GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEL FILE 3D

Documenti analoghi
UNA DISTINZIONE FONDAMENTALE SOTTRATTIVO E ADDITIVO

Digital Fabrication Stampa 3D per Industria 4.0

SPECIALIZZAZIONE IN STAMPA 3D MILANO 24 ORE IN AULA IN FULL IMMERSION

LABORATORIO CREATIVITA INNOVAZIONE DESIGN 1


«Benvenuti nel Futuro»

CONCORSO DI IDEE. BIBLIOinnova IL FUTURO: Un idea innovativa per la biblioteca del futuro. Perché un concorso di idee sull innovazione?

COME CREARE L ESECUTIVO DI STAMPA - schede. PDF > basi

GESTIRE LA FORMA CON LA MODELLAZIONE PER SUPERFICI. Progettare con Rhinoceros V4.

COMPOSITI. Possibilità di realizzare parti in materiale composito.

Corso. Rhinoceros. Strumenti di modellazione freestyle delle superfici

3 D P O W E R F O R D E N T A L L A B S

INTRODUZIONE ALLA STAMPA 3D. Matteo Marco Merlo Media Direct

COME CREARE L ESECUTIVO DI STAMPA - cartoncini. PDF > basi

Industria 4.0 verso la produzione industriale

Phox Design & Engineering è uno studio di industrial design e progettazione meccanica che nasce dalla voglia di creare progetti innovativi e di

STAMPA 3D. Jacopo corallo

RenderCAD S.r.l. Formazione

COME CREARE L ESECUTIVO DI STAMPA - biglietti da visita

PROFILE. Manufacturing the Future

Indice generale Introduzione... xiii Parte I Territorio, architettura, ambiente...1 Capitolo 1 Terreni digitali...3 Capitolo 2 Tiling...

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SCANNER LASER 3D CREAFORM HANDYSCAN

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Approccio metodologico per la progettazione delle opere a verde su infrastruttura ferroviaria in BIM

Stampa 3D con Resistenza Industriale

Compatibilità con ScanNCut (macchina da taglio Brother)

Caso applicativo di Reverse Engineering. Uso della tecnologia di Reverse Engineering negli Assembly

Modella, Esplora, Presenta

SVILUPPIAMO NUOVI PRODOTTI

ISTRUZIONI PER DICHIARAZIONE MUD 2018 CON PROMETEORIFIUTI PER ATTIVITA DI SOLO TRASPORTO (CONTO TERZI)

Informazioni Prodotto. cara Scan 4.0 La classe compatta. La salute orale nelle migliori mani.

Informazioni Prodotto. cara Scan 4.0 La classe compatta. La salute orale nelle migliori mani.

Biblioteca Comunale di Predazzo Dario Cavada 1. Le stampanti 3D

IL NETWORK ITALIANO DEI

Istruzioni compilazione MUD 2014

Stampa 3D con Resistenza Industriale

BIM SERVICE Formazione

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

Stampa 3D con Resistenza Industriale

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

Gruppo Agiotech Metrix3D. Casi di studio in programma - Fiera A&T 2016 CAD - CAM - CAE

Processi PartecipATTIVI per la prototipazione di manufatti intelligenti

Uso di dati 3Shape con Lava Design

Presenta. Dental Tour 2016

IL PROCESSO di PROGETTAZIONE

Scan your way. Choose the NeWay CATALOGO SCANNER 3D DENTALE

Sommario. AUTOCAD - base AUTOCAD - avanzato AUTOCAD 3D Rendering... 3 INVENTOR REVIT - base... 5 REVIT 3D... 6

ESPORTAZIONE E CARICAMENTO DELLE FATTURE ELETTRONICHE NEL PORTALE DOCUMATIC E-INVOICE

InBank. Manuale gestionali. Phoenix Informatica Bancaria S.p.A

Manuale Trasportatori conto terzi (Numerazione Non Immediata) Versione 17.06

Scan your way. Choose the NeWay CATALOGO SCANNER 3D DENTALE

COME CREARE CORRETTAMENTE UN ESECUTIVO PER LA STAMPA - SUPPORTI RIGIDI

CORSO Di Specializzazione modellazione 3d con rhinocer0s

Espansione delle possibilità di interfaccia tra Sirona e 3Shape

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

LA PROTOTIPAZIONE RAPIDA

PROTOCOLLO CHIRURGIA GUIDATA

Noi stampiamo.

