Technological services and Reverse Engineering

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Technological services and Reverse Engineering"

Transcript

1 Technological services and Reverse Engineering

2 Chi Siamo SBScansioni3D nasce dall esperienza acquisita da Slayer Blades nel campo della scansione ottica e del reverse engineering. Questa esperienza è maturata nel corso degli ultimi anni, dopo aver creato all interno del proprio ufficio tecnico un area per effettuare misurazioni ottiche precise ed ampliare le proprie capacità produttive. Tali misurazioni sono rese possibili con l ausilio dello scanner 3D ATOS di GOM che ci permette di scansire qualunque oggetto ed effettuare misurazioni di altissima precisione. Date le grandi possibilità di impiego di questo strumento, SB ha deciso di mettere a disposizione le sue competenze per offrire un servizio a tutte le realtà che ne richiedano il bisogno. Possiamo offrire dalla semplice scansione di un oggetto e la creazione della sua nuvola di punti (più comunemente file STL), utile sia ai fini di un controllo dimensionale di qualità che per la prototipazione rapida, alla scansione e ricostruzione parametrica di un qualunque oggetto per REVERSE ENGINEERING. Quest ultima è resa possibile dall utilizzo del software GEOMAGIC Studio ( e GEOMAGIC DESIGN X ) che permette di utilizzare la nuvola di punti realizzata con Atos e di trasformarla in un file parametrico adatto all utilizzo nei più comuni CAD 3D in commercio. La versatilità dello strumento ci permette di poter raggiungere le Vostre sedi per la scansione di particolari di difficile trasporto. I Nostri Servizi Il nostro servizio di scansione 3d e reverse engineering si rivolge a tutti quei settori dove sia necessario accellerare i tempi di sviluppo, l ottimizzazione dei costi ed il controllo di qualità quali: Automotive, Industria (meccanica, manifatturiera, medicale), Industrial design, etc Non solo, le nuove tecnologie sempre pìù accessibili permettono di rivolgerci anche a quelle attività di carattere artigianale in cui vengono applicate: ad esempio il modellismo (statico e dinamico), il restauro, la PROTOTIPAZIONE RAPIDA, l arredamento ed altro ancora. Le Vostre necessità diventano il nostro punto di partenza. Dalla semplice scansione al reverse engineering offriamo tutta la nostra competenza e disponibilità al giusto costo. Dall azienda, al libero professionista o al privato che voglia realizzare le proprie idee, lasciamo spazio alla libera interpretazione supportata dalla nostra assistenza professionale e tecnica a REVERSE ENGINEERING SCANSIONE 3D

3 La Scansione Trattandosi di una scansione ottica, non avviene nessun contatto con il modello, in quanto l acquisizione della nuvola di punti è data dalla deformazione delle frange lineari emesse dal proiettore sul pezzo stesso. I punti di riferimento per l orientamento del modello virtuale vengono ottenuti dall utilizzo di marcatori adesivi, i quali garantiscono di poterci muovere intorno all oggetto ed effettuare tutte le misurazioni necessarie ad ottenere un STL il più completo possibile. Altri aspetti che entrano in gioco nell effettuare le misurazioni sono: il materiale ed il colore. Queste due caratteristiche possono incidere sulla qualità della scansione. Al fine di compensare eventuali problemi, in alcune situazioni sarà necessario utilizzare uno spray opacizzante che permetterà di ottenere una superficie più omogenea e non riflettente in modo da ridurre i tempi di misurazione e migliorare la qualità delle mesh. Una volta eseguita la scansione, verranno eseguite le operazioni richieste ed esportate nei formati digitali indicati. Il Nostro Setup Hardware: ATOS COMPACT SCAN 2M - Risoluzione delle camere: 2x Area di misura: 35 mm 2 fino a 1000 mm 2 - Distanza tra i punti: 0,2 mm - 0,62 mm - Distanza lavorativa: 450 mm mm Software: - Atos 3D Digitizing (acquisizione nuvola di punti) - GomInspect (Analisi e correzione) - Geomagic Studio e design X (Reverse Engineering) - Cimatron E (CAD/CAM). Preventivi Al fine di ottimizzare il servizio, al momento della richiesta di preventivo comunicare e/o inviare una foto con le caratteristiche del modello su cui eseguire la scansione (materiale, colore, dimensioni e peso). Questo per permetterci di essere il più precisi possibile nel calcolo del Vostro preventivo.

4 Reverse Engineering Il reverse engineering come definizione indica l analisi dettagliata del funzionamento, progettazione e sviluppo di un oggetto al fine di realizzarne uno nuovo che mantenga tutte le caratteristiche di quello di partenza migliorandone l efficienza. Nel campo della progettazione questo termine, viene utilizzato per riassumere l intero processo di digitalizzazione di un oggetto fisico per effettuare un analisi o per effettuare una rimodellazione computerizzata mediante l uso di software specifici. Al fine di ottenere dei file utilizzabili con i più comuni software CAD (Solidworks; Catia; Cimatron; Power- Shape, etc.) Bisogna trasformare il file STL (o nuvola di punti), ottenuto con la scansione 3D, in un file composto da entità geometriche ben definite. Questo processo viene comunemente chiamato reverse engineering e viene realizzato con diverse tecniche e software a seconda delle necessità finali. Le tipologie più usate sono: Ricostruzione parametrica (il file finale sarà composto da raccordi, piani, curve, cilindri riconoscibili dai vari software CAD. Ricostruzione per superfici esatte: Il file è costituito da una serie si superfici che vengono adagiate sulla scansione come se fosse una pelle. Tale sistema è indicato maggiormente quando le forme sono dette organiche. I settori d impiego sono illimitati: scultoreo; industriale; meccanico; aeronautico; aerospaziale; auto motive; civile; architettonico; medicale; etc. Le fasi del processo Il processo di reverse engineering si compone principalmente di due fasi: Acquisizione Trasformazione. La fase di acquisizione prevede la digitalizzazione dell oggetto mediante Scansione 3D (sia ottica che da contatto) in modo da poter avere un insieme di punti contigui chiamata comunemente nuvola di punti. Questa per essere visualizzata sui software dedicati, viene rappresentata da una serie di poligoni che collegano fra loro tutti i punti acquisiti e prende il nome di mesh poligonale. Maggiore è la densità dei punti rilevati, migliore risulterà l approssimazione della mesh. La fase di trasformazione prevede la rielaborazione della nuvola di punti in entità parametriche, approssimando geometricamente e razionalmente la mesh di partenza. I nuovi software dedicati al reverse engineering, come ad esempio Geomagic design X permette di effettuare la rimodellazione solida direttamente dai dati estrapolati dalla mesh. In questa fase l eventuale presenza di rumori di fondo, zone di discontinuità e distorsioni della scansione, possono pregiudicare la precisione di approssimazione. Per questo motivo prima di procedere con questa fase è consigliabile sempre ridurre queste imperferzioni con gli strumenti adeguati.

