TERRE E ROCCE DA SCAVO Il punto della situazione

Documenti analoghi
GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DI SCAVO

Comune di Isola Rizza. Procedure semplificate per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

TERRE E ROCCE DA SCAVO pubblicato il decreto che ne definisce le procedure per l utilizzo come sottoprodotti

LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

Scheda informativa del modulo A14

SCHEDE ESPLICATIVE DELLE MODIFICHE PROPOSTE ALLO SCHEMA DI D.P.R

GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO COME SOTTOPRODOTTI.

Normativa procedure tecniche e applicative

TERRE E ROCCE DA SCAVO D.M. 10 agosto 2012, n. 161 Il nuovo Regolamento sull utilizzo

ANCE Torino Collegio Costruttori Edili Torino 12 ottobre 2017 Dott. Cesare Rampi Studio Planeta

Circolare n 003 del 22 agosto 2017 Oggetto: Regolamento sulle terre e rocce da scavo

L evoluzione della normativa sulle terre e rocce da scavo. Carlo Sinisi

Terre e rocce da scavo: la gestione con il DPR 120/17. Udine, 9 ottobre 2017

TERRE E ROCCE DA SCAVO: IL DPR 120/2017 TORINO 12 OTTOBRE 2017

delle terre e rocce da scavo: norme e procedure per il loro riutilizzo Giuseppe Liuzzi Assessorato Ambiente Provincia di Reggio Emilia

RIFIUTI O MATERIALI DA SCAVO?

DM 10 agosto 2012, n.161 Il ruolo di ARPAS nella gestione dei materiali da scavo Cenni al campionamento ed alla caratterizzazione

Terre e rocce da scavo: Sala Convegni Confindustria - Palazzo Ciacchi

PRODUZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA 5

La nuova disciplina delle terre e rocce da scavo

NUOVE MODALITÀ PER LA GESTIONE E IL RIUTILIZZO DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO D.M. 10 AGOSTO 2012, N.161

Il piano scavi e la gestione delle terre e rocce da scavo nei cantieri. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecco 18 dicembre 2015

D.M. 161/2012 E TERRE E ROCCE DA SCAVO:

L attuale quadro normativo sulla gestione delle terre e rocce da scavo (t&r)

TERRE ROCCE DA SCAVO - TRASPORTO

ALLEGATO C. Linee guida e indicazioni operative per l utilizzo di limi provenienti dalla lavorazione di marmi e pietre e di terre e rocce da scavo

Dott. Chim. Giuseppe Cabizza

TERRE E ROCCE DA SCAVO: POSSIBILI PERCORSI DA INTRAPRENDERE

Terre e rocce da scavo: le novità previste dalle nuove norme

Le nuove regole per la gestione delle terre e rocce da scavo

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

Terre e rocce da scavo: un regolamento tecnico che non convince

DECRETO n. 161 del 10 agosto 2012

a) premessa normativa b) gestione dei residui c) campionamento d) modulistica

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

VISTE le deliberazioni definitive del Consiglio dei Ministri, adottate nelle riunioni del 14 luglio 2016 e del.;

RIUTILIZZO DI MATERIALE DA SCAVO

NUOVA DISCIPLINA PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

DICHIARAZIONE PER RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente. Deliberazione della Giunta provinciale n del 22 maggio 2009

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE

NOVITÀ INTRODOTTE ALLA NORMATIVA IN TEMA DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. D.P.R. n. 120/2017

Terre e rocce da scavo proviamo a rifare il punto

LA DISCIPLINA DELLE TERRE

Dichiarazione in materia di terre e rocce da scavo (Art. 186 D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.e.i.*)

Terre e Rocce da Scavo

Workshop W LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO.

