Demineralizzazione. PUROTAP expert. Installazione Funzione Funzionamento Assistenza. Acqua per il riscaldamento demineralizzata.

Documenti analoghi
PUROTAP compenso. La stazione di riempimento. Installazione Funzione Funzionamento Assistenza.

PUROTAP easy. Installazione Funzione Funzionamento Service. veloce efficiente sicuro. Acqua riscaldante demineralizzata perfetto per ogni sistema

Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 35 LE

L'acqua tecnica è il nostro elemento

PUROTAP profi. Installazione Funzione Funzionamento Assistenza. Veloce. Efficiente. Di facile. kompakt. leistungsfähig

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

Esempi di collegamento dei collettori

Modulo per circuito solare STS 50

Schema di installazione PG it - IT

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

STORACELL ST 120-1E..

DEMINERALIZZATORI D ACQUA SERIE M

1) Microfiltro eseguito con materiali sintetici ed ottone nichelato. DIAMETRO : da 3/8 e da ½. TESTA FILTRO : metallo nichelato

Impianti OZONFILT OZVa

FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063

MODULO SANITARIO 30. Istruzioni di montaggio e d uso FWS 20 FWS 30. Modulo per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

solerio Stazione solare compatta da 300 e 400 litri

Filtro con lavaggio controcorrente JRG Infinity A, Codice JRG

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw

AQUA EUROPE Srl Via Grigna 40 Rescaldina MI Tel

Lavastoviglie Ad acqua di nuovo prelevamento

Akva Vita Stazione utenza ACS

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

LIBERARSI DAL CALCARE! Umidificatore a vapore con sistema brevettato di gestione del calcare Condair RS. Umidificazione e raffrescamento evaporativo

Registro di esercizio

Per il vostro comfort, per la vostra sicurezza, la nostra qualità, il nostro servizio.

Schema di installazione

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 4000

SwimSkim 25. Extra. Skimmer galleggiante. Argomenti di vendita»top 3« Specifiche tecniche

Multiplex Trio F. Modell / A523391

SOLERIO SIStEma SOLaRE per produzione acs da 200, 300 E 400 LItRI

CATALOGO SOTTOLAVELLO

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Filtro dissabbiatore autopulente

10 SISTEMI SOLARI TERMICI REHAU SOLECT 10.7 ACCESSORI REHAU SOLECT

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Scarico acqua. Raccordo di carico

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

VIESMANN VITOCELL 100-V. Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCELL 100-V. Bollitore verticale. 390 litri di capacità

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

AQUA Europe Srl V.Grigna RESCALDINA MI Tel Fax

Pompa di calore per impianti fotovoltaici. Presentazione AIR COMBO - V2.0

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato

L'acqua tecnica è il nostro elemento

Dispositivo di neutralizzazione

Valvola automatica di riempimento ALIMAT Serie AL - ALM

ACCUMULO A STRATIFICAZIONE PRO-HEAT

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

VIESMANN. VITOCELL-W Bollitori per caldaie a parete da 120 a 400 litri di capacità. Foglio dati tecnici VITOCELL 300-W VITOCELL 100-W

FlowCon Basic/Premium Tecnologia die sistemi innovativi per il riscaldamento moderno e il solare termico

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248

Decal Addolcitori doppio corpo a scambio ionico

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Smart 4 14 kw ITALIANO.

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

K-19. Funzioni della vasca idromassaggio

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ThermoDual Sistema di accumulo acqua calda sanitaria

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

IL MASSIMO PER L IGIENE. DATi TECNICI. Capacità Accumulo. senza isolamento (mm) con isolamento (mm) senza isolamento (mm) con isolamento (mm)

HERZ Stabilizzatore di portata Regolatore di portata volumetrica

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

SCHEDA TECNICA N PC Rif. cap. 01 Sistemi di filtrazione a calza Revisione 01 Data 01/10/2010

ACCESSORI PER ACCUMULATORI

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Fillset. Fillset Compact Disconettore

Istruzioni di montaggio e manutenzione

Attacco acqua a seconda del modello

VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw

Exclusive >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<<

Istruzioni di montaggio e d uso Modulo ACS istantanea

GRUPPO DI RITORNO SOLARE

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

COME FUNZIONA UN ADDOLCITORE PERCHÉ INSTALLARE UN ADDOLCITORE

DEMINERALIZZATORI Eco/150 Eco/400 MG/1000/2000/3000

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Scarico acqua

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Raccordo di carico acqua

Generatore di Ozono. Ozo- 8007K Manuale

Riempimento del liquido di raffreddamento. Intervento sul sistema di raffreddamento del veicolo PERICOLO

