifico ad indirizzo Coreutico Le famiglie hanno chiesto un sondaggio per verificare se sussisteva la necessità di una sezione a tempo prolungato. Attualmente è presente, invece, l indirizzo musicale che da quest anno è stato esteso anche alla sede centrale F. Severi. Al sondaggio hanno risposto 26 persone (n. 2 genitori hanno manifestato la volontà di iscriversi ad un altra scuola) 18 famiglie hanno chiesto il tempo prolungato, 10 il mantenimento dell indirizzo musicale. Si chiede, pertanto, che venga istituita presso la scuola secondaria di 1 grado, una sezione di tempo prolungato. CASTEL SAN NICCOLO' ARIC812007 "G.SANARELLI" STIA ARMM812029 STRADA: 1 solo plesso con 75 alunni. Incremento nuova classe 1 n. 33 alunni con n. 2 in situazione di handicap. 5

punto di accorpamento e istituzione di sezioni musicali) BUCINE ARIC825009 ARMM82501A PLESSO AMBRA N. 01 CLASSE (1 D Ambra) da inserire in Organico di Diritto) CLASSE AUTORIZZATA FUNZIONANTE solo in Organico di fatto CAVRIGLIA ARIC81500P ISTITUTO COMP. D.ALIGHIERI CASTELNUOVO ARMM81502R SCUOLA SECONDARIA I GRADO INCREMENTO DI 1 CLASSE AUMENTO N ALUNNI CLASSI 1 MONTEVARCHI ARIC81100B ISTITUTO COMP. STATALE PETRARCA ISTITUZIONE SEZIONE MUSICALE CONCESSO DALLA REGIONE TOSCANA CON DECRETO N.2 DEL 02/02/11 L istituto si è già dotato di laboratorio musicale e strumenti per la musica d insieme e quindi si chiede di poter incrementare l offerta formativa sull aspetto musicale anche come forte elemento di inclusione sociale. MONTEVARCHI ARIC820006 F.MOCHI ARMM820017 SCUOLA SEC. 1 GRADO LEVANE ISTITUZIONE INDIRIZZO MUSICALE CONCESSO DALLA REGIONE TOSCANA CON DECRETO N.2 DEL 02/02/11 MONTEVARCHI ARIC820006 F.MOCHI ARMM820017 SCUOLA SEC. 1 GRADO LEVANE Una classe seconda in più MONTEVARCHI ARIC820006 F.MOCHI ARMM820039 SCUOLA SEC. 1 GRADO E.FERMI TRASFORMAZIONE TEMPO SCUOLA DI 36 ORE PIAN di SCÒ ARIC81700A I.C. DON LORENZO MILANI ARMM81701B DON MILANI INCREMENTO DI 1 CLASSE PER FORMAZIONE 2 CLASSI PRIME (TOT. 5 CLASSI) SAN GIOVANNI VALDARNO ARIC827001 I.C."Masaccio" ARMM827012 "Masaccio" DECREMENTO DI UNA CLASSE PER ESAURIMENTO CORSO SEZ. E CASTIGLION FIORENTINO ARIC819002 I.C. DANTE ALIGHIERI ARMM819013 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO INCREMENTO DI 1 CLASSE previsione aumento demografico 6

punto di accorpamento e istituzione di sezioni musicali) COMUNE DI CORTONA ARMM027002 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO BERRETTINI-PANCRAZI ARMM027002 SEDE DI CAMUCIA E CORTONA ISTITUZIONE DI SEZIONE MUSICALE Si ripropone la richiesta della sezione musicale già autorizzata per l A.S. 2011-2012 SESTINO ARIC81400V L.VOLUSENO ARMM81401X L.VOLUSENO DA 36H (TEMPO PROLUNGATO) A 30H (TEMPO NORMALE) DIDATTICA (TEMPO SCUOLA PIU INCISIVO) E PIU TEMPO ATTIVITA EXTRASCOLASTICHE PER I RAGAZZI SANSEPOLCRO ARMM05900D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO UNIFICATA ARMM05900D SCUOLA MEDIA BUONARROTI Richiesta di riconoscimento nell org. Di dir. Della sesta prima classe della scuola media Unificata (attualmente nell organico di fatto) STABILITA ANDAMENTO DEMOGRAFICO E ISCRIZIONI 7

PROVINCIA di FIRENZE PARTE A) In questa sezione devono essere indicate le nuove istituzioni, scorpori, fusioni, aggregazioni e soppressioni di istituzioni scolastiche autonome nella scuola dell'infanzia e del primo ciclo. /i /i del punto di (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) FIGLINE VALDARNO FIGLINE VALDARNO FIGLINE VALDARNO FIMM290003 FIMM290003 FIEE240003 ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO FIMM290003 FIMM290003 FIAA24002X Scuola Secondaria 1 grado Leonardo da VInci - Sede Scuola Secondaria 1 grado Leonardo da VInci - Succursale Matassino Scuola dell Infanzia Via Piave ISTITUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO Ottimizzazione delle risorse e miglioramento della programmazione e realizzazione del percorso didattico in continuità. FIGLINE VALDARNO FIEE240003 ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO FIAA240053 Scuola dell Infanzia A. Cavicchi FIGLINE VALDARNO FIEE240003 ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO FIAA240042 Scuola dell infanzia Ponte agli Stolli FIGLINE VALDARNO FIEE240003 ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO FIEE240036 Scuola Primaria San Biagio FIGLINE VALDARNO FIEE240003 ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO FIEE240058 Scuola Primaria A. Cavicchi 8

