TITOLO LUOGO E DATA ORGANIZZATORE

Documenti analoghi
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 13/080/CR11/C3

PROGRAMMA INTERREG CBC GRECIA ITALIA

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

Progetti europei nella Regione Marche per la tutela del mare e delle sue risorse. Il Progetto NEMO Programma MED

Dalla strategia della Macroregione Adriatico - Ionica ai programmi di cooperazione territoriale ITA/HR e AI

Green Partnerships L efficienza energetica: il recepimento in Italia della nuova Direttiva UE Roma 28 Ottobre 2013 Spazio Europa

Programma di Cooperazione transnazionale Adriatico-Ionio (ADRION)

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio

Associazione. Arco Adriatico Ionico

PILASTRI DELLA POLITICA

IONAS. Ionian and Adriatic cities and ports joint cooperation. Amministrazione Comunale della Città di Pescara

Politiche regionali innovative per rinforzare il settore del commercio al dettaglio

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

FONDERIA ABRUZZO. Managing Authority of IPA Adriatic CBC Programme Ms. Paola Di Salvatore 09 LUGLIO 2016

Carta delle Isole del Mediterraneo

Interazione tra la Strategia EUSAIR ed il Programma CBC Italia-Croazia

Protocollo di intesa tra i Comuni di Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti per l avvio del progetto CIVITER L Italia di mezzo

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

La cooperazione mediterranea: una prospettiva

ECOSEA final conference Towards a shared management of Adriatic-Ionian sea resources

SMART NETWORK AND SUSTAINABLE INNOVATION CLUSTER TO INCREASE RDI COMPETITIVENESS OF SMEs IN THE ADRIATIC

La cooperazione territoriale nella strategia della Regione Puglia

Progetto Speciale Banche 2020

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea

IX CONGRESSO DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE DELL AREA ADRIATICO IONICA. Rodolfo Giampieri, Presidente Forum AIC Lignano Sabbiadoro,

Interreg Adrion al via il primo bando!

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

INFODAY Erasmus+ Le nuove opportunità di istruzione e formazione in Europa. Gianna Prapotnich

Percorsi di formazione per gli insegnanti in servizio. Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Il Quadro Strategico Comunitario

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO

«Lo stato dell arte di Eusalp: gli obiettivi, il Piano d Azione, la Governance» Stefano Sisto

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci

PROGRAMMAZIONE AIUTI DI STATO. POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

Lo Sviluppo di una Macroregione Adriatico-Ionica. Bari, 17 Giugno 2010

Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO. Incontri Territoriali 2010

Coinvolgimento e ascolto del territorio e del partenariato in vista della programmazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Esiti primo bando ADRION. Adrion è un programma transnazionale (come Med e Central Europe). Tasso successo: 1/10. Tempi valutazione: 1 anno e due mesi

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

La Piattaforma Tecnologica Nazionale per la Chimica Sostenibile

I Fondi Strutturali per la competitività territoriale e l attuazione della strategia Europa 2020

CoRIn - Coordinamento delle Politiche Regionali del Settore Primario per la Promozione dell Innovazione

PERUGIA EUROPA

L integrazione delle politiche per le pari opportunità di genere. L esperienza della Regione Emilia-Romagna

PROTOCOLLO D INTESA. tra la

Obiettivi Iter normativo Il punto di vista europeo Programmi europei di finanziamento. Obiettivi

A relazione dell'assessore Vignale: Premesso che:

Sezione Consulenza, Attività Professionali e Formazione

Cos è l Agenda 21 Locale?