5 Meccanica Le applicazioni in questo settore sono le più conosciute e tra le più complesse. I settori industriali in cui la meccanica è protagonista sono innumerevoli. L utilizzo di software CAD/CAM in continua evoluzione che permettono di ottenere risultati sempre migliori, necessita quindi di strumenti che siano in grado di poter verificare al meglio tali risultati. Ed è qui che le scansioni ottiche di ultima generazione fanno la differenza. La possibilità di poter effettuare misure molto più precise, permette di potersi spingere sempre più in alto nella qualità delle lavorazioni. Poter recuperare in corsa alcuni progetti senza dover ricominciare da zero è un vantaggio enorme in termini di tempo e di costi, e nel panorama industriale odierno è fondamentale. SBScansioni3D si propone come un valido aiuto a tutte le aziende meccaniche che vogliono aumentare il proprio livello qualitativo offrendo questo servizio di reverse engineering su misura. Per le aziende che producono stampi, abbiamo la possibilità ad esempio di recuperare un file 3D parametrico da vecchi modelli o stampi non progettati a CAD (realizzati con frese a copiare) da cui ottenere un prodotto digitale e più contemporaneo. Effettuare controlli dimensionali di qualità più approfonditi creando un report dettagliato e personalizzato per ogni esigenza può essere anche un segno distintivo del proprio prodotto e modo di lavorare. Arte e Restauro Già conosciuta in questo settore, la scansione ottica permette di poter preservare o ridare lustro a tutti quegli oggetti che difficilmente potrebbero essere riportati al loro stato iniziale. Ad esempio, nelle fasi di recupero dove non è possibile ripristinare il soggetto a causa del cattivo stato di alcune parti, è possibile acquisire la porzione in questione e ricostruirla prima in 3D e poi fisicamente per mezzo delle tecnologie prescelte senza modificarne la linea ed il fascino originale. Un altro utilizzo nel settore artistico è quello di utilizzare la scansione per riproduzioni digitali in musei virtuali. In questo caso il nostro file STL può essere ricoperto dalle texture originali ottenute o dalla scansione stessa o da altre procedure fotografiche e collocate nello spazio preposto. Modellismo Settori Fino a qualche anno fa il settore del modellismo era molto limitato. I costi elevati e la scarsa reperibilità di materiali e attrezzature lo avevano rilegato ad attività per pochi o di nicchia. Negli ultimi anni, l arrivo di nuove tecnologie a costi relativamente accessibili hanno ribaltato la situazione. L accesso a programmi CAD 3D (ad esempio Sketchup o Rhino per citarne due tra i più accessibili o addirittura l open source Blender) ha permesso a molti appassionati di sviluppare idee e progetti personali anche molto complessi. SBscansioni3D ha pensato di mettersi a disposizione non solo delle aziende del settore, ma anche dei tanti appassionati che cercano di vivere al meglio il proprio hobby. Alcuni esempi delle possibili situazioni in cui SBScansioni3d può offrire le soluzioni ideali possono essere la modifica di alcuni particolari di modellismo statico. Alcuni appassionati potrebbero voler correggere alcuni difetti o imperfezioni dei loro modelli. Portandoci il loro 3D ed il modello in questione possiamo effettuare i confronti ed eventuali correzioni e consegnare un file pronto da far stampare con le attualissime stampanti 3D. Industrial design L industrial design racchiude all interno della sua definizione innumerevoli settori come il car design, forniture design, yatch design, lighting desing, etc.. La scansione ottica si presta ottimamente come supporto al designer, che dopo aver realizzato i bozzetti o il prototipo della sua idea necessita di dargli concretezza. Scansire il modello ci permette di consegnare al cliente un file stampabile (stampanti 3D), modificabile e permanente. Ogni successiva modifica potrà poi essere effettuata a PC su di un programma CAD piuttosto che sul modello iniziale, avendo già un ottima base per le successive fasi di sviluppo e produzione

6 Stampa 3D La Divisione R&D tecnologie additive nasce dall esperienza acquisita nel corso degli anni nel settore del reverse engineering conto terzi presente all interno di Slayer Blades. Dall unione delle necessità dei nostri clienti e della nostra produzione siamo partiti a sperimentare le tecnologie additive. Dai primi prototipi plastici realizzati in tecnologia FDM per la validazione dei nostri progetti a pezzi stampati in tecnologia SLA dal dettaglio estremo fino ad arrivare a modelli ed anime in sabbia da fonderia per la produzione di particolari in metallo. Siamo alla continua ricerca del modo migliore di realizzare i Vostri ed in Nostri progetti. HARDWARE : 3D PRINTER MECCATRONICORE STUDIO 300 (FFF) Dimensioni volume di stampa : 310 x 210 x 260 Risoluzione assi x - y z : mm mm Risoluzione estrusore : mm Risoluzione strato deposito Asse Z : mm Diametro estrusore 0.4 mm Numero estrusuori : 1 (espandibile a 2 ) Piano riscaldato fino a 120 Materiale di stampa : ABS PLA - NYLON FLEX - HIPS PVA DERIVATI DAL PLA CARICATI A POLVERE METALLICA - altre termoplastiche (temperatura estrusore fino a ). FORMLABS FORM2 (SLA) Dimensioni volume di stampa 145 x 145 x 175 mm Risoluzione strato deposito Asse Z mm Materiale di stampa fotopolimeri plastici standard/ ad alta resistenza / fondibili.

