Art.1 Finalità ed oggetto dell'avviso

Documenti analoghi
CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

(articolo 1, comma 1)

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA SANITARIA LOCALE di PESCARA

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

Alla REGIONE AUTONOMA TRENTINO- Segreteria della Giunta regionale. DOMANDA DI ISCRIZIONE

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

INDICE. Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Obblighi al momento dell assunzione della carica... 3

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI. Spett.le Organismo Veronese di Mediazione Forense O.V.M.F. Il/la sottoscritto/a Avv.

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Cognome Nome Matricola Codice Fiscale Nato a Prov. il Residente a Prov. CAP Indirizzo n. Telefono Cellulare Domicilio Prov. CAP Indirizzo n.

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

PER LA PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia Giulia - Arpa FVG - Palmanova (UD)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Modulo di domanda compilata on-line

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

DECRETO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI SEGRETARIO. Decreto n. 1 del 02 / 10 / 2015

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI ASTI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI ESTERNI PUBBLICATO DA ATAP S.P.A. SUL SITO

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA


Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

Firma dell avvocato comunitario stabilito Firma dell avvocato che ha sottoscritto l intesa

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

COMUNE DI PALMI. Art. 1 Ambito di applicazione

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA

Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art. 18 e 26 comma 5), Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. O M in qualità di: N. C.A.P.

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

ALLEGATO A : MODULO DI DOMANDA Spett.le PROVINCIA DI LATINA Via Costa LATINA

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

Articolo 2 Requisiti di ammissione

I N D I C E. Approvato con D.C.U. n. 31 del Modificato con D.C.U. n. 21 del

Provincia di Foggia. Avviso Pubblico per manifestazione d interesse

BOZZA. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

COMUNE DI BOLANO Provincia di La Spezia

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PER

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO PROVINCIALE DI MEDIATORI CULTURALI

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

CITTA DI ALCAMO SERVIZI TECNICI AVVISO PUBBLICO

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Il Ministro dello Sviluppo Economico

SECONDA SESSIONE ANNO Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea);

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL'ELENCO (SHORT LIST) DI AVVOCATI ESTERNI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI ASSISTENZA LEGALE E DIFESA IN GIUDIZIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI Art.1 Finalità ed oggetto dell'avviso La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari (di seguito Camera di Commercio di Bari), intende procedere alla formazione di un Elenco pubblico (di seguito short list), di avvocati, liberi professionisti, di comprovata esperienza, all'interno del quale individuare i soggetti cui affidare gli incarichi di patrocinio legale dell'ente nelle vertenze giudiziarie (civili, di lavoro, tributarie, penali, amministrative) - nelle ipotesi in cui ad esso non possa provvedere per motivi oggettivi e reali l'avvocatura interna - secondo principi di economicità, efficacia, efficienza, trasparenza e parità di trattamento, di cui agli artt. 4 e 17, comma 1 del D.Lgs. 19/04/2016, n.50 ed alla Delibera ANAC n.1158 del 9 novembre 2016. L'iscrizione nell'elenco avviene in ordine alfabetico ed è subordinata all'esito positivo della domanda e dell'allegata documentazione trasmessa. Detta iscrizione costituisce solo una manifestazione di interesse e disponibilità dei professionisti ad accettare incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio alle condizioni di seguito specificate. L'Elenco è aperto, soggetto ad aggiornamento annuale ed è articolato nelle seguenti Sezioni: Sezione A: Diritto Civile/del Lavoro Sezione B: Diritto Tributario Sezione C: Diritto Penale Sezione D: Diritto Amministrativo

Art.2 Requisiti di iscrizione richiesti Possono chiedere l'iscrizione ad una sola Sezione - su domanda di cui all'allegato modello (All.1 Domanda di iscrizione nella short list di avvocati della Camera di Commercio di Bari ) i liberi professionisti, singoli o associati, in possesso dei seguenti requisiti: -cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell'unione europea; -godimento dei diritti politici e civili; -capacità a contrarre con la P.A.; -laurea in giurisprudenza; -iscrizione all'albo professionale degli avvocati da almeno 10 (dieci) anni; -essere in regola con gli obblighi relativi al versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali; -assenza di condanne penali e/o provvedimenti relativi all'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e/o provvedimenti amministrativi iscritti nel Casellario giudiziale; -assenza di sanzioni disciplinari attivate dall'ordine di appartenenza in relazione all'esercizio della professione; -assenza di contenzioso in corso e/o condizioni di incompatibilità e/o conflitto di interesse con la Camera di Commercio di Bari e/o le sue Aziende speciali; -impegno a non assumere vertenze e/o controversie, di qualsiasi genere, contro la Camera di Commercio di Bari e/o le sue Aziende speciali per tutta la durata dell'iscrizione nella presente short list; -possesso, ai sensi dell'art. 12 della Legge 247/2012, della polizza RC professionale obbligatoria; -possesso dei requisiti di particolare e comprovata esperienza professionale strettamente correlata alle materie di cui alle seguenti Sezioni: Sezione A: Diritto Civile/del Lavoro Sezione B: Diritto Tributario