Ministero dello Sviluppo Economico

Piano di comunicazione Anno 2016 POR FSE

GREEN ECONOMY E BLUE ECONOMY: NUOVE PROSPETTIVE

PROGETTO FORMATIVO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

&223(5$=,21(75$16)5217$/,(5$,17(55(*,,,$ *5(&,$,7$/,$

Stage breve di orientamento a Bruxelles - Progetto esecutivo. Programma

I Progetti Strategici nell ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA- Adriatico

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

PROGETTO SISTEMA DI GESTIONE DELLE ATTREZZATURE DISMESSE DELLA PESCA IN ADRIATICO (DeFishGear) Festival Adriatico-Mediterraneo

INTERMODAL CONNECTIONS in the Adriatic Ionian Macro Region. Ancona 2 luglio 2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità

Dott. Mario Ferretti Dott. Gian Ludovico Ceccaroni. Le opportunità del FEAMP: un nuovo fondo per gli affari marittimi e la pesca

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

Piattaforma Tecnologica Nazionale Marittima {1} 2/09

Programma di Networking INTERACT (Good Governance of Territorial Cooperation Programmes) Cura del Documento: Giuseppe Gargano

Europa 2020: priorità e obiettivi della programmazione

ENPI CBC Bacino del Mediterraneo La cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo. Esperienze, risultati e prospettive

Europa Entrare in un nuovo modello socio-economico basato sulla conoscenza in

I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA. Letizia Penza Milano, 30 Gennaio

Alghero 27 giugno 2013

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO I LIVELLLO)

La Cittadinanza europea e i gemellaggi di Città

Dr. C. Bramezza Dr.ssa M.J. Caldes

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA tra. Regione Toscana. Il giorno del mese di dell anno 2016 presso Regione Toscana, Piazza del Duomo n.

PIENO SUCCESSO PER GLI OPENDAYS SULLA MACROREGIONE ADRIATICO-IONICA TARGATI ABRUZZO

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 05/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1

Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita. Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente

IL FUTURO DELLE CITTÀ. LA CITTÀ METROPOLITANA E LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

Forum Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile

EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la Macroregione Alpina. Presidente Regione Lombardia On. Roberto Maroni

Comune di San Cipriano d Aversa Prov. di Caserta

La Carta delle Isole Europee La Carta dell Elba

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

city Parma Smart City inclusione territorio internet welfare sostenibilità benessere servizi integrazione crescita economia verde

PROGETTO FORMATIVO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

La pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori

Turismo Sostenibile nella Macroregione Adriatico- Ionica: il ruolo di EUSAIR

WORKSHOP ECONOMIE DEL MARE. EUROPA E TERRITORI. NUOVE OPPORTUNITÀ PER LA CRESCITA Crescita blu, affari marittimi, risorse marine e pesca

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 -

Fondi e finanziamenti

Transcript:

