Corso FAD SYLLABUS COMPETENZE DIGITALI PER CRESCERE. Percorsi di formazione su reti, ICT e nuove tecnologie.

Documenti analoghi
in Training Syllabus Corso FAD Comprensione e valorizzazione delle Infrastrutture Digitali Edizione Regione Puglia

Applicazioni di metodi avanzati di spettrometria gamma ad alta risoluzione in campo medico, farmacologico, alimentare, ambientale

Applicazioni di metodi avanzati di spettrometria gamma ad alta risoluzione in campo medico, farmacologico, alimentare, ambientale

Applicazione delle macchine Stirling nei processi con fonti rinnovabili

Applicazione delle macchine Stirling nei processi con fonti rinnovabili

IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete

E-tutor: competenze per la formazione online

Tutor on line. Anno accademico 2017/2018

E-tutor: competenze per la formazione online

OGGETTO: Richiesta di accreditamento dell attività formativa a distanza erogabile in modalità E-learning di Gruppo Euroconference Spa

PROMO PA FONDAZIONE E-LEARNING SOLUTION seguici su Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo Leo Buscaglia

Carat Servizi Srl Via Castellana, Resana (TV) Tel Fax

Decreto Legislativo 81/08

OGGETTO: Richiesta di accreditamento dell attività formativa a distanza erogabile in modalità E-learning di Gruppo Euroconference Spa

OGGETTO: Richiesta di accreditamento dell attività formativa a distanza erogabile in modalità E-learning di Gruppo Euroconference Spa

OGGETTO: Richiesta di accreditamento dell attività formativa a distanza erogabile in modalità E-learning di Gruppo Euroconference Spa

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO. Proponenti: Dirigente Scolastico, DSGA, FS4 Progettualità Prof.ssa Cornaggia, Prof.ssa De Maron, Gianni Gazerro.

EUCIP IT ADMINISTRATOR FUNDAMENTALS PER GARANTIRE SICUREZZA E COMPETENZE

Affidabilità dei servizi informatici aziendali

OGGETTO: Richiesta di accreditamento dell attività formativa a distanza erogabile in modalità E-learning di Gruppo Euroconference Spa

PuntoEDU Docenti Digi Scuola Come si usa l ambiente di lavoro

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

Oggetto: richiesta di accreditamento di programma di formazione di gruppo via Internet

OGGETTO: Richiesta di accreditamento dell attività formativa a distanza erogabile in modalità E-learning di Gruppo Euroconference Spa

- durata 4 ore - Art. 46 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

SYLLABUS. che. Fine. E-tutor

Scheda sintetica: Istituti deflattivi del contenzioso. Data di pubblicazione Data di scadenza 31/05/ /12/2017 D.7 DIRITTO TRIBUTARIO

Corso di formazione Leggere e studiare in digitale: e-book, servizi digitali e social media nella biblioteca accademica

Master in Web Design Online. con Certificazione Adobe

E-tutor: competenze per la formazione online

C022 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori Rischio chimico

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento FAD n. del

INDIRE DLgs 59 FORMAZIONE 2004/2005

Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico

Utilizzo dei sistemi Scada per il controllo del territorio

CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS VESPUCCI-COLOMBO LIVORNO

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

PROGRAMMA INFORMATIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI A MEZZO PROTOCOLLOASP, PEC E PEO CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO

Applicazione delle macchine Stirling nei processi con fonti rinnovabili

Piano nazionale triennale per la formazione dei docenti

Oggetto: richiesta di accreditamento di programma di autoformazione

Oggetto: richiesta di accreditamento di programma di autoformazione

Oggetto: richiesta di accreditamento di programma di formazione di gruppo via Internet

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento formativo n. del

European Center of Education STRUTTURA DEGLI INCONTRI DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE SULLA NORMA CEIF

L e-learning in 5 passi. 1) Inserisci username e password. 2) Fai un giro nell area corsi. 3) Scegli un corso. 4) Sei pronto per iniziare a seguire

PAT/RFS116-21/02/ Allegato Utente 2 (A02)

Progettazione, Realizzazione e Gestione di una Rete Aziendale Wireless

13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

La LIM nella scuola dell INFANZIA & PRIMARIA

FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCHEDA CORSO

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 POGGIBONSI C.T.P. «S. Pertini»

FORMAZIONE DOCENTI 2016/2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Pedagogia generale

Programma del corso di Politica economica

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

Scritto da Marco Mennicucci Domenica 07 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Agosto :53

PON Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 Azione A modulo 2 - Cittadinanza digitale

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TUTOR ON LINE A.A. 2016/2017 XII EDIZIONE BANDO DI AMMISSIONE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Nuove metodologie didattiche: ambienti di apprendimento efficaci

MY LAB STORIA e LETTERATURA. La piattaforma di apprendimento online per uno studio multimediale, interattivo e cooperativo

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Oggetto: richiesta di accreditamento di programma di autoformazione

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Navigazione protetta a misura di scuola!

