3. Citologia i. Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali

Documenti analoghi
Biologia generale Prof.ssa Bernardo

3. Citologia. CITOLOGIA parte della biologia che studia la CELLULA. CELLULA più semplice insieme di elementi in grado di vivere

La cellula. Teoria cellulare. Cellula. Organizzazione cellulare Come si studia la cellula

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

Cellule animali e vegetali

La cellula vegetale. Scienze e Tecnologie Agrarie (STAg) Tecnologie Forestali e Ambientali (TFA) Biotecnologie Agrarie (BA) Biologia Vegetale

La cellula. Il mattone fondamentale dei viventi

Base cellulare della vita

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule.

La cellula. Da sito:

STRUTTURA DELLA CELLULA

A FRONTE DI UNA NOTEVOLE VARIETA DI FORME E FUNZIONI, DIFFERENTI TIPI DI CELLULE SONO ACCOMUNATI DAL POSSEDERE TUTTE: 1) CITOPLASMA; 2) NUCELOIDE O NU

L ORGANIZZAZIONE BIOLOGICA È GERARCHICA. Riduzionismo. Proprietà emergenti

Caratteristiche generali dei sistemi viventi

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

Biol Cell Anim BIOTEC Esempi di Testi da utilizzare (sono equivalenti) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU)

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Capitolo 4 Un viaggio dentro la cellula

Gli organismi sono fatti di cellule

Base cellulare della vita

MEMBRANE INTERNE. nm)

Cap. 12 La cellula. Fig. 1. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 4. Fig. 5

Progressivo passaggio da organizzazione unicellulare a organizzazione coloniale e pluricellulare

Lezione 1: Atomi e molecole:

Relazioni evolutive tra i viventi. Le distanze tra le ramificazioni sono proporzionali alla entità della differenza

citologia Citologia (dal greco κύτος, Kytos, "un vuoto", e -λογία, -logia studio ). Significa "lo studio delle cellule".

La cellula. La cellula.

Biologia generale Prof.ssa Bernardo

Base cellulare della vita

unità C1. All interno delle cellule

2 INCONTRO: LA PRODUZIONE DI ENERGIA NELLA CELLULA

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

E la più piccola struttura di un organismo in grado di effettuare quei processi che definiscono la vita

Sistema membranoso del citoplasma. Sistema vacuolare del citoplasma

Tu# gli organismi sono compos0 da cellule. Tu3e le cellule sono composte da componen0 cellulari

SEZIONE II La cellula

CELLULA EUCARIOTA STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE

La cellula è una fabbrica di proteine

endoplasmatico liscio Ribosomi Centriolo Apparato di Golgi Membrana plasmatica Filamento intermedio Mitocondrio

Appunti del Modulo di Biologia. Prof. Livio Luzi

La cellula: è l unità fondamentale della vita

- In che modo questi segnali dirigono il trasporto della proteina al compartimento di destinazione?

Bruna Scaggiante DSV.

Corso di Laurea in Scienze Biologiche

LA CELLULA. A cura della PROF.ssa BARONE. Prof.ssa A. Barone

LA STRUTTURA CELLULARE

UNITÀ 2. All interno delle cellule

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare

LA CELLULA EUCARIOTE. 2.1 Introduzione

FACCIAMO UNA CELLULA UMANA

NU PORO NUCLEARE RER

La cellula in dettaglio 1

CELLULA PROCARIOTICA PROCARIOTE

unità 2. All interno delle cellule

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

COMPARTIMENTI INTRACELLULARI

CITOLOGIA E ISTOLOGIA

BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE - BIOLOGIA MOLECOLARE M - Z

L ORGANIZZAZIONE DEI VIVENTI. Cellule e organismi

CITOLOGIA E ISTOLOGIA

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2015/2016 MODULO 1 LA BIOLOGIA E LA SCIENZA DELLA VITA:

Introduzione al Citoscheletro

Scheda di presentazione

Nel IV secolo a.c. Aristotele creò un sistema di classificazione secondo il quale gli organismi venivano suddivisi in due regni, animale e vegetale.

La cellula vegetale. Andrea Genre

Alcune proteine vengono modificate nei dittiosomi.

Università degli Studi del Sannio. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. - Corso di Laurea in Biotecnologie a.a Programma di Biologia Cellulare

In apertura: Vedere le cellule in movimento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE

Citologia del nucleo

1) Per ciascuna frase indica con una crocetta se è vera o falsa. V F A Il citoplasma è di natura gelatinosa

ISTOLOGIA UNIPG. Il nucleo

Prof.ssa Monia Grilli - I.C.S. «Anna Frank» Montecalvo in Foglia GLI ORGANISMI VIVENTI

Compartimenti intracellulari

Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA CELLULA

Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari

LE TECNICHE PER LO STUDIO DELLA CELLULA

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - il nucleo. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita

06_citologia_SER_golgi 1

PEROSSISOMI. Nuclei cristallini di catalasi

Mitocondri Le centrali energetiche della cellula

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata

MERISTEMI APICALI. Apice del germoglio. Apice radicale

LEZIONE N 2 CELLULE PROCARIOTICHE ED EUCARIOTICHE

Anno scolastico Programma svolto. Testo: Scopriamo la Chimica di F. Bagatti, E. Corradi, A. Desco, C. Ropa Ed.

Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive

CLOROPLASTO struttura:

TIPI DI CELLULE : PROCARIOTE ED EUCARIOTE

Base cellulare della vita

Capitolo 6 La respirazione cellulare

PROGRAMMA DI BIOLOGIA. CLASSE 2^ F a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

materiale didattico, vietata la riproduzione e la vendita 1

Base cellulare della vita

Perossisomi Mitocondri Plastidi Inclusi

Fig.4.1 Cellula animale e organuli cellulari (da Hickman e Roberts, 2000).