ISBN:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

Per la gestione delle terre da scavo esistono due possibilità: RIUTILIZZO SUL POSTO DEL TERRENO NATURALE:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

Terre e rocce da scavo e sottoprodotti alla luce del D.Lgs. n. 205/2010 e della più recente giurisprudenza

I CONTENUTI DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE n 1227 DEL 22 MAGGIO 2009:

LA NUOVA NORMATIVA PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

CRITERI PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO (legge regionale 13 maggio 2009, n. 11 art. 48 comma 6)

Terre e rocce da scavo e materiali da riporto: semplificazioni o complicazioni? Pordenone Sala consiliare della Provincia 16 ottobre 2013

GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO alla luce della L. 9 agosto 2013 n.98 di conversione, con modifiche, del D.L.21 giugno 2013 n.69 (cd "Decreto Fare")

Regolamento per la Gestione di Terre e Rocce da scavo derivanti da attività di scavo, movimentazione di terre e lavorazione dei materiali inerti.

TERRE E ROCCE DA SCAVO: RIFIUTO O SOTTOPRODOTTO?

BILANCIO PRODUZIONE SCAVI (ai sensi dell art. 6 del R.R.P. n. 6/2006)

La disciplina dell utilizzazione delle terre e rocce da scavo nel Regolamento di cui al DM 10 agosto 2012, n. 161: principi ed applicazioni pratiche

ALLEGATO 6. Dichiarazione di utilizzo di cui all articolo 21 (articolo 21)

DICHIARAZIONE IN MATERIA DI TERRE E ROCCE DA SCAVO (art. 186 D.Lgs 152/2006 come modificato da D.Lgs. n. 4/08)

Dott. Tiziano Granata Consigliere dell Ordine dei Chimici di Messina

La normativa in materia di terre e rocce da scavo è stata oggetto negli ultimi anni di molteplici modifiche.

ALL.TO 2 Indicazioni operative per la gestione delle terre e rocce da scavo nella realizzazione di Opere Pubbliche.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (D.P.R. 28/12/2000, n. 445, art. 47 e art. 38)

Elementi innovativi del DM 161/2012. Impianti normativi regionali a confronto.

Città di Torino Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali

Suoli e riporti, contaminati e non, da scavare e non: la caratterizzazione e la gestione dei materiali nelle bonifiche

SETTORE AMBIENTE E VERDE URBANO U.I. Qualità Ambientale Ufficio Suolo ed Attività Estrattive

SETTORE AMBIENTE ED ENERGIA U.I. Verde e Tutela del Suolo Unità Operativa Suolo ALLEGATO 3

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445)

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE

Il Presidente della Repubblica

Terre e rocce da scavo come sottoprodotti. Evoluzione normativa. fino al nuovo decreto

DM 161/2012 GESTIONE TERRE E ROCCE

La gestione delle terre e rocce da scavo l approccio di Italferr S.p.A. Ing. Antonias

Nuove opportunità e principali criticità

Indirizzi operativi per la gestione delle terre e rocce da scavo

Prospetto informativo

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO

ANALISI DEL CONTESTO PROVINCIALE E STRATEGIE DI SVILUPPO

TERRE E ROCCE DA SCAVO - DAL SITO AL RIUTILIZZO

Al C O M U N E d i A R E N Z A N O Via Sauli Pallavicino, 39 Arenzano (GE)

ALLEGATO A - Fac-simile Produzione di terre e rocce nell ambito di attività di scavo

Costruzione di siti attrezzati per radiotelecomunicazioni Piano Straordinario 2009

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE

La progettazione e la gestione delle terre e rocce da scavo alla luce del DM 161/12. Sara Padulosi

COMUNE ALTOPASCIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DEL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N.

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

Il quadro normativo sui materiali da scavo e materiali di riporto.

TERRE E ROCCE DA SCAVO: COME DEVONO OPERARE LE IMPRESE CON IL NUOVO DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA , NR.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ PER PRESENTAZIONE PIANO DI UTILIZZO DEI MATERIALI DA SCAVO

Percorsi di simbiosi industriale nel settore costruzioni, materiali lapidei ed inerti

Transcript:

TERRE E ROCCE DA SCAVO Il punto della situazione 1 dott.ssa Claudia SILVESTRO Responsabile Area Ambiente, Sicurezza ed Energia Confindustria Udine Udine,

Parleremo di DM 10 agosto 2012 n.161 entrato in vigore il 06/10/2012 LR FVG 26 del 21/12/2012 Ma anche di D.Lgs. 152/2006 Disposizioni in materia ambientale (Testo Unico) 2

