d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

Documenti analoghi
Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

CITTA di DESENZANO AGENDA 21 L Relazione sullo Stato dell Ambiente Tema 12 I CITTADINI ISO ambiente srl I CITTADINI

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese

Informazioni Statistiche N 1/2014

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

CITTA DI TORINO DIVISIONE FUNZIONI ISTITUZIONALI DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

Contesto regionale. IL VENETO

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO A PADOVA NEL 2013

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

La popolazione di Cusano Milanino

Tab. 1.1 Popolazione residente dell'ambito 1: sesso e singolo anno di età al 01/01/2001 Eta' M F Totale Eta' M F Totale Eta' M F Totale

Dossier Immigrati a Bologna

FECONDITA ED ETA DELLA MADRE AL PARTO NEL COMUNE DI UDINE

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

Roma al Censimento della popolazione 2001

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

Censimento della popolazione

1. La popolazione residente

Rappresentano il 3,2% della popolazione mondiale (2,9% nel 1990)

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008

L ANDAMENTO DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA: QUADRO INTRODUTTIVO. Dr. Gianfranco Costanzo

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a

ANNO

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria

Indicatori di struttura della Circoscrizione Nord

Trento Statistica La popolazione al 31 dicembre 2014

DISTRETTO SANITARIO 52

GLI STRANIERI IN ABRUZZO NEL 2015

L andamento demografico nel Distretto della Pianura Ovest. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica

DISTRETTO SANITARIO 48

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA

VERSO UNA COMUNITÀ COMPETENTE

L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica

Le cifre dell'immigrazione in Veneto e a Verona a inizio 2015

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 risultati e processo di rilevazione in Umbria

LA DEMOGRAFIA NEL TERRITORIO DELL ULSS 1 - BELLUNO

Allievi di cittadinanza non italiana nelle scuole di ogni ordine e grado Anno 2012/2013

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

L andamento demografico nel Distretto di Casalecchio di Reno. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica

Il territorio e la popolazione

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni )

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013

Settore Programmazione Controllo e Statistica. La statistica per la città. Residenti a Padova con cittadinanza straniera Anno 2008

La componente migratoria come fattore di incremento demografico

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL ECONOMIA e DEL LAVORO 1POPOLAZIONE. sulle capacità attrattive che solitamente il sistema economico-produttivo

TRENTO STATISTICA La popolazione al 31 dicembre 2014

La presenza straniera nelle statistiche

Comune di Santa Croce sull Arno. Dati sull andamento demografico e sulla presenza di cittadini stranieri. Dati aggiornati al 29 luglio 2008

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Principali indicatori statistici

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

DISTRETTO SANITARIO 49

L interruzione volontaria di gravidanza nel Distretto di Bologna:

LA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE

Il consumo di alcol tra i cittadini stranieri

CONSIDERAZIONI SULLA REALTA SOCIO-ECONOMICA DELLA PROVINCIA DI GROSSETO

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI

L IMMIGRAZIONE A ROMA

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza

Statistiche in breve

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014

equazione della popolazione o bilancio demografico:

IMMIGRATI E SCUOLA: PRESENZA E RISULTATI DEGLI STUDENTI STRANIERI NELLE SCUOLE UMBRE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

Capitolo 2. Popolazione

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

Il censimento della popolazione straniera

Fondazione Nord Est Settembre 2012

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA

LA POPOLAZIONE DI ROMA

Studenti stranieri in Liguria

Transcript:

COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali U. Org. Studi e Statistica LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 Analisi sintetica delle principali caratteristiche SOMMARIO 1. Caratteristiche generali pag. 2 2. Struttura per età pag. 5 3. Nazionalità degli stranieri residenti pag. 8 COMUNE DI UDINE U.Org. Studi e Statistica Via B. Stringher, 10-33100 Udine E-mail: statistica@comune.udine.it A cura di: Dr. Daniele Paolitti Hanno collaborato: Alessandro Scaratti U.Org. Studi e Statistica Piergiorgio D Agaro U.Org. Studi e Statistica Dr. Mauro Gaspardo U.Org. Studi e Statistica E permesso avvalersi dei dati contenuti a condizione di citarne la provenienza Stampato presso il Centro Stampa del Comune di Udine II

