COMUNE DI MISANO ADRIATICO Provincia di Rimini

Documenti analoghi
PROFILO PROFESSIONALE COLLABORATORE

COMUNE DI VILLA CASTELLI

Fac-simile delle domande (da produrre in carta semplice) All Ente Parco Nazionale

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

MODELLO DI DOMANDA. Il/La sottoscritto/a, visto il bando di concorso pubblico approvato con Determinazione n.345 del

DOMANDA DI AMMISSIONE

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

ALLEGATO A (MODELLO DI DOMANDA)

Il/la sottoscritto/a1. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

COMUNE DI MISANO ADRIATICO Provincia di Rimini

COMUNE DI MISANO ADRIATICO

DA COMPILARE A MACCHINA O IN STAMPATELLO

... ( cognome e nome ) NAT... A...(PROV...) IL... presa visione dell'avviso di selezione del , prot. gen. n ordine n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

DICHIARA. di essere nato/a a provincia di il. di risiedere a provincia di C.A.P.

ALLEGATO A. Al Direttore Amministrativo della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant Anna Via S. Cecilia, n.

ALLEGATO A Schema di domanda

Graduatoria redatta dalla Commissione Esaminatrice I concorrenti a parità di punteggio sono provvisoriamente graduati in base alla data di nascita.

Modulo di domanda di partecipazione

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

Al Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per i Servizi Interni Ufficio II Concorsi Via Molise, ROMA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue:

IACPCATANIA Istituto Autonomo Case Popolari EnteStrumentale della Regione Siciliana

DA COMPILARE A MACCHINA O STAMPATELLO (Barrare le ipotesi che ricorrono e compilare ove necessario)

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Prov. di Via n. cod. fisc. CHIEDE

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

(da compilare in stampatello in modo leggibile) Il/La sottoscritto/a. Data di nascita (giorno, mese, anno) / / Comune di nascita Prov.

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

COMUNE DI PARMA SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

Allegato 1: Domanda di partecipazione

COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

Spett.le Azienda Pubblica di Servizi alla Persona CASA DI SOGGIORNO SUOR FILIPINA DI GRIGNO Via Vittorio Emanuele n Grigno (TN)

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari)

a Prov il / / residente in Prov CAP nella Via n. C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE

BANDO. Approvato con Delibera di Giunta Comunale n 78 del 05/04/2016 IL RESPONSABILE DEL 1 SETTORE

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

Modello di domanda. CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE Delibera Giunta Provinciale n del 5 ottobre 2012

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO cat. C liv. Base 1^ posizione retributiva

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

OPERATORE SOCIO SANITARIO cat. B liv. Evoluto 1^ posizione retributiva

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

BANDO DI CONCORSO PER ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UN POSTO DI ISTRUTTORE UFFICIO LINGUISTICO WALSER - CATEGORIA C1

COGNOME (per le donne coniugate il cognome da nubili)

AL DIRETTORE GENERALE DELL ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI - BOLOGNA

COMUNE DI MISANO ADRIATICO Provincia di Rimini

PROVINCIA DI PAVIA SETTORE AFFARI GENERALI - GESTIONE E ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI FARDELLA (Provincia di Potenza)

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

Settore 2 - Servizi Finanziari e Personale

AUSILIARIO cat. A liv. Unico 1^ posizione retributiva

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

COMUNE DI CENTO (Provincia di Ferrara)

ELENCO DELLE CATEGORIE DI CITTADINI CHE NEI PUBBLICI CONCORSI HANNO PREFERENZA A PARITA DI MERITO ED A

Le domande prodotte fuori dei termini indicati saranno escluse dalla partecipazione.

Provincia di Carbonia Iglesias

IL PRESIDENTE. In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 24/03/2010, n. 70, esecutiva ai sensi di legge RENDE NOTO:

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice)

(specificare tipologie di contratto, ente, durata dal al ) ;

Dirigente tecnico chimico

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il.. residente a C.A.P...

