/ 2. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi 80% arriva tardi a diagnosi; documento per

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Lettera aperta degli oncologi al presidente Matteo Renzi: «Il fumo causa il 90% dei decessi per tumore al polmone»

/46 1 / 3

20-NOV-2016 da pag. 22 foglio 1

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORE DEL PANCREAS, E PIU A RISCHIO CHI VIVE NEL NORD ITALIA

Lorenzin: "Proporrò aumento del bonus bebè fino a 5 anni"

TUMORI: PANCREAS, ITALIA ULTIMA IN UE PER TEMPI ACCESSO CURE

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

TUMORI:FRONTIERA NANOFARMACI,RISULTATI PER SENO E PANCREAS FERRARI, NANOPARTICELLE COME 'TIR' PER VINCERE DIFESE CANCRO (di Manuela Correra)

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA "MEDICINA DEI SANI" SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA'

FUMO.PASSIVO,.8.ITALIANI.SU.10.IGNORANO.CHE.PROVOCA.IL.CANCRO VENETO TABAGISTA IL 18% DEI CITTADINI E CASI DI TUMORE AL POLMONE

GRAZIE FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA. Dicembre Maggio 2017

Tumori: oncologi, Italia capofila in cure, si guarisce in 9 casi su 10

HiQPdf Evaluation 09/14/2015

Tiratura: Mensile / 2. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti

Oncologi, sì a test per 'gene Jolie' contro cancro ovaio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

25-GIU-2015 da pag. 16 foglio 1 / 2

A confronto le eccellenze italiane sul cancro

FUMO PASSIVO, 8 ITALIANI SU 10 IGNORANO CHE PROVOCA IL CANCRO, LAZIO: TABAGISTA 1 CITTADINO SU 5 E CASI DI TUMORE AL POLMONE L ANNO

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORE DEL PANCREAS: IN ITALIA IN CINQUE ANNI +18% DI NUOVI CASI

Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Roberto Napoletano. 25-OTT-2014 da pag. 14

Quotidiano.

Incinta e devi fare una radiografia? Ecco i casi in cui è pericoloso

IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?

Antitumorali innovativi: sì a mozione per iter accelerati

28-NOV-2016 da pag. 9 foglio 1

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto

Dir. Resp.: Roberto Napoletano

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

04-AGO-2016 da pag. 88 foglio 1 / 2

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

MICHAEL DOUGLAS, CANCRO A GOLA CAUSATO DA SESSO ORALE

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Il medico specialista: la cura della malattia e la cura del malato

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta e quali sono le caratteristiche dei fumatori di sigaretta? Uomini. Donne

05-FEB-2017 da pag. 4 foglio 1 / 2

CARDIONCOLOGIA WORKSHOP DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E PAZIENTE ONCOLOGICO

LA TERAPIA DELLA MALATTIA METASTATICA

D O T T. S S A I R E N E C U T U L I

02-LUG-2015 da pag. 23 foglio 1

Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Giuseppe De Tomaso. 16-DIC-2014 da pag. 16

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini

N ospedali premiati Edizioni Bando

Assapora la Vita Bergamo, 5 maggio 2012

L importanza dell informazione per cittadini, pazienti e associazioni

Rassegna Stampa. lunedi 19 giugno Servizi di Media Monitoring

Oncologia. Preceptorship La gestione multidisciplinare del paziente con carcinoma del pancreas. Reggio Emilia. novembre

Diagnosi precoce delle neoplasie

/ 2

Biotecnologia: la salute nel portafoglio

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena

16-FEB-2016 da pag. 11 foglio 1 / 3

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORE DEL SENO, +27% DI CASI NELLE DONNE UNDER 50 DAL 2000

FONTANAROSA VITO MARIA CV EUROPEO

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Rassegna Stampa. Da 18 marzo 2016 a 18 marzo Servizi di Media Monitoring

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

TRATTAMENTI CONSERVATIVI IN ONCOLOGIA GINECOLOGICA QUALITA' DI VITA E DESIDERIO DI SALUTE. CONFRONTO PLURIDISCIPLINARE

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA

Rassegna del 19/01/2017

Assapora la Vita Ancona, 20 marzo 2012

UNIVERSTY OF TORINO DEPT. OF CLINICAL & BIOLOGICAL SCIENCES. Il Tumore Polmonare

Differenze di genere in salute

Mortalità. Tab.1 Tasso standardizzato* (x ) di mortalità generale, per Regioni. Anno 1994


Quotidiano. Codice abbonamento: Salute - Zeroviolenza.it

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM

Tagliare gli sprechi per impiegare meglio i fondi

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

Uso dei registri tumori per la pratica clinica. Il follow up dei pazienti oncologici

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, giugno 2013

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Allarme obesità, record in Molise Molto rimane da fare contro i chili di troppo ma, a causa della crisi, gli italiani sono dimagriti

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE OCULARI

RASSEGNA STAMPA. Convegno "I TUMORI DELLA TIROIDE GESTIONECLINICO-CHIRURGICA E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE"

14-GEN-2017 da pag. 14 foglio 1 / 2

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

Rassegna del 12/11/2017

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto nella ASL Roma A I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