7 Sand Casting Ottimizziamo file 3d e realizziamo anime e modelli in terra con sistemi additivi ExOne. La qualità delle tecnologie additive associate ai cicli produttivi più tradizionali. Tempi ridotti drasticamente e qualità eleva ad un livello superiore.

8 Slayer Blades S.r.l. Via La Ciliegia Casalbeltrame (NO) Tel Fax info@slayerblades.it copyright Slayer Blades S.r.l. 2017

FAST SCANNING POINT AUTOFOCUS 3D LASER PROBE Sistema automatico di microscansione con Spot Laser 3D per misure dimensionali 3D non a contatto

FAST SCANNING POINT AUTOFOCUS 3D LASER PROBE Sistema automatico di microscansione con Spot Laser 3D per misure dimensionali 3D non a contatto FAST SCANNING POINT AUTOFOCUS 3D LASER PROBE Sistema automatico di microscansione con Spot Laser 3D per misure dimensionali 3D non a contatto Microscopio con Testa Laser 3D / 5 Assi motorizzati Micro scansioni

Dettagli

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D SCHEDA TECNICA Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D Il percorso formativo si propone di introdurre all utilizzo di tecnologie e metodologie digitali di reverse engineering,

Dettagli

freeformer Freeforming di materie plastiche www.arburg.com

freeformer Freeforming di materie plastiche www.arburg.com freeformer Freeforming di materie plastiche www.arburg.com Libertà per il futuro Prima la leggendaria C4/b, poi l ALLROUNDER. E ora un nuovo sistema che ridefinisce totalmente il concetto di lavorazione

Dettagli

Sviluppo dei sistemi 3D

Sviluppo dei sistemi 3D Sviluppo dei sistemi 3D Istituto Berenini Fidenza, 24 maggio 2016 IERI Dal disegno 2D al disegno 3D È sempre stato necessario disegnare il profilo dell oggetto da realizzare indicando dimensioni e tolleranze

Dettagli

29/1/2011 WWW.INCISIONE.INFO. Pantografi cnc Linea IT

29/1/2011 WWW.INCISIONE.INFO. Pantografi cnc Linea IT 29/1/2011 WWW.INCISIONE.INFO Pantografi cnc Linea IT La linea IT è progettata e realizzata interamente in azienda. I componenti sono stati scelti con cura al fine di garantire al cliente una macchina con

Dettagli

Fashion Service Soluzioni e tecnologie per la moda

Fashion Service Soluzioni e tecnologie per la moda Fashion Service Soluzioni e tecnologie per la moda I migliori servizi per la tua attività! Chi siamo? Il laboratorio Fashion Service nasce nel 2013 per iniziativa della Fondazione Clima e Sostenibilità

Dettagli

POWERED by ESAGONÓ. Linear delta robots for FFF 3D printing technology, CNC milling, screwing, gluing. LINEAR DELTA ROBOT 3D PRINTER - 101 SERIES

POWERED by ESAGONÓ. Linear delta robots for FFF 3D printing technology, CNC milling, screwing, gluing. LINEAR DELTA ROBOT 3D PRINTER - 101 SERIES ESAGONÓ Linear delta robots for FFF 3D printing technology, CNC milling, screwing, gluing. POWERED by IMPORTATORI E RIVENDITORI PER L ITALIA LINEAR DELTA ROBOT 3D PRINTER - 101 SERIES LA PROTOTIPAZIONE

Dettagli

Footmill_intimax 17/03/16 13.44 Pagina 157 SISTEMI DI FRESATURA E STAMPA 3D INDUSTRIALI

Footmill_intimax 17/03/16 13.44 Pagina 157 SISTEMI DI FRESATURA E STAMPA 3D INDUSTRIALI Footmill_intimax 17/03/16 13.44 Pagina 157 SISTEMI DI FRESATURA E STAMPA 3D INDUSTRIALI Una soluzione eccezionale 3D per la progettazione e produzione di plantari e forme personalizzate per calzature ortopediche

Dettagli

La stampa 3D per le imprese italiane: nuova Dimensione di opportunità

La stampa 3D per le imprese italiane: nuova Dimensione di opportunità GRUPPO TELECOM ITALIA Ascoli Piceno, 20 Novembre 2015 La stampa 3D per le imprese italiane: nuova Dimensione di opportunità Jacopo d Auria Marketing Retail & Systems Agenda PERCHE : La stampa 3D come opportunità

Dettagli

Progettiamo e produciamo Targhe, Espositori da banco, Packaging, e Stampati Tradizionali anche in piccole tirature con possibilità di prototipazione.

Progettiamo e produciamo Targhe, Espositori da banco, Packaging, e Stampati Tradizionali anche in piccole tirature con possibilità di prototipazione. Il Pianeta della Stampa, azienda unica in zona, con tecnologie di stampa e taglio digitale di ultimissima generazione, nasce per offrire ai propri clienti un servizio di alta qualità, a costi accessibili.