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

CITTA' DI CODROIPO ART. 1 - TIPO DI CONCORSO ED OGGETTO

SELEZIONE PUBBLICA PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO

AZIENDA SPECIALE FARMACIE COMUNALI DI VITTORIO VENETO (TV)

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI CARREGA LIGURE Provincia di Alessandria

IL/lasottoscritto/ a Nato/a a (prov. ) il residente a in Via n. indirizzo mail: indirizzo mail pec

COMUNE DI PERGOLA Provincia di Pesaro e Urbino

IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

Ufficio Personale Associato

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO AVVISO DI MOBILITA'

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari SERVIZIO PERSONALE

Articolo 1 Requisiti di partecipazione

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE

GENERALITA INDIVIDUAZIONE DEL POSTO E TRATTAMENTO ECONOMICO

Prot. n 1275 del SCADENZA:

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

Piscina comunale di Olgiate Comasco Tre Torri Olgiate Comasco S.r.l. Unipersonale

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia Giulia - Arpa FVG - Palmanova (UD)

Fermo ASITE srl Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l eventuale inserimento in organico di un Operatore Ecologico.

(specificare tipologie di contratto, ente, durata dal al ) ;

Transcript:

COMUNE DI MISANO ADRIATICO Provincia di Rimini BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI STRAORDINARIE DI ISTRUTTORI/AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C 1 - PRESSO I SERVIZI DI POLIZIA URBANA E AMMMINISTRATIVA. Vista la deliberazione G.C. n. 55 del 11/04/2013 "Concorso pubblico per eventuali assunzioni straordinarie di Istruttore/Agenti di polizia municipale, cat. C 1, presso i servizi di polizia urbana e amministrativa; Vista la deliberazione G.C. n.645 del 07/11/1997 Disciplina modalità concorsuali Determinazioni ; Vista la deliberazione G.C. n. 354 del 15/12/2000 di modifica parziale della procedura per le assunzioni; Vista la decisione n. 871 del 16/02/2010 Consiglio di Stato, sez.v; Vista la determinazione n.92 del 15/04/213 con la quale è stato indetto il concorso pubblico in argomento; SI RENDE NOTO 1) Graduatoria E indetto un concorso pubblico, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni straordinarie di Istruttore/Agente di Polizia municipale, categoria C1, presso i servizi di polizia urbana e amministrativa. Avendo questa Amministrazione interamente coperto la quota d obbligo di cui all art.3 della Legge 12.03.1999, n. 68, per i posti a concorso non opera la riserva a favore dei disabili di cui all art.8 comma 2, della Legge citata. E' in vigore, fino al 27/12/2013, una analoga graduatoria; quella formulata a seguito del presente concorso potrà essere utilizzata, fino alla predetta data, solo dopo esaurimento della predetta graduatoria, L Amministrazione si riserva la facoltà di recedere dal presente bando anche nel caso ritenesse di avvalersi della mobilità del personale. 2) Trattamento economico Ai posti è attribuito il trattamento economico fondamentale ed accessorio previsto per i posti di categoria C1 (profilo professionale: agente P.M.) dal C.C.N.L. comparto Regioni Enti Locali. Compete anche, ove spettante, l assegno per il nucleo familiare ai sensi della Legge n.153/1988. Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali di legge. 3) Requisiti per l ammissione Per l ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti: 1) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano) o di Stato appartenente all Unione Europea; 2) idoneità psico-fisica specifica per le funzioni afferenti il profilo professionale a concorso (L'Amministrazione ha facoltà di fare accertare tale requisito da competente commissione medica); 3) età non inferiore ad anni 18 (la partecipazione non è soggetta a limiti massimi di età); 4) diploma di istruzione secondaria di 2 grado; 5) abilitazione a condurre veicoli di cui alle patenti di guida categorie "A" e "B" o solo "B", se conseguita prima del 26.04.1988; 6) posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati di sesso mashile); 7) possesso dei requisiti previsti dal 2 comma dell'art. 5 della legge n. 65/1986 per il conferimento della qualità di Agente di Pubblica Sicurezza: 8) godimento dei diritti civili e politici, 9) non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione, 10) non essere stato espulso dalle FF.AA. o da corpi militarmente organizzati e di non essere stati licenziati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito l impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.