TITOLO LUOGO E DATA ORGANIZZATORE Launch Conference of the EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region 18 Novembre 2014 The Square Conference Centre, rue Mont des Arts, 1000 Brussels Italian Presidency of the Council of the European Union, in cooperation with the European Commission, and together with the Adriatic and Ionian Initiative and Marche Region (as Presidency of the Adriatic-Ionian Interregional Group in the Committee of the Regions). RELAZIONE Il 18 novembre 2014 è stata ufficialmente lanciata la strategia dell'ue per la regione adriaticoionica (EUSAIR). L'obiettivo di questo evento è stato quello di riunire tutti i principali attori per creare il quadro conoscitivo di base per l attuazione della strategia. La conferenza è stata introdotta dall illustrazione del logo EUSAIR: quattro vele, una per ciascuna priorità, le stelle dell Unione Europea e un profilo montano a rappresentare gli stati partecipanti. Tvrtko Jakovina, professore dell Università di Zagabria, ha moderato i panel della mattina. Il discorso introduttivo e il saluto di benvenuto sono stati presenziati da Paolo Gentiloni, Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale italiano. Il Ministro italiano ha rilevato l importante significato di questa strategia anche per la storia degli Stati coinvolti: Albania, Bosnia Herzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia, Slovenia. Questa unione adriatico-ionica coinvolge gli Stati aderenti in un comune futuro d integrazione e collaborazione che dovrà coinvolgere non solo le istituzioni ma anche i cittadini. La strategia rappresenta un buon esempio per gli altri Stati europei e esprimerà i valori dell innovazione, della crescita e dell Europa anche ai paesi aderenti non membri. Ha preso poi la parola, per il discorso di apertura, Corina Creţu, Commissaria Europea per le politiche regionali, che ha sottolineato come questa strategia è ben lontana dall'essere solo concentrata sullo sviluppo socio-economico, o di governo, ma ha aspettative più ampie. Si tratterà, infatti, di rafforzare il processo d integrazione europea, di rafforzare i legami tra gli Stati membri e di avvicinare all Unione Europea gli stati coinvolti nella EUSAIR. Ha ricordato come dovrà essere forte l impegno dei governi nel progettare con decisa volontà politica, seguendo le quattro priorità, perché non è sufficiente avere i finanziamenti dall UE ma è indispensabile utilizzarli al meglio. Sarà necessario fare la differenza relativamente ai temi del turismo sostenibile, della valorizzazione e qualità ambientale, dello sviluppo delle coste e del mare, della connessione regionale. Di seguito è intervenuto Karmenu Vella, Commissario Europeo per l'ambiente, gli affari marittimi e la pesca, a sottolineare il momento chiave per la prosperità della regione adriaticoionica. Ha evidenziato come un uso pulito e innovativo del mare Adriatico permetterà un aumento del benessere sia per le persone sia per l'ambiente. La capacità d integrazione e cooperazione costiera della regione potrebbe diventare un esempio per tutta l'unione Europea. Ha definito il turismo e la valorizzazione delle coste e del mare il pilastro maggiormente competitivo, redditizio e importante da sviluppare. Infine ha portato all attenzione la grande tematica della protezione dell ambiente marino e di come la nuova strategia dovrebbe aiutare, ad esempio, un monitoraggio dei dati e una prevenzione ambientale. È iniziato quindi il primo di dibattito istituzionale intitolato Tutti a bordo di una strategia Europea per le regioni Adriatiche e Ioniche, dove è stato dato spazio a un rappresentante politico per ciascun Stato coinvolto in EUSAIR per esprimere le proprie

