Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index.

Documenti analoghi
LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI

Progettare le postazioni di lavoro. Lean Production e ottimizzazione ergonomica

MOVIMENTI RIPETUTI IL D. LGS. N 81/2008

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Numero 8 /2013 I rischi nella lavorazione delle carni e produzione formaggi

Percezione e valutazione del rischio da sollevamento, trasporto, traino e spinta

File dello strumento o degli strumenti utilizzati per la verifica dell'apprendimento da parte dei partecipanti.

la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti

LE NORME TECNICHE DELLA SERIE ISO (sec. il D.Lgs 81/08)

PRINCIPALI LAVORAZIONI A RISCHIO DA MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI attività > 4 ore per turno

I PARAMETRI SOGGETTIVI

Mappatura del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori dovuto a lavoro ripetitivo nella micro e piccola impresa

Gruppo Area Vasta Prevenzione Patologie Muscoloscletriche. Ergonomia: La prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

TITOLO VI Movimentazione manuale dei carichi. TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Attuazione art. 1 L.

ERGONOMIA APPLICATA ALLA RIPROGETTAZIONE DI UNA LINEA DI MONTAGGIO: RICADUTE SULLA SALUTE E SULLA PRODUTTIVITA

DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI

RISCHIO MALATTIA PROFESSIONALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MISURE DI PREVENZIONE E RIPROGETTAZIONE DELL ATTIVITA

Un esperienza di indagine a livello aziendale

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

METODICHE VALUTATIVE LANCIANO 18 APRILE 2015

Il sistema ErgoUas e le modalità d utilizzo in Fiat di Francesco Tuccino. fonte

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l

LA NORMA UNI ISO

Corso di aggiornamento Per Medici Competenti, RSPP / ASPP

Le malattie professionali da sovraccarico biomeccanico: i dati statistici regionali

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

A TUTTI I PARTECIPANTI VERRÀ FORNITO IN OMAGGIO IL SOFTWARE OSTOOLS MMC + OCRA AL MOMENTO DELL ISCRIZIONE.

I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione)

operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno art. 167, D.Lgs. 81/2008 Movimentazione manuale dei carichi

PRESENTAZIONE DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE ASSTRA

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA

RISCHI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO IN EDILIZIA. INAIL - Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione 2 INAIL Consulenza Statistico-Attuariale

Esempio Stampa VALUTAZIONE CON METODO OCRA

SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE

SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs.

Gli strumenti informativi del medico competente

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

Numero 4 /2013 I rischi nelle attività di potatura, piantumazione e raccolta

BOLOGNA 14 GIUGNO - 24 LUGLIO

La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria

CHECK-LIST OCRA. 9 (appendice 4) EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE

4. La tutela assicurativa INAIL L infortunio sul lavoro

LINEE OPERATIVE per la vigilanza sui rischi da sovraccarico biomeccanico nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO)

MOVIMENTI RIPETITIVI

Numero 1 /2013 Il rischio da sovraccarico biomeccanico nelle attività di barbiere e parrucchiere

Standard dello Stato di Washington

ESPERIENZE DI INTEGRAZIONE TRA ERGONOMIA E PRODUTTIVITA': IL DOPPIO VANTAGGIO NEL RE-DISEGNO DI UN BANCO DI LAVORO IN UN'INDUSTRIA METALMECCANICA

Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia

IL RISCHIO DI AFFEZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE DA LAVORO RIPETITIVO A cura di: Danilo Monarca

DIPARTIMENTO PREVENZIONE

Bologna 19 Aprile 2012

La collaborazione del Medico Competente alla valutazione del rischio nei cantieri edili

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI

SEDE DI LUCCA Direttore: Dott. C. Cervo

La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico correlato al lavoro

OGGETTO: COMUNE DI PISA DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI REV.05 DEL 21/03/16

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA MMC, TRAINO SPINTA, MOVIMENTI RIPETITIVI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

RISCHIO DA MOVIMENTI RIPETUTI ARTI SUPERIORI NEL FLOROVIVAISMO

LINEE OPERATIVE per la vigilanza sui rischi da sovraccarico biomeccanico nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO)

Il rispetto dell ergonomia della

CONCETTI DI ERGONOMIA

Sommario 2. LA NORMATIVA NAZIONALE SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E IL DECRETO LEGISLATIVO 81/

Decreto legislativo n 81 del 9/04/2008

TEATRO STABILE DEL VENETO TEATRO NUOVO. Piazza Viviani, 10 - Verona DA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI

lavorative di movimentazione manuale carichi che comportano per i lesioni dorso-lombari per i

Workshop LA PROGETTAZIONE ERGONOMICA DELLE POSTAZIONI DI LAVORO SULLE LINEE PRODUTTIVE E DI ASSEBLAGGIO UNINDUSTRIA REGGIO EMILIA - 04 MAGGIO 2016

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE DI BASSI CARICHI AD ALTA FREQUENZA