Ai sensi del vigente ordinamento il requisito della cittadinanza non è richiesto per i soggetti appartenenti all'unione Europea. I cittadini degli Stati membri dell'unione Europea devono possedere, ai fini dell'accesso ai posti della pubblica amministrazione, i seguenti requisiti: a) godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza; b) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Per difetto dei requisiti prescritti l'amministrazione può disporre in ogni momento, l'esclusione dal concorso. I requisiti prescritti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al concorso. 4) Presentazione della domanda - Termini e modalità La domanda di ammissione al concorso, in carta semplice, da redigersi utilizzando o attenendosi allo schema allegato al presente bando e riportando tutte le indicazioni in esso contenute, indirizzata al "COMUNE DI MISANO ADRIATICO", dovrà essere presentata entro e non oltre venti giorni successivi da quello di pubblicazione del bando all'albo Pretorio informatico del Comune di Misano Adriatico esclusivamente mediante una delle seguenti modalità: - presentata direttamente nella sede comunale; - spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento; - tramite posta elettronica certificata, esclusivamente in formato PDF, all'indirizzo "comune.misanoadriatico@legalmail.it" Nel primo caso la data di presentazione è stabilita dal timbro a data apposto dal competente Ufficio Protocollo. Nel secondo caso fa fede la data del timbro dell'ufficio Postale accettante, purché la domanda - spedita nei termini - pervenga, comunque, entro 5 (cinque) giorni oltre il termine massimo fissato dal bando. Nel terzo caso fa fede la data di ricezione nella casella di posta elettronica certificata del Comune. La domanda di partecipazione, a pena di esclusione dal concorso, deve essere sottoscritta dal concorrente e alla stessa deve essere allegata copia di un valido documento di identità; si prescinde dalla produzione del documento di identità nel caso di presentazione tramite PEC, con sottoscrizione mediante firma digitale valida, basata su un certificato rilasciato da un certificatore accreditato. Il termine per la presentazione delle domande, ove scada in giorno festivo, sarà prorogato di diritto al giorno seguente non festivo. A corredo della domanda di ammissione i candidati dovranno altresì allegare, pena l esclusione dal concorso: ricevuta del versamento della tassa di concorso di 10,00 versata direttamente o mediante vaglia postale alla Tesoreria Comunale presso Unicredit Banca s.p.a. Filiale di Misano Adriatico, via Garibaldi n. 9, oppure versata sul c.c.p. n. 13906474 intestato a Comune di Misano Adriatico Servizio Tesoreria (specificare la causale: per tassa concorso Istruttori/Interpreti); Non si terrà conto delle domande presentate o spedite dopo la scadenza del termine di cui al comma 1. L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazione dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato né per eventuali disguidi postali, né per mancata restituzione dell'avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata, né per eventuali disguidi legati al cattivo funzionamento della posta elettronica. 5) Commissione esaminatrice La Commissione esaminatrice sarà nominata con successivo provvedimento con l osservanza delle vigenti disposizioni. 6) Prove d esame programma e diario L esame consisterà in una prova scritta ed in una prova orale. PROVA SCRITTA: tema e/o quesiti a risposta sintetica e/o quiz su argomenti riferiti alle materie oggetto della prova orale PROVA ORALE concernente le materie di seguito elencate, afferenti l'ordinamento pubblico ed in particolare, il Settore Polizia Municipale -Elementi sull'ordinamento costituzionale, amministrativo e giudiziario dello Stato e sull'ordinamento amministrativo degli Enti Locali;

