Lezione. Tecnica delle Costruzioni



Documenti analoghi
LEZIONE 3. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte I. Caratteristiche generali. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

PRODOTTI SIDERURGICI II-NORMATIVE. 1: Condizioni tecniche generali di fornitura

LEZIONI N 9, 10, 11 E 12 COSTRUZIONI DI ACCIAIO: IPOTESI DI BASE E METODI DI VERIFICA

CARATTERISTICHE DEGLI ACCIAI ACCIAI PER IMPIEGHI STRUTTURALI: CARATTERISTICHE, NORMALIZZAZIONE, CORROSIONE

VANTAGGI riciclabilità del materiale rapidità di esecuzione delle strutture la capacità dissipativa e la duttilità e molti altri...

Nel cemento armato si valorizzano le qualità dei due materiali: calcestruzzo e acciaio, che presentano le seguenti caratteristiche

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità

Materiali, analisi strutturale e stati limite delle costruzioni in acciaio

(7) Nel calcolo della resistenza di un collegamento ad attrito il coefficiente di attrito µ dipende: (punti 3)

FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

--- durezza --- trazione -- resilienza

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

CENTRO DI TRASFORMAZIONE

TRATTAMENTI TERMICI IMPORTANZA DI ESEGUIRE IL TRATTAMENTO TERMICO NEL MOMENTO OPPORTUNO DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PEZZO

Lamiere grecate semplici in acciaio. Domenico Leone

PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE

INDICE ACCIAIO DI USO GENERALE DA COSTRUZIONE Pag. 2 LAMINATI MERCANTILI TONDI E QUADRI 3 PIATTI - LARGHI PIATTI ANGOLARI A LATI UGUALI SPIGOLI

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Archite,ura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2012_13 prof. S. Rinaldi. Infissi_2 INF_2

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE

Lezione 11 Trattamenti termici

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C) ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE:

STUDIO DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE E DI ADERENZA DI BARRE IN ROTOLO RIBOBINATE DA C.A.

Prodotti siderurgici 3. Parte 1 a Laminati Mercantili 7. Parte 2 a Tubi Saldati Tubolari per Serramenti, portoni, corrimani 31

BOZZA. Esempio di nodo rigido e di nodo cerniera in una struttura in acciaio

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

Esercitazione: Edificio Multipiano in Acciaio

Tipologie di profilati commerciali IPE

Lezione. Progetto di Strutture

Strutture in Acciaio:

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche

SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

Sistema di chiusura con apertura centrale. Disponibile anche con micro di sicurezza incorporato. Porta scorrevole con apertura a comando pneumatico.

Introduzione...xi. 1.3 Affidabilità secondo gli Eurocodici Requisito di durabilità secondo gli Eurocodici... 20

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE (DoP) n. 001

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

Composizione degli acciai Conoscere bene per comprare meglio

- attraverso la qualificazione del Servizio Tecnico Centrale, con la procedura indicata nelle NTC stesse.

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica DAI PROVINI AI COMPONENTI

LAMIERE E PROFILI DA LAMIERA. Comfer s.p. a. - Pradamano (UD) tel fax

A. INFORMAZIONI GENERALI

I materiali impiegati per la costruzione sono: inserire l'elenco dei materiali. cemento armato. acciaio da carpenteria;

Day training Prodotti siderurgici: - elenco norme armonizzate - marcatura CE - CPD e requisiti NTC - trasporto acque in collaborazione con

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART /68051

La disciplina di Tecnologia Meccanica ed Esercitazioni è coinvolta nel progetto di Sperimentazione Meccatronica,

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

MATERIALI. Introduzione

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore R.Casimiri - GUALDO TADINO. Indirizzo Tecnologico corso Costruzioni,Ambiente e Territorio

distribuito da: Tubi in acciaio senza saldatura laminati a caldo per impieghi meccanici

6. Unioni bullonate. 6.1 Tecnologia delle unioni bullonate Classificazione dei bulloni. (aggiornamento )

Esercitazione n 4. Morganti Nicola Matr Saldature

I MATERIALI SCELTA DEL MATERIALE SCELTA DEL MATERIALE FUNZIONALITÀ

Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno,

S.p.A. SOCIETA ITALIANA COMMERCIO ACCIAI E METALLI

Prodotti Siderurgici 17. PRODOTTI PIANI LE LAMIERE PER L EDILIZIA

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN)

1 RELAZIONE TECNICA GENERALE PREMESSA NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO... 1

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

C O N D I Z I O N I G E N E R A L I D I V E N D I T A Associazione Italiana Produttori Pannelli Elementi Grecati

SETTI O PARETI IN C.A.

