COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Documenti analoghi
COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

COMUNE DI VERGHERETO Provincia di Forlì - Cesena

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 60 DEL 04/11/2015

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COPIA n 344 del 21/11/11

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MARACALAGONIS

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Conferma in sede di Revisione della Pianta Organica delle Farmacie del Comune di Palagano anno 2016

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

C O M U N E DI T R I G O L O

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 26/11/2012

COMUNE DI FONTANELICE

DELIBERAZIONE N. 57. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

VISTO il DLgs 7 marzo 2005 n CAD "Codice dell'amministrazione Digitale":

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 05/10/2015

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Comune di Corno di Rosazzo

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

L anno 2015 addì 01 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COPIA n 245 del 21/7/2011

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: SOSTITUZIONE TECNICO COMUNALE IN FERIE CON IL VICE SINDACO

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI ROTTOFRENO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 del 26/08/2011

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 4 *******************************

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO.

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.7

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino)

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL 12/12/2011

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016

VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO. ANNO 2013

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

Comune di Passignano sul Trasimeno

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 03/07/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Corno di Rosazzo

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

Transcript:

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 09/03/2011 OGGETTO: PIANO STRUTTURALE COMUNALE DEI COMUNI ASSOCIATI DELL'AREA BAZZANESE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 20/2000 E SS.MM.: APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO PRELIMINARE CONTENENTE IL "QUADRO CONOSCITIVO" DEL TERRITORIO, LA "RELAZIONE" INDICANTE GLI OBIETTIVI E LE SCELTE DI PIANIFICAZIONE, CON ALLEGATO LO SCHEMA PRELIMINARE DI ASSETTO DEL TERRITORIO, E LA "VALUTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E TERRITORIALE" DEI CONTENUTI DEL DOCUMENTO PRELIMINARE (ART. 14 E 32 L.R. N. 20/2000 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI) L anno DUEMILAUNDICI, il giorno NOVE del mese di MARZO alle ore 08:30 nel Municipio è riunita la Giunta Comunale, convocata con le modalità previste dallo Statuto Comunale. All appello risultano: RIGILLO ELIO Sindaco Presente VANDELLI PAOLA Vice Sindaco Presente BASSETTO FABRIZIO Assessore Presente FINELLI ANDREA Assessore Presente PEDRETTI MORENO Assessore Presente RUGGERI SIMONE Assessore Presente Partecipa il Segretario Comunale dr.ssa MANCO MARIA ASSUNTA il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il sig. RIGILLO ELIO - Sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopraindicato.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 11/05/2006 veniva definito l'ambito ottimale dell' Area Bazzanese costituita dai Comuni dall Unione Valle del Samoggia (Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio e Savigno) e dal Comune di Zola Predosa, per la redazione in forma associata dei nuovi strumenti urbanistici comunali; Visti e confermati le premesse, i contenuti e le motivazioni del richiamato disposto deliberativo n.43 del 11/05/2006, in attuazione del quale il Comune di Bazzano, unitamente agli altri Enti dell'area Bazzanese, ha sottoscritto: la Convenzione fra la Comunità Montana Valle del Samoggia ed i Comuni dell Area Bazzanese (Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno e Zola Predosa) per la gestione associata di funzioni urbanistiche e l istituzione dell Ufficio di Piano Area Bazzanese (Repertorio CM n. 32/2006); l Accordo Territoriale tra la Provincia di Bologna, la Comunità Montana Valle del Samoggia ed i Comuni dell Area Bazzanese (Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno e Zola Predosa), di cui all art. 15 della L.R. 20/2000 e ss.mm., per l elaborazione del Piano Strutturale in forma associata (Repertorio CM n. 33/2006); la Convenzione tra la Regione Emilia Romagna e la Comunità Montana Unione dei Comuni della Valle del Samoggia per la formazione di nuovi strumenti di pianificazione urbanistica art. 48 della L.R. 20/2000 e ss.mm. e successive modificazioni (Repertorio CM n. 34/2006); il Programma di lavoro, predisposto, per la sperimentazione dei contenuti innovativi della L.R. 20/2000 e ss.mm. nell elaborazione del PSC in forma associata; Dato atto che: 1. conseguentemente agli atti sopra richiamati è stato istituito l Ufficio di Piano Associato dell Area Bazzanese, nonché conferito l incarico per la redazione degli strumenti urbanistici in forma associata al Raggruppamento Temporaneo di Impresa composto da: Oikos Ricerche s.r.l. (capogruppo mandataria), NOMISMA S.p.A. (mandante), Studio Tecnico Progettisti Associati (mandante), SISPLAN s.r.l. (mandante), Studio Samuel Sangiorgi (già Studio Viel & Sangiorgi) (mandante), di qui in avanti denominato ATI PSC Area Bazzanese ; 2. il Contratto d appalto, è stato sottoscritto il 2 marzo 2009 presso la Sede della Comunità Montana - Unione di Comuni Valle del Samoggia (Rep. 05/2009) e dispone un programma operativo che consente di ipotizzare l'approvazione del PSC non prima del 2013; 3. con deliberazione consiliare n. 110 del 22/12/2009 è stato approvato lo schema di Convenzione per il rinnovo e l adeguamento della Convenzione originaria, per il periodo 2010-2013, alla quale deliberazione è conseguita la sottoscrizione dell atto di rinnovoaggiornamento in data 23/02/2010 con Repertorio Unione n. 14/2010, al fine del corretto e compiuto svolgimento dell attività di pianificazione in forma associata; Vista la Legge Regionale 24 marzo 2000, n. 20: Disciplina generale sulla tutela e l uso del territorio e successive modificazioni;

