intervento introduttivo della giornata



Documenti analoghi
Cogenerazione ad alto rendimento: prospettive, applicazioni e vantaggi per le imprese. La cogenerazione industriale in Italia.

La cogenerazione industriale in Italia Tecnologie presenti e potenzialità future Ennio Macchi. Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano

Quale futuro per la cogenerazione industriale in Italia? Ennio Macchi

Il ruolo delle pompe di calore nel futuro contesto energetico. Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano

Sistemi per l'energia in edilizia. LM Ingegneria Edile. A. Perdichizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Bergamo

Il potenziale della cogenerazione in Italia Ennio Macchi

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

MICRO-COGENERAZIONE tecnologie e vantaggi delle fuel cell

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

TITOLO. BUILDING A LOW CARBON FUTURE TOGETHER Caprarola, 12 giugno 2015

Scenario sulle rinnovabili

Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS

Esercitazione 1 Analisi economica di impianti di potenza

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Le sfide per le energie verdi sulla strada verso la grid parity

Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione

Torna al programma. Progetto GENDIS: Generazione Distribuita. Progetti di ricerca nazionali ed europei. C. Bossi

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

Lo Chiamavano il Paese del Sole

Il ruolo della cogenerazione nello scenario energetico italiano al 2020

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

La tecnologia della cogenerazione - aspetti tecnici ed ambientali -

Nuove centrali ed emissioni di CO2 in Lombardia

Idea Progetto FLAHY. First Laboratory in Alps for Hydrogen. Ing. Giovanni Pino -Dr. Francesco Geri-Ing. Solaria Venga-Ing.

Fabbisogno di energia elettrica in Spagna

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Davide Chiaroni Energy & Strategy Group Politecnico di Milano

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th

Quadro dei consumi energetici

L INVESTIMENTO NEL FOTOVOLTAICO ANCHE IN ASSENZA DI INCENTIVI (GRID PARITY) ing. Fabio Minchio, Ph.D.

La Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)

Energia e trasporti: il ruolo del metano

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

Edilizia sostenibile 2

Rivoluzione Energetica

TELERISCALDAMENTO E COGENERAZIONE DISTRIBUITA NAPOLI 9 MARZO 2007

Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intelligente e sostenibile

L Italia delle fonti rinnovabili

Fonti rinnovabili in Italia:un occasione mancata?

tecnologia che migliora il mondo

Programma dettagliato del Corso

Italia Rinnovabile verso l Europa 2020 situazione e prospettive. Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Il leader nell efficienza energetica e ambientale

INSTALLATORE E PARTNER AUTORIZZATO DI:

Il settore elettrico italiano: dal Monopolio alla Concorrenza

Smart Society Day ICT e Smart Grid

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

Caratteristiche peculiari IV

FINANZIARIA Energia.

Strumenti a sostegno dell ambiente

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid

Energia dalla depurazione delle acque: a Collegno primo impianto industriale in Europa

Efficienza energetica negli edifici

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche

Piano Energetico Provinciale L energia eolica

AA Corso di impianti elettrici. Lezione 1 - Introduzione

POSIZIONE DI AICARR SUL DECRETO (CONTO TERMICO)

rinnovare l energia Fabrizio Longa 3 giugno 2015

Le azioni di Enel per la sostenibilità energetica

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

I vantaggi energetici ed ambientali della piccola e micro cogenerazione

Grandi apparecchi domestici, ospitalità professionale.

IL FOTOVOLTAICO IN ITALIA ALLA SFIDA DEL MERCATO: NUOVI BUSINESS MODEL PER L ERA DELLA GRID PARITY

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO

Uno studio comparativo delle emissioni e del bilancio energetico di varie combinazioni fuel-powertrain per mobilità privata

Confindustria Mantova Casi pratici di realizzazione per piccola/media potenza di Cogenerazione

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Brescia, 11 dicembre 2015

Il significato della cogenerazione efficiente

La gassificazione delle biomasse legnose: una possibile alternativa alla semplice combustione. L. Tomasi

Impianti idro-elettrici: caratteristiche generali e peculiarità funzionali

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

La riforma del servizio di distribuzione del

Elettrodomestici e sostenibilità: Priorità efficienza energetica

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO.

Energia dal Monopolio alla Borsa il percorso di liberalizzazione del settore Elettrico e del Gas. tra Crisi ed Opportunità

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Impatto sul sistema elettrico della potenziale diffusione di auto elettriche: uno scenario al 2030

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE MONDIALI 2050 (WETO-H2) MESSAGGI FONDAMENTALI

Le tecnologie disponibili per la. in Italia. Antonio Peretto Università di Bologna. Antonio Peretto

Le principali novità del V Conto Energia

ENERGIA: DALLA GEOPOLITICA ALLE ESIGENZE DEL PAESE

Club Alpino Italiano Parco delle Groane - 13 giugno CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici

The same technology can be used both for nuclear energy and nuclear weapons. Nuclear weapons capability could spread to as many as 30 more countries.