Parere d idoneità tecnica

Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro)

LAMINATI - TUBI - LAMIERE - INOX - TRAVI - FERRAMENTA

additivato con fibre polimeriche strutturali nel mondo della

Proprietà meccaniche. Prove meccaniche. prova di trazione prova di compressione prova di piegamento prova di durezza prova di fatica prova di creep

I MATERIALI DEL CEMENTO ARMATO

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E

CALCOLO DI PARAPETTO ARENA 2,00 X 4,00 ml.

Comune di Bordighera Settore Tecnico Via XX Settembre, n BORDIGHERA (IM)

PRESENTAZIONE DEL CORSO COLLEGAMENTI STRUTTURALI BULLONATI E SALDATI CALCOLO DI BASE SECONDO LA RECENTE NORMATIVA EUROPEA E ITALIANA

Dr.ssa Roberta Giorio. CMR SRL - Laboratorio di Analisi e Prove in Edilizia E di Diagnostica per il Restauro

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE SECONDO IL METODO DELLE TENSIONI

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

I pali rastremati senza saldatura sono prodotti mediante trafilatura a caldo e trovano applicazione nella trazione ferroviaria, filotranviaria e nell

Designazione alfanumerica. (GRUPPO 1) Acciai designati in base al loro impiego ed alle loro caratteristiche meccaniche o fisiche

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

A.S. 2012/13 Materia: Tecnologie meccaniche di prodotto e processo

SAFERALPS. Prg n

Il nuovo acciaio per stampi di medie e grandi dimensioni ad alte prestazioni.

SCALE INCLINATE IN PRFV

Elementi strutturali e collegamenti in acciaio

Cliente: RFI Nr. Commessa: C MONT ELE s.r.l. GIUSSANO ITALY Via S.Chiara, Giussano (MB) ItalyTel.:

Il nuovo acciaio pre-bonificato per stampi di medie e grandi dimensioni

Classificazione degli acciai da lavorare Scelta della punta in funzione del materiale da lavorare Parametri di taglio

Commessa N. Foglio 1 di 7 Rev A. Titolo commessa. Redatto da ER/EM Data Febbraio Verificato da HB Data Marzo 2006

IMPIANTO AUTOMATICO PER LA SALDATURA DI ESTRUSI DI ALLUMINIO PER APPLICAZIONI NAVALI.

DUROMETRI E DUREZZE (MICRO E MACRO) PENDOLO CHARPY PER RESILIENZA ALTRE PROVE (FATICA, TRIBOLOGIA, ELETTROPULITURA)

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

TUBI E PROFILI CAVI PER IMPIEGHI STRUTTURALI Norme e processi produttivi. Ing. Roberto Ferrari, Marcegaglia

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI

Transcript:

Lezione Tecnica delle Costruzioni 1

Materiali

Caratteristiche dell acciaio Acciaio = lega ferro-carbonio Caratteristiche importanti: resistenza duttilità = capacità di deformarsi plasticamente senza rompersi tenacità = capacità di evitare rotture fragili a basse temperature saldabilità Acciaio per carpenteria metallica: basso contenuto di carbonio (0.17-0.22%) resistenza buona ma non altissima, forte duttilità impurità (fosforo, zolfo) negative ma inevitabili manganese, siliciovoriscono la saldabilità Problema: resistenza al fuoco

Caratteristiche meccaniche Prova a trazione UNI EN 10002-1:2004 Figura tratta da: Ballio, Mazzolani. Strutture in acciaio

Caratteristiche meccaniche Prova a trazione f u f y f t nelle NTC08 ε y ε h ε u ε y yielding (snervamento) h hardening (incrudimento)

Caratteristiche meccaniche Prova di resilienza Pendolo di Charpy UNI EN 10045-1:1992 Figura tratta da: Ballio, Mazzolani. Strutture in acciaio

Caratteristiche meccaniche Prova di piegamento Serve per accertare l attitudine del materiale a sopportare grandi deformazioni a freddo senza rompersi Figura tratta da: Ballio, Mazzolani. Strutture in acciaio

Caratteristiche meccaniche Prova di compressione globale (stub column test) Prova di durezza Prova a fatica