La popolazione straniera nel Comune di Udine nell anno 2006 I dati relativi al 31 dicembre 2006 fanno rilevare nel Comune di Udine un aumento della popolazione di cittadinanza straniera: rispetto alla medesima data dell anno precedente si è verificato infatti un aumento di 911 unità equamente diviso tra i due sessi. La popolazione di nazionalità non italiana ammonta a 8.812 ed è uguale al 9,1% della popolazione totale, essa ha quindi un maggior peso rispetto al 2005 (8,1% del totale), al 2004 (7,3%), ed al 2003 ( 6,2%). Le principali caratteristiche di questo incremento sono: l andamento della popolazione straniera bilancia il calo di quella italiana e stabilizza il totale dei residenti su valori vicini a quelli dell anno 2005; la giovane età dei residenti non italiani può ritardare il processo di invecchiamento della popolazione comunale; i residenti non italiani sono aumentati negli ultimi anni in valore assoluto in forma costante, ma è diminuito il loro incremento annuale percentuale, se quindi si manterrà questa tendenza probabilmente si giungerà nel medio periodo ad una stabilizzazione della loro presenza. Grafico 1: Popolazione straniera per sesso e totale residente nel Comune di Udine, periodo 2003-2006 1, valori assoluti 10000 9000 8000 7000 6000 5000 4000 3000 2000 1000 0 2003 2004 2005 2006 Maschi Femmine Totale Il grafico 1 mostra come negli ultimi quattro anni si sia verificata una costante crescita di residenti stranieri, provenienti dall estero o da altri comuni italiani: La variazione percentuale del dato 2006 rispetto a quello del 2003 è di + 47,2% per il totale, + 46,4% per i maschi e + 52,7% per le femmine. 1 I valori sono riferiti al 31 / 12 di ogni anno. III

Tabella 1: Movimenti e saldi della popolazione straniera del Comune di Udine al 31.12.2006 per sesso e provenienza M F MF Iscritti_Italia 301 309 610 Cancellati_Italia 227 249 476 Iscritti_Estero 438 467 905 Cancellati_Estero 17 13 30 Totale_iscritti 739 776 1.515 Totale_cancellati 244 262 506 Saldo_Italia 74 60 134 Saldo_Estero 421 454 875 Saldo_Immigrati 2 495 514 1.009 Come si vede dalla tabella 1, nell ultimo anno c è stato un forte il movimento in entrata dall estero rispetto a quello in uscita (veramente esiguo), mentre il flusso di stranieri provenienti da altri comuni italiani è più contenuto. Vediamo ora le variazioni della popolazione straniera nel Comune di Udine relative agli ultimi anni. Tabella 2: Popolazione straniera per sesso e totale residente nel Comune di Udine, periodo 2003-2006, variazioni annuali assolute e percentuali Variazioni Assolute Variazioni Percentuali 2003-2004 2004-2005 2005-2006 2003-2004 2004-2005 2005-2006 Maschi 489 493 447 15,9 13,8 11 Femmine 541 481 464 19,2 14,3 12,1 Totale 940 974 911 15,7 14,1 11,5 La tabella 2 mostra che le variazioni annuali della popolazione straniera del Comune di Udine sono state positive ma decrescenti dal punto di vista percentuale. Se quindi si manterrà questa linea di tendenza, caratterizzata da aumenti positivi ma decrescenti, si arriverà, a meno di eventi eccezionali e non prevedibili, ad una stabilizzazione della popolazione straniera. 2 Non è il saldo definitivo in quanto ad esso vanno sommati quello naturale (nascite-morti), le acquisizioni di cittadinanza, le cancellazioni per irreperibilità etc. IV