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Una scuola tra le nuvole ITS Luca Pacioli -Crema

Corso La LIM nella scuola SECONDARIA

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

C013 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori. FORMAZIONE GENERALE - durata 4 ore -

Piattaforma di e-learning I.R.Fo.M

FAD PER INGEGNERI Ing. Ugo LOPEZ Commissione Ingegneria Informazione

GESTIONE DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE


MASTER di II Livello MA257 - Management delle Aziende Sanitarie (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA257

DETERMINAZIONE ED ANALISI DEI COSTI

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Moodle in ENEA: differenziazione e flessibilità formativa. UTICT PRA - Gruppo E-learning Referenti Dr. Andrea Quintiliani Dr. ssa Patrizia Mauro

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B

LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca

ONLINE COLLABORATION

Corso Paghe Base DECIDI IL TUO FUTURO

1.4.1 il mondo elettronico

AGGIORNAMENTO SICUREZZA

MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240

17 dicembre 2013 Insegnare Letteratura e Storia con MyLab Relatore: Francesca Rodella

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

Corso Base di Moodle. Tel

Guida all uso della piattorma elearning QUICKPLACE

Transcript:

Corso FAD digitali e r u tt u tr s a fr in le alorizzare Comprendere e v Sicilia e n io g e R e n io iz d E SYLLABUS COMPETENZE DIGITALI PER CRESCERE Percorsi di formazione su reti, ICT e nuove tecnologie www.progressintraining.it

in Training Syllabus CorsoFAD ComprensioneevalorizzazionedelleInfrastruttureDigitali EdizioneRegioneSicilia Progress in Training è un progetto di formazione finanziato nell ambito del Piano di Azione Coesione 9 Avviso n. 274 del 15/02/2013 Potenziamento Strutturale

www.progressintraining.it in Training CorsoFADsu Comprensioneevalorizzazionedelleinfrastrutturedigitali" SyllabusdelCorsoFADedizioneRegioneSicilia Informazionigenerali Inizio&corso:5novembre2014 Fine&corso:10dicembre2014 Orientamento:5novembre2014,h15.30517.30presentazionedelcorsoeworkshopsull uso dellapiattaformaedellerelativerisorsepressoliceo&scientifico&statale& Galileo&Galilei &di& CataniasitoinViaVescovoMaurizio,73. Incontro& conclusivo: 10 dicembre 2014, h 15.30517.30 prova finale con test a risposta multipla,confrontosull esperienzaesalutipressoliceo&scientifico&statale& Galileo&Galilei & di&cataniasitoinviavescovomaurizio,73. Ilcorsoprevede40orediformazione. Progress in Training è un progetto di formazione finanziato nell ambito del Piano di Azione Coesione 9 Avviso n. 274 del 15/02/2013 Potenziamento Strutturale 2

CorsoFADsu Comprensioneevalorizzazionedelleinfrastrutturedigitali" in Training www.progressintraining.it Contatti Helpdesk& tecnico: system.support@progressintraining.it oppure tel. 080.544.23.79 per informazionieproblemirelativiall'accessoallapiattaformae5learningutilizzatapererogare il corso online. Per gli altri problemi relativi alla piattaforma e all aula virtuale, una volta effettuatol accesso,sipuòscriverenelforum&tecnico,amministrativo. Segreteria&scientifica:fad@progressintraining.it5tel.080.544.23.79 Docenti Allocchio&Claudio& ConsortiumGARR claudio.allocchio@garr.it Profiloeprogrammadellelezioni:http://www.progressintraining.it/allocchio Caporusso&Nicholas& QIRIS/INTACT n.caporusso@gmail.com Profiloeprogrammadellelezioni:http://www.progressintraining.it/caporusso Grieco&Luigi&Alfredo& PolitecnicodiBari alfredo.grieco@poliba.it Profiloeprogrammadellelezioni:http://www.progressintraining.it/grieco Paolini&Gabriella& ConsortiumGARR gabriella.paolini@garr.it Profiloeprogrammadellelezioni:http://www.progressintraining.it/paolini Pastore&Serena& IstitutoNazionalediAstrofisica serena.pastore@oapd.inaf.it Profiloeprogrammadellelezioni:http://www.progressintraining.it/pastore Scardaci&Diego&& INFNCatania diego.scardaci@gmail.com Profiloeprogrammadellelezioni:http://www.progressintraining.it/scardaci Sportelli&Giuseppe& ISISAntonioSerradiNapoli giuseppe.sportelli@gmail.com Profiloeprogrammadellelezioni:http://www.progressintraining.it/sportelli Striccoli&Domenico& PolitecnicodiBari domenico.striccoli@poliba.it Profiloeprogrammadellelezioni:http://www.progressintraining.it/striccoli Progress in Training è un progetto di formazione finanziato nell ambito del Piano di Azione Coesione 9 Avviso n. 274 del 15/02/2013 Potenziamento Strutturale 3