/i /i del punto di (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) FIGLINE VALDARNO FIEE240003 ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO FIEE24009C Scuola Primaria Del Puglia FIGLINE VALDARNO RIGNANO SULL'ARNO INCISA IN VAL D'ARNO RIGNANO SULL'ARNO RIGNANO SULL'ARNO INCISA IN VAL D'ARNO FIEE240003 (NUOVO) ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO Istituto Comprensivo Rignano-Incisa FIEE240025 FIMM290036 FIMM290025 FIEE47001N FIEE47005T FIEE47006V Scuola Primaria Matassino Secondaria di I grado G. Papini Secondaria di I grado D. Alighieri Primaria D. Alighieri Primaria Don Milani Primaria F. Petrarca Creazione di un nuovo Istituto Comprensivo che comprenda la Direz. Didattica Rignano-Incisa e le due scuole Sec. di 1 grado ubicate rispettivamente sui due Comuni. La composizione numerica del nuovo I.C. sarà rispettivamente di: 324 alunni di scuola dell'infanzia, 670 alunni di scuola primaria e 304 alunni di scuola secondaria inferiore, per un totale complessivo di 1298 alunni Accorpamento in un unica prospettiva progettuale (3-14 anni). Maggiore razionalizzazione delle risorse sia strutturali che organizzative necessarie all unitarietà del ciclo primario (3-14 anni) INCISA IN VAL D'ARNO FIEE470092 Primaria La Massa RIGNANO SULL'ARNO FIAA47001C Infanzia Rignano sull'arno 9

/i /i del punto di (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) RIGNANO SULL'ARNO FIAA47006X Infanzia Troghi INCISA IN VAL D'ARNO FIAA47003E Infanzia San Vito CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro FIAA16006C Andersen Nuova (Istituto comprensivo) Adeguamento normativa vigente CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro FIAA16007D Lorenzini CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro FIAA16004A Fiesoli CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro FIEE16010V Fra Ristoro CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro FIEE16009R L. Il Magnifico CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro FIMM55400E Matteucci CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro Nord FIAA16005B Cianti 10

/i /i del punto di (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro Nord FIAA160017 Valerio CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro Nord FIEE16001C Gelli CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro Nord FIEE16008Q Neruda CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro Nord FIEEE16007P Salgari CAMPI BISENZIO Istituto Comprensivo Centro Nord FIMM55400E Garibaldi FIESOLE FIIC820002 ISTITUTO BALDUCCI FIAA82902A FIEE82902G FIMM82902E CASELLINE VAGLIA PRATOLINO AGGREGAZIONE COSTITUZIONE UNIONE COMUNI FIESOLE/VAGLIA LASTRA A SIGNA FIMM330008 LEONARDO DA VINCI FIMM330008 LEONARDO DA VINCI Mantenimento Autonomia Scolastica in attesa della riorganizzazione in corso Tot. Alunni n.471 LASTRA A SIGNA FIEE290004 CIRCOLO DIDATTICO ( primarie): 1) FIEE29010G, 2) FIEE29010G 3) FIEE29012N, 4) FIEE29006A, 5) FIEE290059, (primarie): 1)S.MARIA A CASTAGNOLO 2) ALBERTI, 3)D.ALIGHIERI PORTO DI MEZZO, 4) MILITE IGNOTO MALMANTILE, 5) D. GNOCCHI GINESTRA Mantenimento Autonomia Scolastica in attesa della riorganizzazione in corso Totale alunni n. 1385 di cui 11

/i /i del punto di (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) (infanzia): 1) FIAA290021, 2) FIAA290032, 3) FIAA290076, 4) FIAA29001X, 5) FIAA290054, 6) FIAA290065, 7) FIAA290032 (infanzia): 1)CASTAGNOLO, 2) GIOVANNI 23, 3) S.CATERINA, 4) IMMACOLATA, 5) I CACI, 6) MALMANTILE, 7) GINESTRA F n. 870 primaria n.515 infanzia SCANDICCI FIEE50500A CIRCOLO DIDATTICO FIA50506B Scuola Infanzia Rinaldi SCANDICCI FIEE50500A CIRCOLO DIDATTICO FIAA505027 Scuola Infanzia S. Colombano SCANDICCI FIEE50500A CIRCOLO DIDATTICO FIAA50507C Scuola Infanzia Marciola Soppressione Ridimensionamento Territoriale SCANDICCI FIEE50500A CIRCOLO DIDATTICO FIEE50505G Scuola Primaria A. Pettini SCANDICCI FIEE50500A CIRCOLO DIDATTICO FIEE50502C Scuola Primaria E. Toti SCANDICCI FIIC83400X SCANDICCI I FIAA50507C Scuola Infanzia Marciola Aggregazione Per soppressione Circolo Didattico SCANDICCI FIIC83400X SCANDICCI I FIA50506B Scuola Infanzia Rinaldi 12

/i /i del punto di (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) SCANDICCI FIIC83500Q SCANDICCI III FIAA505027 Scuola Infanzia S. Colombano SCANDICCI FIIC83400X SCANDICCI I FIEE50502C Scuola Primaria E. Toti SCANDICCI FIIC83500Q SCANDICCI III FIEE50505G Scuola Primaria A. Pettini SCANDICCI FIIC83500Q SCANDICCI III FIAA83501L Scuola Infanzia Verdi Scorporo Ridimensionamento Territoriale SCANDICCI FIIC833004 SCANDICCI II FIAA83501L Scuola Infanzia Verdi Aggregazione Ridimensionamento Territoriale SAN PIERO A SIEVE Nuovo codice meccanografico Nuovo Istituto comprensivo Scuola dell Infanzia di San Piero a Sieve; Scuola Primaria di I grado di San Piero a Sieve; Scuola Primaria di II grado di San Piero a Sieve ISTITUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO Ridimensionamento Territoriale SCARPERIA Istituto Comprensivo Galileo Chini SESTO FIORENTINO FIMM500006 PESCETTI ISTITUZIONE DI UN NUOVO COMPRENSIVO N. 1 (mediante fusione tra scuola secondaria 1 grado Pescetti L.111/2011 ART. 19 13

/i /i del punto di (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) SESTO FIORENTINO FIEE55005D RADICE e Secondo Circolo Didattico) SESTO FIORENTINO FIEE55004C VILLA LA FONTE SESTO FIORENTINO FIEE55006E VILLA SAN LORENZO SESTO FIORENTINO FIAA550047 RADICE SESTO FIORENTINO FIAA550014 AZZURRA SESTO FIORENTINO FIAA550025 GOBETTI SESTO FIORENTINO FIAA550036 CIARI VAGLIA FIIC82900C ISTITUTO COMPENSIVO SAN PIERO A SIEVE/VAGLIA FIAA82902A FIEE82902G FIMM82902E CASELLINE VAGLIA PRATOLINO Creazione di un unico Istituto Comprensivo COSTITUZIONE UNIONE COMUNI FIESOLE/VAGLIA FIESOLE ISTITUTO BALDUCCI FIESOLE FIAA82902A FIEE82902G FIMM82902E CASELLINE VAGLIA PRATOLINO 14

