COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 161 seduta del 10/10/2013 MT/ss

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 82

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 27. Aree fabbricabili. Determinazione del valore per l anno di imposta 2012.

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI MORROVALLE Provincia di Macerata

C O M U N E D I S A R D A R A Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN DANIELE PO

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI NUVOLERA Provincia di Brescia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE IMMOBILI ANNO 2013 ADEGUAMENTO VALORI VENALI AREE FABBRICABILI.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 98 Del

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI. ATTO DELLA GIUNTA Seduta del 12/05/2014 n. 42

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI OLEVANO ROMANO

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI GAGGIO MONTANO PROVINCIA DI BOLOGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - N. 22 /2015

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 30 DEL 30/04/2014

COMUNE DI COLONNA Città Metropolitana di Roma Capitale

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

SAN PIETRO DI MORUBIO GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUTTAPIETRA PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

COMUNE DI SUNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n 30 del 17/04/2012

PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Cognome e Nome Qualifica Presenza

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 62 seduta del 17/06/2010 MT/ss

Con l intervento e l opera del Dott. DIANA RITA NAVERIO SEGRETARIO GENERALE.

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CASSINELLE Provincia di Alessandria

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

Comune di Ugento Provincia di Lecce

Partecipa il Segretario Comunale Signor Nessi dr. Massimo, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella)

COMUNE DI ARCOLE Provincia di Verona - Piazza Marconi, Arcole

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LUOGOSANTO Provincia di Olbia-Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 14 Del COPIA

Città di Imola DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 50 DEL 22/04/2014

COMUNE DI VILLA DI CHIAVENNA Provincia di Sondrio

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso :

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ed inoltre con separata votazione unanime e favorevole espressa nel forme di legge:

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Comune di Ugento Provincia di Lecce

PROVINCIA DI PADOVA. COPIA Deliberazione N. 78 in data Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI UTA PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 120 Del

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 24 seduta del 14/03/2012 BS/ss

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 09/06/2014

Comune di San Giacomo Vercellese

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Approvazione valori di stima delle aree edificabili ai fini del versamento dell imposta Comunale sugli immobili per l anno LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

ESTRATTO DALLA DELIBERE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 106 del 27/11/2012 LA GIUNTA COMUNALE

TABELLA VALORI MINIMI AL MQ. DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. ANNO 2014

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CORDENONS COPIA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 140 seduta del 25/10/2012 BS/ss

C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari n 09

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

DELIBERAZIONE N. 57. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POZZOLO FORMIGARO

COMUNE ANGUILLARA SABAZIA Provincia di Roma

COMUNE DI VERNATE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA. C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Fatto, letto e sottoscritto

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA VERBALE DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Delibera N. 44 del 27/05/2013

Comune di Trivignano Udinese

Transcript:

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 161 seduta del 10/10/2013 MT/ss OGGETTO: STUDIO SUI VALORI DI MERCATO DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI IMU UBICATE NEL TERRITORIO COMUNALE DI BERTINORO. APPROVAZIONE. L anno (2013), addì dieci (10) del mese di Ottobre, alle ore 15:30 alla sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, si è riunita la GIUNTA COMUNALE nelle seguenti persone: PRESENTE ASSENTE ZACCARELLI NEVIO Sindaco SI BERNAROLI GIORGIO Vice Sindaco SI CAPUANO MIRKO Assessore SI GIANGRASSO MORIS Assessore SI ARGELLI FRANCESCA Assessore SI Con la partecipazione del SEGRETARIO GENERALE GIANCARLO INFANTE. Il Sindaco, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e li invita a deliberare sull oggetto sopra indicato. LA GIUNTA COMUNALE

Vista la allegata proposta di delibera, VISTI i pareri resi ex art. 49 comma 1 D.Lg.vo 267/2000: - sotto il profilo della regolarità tecnica favorevole per le parti di competenza in data 10.10.2013 del Capo Settore Tecnico Urbanistica; - sotto il profilo della regolarità tecnica favorevole in data 10.10.2013 del Capo Settore Finanziario; A VOTAZIONE unanime e palese, 1. di approvarla a tutti gli effetti, altresì, per l urgenza di procedere 2. pure con voto unanime e palese D E L I B E R A D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art.134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000.