J6/J600 Informazioni in breve

Modulo per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea

Siemens Elettrodomestici

COLIBRÌ SMART C-CR-CA

INDICE. Contalitri digitali... 3

MISCELATORI TERMOSTATICI

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI DUPLEX R-EVOLUTION 4000/DA CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

SIMPLEX R-EVOLUTION SMC

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 8000plus

INDICE. Filtri autopulenti manuali... 3

Indice. Premessa. Sfide. Pagina 02. L acqua e i suoi elementi. Pagina 06. Pagina 13. Formazione del calcare. Pagina 15

IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

Transcript:

IT Acqua per il riscaldamento demineralizzata Demineralizzazione PUROTAP expert Installazione Funzione Funzionamento Assistenza Sicurezza grazie all'acqua demineralizzata per il sistema di riscaldamento in conformità con VDI 2035 e SWKI BT 102-01 I minerali e sali presenti nei circuiti di impianti ad acqua causano corrosione e depositi. PUROTAP expert filtra le sostanze aggressive eliminandole dall'acqua di mandata, e garantisce così un funzionamento regolare e senza problemi per un lungo periodo di tempo. www.elysator.com

IT 2 Protezione dai sedimenti di calcare Sommario 3 Protezione dalla corrosione 3 La funzione 4 Caratteristiche tecniche 4 I componenti 5 Comando del contatore di misura 6 Uso e sicurezza 7 Eliminazione dei guasti 8 Con riserva di modifiche. L'ultima versione è disponibile sul www.elysator.com

Protezione dai sedimenti di calcare nella caldaia e nello scambiatore di calore 3 IT L'acqua demineralizzata non contiene più sostanze che precipitano o che possono incrostarsi nella caldaia e nello scambiatore di calore. Nella tabella seguente è indicata la quantità di calcare rilevata dopo un solo riempimento dell'impianto di riscaldamento con acqua non trattata. Durezza totale fh fh 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 Quantità di calcare in 1 m3 di acqua di riempimento dh 28 25 22 20 17 14 11 8 6 3 0 100 g 200 g 300 g 400 g 500 g Quantità di carbonato di calcio disciolto (CaCO 3) Secondo le direttive VDI 2035 (VDI=Associazione degli ingegneri tedeschi) e SWKI BT102-01 (SWKI=Associazione svizzera degli ingegneri del riscaldamento e della climatizzazione, SITC) nonché secondo altre norme europee, l'acqua di riempimento per gli impianti di riscaldamento deve essere a basso contenuto salino, quindi deve essere demineralizzata. La prassi ha evidenziato che negli apparecchi moderni, quali caldaie a gas, pompe di calore e sistemi di riscaldamento solari, i depositi di calcare possono causare danni anche se la durezza dell'acqua è bassa.diversamente dall'acqua addolcita, l'acqua demineralizzata non contiene più alcun sale. Praticamente non è conduttrice di elettricità, pertanto impedisce la corrosione. Protezione dalla corrosione La desalinizzazione completa rimuove anche tutti i sali neutri, quali cloruri, solfati, nitrati, che a partire da una determinata concentrazione e in determinati contesti interattivi sono una nota causa di corrosione. Conforme alle normative in vigore Per gli specialisti del settore è sempre più chiaro che un'acqua completamente desalinizzata è ideale per il riempimento di impianti di riscaldamento, quindi prolunga la durata utile di tutti i componenti. Oggi questa tecnologia è diventata così semplice da applicare e vantaggiosa in termini economici, da eccellere negli impieghi pratici. La procedura di desalinizzazione totale (demineralizzazione) è dunque perfetta per soddisfare i requisiti di qualità dell'acqua definiti dalle seguenti direttive e normative: - VDI Richtlinie 2035 - Direttiva VDI 2035 - ÖNORM 5195-1 - DIN 50930 Durezza totale dh V corr Surriscaldamento, cricca da corrosione Deposito di calcare nella caldaia Velocità della corrosione Contenuto salino dell'acqua (µs/cm) Corrosione localizzata dovuta ad elevato tenore di sale

