COMUNE DI CAGLIARI ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI Servizio Lavori Pubblici

Documenti analoghi
Luoghi di Riunione_2016 Aggiornato al 17 marzo Ufficio Elettorale

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla

PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

All. 1_Relazione Tecnica Economica

Centrale acquisti Decreto nr. (104) prot del _25/01/2017 Il Direttore Generale,

C O M U N E D I I G L E S I A S

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Prot Abbadia San Salvatore 08 agosto 2016

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298. DETERMINA A CONTRARRE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Art. 32 D.Lvo 50 del 18 aprile 2016

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Gr.03. COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia. PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO. Elaborati contrattuali AR ES

Normativa nazionale. Legge n. 221/ "Decreto Crescita-bis" (novità sugli scarichi a parete).

Condominio: il Manuale

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Computo Metrico di massima V3N5DZ67

SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Anno 2009 Adeguamento normativo ai fini della prevenzione incendi fabbricato in viale Matteotti 19 a Pistoia RELAZIONE TECNICA

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "GIOVANNI XXIII" ALLEGATO

Il Direttore del Servizio Amministrativo

AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria LECCE tel fax

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE

CITTA DI TORINO PROGETTO ESECUTIVO CRONOPROGRAMMA

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" CAGLIARI

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico

COMUNE DI BITONTO INTERVENTI MIRATI

LEGISLAZIONE E NORME DI RIFERIMENTO

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

Affidamento alla Società Agricola Agave con sede Alghero, Reg. Gutierrez. Il Direttore del Servizio

VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Piano di Sicurezza e Coordinamento

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO

Il Direttore del Servizio Amministrativo

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

NUOVA NORMATIVA EDILIZIA DAL TITOLO ABILITATIVO AL PROCESSO PENALE : una visione interdisciplinare

COMUNE DI GAZZUOLO (Provincia di Mantova)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi INTERCENTER

COMUNE DI CANEGRATE. T:\DETERMINAZIONI\DETERMINAZIONI 2016\DT Asfaltature Affidamento opere supplementari.doc

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2016

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

I contratti pubblici dei beni culturali

BARI. 29 settembre 2016

COMUNE DI NOLA. (provincia di Napoli)

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA

VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011;

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COPIA DETERMINAZIONE

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE II TESTO UNICO ESPROPRIAZIONE (annotato con giurisprudenza)

LA MANCATA INDICAZIONE DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL RICHIEDENTE E/O DI PERSONA DELEGATA COMPORTA IL DINIEGO DELLA RICHIESTA

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

Determinazione dirigenziale

RELAZIONE GENERALE. Lavori di restauro, risanamento e recupero funzionale degli antichi abbeveratoi di Santa Margherita di Belice

Lavori di ADEGUAMENTO Scuola Leonardo DA VINCI I STRALCIO Relazione tecnica e Quadro Economico

COMUNE DI POGGIOMARINO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2012

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Cagliari:

Descrizione. Documentazione

DIREZIONE NUOVE E GRANDI OPERE - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTA DI ALESSANDRIA

C O M U N E D I I G L E S I A S

Elenco docenti dimissionari I grado Anno Scolastico 2009/2010. Aggiornato al 21/03/2010 1

INDIRIZZO DELLA SCUOLA

PLESSO SCOLASTICO VIA LAZIO

Comune di MOLAZZANA (Provincia di Lucca)

I costi di insediamento

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TECNICA. Edilizia scolastica. Codice 053

Italia-Milano: Altri lavori di completamento di edifici 2017/S Bando di gara. Lavori

IL DIRIGENTE DEL SETTORE LL.PP.

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

GESTIONE ORDINARIA DEGLI IMMOBILI DESTINATI A SEDE DEGLI. Tra. - la dott.ssa Gabriella Faoro, nata ad Arsiè (BL) il

Oneri di urbanizzazione Costo di costruzione

RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA. Registro Generale delle Determinazioni n. 548 del

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015

Nuovo Regolamento Edilizio

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Determinazione Dirigenziale

TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Vietata la riproduzione anche parziale

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

proteggiamo il Tartufo - attività di assistenza tecnica e formazione sulla

Transcript:

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI LAVORI DI RISANAMENTO E ADEGUAMENTO NORMATIVO DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO. ACCORDO QUADRO RELAZIONE

Premessa La presente relazione riguarda l'accordo Quadro da stipulare con 3 (tre) operatori economici per la realizzazione di interventi di risanamento e adeguamento normativo delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado di competenza del Comune di Cagliari di cui all'elenco di seguito riportato. Durata L'Accordo Quadro avrà la durata di 24 (ventiquattro) mesi a decorrere dalla stipula dell'accordo Quadro medesimo. Importo totale del finanziamento L importo complessivo del finanziamento comunale previsto nel Bilancio 2016-2018 è fissato in 800.000,00 (euro ottocentomila/00). Importo dei lavori Per ciascun dei tre operatori economici risultati aggiudicatari dell'accordo Quadro, l'importo massimo delle prestazioni è stimato in 225.000,00 (euro duecentoventicinquemila/00), per lavori compresi gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, oltre l IVA di legge, che saranno valutati e computati in dettaglio per ogni singolo contratto. I lavori saranno valutati a misura. Categoria dei lavori I lavori rientrano nell ambito della categoria OG1 (Edifici civili ed industriali). In considerazione del fatto che per ciascun operatore economico risultato aggiudicatario l'importo totale dei lavori affidati risultante dalla somma degli importi dei contratti attuativi e degli ordini di servizio non potrà essere superiore a 225.000,00, compresi gli oneri per la sicurezza, oltre l'va di legge, per la partecipazione alla gara è richiesta la Classifica I, per garantire la possibilità di partecipazione da parte delle microimprese, delle piccole e medie imprese, in linea con i principi del D. Lgs. n. 50/2016. elaborato: Relazione pagina: 1/8

