MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99)



Documenti analoghi
Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/ Maggio 2011 Ing. Aurora Valori

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER

31Sistemi a secco per esterni

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

- Provincia di Taranto - INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE.

Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla 13 PARTIZIONI INTERNE. Verticali Orizzontali

ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI. civili, industriali e commerciali

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

I SISTEMI DI PARTIZIONE INTERNA

Schede tecniche e linee guida per l installazione

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO

Comune di TORINO Provincia di TO

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

RILIEVO DI MASSIMA DEGLI IMMOBILI

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Comune di TORINO Provincia di TO

PARTIZIONI VERTICALI

PARETI A SECCO DIVISORIE IL PRODOTTO IDEALE PER L ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DELLE PARETI IN GESSO RIVESTITO EDILIZIA ED ACUSTICO NELL

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto.

New Dedalo parete divisoria

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema:

TRATTAMENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI COIBENTAZIONE DI PARETI CON SISTEMA A CAPPOTTO INTERNO

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

SCHEDA PRODOTTO serie 80A parete con coprifilo

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

GIUNTI STRUTTURALI 91

Costruzione. 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti. Realizzazione ALTRI IMPIEGHI 04/2012

a m e t s i s à t salusi n a s e n o i s i v i d

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips

FORNITURA E POSA IN OPERA DI PROTEZIONI PASSIVE AL FUOCO

Coperture esistenti - Isolamento dall interno

Principali parti di un fabbricato

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

L isolamento termico degli edifici

L INVOLUCRO EFFICIENTE

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore.

S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como -

ESPLOSO ASSONOMETRICO - PARETE (leggere con attenzione le spiegazioni sottoriportate)

VITTORIA ASSICURAZIONI MILANO

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

Prospetto informativo Lastre Knauf

20154 Milano. Via Londonio, 2. ROCKFON - ROCKWOOL Italia S.p.A. ISPIRATE ALLE ESIGENZE DEI CLIENTI. CREATIVITÀ E LA PROTEZIONE SONO

10a - Chiusure e partizioni interne

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno

Univer tagliafuoco tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

STRUTTURE DI ELEVAZIONE e SOLAI

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Le costruzioni a secco: isolamento termico e acustico

RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO VIA TONALE 26 MILANO FACCIATE CONTINUE E SERRAMENTI

PARETE CON PANNELLO EMMEDUE DOPPIO SCHEDA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI

CAPITOLO E.17 CONTROSOFFITTI, PARETI DIVISORIE E PROTEZIONI ANTINCENDIO

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

normativa ISO 140:1995 parte 3 a normativa ISO 717:1996 parte 1 a

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE

ISOLAMENTO A CAPPOTTO

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE

Schede tecniche e linee guida per l installazione

capav sistema costruttivo con travi a pendenza variabile

Requisiti fondamentali

Elenco delle Unità strutturali. Strutture di fondazione Sono previste al piano terra dell area 1. Travi di fondazione in acciaio.

Nuove abitazioni ad alta efficienza energetica

TIPOLOGIE PRINCIPALI 10

ESEMPI DI APPLICAZIONI

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

Il Responsabile unico del procedimento

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

SISTEMI RADIANTI PARETE E SOFFITTO DRY CLIMA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA OPERE CIVILI

Tomasino Metalzinco s.r.l.

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA CAPITOLO 7

Transcript:

Comune di Settimo Torinese Provincia di Torino PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: Intervento di nuova edificazione della casa della musica da destinarsi prevalentemente all'ascolto di musica amplificata. COMMITTENTE: Comune di Settimo Via Partigiani, 4-10036 Settimo Torinese, 08/04/2009 Pagina 1 Onleco S.r.l.

Comune di: Provincia di: Oggetto: Settimo Torinese Torino Intervento di nuova edificazione della casa della musica da destinarsi prevalentemente all'ascolto di musica amplificata. Elenco dei Corpi d'opera: 01 Suoneria - La Casa della Musica Pagina 2

Corpo d'opera: 01 Suoneria - La Casa della Musica Soluzioni acustiche per l'ottimizzazione della risposta acustica della sala e delle sue prestazioni fonoisolanti da realizzarsi nell'ambito della costruzione della nuona Casa della Musica di Settimo Torinese._ Unità Tecnologiche: 01.01 Pareti interne 01.02 Pareti esterne 01.03 Solai 01.04 Pavimentazioni interne 01.05 Controsoffitti 01.06 Infissi interni Pagina 3