IT 4 La funzione PUROTAP expert funziona in base al principio dell'iperfiltrazione: un processo di ultimissima generazione. Nel serbatoio di alta qualità costruttiva, i percorsi di flusso dell'acqua sono strutturati in modo da riuscire ad ottenere una velocità di filtrazione ineguagliabile. Con la pompa ad alta pressione integrata, PUROTAP expert raggiunge una resa in produzione di 20 l/min, ovvero 1.200 litri l'ora. Con PUROTAP expert l'acqua non trattata viene compressa fino a 18 bar da una membrana filtrante con pori di ampiezza inferiore a un nanometro, cioè un milionesimo di millimetro. Tutti i solidi disciolti vengono così trattenuti e la membrana lascia passare solo le molecole d'acqua pura. L'acqua iperfiltrata è particolarmente idonea per applicazioni tecniche, poiché oltre ai minerali disciolti, ai metalli pesanti e ai pesticidi, da questa acqua sono eliminati anche i batteri e le sostanze organiche. 5 La membrana viene mantenuta costantemente pulita durante il funzionamento grazie ad un processo di lavaggio ottimizzato e completamente automatico. Tutti i componenti di PUROTAP expert possono funzionare meccanicamente e senza corrente. L'innovazione tecnica della struttura impedisce guasti ai comandi e alle valvole di regolazione. La membrana filtrante deve essere sostituita in media soltanto ogni 100.000 litri, vale a dire che i costi operativi risultano notevolmente ridotti rispetto al processo con scambio ionico. Capelli Calcare, particelle di ruggine Batteri Virus Pesticidi Nitrati, solfati Acqua pura Filtro grossolano Filtro fine Filtro antiparticolato Microfiltro Ultrafiltrazione Nanofiltrazione Iperfiltrazione Caratteristiche tecniche Stazione mobile per una demineralizzazione veloce, ecologica ed economicamente vantaggiosa di acqua del rubinetto. I dispositivi di misurazione e regolazione sono integrati e non richiedono necessariamente un collegamento all'alimentazione elettrica. Portata minima tubazione di mandata: 30 l/min Pressione max. nella tubazione di mandata: 9 bar Pressione operativa max. con pompa: 18 bar Capacità di desalinizzazione senza pompa: fino a 10 l/min Capacità di desalinizzazione con pompa: fino a 20 l/min, dipende dalla durezza dell'acqua non trattata e dalle condizioni di pressione Temperatura acqua max.: 60 C Allacciamento pompa: 230V/16A Durata utile membrana filtrante: ca. 100.000 l La resa in produzione (l/min.) dipende dal contenuto salino dell'acqua non trattata. Più elevato è il contenuto salino, più bassa è la resa in produzione. La durata utile della cartuccia filtrante dipende dalle impurità presenti nell'acqua non trattata. Sostanze intorbidanti, particelle di ruggine, impurità organiche ecc. riducono la vita utile della membrana filtrante. Impieghi principali: - sistemi di teleriscaldamento - impianti di grandi dimensione e sistemi di riscaldamento o raffrescamento di dimensioni maggiori con fabbisogno di alimentazione idrica > 1.000 l p.a. - acqua per lavori di pulizia (finestre, pannelli solari, auto, ecc.) Non adatto per la desalinizzazione di tutte le altre fonti idriche all'infuori dell'acqua potabile del rubinetto.

I componenti 5 IT Coperchio scatola filtro Scatola filtro, acciaio inox, pressione operativa max. 18 bar Pompa di aumento pressione 230 V / 16 A / 8 bar Contatore a monte Manometro pressione dinamica membrana filtrante Rubinetto di sfiato per svuotamento e sostituzione della membrana Manometro uscita acqua pura Uscita acqua di scarico raccordo 3/4" M (concentrato) Maniglia Maniglia Uscita acqua pura, completamente desalinizzata, raccordo 3/4" M (permeato) Miscelatore meccanico monoleva per funzionamento completamente automatico Entrata acqua del rubinetto raccordo 3/4" M lato posteriore pompa Altezza: Larghezza: Profondità: Peso: 133 cm 64 cm 60 cm 100 kg