Precisato che: - la L.R. n. 20/2000 e ss.mm. sancisce che i processi pianificatori sia generali che settoriali - debbano garantire la coerenza tra le caratteristiche e lo stato del territorio e le previsioni degli strumenti di pianificazione, muovendosi da un approfondita conoscenza del territorio, ovvero da una analisi dei suoi caratteri, del suo stato di fatto e dei processi evolutivi che ne sono peculiari; - gli esiti di tale attività conoscitiva e valutativa devono essere illustrati in appositi elaborati tecnici: il Quadro Conoscitivo e la Valutazione della sostenibilità ambientale e territoriale (VALSAT), che sono elementi costitutivi del Documento Preliminare; Rilevato altresì che la L.R. n. 20/2000 e ss.mm. prevede che: - la Giunta Comunale elabori un Documento Preliminare del piano; - per l esame congiunto del Documento Preliminare il Sindaco convochi una Conferenza di Pianificazione ai sensi dell art. 14 della richiamata L.R.; - i processi pianificatori debbano prevedere, fino dall avvio dell elaborazione dei piani, un attività di concertazione con gli Enti territoriali e le altre Amministrazioni preposte alla cura degli interessi pubblici coinvolti, nonché con le Associazioni economiche e sociali, attività finalizzata alla ricerca della maggiore coerenza tra i vari strumenti di pianificazione e alla realizzazione della condivisione delle scelte; concertazione in questa fase assolta dall attività della Conferenza di Pianificazione sopra richiamata; - venga avviata (secondo gli artt. 14 e 32 della L.R. richiamata), allo scopo, una fase di concertazione istituzionale ed istruttoria in capo alla Conferenza di Pianificazione, nel corso della quale i soggetti sopra indicati sono chiamati a portare il proprio contenuto conoscitivo e valutativo, esaminando congiuntamente gli elaborati del Documento Preliminare. Considerato che: - il Documento Preliminare unico, in conformità a quanto disposto dall art. 14, commi 1 e 2, e artt. 4 e 5 della L.R. 20/2000 e ss.mm., per ciascun sistema o elemento del territorio oggetto del piano, descrive il Quadro Conoscitivo del territorio, una Relazione contenente gli obiettivi e le scelte di pianificazione che si intendono perseguire e una prima Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale delle stesse, individuando i limiti e le condizioni per lo sviluppo sostenibile del territorio; - il Quadro Conoscitivo, ai sensi dell art. 4 della L.R. 20/2000 e ss.mm., è l organica rappresentazione e valutazione del territorio oggetto della pianificazione che presenta lo stato del territorio (stato di fatto) al momento in cui viene avviata l attività di pianificazione, nonché l analisi dell andamento delle dinamiche evolutive delle situazioni accertate (processo evolutivo), con riferimento ai diversi sistemi (Sistema economico-sociale, Sistema naturale e ambientale, Sistema territoriale e Sistema della pianificazione); - la Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale del Documento Preliminare analizza gli obiettivi, le scelte generali di sviluppo e le azioni di trasformazione e tutela delineate dal Documento Preliminare stesso, individuando preventivamente gli effetti e gli impatti che deriveranno dall attuazione delle singole scelte di piano, onde consentire la selezione, tra le possibili soluzioni alternative, di quelle scelte che maggiormente rispondono agli obiettivi generali del piano;