Unità Tecnologica: 01.01 Pareti interne Insieme degli elementi tecnici verticali del sistema edilizio aventi funzione di dividere, conformare ed articolare gli spazi interni dell'organismo edilizio. L'Unità Tecnologica è composta dai seguenti Elementi Manutenibili: 01.01.01 Lastre di cartongesso 01.01.02 Tramezzi in blocchi di calcestruzzo vibrocompresso Pagina 4

Elemento Manutenibile: 01.01.01 Lastre di cartongesso Unità Tecnologica: 01.01 Pareti interne le lastre di cartogesso sono realizzate con materiale costituito da uno strato di gesso di cava racchiuso fra due fogli di cartone speciale resistente ed aderente. Il mercato offre vari prodotti diversi per tipologia. Gli elementi di cui è composto sono estremamente naturali tanto da renderlo un prodotto ecologico, che bene si inserisce nelle nuove esigenze di costruzione. Le lastre di cartongesso sono create per soddisfare qualsiasi tipo di soluzione, le troviamo di tipo standard per la realizzazione normale, di tipo ad alta flessibilità per la realizzazione delle superfici curve, di tipo antifuoco trattate con vermiculite o cartoni ignifughi classificate in Classe 1 o 0 di reazione al fuoco, di tipo idrofugo con elevata resistenza all'umidità o al vapore acqueo, di tipo fonoisolante o ad alta resistenza termica che, accoppiate a pannello isolante in fibre o polistirene estruso, permettono di creare delle contropareti di tamponamento che risolvono i problemi di condensa o umidità, migliorando notevolmente le condizioni climatiche dell'ambiente. Le lastre vengono fissate con viti autofilettanti a strutture metalliche in lamiera di acciaio zincato, o nel caso delle contropareti, fissate direttamente sulla parete esistente con colla e tasselli, le giunzioni sono sigillate e rasate con apposito stucco e banda. Modalità di uso corretto: Non compromettere l'integrità delle pareti al fine di evitare la creazione di ponti acustici che potrebbero compromettere le prestazioni gonoisolanti delle strutture di involucro. In particolare occorre evitare l'ancoraggio di qualunque sistema di sospensione di qualunque elemento a parete. Pagina 5

Elemento Manutenibile: 01.01.02 Tramezzi in blocchi di calcestruzzo vibrocompresso Unità Tecnologica: 01.01 Pareti interne Si tratta di tramezzi realizzati con blocchi in calcestruzzo costituiti da un impasto di cemento, aggregati, acqua e materiali porosi che possono contenere miscele e aggiunte di pigmenti colorati incorporati e/o applicati nella fase di fabbricazione dei blocchi. L impasto cosç ottenuto viene compresso in apposite forme e lasciato ad asciugare fino a che, persa l acqua d impasto, non raggiunge il giusto indurimento. Il peso e la densitä dei blocchi varia a seconda dei materiali che compongono l impasto. Sono disponibili sul mercato prodotti con geometria e dimensioni diverse. Modalità di uso corretto: Non compromettere l'integritä delle pareti. Pagina 6

Unità Tecnologica: 01.02 Pareti esterne Insieme degli elementi tecnici verticali del sistema edilizio aventi funzione di separare gli spazi interni del sistema edilizio stesso rispetto all'esterno. L'Unità Tecnologica è composta dai seguenti Elementi Manutenibili: 01.02.01 Murature a cassa vuota 01.02.02 Murature intonacate Pagina 7

Elemento Manutenibile: 01.02.01 Murature a cassa vuota Unità Tecnologica: 01.02 Pareti esterne Si tratta di murature realizzate con intercapedine areata o coibentata di dimensioni e caratteristiche diverse. In genere si tratta di doppie pareti in laterizio con cassa vuota costituita da camera d'aria di 5-6 cm di spessore. il paramento esterno è generalmente realizzato a faccia vista con mattoni. Le due pareti non devono in alcun modo essere mutuamente collegate mediante ancoraggi metallici. Modalità di uso corretto: Non compromettere l'integrità delle pareti. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie. Pagina 8

Elemento Manutenibile: 01.02.02 Murature intonacate Unità Tecnologica: 01.02 Pareti esterne Una muratura composta in elementi vari e rivestita mediante intonaco in calce e cemento (densità 1600 kg/m3). Modalità di uso corretto: Non compromettere l'integrità delle pareti. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Controllare periodicamente l'integrità delle superfici del rivestimento attraverso valutazioni visive mirate a riscontrare anomalie evidenti. Pagina 9

Unità Tecnologica: 01.03 Solai I solai rappresentano il limite di separazione tra gli elementi spaziali di un piano e quelli del piano successivo. Dal punto di vista strutturale i solai devono assolvere alle funzioni di: a) sostegno del peso proprio e dei carichi accidentali; b) di collegamento delle pareti perimetrali. Inoltre debbono assicurare: a) una coibenza acustica soddisfacente; b) assicurare una buona coibenza termica; c) avere una adeguata resistenza. Una classificazione dei numerosi solai può essere fatta in base al loro funzionamento statico o in base ai materiali che li costituiscono. Pagina 10