OGGETTO: STUDIO SUI VALORI DI MERCATO DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI IMU UBICATE NEL TERRITORIO COMUNALE DI BERTINORO. APPROVAZIONE. RICHIAMATI - l art. 5, comma 5, del D.Lgs. 504/92 il quale prevede che il valore imponibile delle aree edificabili ai fini ICI sia costituito da quello venale in comune commercio al 1 gennaio dell anno di imposizione, avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all indice di edificabilità, alla destinazione d uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione, ai prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche; - in particolare l art. 2, comma 1, del citato D.Lgs. 504/92, che alla lett. b) disciplina la nozione di area fabbricabile, definendola come l'area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi ovvero in base alle possibilità effettive di edificazione determinate secondo i criteri previsti agli effetti dell'indennità di espropriazione per pubblica utilità; - l art. 59, comma 1, lettera g) del D.Lgs. 15.12.1997, n. 446 il quale nell ambito della potestà regolamentare di cui all art. 52 del medesimo decreto, prevede che l Amministrazione Comunale possa determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree edificabili, al fine della limitazione del potere di accertamento del Comune qualora l imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato, secondo criteri improntati al perseguimento dello scopo di ridurre al massimo l insorgenza del contenzioso; - l art. 36, comma 2, del D.L. 4.07.2006, convertito con modificazioni con L. 4.08.2006, n. 248, il quale prevede che Ai fini dell'applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, un'area è da considerare fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal comune, indipendentemente dall'approvazione della regione e dall'adozione di strumenti attuativi del medesimo ; - Gli art. 8 e 9 del D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23 recante Disposizioni in materia di federalismo Fiscale Municipale che disciplinano l introduzione dell Imposta municipale propria (denominata anche IMU); - l art. 14 comma 6 del D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23 espressamente richiamato dall art. 13 del D.L. n. 201/2011, il quale prevede che in materia di Imposta municipale propria è confermata la potestà regolamentare di cui all articolo 52 del D.Lgs. n. 446/1997; - l art. 13 D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con legge 22 dicembre 2011, n. 214, recante Disposizioni urgenti per la crescita, l equità e il consolidamento dei conti pubblici, compatibilmente con le disposizioni di cui agli articolo 8 e 9 del D.Lgs. 14 marzo 2011 che disciplina l anticipazione in via sperimentale dell applicazione dell IMU a decorrere dall anno 2012; - l art. 4 del D.Lgs- 2 marzo 2012 n. 16, convertito con modificazioni della Legge 26 aprile 2012, n. 44 che ha apportato sostanziali modifiche della disciplina iniziale dell IMU; RICHIAMATO a - la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 26 giugno 2003 avente ad oggetto Criteri e valori di riferimento per l individuazione del valore venale in comune commercio delle aree edificabili agli effetti dell ICI è stato approvato lo studio predisposto dall Agenzia del Territorio