Atteso che il comma 2 dell art. 32, della L.R. n. 20/2000 e ss.mm., prevede quale prima fase di tale procedimento, l approvazione da parte della Giunta Comunale di un unico Documento Preliminare nella stesura da sottoporre alla Conferenza di Pianificazione; - in data 2 aprile 2010 l ATI PSC Area Bazzanese, assegnataria dell incarico di redazione del PSC, ha consegnato presso l Unione di Comuni Valle del Samoggia, la prima bozza di Documento Preliminare (con Nota di trasmissione di Oikos Ricerche Prot. 47/ 10, del 02/04/2010, acquisita al Protocollo dell Unione di Comuni Valle del Samoggia al n. 4180/01-09 del 02/04/2010), sottoposta, nei mesi intercorsi, a confronti, verifiche ed approfondimenti da parte del Comitato di Pianificazione Associata e della Commissione Tecnica di Coordinamento istituiti dalle Convenzioni innanzi richiamate; - in data 19 aprile 2010 l ATI PSC Area Bazzanese, assegnataria dell incarico di redazione del PSC, ha consegnato informalmente all Unione di Comuni Valle del Samoggia, in versione digitale (su supporto magnetico), un aggiornamento della Relazione al Documento Preliminare e dell allegato Schema preliminare di assetto territoriale, unitamente al Quadro conoscitivo, già consegnato in versione cartacea in data 02/04/2010. - in data 23 settembre 2010 l ATI PSC Area Bazzanese, assegnataria dell incarico di redazione del PSC, ha consegnato in versione cartacea e digitale (su supporto magnetico) alcuni Documenti integrativi del Quadro Conoscitivo, unitamente alla Valutazione preliminare di Sostenibilità Ambientale e Territoriale ValSAT, e ad alcuni Documenti integrativi al Documento preliminare, come specificato nella Nota di trasmissione di Oikos Ricerche Prot. 10/10 del 23/09/2010, acquisita al Protocollo dell Unione di Comuni Valle del Samoggia al n. 11744/01-09 del 23/09/2010. - in data 17 dicembre 2010 con Nota di trasmissione di Oikos Ricerche Prot. 11/'10 del 17/12/2010, acquisita al Protocollo dell Unione di Comuni Valle del Samoggia al n. 36/01-09 del 03/01/2011, l ATI PSC Area Bazzanese ha consegnato presso l Unione medesima, gli elaborati del Documento Preliminare del PSC dell Area Bazzanese, nella versione aggiornata con le proposte di integrazione e le richieste di modifica discusse e approvate da Comitato di Pianificazione Associata, e costituiti da: la Relazione al Documento Preliminare, lo Schema preliminare di assetto territoriale alle scale 1:25.000 e 1:10.000 (e relativa Legenda in elaborato autonomo) e Allegato C al Documento Preliminare: Sistema del territorio rurale: fascicolo schede e tavola in scala 1:25.000, trasmessi ai Comuni aderenti all Associazione per i rispettivi adempimenti istruttori ed amministrativi; - in data 23 febbraio 2011 si è provveduto a presentare gli obiettivi e i contenuti strategici del Documento Preliminare all interno di un Assemblea dei Consiglieri Comunali dell Associazione Area Bazzanese; Visti gli elaborati del Documento Preliminare unico redatti dall ATI PSC Area Bazzanese rappresentata da OIKOS Ricerche S.r.l. (capogruppo mandataria), composti dai seguenti elaborati, depositati in originale cartaceo agli atti dell Ufficio di Piano Area Bazzanese (presso l Unione di Comuni Valle del Samoggia), e, in copia conforme, agli Atti del Comune di Bazzano, in formato cartaceo (Relazione e Schema preliminare di assetto territoriale) e digitale (dvd contenente tutti gli elaborati del Documento Preliminare unico): DOCUMENTO PRELIMINARE AB.DP.REL Relazione AB.DP.01 Carta delle criticità e opportunità AB.DP.02 Legenda AB.DP.03 Schema preliminare di assetto territoriale (1:25.000) AB.DP.04 Schema preliminare di assetto territoriale (1:10.000) VALSAT VAS PRELIMINARE