Descrizione degli interventi Gli interventi che formano oggetto dell Accordo Quadro possono essere sinteticamente così riassunti: - lavori di edilizia, comprensivi degli interventi di riparazione e/o di ripristino funzionale; - scavi e rinterri; - trasporti, smaltimento, recupero di materiali non pericolosi e bonifica di materiali pericolosi; - demolizioni e rimozioni; - conglomerati cementizi, ferri di armatura, casseforme; - murature, tramezzature; - solai, coperture, soffitti, controsoffitti; - vespai, riempimenti, massetti; - opere da lattoniere; - opere in ferro; - impermeabilizzazioni, isolanti, coibenti, lastricati solari, copertine di coronamento; - pavimentazioni, marmi, granito, porfido, cotto, gres, ceramica, klinker; - battiscopa ed accessori; - rivestimenti; - intonaci, stucchi, decorazioni, tinteggiature, verniciature; - infissi ed accessori; - opere da vetraio; - giunti e coprigiunti; - condotti, canne fumarie, comignoli; - opere da marmista; - porte e vetrate resistenti al fuoco; - impianti idrici e di scarico; - impianti elettrici, di riscaldamento, di climatizzazione; L'ubicazione, la forma, il numero e le principali dimensioni dei lavori oggetto dell'appalto verranno indicati e precisati all'atto del perfezionamento del Progetto di ogni singolo intervento e della stipula del contratto attuativo, ovvero dagli Ordini di Servizio emessi dal Direttore dei Lavori. Elenco delle scuole Gli edifici scolastici di competenza del Comune di Cagliari sono di seguito elencati: elaborato: Relazione pagina: 2/8 2

Istituto Comprensivo Satta-Spano-De Amicis -via Giovanni Maria Angioy S. Satta via Parigi S. Satta via Parigi De Amicis via Falzarego Scuola secondaria di I grado Spano via Falzarego Scuola secondaria di I grado Manno via del Collegio Direzione Didattica Statale Is Mirrionis - via Basilicata, 24 Mereu via Basilicata, 24 Scuola infanzia Gabrio Casati Viale San Vincenzo, 2 Ada Negri via Castagnevizza San Michele Collodi via Basilicata, 24 speciale Mereu via Basilicata, 24 Italo Stagno via Is Mirrionis, 80 Istituto Comprensivo Santa Caterina - via Canelles, 1 Riva piazza Garibaldi Riva piazza Garibaldi Riva (ex Buon Pastore) piazza Garibaldi Santa Caterina via Canelles Sant'Alenixedda piazza Giovanni XXIII via Piceno Scuola secondaria di I grado via Piceno via Piceno Scuola secondaria di I grado Cima piazza Giovanni XXIII Direzione Didattica Statale Giovanni Lilliu - via Garavetti, 1 Maria Immacolata via Quesada SS. Giorgio e Caterina via P. Leo via Garavetti via Caboni Istituto Comprensivo Statale Randaccio Tuveri Don Milani - via Venezia, 2 via Corsica via Fermi Monte Mixi Freyre via Schiavazzi via Is Guadazzonis Randaccio via Venezia Nanni Loy via Schiavazzi Scuola secondaria di I grado Tuveri via Venezia Direzione Didattica Statale via Castiglione - via Castiglione, 21 elaborato: Relazione pagina: 3/8 3

via Castiglione via P. Ruffini via Bandello via Salvator Rosa via Castiglione via Machiavelli via Flavio Gioia Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II - via Cesare Pintus via Pintus c/o Carlo Felice Scuola secondaria di I grado via Pintus Scuola secondaria di I grado via Manno Istituto Comprensivo Statale C. Colombo - via del Sole via Zeffiro via del Sestante via Scirocco via del Sole via Zeffiro Scuola secondaria di I grado Colombo via del Sole Istituto Comprensivo Statale Mulinu Becciu Mameli Ciusa - via Meilogu, 16 via Brianza Bingia Matta via Meilogu Maurilio Cauli via del Beato Angelico la Rotonda via Piero della Francesca via Serbariu via Meilogu Sergio Atzeni via Dessi Deliperi Scuola secondaria di I grado Francesco Ciusa via Meilogu Scuola secondaria di I grado G. Mameli via Bligny Scuola secondaria di I grado Giuseppe Dessì via Koch Scuola secondaria di I grado Francesco Alziator via Asquer Istituto Comprensivo Statale Pirri 1-2 - via dei Partigiani, 1 via Corona via dei Genieri San Giuseppe via Toti Marcello Serra via Fosse Ardeatine via Santa Maria Chiara via Enrico Toti Scuola secondaria di I grado Giacomo Leopardi Via dei Partigiani elaborato: Relazione pagina: 4/8 4