Dettagli

Hot & warm steel forgings

Hot & warm steel forgings Hot & warm steel forgings ESPERIENZA E SPIRITO INNOVATORE Esperienza e spirito innovatore La storia di Facem è quella di un azienda familiare forgiata nel metallo. Sin dal 1938, nel cuore storico dell'industria

Dettagli

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS5: Processi produttivi innovativi Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures 3D Printing Impact (CSC Source) 2 Le sfide specifiche Obiettivo della linea di intervento LI5: Processi produttivi

Dettagli

La stampa 3D a colori più rapida ed economica

La stampa 3D a colori più rapida ed economica La stampa 3D a colori più rapida ed economica > > Prototipi di design Dimensioni: 9 x 5 x 2 cm Tempo di stampa: 0,5 ore Creato da Munson3D.com e Jard3D.com architettura Dimensioni: 18 x 14 x 20 cm Tempo

Dettagli

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione IM-6145 Un sistema di completamente nuovo È su ffi c iente p osi z iona re e preme re Sistema di dimensionale tramite immagini Esempi di Panoramica del sistema di dimensionale tramite immagini Obiettivo

Dettagli

ONA ELETTROEROSIONE S.R.L

ONA ELETTROEROSIONE S.R.L \ONA AF STANDARD \ ONA ELECTROEROSION Pioniera nello sviluppo di tecnologie di elettroerosione, ONA è l azienda produttrice di macchine per elettroerosione più antica al mondo, la prima dell Unione Europea

Dettagli

AL SERVIZIO DELLE AZIENDE DEL SETTORE MATERIE PLASTICHE

AL SERVIZIO DELLE AZIENDE DEL SETTORE MATERIE PLASTICHE AL SERVIZIO DELLE AZIENDE DEL SETTORE MATERIE D.1 AZIENDA NO PROFIT DI SERVIZI COSTITUITA NEL 1983 DA UN GRUPPO DI IMPRENDITORI DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL SETTORE DELLE MATERIE CON IL SUPPORTO DI DIVERSE

Dettagli

FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA DI UTILIZZO DEL PROTOTIPO

FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA DI UTILIZZO DEL PROTOTIPO SCELTA DELLA TECNOLOGIA DI POTOTIPAZIONE RAPIDA IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA DI UTILIZZO DEL PROTOTIPO Un modello essenziale per concretizzare un idea e fare le prime valutazioni Realizzazione di modelli

Dettagli

Stampe di oggetti: dall'idea al prototipo. 25 Ottobre 2014 LinuxDay @ Tradate. Jacopo Girardi @ LIFO - Varese

Stampe di oggetti: dall'idea al prototipo. 25 Ottobre 2014 LinuxDay @ Tradate. Jacopo Girardi @ LIFO - Varese Stampe di oggetti: dall'idea al prototipo 25 Ottobre 2014 LinuxDay @ Tradate Jacopo Girardi @ LIFO - Varese Realizzazione del modello 1/2 Programmi CAD et similia Disegno geometrico Inserimento di misure

Dettagli

Scheda di approfondimento dell'idea 51. 3Dimmelo

Scheda di approfondimento dell'idea 51. 3Dimmelo Scheda di approfondimento dell'idea 51. 3Dimmelo 1. DESCRIZIONE DELL'OGGETTO 1.1 CHE COS'È / CHE COSA NON È Piattaforma partecipata, che mette in rete 3 tipologie di professionisti, fornitori di servizi:

Dettagli

Stampa 3D per le imprese P rototipazione e produzione. Cinetica 3d Marika Rugani - Cristian Serafini Dott. Daniele Boschi

Stampa 3D per le imprese P rototipazione e produzione. Cinetica 3d Marika Rugani - Cristian Serafini Dott. Daniele Boschi Stampa 3D per le imprese P rototipazione e produzione Cinetica 3d Marika Rugani - Cristian Serafini Dott. Daniele Boschi Cos'è la stampa 3d Trasformare un'idea progettuale in un modello fisico in tempi

Dettagli

3D Systems Software Italia a EMO 2015

3D Systems Software Italia a EMO 2015 3D Systems Software Italia a EMO 2015 Le soluzioni 3D Systems Software: gli strumenti giusti per ogni fase del processo di Progettazione e Produzione Quando si considerano tutti gli aspetti della filiera

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nasce FabLab Biella, stampa 3D, servizi innovativi e formazione per imprese, professionisti e privati

COMUNICATO STAMPA. Nasce FabLab Biella, stampa 3D, servizi innovativi e formazione per imprese, professionisti e privati COMUNICATO STAMPA Nasce FabLab Biella, stampa 3D, servizi innovativi e formazione per imprese, professionisti e privati Disegnare, scannerizzare e stampare oggetti e prototipi in 3D. D'ora in poi imprese,

Dettagli

OPK Suite. Menci Software. Caratteristiche generali. febbraio 2015

OPK Suite. Menci Software. Caratteristiche generali. febbraio 2015 Menci Software OPK Suite febbraio 2015 La suite OPK è un set di software per GIS e cartografia aerea dedicati al processamento di immagini large format acquisite con camere aeree o satelliti. OPK garantisce

Dettagli

10 Ragioni. per scegliere Arcore

10 Ragioni. per scegliere Arcore Dal 2001, anno in cui un tornado ha colpito pesantemente lo stabilimento di Arcore, Tenaris ha investito complessivamente per la ricostruzione e per il miglioramento del processo produttivo e logistico

Dettagli

Studio Grafico Stampa Offset Stampa Digitale

Studio Grafico Stampa Offset Stampa Digitale Studio Grafico Stampa Offset Stampa Digitale Stampa Offset La massima qualità per le grandi quantità Stampiamo qualsiasi lavoro commerciale, fiscale e pubblicitario, dal modulo continuo alle etichette,

Dettagli

La Fabbricazione Additiva e Industria 4.0

La Fabbricazione Additiva e Industria 4.0 La Fabbricazione Additiva e Industria 4.0 Una rivoluzione tecnologica già alle nostre porte Piero Mattirolo AdMil srl Strada Savonesa 9, 15057 Tortona AL www.fabbricaverde.it Metalli: le principali tecnologie

Dettagli

Sardegna Ricerche. Laboratorio di Prototipazione Rapida

Sardegna Ricerche. Laboratorio di Prototipazione Rapida Sardegna Ricerche Laboratorio di Prototipazione Rapida 1 Il Laboratorio di Prototipazione Rapida Laboratorio nato per diventare un punto di riferimento per le imprese che operano nel campo della ricerca,

Dettagli

EasySTONE. Scheda informativa 6.2 N. Scheda informativa 6.2 N

EasySTONE. Scheda informativa 6.2 N. Scheda informativa 6.2 N EasySTONE Descrizione EasySTONE è il prodotto software CAD/CAM specializzato per il settore della lavorazione del marmo, del granito, delle pietre naturali e dei materiali affini mediante centri di lavoro