AB.VAL.REL Relazione ALLEGATI AL DOCUMENTO PRELIMINARE ALLEGATO A: SISTEMA ECONOMICO E SOCIALE AB.A.REL Relazione AB.A1.01 Accessibilità ai servizi scolastici, 1:30.000 AB.A1.02 Accessibilità ai servizi extrascolastici, 1:30.000 AB.A1.03 Distribuzione delle attività commerciali e dei servizi alla persona, 1:25.000 Distribuzione delle attività commerciali e dei servizi alla persona (stralci dei AB.A1.04 capoluoghi), 1:10.000 ALLEGATO B: SISTEMA NATURALE E AMBIENTALE AB.B.REL Relazione AB.B2.S01 Schede pericolosità e rischio frana BZ.B2.02 Bazzano - Criticità geologiche, 1:10000 CR.B2.02 Crespellano - Criticità geologiche, 1:10000 CS.B2.02 Castello di Serravalle - Criticità geologiche, 1:10000 MP.B2.02 Monte San Pietro - Criticità geologiche, 1:10000 MV.B2.02 Monteveglio - Criticità geologiche, 1:10000 SV.B2.02 Savigno - Criticità geologiche, 1:10000 ZP.B2.02 Zola Predosa - Criticità geologiche, 1:10000 AB.B2.01 Carta geomorfologica e geolitologica, 1:25.000 AB.B2.03 Carta idrogeologica, 1:25.000 AB.B2.04 Pericolosità sismica preliminare, 1:25.000 AB.B3.01 Carta dl sistema ambientale, 1:25.000 AB.B3.02 Modello di idoneità faunistica-avifauna, 1:25.000 AB.B3.03 Modello di idoneità faunistica-moscardino, 1:25.000 AB.B3.04 Rete ecologica, 1:25.000 AB.B3.05 Opportunità/criticità e ambiti di intervento, 1:50.000 AB.B3.R02 Appendici AB.B3.R03 Schede e ambiti di intervento AB.B3.R04 Quaderni delle opere tipo ALLEGATO C: SISTEMA INSEDIATIVO AB.C.REL Relazione AB.C1.01 Sistema insediativo storico, 1:25.000 BZ.C1.02 Sistema insediativo storico, 1:5.000 CS.C1.03 Sistema insediativo storico, 1:5.000 CE.C1.04 Sistema insediativo storico, 1:5.000 MP.C1.05 Sistema insediativo storico, 1:5.000 MV.C1.06 Sistema insediativo storico, 1:5.000 SV.C1.07 Sistema insediativo storico, 1:5.000 ZP.C1.08 Sistema insediativo storico, 1:5.000 AB.C1.S01 Schedatura degli edifici di valore storico e culturale AB.C2.01 Itinerari, 1:30.000 AB.C2.S01 Analisi del paesaggio: schede degli itinerari AB.C2.02 Ubicazione colture specializzate, 1:30.000 AB.C3.01 Uso del suolo 2008, 1:25.000 AB.C3.02 Ubicazione edifici produttivi agricoli, 1:30.000 AB.C4.03 Sviluppo del territorio urbanizzato, 1:30.000 AB.C5.01 Stato di attuazione dei servizi, 1:25.000