/i /i del punto di (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) CAPRAIA E LIMITE FIIC81000B Istituto Comprensivo Capraia e Limite FIAA810018 Scuola dell'infanzia di Limite sull'arno spostamento della scuola dell'infanzia da via Ponchielli a via Praticcio istituzione nuovo plesso scolastico CERRETO GUIDI FIEE175005 CERRETO GUIDI FIMM25000L Direzione Didattica Scuola secondaria statale di 1 grado Leonardo da Vinci 1.FIAA175011 2.FIAA175033 3.FIAA175044 4.FIAA175022 5.FIEE175027 6.FIEE175016 7.FIEE175049 8.FIEE17506B 9.FIMM25000L 1. Infanzia Bassa 2. Infanzia Lazzaretto 3.Infanzia San Zio 4.Infanzia Stabbia 5.Primaria Bassa 6.Primaria Cerreto Capoluogo 7.Primaria Lazzaretto 8.Primaria Stabbia 9.Secondaria di I grado Cerreto Capoluogo ISTITUZIONE Istituto comprensivo fusione di: n. 4 plessi di scuola dell infanzia; n. 4 plessi di scuola primaria; n. 1 plesso di secondaria di 1 grado (plesso di Cerreto Guidi attualmente unito ai plessi di Sovigliana e Vinci) Rispetto disposizioni di legge VINCI FIEE61000P Direzione Didattica VINCI FIMM25000L Scuola secondaria statale di 1 grado Leonardo da Vinci FIRENZE Nuovo codice Istituto Comprensivo Centro Storico/Pestalozzi 1.FIAA61002G 2.FIAA61005P 3.FIAA61007R 4.FIEE61001Q 5.FIEE10061 7.FIMM25003Q 8.FIMM25003Q FIMM84401G FIEE84402N Nuovo Codice 1.Infanzia Arcobaleno 2.Infanzia Barca a vela 3.Infanzia Stacciaburatta 4.Primaria Galilei 5.Primaria Aleramo 7.Secondaria Sovigliana 8.Secondaria Vinci Carducci sec. 1 grado Cairoli primaria Cairoli infanzia ISTITUZIONE Istituto comprensivo fusione di: n. 3 plessi di scuola dell infanzia, n. 2 plessi di scuola rimaria, n. 2 plessi di secondaria di 1 grado (plessi di Vinci e Sovigliana attualmente uniti al plesso di Cerreto Guidi) Fusione dei due Istituti Comprensivi Centro Storico e Vittorio Veneto/Pestalozzi in un unico Istituto Comprensivo, conferma della statalizzazione della scuola dell infanzia Cairoli. Mantenimento della gestione statale per la scuola dell infanzia Serristori. Il nuovo Istituto si dimensiona pertanto in n. 1211 alunni di cui n. 98 di scuola Rispetto disposizioni di legge I due Istituti Comprensivi Centro Storico e Vittorio Veneto/Pestalozzi vengono fusi in un unico Comprensivo per rispettare i nuovi parametri ministeriali di cui al D.L. 6 luglio 2011 n. 98 convertito nella L. 111 del 15/07/2011. Si conferma la di statalizzazione della scuola dell infanzia comunale Cairoli già presentata con Piano di Dimensionamento 2011/2012 15

/i /i del punto di (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) FIIC84400E FIEE839037 Serristori infanzia Vittorio Veneto primaria dell infanzia, n. 502 di scuola primaria e n. 611 di scuola scondaria di 1 grado. Per statalizzare la scuola dell infanzia Cairoli occorrono due sezioni statali in più. FIEE839015 Pestalozzi primaria FIMM839014 Pestalozzi secondaria 1 grado FIEE700012 Nuovo complesso penitenziario Sollicciano primaria FIRENZE FIIC841003 Istituto Comprensivo Barsanti FIMM700011 FIEE700012 Nuovo complesso penitenziario Sollicciano sec. 1 grado Scuola carceraria Istituto Mario Gozzini (Solliccianino) primaria) Aggregazione delle scuole del Complesso penitenziario di Sollicciano all Istituto Comprensivo Barsanti La è motivata dalla vicinanza territoriale dell I.C. Barsanti al Complesso penitenziario di Sollicciano nonché dall esigenza di un consolidamento numerico dell Istituto Comprensivo. FIMM700011 Scuola carceraria Istituto Mario Gozzini (Solliccianino) sec. 1 grado FIRENZE FIIC84300P Istituto Comprensivo Oltrarno FICT70000N Scuola carceraria Istituto minorile Meucci primaria Aggregazione della scuola carceraria Meucci primaria all Istituto Comprensivo Oltrarno La scuola carceraria è situata nell ambito territoriale dell I.C. Oltrarno che con tale aggregazione trova anche un consolidamento numerico 16