-Elementi fondamentali di diritto e procedura penale, sull'ordinamento delle autonomie locali e su quello della Polizia Municipale; -Leggi e regolamenti di pubblica sicurezza, circolazione stradale (nuovo codice della strada), polizia urbana, edilizia, igiene e sanità, commerciale; -Elementi fondamentali sul sistema sanzionatori o degli illeciti amministrativi; Il tempo per la effettuazione della prova scritta sarà fissato dalla Commissione esaminatrice. I candidati non potranno portare nell'aula d'esame libri, appunti, manoscritti, giornali riviste, apparecchi telefonici, apparecchiatura informatica ecc. Le prove si svolgeranno a Misano Adriatico, secondo il seguente calendario: Prova scritta : Prova orale: espletamento della prova scritta il giorno 21/05/2013 espletamento della prova orale il giorno 24/05/2013 La sede e l'orario in cui si effettuerà la prova scritta e la prova orale saranno comunicati sul sito internet del Comune (www. comune.misano-adriatico.rn.it) entro il 17/05/2013; L'elenco/graduatoria dei candidati ammessi alla prova orale sarà all'albo informatico dell' Ente (informazioni telefoniche: 0541/618435) e sul sito internet del Comune: www.comune.misano-adriatico.rn.it La mancata presentazione dei candidati alla data delle prove, comunicata come sopra, comporta l automatica esclusione degli stessi dal concorso. Conseguono l ammissione alla prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno ventuno/trentesimi. La prova orale si intenderà superata se il candidato avrà ottenuto una votazione di almeno ventuno/trentesimi. Per essere ammessi a sostenere le prove d esame i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento valido. 7) Graduatoria finale. Il punteggio finale è dato dalla somma del punteggio conseguito nella prova scritta ed in quella orale. La graduatoria finale sarà approvata con determinazione del Funzionario della struttura competente in materia di personale del Comune di Misano Adriatico con l osservanza, a parità di punti, dei titoli preferenziali previsti dalla legislazione vigente, riportati all'art. successivo. La graduatoria sarà quindi pubblicata all'albo Pretorio informatico e sul sito internet del Comune. Tale pubblicazione vale quale comunicazione dell esito del procedimento agli interessati. Dalla data di pubblicazione di detto avviso decorre il termine di 60 giorni per eventuali impugnative. La validità della graduatoria formata ad esito del presente concorso è determinata dalla legge. 8) Titoli di preferenza o precedenza A parità di merito i titoli di preferenza sono: 1. gli insigniti di medaglia al valore militare; 2. i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; 3. i mutilati ed invalidi per fatto di guerra; 4. i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 5. gli orfani di guerra; 6. gli orfani dei caduti per atto di guerra; 7. i feriti in combattimento; 8. gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa; 9.i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti; 10 i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra; 11. i figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 12. i genitori, vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti di guerra; 13. i genitori, vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatti di guerra 14. i genitori, vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 15. coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti; 16. i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico; 17. gli invalidi ed i mutilati civili; 18. militari volontari delle Forze Armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. A parità di merito, qualora i candidati appartengano alla stessa categoria fra quelle sopra indicate, la precedenza è determinata dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno. Se due o più candidati ottengono, a conclusione delle operazioni concorsuali, pari punteggio, è preferito il candidato più giovane d'età.

9) Presentazione dei documenti L immissione in servizio avverrà previa presentazione dei documenti di rito che saranno richiesti dall'amministrazione Comunale. La mancata consegna della documentazione di rito entro il termine stabilito, il mancato completamento della documentazione o la omessa regolarizzazione della stessa entro il termine stabilito dall'apposito invito, nonché la mancata assunzione in servizio, senza giustificato motivo, nella data fissata dall'amministrazione, implicano la risoluzione del rapporto di lavoro. 10) Norme finali Al presente concorso si applicano le disposizioni di cui: - alla legge 12/03/1999, n. 68 sul diritto al lavoro dei disabili; - alla legge 10/04/1991 n. 125 che garantisce la pari opportunità tra uomini e donne; - alla legge 05/02/1992, n. 104 sui portatori di handicap (il concorrente portatore di handicap può, nella domanda di partecipazione al concorso, specificare l'ausilio necessario per sostenere la prova, in relazione al proprio handicap, nonché eventuale necessità di tempi aggiuntivi); - al D.P.R. 09/05/1994, n. 487 come successivamente modificato, sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni, alle cui disposizioni di principio si rinvia per quanto non disciplinato nel presente bando. I dati personali di cui l Amministrazione sia venuta in possesso in occasione dell espletamento del procedimento concorsuale verranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 30/6/2003, n. 196. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compreso i dati sensibili, a cura del personale assegnato all ufficio preposto alla conservazione delle domande e all utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura del concorso. Gli stessi potranno essere messi a disposizione di coloro che, dimostrando un concreto interesse nei confronti della suddetta procedura, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell art.22 della Legge 7 agosto 1990, n.241 e s.m.i. Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all Ufficio Personale di questo Comune (tel. 0541/618411 fax 0541/613774) presso il quale è in distribuzione copia del bando e dello schema di domanda - dalle 10:30 alle ore 13:30 dal lunedì al venerdì di ciascuna settimana Il presente bando e lo schema di domanda sono pubblicati all Albo Pretorio del Comune e sul sito internet all indirizzo: www.comune.misano-adriatico.rn.it. Misano Adriatico Il Funzionario Resp. del Settore Finanziario dott. Fabrizio Bernardi Esente da bollo ai sensi dell art.19 Allegato B del D.P.R. 24/6/1954, n.342 e successive modificazioni ed integrazioni.