in Training www.progressintraining.it CorsoFADsu Comprensioneevalorizzazionedelleinfrastrutturedigitali" Destinataridelcorso DestinatariodelcorsoèilpersonaleamministrativonontecnicodiScuole,Università,Entidi Ricerca, Istituzioni culturali e il personale strutturato della Pubblica Amministrazione con sedinellequattroregionidell ObiettivoConvergenza:Calabria,Campania,PugliaeSicilia. Descrizionedelcorso I Corsi FAD di perfezionamento sono finalizzati alla comprensione e valorizzazione delle infrastrutturedigitali. Gli argomenti trattati sono relativi al networking e al calcolo e storage distribuito. In particolare verranno trattati i concetti base di alfabetizzazione specifica su come funziona internet, gli indirizzi IP, il DNS, le diverse modalità di collegamento e le diverse tipologie di LocalAreaNetwork,leapplicazionidibaseeavanzate,lasicurezza,lagestionedelleidentità digitali,ilgridcomputing,lavirtualizzazione,ilcloudcomputing,gliopendata,lagestionedei datidigitali. IcorsiFADsonoerogatiinmodalitàe5Learningeprevedono: due momenti di incontro in presenza(uno iniziale di Orientamento e uno conclusivo perlosvolgimentodellaprovafinale); una parte cospicua dedicata alla fruizione di contenuti asincroni (attraverso una piattaforma e5learning dedicata) quali: videolezioni, dispense e materiali testuali e/o multimedialidiapprofondimento,testdiautovalutazione,interazioneneiforum. incontriadistanzainun aulavirtuale(web&conferencing)inmodalitàsincronaperun confrontodaremotoconidocentiinappuntamentiprefissati. Obiettiviformativi Alterminedelpercorsoformativoipartecipantiavrannoacquisitoleconoscenzerelativea: definizioneefunzionamentodelleinfrastrutturedigitali; architetturadellareteinternet,protocolli,indirizziip,nomiadominio,dns; modalitàdicollegamento,retilanewifi; applicazioni di base e avanzate: web, posta elettronica, app per il mobile, videoconferenza; sicurezza,autenticazioneeidentitàdigitale; calcoloestoragedistribuito:gridecloudcomputing,virtualizzazione; Opendata. Interminidicompetenzeilformandosaràingradodi: valutare a fondo le potenzialità delle infrastrutture digitali e utilizzarle con consapevolezza; valutareleoffertedinuoviservizidigitaliproposteallapropriaistituzione; valorizzarelerisorsegiàadisposizionepromuovendonuovepartecipazioniaprogetti nazionalieinternazionali; riportare le competenze acquisite sia all'interno della propria istituzione che nella realtàterritorialeacuiappartiene. Progress in Training è un progetto di formazione finanziato nell ambito del Piano di Azione Coesione 9 Avviso n. 274 del 15/02/2013 Potenziamento Strutturale 4