PAROLE CHIAVE sottoprodotto Materiali inerti d origine antropica Riporti Normale pratica industriale Dichiarazione d avvenuto utilizzo DAU Piano di utilizzo PDU 3

LA STRUTTURA DEL DECRETO Art. 1 le definizioni 11 ottobre 2012 Art. 3 l ambito di applicazione 4 Art. 5-7-8-9-12 + allegati varii il piano di utilizzo Art. 10 il deposito Art. 11 + allegato 6 il trasporto dei materiali Art. 6 l emergenza

All.1 Caratterizzazione ambientale dei materiali da scavo All. 2 Procedure di campionamento in fase di progettazione All. 3 Normale pratica industriale All. 4 Procedure di caratterizzazione chimico fisiche e accertamento delle qualità ambientali All. 5 Piano di Utilizzo All. 6 Documento di trasporto All. 7 Dichiarazione di avvenuto utilizzo All. 8 Procedure di campionamento in fase di esecuzione e per i controlli e le ispezioni All. 9 Materiali di riporto di origine antropica. 11 ottobre 2012 5

Materiale da scavo - definizione Suolo o sottosuolo con eventuale presenza di riporto derivanti dalla realizzazione di un opera. ESEMPI: Scavi in genere (sbancamenti, fondazioni, trincee, ) perforazioni, trivellazioni, palificazione, consolidamento opere infrastrutturali (gallerie, dighe, strade, ) rimozione o livellamento di terra materiali litoidi di corpi idrici, zone golenali, fondali lacustri e marini i residui di lavorazione materiali lapidei. 6

Materiale da scavo - definizione Può contenere tracce di calcestruzzo, bentonite, PVC, vetroresina purché la composizione media non risulti «inquinata» come meglio specificato di seguito. Mantiene la caratteristica di sottoprodotto purché risponda ai requisiti tecnico/prestazionali per l utilizzo delle terre nelle costruzioni, se tecnicamente fattibile ed economicamente sostenibile. 7

Materiale da scavo - definizione RIPORTO: si tratta di orizzonti stratigrafici di origine antropica, tipicamente pietrisco tolto d opera, laterizi, calcestruzzo, laterizi, prodotti ceramici, intonaci. Ai fini del riutilizzo questi materiali sono ammessi nella quantità massima del 20%. 8

Materiale da scavo - definizione Sono espressamente esclusi i rifiuti provenienti direttamente dall esecuzione di lavori di demolizione o di manufatti (ruderi, fresato stradale, ). Articolo 3 del DM 161/2012 9

Come gestirli? RIFIUTI: impianti di recupero autorizzati (ordinaria), trasportatori autorizzati, registri, formulari, MUD, SOTTOPRODOTTI: solo nel rispetto delle condizioni poste dalla norma. 10

RIFIUTO O SOTTOPRODOTTO? 11 Materiale da scavo 11 ottobre 2012 RIFIUTO (registri/formulari/mud/ autorizzazioni/.) SOTTOPRODOTTO DM 161/2012 Avviato ad attività di recupero o di smaltimento Rispetto delle condizioni: Piano di Utilizzo Recupero: DM 05/02/98 7.31-bis

Per riutilizzarli È necessario dimostrare che i materiali rispettano le condizioni dettate dal DM 161/2012 Se i criteri non sono interamente rispettati o se il mancato rispetto interviene in un momento successivo: il materiale è rifiuto. Il DM 161/2012 costituisce individuazione di criteri qualitativi da sottoprodotto per i materiali da scavo. 12

I criteri 1. Il materiale da scavo è generato durante la realizzazione di un opera il cui scopo primario non è la produzione di tale materiale. 13

I criteri 2. Il materiale è riutilizzato in conformità al PDU: Nel corso della stessa opera o in un opera diversa UTILIZZI CONSENTITI: reinterri, riempimenti, rilevati, rimodellazioni, ripascimenti, interventi a mare, miglioramenti fondiari o viari, ripristini ambientali In processi produttivi in sostituzione dei materiali da cava 14