Dettagli

Centri C.N.C. Free&Easy Smile

Centri C.N.C. Free&Easy Smile Centri C.N.C. Centri C.N.C. ll mini centro di lavoro professionale JOLLY è una apparecchiatura a 5 assi, nata per soddisfare le esigenze dei laboratori e centri di fresaggio più ambiziosi. Può eseguire

Dettagli

Don't just purge Ultra Purge! TM. Scheda tecnica. Ultra Purge 5060. Purging compound pronto all'uso rinforzato con fibra di vetro

Don't just purge Ultra Purge! TM. Scheda tecnica. Ultra Purge 5060. Purging compound pronto all'uso rinforzato con fibra di vetro P.14 All 3 Rev 0 Don't just purge Ultra Purge! TM Scheda tecnica Temperature di lavoro Funziona con Applicazioni Ideato per da 190 C / 374 F Iniezione Cambio Colore a 320 C / 608 F Canali Caldi Cambio

Dettagli

Modella, Esplora, Presenta

Modella, Esplora, Presenta Modella, Esplora, Presenta Libera la tua creatività grazie alla massima libertà di modellazione organica, solida parametrica e poligonale, il tutto combinato alla storia di costruzione e ad un motore di

Dettagli

F.P.F. S.R.L. - WWW.FPFIMPIANTI.IT. Forniture per l industria galvanica

F.P.F. S.R.L. - WWW.FPFIMPIANTI.IT. Forniture per l industria galvanica F.P.F. S.R.L. - WWW.FPFIMPIANTI.IT Forniture per l industria galvanica Pagina 2 Informazioni : info@fpfimpianti.it L azienda F.P.F. Impianti si è specializzata, durante un decennio di attività, come leader

Dettagli

SOLUZIONI per la marcatura e l incisione dedicate al mondo OIL & GAS FABBRICANTI MINIERE MANUTENZIONE. www.gravotech.com

SOLUZIONI per la marcatura e l incisione dedicate al mondo OIL & GAS FABBRICANTI MINIERE MANUTENZIONE. www.gravotech.com SOLUZIONI per la marcatura e l incisione dedicate al mondo OIL & GAS FABBRICANTI MINIERE MANUTENZIONE Settori di attività MARCARE- TRACCIARE - IDENTIFICARE Gravotech, con i marchi Gravograph, Technifor

Dettagli

Definizione. Tecniche di prototipazione rapida. Layer Manufacturing. Confronto. Applicabilità delle tecniche RP. Caratteristiche delle tecniche RP

Definizione. Tecniche di prototipazione rapida. Layer Manufacturing. Confronto. Applicabilità delle tecniche RP. Caratteristiche delle tecniche RP Tecniche di prototipazione rapida Definizione Prototipazione rapida (RP): classe di tecnologie che consentono di costruire modelli fisici anche complessi partendo direttamente dalle rappresentazioni CAD

Dettagli

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto.

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto. Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto. La Soluzione La crescente competitività nel mercato porta il Consulente della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro ad adeguare il proprio approccio

Dettagli

Misure senza contatto

Misure senza contatto Misure senza contatto Remo Sala - remo.sala@polimi.it VBLab Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano 03 luglio 2009 - Corso presso medicina legale 1 Messaggio: posso creare delle copie 2 Messaggio:

Dettagli

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets With the contribution of the LIFE programme of the European Union Serv.eco IL PROGETTO

Dettagli

/// RDE COMPANY SRL. SAVE 2007 Fiera di Verona 23 Ottobre 2007. Ing. Gabriele Bomba Ing. Michele Paolino

/// RDE COMPANY SRL. SAVE 2007 Fiera di Verona 23 Ottobre 2007. Ing. Gabriele Bomba Ing. Michele Paolino Metodologia per il controllo di qualità nelle macchine automatiche attraverso l uso di tecnologie per la scansione laser tridimensionale. SAVE 2007 Fiera di Verona 23 Ottobre 2007 Ing. Gabriele Bomba Ing.

Dettagli

IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY

IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY / HOONEY PLATFORM IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY 01 Promuovere la propria azienda comunicando con media nuovi come, quando, ma soprattutto dove vuoi.

Dettagli

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi. LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi. Generalmente i polimeri non vengono trasformati allo stato puro, ma miscelati con additivi che

Dettagli

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) - Introduzione Il modo migliore per affrontare un problema di automazione industriale (anche non particolarmente complesso) consiste nel dividerlo in

Dettagli

COME NASCE UN CD ROM

COME NASCE UN CD ROM COME NASCE UN CD ROM La Duplicazione di un Cd è il processo attraverso il quale si replicano in grandi quantità i normali compact disc (12 cm, 8cm e Cd Card) partendo mediante uno stampo ottenuto dal master

Dettagli

Discipline progettuali design Liceo Artistico indirizzo Design

Discipline progettuali design Liceo Artistico indirizzo Design LINEE GUIDA SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE Discipline progettuali design Liceo Artistico indirizzo Design 1 biennio 2 biennio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Discipline progettuali design 179 179 179 Premessa generale

Dettagli

Servizi per. Laboratorio MUSP www.musp.it

Servizi per. Laboratorio MUSP www.musp.it Servizi per migliorare la qualità www.musp.it Collaudo volumetrico Calibrazione volumetrica della Macchina Utensile www.musp.it Perché la Calibrazione Volumetrica Accuratezza Volumetrica è l indice più

Dettagli

CARPENTERIA METALLICA TAGLIO LASER

CARPENTERIA METALLICA TAGLIO LASER CARPENTERIA METALLICA TAGLIO LASER La DANASI SRL opera nell ambito della tecnologia più avanzata in ogni fase del lavoro. Vent anni di esperienza oggi prendono posto in una struttura su una superficie