stima del valore di mercato unitario medio delle aree fabbricabili facenti parte del territorio di Bertinoro; RILEVATO - che nella medesima Deliberazione si stabiliva che il periodico aggiornamento dei valori di cui allo studio è di competenza della Giunta che potrà adeguarli in funzione dell andamento Istat; RICHIAMATE altresì - la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13/2005 avente ad oggetto adeguamento dei criteri e dei valori di riferimento per l individuazione del valore venale in comune commercio delle aree edificabili agli effetti dell ICI con la quale si è applicata una riduzione del 30% al valore di stima previsto nello studio per le aree di tipo C di espansione residenziale inserite nei comparti; - la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24/2007 con la quale sono stati adeguati i valori di riferimento per l individuazione del valore venale in commercio delle aree edificabili agli effetti dell ICI secondo lo studio; VISTO - l art. 3 del Regolamento Comunale per l applicazione dell I.M.U., approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 12del 05 aprile 2012, che al comma 2 prevede, al fine di semplificare gli adempimenti a carico dei contribuenti e per orientare l attività di controllo dell ufficio, con propria delibera la Giunta Comunale determina periodicamente, per zone omogenee, i valori medi venali in comune commercio delle aree fabbricabili site nel territorio del comune; PREMESSO CHE - in data 11/04/2000 è entrata in vigore la L.R. n. 20/2000 in materia di Disciplina generale sulla tutela e uso del territorio, imponendo alle Amministrazione locali l adeguamento dei propri strumenti urbanistici ai contenuti in essa espressi; - con delibera di Consiglio n.68886/146 del 14/09/2006 è stato approvato il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Forlì Cesena, che ha assunto valore ed effetti di Piano Strutturale Comunale per questo Comune; - con delibera di Consiglio n.42 del 07/05/2009 è stato approvato il Regolamento Urbanistico Edilizio del Comune di Bertinoro; - con delibera di Consiglio n. 78 del 27/09/2012 è stato approvato il Piano Operativo Comunale; - con delibera di Giunta n. 152 del 01/10/2013 si è eseguita una ricognizione sulla tempistica degli accordi ai sensi dell art. 18 e smi LR 20/2000 di POC, dando atto che nessun soggetto proponente ha rinunciato alla sottoscrizione gli accordi; PRESO ATTO CHE - a seguito dell approvazione dei nuovi strumenti urbanistici del Comune di Bertinoro è decaduto il Piano Regolatore Generale e si è reso necessario riformulare lo studio in relazione al passaggio dalle zone urbanistiche di P.R.G. agli ambiti e sub ambiti di R.U.E e alle schede di P.O.C.diverse aree; VISTA - la relazione tecnica elaborata dall Agenzia del Territorio Studio del valore di mercato unitario medio delle aree fabbricabili facenti parte del territorio comunale di Bertinoro nel 2003; - l aggiornamento del 2007;

- i valori riportati nella tabella 2E.4 valori per la monetizzazione delle aree del RUE approvato con Del.C.C.n.42 del 07/05/2009 stabiliti applicando l aggiornamento ISTAT ai valori prodotti nel 2003 dall Agenzia del Territorio; RITENUTO - necessario determinare il più probabile valore di mercato, con riferimento all attualità e al metro quadrato di superficie delle aree edificabili o potenzialmente edificabili presenti nel territorio del Comune di Bertinoro, al fine di determinare la base imponibile per l applicazione dell Imposta Municipale Unica (IMU); DATTO ATTO CHE - per determinare il più probabile valore di mercato ci si è riferibili a lotti edificabili ritenuti medi nella zona presa come riferimento, cioè a lotti edificabili di caratteristiche tipiche o più frequenti (lotto tipo), determinando un valore di base ( ) per ogni destinazione d ambito; - si è quindi definita una scala parametrica di coefficienti che pesano l incidenza dei più importanti aspetti (incidenza area, posizione relativa nella zona) sul valore di mercato dei terreni edificabili, tali coefficienti sono utilizzati per pesare le differenti caratteristiche del lotto qualsiasi rispetto al lotto tipo; - il valore ricavato lo si è confrontato con il valore stabilito dall Agenzia del Territorio ( Studio del valore di mercato unitario medio delle aree fabbricabili facenti parte del territorio comunale di Bertinoro 2003) aggiornato con le variazioni ISTA al 2012, riscontrando la conformità tra i due risultati; - con riferimento agli ambiti, realizzabili esclusivamente attraverso piani attuativi, il valore calcolato è riferito alla superficie territoriale, rapportata a quella fondiaria, cioè alla somma delle superficie da destinarsi agli interventi edilizi e di quelle da cedersi gratuitamente al Comune, per la quale il PSC, RUE ed il POC definiscono l indice territoriale e gli standard minimi, sulla base dei valori ricavati si sono ricavati i valori (euro/mq) relativi a ciascun Piano Urbanistico Attuativo (PUA) tenendo conto di ulteriori coefficienti correttivi di seguito descritti; - con riferimento agli ambiti, realizzabili esclusivamente attraverso schede di attuazione del POC, il valore è stato determinato attraverso una semplice proporzione tra il valore (residenziale o produttivo) e l indice di edificabilità da RUE con l indice di edificabilità relativo alla scheda, applicando dei coefficienti correttivi che influiscono sulla determinazione del valore (euro/mq); - con riferimento agli ambiti A12 e A13 di PSC il valore è stato determinato attraverso una semplice proporzione tra il valore (residenziale o produttivo) e l indice di edificabilità da POC con l indice di edificabilità relativo all ambito, applicando un coefficiente di abbattimento (pari a 33% per gli ambiti A12 e pari a 25% per gli ambiti A13) che tiene conto dell allungamento dei tempi di realizzazione dei fabbricati rispetto agli ambiti di POC per via della natura urbanistica intrinseca propria dello piano strutturale; DATO ATTO CHE - lo studio sui valori delle aree edificabili ai fini IMU prodotto è stato trasmesso alle parti sociali (APA, Lega Cooperative, Ass.ne Industriali FC, Impresa verde FC, Confederazione Italiana Agricoltori, Confesercenti, CISL, UIL, CNA, Confartigianato, Ascom, Soc. Teorema, Confcooperative, Ordine degli Architetti della Provincia di Forlì Cesena, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì Cesena, Collegio dei Geometri della Provincia di Forlì Cesena e Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Forlì Cesena) con prot. Com. n. 7068 del 26/04/2013 al fine di raccogliere eventuali osservazione;