/i /i FIRENZE FIIC85700L Istituto Comprensivo Poliziano del punto di FIAA85702E Ramberg infanzia FIRENZE FIIC85600R Istituto Comprensivo Rosai Nuovo codice Marconi infanzia FIRENZE FIIC812003 Istituto Comprensivo M. Gandhi FIAA812021 FIRENZE Nuovo codice Capuana Il Pesciolino infanzia (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) Scorporo. Passaggio della scuola dell infanzia Ramberg alla gestione comunale. Statalizzazione della scuola dell infanzia Marconi e aggregazione all Istituto Comprensivo Rosai. Considerato che la scuola Marconi è organizzata su 6 Scorporo. Passaggio della scuola dell infanzia Il Pesciolino alla gestione comunale. Trasformazione della gestione della scuola da comunale a statale per la scuola dell infanzia Capuana. Considerato che la scuola Capuana è organizzata su 4 sezioni e Il Pesciolino su 3 si chiede una sezione statale in più. Si conferma la decorrenza anno scolastico 2012/13 per la statalizzazione della scuola dell infanzia Marconi attualmente a gestione comunale ed il passaggio alla gestione comunale della scuola dell infanzia statale Ramberg. Questa operazione consente all Istituto Comprensivo Rosai di avere al suo interno la scuola dell infanzia e di raggiungere un numero complessivo di alunni pari a 985. Lo scorporo della scuola dell infanzia Ramberg dal Comprensivo Poliziano è ininfluente ai fini numerici in quanto si conferma sopra i 1000 alunni, esattamente n. 1097 Conferma a decorrere dall anno scolastico 2012/13 della di statalizzazione della scuola dell infanzia comunale Capuana presentata con il piano di dimensionamento per l anno scolastico 2011/12 e passaggio alla gestione comunale della scuola dell infanzia statale Il Pesciolino. La statalizzazione della Capuana sarà contestuale all apertura della Nuova Capuana a seguito di demolizione e successiva ricostruzione con capienza doppia rispetto all attuale: 8 sezioni anziché 4. La nuova scuola ospiterà le 4 sezioni dell attuale scuola dell infanzia Duca D Aosta che si trasferiranno nel nuovo edificio per lasciare tutto il plesso Duca D Aosta a disposizione della primaria. PARTE B) In questa sezione devono essere indicate le variazioni del numero di sezioni/classi nella scuola d'infanzia e del primo ciclo e le variazioni delle modalità di articolazione temporale delle lezioni rispetto all'anno precedente. 17

SCUOLA DELL INFANZIA del punto di DICOMANO FIIC81400P ISTITUTO COMPRENSIVO DICOMANO FIAA81401G Scuola materna statale Incremento ½ sezione Aumento demografico RIGNANO SULL'ARNO SAN CASCIANO V.P. BARBERINO VAL D ELSA E TAVARNELLE VAL DI PESA FIIC 861008 FIIC81900T Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Istituto Comprensivo San Casciano Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani Via Allende, 40 50028 Tavarnelle V.P. FIAA47006X FIAA86106A FIAA81902Q Infanzia Don Milani Troghi Scuola Infanzia Capoluogo Scuola dell Infanzia La Casa del Solo Via Ugo Foscolo 50021 Barberino V.P. Incremento di una sezione da 20 a 40 ore Incremento di n 1 sezione Incremento di una sezione risposta alla richiesta di tempo scuola da parte delle famiglie -Richiesta da parte dell utenza - Storica presenza della quinta sezione in questo plesso; - Disponibilità locali idonei - Ampliamento dell offerta formativa sul territorio. Per l a.s. 2012/2013 si prevede un iscrizione pari a 127 alunni a fronte di una uscita pari a 95 alunni LONDA FICC81400P I.C. DESIDERIO DA SETTIGNANO FAA81405N INCREMENTO 1 SEZIONE AUMENTO DEMOGRAFICO PELAGO FIIC83100C I.C. PELAGO FIAA83102A SCUOLA DELL'INFANZIA LORENZINI COLLODI ISTITUZIONE DI UNA IV SEZIONE A 40H attualmente funzionante una sezione finanziata dalla regione toscana frequentata da 23 alunni. vista la costruzione di nuove unita' abitative nella frazione di San Francesco e la costante crescita del numero di iscritti degli ultimi anni, si richiede la stabilizzazione della IV sez. da parte del ministero. PONTASSIEVE FIEE360005 Circolo Didattico di Pontassieve FIAA360099 Scuola Inf. Santa Brigida Incremento 1 sezione Paese decentrato rispetto alla scuola più vicina (8 Km) 18

del punto di PONTASSIEVE FIEE360005 Circolo Didattico di Pontassieve FIAA360033 Scuola Inf. Sieci Incremento 1 sezione Frazione in espansione- insufficiente sc. Infanzia attuale con 3 sezioni RUFINA FIIC83000L ISTITUTO COMPRENSIVO L. CARROLL INCREMENTO ½ SEZ STABILIZZAZIONE SEZIONE PEGASO RUFINA FIIC83000L ISTITUTO COMPRENSIVO FIAA83002E "G. RODARI" INCREMENTO 1SEZ. ISTITUZIONE SEZIONE PRIMAVERA CALENZANO LASTRA A SIGNA FIIC82700R FIEE290004 Istituto Comprensivo di Calenzano FIAA82704R CIRCOLO DIDATTICO FIAA29001X Scuola Rodari (l istituto si riserva la facoltà di poter modificare il punto di ) IMMACOLATA LASTRA CENTRO di 1 sezione in più INCREMENTO UNA SEZIONE (attualmente cofinanziata da Regione e ) Aumento del numero degli alunni iscritti, presenza di n 3 nuovi alunni portatori di handicap in entrata nella scuola dell infanzia e sviluppo urbanistico che fa ragionevolmente prevedere un incremento degli alunni. NECESSITÀ DI ACCOGLIERE 15/18 BAMBINI residenti nel centro di Lastra, che sulla base delle risultanze anagrafiche restano in lista di attesa. SCANDICCI FIIC83400X ISTITUTO COMPRENSIVO SCANDICCI I FIAA83402T Scuola Infanzia Sturiale Incremento di una sezione Incremento popolazione COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE FIIC81000B Istituto Comprensivo Fermi FIAA810018 Scuola Infanzia Limite Incremento 1 sezione a tempo pieno (40 ore) Aumento popolazione CAPRAIA E LIMITE FIIC81000B Istituto Comprensivo Fermi FIAA810029 Scuola Infanzia Capraia Riconoscimento 1 sezione a tempo pieno (40 ore) finanziata con fondi della Regione Toscana e del nell a.s. 2011-12 Aumento popolazione 19