Dettagli

ATTIVITA REVERSE ENGINEERING, PROGETTAZIONE E CONTROLLO QUALITA

ATTIVITA REVERSE ENGINEERING, PROGETTAZIONE E CONTROLLO QUALITA ATTIVITA REVERSE ENGINEERING, PROGETTAZIONE E CONTROLLO QUALITA PROCESSING SISTEMI DI SCANSIONE OUTPUT FILE STL ( o mesh superficiale) l importanza di un file STL di qualità garantisce sicurezza del dato

Dettagli

GENERALITA E CARATTERISTICHE

GENERALITA E CARATTERISTICHE FIL-PEMTO S.p.A. (Div. GT FLEX) Sede operativa: Via Saronno, 225 21042 Caronno Pertusella (VA) Telefono: 02-96458166 / 02-96457700 Fax: 02-73965061 E-Mail: commerciale@gtflex.eu Sito: www.gtflex.eu MANICHETTE

Dettagli

CNC PER LAVORAZIONE LEGNO

CNC PER LAVORAZIONE LEGNO CATALOGO APPLICAZIONI CNC PER LAVORAZIONE LEGNO Versione 1.1 10/09/2013 ISAC S.r.l. CAPITALE SOCIALE 100.000,00 C.F. e P.I. 01252870504 VIA MAESTRI DEL LAVORO, 30 56021 CASCINA (PI) ITALY WWW.ISACSRL.IT

Dettagli

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli pareti. Centro di lavoro a 6 assi, soluzione tecnologica ottimale per la lavorazione di

Dettagli

ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO

ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO MAR-GIO 9-13 14-18 MER 9-13 Synergie Italia SpA, filiale di OSIMO, cerca per importante cliente operante nel settore

Dettagli

4. Frese da taglio. swiss made

4. Frese da taglio. swiss made 4. Frese da 65 66 Frese da di ruote dentate Frese da Il di ruote dentate è un operazione di alta precisione. Si può fare in diversi modi. La migliore soluzione è quella che sarà la più economica e che

Dettagli

Manufacturing the Future 3DZ GROUP. Ing. Cristian Parmeggiani Socio Fondatore

Manufacturing the Future 3DZ GROUP. Ing. Cristian Parmeggiani Socio Fondatore Manufacturing the Future 3DZ GROUP Ing. Cristian Parmeggiani Socio Fondatore Chi Siamo DISTRIBUTORE ITALIANO 3DSYSTEMS 5 SEDI BRESCIA CASTELFRANCO VENTETO ALESSANDRIA AREZZO ROMA Cosa Offriamo COMPLETA

Dettagli

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 1.TRATTAMENTI SUPERFICIALI ALTERNATIVI PER RACCORDI 2.OTTIMIZZAZIONE COSTI PROCESSO TUBI FLESSIBILI 3.OTTIMIZZAZIONE DEL PROCESSO DI PRODUZIONE TUBI SPIRALATI 12

Dettagli

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici Anelli di usura & strisce cuscinetto per cilindri idraulici per cilindri idraulici Anelli di usura & strisce cuscinetto ACM Bearings Ltd da oltre vent anni progetta, produce e fornisce anelli di usura

Dettagli

La Stampa 3D e la. Rapida

La Stampa 3D e la. Rapida La Stampa 3D e la Prototipazione Rapida CENNI STORICI FOCUS TECNOLOGIE RP PER USO PROFESSIONALE Index SLA, SLS, FDM, OBJET, Prototipi in metallo, Finiture BOOM DELLA STAMPA 3D INSTALLAZIONI DI STAMPANTI

Dettagli

Dall idea alla realtà. L'unione fa la forza...e nel nostro caso fa anche la differenza!

Dall idea alla realtà. L'unione fa la forza...e nel nostro caso fa anche la differenza! Siamo un gruppo affiatato di giovani professionisti, che hanno deciso di lavorare in team, questo ci consente di metterci sempre in discussione e migliorare i nostri risultati, ma soprattutto l'eterogeneità

Dettagli

GUARNIZIONI IN MARFRAN TPE PER APPARECCHI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE

GUARNIZIONI IN MARFRAN TPE PER APPARECCHI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE GUARNIZIONI IN MARFRAN TPE PER APPARECCHI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE MARFRAN I MARFRAN SONO COMPOUND ELASTOMERICI TERMOPLASTICI HANNO BASSO PESO SPECIFICO E BASSO ASSORBIMENTO DI UMIDITA SONO DISPONIBILI

Dettagli

Rilievi Tridimensionali Rapidi Per Ottenere Prospetti, Sezioni e Ortofoto

Rilievi Tridimensionali Rapidi Per Ottenere Prospetti, Sezioni e Ortofoto Per Ottenere Prospetti, Sezioni e Ortofoto L impiego dei rilievi Tridimensionali - Servizio metrologico per Verifiche Dimensionali e Controllo Qualità - Reverse Engineering - Progettazione e industrializzazione

Dettagli

innovazione continua è il tratto distintivo dei nostri clienti. È anche il DNA di Gravotech.

innovazione continua è il tratto distintivo dei nostri clienti. È anche il DNA di Gravotech. CARTELLA STAMPA 2015 E D I T O R I A L E L innovazione continua è il tratto distintivo dei nostri clienti. È anche il DNA di Gravotech. Gravotech è il leader nei software di modellazione artistica e nella

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

RenderCAD S.r.l. Formazione

RenderCAD S.r.l. Formazione Descrizione AutoCAD rappresenta sempre più, oltre che un software di disegno assistito, una piattaforma ed uno standard di lavoro dal quale non si può più prescindere per tutti coloro che operano in ambito

Dettagli

Roboze one +400. Roboze LA PIU POTENTE STAMPANTE 3D DESKTOP. 12 polimeri tecnici, inclusi PEEK e PEI, in 50 micron reali

Roboze one +400. Roboze LA PIU POTENTE STAMPANTE 3D DESKTOP. 12 polimeri tecnici, inclusi PEEK e PEI, in 50 micron reali Roboze one +400 LA PIU POTENTE STAMPANTE 3D DESKTOP Roboze 12 polimeri tecnici, inclusi PEEK e PEI, in 50 micron reali Roboze 2 Estrusori fino a 400 C Roboze PEEK, PEI, PMMA, PC e 8 materiali tecnici aggiuntivi