Transcript:

Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali: CITOPLASMA CITOSCHELETRO RIBOSOMI RETICOLO ENDOPLASMATICO APPARATO DEL GOLGI MITOCONDRI NUCLEO PEROSSISOMI CITOPLASMA materiale gelatinoso incolore che riempie la cellula costituito dal citosol (acqua, sali minerali, enzimi, ATP, lipidi ) e dagli organelli citoplasmatici sede sintesi proteiche e molte reazioni enzimatiche soggetto a movimenti lenti, ma visibili al microscopio: correnti citoplasmatiche (es. cloroplasti)

CITOSCHELETRO Complesso reticolo di filamenti di natura proteica Ruolo fondamentale in sostegno strutturale, crescita, divisione e differenziamento della cellula Costituito da: - microtubuli - microfilamenti - filamenti intermedi

NUCLEO Contiene maggior parte dei GENI presenti nella cellula Escluso vacuolo è l organello cellulare più grosso (diametro circa 5µm) Doppia membrana ognuna delle quali costituita da doppio strato fosfolipidico a cui associate proteine Perforato da PORI NUCLEARI a cui associata complessa struttura proteica (COMPLESSO DEL PORO) Eccetto che in corrispondenza dei pori il versante nucleare dell involucro è delimitato da una LAMINA NUCLEARE Nel nucleo il DNA è organizzato in unità discrete (CROMOSOMI); ciascun cromosoma è costituito da CROMATINA complesso di proteine (ISTONI) e DNA In nucleo non in divisione si rileva NUCLEOLO regione in cui viene sintetizzato RNA ribosomiale

Rost et al., BIOLOGIA DELLE PIANTE, @ 2008 Zanichelli Ed.

Campbell Biologia e genetica Pearson Italia S.p.A RIBOSOMI Componenti cellulari deputati alla sintesi proteica Possono essere liberi o legati Dimensione : 80 S (ribosomi del citoplasma delle cellule eucariotiche 70 S (ribosomi del citoplasma delle cellule batteriche, mitocondri e cloroplasti)

RETICOLO ENDOPLASMATICO Rete di membrane a struttura lipoproteica che formano cavità (cisterne) in cui si accumulano proteine In cellule vegetali interconnesso con plasmodesmi che attraversano le pareti cellulari delle cellule contigue Reticolo endoplasmatico rugoso: a esso legati ribosomi, sulle membrane sintesi di proteine riversate nel lume delle cisterne Reticolo endoplasmatico liscio: no ribosomi, concorre a sintesi lipidi, modificazioni proteine e metabolismo carboidrati

Sadava Hillis Heller Berenbaum, BIOLOGIA 2014 Zanichelli editore S.p.A

APPARATO DEL GOLGI Insieme di membrane lisce atte alla conservazione e alla formazione di macromolecole (glicoproteine, glicolipidi, lipoproteine) e alla loro distribuzione grazie alla formazione di vescicole Forma di sacchi appiattiti (cisterne) organizzati in dittiosomi (pile di 5-8 unità) Faccia cis: faccia di formazione, affacciata a reticolo endoplasmatico (a cui membrane sono simili), riceve lipidi e proteine Faccia trans: faccia di maturazione, affacciata a membrana citoplasmatica (a cui membrane sono simili), rilascia le sostanze che, veicolate da vescicole raggiungono membrana citoplasmatica In cellule vegetali coinvolto in sintesi della parete cellulare Numero vario: cellule animali 10-20, cellule vegetali centinaia

Campbell Biologia e genetica Pearson Italia S.p.A

Campbell Biologia e genetica Pearson Italia S.p.A SISTEMA DI ENDOMEMBRANE

Sadava Hillis Heller Berenbaum, BIOLOGIA 2014 Zanichelli editore S.p.A

MITOCONDRI Sede del SISTEMA RESPIRATORIO Dotati di propria mobilità Numero in funzione di tipo e attività della cellula Forma variabile (solitamente forma simile a fagiolo) Organuli cellulari più grossi (lunghezza: 1-4µm, diametro:0.3-0.7µm) Delimitati da doppia membrana: esterna permeabile a piccole molecole interna permeabile solo ad alcune molecole (ATP, ac. piruvico...) che si introflette formando le CRESTE MITOCONDRIALI Ad interno della membrana interna MATRICE MITOCONDRIALE in cui avvengono le reazioni di produzione dell energia

DNA e RNA Formazione di NUOVI mitocondri ACCRESCCIMENTO e DIVISIONE di mitocondri PREESISTENTI e NUOVA SINTESI grazie a DNA mitocondriale

PEROSSISOMI Organelli rivestiti da una perossisomi singola membrana Contengono enzimi in grado di catalizzare le reazioni in cui l H è trasferito da un substrato all O 2 producendo H 2 O 2 (utilizzato per detossificare alcuni composti) Eccesso di H 2 O 2 è tossico per la cellula ma i perossisomi contengono l enzima catalasi che lo scinde in acqua e ossigeno Alcuni perossisomi utilizzano l O 2 per scindere gli acidi grassi in molecole più piccole trasportate nei mitocondri e utilizzate come combustibile nella respirazione cellulare Alcuni perossisomi specializzati (gliossisomi) si ritrovano nei semi di alcune piante e trasformano gli acidi grassi in zuccheri In alcune piante coinvolti nella fotosintesi clorofilliana