del punto di CERTALDO FIIC825005 Istituto Comprensivo FIAA825023 Scuola Infanzia Ciari Incremento di 1 sezione Aumento popolazione EMPOLI FIEE22000T Direzione Didattica 3 circolo FIAA22002P Scuola Infanzia Ponzano Incremento di 1 sezione Aumento popolazione FUCECCHIO FIIC832008 Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca FIAA832026 Scuola infanzia C era una volta Incremento di 1 sezione Aumento popolazione x incremento edilizio nel territorio di riferimento della Scuola FUCECCHIO FIIC832008 Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca FIAA832015 Scuola infanzia Il Girotondo Incremento di 1 sezione Numero stabile dei nati (nell ultimo triennio v.assegnazione di sezione con finanziamento RT) MONTELUPO FIORENTINO FIIC811007 Istituto comprensivo statale Baccio FIAA811014 Scuola infanzia Rodari Incremento di 1 sezione Incremento della popolazione residente FIRENZE FIIC84300P FIIC81300V FIIC84800T FIIC86000C Istituto Comprensivo Oltrarno Istituto Comprensivo Manzoni/Baracca Istituto Comprensivo Pieraccini Istituto Comprensivo Beato Angelico Nuovo codice Nuovo codice Nuovo codice Nuovo codice Nencioni infanzia Balducci infanzia Lavagnini infanzia Montessori infanzia Trasformazione della gestione della scuola dell infanzia Nencioni - n. 2 sezioni - da comunale a statale Trasformazione della gestione della scuola dell infanzia Balducci - n. 3 sezioni - da comunale a statale Trasformazione della gestione della scuola dell infanzia Lavagnini - n. 5 sezioni - da comunale a statale Trasformazione della gestione della scuola dell infanzia Montessori - n. 2 sezioni - da comunale L onerosità per il della gestione della scuola dell infanzia, che fa parte del sistema di istruzione statale ed i vincoli alle assunzioni di personale non consentono per il prossimo anno scolastico di programmare la copertura delle vacanze di organico. Le sezioni di cui si propone le trasformazione sono 12 per un totale di 300 alunni, tutte collocate in plessi di scuola primaria. La trasformazione consentirebbe anche di consolidare il curricolo verticale, considerato che le scuole dell infanzia di cui si chiede la trasformazione sono collocate in plessi che ospitano la scuola primaria. 20

del punto di a statale SCUOLA PRIMARIA del punto di BORGO S.LORENZO FIEE13000G DIREZIONE DIDATTICA STATALE FIEE13004Q Scuola Primaria Don G.Tagliaferri Trasformazione a tempo pieno delle classi 3^ e 4^ da più anni le famiglie manifestano esigenze di tempo pieno, peraltro mai concesso negli ultimi tre anni BORGO S.LORENZO FIEE13000G DIREZIONE DIDATTICA STATALE FIEE13001L Primaria Dante Alighieri Trasformazione di una classe terza da tempo normale a tempo pieno in una realtà connotata da alti flussi di immigrazione sono attive solo tre classi a tempo pieno DICOMANO FIIC81400P ISTITUTO COMPRENSIVO DICOMANO FIEE81403V Scuola primaria G.Pascoli Incremento 1 sezione classe prima Aumento demografico FIRENZUOLA FIIC81600A ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI FIEE81601C SCUOLA PRIMARIA AGNOLO DA FIRENZUOLA N. 1 SEZIONE A TEMPO PIENO DELLA CLASSE PRIMA; ESIGENZE DI CARATTERE SOCIO FAMILIARE FIRENZUOLA FIIC81600A ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI FIEE81601C SCUOLA PRIMARIA AGNOLO DA FIRENZUOLA N. 1 SEZIONE A TEMPO PIENO DELLA CLASSE SECONDA (RICHIESTA PER ESIGENZE DI CARATTERE SOCIO FAMILIARE 21

del punto di L A.S. 2011/2012 E NON CONCESSA) PALAZZUOLO FIIC80800B I.C. DINO CAMPANA FIEE80802E PRIMARIA PALAZZUOLO SUL SENIO CAPOLUOGO TRASFORMAZIONE DA MODULI A TEMPO PIENO PER RISPONDERE AI BISOGNI E ALLE RICHIESTE DEI GENITORI SCARPERIA FIIC82800L I.C. Galileo Chini FIEE82801P IL CLASIO Incremento aumento di 1 classe TP (prima) Aumento iscrizioni alunni BAGNO A RIPOLI BAGNO A RIPOLI FIGLINE VALDARNO FIGLINE VALDARNO FIIC84500A FIIC84500A FIEE240003 FIEE240003 ISTITUTO COMPRENSIVO BAGNOA RIPOLI CAPOLUOGO ISTITUTO COMPRENSIVO BAGNOA RIPOLI CAPOLUOGO Direzione Didattica Figline valdarno Direzione Didattica Figline valdarno FIEE84501C FIEE84502D FIEE240036 FIEE240003 CROCE A VARLIANO CADUTI IN GUERRA Anna Maria Enriquez Agnoletti Scuola primaria san Biagio Direzione Didattica incremento 1 classe a 40h n.2 classi prime a 40h n.3 classi seconde tutte a 40h trasformazione di una classe da 27 a 40h trasformazione attuale classe ii b da tempo normale a tempo pieno future prime: si richiedono 4 prime a tempo pieno e 3 a tempo normale valutazione dell incremento sulla base della leva dei residenti complessivi. motivazione delle 40h sulla base delle richieste dei genitori e del particolare progetto di continuità allegato attivo dal 1997 motivazione delle 40h sulla base delle richieste dei genitori e del particolare progetto di continuità allegato attivo dal 1997 classe già funzionante a 40h utilizzando le compresenze in questi ultimi anni si è verificato un costante e significativo 22