Dettagli

Descrizione archivistica

Descrizione archivistica Archiui è la piattaforma open source per la gestione digitale del patrimonio culturale. E costruita con i migliori software open source internazionali come Collective Access (per il back-end), Wordpress

Dettagli

grafica&stampa progettazione grafica prestampa stampa confezione grafica&stampa

grafica&stampa progettazione grafica prestampa stampa confezione grafica&stampa progettazione grafica prestampa stampa confezione INTRODUZIONE Non ci basta vendere stampati, vogliamo distinguerci per la qualità del nostro servizio I vostri desideri e le vostre esigenze sono il punto

Dettagli

06 SEZIONE. Specifiche delle Lenti Binoculari: Distanza di Campo lavoro per Profondità Ingrandimento nominale l ingrandimento** del campo*

06 SEZIONE. Specifiche delle Lenti Binoculari: Distanza di Campo lavoro per Profondità Ingrandimento nominale l ingrandimento** del campo* Le lenti binoculari HEINE dettano nuovi standard per sistemi ottici innovativi combinati con materiali e tecniche di produzione ad alta tecnologia. L uso di lenti d ingrandimento aumenterà la tua acuità

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

FABBRICAZIONE ADDITIVA: L ARTIGIANATO DEL FUTURO?

FABBRICAZIONE ADDITIVA: L ARTIGIANATO DEL FUTURO? FABBRICAZIONE ADDITIVA: L ARTIGIANATO DEL FUTURO? Prof. Ing. Monica Carfagni Replicatore Star Trek La Prototipazione Rapida è una tecnologia innovativa che consente la produzione di oggetti di geometria

Dettagli

LA LA SOCIETA ESEMPI DI PARTICOLARI MECCANICI RICAVATI DA GREZZO MONOLITICO

LA LA SOCIETA ESEMPI DI PARTICOLARI MECCANICI RICAVATI DA GREZZO MONOLITICO LA LA SOCIETA L.P.S. s.r.l., rappresenta la continuità attraverso il recente conferimento dalla L.P.S. s.n.c., fondata nel 1963 come azienda produttrice di una propria linea di raccorderia per tubi ad

Dettagli

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi MPS (Managed Print Services) è il più completo sistema di gestione dei servizi di stampa che realizza una gestione completa dei dispositivi di stampa, migliorandone il controllo e riducendone i costi.

Dettagli

VERNICIATURA POLVERI. LIQUIDO PRETRATTAMENTI NANOTECNOLOGICI CATAFORESI. METALLIZZAZIONE. SABBIATURA PROCEDURE NAVALI MULTISTRATO CARPENTERIA.

VERNICIATURA POLVERI. LIQUIDO PRETRATTAMENTI NANOTECNOLOGICI CATAFORESI. METALLIZZAZIONE. SABBIATURA PROCEDURE NAVALI MULTISTRATO CARPENTERIA. 1 VERNICIATURA POLVERI. LIQUIDO PRETRATTAMENTI NANOTECNOLOGICI CATAFORESI. METALLIZZAZIONE. SABBIATURA PROCEDURE NAVALI MULTISTRATO CARPENTERIA. MOBILI METALLICI Da trent anni, l avanguardia della verniciatura

Dettagli

CIM Computer Integrated Manufacturing

CIM Computer Integrated Manufacturing INDICE CIM IN CONFIGURAZIONE BASE CIM IN CONFIGURAZIONE AVANZATA CIM IN CONFIGURAZIONE COMPLETA DL CIM A DL CIM B DL CIM C DL CIM C DL CIM A DL CIM B Il Computer Integrated Manufacturing (CIM) è un metodo

Dettagli

Attività e insegnamenti dell indirizzo Produzioni industriali e artigianali articolazione Artigianato opzione Produzioni tessili sartoriali

Attività e insegnamenti dell indirizzo Produzioni industriali e artigianali articolazione Artigianato opzione Produzioni tessili sartoriali Attivitàeinsegnamentidell indirizzoproduzioniindustrialieartigianali articolazioneartigianatoopzioneproduzionitessilisartoriali Disciplina: LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI TESSILI - ABBIGLIAMENTO

Dettagli

Presentazione nuovo magazzino Imperia

Presentazione nuovo magazzino Imperia Presentazione nuovo magazzino Imperia 2016 Le aziende La Sandri Alessandro è un impresa di trasporti a conduzione famigliare, specializzata nel settore alimentare. Nel 1997 l azienda ha aperto il primo

Dettagli

1975-2010. Bottazzi srl

1975-2010. Bottazzi srl Profilo aziendale 1975-2010 Bottazzi S.r.l. si occupa da oltre 35 anni di lavorazione di laminati in ferro ed inox, maturando una profonda conoscenza nel settore elettrodomestico e d arredamento. L esperienza

Dettagli

MANUALE 3DPRN ware 1

MANUALE 3DPRN ware 1 MANUALE 3DPRNware 1 Sommario 1. Installazione e configurazione... 3 2. Form principale... 6 3. Prima stampa... 11 2 1. Installazione e configurazione Scaricare il setup di 3DPRNWARE dal link: http://www.3dprn.com/download/3dprnware_v.1.2.0.0.zip

Dettagli

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare Progettare Realizzare Arredare Chi siamo. Siamo il partner ideale per chi desidera interfacciarsi con un unico referente, in grado di gestire e coordinare tutte le figure professionali necessarie a consegnare

Dettagli

GM grafica & multimedia

GM grafica & multimedia GM grafica & multimedia ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898 Scuola d Arte Andrea Fantoni Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

00_about us. Via Console Marcello 8, 20156 Milano 02 39217037

00_about us. Via Console Marcello 8, 20156 Milano 02 39217037 00_about us La nostra visione della stampa 3d Utilizziamo le tecnologie di stampa 3d in ambiti che vanno anche al di fuori della semplice prototipazione; Sfruttiamo i processi di stampa anche per la realizzazione