CorsoFADsu Comprensioneevalorizzazionedelleinfrastrutturedigitali" in Training www.progressintraining.it Requisitidiaccessoalcorso La partecipazione è subordinata all afferenza lavorativa del candidato dando priorità ai candidatiprovenientidallescuole,leistituzioniculturali,glientidiricerca,leuniversitàela PubblicaAmministrazione. IcandidatidevonoinoltreavereaccessoauncomputerconconnessioneaInternetpertuttala durata del corso. Devono possedere le conoscenze base sull utilizzo del computer, della navigazioneininternetedell e5mail. Strutturadelcorso Ilcorsohaunaduratadi6settimaneeprevede: 4modulididatticiasincroni; 2incontriinpresenza; Incontriinaulavirtualeperciascunmodulo; 4testdiautovalutazione(unopermodulo). Ilprogrammadidatticoècosìsuddiviso:& 1) I&settimana,&giorno&5&novembre:incontrodiOrientamento.Serveafarconoscerela struttura del corso e l ambiente di apprendimento online, favorendo l uso degli strumentinecessarialpercorsodiformazione; 2) II&settimana,&dal&10&al&14&novembre:&&Primo&modulo.& Leinfrastrutturedigitali(e5Infrastructure); Internet:definizionediunareteapacchetti,pileprotocollari; InternetProtocol,IndirizziIP,DNS,Registri,IPV6. Giovedì 13 o Venerdì 14 novembre: incontro in aula virtuale per il primo modulo. 3) III&settimana,&dal&17&al&21&novembre:&&Secondo&modulo.& Modalitàdicollegamento(fibra,circuiti,pontiradio); WiFi; RetiLan; Giovedì 20 o Venerdì 21 novembre: incontro in aula virtuale per il secondo modulo. 4) IV&settimana,&dal&24&al&28&novembre:&Terzo&modulo.& Leapplicazionidibase:web,postaelettronica,appperilmobile; Leapplicazioniavanzate:Vconf,streaming,LOLA; Sicurezzaeautenticazione,identitàdigitale. Giovedì 27 e/o Venerdì 28 novembre: incontro in aula virtuale per il terzo modulo. 5) V&settimana,&dal&1&al&5&dicembre:&Quarto&modulo.& Calcoloestoragedistribuito; GrideCloudcomputing; GliOpenData. Giovedì 4 e/o Venerdì 5 dicembre: incontro in aula virtuale per il quarto modulo. 6) VI&settimana,&giorno&10&dicembre:&incontroinpresenzaperlaProvafinale.Servea verificarelecompetenzeacquisitedaicandidatiduranteilpercorsodididatticaonline. Confrontosull esperienzaesaluti. Progress in Training è un progetto di formazione finanziato nell ambito del Piano di Azione Coesione 9 Avviso n. 274 del 15/02/2013 Potenziamento Strutturale 5

in Training www.progressintraining.it CorsoFADsu Comprensioneevalorizzazionedelleinfrastrutturedigitali" Pianodicomunicazionedelcorso NEWS:& Spazio in cui vengono pubblicati gli avvisi riguardanti l organizzazione del corso in modo che siano recapitati automaticamenteancheagliindirizzie5mail di tutti gli iscritti al corso. & FORUM:Permettonounacomunicazioneasincronauno5moltiemolti5a5molti.Neicorsisono presentiiseguentiforum: " Forum& generale: uno spazio per confrontarsi liberamente e aprire discussioni su qualsiasi argomento riguardante il corso o anche "off5topic" (cioè su tematiche al di fuori di esso) da condividere con gli altri partecipanti. Permette ai corsisti di confrontarsi sulle tematiche delle videolezioni e di manifestare eventuali dubbi sulla base dei quali il docente svilupperà il proprio intervento durante l incontro in aula virtuale. " Forum& tecnicozamministrativo: uno spazio dedicato alle domande su problemi tecniciriguardantilapiattaformaoperdubbisullaburocraziadelcorso.scriverequi, rispettoainviaree5mailprivateagliorganizzatori,puòaiutarealtricorsistichehanno ilmedesimoproblemaatrovaresubitolarisposta. & CALENDARIO:Questostrumentoricordalescadenzeperlevarieattivitàattinentiaimoduli delcorsoegliappuntamentidarispettare. Laclasseonline La classe online è una comunità di apprendimento interattiva in cui gli utenti del corso lavorano singolarmente e collaborativamente per condividere conoscenze ed esperienze. Sebbene un corso online offra flessibilità nei tempi di fruizione dei materiali offerti in rete, lavorareinuncorsoonlinerichiedeun impegno& regolare& con& scadenze& settimanali e la partecipazioneattivadituttiicorsisti. Lasettimanadilavoroiniziaillunedìeterminailvenerdì.Eventualislittamentiosospensioni delladidatticaperperiodifestivioaltroverrannocomunicatipertempotramiteilcalendario delcorso. Le attività previste per il corso devono essere completate entro la settimana alla quale appartengono. Avere un ritmo comune di apprendimento permette di lavorare meglio insieme. Tipicamentedurantelasettimanagliutentidelcorsoonline: visualizzanolevideolezionieconsultanoimaterialidelmoduloentromercoledì; partecipanoattivamenteallediscussionineiforumdidatticitramercoledìevenerdì; completanoiltestdiautovalutazioneentrogiovedìinmododarilevareeventualidubbi dasottoporreneiforumedaaffrontarenell incontroinaulavirtuale; prendonoparteall incontrodiweb&conferencinginaulavirtualeilvenerdì.perchisia impossibilitatoaseguirlol incontrosaràregistratoemessoadisposizionedeicorsisti sottoformadivideo. Il& percorso& didattico& è& soggetto& a& tracciamento, quindi chi non porta a termine con successoleattivitàprevisteperunmodulononpuòaccedereaquellisuccessivi.adognimodo nonèpossibileaccedereaimodulisuccessiviprimadelledateprevisteperilloroinizio. Inparticolare: Progress in Training è un progetto di formazione finanziato nell ambito del Piano di Azione Coesione 9 Avviso n. 274 del 15/02/2013 Potenziamento Strutturale 6