Sezione C: Diritto Penale Sezione D: Diritto Amministrativo -aver trattato nell'ultimo anno solare almeno cinque affari, in attività analoghe a quelle oggetto della specifica Sezione per la quale si chiede l'iscrizione, anche se l'incarico professionale è stato conferito da altro professionista; -impegno a rispettare, nell'esercizio della professione, il vigente Codice deontologico forense, approvato dal Consiglio Nazionale Forense; -impegno a rispettare, a pena di decadenza dall'incarico e di risoluzione del contratto, gli obblighi di cui al D.P.R. 16 aprile 2016 n.62 Regolamento recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n.165, nonché gli obblighi previsti dal codice di comportamento dei dipendenti della Camera di Commercio di Bari, adottato con deliberazione di Giunta camerale n.3 del 3 marzo 2014, all'uopo sottoscrivendo la relativa modulistica all'atto di conferimento dell'incarico. Art.3 Modalità di presentazione delle domande I professionisti interessati, singoli o associati, dovranno far pervenire la domanda di iscrizione, debitamente compilata e sottoscritta, con l'indicazione specifica della Sezione dell'elenco, a cui chiedono di essere iscritti, utilizzando esclusivamente l'allegato modello (All.1). Nella domanda i candidati dovranno dichiarare a pena di inammissibilità: -generalità complete; -di possedere la cittadinanza italiana; -di possedere la laurea in giurisprudenza; -data di iscrizione all'albo professionale; -eventuale iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio alla Magistrature Superiori; -assenza di cause ostative, a norma di legge, a contrattare con la P.A.; -assenza di provvedimenti sanzionatori di natura disciplinare; -assenza di condizioni di incompatibilità e/o conflitto di interessi con la Camera di Commercio di Bari e/o le sue Aziende speciali;

-assenza di contenzioso legale in essere contro la Camera di Commercio di Bari e/o le sue Aziende speciali, o già svolto negli ultimi 5 (cinque) anni, sia in nome proprio, sia per conto di propri clienti; -dati della polizza RC professionale obbligatoria; -numero di codice fiscale e numero di partita IVA; Alla domanda di iscrizione, redatta nei modi suddetti, devono essere allegati: -copia del documento di identità in corso di validità; -copia del codice fiscale; -curriculum vitae et studiorum, in formato europeo, completo di titoli, esperienze professionali, e/o specializzazioni/master eventualmente conseguiti nonché l'elenco degli incarichi eventualmente assolti per conto di Enti pubblici; -autocertificazione di iscrizione all'albo professionale; -un elenco, redatto sottoforma di autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n.445/2000, delle cause (almeno 5) - attinenti la Sezione prescelta - trattate nell'ultimo anno solare, indicando per ciascuna di esse: l'oggetto, le parti, e l'importanza economica della vertenza, nonché l'esito (vittoria o soccombenza) conseguito nei rispettivi giudizi; In caso di domanda presentata da studi associati la documentazione da allegare si intende riferita ad ogni singolo componente; L'iscrizione è subordinata alla veridicità di quanto dichiarato e presentato dai richiedenti. La Camera di Commercio di Bari si riserva la facoltà di verificare in qualsiasi momento il permanere delle condizioni dell'iscrizione. In sede di prima formazione dell'elenco, le domande di iscrizione devono pervenire entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente Avviso sul sito istituzionale dell'ente www.ba.camcom.it Le domande unitamente ai prescritti allegati, contenuti in un'unica mail, dovranno pervenire esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: cciaa@ba.legalmail.camcom.it L'oggetto del messaggio PEC dovrà riportare la seguente dicitura: AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL'ELENCO (SHORT LIST) DI AVVOCATI ESTERNI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI ASSISTENZA LEGALE E DIFESA IN GIUDIZIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI

Art.4 Motivi di esclusione, sospensione e cancellazione dalla short list Esclusione:si farà luogo all'esclusione dalla costituzione della short list nel caso in cui la domanda difetti di uno dei requisiti previsti dall'art.2 del presente Avviso. Sospensione:ove il soggetto interessato si renda responsabile di un'inadempienza contrattuale, la Camera di Commercio di Bari potrà, a proprio insindacabile giudizio, sospendere l'iscrizione alla short list. Di detta sospensione viene data comunicazione al soggetto interessato con l'indicazione delle motivazioni. Cancellazione:la cancellazione dei professionisti dalla short list potrà verificarsi nelle seguenti ipotesi: -richiesta di cancellazione avanzata dal professionista; -perdita dei requisiti richiesti per l'iscrizione, comunque accertata; -aver reso dichiarazioni false e/o mendaci nella domanda di iscrizione, anche rese in un momento successivo all'affidamento dell'incarico; -non aver assolto con puntualità e diligenza all'incarico affidato o, comunque, essersi resi responsabili di gravi inadempienze; -aver rinunciato all'incarico senza giustificato motivo in fase successiva all'affidamento; -altri eventuali ulteriori casi di inadempimento o negligenza debitamente accertati nel rispetto del principio del contraddittorio. -violazione degli obblighi di cui al D.P.R. 16 aprile 2016 n.62 Regolamento recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n.165, nonché gli obblighi previsti dal codice di comportamento dei dipendenti della Camera di Commercio di Bari, adottato con deliberazione di Giunta camerale n.3 del 3 marzo 2014, di cui al successivo articolo 7 Obblighi del professionista. È facoltà dell'ente camerale procedere, in ogni momento, alle verifiche dei requisiti autodichiarati dai professionisti iscritti nell'elenco.

Art.5 Formazione dell'elenco La formazione dell'elenco non pone in essere alcuna procedura selettiva, né prevede alcuna graduatoria di merito delle figure professionali, neanche con riferimento all'ordine di presentazione delle domande, né prevede attribuzione di punteggio, ma costituisce l'individuazione di professionisti ai quali poter affidare incarichi professionali, a seguito di procedura ispirata a principi di economicità, efficacia, efficienza, trasparenza e parità di trattamento, di cui agli artt. 4 e 17, comma 1 del D.Lgs. 19/04/2016, n.50 ed alla Delibera ANAC n.1158 del 9 novembre 2016. L'inserimento nell'elenco suddiviso in sottoelenchi, distinti secondo la Sezione richiesta (civile-lavoro/tributario/penale/amministrativo) avverrà con criterio alfabetico e non comporta l'assunzione di nessun obbligo specifico da parte della Camera di Commercio di Bari, né l'attribuzione di alcun diritto al richiedente in ordine ad eventuali conferimenti di incarichi. L'Elenco è aggiornato, di norma, annualmente, mediante l'inserimento degli avvocati che abbiano presentato l'istanza successivamente al termine indicato all'articolo 3 Modalità di presentazione delle domande del presente Avviso. I soggetti inseriti nell'elenco avranno l'onere di comunicare tempestivamente ogni variazione inerente la sussistenza dei requisiti richiesti ai fini dell'iscrizione. L'approvazione avverrà con determinazione del Dirigente del Settore Legale e Fede Pubblica e sarà pubblicata sul sito istituzionale dell'ente, avendo effetto di notifica nei confronti di tutti gli interessati. Art.6 Conferimento degli incarichi e corrispettivo L'inserimento nella short list non comporta alcun obbligo da parte della Camera di Commercio di Bari di conferire incarichi ai professionisti iscritti, costituendo la domanda solo una mera manifestazione di disponibilità ad assumere la rappresentanza e la difesa in giudizio dell'ente camerale alle condizioni di cui al presente Avviso.