Unità Tecnologica: 01.04 Pavimentazioni interne Le pavimentazioni fanno parte delle partizioni interne orizzontali e ne costituiscono l'ultimo strato funzionale. In base alla morfologia del rivestimento possono suddividersi in continue (se non sono nel loro complesso determinabili sia morfologicamente che dimensionalmente) e discontinue (quelle costituite da elementi con dimensioni e morfologia ben precise). La loro funzione, oltre a quella protettiva, è quella di permettere il transito ai fruitori dell'organismo edilizio e la relativa resistenza ai carichi. Importante è che la superficie finale dovrà risultare perfettamente piana con tolleranze diverse a secondo del tipo di rivestimento e della destinazione d'uso degli ambienti. Gli spessori variano in funzione al traffico previsto in superficie. La scelta degli elementi, il materiale, la posa, il giunto, le fughe, gli spessori, l'isolamento, le malte, i collanti, gli impasti ed i fissaggi variano in funzione degli ambienti e del loro impiego. Le pavimentazioni interne possono essere di tipo: a) cementizio; b) lapideo; c) resinoso; d) resiliente; e) tessile; f) ceramico; g) lapideo di cava; h) lapideo in conglomerato; i) ligneo. L'Unità Tecnologica è composta dai seguenti Elementi Manutenibili: 01.04.01 Rivestimenti cementizi Pagina 11

Elemento Manutenibile: 01.04.01 Rivestimenti cementizi Unità Tecnologica: 01.04 Pavimentazioni interne Si tratta di pavimentazioni che trovano generalmente il loro impiego in locali di servizio (se il rivestimento cementizio è del tipo semplice), in edilizia industriale, impianti sportivi, ecc. (se il rivestimento cementizio è del tipo additivato). Tra le tipologie di rivestimenti cementizi per interni si hanno: a) il battuto comune di cemento; b) il rivestimento a spolvero; c) rivestimenti a strato incorporato antiusura; d) rivestimento a strato riportato antiusura; e) rivestimenti con additivi bituminosi; f) rivestimenti con additivi resinosi. A secondo delle geometrie delle pavimentazioni da realizzare, si possono eseguire rivestimenti in elementi in strisce di larghezza variabile. Modalità di uso corretto: Controllare periodicamente l'integrità delle superfici del rivestimento attraverso valutazioni visive mirate a riscontrare anomalie evidenti. Comunque affinché tali controlli risultino efficaci affidarsi a personale tecnico con esperienza. i rivestimenti cementizi devono essere disaccoppiati dalle contropareti in cartongesso. Pagina 12

Unità Tecnologica: 01.05 Controsoffitti I controsoffitti sono sistemi di finiture tecniche in elementi modulari leggeri. Essi possono essere direttamente fissati al solaio o appesi ad esso tramite elementi di sostegno. Essi hanno inoltre la funzione di controllare la definizione morfologica degli ambienti attraverso la possibilità di progettare altezze e volumi e talvolta di nascondere la distribuzione di impianti tecnologici nonché da contribuire all'isolamento acustico degli ambienti. Gli strati funzionali dei controsoffitti possono essere composti da vari elementi i materiali diversi quali: a) pannelli (fibra, fibra a matrice cementizia, fibra minerale ceramizzato, fibra rinforzato, gesso, gesso fibrorinforzato, gesso rivestito, profilati in lamierino d'acciaio, stampati in alluminio, legno, PVC); b) doghe (PVC, altre materie plastiche, profilati in lamierino d'acciaio, profilati in lamierino di alluminio); c) lamellari (PVC, altre materie plastiche, profilati in lamierino d'acciaio, profilati in lamierino di alluminio, lastre metalliche); d) grigliati (elementi di acciaio, elementi di alluminio, elementi di legno, stampati di resine plastiche e simili); e) cassettoni (legno). Inoltre essi possono essere chiusi non ispezionabili, chiusi ispezionabili e aperti. L'Unità Tecnologica è composta dai seguenti Elementi Manutenibili: 01.05.01 Controsoffitti in cartongesso 01.05.02 Controsoffitti in lana roccia Pagina 13