Al Comune di Misano Adriatico Viale della Repubblica, 140 47843 Misano Adriatico Domanda di ammissione al concorso pubblico, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni straordinarie di istruttori/agenti di polizia municipale cat. C 1 - presso i servizi di polizia urbana e amministrativa. Il/La sottoscritto/a nato/a il / /,residente a prov. in via n.,c.a.p. tel., cell., C.F. chiede di essere ammesso/a al concorso pubblico per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni di personale a tempo determinato istruttori/agenti di polizia municipale cat. C 1 - presso i servizi di polizia urbana e amministrativa. A tal fine, consapevole delle sanzioni penali e della decadenza dai benefici conseguiti, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, dichiara sotto la propria responsabilità di essere a conoscenza di tutte le clausole espresse nel relativo bando e: 1) Cittadinanza: [ ] di essere cittadino/a italiano/a [ ] di essere cittadino/a del seguente Stato dell'unione Europea: [ ] di essere cittadino/a della Repubblica di San Marino [ ] di essere cittadino/a della Città del Vaticano 2) Condizioni di idoneità psico-fisica [ ] di essere in condizioni di idoneità psico-fisica specifica per le funzioni di agente P.M. 3) Età: [ ] di avere un'età anagrafica non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del bando 4) Titolo di studio - di essere in possesso del titolo di studio di: [ ] Diploma di istruzione secondaria di 2 grado di conseguito nell'a.s. presso l'istituto di 5) Patente di Guida - di essere in possesso di: [ ] patenti di guida categorie "A" e "B" [ ] patente di guida categoria "B", conseguita prima del 26.04.1988 6) Obblighi militari (solo per candidati di sesso maschile) [ ] di trovarsi, riguardo agli obblighi militari, nella seguente posizione: 7) Requisiti Agente P. S. [ ] di essere in possesso dei requisiti previsti dal 2 comma dell'art. 5 della legge n. 65/1986 per il conferimento della qualità di Agente di Pubblica Sicurezza 8) Diritti civili e politici ed iscrizione nelle liste elettorali: [ ] di godere dei diritti civili e politici e di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di [ ] di non godere dei diritti civili e politici e di non essere iscritto/a nelle liste elettorali per il seguente motivo:

9) Condanne e procedimenti penali [ ] di non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione e non avere procedimenti penali in corso; [ ] di avere riportato le seguenti condanne penali: [ ] di avere i seguenti procedimenti penali in corso: 10) Cause ostative [ ] di non essere stato espulso dalle FF.AA. o da corpi militarmente organizzati e di non essere stato/a licenziato/a destituito/a o dispensato/a dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a per aver conseguito l impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile 11) Titoli di preferenza [ ] di possedere, ai fini della preferenza in caso di pari merito, i seguenti titoli di cui all'art. 8 del bando [ ] di non possedere titoli di cui all'art. 8 del bando 12) Conoscenza lingua italiana e godimento diritti (solo per i cittadini degli Stati membri della UE diversi dall'italia) [ ] di avere adeguata conoscenza della lingua italiana e di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o provenienza. 13) Ausili e tempi aggiuntivi (solo per i soggetti in condizione di disabilità) [ ] di necessitare dei seguenti ausili e tempi aggiuntivi per sostenere la prova d'esame in relazione al proprio handicap (specificare): 14) Eventuali ulteriori dichiarazioni: Data, Firma leggibile Allegati obbligatori: - Ricevuta versamento tassa di concorso - Copia documento d'identità in corso di validità (si prescinde dalla produzione del documento di identità solo nel caso di presentazione della domanda tramite PEC, con sottoscrizione mediante firma digitale valida, basata su un certificato rilasciato da un certificatore accreditato)