PRESENTAZIONE RISULTATI 2016 E PROSPETTIVE 2017

Documenti analoghi
RISULTATI CONSEGUITI NEL Roma, 3 maggio 2016

S M E INA N RI R O SU S L U L L E

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

EDILIZIA SOCIALE ED EFFICIENZA ENERGETICA. 7 aprile 2016 Urban Center Bologna

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati

Variazione del Numero di Banche in Italia

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

segue 2015 Province e Regioni

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 2013

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC

Referenti Territoriali Filatelia

La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Calendario distribuzione volumi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Fondi immobiliari: come cogliere questa opportunità

ELENCO CONVENZIONI STATALI/PUBBLICHE - 19/08/2013

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

c o m u n i c a t o s t a m p a

ELENCO CONVENZIONI STATALI/PUBBLICHE - 13/09/2013

Archeologia Storia Storia dell arte

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

Dati Processo Civile Telematico al 30/04/ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dimensione finanziaria dei programmi:

Modello di classificazione Uffici Postali 2007

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA


ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

fondo housing toscano

Architettura Urbanistica

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2

Croce Rossa Italiana

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

IMU: PROPRIETARI ALLE PRESE CON IL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA

Lo Smart City Index e il ruolo della Pubblica Amministrazione nelle Smart Cities. Marco Mena, Senior Advisor EY

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

COMUNE DI CESENA Bilancio di Previsione 2011 DATI ECONOMICO-FINANZIARI

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato di cui alla Legge 107/2015. Diffida ad adempiere.

Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.602 /ab)

4. Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.641 /ab)

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6%

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2016

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente a,

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI Le opportunità per il settore delle costruzioni

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile.

Principali Convegni ed Eventi dell INU

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I conti dei grandi Comuni italiani a confronto

II RAPPORTO UIL IMU TASI

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA

Transcript:

PRESENTAZIONE RISULTATI 2016 E PROSPETTIVE 2017 Roma, 7 febbraio 2017

Gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: i soggetti Enti Territoriali

Evoluzione del personale 2015 2016 31/12/2014 31/12/2016 1035 1056 PERSONALE TOTALE 22% Più personale sul territorio Più tecnici per la crescita 68% 32% 78% Direzione generale 53 44 16 Direzioni regionali 30% 70% DIRIGENTI 43% 57%

Immobili gestiti dall Agenzia del Demanio 60 mld Fabbricati e Terreni 21.942 Demanio Storico Artistico & altro patrimonio indisponibile 7,2 mld Fabbricati e Terreni 6.418 Uso Governativo 50,7 mld Valore Medio Valore Medio 2.300.000 1.100.000 84% 12% 4% Patrimonio disponibile 2,3 mld Valore Medio Fabbricati e Terreni 16.263 140.000 Fonte: Dati Cruscotto della Gestione immobiliare (Agenzia del Demanio, Gennaio 2017). Non include i beni all estero, quali ambasciate e consolati.

Evoluzione del portafoglio immobiliare gestito dall Agenzia del Demanio 48.000 47.000 47.042-5,1% 70,00 68,00 46.000 66,00 45.000 44.623 64,00 44.000 43.000 58,95 +2,3% 60,28 62,00 60,00 42.000 58,00 41.000 56,00 40.000 2012 2013 2014 2015 2016 Consistenza [N ] Valore [MLD ] 54,00 Nuove costruzioni Trasferimenti da Difesa Sdemanializzazioni Beni confiscati per reati tributari Eredità e donazioni Acquisizioni per debiti d'imposta Assunzioni in consistenza 84% 12% 4% Federalismo Altri trasferimenti Università Edilizia residenziale pubblica Vendite

Federalismo demaniale e culturale Beni già trasferiti numero 4139 1,5mld 1174 Enti territoriali valore 524 344 209 484 299 375 116 131 219 427 636 2017 2390 571 nuove richieste da enti territoriali 369

Lavori per razionalizzazione e sviluppo Situazione Avanzamento Lavori [mln ] +75% 38,34 16,03 19,45 21,94 11,21 2012 2013 2014 2015 2016

Razionalizzazioni e riduzioni locazioni passive ca. 936 mln ca. 879,2 mln Canoni mln ca. 709 mln Risparmi previsti 200 mln annui 2013 2014 2015 2016 2017* 2018 2019 2020 2021 Quota canoni corrisposta per le occupazioni in immobili FIP/P1 da parte delle PAC (ca. 290 beni) *I risparmi indicati ricomprendono i tagli da RGS