- lo studio sui valori delle aree edificabili ai fini IMU prodotto è stato trasmesso all Ufficio Tributi del Comune di Bertinoro con prot. com. n. 7096 del 29/04/2013; - sono pervenute n. 2 comunicazioni da parte degli Enti/Associazioni con cui l Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì Cesena ha ritenuto di non potersi esprimere dati i tempi ristretti (prot. com. n. 7580 del 07/05/2013) e Ordine degli Architetti della Provincia di Forlì Cesena ha ritenuto di non doversi esprimere in vista della probabile eliminazione dell IMU (prot. com. n. 7565 del 07/05/2013); - sono pervenute n. 3 osservazioni da parte di privati (prot. com. n. 8125 del 15/05/2013, prot. com. n. 10435 del 21/08/2013); RITENUTO - di non dover tener conto delle osservazioni pervenute da parte dei privati in merito ai valori delle singole aree; Visti: o la Legge Regionale 24 marzo 2000 n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l uso del territorio e successive modificazioni ed integrazioni; o Il Regolamento Comunale sull IMU; o La Legge 26 aprile 2012, n. 44 o Lo studio sui valori di mercato delle aree edificabili ai fini IMU ubicate nel territorio comunale di Bertinoro predisposto dall Ufficio Tecnico; DELIBERA 1. Di approvare lo studio sui valori di mercato delle aree edificabili ai fini IMU ubicate nel territorio comunale di Bertinoro predisposto dall Ufficio Tecnico, allegato alla presente (All_A), relative tabelle (All_B) ed elaborati grafici (all_c: Tav. 1 Tav. 2 Tav. 3); 2. Di trasmettere il presente atto completo dell allegati A, B e C all Ufficio Tributi; 3. Di pubblicare il presente atto completo dell allegati A, B e C sul sito istituzionale dell Ente; 4. Di trasmettere il presente atto completo dell allegati A, B e C alle Associazioni di Categoria; 5. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art.134 comma 4 Dlgs 267/2000. IL CAPO DEL SETTORE URBANISTICA Arch. Tecla Mambelli IL CAPO SETTORE FINANZIARIO Dott. Andrea Nanni

Letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO ZACCARELLI NEVIO IL SEGRETARIO GENERALE GIANCARLO INFANTE Visto: IL CAPO SETTORE FINANZIARIO Dr. Andrea Nanni PUBBLICAZIONE (art. 124, comma 1, D.Lgs. n. 267/00) Della suestesa deliberazione viene iniziata la pubblicazione all Albo Pretorio il giorno... per giorni...15... consecutivi. Comunicata alla Prefettura il... prot. n.... (art. 135, comma 1, D.Lgs. n. 267/00) IL SEGRETARIO GENERALE GIANCARLO INFANTE Il sottoscritto Segretario Comunale attesta che della presente deliberazione è stata data pubblicazione all Albo Pretorio per gg. 15 dal... al... (N.... di Reg.) La presente deliberazione è divenuta esecutiva il... Bertinoro, IL SEGRETARIO GENERALE GIANCARLO INFANTE