Grafico 2: Distribuzione della popolazione straniera residente nel Comune di Udine per circoscrizione al 31.12.2006 6 6% 7 17% 1 26% 5 5% 4 11% 3 14% 2 21% Il grafico 2 mostra che la popolazione straniera risiede principalmente nelle tre circoscrizioni più numerose, in particolare nella 1 e nella 2. Tabella 3: Popolazione straniera residente nel Comune di Udine per circoscrizione al 31.12.2006, valori assoluti e relativi CIRCOSCRIZIONE 1 2 3 4 5 6 7 Totale Comune Totale Stranieri 2.263 1.817 1.244 947 471 554 1.516 8.812 Totale Popolazione 18.984 20.901 14.367 9.251 5.217 5.149 22.881 96.750 % Stranieri su Pop_Circ 11,9 8,7 8,7 10,2 9 10,8 6,6 9,1 Se invece consideriamo il peso degli stranieri sulle singole popolazioni circoscrizionali vediamo (tabella 3), che la Circoscrizione 1 ha la concentrazione più elevata, seguita dalla 4 e dalla 6 che hanno una percentuale di un punto superiore a quella generale; le altre circoscrizioni presentano valori vicini a quelli dell intero territorio comunale, ad esclusione della 7 che, pur essendo la più numerosa, è quella con il rapporto stranieri/totale più basso. V

Grafico 3: Composizione dei nuclei famigliari della popolazione straniera residente nel Comune di Udine per numero di membri al 31.12.2006 4 11,7% 5 10,6% 1 43,8% 3 14,6% 2 19,3% La composizione dei nuclei famigliari stranieri (grafico 3) rivela contemporaneamente similitudini e diversità rispetto a quella totale del Comune di Udine. I nuclei famigliari con 1, 3 e 4 persone si differenziano per pochi punti percentuali da quelle relative al totale; molto più accentuato è lo scarto delle famiglie con 2 membri (-9% rispetto al totale) e con 5 membri o più (+7,7% rispetto al totale). Tra le famiglie di non italiani pesano quindi le più numerose in particolare quelle con 5 membri (7,3% del totale famiglie straniere) e quelle con 6 membri (2,3%), anche se è cospicua la presenza di famiglie mononucleari. Struttura per età Vediamo ora le caratteristiche strutturali della popolazione straniera residente nel Comune di Udine. Tabella 4: Confronto Indicatori Demografici 3 tra Popolazione Straniera e Popolazione Totale nel Comune di Udine al 31.12.2006 INDICATORI Popolazione Popolazione Straniera Totale RAPPORTO DI MASCOLINITA' 104,6 88,2 INDICE DI VECCHIAIA 11,5 215,6 INDICE DI DIPENDENZA 26,1 55,2 INDICE DI DIPENDENZA GIOVANILE 23,4 17,5 INDICE DI DIPENDENZA DEGLI ANZIANI 2,7 37,7 INDICE STRUTTURA POPOLAZIONE ATTIVA 46,3 121,1 La tabella 4 pone a confronto la popolazione totale con quella straniera, evidenziandone le differenze strutturali: i residenti non italiani sono caratterizzati da una età più giovane oltre che da un rapporto meno 3 Rapporto di mascolinità: Rapporto tra maschi e femmine 100 (M/F*100); Indice di vecchiaia: P[65 e +] / P[0-14]) * 100; 3 Indice demografico di dipendenza: rapporta la popolazione non attiva con quella attiva, ((P[0-14] + P[65 e +]) / P[15-64]) * 100); Indice demografico di dipendenza giovanile: (P[0-14] / P[15-64]) * 100; Indice demografico di dipendenza degli anziani è ( P[65 e +]) / P[15-64]) * 100; Indice di struttura della popolazione attiva: P[40-64] / P[15-39]) * 100. VI

sbilanciato tra maschi e femmine (evidenziato dal rapporto di mascolinità). Il contributo della immigrazione straniera al ringiovanimento del Comune di Udine sarebbe quindi più accentuato in presenza di un suo maggior peso sul totale della popolazione. Grafico 4: Popolazione straniera residente nel Comune di Udine al 31.12.2006 per classi di età quinquennali 1.400 1.200 1.000 800 600 400 200 0 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85-89 90-94 95-99 100 e+ Il grafico 4 conferma la forte presenza di popolazione in età attiva (15-64) ed il basso numero di over 64. Grafico 5: Popolazione straniera residente nel Comune di Udine al 31.12.2006 per classi di età 45-54 11% 55 e+ 6% 0-14 19% 35-44 24% 15-24 14% 25-34 26% VII