PROTOCOLLO INFORMATICO. Soluzioni gestionali integrate per la Pubblica Amministrazione Architettura client/server

Manufacturing the Future

Sensor Node & Measure Node Nodi sensori e nodi di misura. Moldex3D Italia Ing. Stefano Canali Users Meeting Italia

Applicazioni e Prospettive della Stampa 3D in ambito Consumer e Industriale. Dr. Marco Paolilli. --- Fabriano, 9 giugno 2017

Indicazioni per la produzione e spedizione.

Chirurgia guidata Guida ai servizi POWERED BY

INDIRIZZO C.3 INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFCA

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ANALISI FLUIDODINAMICA PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI STAMPI PER TECNOLOGIE HOT-FORMING

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

SISTEMA DI POSIZIONAMENTO SPAZIALE. Tecnologia innovativa per processi di assemblaggio

ISTRUZIONI ESECUTIVO PER LA STAMPA - SUPPORTI RIGIDI

Gestire le Proposte di Vendita

TUTORIAL del Modulo CEMENTO ARMATO

"Rapid Prototyping: studio delle possibili sorgenti di errore"

ISTRUZIONI PER DICHIARAZIONE MUD 2017 CON PROMETEORIFIUTI PER ATTIVITA DI SOLA INTERMEDIAZIONE

Resistenza al fuoco delle strutture - un caso reale: verifica di una trave

CORSO BASE DI AUTOCAD

Tecnico di sistemi CAD? Edile architettonico

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

Scan your way. Choose the NeWay CATALOGO SCANNER 3D DENTALE

Cnprofi 1.0. Dal menù iniziale si accede alle schermate che compongono il software.

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos

OneClic[SERVICES] Il manuale di assistenza S.I. Engineering.

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

ISTRUZIONI ESECUTIVO PER LA STAMPA - STRISCIONI

GT INNOVAZIONE PROTOTIPAZIONE RAPIDA 3D MODELLAZIONE 3D 3D SCANNING REVERSE ENGINEERING

Scaricatore / Analizzatore di Batterie BDX

BI(RE)CYCLE. inflatable bike

CAD 2D. Ing. Michele Calì. Introduzione. RECAPITI: dalle 15 alle 18 gruppo AL. dalle 15 alle 18 gruppo AL

La stampa3d nella didattica

AutoCAD e la stampa 3D

GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL MOBILE TOKEN

PROGETTAZIONE PARAMETRICA INTEGRATA NELLA RICERCA DI FORME E STRUTTURE

Technological services and Reverse Engineering

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

Transcript:

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEL FILE 3D

INTRO SEGUI LE LINEE GUIDA DI 3DiTALY PER REALIZZARE UN 3D FUNZIONALE Con 3DiTALY puoi contare su una squadra di professionisti che lavora da anni nel mondo della prototipazione rapida e della stampa 3d spaziando in differenti settori come architettura, medicale, dentale, design, oreficeria, ingegneria, automotive, food e cinema. L esperienza maturata durante lo sviluppo di numerosi progetti ci ha permesso di realizzare una guida ben dettagliata dove troverai tutte le informazioni utili che ti permetteranno di realizzare correttamente il tuo progetto, Dopo aver consultato la guida, inviaci il tuo progetto tramite la seguente pagina web www.3ditaly.it/stampa-on-line, oppure contatta direttamente la sede 3DiTALY più vicina. Entro 24 ore dall invio del modello 3d, verrai ricontattato dal nostro team che ti consiglierà il materiale più adatto al tuo progetto indicandoti costi e tempistiche di realizzazione.? NON HAI IL FILE 3D? SCOPRI IL SERVIZIO DI MODELLAZIONE CAD: http://www.3ditaly.it/servizi-di-modellazione-3d/ Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci telefonicamente o tramite mail.