del punto di aumento delle richieste di tempo pieno INCISA IN VAL D'ARNO INCISA IN VAL D'ARNO RIGNANO SULL'ARNO (NUOVO) Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Istituto Comprensivo Rignano-Incisa FIEE47006V FIEE470092 FIEE47001N Primaria F. Petrarca Primaria La Massa Primaria D.Alighieri incremento da 28 a 33 ore sett.li per n. 6 classi + trasformazione di una nuova classe 1^ da 28 ore a tempo pieno (40 ore) incremento da 28 a 33 ore sett.li per n. 3 classi incremento dell'orario per n. 8 classi da 27 a 30 ore settimanali risposta alla richiesta di ulteriore tempo scuola da parte delle famiglie risposta alla richiesta di ulteriore tempo scuola da parte delle famiglie risposta alla richiesta di tempo scuola da parte delle famiglie RIGNANO SULL'ARNO SAN CASCIANO V.P. BARBERINO VAL D ELSA E TAVARNELLE VAL DI PESA FIIC 861008 FIIC81900T Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Istituto Comprensivo San Casciano Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani Via Allende, 40 50028 Tavarnelle V.P. FIEE47005T FIEE86103C FIEE8190IX Primaria Don Milani Scuola Primaria Mercatale Scuola Primaria E. De Amicis Via Allende, 40 50028 Tavarnelle V.P. incremento dell'orario per n. 6 classi da 27 a 30 ore settimanali incremento tempo pieno su future classi prime (1 sezione) trasformazione di una sezione da 27 a 40 ore risposta alla richiesta di tempo scuola da parte delle famiglie -risposta alla domanda sociale -disponibilità di locali e strutture idonee -ampliamento offerta formativa negli ultimi anni la tendenza delle domande di iscrizione è orientata verso il tempo pieno, nel quale non trovano posto tutte le richiesta degli alunni e ciò porta anche alla costituzione di classi al limite della capienza. 23

LONDA FICC81400P I.C. DESIDERIO DA SETTIGNANO del punto di FIEE81401R PELAGO FIIC83100C I.C. PELAGO FIEE83102G PELAGO FIIC83100C I.C. PELAGO FIEE83101E IACOPO RICCI SCUOLA PRIMARIA "G. DE MAJO" SCUOLA PRIMARIA "SAN FRANCESCO" incremento tempo scuola - richiesta t.p. 40 ore classe prima istituzione classe 1^ a tempo 40 ore proseguimento sezione a tempo pieno (istituita la 1^ classe nell'a.s. 2011/2012), si chiede l'istituzione di un'altra classe 1^ per l'a.s. 12/13. numerosa richiesta utenza numerose le richieste dei genitori di tempo scuola a 40 h. negli ultimi due anni e' stato realizzato un servizio di tempo integrato a pagamento per andare incontro alle famiglie che ne avevano necessita'. numerose le richieste dei genitori di tempo scuola a 40 h. la classe istituita per il 2011/12 e' frequentata da 26 alunni: per il prossimo anno si prevede lo stesso numero di iscritti ad una eventuale altra classe a tempo 40 ore RUFINA FIIC83000L ISTITUTO COMPRENSIVO FIEE83002Q "G. FALCONE" incremento tempo scuola classe prima numerosa richiesta utenza tempo 40 ore SAN GODENZO FIIC81400P I.C. DESIDERIO DA SETTIGNANO FIEE81402T DANTE ALIGHIERI incremento tempo scuola - richiesta t.p. numerosa richiesta utenza tempo 40 ore (partecipa al progetto: "senza zaino)" CALENZANO CAMPI BISENZIO FIIC82700R FIEE16000B Istituto Comprensivo di Calenzano DIREZIONE DIDATTICA STATALE CAMPI BISENZIO FIEE827031 FIEE16007P Scuola A. Frank (l istituto si riserva la facoltà di poter modificare il punto di ) SCUOLA PRIMARIA EMILIO SALGARI istituzione di 1 sezione in più incremento di 1 classe a tempo lungo ( da attribuire al futuro ist.comprensivo centro nord) aumento del numero degli alunni iscritti. aumento popolazione 24

CAMPI BISENZIO FIEE16000B DIREZIONE DIDATTICA STATALE CAMPI BISENZIO del punto di FIEE16001C SCUOLA PRIMARIA AURORA GELLI incremento di 1 classe a tempo lungo (da attribuire al futuro ist.comprensivo centro nord) aumento popolazione CAMPI BISENZIO FIIC82100T ISTITUTO COMPRENSIVO LA PIRA FIEE821021 VAMBA incremento di 1 classe a tempo lungo aumento popolazione Istituto comprensivo scuola dell'infanzia, primaria, secondaria primo grado Istituto comprensivo scuola dell'infanzia, primaria, secondaria primo grado Istituto comprensivo scuola dell'infanzia, primaria, secondaria primo grado FIIC820002 FIIC820002 FIIC820002 Ernesto Balducci Ernesto Balducci Ernesto Balducci LASTRA A SIGNA FIEE290004 CIRCOLO DIDATTICO SESTO FIORENTINO FIEE54000N DIREZ. DIDATTICA 1 CIRCOLO FIEE820025 FIEE820025 FIEE820014 FIEE290059 FIEE54001P Pazzino de' Pazzi Pazzino de' Pazzi Teodoro Stori SCUOLA PRIMARIA GINESTRA FIORENTINA DE AMICIS trasformazione di una classe terza da 27 ore a 40 ore settimanali (tempo pieno) attivazione della classe 1 a tempo pieno attivazione della classe 1 a tempo pieno incremento di una classe seconda [completamento ciclo primario con 5 classi (1a-2a-3a-4a- 5a)] trasformazione di una classe terza a 40 ore settimanali (tempo pieno) richiesta dei genitori richiesta dei genitori maggior numero ragazzi necessità di accogliere alunni n. 15 della zona collinare provenienti da classi prime dislocate in altri plessi anche extra comune richieste dei genitori 25

SESTO FIORENTINO FIEE56000V DIREZ. DIDATTICA 3 CIRCOLO del punto di FIEE56000V BALDUCCI trasformazione di una classe prima a 40 ore settimanali (tempo pieno) richieste dei genitori SESTO FIORENTINO VAGLIA FIEE56000V FIIC82900C DIREZ. DIDATTICA 3 CIRCOLO Istituto Comprensivo San Piero a Sieve/Vaglia FIEE56000V FIEE82902G BORTOLOTTI SCUOLA PRIMARIA trasformazione di due classi seconde a 40 ore settimanali (tempo pieno) incremento una classe per aumento popolazione richieste dei genitori CAPRAIA E LIMITE CERRETO GUIDI CERTALDO FIIC81000B Istituto Comprensivo Fermi FIEE81002E FIEE175005 Direzione Didattica FIEE17506B FIIC825005 Istituto Comprensivo FIEE825017 Scuola Primaria Marconi Scuola Primaria Stabbia Scuola Primaria Carducci trasformazione/este nsione orario da 30 a 40 ore per la ia e la ib (seconde nell a.s. 2012-13) trasformazione/este nsione orario da 27 a 40 ore per le classi ia e iib. trasformazione/este nsione orario da 27 a 40 ore per le classi iia e iib (terze nell a.s. 2012-13) richiesta delle famiglie richiesta delle famiglie richiesta delle famiglie CERTALDO FIIC825005 Istituto Comprensivo FIEE825028 Scuola Primaria Fiano incremento 1 classe a 40 ore aumento popolazione EMPOLI FIEE22000T Direzione Didattica 3 circolo FIEE220053 Scuola Primaria Colombo - Ponzano trasformazione/este nsione orario da 27 a 40 ore per la classe iib (terza nell a.s.2012-13) richiesta delle famiglie EMPOLI FIEE22000T Direzione Didattica 3 circolo FIEE220053 Scuola Primaria Colombo - Ponzano riconoscimento 40 ore nelle future classi prime richiesta delle famiglie 26