Dettagli

HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici

HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici Software dedicato alla modellazione 3D mesh di nuvole di punti provenienti da qualunque tipo di hardware (laser scanner terrestri, CMM bracci

Dettagli

ByVention. milestone in. laser cutting. Il più piccolo impianto di taglio laser per formati standard di lamiera

ByVention. milestone in. laser cutting. Il più piccolo impianto di taglio laser per formati standard di lamiera milestone in laser cutting ByVention Il più piccolo impianto di taglio laser per formati standard di lamiera ByVention massima efficienza e formula «tutto compreso» Lo straordinario sistema di taglio laser

Dettagli

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale Operatore del legno Standard della Figura nazionale 61 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE DEL LEGNO 6. Artigiani, operai specializzati ed

Dettagli

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E Strumento di misura della temperatura a infrarossi testo 830 -Strumento rapido per misurare la temperatura superficiale senza contatto. Puntatore laser e ampia ottica di misura anche su lunghe distanze

Dettagli

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE XRAMP RULLIERA FLESSIBILE Per ottimizzare le condizioni di lavoro e facilitare il carico e lo scarico di merce sfusa dai mezzi o container, OCM ha creato XRamp, la rulliera flessibile motorizzata in acciaio

Dettagli

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1 PAESAGGI DEL LAVORO 2011 Concorso fotografico per la costituzione di un fondo di fotografie d autore finalizzato alla conoscenza e valorizzazione dei paesaggi del lavoro nelle Marche PRESENTAZIONE l Associazione

Dettagli

La strada più veloce per il Reverse Engineering

La strada più veloce per il Reverse Engineering La strada più veloce per il Reverse Engineering Modelli Cad parametrici a partire da scansioni 3D Riprogettare oggetti fisici in modelli CAD matematici con il vostro Scanner 3D e RAPIDFORM XOR Velocizzare

Dettagli

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI Comune di Foglizzo pag. 1 ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI OGGETTO: AMPLIAMENTO DELLA S.P. 82 IN COMUNE DI FOGLIZZO MEDIANTE DEMOLIZIONE DEL FABBRICATO DENOMINATO EX-CINEMA BERTOLINO COMMITTENTE: IL TECNICO

Dettagli

una breve introduzione Aldo Del Monte ISBN 978-88-6647-006-9 Diogene Edizioni

una breve introduzione Aldo Del Monte ISBN 978-88-6647-006-9 Diogene Edizioni una breve introduzione Aldo Del Monte ISBN 978-88-6647-006-9 Diogene Edizioni Aldo Del Monte Open Source una breve introduzione Diogene Edizioni Questa opera è protetta dalla Legge sul diritto d autore

Dettagli

FRX300basic FRX300 FRESATRICE PER LA CREAZIONE DI MODELLI PER OREFICERIA. Fresatrice CNC completa di:

FRX300basic FRX300 FRESATRICE PER LA CREAZIONE DI MODELLI PER OREFICERIA. Fresatrice CNC completa di: FRX300basic Fresatrice CNC completa di: * Elettromandrino con cambio utensili da 60.000 giri Pressurizzato, con cambio cono utensili pneumatico, cuscinetti ceramici. Pinze max.6 mm. *Gruppo di nr. 2 morse

Dettagli

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY PROGETTI PILOTA GIÀ SVOLTI SUL DIGITALE Progetti pilota: Marzo Giugno 2014 Set-up Chi: scuole

Dettagli

3D SIMO. Stampante 3D per creazioni a mano libera

3D SIMO. Stampante 3D per creazioni a mano libera 3D SIMO Stampante 3D per creazioni a mano libera La 3D Simo è la nuova generazione di penna stampante 3D. Design ergonomico, completo controllo su display dei parametri di stampa, stesso filo di stampa

Dettagli

e-learning Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online

e-learning Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online e-learning Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online Silvia Selvaggi Gennaro Sicignano Enrico Vollono e-learning Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online 13 Silvia

Dettagli

Nuove stampanti per grandi formati. HP Designjet. AB Informatica Urgnano S.r.l. Via Provinciale

Nuove stampanti per grandi formati. HP Designjet. AB Informatica Urgnano S.r.l. Via Provinciale Nuove stampanti per grandi formati HP Designjet AB Informatica Urgnano S.r.l. Via Provinciale This image was printed using: HP Printer HP Designjet 500/800 Printer series HP Ink System HP Designjet ink

Dettagli

Caratteristiche di un PC

Caratteristiche di un PC Caratteristiche di un PC 1 Principali porte presenti sui personal computer PC Una porta è il tramite con la quale i dispositivi (periferiche o Device ) vengono collegati e interagiscono con il personal

Dettagli

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed industriale Meccanica Sicurezza 1 Sommario Sommario... 1

Dettagli

concessionaria di pubblicità

concessionaria di pubblicità concessionaria di pubblicità LAMIACASA TARGET e CONCEPT LAMIACASA nasce nell ottobre del 1968, periodo di grande fermento e di crescente attenzione per l ambiente che ci circonda e per il fenomeno design.

Dettagli

dissimili come legno, carta, plastica, e

dissimili come legno, carta, plastica, e Biadesivi rispondere sottili con industriali efficacia in ad grado ognidi esigenza per fissare d incollaggio moltissimi materiali e tenuta. simili Ideali dissimili come legno, carta, plastica, e tessuto

Dettagli

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE OSSERVARE COMPARARE CLASSIFICARE FORMULARE E VERIFICARE IPOTESI UTILIZZANDO SEMPLICI SCHEMATIZZAZIONI Relazione

Dettagli

Arcadia Informatica Srl info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO)

Arcadia Informatica Srl info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO) info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO) Chi siamo Arcadia Informatica nasce nel 1998 come società di servizi nell'ambito informatico ed

Dettagli

PhoeniX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

PhoeniX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali PhoeniX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali PhoeniX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali Phoenix è l ultima evoluzione della macchina d ispezione

Dettagli