40 mm GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEL FILE 3D 1 FILE 3D PER REALIZZARE IL TUO PROGETTO BISOGNA PRIMA ESPORTARE SEPARATAMENTE OGNI SINGOLO COMPONENTE Dopo aver creato il tuo modello 3D, con qualsiasi software di modellazione CAD, è necessario esportare ogni singolo file in formato STL o OBJ; questa operazione semplificherà l analisi di ogni componente. Inoltre, durante la fase di esportazione è utile seguire due regole fondamentali: Assicurati di aver impostato l area di 1 lavoro in millimetri, cosi da esportare il 2 tuo modello nelle dimensioni corrette. In caso contrario puoi indicarci, durante l invio del file, l area di ingombro del tuo progetto. L esportazione in STL o OBJ converte il tuo modello in una sequenza di triangoli denominata MESH. Maggiore è il numero di triangoli e maggiore sarà la qualità e quindi la precisione del modello. Un numero molto elevato di traingoli comporta però un aumento del peso del file, assicurati quindi di esportare il progetto impostando il numero adeguato di mesh. 40 mm 80 mm CORRETTO ERRATO Il modello presenta un numero ridotto di mesh

2 UNICO ASSICURATI DI AVER ESPORTATO IL FILE STL COME UNICO Generalmente la progettazione di un modello 3d prevede la costruzione di più parti che deveno essere unite successivamente. Per generare un modello unico, valido per la stampa 3d è necessario eseguire il comando Unione Booleana per unire tra di loro, le varie parti dell oggetto. UNIONE BOLEANA NON ESEGUITA UNIONE BOLEANA ESEGUITA VISTA INTERNA VISTA INTERNA ERRATO CORRETTO

3 SOLIDO CHIUSO CONTROLLA CHE IL NON PRESENTI FORI Durante la progettazione CAD, bisogna tenere presente che si sta lavorando con un oggetto solido e reale. I modelli 3D devono essere quindi chiusi correttamente (modalità Watertight - a tenuta stagna); tutte le superfici devono essere unite in una unica e poi solidificate, cosi da generare un modello privo di fori. ERRATO CORRETTO

4 ORIENTAMENTO TRIANGOLI TUTTA LA MESH DEVE ESSER ORIENTATA CORRETTAMENTE Ogni singolo triangolo prevede un orientamento ben preciso e generalmente questa operazione viene gestita direttamente dal software CAD durante la conversione del formato STL. Non tutti i software CAD effettuano correttamente questo processo e può accadere che alcuni triangoli siano invertiti; generalmente questa tipologia di errore deve esser gestita con Netfabb, un software di analisi e correzione dei modelli STL. ERRATO CORRETTO

5 TOLLERANZE PER INCASTRI FDM / FFF FILAMENTO SLA RESINA 0,2 mm 0,1 mm 6 SPESSORI MINIMI 0,8 mm 0,5 mm I parametri indicati possono variare a seconda del materiale utilizzato

FDM / FFF FILAMENTO SLA RESINA 7 DETTAGLI IN RILIEVO 0,4 mm 0,1 mm 8 DETTAGLI INCISI 1 mm 0.4 mm 0,4 mm 0,4 mm I parametri indicati possono variare a seconda del materiale utilizzato

IN SINTESI: 1 2 PREPARA IL TUOI FILE 3D Assicurati di aver esportato correttamente tutti gli oggetti separatamente in formato STL e che ogni file non superi i 25mb. Nel caso in cui non riesci a correggere gli errori presenti nei tuoi file, puoi utilizzare Netfabb, un software professionale che ti permetterà di analizzare e correggere i tuoi STL. Puoi scaricarlo dal seguente link: https://www.netfabb.com/try-netfabb-premium-now INVIACI I TUOI MODELLI Per realizzare il tuo progetto correttamente, durante l invio, segnalaci se il modello deve esser soggetto a sollecitazioni meccaniche, resistente ad alte temperature e ad attriti, oppure se deve esser realizzato solo per fini estetici. REALIZZA IL TUO PROGETTO CLICCA QUI www.3ditaly.it www.3ditalyshop.it ROMA PESCARA RAGUSA MILANO TORINO PADOVA NAPOLI +39 06 89524301 +39 085 691316 +39 0932 644905 +39 02 5450878 +39 011 6504865 +39 049 2022020 +39 081 18745511 service@3ditaly.it pescara@3ditaly.it ragusa@3ditaly.it milano@3ditaly.it torino@3ditaly.it padova@3ditaly.it napoli@3ditaly.it