del punto di EMPOLI FIEE22000T Direzione Didattica 3 circolo FIEE22001V Scuola Primaria Pontorme riconoscimento 40 ore nelle future classi prime richiesta delle famiglie EMPOLI FIEE22000T Direzione Didattica 3 circolo FIEE220053 Scuola Primaria Colombo - Ponzano incremento 1 classe prima a 40 ore aumento popolazione EMPOLI FIEE210007 Direzione Didattica 2 circolo FIEE21007E Scuola Primaria G.Bosco Ponte a Elsa incremento 1 classe prima a 40 ore aumento popolazione FUCECCHIO FIEE260008 Direzione Didattica di Fucecchio FIEE260019 Scuola Primaria Carducci incremento 1 classe prima a 40 ore unica attivazione di corsi a t.p. che risponde alle esigenze delle famiglie su tutto il territorio comunale FUCECCHIO FIEE260008 Direzione Didattica di Fucecchio FIEE260019 Scuola Primaria Carducci trasformazione/este nsione orario da 30 a 40 ore per una classe richiesta famiglie FUCECCHIO FIIC832008 Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca FIEE83202B Scuola Primaria R.Fucini incremento di 1 classe prima aumento numero iscritti residenti nel territorio di appartenenza FUCECCHIO FIIC832008 Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca FIEE83201A Scuola Primaria G.Pascoli incremento di 1 classe prima aumento numero iscritti residenti nel territorio di appartenenza MONTELUPO FIORENTINO FIIC811007 Istituto comprensivo statale Baccio FIEE81103B Scuola Primaria dell'istituto Comprensivo Baccio incremento 1 classe prima a 40 ore incremento della popolazione residente MONTESPERTOLI FIIC817006 Istituto Comprensivo FEE81703A Scuola Primaria Montagnana trasformazione/este nsione orario da 27 a 40 ore per la futura classe prima richiesta da parte delle famiglie 27

FIIC84900N Istituto Comprensivo Masaccio del punto di FIEE84901Q Giotto primaria Trasformazione di 1 classe da tempo normale a tempo pieno FIIC855001 Istituto Comprensivo Botticelli FIEE855024 Kassel Trasformazione di 1 classe da tempo normale a tempo pieno FIIC85700L Istituto Comprensivo Poliziano FIEE85701P Matteotti Trasformazione di 1 classe da tempo normale a tempo pieno FIRENZE FIIC847002 FIIC85200D FIIC838007 Istituto Comprensivo Verdi Istituto Comprensivo Coverciano Istituto Comprensivo Galluzzo FIEE847014 FIEE85201G FIEE83803B Rossini S. M. a Coverciano Acciaiuoli Trasformazione di 1 classe da tempo normale a tempo pieno Trasformazione di 2 classi da tempo normale a tempo pieno Trasformazione di 1 classe da tempo normale a tempo pieno La richiesta di incrementi di tempo pieno per le nuove classi 1 rispetto alle classi 5 uscenti per le sedi indicate è ricorrente negli ultimi 3 anni scolastici e pertanto si propone, per dare opportuna risposta alle richieste delle famiglie, l incremento complessivo dei 10 tempi pieni, che rappresentano comunque un numero indispensabile rispetto alle reali richieste che potranno essere accertate solo alla fine delle operazioni di iscrizione. FIIC84200V Istituto Comprensivo Ghiberti FIEE842011 Anna Frank Trasformazione di 1classe da tempo normale a tempo pieno FIIC83600G Istituto Comprensivo Barsanti FIEE83602P Martin L. King Trasformazione di 1 classe da tempo normale a tempo pieno FIIC85800C Istituto Comprensivo Guicciardini FIEE85802G Cadorna Trasformazione di 1 classe da tempo normale a tempo pieno 28

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO del punto di punto di accorpamento e istituzione di sezioni musicali) PALAZZUOLO FIIC80800B I.C. DINO CAMPANA FIMM80802D SEC. DI 1^ GRADO D. ALIGHIERI MANTENIMENTO DEL TEMPO PROLUNGATO PER RISPONDERE AI BISOGNI E ALLE RICHIESTE DEI GENITORI BAGNO A RIPOLI BAGNO A RIPOLI INCISA IN VAL D'ARNO REGGELLO RIGNANO SULL'ARNO FIIC846006 FIIC84500A (NUOVO) FIIC82300D ISTITUTO COMPRENSIVO "ANTONINO CAPONNETTO" ISTITUTO COMPRENSIVO BAGNOA RIPOLI CAPOLUOGO Istituto Comprensivo Rignano-Incisa ISTITUTO COMPRENSIVO DI REGGELLO Istituto Comprensivo Rignano-Incisa FIMM846017 FIMM84501B FIMM290025 FIMM82301E FIMM290036 "F. REDI" - ANTELLA F. Granacci Secondaria di I grado D. Alighieri SCUOLA SECONDARIA M. GUERRI DI REGGELLO Secondaria di I grado Giovanni Papini Si richiede l istituzione di una classe 1^ ad indirizzo musicale Trasformazione di una classe prima da 30h a 36h (tempo prolungato) Incremento di una nuova classe 1^ a Tempo Normale (30 ore) Incremento Scuola Secondaria di 1 classe - prima da 14 a 15 classi Trasformazione per 1 nuovo corso di classe prima da 36 a 30 ore settimanali Arricchimento dell offerta formativa Perché ad oggi è già attivo il corso prolungato con seconda e terza Risposta alla richiesta delle famiglie tenuto conto dell incremento demografico della popolazione. Aumento numero alunni risposta alla richiesta di tempo scuola da parte delle famiglie SAN CASCIANO V.P. FIIC861008 Istituto Comprensivo FIMM861019 Ippolito Nievo Incremento n 1 classe prima. Presenza di tre alunni h 29