SEG RETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

Scritto da Administrator Lunedì 09 Marzo :09 - Ultimo aggiornamento Sabato 05 Dicembre :14

Prevenzione e solidarietà nella comunità di lavoro: l'impegno congiunto AVIS MIUR

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Transcript:

Quotidiano Data Pagina Foglio 23-11-2014 21 1 / 2 Codice abbonamento: 097156

Quotidiano Data Pagina Foglio 23-11-2014 21 2 / 2 Codice abbonamento: 097156

Quotidiano Data Pagina Foglio 23-11-2014 21 1 Codice abbonamento: 097156

Lettori: 1.427.000 Diffusione: 271.803 Dir. Resp.: Mario Calabresi 23-NOV-2014 da pag. 38

Settimanale Codice abbonamento: 091070 Salute - Zeroviolenza.it

Quotidiano Codice abbonamento: 091070 Salute - Zeroviolenza.it

Quotidiano Codice abbonamento: 091070 Violenza - Zeroviolenza.it

QUOTIDIANO 23/11/2014 LETTORI 612.810 1 giornata mondiale del carcinoma del pancreas «Il cancro fa ancora paura, serve maggior informazione» LARA LUCIANO Tumori: tanta paura e poca conoscenza. E un problema comune, non solo ai poveri italiani, ma noi sembriamo patirne più degli altri. Ben sette su dieci considerano - e come dargli torto? - il tumore come un serissimo problema di salute pubblica, molto più temuto di altre malattie invalidanti come l Alzheimer (39%) e i disturbi cardiovascolari (34%). Un dato che non ha eguali rispetto ad altri Paesi: in Europa i tumori occupano il primo posto per il 56% dei cittadini, negli USA per il 48%. Gli abitanti della Penisola sono anche pessimisti sulle terapie. Nove su dieci pensano che negli ultimi vent anni si sarebbe potuto fare di più e il 20% è convinto che si stia addirittura perdendo terreno. Sono questi i risultati della Global Pancreatic Cancer Awareness Omnibus Survey, Francesco Cognetti condotta per conto di Celgene, che ha coinvolto oltre 7mila persone tra Europa e Stati Uniti, presentata in un Convegno alla Camera dei Deputati, organizzato dalla Fondazione Insieme Contro il Cancro in occasione della prima Giornata Mondiale sul tumore del pancreas. «Ecco perché è nato il progetto Pan- Crea: creiamo informazione, che negli ultimi dodici mesi ha girato il Paese per spiegare l importanza della prevenzione - spiegano il professor Francesco Cognetti, Presidente della Fondazione Insieme Contro il Cancro e il professor Stefano Cascinu, Past President dell Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), società scientifica che ha lanciato la campagna - e ora iniziamo a vedere i risultati del nostro lavoro: secondo un nostro sondaggio, un anno fa l 88% dei cittadini non sapeva nulla sulla patologia. Questo dato continua a scendere: siamo sulla buona strada. Ora dobbiamo lavorare sulla diagnosi precoce della neoplasia, aumentando gli sforzi nella prevenzione». «Solo ultimamente si è iniziato a compiere significativi passi in avanti nella ricerca sul cancro al pancreas, grazie all arrivo del nab-paclitaxel (paclitaxel legato all albumina in nanoparticelle) - commentano i proff. Cognetti e Cascinu - È un trattamento già impiegato nel campo del tumore della mammella metastatico, che sfrutta le più recenti scoperte in ambito di nanotecnologia. Questo farmaco, associato alla gemcitabina, ha dato risultati incoraggianti, permettendo Stefano Cascinu di avere per la prima volta pazienti lungo sopravviventi in uno studio sul carcinoma del pancreas».

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Piero Sansonetti 23-NOV-2014 da pag. 13

23/11/2014 MEDICINA: UNA PERSONA SU 4 INSODDISFATTA DI TRATTAMENTO ESTETICO (AGI) - Firenze, 22 nov. - Nel campo della medicina estetica na persona su quattro e' insoddisfatta del trattamento ricevuto o ha subito in passato danni fisico di varia gravita'. E' l'allarme lanciato durante la seconda edizione dell'aesthetic Medicine Practical International Congress (Ampic). che si e' aperto oggi a Firenze e che durera' fino a domani. "Con l'avvento dei coupon e dei buoni sconto a ha riferito Cinzia Forestiero, specialista che ha partecipato all'organizzazione dell'evento a l'intervento del medico estetico ha perso di autorevolezza a causa di queste 'cure approssimative', che attraggono grazie ai loro prezzi irrisori. Talmente approssimative da poter essere considerate pericolose. Occorre diffidare di simili offerte e mettersi nelle mani di specialisti di fiducia. Spesso queste strutture programmano un piano di trattamento senza valutare le cause delle patologie e tutte le variabili del nostro organismo. Si puo' incorrere a danni irreversibili: tra le piu' pericolose, l'aborto o addirittura la morte stessa". http://scm.agi.it/index.phtml

Quotidiano Data Pagina Foglio 24-11-2014 26/27+ 1 / 2 Codice abbonamento: 097156

Quotidiano Data Pagina Foglio 24-11-2014 26/27+ 2 / 2 Codice abbonamento: 097156