Università degli Studi di Bergamo

HummelEnergie Systeme GmbH Chi siamo. Azienda fondata nel Capitale investito: 16 milioni di Euro. Apertura aziendale nel 2008

COGENERAZIONE IN ITALIA: UN GRANDE POTENZIALE POCO SFRUTTATO

TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI. Introduzione

INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE. Ottobre 2011

Transcript:

intervento introduttivo della giornata Ennio Macchi Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano

2 Non azzarderò previsioni Vorrei invece porre alcune domande. Alcune sono banali (tanti le pongono, in tante sedi), altre lo sono meno, perché rivolte a temi di natura più tecnologica Sono domande difficili, per cui temo che molte rimarranno senza risposta Coinvolgono aspetti importanti, è bene porsele per orientare le scelte energetiche

Le otto domande. nel 2020, in Italia, vedremo: 3 1.. cantieri operativi nella realizzazione di centrali elettronucleari? 2.. moderne centrali a carbone pulito (oltre a Torvaldaliga ) e carbone sostenibile (con CCS)? 3.. una significativa quota di energia elettrica importata da impianti solari termodinamici nei deserti africani? 4...qualche (quale?) tecnologia da fonte rinnovabile raggiungere la competitività economica e non richiedere quindi incentivi? 5. il rendimento medio annuo delle centrali a ciclo combinato raggiungere il 60%? 6...un applicazione diffusa delle celle a combustibile? 7..centinaia di migliaia di microcogeneratori operativi nelle cucine italiane? 8...un impatto significativo sul settore elettrico delle nuove tecnologie per la mobilità sostenibile?

Quanti cantieri operativi nella realizzazione di centrali elettronucleari? 4 Perché lasciar passare 20/30 anni in attesa di una fantomatica quarta generazione non ha senso: sarebbe un attesa troppo lunga, perché aspettare? I temi della sicurezza, delle scorie, ecc. sono importanti, ma.. I reattori che potremmo ordinare a breve termine non sono certamente peggiori da questi punti di vista (sicurezza, scorie) rispetto ai reattori che operano in ogni altra nazione civile. Perché dobbiamo essere l unico Paese che rinuncia alla produzione di energia da nucleare?

Quante moderne centrali a carbone pulito (oltre atorvaldaliga ) e quante a carbone sostenibile (con CCS)? 5 Totale: 175+41= 216 GW Totale nucleari: 48,6 GW (meno di ¼ ), con tempi di realizzazione almeno doppi)

Quante moderne centrali a carbone pulito (oltre atorvaldaliga ) e quante a carbone sostenibile (con CCS)? 6 Il carbone è da sempre la fonte energetica di gran lunga più importante per la produzione elettrica e continuerà ad esserlo per molti decenni Le riserve di carbone sono enormi e ben distribuite L anomalia italiana (un mix energetico frutto di scelte diverse da ogni altro Paese al mondo) E un errore costruire oggi centrali a carbone che non sequestrano la CO2? Lo fanno tutte le utilities del mondo E possibile pensare a una trasformazione successiva delle centrali che introduca il sequestro della CO2, centrali capture ready Oggi la CCS è fortemente penalizzante in termini economici, sono allo studio molti nuovi processi

Una significativa quota di energia elettrica importata da impianti solari termodinamici nei deserti africani? 7 Una tecnologia con grande potenziale di abbattimento di costi Richiede siti ad alta insolazione

Vedremo qualche (quale?) tecnologia da fonte rinnovabile raggiungere la competitività economica (e non richiederequindi CV?) 8 Si fa un gran parlare di grid parity, purtroppo il traguardo sembra molto lontano, per tutte le fonti rinnovabili più promettenti I dati dello scorso decennio non sono molto promettenti. 20 18 16 14 [TWh] 12 10 8 6 1999 2009 4 2 0

Vedremo il rendimento medio annuo delle centrali a ciclo combinato raggiungere il 60%? 9 Andamento temporale dei rendimenti elettrici del parco termoelettrico italiano 55 solidi 50 45 prodotti petroliferi gas naturale (solo energia elettrica) gas naturale CC (solo energia elettrica) % 40 35 30 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Vedremo (dopo tanti decenni di speranze) un applicazione diffusa delle celle a combustibile? 10 80 70 Cicli ibridi con FC + turbina a gas (Cap. 5.6) Cicli combinati Rendimento elettrico, % 60 50 40 30 20 10 0 Celle a combustibile (Cap.5) Mot. Stirling (Cap. 3) idrogeno PEM TPV (Cap. 6) SOFC PAFC MCFC Micro-turbine a gas (Cap. 4) TV TG AD TG HD Motori a c.i (Cap. 3.1) USC e IGCC 0 1 10 100 1000 10 4 10 5 10 6 MICRO MINI Taglia impianto [kw]

Ci piacerebbe che, fra dieci anni, migliaia (milioni?) di 11 cucine italiane si presentassero così. Fra gli elettrodomestici, anche un microcogeneratore inserito nella cucina motore Stirling (o altra tecnologia) Il motore sostituisce/integra la caldaietta domestica nella generazione di calore (ogni anno, in Italia se ne vendono più di un milione) e contemporaneamente cogenera energia elettrica, interfacciandosi sulla rete BT, con cui scambia energia elettrica in modo intelligente, esportandola nei periodi in cui è pregiata, importandola quando è poco pregiata

Un prototipo da 30 kw el installato nel nuovo laboratorio MCG del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano 12

Se queste tecnologie si diffondessero, si affermerebbe un nuovo modello di rete, basata sulla generazione distribuita (GD) Micro-tri-cogenerazione da GN (idrogeno) + fonti rinnovabili DISTRIBUITA 13 TG Sottostazioni MOTORI Motori MOTORI Fuel cell Utenze Commerciali BATTERIE Volani FUEL CELL Utenti residenziali Turbina a Gas Utenze Commerciali Utenze Industriali

Vedremo un impatto significativo delle nuove tecnologie per la mobilità sostenibile? 14 Se le auto elettriche avessero una diffusione significativa, aumenterebbe la domanda elettrica Se le auto a idrogeno avessero una diffusione significativa, servirebbe un infrastruttura dell idrogeno In Italia il consumo di prodotti petroliferi è enorme (la potenza media, su 8760 ore/anno) 55.000 MW