Ergonomia e sicurezza nella movimentazione dei carichi

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

Valutazione dei rischi: strumento di lavoro per il medico competente

ESPERTO IN ERGONOMIA

GESTI RIPETITIVI E POSTURE INCONGRUE

Presunzione legale di origine Fenomeno sottostimato Patologie muscolo-scheletriche

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena

Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna

Aumento dell eta dei lavoratori: quali implicazioni sanitarie e preventive

SCHEDE RIEPILOGATIVE

ISO MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI

PRINCIPALI ADEMPIMENTI A NORMA DEL REGOLAMENTO CLP

MALATTIE PROFESSIONALI

Seminario RETE RLS. La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro

Lavorare al computer: i rischi per la salute

CHECKLIST PER L INDIVIDUAZIONE Dl PROBLEMI ERGONOMICI NEI CANTIERI EDILI

Le Associazioni aderenti a FEDERDISTRIBUZIONE :

MODULO D.LGS. N 81/2008 RODCEDURE OPERATIVE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI PROCEDURE OPERATIVE. Movimentazione manuale dei carichi

LABORATORIO REGIONALE DI APPROFONDIMENTO COSTRUZIONI. Linea Guida per l utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili

Antropometria e nutrizione

Presentazione del corso. Formazione generale per tutti i lavoratori. Realizzata come da accordo Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011

SIMBOLI E CLASSI DI PERICOLO SECONDO I DLGS 52/97 E 65/03

cittadino dell ASL di Milano

La valutazione dei rischi e la prevenzione

Servizi ed Attività: Area Sicurezza

Milano, 14 gennaio Pietro Gino Barbieri Servizio PSAL

Numero 3/2017 Coordinamento Interregionale Prevenzione: rischio da movimentazione manuale di carichi

LA MALATTIA PROFESSIONALE

Transcript:

STRAIN INDEX Questo metodo, proposto da Moore e Garg nel 1995, consente una valutazione semiquantitativa del rischio da sovraccarico biomeccanico nello svolgimento di attività lavorative comportanti movimenti ripetuti degli arti superiori. E illustrato nella norma UNI ISO 11228-3 e rientra a tutti gli effetti nella normativa in materia, in base a quanto affermato nell allegato XXXIII al D. Lgs. 81/08. Il calcolo dell indice di rischio è molto semplice e richiede l impiego di videoriprese. Si applica nel caso di attività lavorative costituite da un solo compito ripetitivo e consente di pianificare le opportune misure preventive. Tuttavia permette la valutazione del rischio a carico della sola parte distale degli arti superiori (avambraccio e mano), mentre non tiene conto degli altri distretti articolari (spalla e gomito); non considera inoltre l influenza dei cosiddetti fattori complementari, che spesso contribuiscono in misura non trascurabile a determinare condizioni di rischio. Il calcolo dello Strain Index consta nel prodotto di sei valori, ciascuno dei quali è funzione di un determinato fattore di rischio caratteristico dell attività lavorativa: intensità dello sforzo; durata dello sforzo nel ciclo; frequenza delle azioni; postura della mano e del polso; velocità di svolgimento dell attività; durata del compito nel turno. In funzione dell entità dei suddetti fattori di rischio, il metodo prevede, per ciascuno di essi, l assegnazione di un valore numerico. Si procede quindi al calcolo dell indice secondo quanto illustrato nella norma UNI ISO 11228-3. Gli studi condotti indicano, per questo metodo, una buona capacità discriminante tra attività non rischiose e lavori associati all insorgenza di disturbi muscolo-scheletrici. Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index. 1. Intensità dello sforzo Il valore da attribuire a questo parametro si ricava per mezzo di una scala qualitativa. In pratica, nello studio del compito ripetitivo viene attribuito allo sforzo richiesto uno dei seguenti giudizi: 1

lieve; medio; elevato; molto elevato; massimo. La valutazione deve essere effettuata per ciascun arto. Al giudizio espresso corrisponde un valore che entrerà nel calcolo dell indice di rischio. 2. Durata dello sforzo nel ciclo Nello svolgimento di una determinata azione, la durata dell applicazione di forza contribuisce a determinare condizioni di rischio da sovraccarico biomeccanico. Il calcolo dello Strain Index prevede la quantificazione, per ciascun arto e in termini percentuali, dell applicazione di forza nell ambito di un ciclo. Sono considerate cinque classi di durata: < 10% del ciclo; 10% - 29% del ciclo; 30% - 49% del ciclo; 50% - 79% del ciclo; 80% del ciclo. A ciascuna classe corrisponde un valore che entrerà nel calcolo dell indice di rischio. 3. Frequenza delle azioni E uno dei più importanti fattori di rischio da sovraccarico biomeccanico. Anche in questo caso si procede con l analisi dell attività per attribuire al compito ripetitivo un valore proporzionale al numero di azioni svolte in un minuto. La valutazione viene effettuata per ciascun arto. Si distinguono cinque categorie di frequenza: < 4 azioni/minuto; 4 8 azioni/minuto; 9 14 azioni/minuto; 15 19 azioni/minuto; 20 azioni/minuto. A ogni classe corrisponde un punteggio che concorre al calcolo dello Strain Index. 2