Grafico 6: Popolazione straniera residente nel Comune di Udine al 31.12.2006 per classi di età e sesso 1400 1200 1000 800 600 M F 400 200 0 0-14 15-24 25-34 35-44 45-54 55 e+ I grafici 5 e 6 utilizzano raggruppamenti per età in classi più ampie, e mostrano che la popolazione straniera ha nella quasi totalità meno di 45 anni e che è poco rappresentata è la classe degli over 54. Possiamo notare infine che le femmine sono presenti in grande numero nelle classi di età mediane, in particolare nella 25-34 in cui superano i maschi, e non sono numerosissime negli over 54. Nazionalità degli stranieri residenti. Consideriamo ora la provenienza degli stranieri residenti nel Comune di Udine. Grafico 7: Popolazione straniera residente nel Comune di Udine al 31.12.2006 per le principali nazionalità 4 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 Albania Romania Ghana Serbia Ucraina Algeria Croazia Nigeria Cina Colombia Marocco 4 I paesi principali dei grafici rappresentano il 75% del totale. VIII

Grafico 8: Distribuzione percentuale delle principali nazionalità della popolazione straniera residente nel Comune di Udine al 31.12.2006 Colombia 3% Croazia 4% Nigeria Cina 4% 4% Marocco 3% Albania 27% Algeria 6% Ucraina 8% Serbia 12% Ghana 13% Romania 16% Se concentriamo lo sguardo sulle nazionalità di provenienza (grafici 7 e 8) che i cittadini stranieri residenti nel Comune di Udine provengono principalmente dall Europa dell Est, in particolare dall area balcanica (Albania e paesi della Ex Jugoslavia) e dalla Romania. Per quanto riguarda l Africa continentale, nutrito è il contingente del Ghana, seguito a distanza dalla Nigeria. I cittadini di Algeria e Marocco sono i più numerosi dell Africa del Nord, mentre la Colombia è il paese che ha maggior peso dell America Latina. Gli altri paesi sono presenti in forma più dispersa. Grafico 9: Popolazione straniera residente nel Comune di Udine al 31.12.2006 per principali nazionalità e sesso 1000 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 Maschi Femmine Albania Romania Ghana Serbia Ucraina Algeria Croazia Nigeria Cina Colombia Marocco La composizione per genere e nazionalità dei residenti stranieri conferma la lieve predominanza dei maschi riscontrata nel totale eccezion fatta per Colombia, Nigeria e specialmente Ucraina, in cui le femmine hanno un peso del 79,5% su totale dei connazionali presenti a Udine. IX

Tabella 5: Popolazione straniera residente nel Comune di Udine delle principali nazionalità al 31.12.2006 per sesso e totale; valori assoluti e variazioni percentuali rispetto al 31.12.2005 Maschi Femmine Totale Var 06-05 Var%06-05 Var 06-05 Var%06-05 Var 06-05 Var%06-05 Albania 53 6,1 55 7,2 108 6,6 Romania 105 20,6 87 22,5 192 21,4 Ghana 45 10,3 35 9,9 80 10,1 Serbia 66 16,8 58 21 124 18,5 Ucraina 46 73 109 34,8 155 41,2 Algeria 11 3,8 15 21,4 26 7,2 Croazia -6-4,1 0 0-6 -2,1 Nigeria 20 22 16 11,1 36 15,3 Cina -5-4 -5-4,2-10 -4,1 Colombia 3 3,7-19 -11,6-16 -6,5 Marocco 11 10,5 14 15,4 25 12,8 I residenti stranieri che hanno avuto nel 2006 un maggiore incremento rispetto all anno precedente sono quelli provenienti dall Europa dell Est. È in tal senso significativo l aumento degli extracomunitari di nazionalità rumena, ucraina, serba e albanese. Suddividendo le variazioni assolute per genere, notiamo che elevato è l incremento di cittadine ucraine e rumene, mentre tra i maschi è notevole il numero di immigrati maschi dalla Romania. Ucraina e Nigeria denunciano elevate variazioni relative ed aumentano così il peso delle loro comunità, al pari della Romania, che conferma anche in forma percentuale gli incrementi assoluti. X