Piano investimenti per lo sviluppo Investimenti previsti: 1.457 mln Federal Building: 1.123 mln Altre razionalizzazioni: 334 mln 69% 11% 20% 55% 45% Finanziamenti RGS Altri finanziamenti Finanziamenti norma INAIL Finanziamenti RGS Altri finanziamenti e finanziamenti norma INAIL

Piano investimenti per lo sviluppo: i primi 34 Federal Building 1 Aosta 1 Bari 1 Belluno 1 Benevento 2 Bologna 1 Bolzano 1 Cagliari 1 Caserta 1 Catania 1 Catanzaro 1 Chieti 1 Como 2 Firenze 1 Messina 1 Milano 1 Napoli 1 Novara 1 Perugia 1 Potenza 2 Reggio Calabria 4 Roma 1 Rovigo 1 Salerno 1 Sassari 1 Torino 1 Udine 1 Venezia 1 Vercelli 9 in corso o in avvio per un investimento di 339,9 milioni 11 in progettazione per un investimento di 383,1 milioni 14 Cittadelle della Giustizia in progettazione per un investimento di 400 milioni

Federal Building: 9 in corso o in avvio città operazione investimento stimato /mln 1 Aosta Ex Palazzo del Governo e Caserma Mottino 8 2 Cagliari Ex Centro Aeronautico Militare 50 3 Chieti Ex Caserma Berardi ed ex Ospedale militare e Rebeggiani 38,3 4 Firenze Caserma Laugier 28,7 5 Roma Immobili di viale America, viale Boston e viale Trastevere 52,4 6 Roma Sede MEF (via XX Settembre, via Pigafetta, largo Asciani 9 7 Roma Piazza Mastai, via Carucci, via Salaria 8 8 Milano Caserma Montello e Santa Barbara 130 9 Potenza Caserma Lucania 15,5 TOTALI 339,9

Federal Building: 11 in fase di progettazione città operazione investimento stimato /mln 1 Belluno Caserma Fantuzzi 30 2 Benevento Caserma Pepicelli 26 3 Bologna Caserma Gucci 32 4 Caserta Ex Ospedale militare 50 5 Como Caserma De Cristoforis 25 6 Firenze Caserma Perotti 55 7 Napoli Caserma Boscariello 103 8 Torino Caserma Amione 8,9 9 Novara Ex Caserma Cavalli 19,7 10 Reggio Calabria Ex Caserma Duca d Aosta 15 11 Rovigo Ex Caserma Silvestri 18,5 TOTALI 383,1

Federal Building: 14 Cittadelle della Giustizia in fase di progettazione città operazione investimento stimato /mln 1 Bari Ex caserme Milano e Capozzi 95 2 Bologna Ex STA.MO.TO 48,5 3 Bolzano Polo della Giustizia 13,6 4 Catania Ex Palazzo delle poste 40 5 Catanzaro Ex ospedale militare 10,7 6 Messina Caserma Scagliosi 16,1 7 Perugia Ex casa circondariale di Perugia 30 8 Reggio Calabria Nuovo Palazzo di Giustizia 27 9 Roma Caserma Manara 32 10 Salerno Nuovo Palazzo di Giustizia 15 11 Sassari Ex carcere di San Sebastiano 12 12 Udine Polo degli Uffici giudiziari 8 13 Venezia Uffici ex AAMS 11,4 14 Vercelli Ex caserma Garrone 20,10 TOTALI 400

Proposta Immobili Valorizzazione immobili Enti Territoriali PROPOSTA IMMOBILI 2015-2016 Enti coinvolti 2.462 Immobili candidati 1.283 Enti Territoriali con più di 10.000 abitanti Aziende Sanitarie Locali 2.440 VENDITA RIGENERAZIONE URBANA FONDI IMMOBILIARI Enti nazionali di previdenza e assistenza 22 CONCESSIONI LOCAZIONI

Fondi immobiliari attivi o in attivazione operazioni con Invimit SGR Fondi TERRITORIALI Fondo Regione Trentino Fondo Regione Toscana Fondo Regione Emilia Romagna Fondo Regione Lazio Fondo Regione Lombardia Fondo Torino Fondo Ed.Scol. Bologna In attivazione Analisi portafoglio Analisi portafoglio Attivo Analisi portafoglio In attivazione In attivazione 42 mln di immobili 50 mln di immobili 55 mln di immobili 200 mln di immobili 169 mln di immobili 10 mln di immobili 12 mln di immobili Fondi NAZIONALI Rappresentazione su base provinciale - Fondo Ed.Scol. Piccoli Comuni Fondo Università Fondo 8-quater e 8-ter Fondo Patrimonio Italia Fondo INAIL In attivazione Attivo Attivo Attivo Attivo 13 mln di immobili 62 mln di immobili 100 mln di immobili 264 mln di immobili ca. 100 mln di immobili Rappresentazione su base provinciale