AB.05.02 Attrezzature pubbliche e private per il tempo libero (1:25.000) AB.C8.01 Tavole delle reti, 1:25.000 ALLEGATO D: SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE AB.D.REL Relazione AB.D.01 Quadro della pianificazione territoriale di area vasta, 1:50.000 AB.D1.02 Mosaico dei PRG vigenti, 1:25.000 AB.D1.04 Tutele idrografiche, 1:25.000 AB.D1.05 Tutele idrogeologiche, 1:25.000 AB.D1.06 Tutele naturalistiche e paesaggistiche 1:25.000 AB.D1.07 Tutele storiche e archeologiche ALLEGATO E: SISTEMA TERRITORIO RURALE AB.E.S01 Schede dei sistemi del territorio rurale AB.E.01 Sistemi del territorio rurale Ritenuto necessario approvare gli elaborati del Documento Preliminare appena richiamati; Attesa l urgenza di provvedere, onde consentire l indizione e la convocazione della Conferenza di Pianificazione, ai sensi degli artt. 14 e 32 della L.R. n. 20/2000 e ss.mm., e nel rispetto dei tempi programmati; Vista la L. 17/08/1942, n. 1150; Vista la L. R. 24/03/2000 n. 20 e ss.mm., con particolare riferimento agli artt. 18 e 41; Vista la L. 7 agosto 1990 n. 241, nel testo vigente; Acquisito il parere favorevole del Responsabile del Settore interessato in ordine alla regolarità tecnica della proposta, ai sensi dell'art. 49 del T.U. Enti Locali approvato con D.Lgs. 267/2000; Con voti favorevoli unanimi e palesi D E L I B E R A 1) di approvare, ai sensi dell art. 32, comma 2, della L.R. n. 20/2000 e ss.mm., ai fini di consentire l indizione e la convocazione della Conferenza di Pianificazione, gli elaborati del Documento Preliminare, come meglio specificati in premessa, contenente: Allegati conoscitivi, la Relazione indicante gli obiettivi e le scelte di pianificazione, e suoi allegati, la Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale dei contenuti del Documento Preliminare. 2) di dare atto che per le procedure relative alla convocazione e gestione della Conferenza di Pianificazione valgono gli accordi assunti in sede di Accordo Territoriale per l elaborazione in forma associata del Piano Strutturale dei Comuni dell Associazione Area Bazzanese; Per le ragioni di urgenza espresse in narrativa, con successiva votazione favorevole, unanime e palese si dichiara la presente deliberazione urgente e pertanto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to RIGILLO ELIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa MANCO MARIA ASSUNTA 2 SETTORE AFFARI GENERALI E SERVIZI DEMOGRAFICI Copia della presente viene pubblicata oggi all Albo Pretorio del Comune per rimanervi 15 giorni consecutivi. Trasmessa in elenco ai capigruppo consiliari in data odierna, a termini art.125 D.Lgs. 267/2000. Copia conforme all originale Lì, 18.3.2011 IL RESPONSABILE DEL 2^ SETTORE F.to Dr.ssa Minghelli Adriana La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 9.3.2011 essendo decorsi 10 giorni dalla pubblicazione all Albo Pretorio, ai sensi dell art.134, comma 3, T.U.EE.LL. approvato con D.Lgs.n.267/2000 essendo stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134, comma 4, T.U.EE.LL. approvato con D.Lgs.n.267/2000