opinioni e visioni. Zlatko Lagumdžija, Ministro della Bosnia-Herzegovina e Presidente pro tempore EUSAIR, ha sottolineato l importanza di concretizzare velocemente la strategia traducendola in progetti, coordinando e comunicando in modo migliore le attività future e soprattutto comprendendo le modalità di utilizzo dei fondi IPA (Instrument for Pre-Accession Assistance) anche a favore della strategia. Per quanto riguarda le priorità ha espresso l impegno relativamente al tema della tutela ambientale che riunisce molti obiettivi e che deve essere la base delle scelte future. Hrvoje Marušić, Assistente del Ministro per gli affari esteri della Croazia, evidenzia la favorevole posizione geografica della Croazia che potrà aiutare i collegamenti tra Europa e Balcani, facilitare la connettività sia a livello di trasporti che di comunicazione e idee, aiutando, con il suo esempio di Neo-Stato membro, il processo di adesione negli altri Stati. Ha poi espresso la priorità per la Croazia per il tema dell energia come principale motore dell economia, per una migliore condizione di vita dei cittadini a partire dal potenziamento dell utilizzo delle risorse rinnovabili. Sokol Dervishaj, Ministro degli affari esteri per l Albania, ha concordato nell attenzione particolare da avere per quanto riguarda l energia e ha affermato come la strategia dovrà sviluppare una visione di futuro comune dove si realizza una condivisione sia degli interessi e delle potenzialità sia degli errori e degli sprechi compiuti in passato. Igor Lukšić, Primo Ministro e Ministro per gli affari esteri e l integrazione Europea in Montenegro, ha sottolineato la perfetta compatibilità dei quattro pilastri con la politica e gli obiettivi del suo Stato, garantendo quindi una forte ed energica partecipazione ai progetti. Si è dimostrato poi preoccupato per la realizzazione concreta della strategia che dovrà integrarsi coerentemente con tutte le politiche nazionali dei paesi coinvolti. Dimitris Kourkoulas, Vice Ministro per gli affari esteri della Grecia, ha condiviso con il collega la preoccupazione per la realizzazione della strategia che dovrà cercare di coinvolgere tutti i livelli amministrativi. La strategia andrà a velocizzare e rafforzare il processo d integrazione dei quattro Stati non membri dell UE. Kourkoulas si è infine dichiarato soddisfatto della scelta opportuna delle quattro priorità ed ha sottolineato il tema del turismo sostenibile proponendo il problema della politica dei visti come un esempio di iniziativa. Ivica Dačić, Ministro per gli affari esteri della Serbia, ha ricordato come il suo paese vorrà lavorare maggiormente per i temi della connettività e dei trasporti, ricordando che la Serbia non ha accesso al mare e quindi saranno sviluppati maggiormente i collegamenti sinergici tra le coste e il continente. Dragoljuba Benčina, Segretario di Stato e Ministro degli Affari Esteri della Slovenia, ha sottolineato l importanza che la strategia assume nei confronti dei cittadini, dell integrazione dei giovani, come occasione di trasmissione di conoscenze, culture condividendo tutto quanto hanno in comune i paesi aderenti. Ha concluso quindi il primo panel, Paolo Gentiloni, affermando la grande forza, legata alla cruciale posizione geografica, che assume la strategia nei confronti dei collegamenti dell Unione Europea e che implica una reale cooperazione e collaborazione di tutta l area per contribuire alla crescita europea. La strategia assume quindi un grande valore economico e Gentiloni ha auspicato la creazione di ulteriori macro-regioni come ponte per l Europa. Conclusi i primi interventi politici sono state presentate le visioni delle altre istituzioni Europee. Inizialmente ha preso la parola Ivan Jakovčić, Relatore della Strategia Adriatico Ionica EUSAIR, sottolineando l importanza di questa area geografica, descrivendo la strategia come un ombrello che sta sopra a tutti i nuovi progetti e le nuove iniziative. Ha proposto di iniziare a lavorare assieme tra Stati partendo da ciò che accomuna: il mare. Per avvicinare tutti i cittadini interessati alla strategia, ha proposto l istituzione di un documento con un elenco concreto di problemi e azioni per avvicinare i cittadini alla strategia. Di seguito è intervenuto Stefano Palmieri, Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), che ha presentato il parere favorevole del CESE che ha ritenuto la strategia un utile strumento