I criteri 3. Il materiale è riutilizzato senza trattamenti preliminari diversi dalla normale pratica industriale: Normale pratica industriale (esempi non esaustivi) Selezione granulometrica Riduzione volumetrica con macinazione Stabilizzazione a calce o a cemento o altro (concordato con ARPA) Stesa al suolo per asciugatura o maturazione Eliminazione o riduzione a mano o con mezzi meccanici di materiali antropici 15

I criteri 4. Il materiale soddisfa i requisiti di qualità ambientale Se il contenuto di sostanze inquinanti è inferiori ai valori di CSC (i parametri prescelti riguardano la storia del sito con un set minimo di idrocarburi e di metalli pesanti) Se la concentrazione è inferiore ai limiti di colonna A qualsiasi sito Se la concentrazione compresa tra i limiti di colonna A e B solo siti industriali o processi industriali che comportino la sostanziale modifica delle caratteristiche chimico fisiche iniziali 16

Il Piano di Utilizzo Il Piano di Utilizzo comprova la sussistenza dei requisiti descritti. È presentato dal proponente all autorità che autorizza la realizzazione dell opera 90 giorni prima dell inizio dei lavori per la realizzazione. L autorità può chiedere una volta sola integrazioni. L autorità può coinvolgere ARPA per la verifica della sussistenza dei requisiti di qualità ambientale. 17

Il Piano di Utilizzo Proponente: può essere il committente o l esecutore. Il Piano di utilizzo deve disciplinare ruoli e compiti dei diversi soggetti. L esecutore deve essere comunicato all autorità e deve far proprio il piano, essendone responsabile. Autorità: dipende dall autorizzazione/permesso necessario per realizzare l opera. 18

Il Piano di Utilizzo Determina esso stesso la sua durata e validità. Deve essere conservato da tutti (proponente, esecutore, autorità) per cinque anni Se violate le condizioni, il materiale è rifiuto 19

Modifiche al Piano di Utilizzo Deve essere presentata istanza di modifica sostanziale al Piano se: Il volume di scavo aumenta del 20% rispetto alle previsioni (15 gg di tempo per istanza di modifica) Cambiano i siti di destinazione o di deposito intermedio Intervengono modifiche alle tecnologie di scavo 20

Deposito I siti di deposito debbono essere gestiti con norme di buona tecnica e in possesso di eventuali permessi urbanistici necessari. Secondo i modi ed i tempi previsti dal PDU Il materiale afferente a diversi PDU deve essere gestito separatamente ed adeguatamente segnalato. 21

Trasporto Il trasporto del materiale deve essere sempre accompagnato da un documento di trasporto appositamente introdotto dal decreto. Triplice copia (esecutore, trasportatore e destinatario) da conservare cinque anni. Prima del trasporto deve essere avvisata l Autorità competente indicando tutte le generalità dei soggetti coinvolti, dei mezzi e dei conducenti. 22

Dichiarazione di avvenuto utilizzo L esecutore attesta che il materiale è stato riutilizzato in conformità al PDU con un apposita dichiarazione da rendersi all Autorità entro il termine di validità del PDU. Deve essere conservata per cinque anni. 23

Riutilizzo in sito Nota del Capo della Segreteria del Ministro dell ambiente 20/11/2012 Il DM 161/2012 si applica al riutilizzo in sito? NO 24

25 Riutilizzo in sito

Situazioni d emergenza In situazioni d emergenza dovute a forza maggiore la sussistenza dei requisiti è attestata dall Autorità competente con dichiarazione sostitutiva d atto notorio ed entro 15 giorni si presenta il PDU. Le situazioni d emergenza di questo decreto sono quelle da codice civile: cioè quelle derivanti dalla natura o da fatti dell uomo che non possono essere previste o che, anche se prevedibili, non possono essere impedite. 26

Cantieri fino a 6000 mc LR FVG 26/2012 Pendente il giudizio di costituzionalità ambiente materia esclusiva non concorrente Analoghe leggi in Liguria e Veneto. 27