Progetti di rigenerazione urbana Esempi 1/2 Ex Ergastolo dell Isola di Santo Stefano Ventotene Recupero del complesso immobiliare attraverso la sinergia tra diversi Soggetti pubblici e la partnership con i privati, al fine di trovare soluzioni che consentano di coniugare le esigenze di tutela e fruizione pubblica con la sostenibilità economica degli interventi. Vele di Scampia Napoli Progetto di trasformazione urbana (housing, servizi, università, imprese). E ipotizzabile il ricorso a risorse finanziarie nella forma di investimenti dei fondi immobiliari costituiti da Invimit SGR e CDPI SGR. Il progetto risulta coerente con le finalità dei Fondi Europei 2014-2020. Ex Real Polverificio Borbonico Scafati/Pompei Realizzazione di una nuova struttura ricettiva e recupero di spazi destinati a sale per convegni e formazione, archivi, uffici e laboratori archeologici a servizio della Soprintendenza per Pompei. Operazione in collaborazione con MIBACT e Cassa Depositi e Prestiti.

Progetti di rigenerazione urbana Esempi 2/2 Ospedale Forlanini Roma Destinazione urbanistica direzionale. Ipotesi progettuale finalizzata alla realizzazione di Federal Building. Università degli Studi / Area EXPO Milano Operazione di recupero urbano degli immobili che saranno rilasciati dall Università Statale, nell ambito del progetto di realizzazione del nuovo campus universitario sull area di EXPO, attraverso la collocazione di nuove funzioni pubbliche. Ex Arsenale Pavia Recupero del complesso con la realizzazione di un Polo archivistico del MIBACT e di altri Enti pubblici. Allo studio l inserimento di funzioni accessorie per la riqualificazione complessiva del compendio con l inserimento anche di spazi per la fruizione pubblica.

Concessioni: Valore Paese - Fari 2015 I NUMERI DEL 2015 2015 9 strutture già assegnate 9 progetti di recupero sostenibili legati alla cultura del mare

Concessioni: Valore Paese - Fari 2016 BANDO 2016 2016 20 fari torri edifici costieri 8 regioni coinvolte 54 offerte ricevute

Concessione: Valore Paese Cammini e percorsi Ciclopista Sole Ciclopista VEnTO Via Francigena Cammino di San Francesco Cammino di San Benedetto Ciclopista Acquedotto Pugliese Via Appia Valorizzazione patrimonio minore all interno di un brand di sistema

La Convenzione di Servizi 2016: risultati conseguiti Atto di Indirizzo 2016-2018 e 100% 100% Presidio tutele e conoscenza degli Opendemanio immobili statali 99% Valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici Risultato Consolidato 102% Riqualificazione del patrimonio immobiliare statale 80% 133% Generazione entrate Razionalizzazione e riduzione della spesa 179%

Dal DEF alle attività: Atto di indirizzo 2017-2019 Casa Razionalizzazioni ITALIA Razionalizzazioni Casa ITALIA Investimenti & efficienza Presidio, tutela e conoscenza Presidio, tutela e conoscenza Federalismo Demaniale Federalismo Demaniale Investimenti & efficienza Supporti Enti Locali & altre P.A. Supporto Enti Locali & altre P.A. Generazione Generazione entrate entrate

Piano di riqualificazione sismica ed energetica Progetto Casa Italia Coordinamento di un piano di riqualificazione sismica ed energetica del patrimonio dello Stato in uso alla PA (oltre 34 milioni mq di superficie) Obiettivi Diagnosi e interventi per la messa in sicurezza sismica degli immobili Riduzione della bolletta energetica di 275 mln su 1,1 mld totali

Operazione trasparenza - OpenDemanio Geolocalizzazione: Prossimi rilasci: Fabbricati Valore Paese Fari Cantieri Razionalizzazioni e Federal Building Rigenerazione e Riuso gennaio 2016 metà settembre 2016 metà ottobre 2016 dicembre 2016 febbraio 2017