Istituto Comprensivo Statale via Stoccolma - via Stoccolma, 1 via Dublino i via Parigi via Stoccolma Scuola secondaria di I grado Regina Elena via Stoccolma Istituto Secondario di I Grado Vittorio Alfieri Conservatorio - via De Gioannis Scuola secondaria di I grado Vittorio Alfieri via De Gioannis Scuola secondaria di I grado - Conservatorio piazza Porrino Istituto Secondario di I Grado Ugo Foscolo Viale Guglielmo Marconi, 82 Scuola secondaria di I grado Ugo Foscolo viale Marconi Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri via Sant'Isidoro Scuola secondaria di I grado via Salvator Rosa Scuola secondaria di I grado Vittorino da Feltre via Talete Criteri principali di governo dei Progetti Esecutivi Durante il periodo di vigenza dell'accordo Quadro, l'amministrazione comunale stipulerà con gli Appaltatori aggiudicatari della gara uno o più contratti attuativi per le opere che riterrà necessarie presso gli edifici scolastici di cui all'elenco. Gli importi dei lavori e la durata dei singoli contratti attuativi saranno stabiliti nel Progetto redatto a cura dell'amministrazione comunale e preventivamente validato e approvato dall'amministrazione stessa. I Progetti Esecutivi degli interventi di cui ai Contratti Attuativi saranno sviluppati secondo gli indirizzi tecnici previsti dalle seguenti normative base: Generale: Piano Urbanistico Comunale; Regolamento edilizio comunale. D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016 D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 ove applicabile; elaborato: Relazione pagina: 5/8 5

D.P.R. 6 Giugno 2001 N. 380: Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia; Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 5: Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, in attuazione della direttiva comunitaria n. 2004/18/CE del 31 marzo 2004 e disposizioni per la disciplina delle fasi del ciclo dell appalto. Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture Barriere architettoniche D.P.R. n. 503 del 24/07/96: Regolamento recanti norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; Legge 30 marzo 1971 n. 118: Conversione in legge del D.L. 30 gennaio 1971, n. 5 e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili; D.M. LL.PP. n. 236/1989: Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica e sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche; Legge 5 febbraio 1992, n. 104: Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate; Legge 12 marzo 1999, n.68: Norme per il diritto al lavoro dei disabili. Igiene e Sicurezza: Legge 3 agosto 2007, n. 123, recante: Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia; Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81: Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; Impianti ed efficientamento energetico elaborato: Relazione pagina: 6/8 6

DM 26/0172010 Aggiornamento del Decreto 11/03/2008 in materia di riqualificazione energetica degli edifici; DM 37/2008 Riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici; DPR 2 aprile 2009 n. 59 Regolamento di attuazione dell'art. 4 c. 1 lett. a) e b) del D. Lgs. 19272005 concernente l'attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia; D. lgs. 311/2006 Attuazione della dir. 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia integrato con il D. lgs. 31172006 disposizioni correttive ed integrative al D. lgs. 192/05; L.10/91 Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia. Altre norme di riferimento: D. Lgs 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio; D. lgs. 152/2006 Norme in materia ambientale; DM 14 gennaio 2008: Norme tecniche sulle costruzioni ; DM 26/08/1992 Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica; Circolare P2244/4122 Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale; D.M. 18/12/1975 - Norme tecniche aggiornate relative all'edilizia scolastica; D.M. 13/09/1977 - Modificazioni alle norme tecniche relative alla costruzione degli edifici scolastici; Circolare P954/4122 - Chiarimenti sulla larghezza delle porte delle aule didattiche ed esercitazioni; D.M. 26/08/1992 - Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica; Circolare P2244/4122 - Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale; elaborato: Relazione pagina: 7/8 7

Quadro economico generale dell'accordo Quadro A titolo puramente indicativo di seguito è rappresentato un Quadro Economico generale riportante l'importo massimo cumulativo per lavori dell'intero Accordo Quadro: A) LAVORI: A1) Importo dei lavori operatore 1 215.000,00 A2) Importo dei lavori operatore 2 215.000,00 A3) Importo dei lavori operatore 3 215.000,00 A4) Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso op. 1 10.000,00 A5) Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso op. 2 10.000,00 A6) Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso op. 3 10.000,00 TOTALE LAVORI 675.000,00 B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE: B1) IVA 10% sui lavori 67.500,00 B2) Spese tecniche IVA compresa 30.000,00 B3) Contributo ANAC 375,00 B4) Incentivi per funzioni tecniche 13.500,00 B5) Imprevisti 13.625,00 TOTALE SOMME A DISPOSZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE 125.000,00 IMPORTO TOTALE DEL FINANZIAMENTO 800.000,00 elaborato: Relazione pagina: 8/8 8