CorsoFADsu Comprensioneevalorizzazionedelleinfrastrutturedigitali" in Training www.progressintraining.it solo completando la visualizzazione delle videolezioni si può accedere al test& di& autovalutazioneeaiforum&didattici; solo completando con una valutazione sufficientemente positiva il test& di& autovalutazione si può accedere al modulo successivo (che sarà disponibile alla data prevista). Valutazioneeverifiche Il corso erogato prevede che l'utente, dopo aver studiato il contenuto di ciascun modulo, completiiltestdiautovalutazioneeprendaparteattivamenteall incontroinaulavirtuale. Per&ricevere&l Attestato&di&Frequenza&per&i&corsi&FAD&i&formandi&dovranno: completarelafruizionedituttelevideolezioni; completare tutti e 4 i test di autovalutazione con un punteggio pari al 60% delle risposteesatte; superarelaprovafinalepartecipandoall incontrofinaleinpresenza,checonsisteràin un test a risposta multipla cartaceo sugli argomenti affrontati nel corso online, con almenoil60%dellerisposteesatte. RequisititecniciminimiperlafruizionedeicorsiFAD Windows((consigliato)( 1.4GHz Intel Pentium 4 o processore più veloce (o equivalente) per Microsoft Windows XP,Windows7oWindows8 Windows8.1(325bit/645bit),Windows8(325bit/645bit),Windows7(325bit/645bit), WindowsXP 512MBofRAM(raccomandato1GB) MicrosoftInternetExplorer8,9,10,11;MozillaFirefox;GoogleChrome. Adobe Flash Player11.2+ Risoluzionevideo:1280x768pxosuperiore ConnessioneInternet:ADSLosuperiore Mac(OS( 1.83GHzIntelCore Duooprocessorepiùveloce 512MBofRAM(raccomandato1GB) MacOSX10.7.4,10.8,10.9 MozillaFirefox;AppleSafari;GoogleChrome. AdobeFlashPlayer11.2+ Risoluzionevideo:1280x768pxosuperiore ConnessioneInternet:ADSLosuperiore Linux((sconsigliato)( Ubuntu12.04;RedHatEnterpriseLinux6;OpenSuSE12.2 Progress in Training è un progetto di formazione finanziato nell ambito del Piano di Azione Coesione 9 Avviso n. 274 del 15/02/2013 Potenziamento Strutturale 7

in Training www.progressintraining.it CorsoFADsu Comprensioneevalorizzazionedelleinfrastrutturedigitali" Per il web& conferencing non c è supporto in Linux. Per partecipare all Aula virtuale bisognautilizzareilbrowserconlelimitazionidelcaso. MozillaFirefox. AdobeFlashPlayer11.2+ Risoluzionevideo:1280x768pxosuperiore ConnessioneInternet:ADSLosuperiore Download(dei(software( Suggeriamo di scaricare e installare i seguenti software disponibili gratuitamente per visionarelerisorsepresentinelcorso: " AdobeReader(http://get.adobe.com/it/reader/) " AdobeFlashPlayer(https://www.adobe.com/it/software/flash/about/) " Java(http://www.java.com/it/download/index.jsp) " MozillaFirefox(http://it.www.mozilla.com/it/) Progress in Training è un progetto di formazione finanziato nell ambito del Piano di Azione Coesione 9 Avviso n. 274 del 15/02/2013 Potenziamento Strutturale 8

Progress in Training Progetto di formazione - PAC01_00003/F1 PAC - Piano di Azione Coesione Avviso n. 274 del 15/02/2013 Potenziamento Strutturale