Acciaio da carpenteria metallica Resistenza e duttilità Denominazione (vecchia) t 40 mm Spessore t (mm) 40 mm < t 100 mm f y (N/mm 2 ) f u (N/mm 2 ) f y (N/mm 2 ) f u (N/mm 2 ) S235 Fe 360 235 360 215 360 S275 Fe 430 275 430 255 410 SS355 Fe 510 355 510 335 470 Altre caratteristiche degli acciaio (EC3-1-1, punto 3.2): f u / f y 1.10 (1.15 per Appendice Nazionale Italiana) ε u 0.15 (0.20 per Appendice Nazionale Italiana) ε u / ε y 15 (20 per Appendice Nazionale Italiana) Vedere anche NTC08, punto 11.3.4.9, per acciai in zona sismica

Acciaio da carpenteria metallica Laminati a caldo a sezione aperta Acciai non legati per impieghi strutturali.. UNI EN 10025-2 S235, S275, S355, S450 Acciai saldabili a grano fine allo stato normalizzato/norm. laminato.. UNI EN 10025-3 S275, S355, S420, S460 N/NL Acciai saldabili a grano fine ottenuti con laminazione termomeccanica... UNI EN 10025-4 S275, S355, S420, S460 M/ML Acciai con resistenza migliorata alla corrosione atmosferica. UNI EN 10025-5 S235, S355 W

Acciaio da carpenteria metallica Resistenza di laminati a caldo a sezione aperta Norme e qualità degli acciai t 40 mm Spessore nominale dell elemento 40 mm<t 80 mm f yk [MPa] f tk [MPa] f yk [MPa] f tk [MPa] UNI EN 10025-2 S 235 235 360 215 360 S 275 275 430 255 410 S 355 355 510 335 470 S 450 440 550 420 550 UNI EN 10025-3 S 275 N/NL 275 390 255 370 S 355 N/NL 355 490 335 470 S 420 N/NL 420 520 390 520 S 460 N/NL 460 540 430 540 UNI EN 10025-4 S 275 M/ML 275 370 255 360 S 355 M/ML 355 470 335 450 S 420 M/ML 420 520 390 500 S 460 M/ML 460 540 430 530 UNI EN 10025-5 S 235 W 235 360 215 340 S 355 W 355 510 335 490

Acciaio da carpenteria metallica Laminati a sezione chiusa Acciai non legati per impieghi strutturali UNI EN 10210-1 S235, S275, S355 H (profilati finiti a caldo) Acciai saldabili a grano fine allo stato normalizzato/norm. laminato S275, S355, S420, S460 NH/NLH Acciai non legati UNI EN 10219-1 S235, S275, S355 H (profilati formati a freddo per strutture saldate) Acciai saldabili a grano fine S275, S355 NH/NLH S275, S355, S420, S460 MH/MLH

Acciaio da carpenteria metallica Resistenza di laminati a sezione chiusa Norme e qualità degli acciai t 40 mm Spessore nominale dell elemento 40 mm<t 80 mm f yk [MPa] f tk [MPa] f yk [MPa] f tk [MPa] UNI EN 10210-1 S 235 H 235 360 215 360 S 275 H 275 430 255 410 S 355 H 355 510 335 490 S 275 NH/NLH 275 390 255 370 S 355 NH/NLH 355 490 335 470 S 420 N/NL 420 540 390 520 S 460 N/NL 460 560 430 550 UNI EN 1010219-1 S 235 H 235 360 S 275 H 275 430 S 355 H 355 510 S 275 NH/NLH 275 370 S 355 NH/NLH 355 470 S 275 MH/MLH 275 360 S 355 MH/MLH 355 470 S 420 MH/MLH 420 500 S 460 MH/MLH 460 530

Acciaio da carpenteria metallica Tenacità Spessore t (mm) Denominazione t 40 mm 40 mm < t 100 mm f y (N/mm 2 ) f u (N/mm 2 ) f y (N/mm 2 ) f u (N/mm 2 ) S235 (JR, J0, J2) 235 360 215 360 S275 (JR, J0, J2) 275 430 255 410 S355 (JR, J0, J2, K2) 355 510 335 470 Energia minima Temperatura J 27 Joule R 20 Celsius K 40 Joule 0 0 Celsius 2-20 Celsius