IT 6 Comando del contatore di misura Il contatore di misura è azionato a batteria. Misura la portata in l/min, il volume totale in litri e il tenore di minerali disciolti (conduttività elettrica), a scelta in microsiemens o in TDS. È inoltre possibile definire un valore limite per il tenore massimo tollerato di minerali nell'acqua demineralizzata (uscita dal expert). Non è possibile resettare i limiti e il totale di flusso. Informazioni visualizzate: Valore limite Monitoraggio automatico della qualità Segnale avviso valore limite Litri totali trattati Resa in litri Valore limite consigliato: 33 TDS/50 µs, oltre si deve cambiare la membrana µs I tasti: 1 2 Impostazione del valore limite per avvertenza Scelta tra TDS/µS 3 On/Off 4 Resettare contatore 1 2 3 4 Ogni volta che si preme questo tasto, il valore limite viene aumentato di 6/7 TDS ovvero 10 µs/cm. Tenendo premuto il tasto per 3 secondi, il valore limite viene azzerato. La programmazione del valore limite determina la generazione di un avviso quando la resina dello scambiatore ionico è esaurita. Azionando una volta il tasto ON, viene misurata per 10 secondi la qualità dell'acqua, che viene poi confrontata con il valore limite impostato. Il valore misurato viene visualizzato. Se questo valore supera il limite, il LED si accende di luce rossa, mentre se il valore è al di sotto del limite si accende di luce verde per tutta la durata della misurazione. Se necessario, ripetere manualmente la misurazione. Azionando una volta il tasto ON, viene misurata per 10 secondi la qualità dell'acqua, che viene poi confrontata con il valore limite impostato. Il valore misurato viene visualizzato. Se questo valore supera il limite, il LED si accende di luce rossa, mentre se il valore è al di sotto del limite si accende di luce verde per tutta la durata della misurazione. Se necessario, ripetere manualmente la misurazione. Modalità automatica: azionando una seconda volta il tasto ON, il misuratore passa automaticamente alla modalità di monitoraggio automatico. Compare il simbolo di monitoraggio attivo (occhio). Nella modalità automatica il contatore effettua la misurazione solo quando l'acqua fluisce attraverso il contatore stesso. Se si interrompe il prelievo d'acqua, il contatore indica costantemente l'ultimo valore misurato. Durante il prelievo d'acqua, il contatore aggiorna la misurazione della qualità dell'acqua ogni 40 litri. Se il valore limite viene superato per due misurazioni successive, l'indicatore lampeggia costantemente di luce rossa. Ciò significa che la resina dello scambiatore ionico è esaurita e deve essere cambiata. Azionando una terza volta il tasto ON, si esce dalla modalità automatica. Tenendo premuto il tasto di reset per 3 secondi, il contatore totale viene resettato. Si consiglia di effettuare questa operazione ad ogni cambio della resina, ottenendo così un'indicazione della capacità residua della membrana filtrante. Quando il contatore visualizza l'icona di sostituzione delle batterie: svitare con cautela il lato anteriore e sostituire le batterie. 3 x AAA. 3 x AAA

Uso e sicurezza 11 7 IT Funzionamento Ruotare il rubinetto monoleva (1) nella direzione del flusso = chiudere, chiudere il rubinetto di sfiato (2). Allacciare il raccordo dell'acqua di mandata (3) con una portata di almeno 30 l/min sul lato posteriore della pompa 3/4" M. Aprire il rubinetto di erogazione (4) in modo che la tubazione flessibile di mandata sia sotto pressione. Guidare l'uscita del concentrato (5) con il tubo flessibile verso lo scarico. Aprire il rubinetto monoleva (1), aprire il rubinetto di sfiato (2) e attendere che l'alloggiamento sia sfiatato. Chiudere la valvola di sfiato. Osservare l'uscita dell'acqua pura (6). Se il contatore (7) indica una conduttività inferiore a 30 µs microsiemens /centimetri, il sistema PUROTAP expert è pronto per il funzionamento e può essere allacciato. Se necessario, collegare la spina alla pompa (8) per aumentare la portata. Lunghezza del cavo: 2,8 m Osservare il contatore. Per terminare il funzionamento Chiudere il rubinetto monoleva (1), smontare tutti i tubi flessibili, aprire il rubinetto di sfiato (2) e il rubinetto monoleva (1) e svuotare l'alloggiamento. Misure precauzionali: Per il riempimento dei sistemi chiusi utilizzare obbligatoriamente una valvola riduttrice della pressione. PUROTAP expert può generare una pressione fino a 18 bar. Controllare la pressione dell'alloggiamento, massimo 18 bar. Non adatta come acqua potabile. Allacciare PUROTAP solo ad acqua potabile pulita; le impurità presenti nell'acqua rovinano irreparabilmente la membrana filtrante. L'uso e il controllo dell'impianto sono riservati esclusivamente al personale tecnico.

IT 8 Eliminazione dei guasti Acqua pura insufficiente o del tutto assente Possibili cause: - il rubinetto monoleva non è aperto - la portata d'acqua è insufficiente, min 30 l/min - la membrana filtrante è consumata Indicazione errata o nessuna indicazione presente sul contatore Possibili cause: - sostituire la batteria - il contatore è bloccato - il contatore è difettoso Conduttività eccessiva Possibili cause: - lavaggio insufficiente, (può richiedere alcuni minuti) - la membrana filtrante è difettosa Sostituzione della membrana filtrante Staccare tutti gli allacciamenti dell'acqua di PUROTAP expert - estrarre la spina della pompa - aprire il rubinetto monoleva (1) (rivolto in avanti) - aprire il rubinetto di sfiato(2) - aprire il coperchio (3) - prelevare il filtro fine (4) - estrarre la membrana filtrante (5) - togliere dall'imballo la membrana nuova, ingrassare il nipplo con grasso al silicone - inserire la nuova membrana filtrante con il nipplo rivolto verso il basso - inserire il filtro fine (4) - chiudere il coperchio - prova di funzionamento - Ingrassare l'o-ring sulla membrana con il grasso al silicone fornito (6)