per promuovere e sostenere la competitività e la crescita occupazionale garantendo così la coesione economica, sociale e territoriale della regione nonostante le diversità culturali, economiche e sociali che ne rendono complessa l attuazione. Per tale ragione è importante definire una nuova governance multilivello in grado di integrare le esigenze di partecipazione dei governi centrali e locali con quelle della società civile. In tale ottica il CESE ha ritenuto opportuno considerare la possibilità di attivare un forum permanente. Palmieri ha sottolineato come non ci sia stato un processo di partecipazione e preparazione dell EUSAIR omogeneo in tutti i territori coinvolti. Con riferimento poi alle diverse priorità Palmieri ha evidenziato come: a proposito dell ambito crescita blu devono essere promossi interventi specifici per la creazione di nuovi posti di lavoro, riguardo al pilastro connettere la regione è opportuno potenziare le connessioni tra le aree marittime e l interno, per la qualità ambientale sarebbe importante realizzare una maggiore interconnessione tra gli ambiti marino e terrestre, riguardo al turismo sostenibile invece è essenziale sostenere le azioni che valorizzano il patrimonio naturale/artistico/culturale locale. Il CESE ha ritenuto che la strategia debba coinvolgere attivamente, ad esempio con una piattaforma per la ricerca e lo sviluppo transazionale, le PMI, le università, i centri di ricerca, gli incubatori tecnologici. Concludendo Palmieri ha sottolineato anche la mancanza di azioni specifiche per la valorizzazione della dimensione sociale nella regione e quindi, a nome del CESE, auspica che siano integrate priorità ed azioni finalizzate a sostenere l inclusione di disabili, a prevenire le discriminazioni e affrontare le tematiche dovute ai flussi migratori irregolari. Ha chiuso gli interventi della prima parte della giornata Gian Mario Spacca, Presidente della Regione Marche e membro del CdR, che ha relazionato il parere del Comitato per EUSAIR. Ha inizialmente sottolineato come la strategia è stata un caso esemplare di democrazia che ha avvicinato i cittadini all Europa. In questa strategia il Comitato delle Regioni ha dato contributi sostanziali ed importanti. Ha sottolineato la necessità di una governance intelligente e coordinata, articolata in quattro livelli tra loro interconnessi: -una forte classe politica capace di garantire decisioni chiare da parte dei paesi partecipanti, -un buon coordinamento dell iniziativa anche per l ottenimento dei finanziamenti, -accordo sull attuazione nel territorio e di progettualità, -una condivisione degli obiettivi. L importanza di questa strategia sta nel fatto che, basandosi sull esperienza di quelle esistenti, ha lo scopo di sviluppare una nuova cooperazione intelligente ed un approccio di governance multilivello sperimentale ed innovativo. Tale approccio si realizza nella condivisione delle decisioni a livello europeo, nazionale, regionale e locale, in conformità con il principio di sussidiarietà, per garantire impegno politico e appropriazione da parte dei soggetti direttamente interessati. È poi utile coinvolgere il settore privato e la società civile per garantire un solido senso di partecipazione attraverso la comunicazione, l assunzione di responsabilità e risultati trasparenti. Gian Mario Spacca ha concluso mettendo in risalto la rilevanza di EUSAIR nel dare nuovo slancio per affrontare le questioni comuni della regione e promuovere la prosperità economica in linea con gli obiettivi della strategia Europa 2020 al fine di trasformare la regione in un nodo di rilievo. La seconda parte della giornata ha visto una sessione tecnica moderata da Nathalie Verschelde, Vicecapo unità European Cross-Border Cooperation, DG REGIO, seguita da un dibattito con il pubblico, i coordinatori Nazionali di EUSAIR e alcuni rappresentanti della Commissione Europea. Ha introdotto questo dibattito tecnico Lena Andersson Pench, Direttore DG REGIO, che ha illustrato nel dettaglio la struttura di governance definita per la Strategia. Sono stati, infatti, individuati tre livelli di attuazione della governance: la leadership a livello politico, il coordinamento tra gli Stati e l implementazione locale. Il modello di governance così pensato ha ricevuto l approvazione del Consiglio dei Ministri focalizzando poi l attenzione sui primi due punti. Sarà istituito un tavolo unico di governo che manterrà i contatti con i paesi coinvolti e