Elementi in acciaio laminazione a caldo profilati aste di acciaio aventi sezioni particolari a contorno aperto o cavo lamiere spessore non superiore a 50 mm e larghezza pari alla massima dimensione del laminatoio larghi piatti spessore non superiore a 40 mm e larghezza compresa tra 200 e 1000 mm barre piegatura a freddo lamiere grecate profili sottili

Elementi in acciaio Profilati I tipi di sezione e le dimensioni geometriche dei profilati sono unificate in ambito europeo. Le loro caratteristiche sono riportate in un sagomario. IPE HE tubolare a C (o a U) angolari scatolari profilati con sezione a contorno aperto profilati con sezione a contorno chiuso

Elementi in acciaio Profili a doppio T Profili IPE: hanno una larghezza b dell ala pari alla metà dell altezza h Profili HE: hanno una larghezza b dell ala pari all altezza h IPE HE Ora anche: IPE A, serie alleggerita HE AA, serie alleggerita HE A, serie alleggerita HE B, serie normale HE M, serie pesante

Elementi in acciaio Uso dei diversi profili IPE forte resistenza flessionale in un solo piano travi HE discreta resistenza a flessione anche nell altro piano colonne C, angolari bassa resistenza a flessione travi reticolari profili cavi resistenza flessionale nei due piani; resistenza a torsione colonne e aste soggette a torsione

Elementi in acciaio Sagomario Dimensioni Profilo h b a e r h1 h2 A p U [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [cm 2 ] [kg/m] [m 2 /m] IPE 80 80 46 3.8 5.2 5 59.6 69.6 7.64 6.00 0.328 IPE 100 100 55 4.1 5.7 7 74.6 88.6 10.3 8.10 0.400 IPE 120 120 64 4.4 6.3 7 93.4 107.4 13.2 10.4 0.475 IPE 140 140 73 4.7 6.9 7 112.2 126.2 16.4 12.9 0.551 IPE 160 160 82 5 7.4 9 127.2 145.2 20.1 15.8 0.623 IPE 180 180 94 5.3 8 9 146 164 23.9 18.8 0.698 Profilo Valori statici relativi agli assi xx - yy Foratura su 1 ala su 2 ali J x W x I x J y W y I y S x s x d f A W x A W x [cm 4 ] [cm 3 ] [cm] [cm 4 ] [cm 3 ] [cm] [cm 3 ] [cm] [cm] [cm] [cm 2 ] [cm 3 ] [cm 2 ] [cm 3 ] IPE 80 80.1 20.0 3.24 8.49 3.69 1.05 11.6 6.90 IPE 100 171 34.2 4.07 15.9 5.79 1.24 19.7 8.68 IPE 120 318 53.0 4.90 27.7 8.65 1.45 30.4 10.5 IPE 140 541 77.3 5.74 44.9 12.3 1.65 44.2 12.3 11 40 14.9 60.8 13.4 58.0 IPE 160 869 109 6.58 68.3 16.7 1.84 61.9 14.0 11 45 18.5 88.3 16.8 84.9 IPE 180 1317 146 7.42 101 22.2 2.05 83.2 15.8 13 50 21.8 117 19.7 112

Elementi in acciaio Piegati a freddo Lamiere grecate a secco: con materiale isolante e coibentante, utilizzate per coperture e tamponamenti per cls: fungono da cassero in fase di getto e maturazione, utilizzate per la costruzione di solai intermedi di edifici.. Profili strutturali

Imperfezioni Meccaniche disomogenea distribuzione delle caratteristiche meccaniche nelle sezioni trasversali e lungo l asse tensioni residue Geometriche imperfezioni geometriche della sezione trasversale imperfezioni geometriche dell asse dell asta Imperfezioni di montaggio influiscono sul comportamento sotto i carichi di esercizio non influiscono sulla resistenza ultima aumentano il rischio di instabilità (riducono resistenza a compressione) occorrerebbe tenerne conto esplicitamente nel calcolo

Tensioni residue Sono indicati col nome di tensioni residue quegli stati tensionali interni autoequilibrati in stretta dipendenza da processi tecnologici di produzione industriale. Lo stato deformativo disomogeneo che produce tensioni residue dipende da processi industriali di tipo Termico (raffreddamento, saldatura, taglio alla fiamma) Meccanico (laminazione a freddo, raddrizzamento)

Tensioni residue Figura tratta da: Ballio, Mazzolani. Strutture in acciaio

FINE 24