4. Postura della mano e del polso Nello svolgimento di attività ripetitive, l importanza della postura, soprattutto in condizioni di elevata frequenza e intenso sforzo richiesto, è notevole. Il protocollo in questione prevede solo la valutazione della postura assunta dalla mano e dal polso di ciascun arto. Il metodo, infatti, non consente la quantificazione del rischio a carico della spalla e del gomito. Alla postura assunta da ciascun arto superiore verrà quindi attribuito uno dei seguenti giudizi qualitativi, al quale corrisponde un valore che entra nel calcolo dello Strain Index. molto buona; buona; discreta; scadente; pessima. 5. Velocità di svolgimento dell attività Spesso le necessità produttive od organizzative impongono una elevata velocità di svolgimento dei compiti, ma quest ultima può essere imputabile anche a una progettazione non ergonomica dell attività. Quando le azioni vengono svolte in modo repentino, i vari distretti articolari coinvolti non possono predisporsi al movimento e sono soggetti ad affaticamento e, in alcuni casi, a lesioni muscolaro-tendinee. Nel calcolo dello Strain Index, la velocità di svolgimento del compito viene valutata qualitativamente per ciascun arto, attribuendo a essa uno dei seguenti cinque giudizi: molto bassa; bassa; media; alta; molto alta. Il punteggio corrispondente al giudizio espresso contribuisce al calcolo dell indice di rischio. 6. Durata del compito ripetitivo nell ambito del turno Anche questo fattore può condizionare l entità del rischio. Inoltre un compito di lunga durata comporta affaticamento, a cui il corpo può rispondere con l assunzione di posture incongrue, determinando in tal modo rischi aggiuntivi. E possibile determinare un valore da inserire nell equazione di calcolo dello Strain Index in funzione della durata del compito ripetitivo, secondo le cinque seguenti categorie: 3

1 ora; 1 2 ore; 2 4 ore; 4 8 ore; > 8 ore. A ciascuna delle classi elencate corrisponde un punteggio che deve essere considerato nel calcolo dell indice di rischio. Il prodotto dei sei valori, individuati secondo quanto illustrato nella norma UNI ISO 11228-3, fornisce lo Strain Index. In funzione dell entità dell indice di rischio è possibile classificare il compito in tre fasce (tabella 1). Tabella n. 1 Entità del rischio Strain Index < 3 3 7 > 7 Entità del rischio Rischio trascurabile Il rischio di insorgenza di patologie a carico della parte distale dell arto superiore non supera quello a cui è esposta la popolazione. Rischio basso Il rischio di insorgenza di patologie a carico della parte distale dell arto superiore supera sensibilmente quello a cui è esposta la popolazione. Rischio alto Condizioni di rischio da sovraccarico biomeccanico presente. Concreta possibilità di insorgenza di patologie a carico della parte distale dell arto superiore. Azioni correttive Nessuna. La valutazione dei rischi dovrebbe comunque essere ripetuta periodicamente. Riprogettare il layout del compito agendo sui diversi fattori o adottare altre misure organizzative. Necessità di riprogettare urgentemente il compito ripetitivo secondo criteri ergonomici. La priorità degli interventi può essere determinata analizzando i diversi fattori di rischio. Il calcolo dello Strain Index non è finalizzato solo a discriminare compiti rischiosi da altri non rischiosi; è possibile anche individuare gli aspetti critici di un compito ripetitivo, in modo da pianificare eventuali misure di prevenzione, calibrandole su di essi. Risulta quindi utile analizzare i valori assunti dai singoli parametri che il metodo prende in considerazione ai fini del calcolo dello Strain Index per determinare quali di essi siano responsabili di condizioni di rischio elevato. Tale analisi ha anche la funzione di permettere la determinazione delle priorità di intervento. Una volta individuati gli aspetti critici di un compito ripetitivo e determinata la priorità di intervento, si potrà procedere alla riprogettazione del compito o della postazione di lavoro secondo criteri ergonomici. 4

Si è già accennato al fatto che una progettazione ergonomica del compito deve tener conto delle caratteristiche e delle possibilità del lavoratore, il quale dovrebbe essere messo nella condizione di poter modulare il ritmo del lavoro. Bibliografia - UNI ISO 11228-3:2009 Ergonomia Movimentazione manuale Movimentazione di bassi carichi ad alta frequenza. Conoscere il rischio Nella sezione Conoscere il rischio del portale Inail, la Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) mette a disposizione prodotti e approfondimenti normativi e tecnici sul rischio professionale, come primo passo per la prevenzione di infortuni e malattie professionali e la protezione dei lavoratori. La Contarp è la struttura tecnica dell Inail dedicata alla valutazione del rischio professionale e alla promozione di interventi di sostegno ad aziende e lavoratori in materia di prevenzione. Per informazioni contarp@inail.it 5