Elemento Manutenibile: 01.05.01 Controsoffitti in cartongesso Unità Tecnologica: 01.05 Controsoffitti I soffitti isolanti in cartongesso ad orditura metallica si utilizzano per realizzare le finiture orizzontali degli ambienti, unitamente al loro isolamento termico ed acustico. Svolgono una funzione determinante nella regolazione dell umiditä ambientale, nella protezione al fuoco ed offrono molteplici possibilitä architettoniche e funzionali, anche nel coprire installazioni o strutture. Modalità di uso corretto: Il montaggio deve essere effettuato da personale specializzato. In fase di sospensione delle lastre alle travi reticolari, in corrispondenza dei pendini, sulle lastre di cartongesso É necessario ripristinare la massa con l'impiego di gesso in polvere. Nella rimozione degli elementi bisogna fare attenzione a non deteriorare le parti delle giunzioni. Quando necessario sostituire gli elementi degradati. Pagina 14

Elemento Manutenibile: 01.05.02 Controsoffitti in lana roccia Unità Tecnologica: 01.05 Controsoffitti I controsoffitti in lana roccia sono costituiti da un pannelli in lana di roccia vulcanica rivestiti sulla faccia a vista con veli minerali verniciati. Hanno ottime caratteristiche di reazione e resistenza al fuoco. Non devono contenere nessuna fibra d amianto e/o altri prodotti cancerogeni. Modalità di uso corretto: Il montaggio deve essere effettuato da personale specializzato. Nella rimozione degli elementi bisogna fare attenzione a non deteriorare le parti delle giunzioni. Si consiglia, nel caso di smontaggio di una zona di controsoffitto, di numerare gli elementi smontati per un corretto riassemblaggio degli stessi. Periodicamente andrebbe verificato lo stato di complanaritä degli elementi dei controsoffitti, attraverso la registrazione dei pendini e delle molle di regolazione. Quando necessario sostituire gli elementi degradati. Pagina 15

Unità Tecnologica: 01.06 Infissi interni Gli infissi interni hanno per scopo quello di permettere il controllo della comunicazione tra gli spazi interni dell'organismo edilizio. In particolare l'utilizzazione dei vari ambienti in modo da permettere o meno il passaggio di persone, cose, luce naturale ed aria tra i vari ambienti interni. L'Unità Tecnologica è composta dai seguenti Elementi Manutenibili: 01.06.01 Porte tagliafuoco Pagina 16

Elemento Manutenibile: 01.06.01 Porte tagliafuoco Unità Tecnologica: 01.06 Infissi interni Le porte tagliafuoco (o porte REI) hanno la funzione di proteggere quegli spazi o luoghi sicuri, ai quali ne consentono l'ingresso, dalle azioni provocate da eventuali incendi. Nelle zone di maggiore afflusso di persone le porte tagliafuoco devono essere anche porte antipanico. Le dimensioni ed i materiali sono normati secondo le prescrizioni in materia di sicurezza. In genere vengono impiegati materiali di rivestimento metallici con all'interno materiali isolanti stabili alle alte temperature. Il dispositivo di emergenza deve essere realizzato in modo da consentire lo sganciamento della porta dall'interno in meno di 1 secondo. Tra i diversi dispositivi in produzione vi sono: a) dispositivi di emergenza con azionamento mediante maniglia a leva; b) dispositivi di emergenza con azionamento mediante piastra a spinta. Modalità di uso corretto: Controllare il perfetto funzionamento del dispositivo di emergenza. Verificare che le controbocchette a pavimento non siano ostruite in nessun modo. Controllare periodicamente il perfetto funzionamento delle porte e degli elementi di manovra. Qualora ne siano munite controllare l'efficienza dei maniglioni antipanico. Verificare che non vi siano ostacoli in prossimità di esse. Provvedere alla lubrificazione di cerniere, dispositivi di comando, dei maniglioni. Verificare l'individuazione delle porte tagliafuoco rispetto ai progetti ed ai piani di evacuazione e di sicurezza. Controllare le certificazioni di omologazione, la scheda tecnica del fornitore o altra documentazione da conservare in apposito archivio. Le porte devono essere caratterizzate da elelvate prestazioni fonoisolanti. Pagina 17

INDICE 01 Suoneria - La Casa della Musica_ 01.01 Pareti interne_ 01.01.01 Lastre di cartongesso_ 01.01.02 Tramezzi in blocchi di calcestruzzo vibrocompresso_ 01.02 Pareti esterne_ 01.02.01 Murature a cassa vuota_ 01.02.02 Murature intonacate_ 01.03 Solai_ 01.04 Pavimentazioni interne_ 01.04.01 Rivestimenti cementizi_ 01.05 Controsoffitti_ 01.05.01 Controsoffitti in cartongesso_ 01.05.02 Controsoffitti in lana roccia_ 01.06 Infissi interni_ 01.06.01 Porte tagliafuoco_ pag. 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 IL TECNICO Pagina 18