Cantieri fino a 6000 mc - FVG Le terre e le rocce da scavo sono sottoposte al regime dei sottoprodotti se il produttore dimostra, attestandolo con dich. sost. atto notorio, che: 1. L utilizzazione certa (in un sito o in un ciclo produttivo) 2. L utilizzo successivo non determina rischi per la salute, né variazioni quali-quantitative delle emissioni rispetto all utilizzo di materia prima 3. Non sono superate le CSC per la specifica destinazione 4. Nessun trattamento preventivo diverso dalla normale pratica industriale 28

Cantieri fino a 6000 mc - FVG La dichiarazione precedente deve essere corredata da una relazione su: Le quantità di materiale; I siti di deposito intermedio (massimo un anno); Gli estremi dei permessi/autorizzazioni dei lavori di escavazione e di destinazione, e dei siti di deposito ove dovuti 29

Cantieri fino a 6000 mc - FVG La dichiarazione deve essere presentata all autorità che approva o autorizza l intervento Tutte le variazioni debbono essere comunicate. Deve essere confermato all Autorità l avvenuto utilizzo nei modi e nei tempi comunicati. 30

DM 161/2012 LR FVG 26/2012 Piano di Utilizzo 90 giorni prima dell inizio dei lavori per la realizzazione dell opera Campionamenti in numero e modalità dettagliatamente descritto Dichiarazione di avvenuto utilizzo Tempi di deposito indicati dal PDU Trasporto accompagnato da specifico documento introdotto dal DM con preventiva comunicazione all Autorità Pienamente vigente Dichiarazione + relazione tecnica Prima dell inizio lavori Non vi sono specifiche indicazioni Conferma di avvenuto utilizzo Massimo un anno di deposito (prorogabile) Trasporto accompagnato da DDT Pendente il giudizio di costituzionalità 31

CAMPIONAMENTI I campionamenti hanno lo scopo di verificare la sussistenza dei requisiti ambientali. La caratterizzazione è svolta in fase progettuale, prima dell inizio dello scavo. Se le modalità di escavazione non danno origine a rischio di contaminazione allora non sarà necessario ripetere la caratterizzazione in fase di esecuzione. 32

CAMPIONAMENTI IN FASE DI PROGETTAZIONE I campionamenti saranno effettuati con scavi esplorativi (pozzi o trincee) o carotaggi. Mai un numero di campionamenti inferiore a tre DIMENSIONE AREALE: Dimensioni area Punti di prelievo Inferiore a 2.500 mq Minimo 3 2.500 < A < 10.000 mq 3 + 1 ogni 2.500 mq Oltre i 10.000 mq 7 + 1 ogni 5.000 mq LINEARE: ogni 500 m lineari 33

CAMPIONAMENTI IN FASE DI PROGETTAZIONE Inoltre, per ciò che riguarda la profondità, andrà previsto un campione rappresentativo di ogni orizzonte stratigrafico Ed un campione in caso di evidenze organolettiche di potenziale contaminazione In presenza di riporto, i campionamenti saranno ubicati in modo da campionarli. 34

ACCERTAMENTO DELLE QUALITA AMBIENTALI Il set di parametri è definito nel piano di utilizzo sulla base della attività antropiche pregresse svolte sul sito. Set minimo: Idrocarburi IPA (se <20m da infrastrutture viarie) BTEX Amianto Cromo VI, Cromo totale Zn, Hg Rame, Pb As, Cd, Co, Ni Tra i 6.000 e i 150.000 mc il set può essere discusso con ARPA, riducendolo 35

CAMPIONAMENTI IN FASE ESECUTIVA Ammessi solo in caso di impossibilità di eseguirli in fase propedeutica o quando la tecnologia di scavo comporti rischio di contaminazione. Può effettuarli l esecutore: sul fronte scavo o su cumuli 36

CAMPIONAMENTI IN FASE ESECUTIVA su cumuli 37

CAMPIONAMENTI IN FASE ESECUTIVA su fronte scavo Campionamenti: Ad inizio scavo Ad ogni variazione della litologia, della tecnologia di scavo Su riscontri di potenziale contaminazione Ogni 500 m (indicativam.) 38

AREA AMBIENTE, SICUREZZA ED ENERGIA Dott.ssa Claudia Silvestro 0432 276 240 ambiente@confindustria.ud.it 39