Il conferimento del patrocinio ad un legale esterno nell'ipotesi in cui ad esso non possa provvedere per motivi oggettivi e reali l'avvocatura interna - sarà effettuata tra i legali iscritti nell'elenco, nel rispetto dei principi di economicità, meritocrazia, concorrenza, non discriminazione e trasparenza, previa consultazione di almeno tre avvocati, tenendo conto dei seguenti elementi: -iscrizione nel sottoelenco dell'incarico da affidare; -principio di rotazione tra gli iscritti all'elenco; -qualificazione formativa e professionale, competenza specifica ed esperienza professionale, come risultanti dal curriculum presentato, con particolare riferimento all'attività prestata in incarichi analoghi e/o similari; -importo del preventivo di spesa presentato. Nel caso di procedimento giudiziale suscettibile di riunione con altro affidato in precedenza ad un professionista, il nuovo incarico di regola, va affidato allo stesso legale. Identico criterio va seguito per i diversi gradi di giudizio per la stessa controversia, salvo in caso di soccombenza nel giudizio precedente, dove l'ente si riserva la facoltà di decidere diversamente. Al momento del conferimento di ciascun incarico di rappresentanza e difesa in giudizio, il legale individuato dovrà far pervenire alla Camera di Commercio di Bari dichiarazione formale di accettazione del mandato, con impegno a praticare per le proprie competenze professionali le condizioni di cui al successivo articolo 8 Onorari riconosciuti al professionista Art.7 Obblighi del professionista Il legale cui venga affidato l'incarico di rappresentanza e difesa in giudizio della Camera di Commercio di Bari si obbliga: -ad informare per iscritto l'ente su tutte le iniziative e le attività intraprese in ordine all'incarico ricevuto, inviando in tempi congrui in formato elettronico o cartaceo, senza oneri per l'ente, copia di ogni memoria, comparsa o altro scritto o atto difensivo redatto nell'esercizio del mandato conferito;

-a partecipare ad incontri e riunioni per la trattazione della causa anche nel corso del suo svolgimento a richiesta dell'ente camerale; -ad aggiornare costantemente l'ente sulle attività inerenti l'incarico allegando relativa documentazione; -a segnalare gli atti più opportuni per evitare danni o lievitazione dei costi, anche processuali; -a non intrattenere rapporti professionali che possano risultare formalmente o sostanzialmente incompatibili con l'interesse dell'ente camerale; -a rispettare, a pena di decadenza dall'incarico e di risoluzione del contratto, gli obblighi di cui al D.P.R. 16 aprile 2016 n.62 Regolamento recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n.165, nonché gli obblighi previsti dal codice di comportamento dei dipendenti della Camera di Commercio di Bari, adottato con deliberazione di Giunta camerale n.3 del 3 marzo 2014, all'uopo sottoscrivendo la relativa modulistica all'atto di conferimento dell'incarico. La violazione di tali obblighi comporta, altresì, la cancellazione, previa contestazione, dalla short list. Art.8 Onorari riconosciuti al professionista Per l'onorario da riconoscere al professionista, si applicano i parametri dei compensi professionali approvati con D.M. n.55 del 10/03/2014, secondo i valori minimi delle tariffe professionali abbattuti del 20%, con rinuncia alle maggiorazioni per spese generali. Nell'ipotesi di conferimento dell'incarico a più professionisti, questi matureranno un unico compenso. Art.9 Trattamento dei dati Tutti i dati trasmessi dai candidati con la manifestazione di interesse, gli elementi ed ogni informazione acquisita nell'ambito della presente procedura saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai fini del procedimento in questione, ai sensi del D.Lgs n.196/2000.

Art.10 Informazioni sull'avviso Il responsabile del procedimento è l'avvocato Vincenzo Pignataro, Dirigente del Settore Legale e Fede Pubblica. Per ogni ulteriore informazione e/o chiarimento gli interessati potranno inoltrare le loro richieste all'ufficio Legale della Camera di Commercio di Bari: - Avv. Celestina Barile -funzionario titolare dell'incarico di Posizione Organizzativa Legale tel.0802174273; mail: celestina.barile@ba.camcom.it - Dott.ssa Rosa Carbonara tel.0802174286; mail: rosa.carbonara@ba.camcom.it Il presente avviso si compone di n.1 allegato che ne costituisce parte integrante e sostanziale: All.1: Domanda di iscrizione nella short list di avvocati della Camera di Commercio di Bari Il presente avviso, unitamente ai suoi allegato, viene pubblicato sull'albo dell'ente camerale avendo effetto di notifica a tutti gli interessati e reso disponibile sul sito internet istituzionale www.ba.camcom.it nella Sezione Amministrazione trasparente Bandi di concorso. Per tutto quanto non espressamente previsto, si rimanda alle norme di legge vigenti. Il Dirigente del Settore Legale e Fede Pubblica avv.vincenzo PIGNATARO