individuerà le adeguate politiche. Dal punto di vista attuativo invece ognuno dei quattro pilastri della strategia sarà coordinato da due paesi aderenti, un membro europeo e uno no: il loro compito principale sarà quello di coordinare gli organi direttivi e ideare progetti che potranno contribuire nel miglior modo possibile alle priorità. Verrà istituita una piattaforma per coinvolgere tutti gli attori della società civile interessati alla strategia con l obiettivo di ricevere nuove idee e proposte. I coordinatori nazionali, la DG REGIO e la DG MARE saranno poi coinvolti nella definizione degli obiettivi per ciascun pilastro e per i relativi gruppi tematici. È intervenuto in seguito l Am. Fabio Pigliapoco, Segretario permanente dell Iniziativa, che ha illustrato brevemente la storia della strategia iniziata nel 2000 con la firma della carta di Ancona che definiva, per l area, obiettivi non solo economici ma anche di stabilità politica. Fu un momento storico importante perché furono coinvolti nell iniziativa cinque paesi che, fino qualche anno prima, erano in guerra. In seguito si decise per un segretariato permanente in modo da non rallentare i lavori o chiudersi con il cambiare delle presidenze. Nel 2010 si è deciso di creare a una nuova macro-regione e, con l aiuto della Commissione Europea, è nata la Strategia Adriatico Ionica. La moderatrice ha lasciato quindi spazio alle domande del pubblico che ha chiesto come è possibile identificare e selezionare progetti e strategie di sviluppo vincenti in merito all Iniziativa. Ha risposto Andreja Jerina, EUSAIR-National Coordinator Slovenia, che ha suggerito di individuare partenariati utili alla creazione di progetti che non siano troppo di piccole dimensioni, che contengano l elemento della sostenibilità e che s inseriscano nei criteri specifici del pilastro considerato. Sarà poi indispensabile garantire qualità dei risultati e concretezza dei vantaggi per convincere i cittadini della validità e affidabilità della macroregione. È intervenuto poi Pavle Jankovic, EUSAIR-National Coordinator Serbia, per specificare l importanza di un coordinamento chiaro alle attività dei quattro pilastri nei singoli paesi. Ivan Orlic, EUSAIR-National Coordinator Bosnia, ha posto nuovamente l accento sulla qualità dei progetti e dei risultati proponendo di concentrarsi su un numero minore di progetti ma con un approccio più specifico. Il pubblico ha chiesto quali saranno le richieste per il mondo dei giovani e della ricerca. Ha risposto Beate Gminder, Capo Unità Maritime policy Mediterranean and Black Sea, DG Mare, sottolineando la necessità di tante nuove persone con la capacità di integrare la strategia ai finanziamenti europei, attività che riuscirà facilitata dal fatto che è appena iniziata la programmazione Horizon 2020. A questo proposto è stato chiesto come saranno finanziati i progetti, come saranno integrate e se saranno compatibili le diverse forme di finanziamento europeo, non europeo (IPA) e interregionale. Andreja Jerina, EUSAIR-National Coordinator Slovenia, ha risposto indicando che i progetti che riusciranno a rientrare nelle priorità della strategia avranno una maggiore capacità e sarà utile capire bene le regole legate alle diverse risorse finanziarie. Rossella Rusca, EUSAIR-National Coordinator Italia, ha rilevato la necessità di inserire la priorità della strategia nelle politiche regionali e nazionali, evidenziando che serviranno strumenti chiari dal punto di vista metodologico per l applicazione dei diversi programmi. Hanno chiuso la giornata di lancio della Strategia Adriatico Ionica gli interventi di due direttori della Commissione Europea. Gerhard Schumann-Hitzler, direttore DG ELARG, ha specificato come non ci saranno nuove tipologie di finanziamento ma solo degli obiettivi più chiari da raggiungere. Sarà quindi indispensabile saper mettere assieme i tre livelli (nazionale, regionale, europeo): la strategia nazionale dovrà essere allineata alla strategia della macroregione, tutti i paesi dovranno poi assegnare nei loro bilanci un adeguata quantità di fondi strutturali o IPA per lo sviluppo della Strategia. Sarà importante garantire che il finanziamento finale rispetti le priorità, sia in linea con le strategie del paese, sia con gli obiettivi della nuova programmazione europea e della macro-regione dei Balcani occidentali. Di seguito Hubert Gambs, direttore DG MARE, ha riflettuto sull importanza che le competenze dei diversi paesi nelle diverse tematiche siano sfruttate al meglio per ottimizzare così gli sforzi e far sì che la strategia diventi realmente concreta. Sarà sempre più importante,

coinvolgere un ampio numero di stakeholders in modo da realizzare una grande massa critica in grado di coinvolgere i privati più facilmente. Hubert Gambs, a nome della Commissione, ha espresso il continuo interesse nell essere coinvolti nel coordinamento dei governi e suggerisce di allargare il coinvolgimento alle commissioni regionali specifiche, con la speranza di concretizzare gli obiettivi nel miglior modo possibile. Ha poi proposto la definizione di alcune pietre miliari/valori di riferimento per ciascuno dei quattro pilastri della Strategia (es. livello qualità del mare, tempo di connessione tra i paesi ). Ha concluso l intervento focalizzando la necessità di pensare agli opportuni modi di coinvolgimento dei cittadini nelle piattaforme sfruttando anche quanto può offrire la commissione europea e il partenariato con la DG MARE e la DG REGIO. Link: http://www.adriatic-ionian.eu/ http://ec.europa.eu/regional_policy/conferences/adriat_ionian/launch/index_en.cfm Eseguito da Maria Girotto UNIONCAMERE DEL VENETO Delegazione di Bruxelles Av. de Tervueren 67 - B-1040 Bruxelles Tel. +32 2 5510491 Fax +32 2 5510499 E-mails bruxelles10@bruxelles.ven.camcom.it