del punto di punto di SAN CASCIANO V.P. FIIC861008 Istituto Comprensivo FIMM861019 Ippolito Nievo accorpamento e istituzione di sezioni musicali) di una sezione a indirizzo musicale all interno delle otto classi prime incremento di iscritti dalla zona di Montespertoli ormai stabilizzato nell ultimo triennio Richiesta da parte dell utenza e ampliamento dell offerta formativa RUFINA FIIC83000L ISTITUTO COMPRENSIVO FIMM83001N "L. DA VINCI" INCREMENTO DI 1 CLASSE SECONDA N 4 SECONDE PER SCORRIMENTO DALLE ATTUALI CLASSI PRIME PELAGO FIIC83100C I.C. PELAGO FIMM83101D SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO "L. GHIBERTI" PROSEGUIMENTO SEZIONE (ISTITUITA LA 1^ CLASSE NELL'A.S. 2011/2012 NELL'ORGANICO DI FATTO), SI CHIEDE L'ISTITUZIONE DI UN'ALTRA CLASSE 1^ PER L'A.S. 12/13. Capienza massima delle aule: 26 alunni; Presenza di alunni diversamente abili (che rendono necessario limitare il numero studenti per classe); CAMPI BISENZIO FIIC82100T ISTITUTO COMPRENSIVO LA PIRA FIMM82101V VERGA INCREMENTO DI 1 CLASSE AUMENTO POPOLAZIONE SCOLASTICA CAMPI BISENZIO ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA FIMM55400e Scuola Secondaria di I grado "Garibaldi- Matteucci" FIMM55400e GARIBALDI FIIC820002 Ernesto Balducci FIEE820013 media Compiobbi INCREMENTO DI 1 CLASSE ( DA ATTRIBUIRE AL FUTURO IST.COMPRENSIVO CENTRO NORD) mantenimento della classe III a tempo prolungato AUMENTO POPOLAZIONE SCOLASTICA Nella scuola media di Compiobbi vi è sempre stata una sezione a tempo prolungato, le richieste da parte delle famiglie sono pressanti, pertanto si riconfermano nel numero le 2 sezioni uscenti (attuali terze medie), di cui una a tempo prolungato 30

PRIMO GRADO del punto di punto di accorpamento e istituzione di sezioni musicali) LASTRA A SIGNA FIMM330008 LEONARDO DA VINCI FIMM330008 LEONARDO DA VINCI ISTITUZIONE CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE INTERESSE CULTURALE SCANDICCI FIIC833004 ISTITUTO COMPRENSIVO II FIMM833015 Scuola Sec. di I grado A. Spinelli di una classe ad indirizzo musicale Richiesta genitori anni precedenti CERRETO GUIDI VINCI FIMM25000L Scuola Secondaria di I grado L. Da Vinci Cerreto Guidi FIMM25003Q Scuola Secondaria di I grado Cimabue Sovigliana-Vinci Incremento 1 nuova classe prima Aumento popolazione CERRETO GUIDI VINCI FIMM25000L Scuola Secondaria di I grado L. Da Vinci Cerreto Guidi FIMM25003Q Scuola Secondaria di I grado Cimabue Sovigliana-Vinci 1 corso completo ad indirizzo musicale Richiesta da parte delle famiglie CERTALDO FIIC825005 Istituto Comprensivo Certaldo FIMM825016 Scuola Secondaria di I grado Boccaccio- Ferrucci Riconoscimento di una classe in più Aumento popolazione FIRENZE FIIC859008 Istituto Comprensivo P. Calamandrei FIMM859019 P. Calamandrei di una sezione di indirizzo musicale Incremento di qualità del curricolo scolastico per promuovere la crescita educativa e formativa dei ragazzi che abitano in un area della città che presenta forti criticità sociali. 31

PROVINCIA di GROSSETO PARTE A) In questa sezione devono essere indicate le nuove istituzioni, scorpori, fusioni, aggregazioni e soppressioni di istituzioni scolastiche autonome nella scuola dell'infanzia e del primo ciclo. /i /i (istituzione, scorporo, fusione, aggregazione, soppressione) Motivazione della Arcidosso GRIC823002 Istituto comprensivo D. Lazzaretti GRIC823002 Istituto comprensivo D. Lazzaretti soppressione dell istituto comprensivo razionalizzazione della rete Castel del Piano GRIC81100Q Istituto comprensivo O. Vannini GRIC81100Q Istituto comprensivo O. Vannini soppressione dell istituto comprensivo razionalizzazione della rete Castel del Piano Nuovo istituto comprensivo GRAA81101L GRAA81102N GRAA82301V GRAA82302X GREE81101T GREE81102V GREE823014 GREE823036 GRMM81101R GRMM823013 1) infanzia di Castel del Piano; 2) infanzia di Montenero d Orcia; 3) infanzia di Arcidosso; 4) infanzia di Seggiano; 5) primaria L. Santucci di Castel del Piano; 6) primaria E. Toti di Castel del Piano; 7) primaria D. Alighieri di Arcidosso; 8) primaria I. Tamburelli di Seggiano; 9) secondaria di I grado O. Vannini di Castel del Piano; 10) secondaria di I grado G. Carducci di Arcidosso; 11) CTP educazione degli adulti (ad Arcidosso) istituzione di un nuovo comprensivo razionalizzazione della rete Sorano GRIC81200G Istituto comprensivo M. Vanni GRIC81200G Istituto comprensivo M. Vanni Soppressione dell istituto comprensivo razionalizzazione della rete Pitigliano GRIC82000E Istituto comprensivo Umberto I GRIC82000E Istituto comprensivo Umberto I soppressione dell istituto comprensivo razionalizzazione della rete 32